Visualizza la versione completa : Dotazione da viaggio
Prima di affrontare gli oltre 10.000 km che ci separano dalla meta mi sono chiesto cosa é opportuno portare con sé, per fronteggiare eventuali emergenze (mi limito a pensare alle cose ordinarie):
- trousse attrezzi;
- kit lampadine di ricambio;
- kit ripara-gomme nuovo;
- cartucce aria supplementari per gonfiaggio dopo eventuale riparazione;
- pompa per cartucce aria (rende più agevole l'innesto delle stesse ed evita di bruciarsi le dita);
- un manometro di precisione tascabile;
- una lampada tipo mag-lite (piccola ma sufficientemente potente);
- 2 kg di olio (in genere ne porto 1, ma il viaggio é lungo e la mukkona ciuccia...);
- puntofurbo per parcheggi su fondi cedevoli;
- kit pronto-soccorso (non so se é obbligatorio solo in Austria, ma visto che ce l'ho...).
Vi viene in mente qualcos'altro di indispensabile o fortemente consigliato?
Coltellino svizzero, filo di ferro, nastro adesivo, nastro da pacchi, una confezione di pellicola trasparente (quella per microonde); verifica che il tuo contratto di cel funzioni in roaming e segnati i numeri delle varie emergenze per chiamare quando sei là.
Poi mi viene in mente qualcos'altro
Massimo
fortealamo
02-08-2005, 16:41
la *solita* chiave d'accensione di scorta ;)
barbasma
02-08-2005, 17:17
nastro americano
fascette di plastica di tutti i tipi
dato che le bombolette di aria non servono ad una mazza a meno di non usarne 20... consiglio una bella pompa a pedale costo 7 euro all'ipermercato...
Se ti rechi in uno di questi Paesi:
Austria Grecia Paesi Bassi
Belgio Irlanda Portogallo
Danimarca Islanda Regno Unito
Finlandia Spagna Francia
Liechtenstein Lussemburgo Svezia
Germania Norvegia Svizzera
potrebbe essere utile (toccatina ai c*****i) il Modulo E111
http://www.ministerosalute.it/assistenza/approfondimento/sezApprofondimento.jsp?id=1&label=citt
oppure se hai un'assicurazione sanitaria chiedere al tuo assicuratore la validità o le limitazioni della tua polizza.
cavetti piccoli per batteria
tanichetta pieghevole per benzina non serve mai ma è un ottimo deterrente contro la sfiga
Buona Strada
Andreino
02-08-2005, 19:51
una bambola gonfiabile, tanto in 10000 km non ne troverai una che voglia dartela! :lol: :lol: :lol:
un consiglio....comprati questo (http://www.lidl.it/it/index.nsf/pages/c.o.oow.20050801.p.Compressore_portatile)
una bambola gonfiabile, tanto in 10000 km non ne troverai una che voglia dartela! :lol: :lol: :lol:
un consiglio....comprati questo (http://www.lidl.it/it/index.nsf/pages/c.o.oow.20050801.p.Compressore_portatile)
pagando ottieni tutto......
Lamps
Deleted user
02-08-2005, 20:43
Europa assistance + Carta di credito :lol: :lol:
er-minio
02-08-2005, 20:46
Come scritto in altro post.
O-ring e sede in plastica tappo olio. (poco più di due euro di spesa totale).
In caso iniziasse a perdere olio (capita), hai come ripararlo e non rischi di fermarti per una cavolata.
Bob Rock
03-08-2005, 01:19
un corno portachiavi ed un santino cui rivlgersi nei momenti di sconforto ;)
Ciao
claudiotrab
03-08-2005, 08:08
.. alla già nutrita lista aggiungerei: cacciavite a taglio, cacciavite a croce, morsetti mammut, pezzo di filo elettrico, fusibili varie taglie, piccola chiave inglese, due candele di scorta, qualche vite con dado e rondelle per carena o altro..
Non ho ben capito quale sarà la tua meta ma se fosse il nord Europa preparati ai chili di moscerini, zanzare e altro che si spiaccicano sulla moto, quindi diventa consigliabile anche avere uno straccio per la pulizia.
Ovvio che di tutta questa attrezzatura bisogna saperne fare buon uso.
Buon viaggio
:lol: Un carrello per metterci tutta la roba suddetta!!! :lol:
- puntofurbo per parcheggi su fondi cedevoli;
come è fatto ?! è una semplice tavoletta di legno o qualcosa di più evoluto ?!
In effetti mi stavo chiedendo come di fà a parcheggiare sul cavalletto un SG sulla sabbia o un fondo sterrato cedevole ?! devo cecare un albero ?! :mad:
come è fatto ?! è una semplice tavoletta di legno o qualcosa di più evoluto ?!
In effetti mi stavo chiedendo come di fà a parcheggiare sul cavalletto un SG sulla sabbia o un fondo sterrato cedevole ?! devo cecare un albero ?! :mad:
No, sono seghe per gente come gpboxer; il vero Bmwista dorme sulla moto con i piedi a terra, come a cavallo...
Massimo
tarascona
03-08-2005, 17:50
cos'è il " nastro americano"
barbasma
03-08-2005, 18:24
cos'è il " nastro americano"
è un nastro adesivo ad alta resistenza telato...
comunamente noto come nastro americano da traduzione di AMERICAN TAPE... ma ormai si trova di tutte le marche...
ci puoi anche riparare i tubi dell'aria compressa!!!!
barbasma
03-08-2005, 18:25
come è fatto ?! è una semplice tavoletta di legno o qualcosa di più evoluto ?!
In effetti mi stavo chiedendo come di fà a parcheggiare sul cavalletto un SG sulla sabbia o un fondo sterrato cedevole ?! devo cecare un albero ?! :mad:
fatti un tondino di legno o plastica rigida o alluminio e fa uguale...
barbasma
03-08-2005, 18:26
Se ti rechi in uno di questi Paesi:
Austria Grecia Paesi Bassi
Belgio Irlanda Portogallo
Danimarca Islanda Regno Unito
Finlandia Spagna Francia
Liechtenstein Lussemburgo Svezia
Germania Norvegia Svizzera
potrebbe essere utile (toccatina ai c*****i) il Modulo E111
http://www.ministerosalute.it/assistenza/approfondimento/sezApprofondimento.jsp?id=1&label=citt
oppure se hai un'assicurazione sanitaria chiedere al tuo assicuratore la validità o le limitazioni della tua polizza.
il modulo E111 è stato sostituito dalla tessera sanitaria magnetica... o almeno in lombardia è così...
barbasma
03-08-2005, 19:39
io uso le camere d'aria di ricambio.... con il carotone non ho i tubeless.... e sono costretto a portarmele sempre...
:lol: :lol: :lol: :lol:
saro' uno sciagurato ma non mi son mai portato dietro tutta 'sta roba..
Giro sempre solo ma mi sembra eccessivo, a capo nord avevo solo una tolla d'olio il kit per le gomme e la tuta antipioggia. L'olio ovviamente e' l'unica cosa che ho usato
Mi permetto: meglio ancora del coltellino svizzero è questa cosa qui.
Da quando l'ho presa ho capito che non ne avrei più potuto fare a meno.. :confused: :lol: :lol: :lol:
Ah, è la Leatherman mod. Wave.
Qui costa uno sproposito ma presa negli USA con tasse e spedizione mi è venuta a costare una settantina di euro.. ;)
Ne ho sempre una in moto...utilissima!
Come scritto in altro post.
O-ring e sede in plastica tappo olio. (poco più di due euro di spesa totale).
In caso iniziasse a perdere olio (capita), hai come ripararlo e non rischi di fermarti per una cavolata.
Problema avuto con la R a 3.000 km in Spagna...da allora tappo, o-ring e fermo di scorta sempre nella dotazione attrezzi...serve anche come antisfiga perché il problema non si é mai più presentato.
come è fatto ?! è una semplice tavoletta di legno o qualcosa di più evoluto ?!
In effetti mi stavo chiedendo come di fà a parcheggiare sul cavalletto un SG sulla sabbia o un fondo sterrato cedevole ?! devo cecare un albero ?! :mad:
Disco di alluminio con calamita al centro (per aderire al cavalletto): i diametri disponibili sono 80 e 100 mm.
il modulo E111 è stato sostituito dalla tessera sanitaria magnetica... o almeno in lombardia è così...
Esatto...ma solo in Lombardia per il momento...
La tessera sanitaria magnetica c'è anche in prov. di Belluno, almeno qui a Tai, forse per la vicinanza di Cortina. Poi, essendo io navigante non usufruisco del sistemasanitario nazionale ma della cassa marittima per cui non ho nè tessera sanitaria nè tesserini magnetici e se mi sento male all'estero......non so......sarà meglio che mi informi.
Per la dotazione io, al posto della torcetta a mano maglite prenderei una lampada a led frontale. Fare la cacca con le mani libere a volte fa la differrenza tra avere bisogno di una doccia o uscirne indenne avendo usato solo un pezzetto di carta :pottytra: .........vero Mamba?
Alex da Tai (dove se fai la cacca nel bosco è meglio se selezioni accuratamente il sito)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |