Visualizza la versione completa : Consigli per i venditori di moto BMW
fantomas1
26-10-2012, 00:16
Ciao a tutti, è parecchio che non scrivo qui , ho avuto il piacere di vivere QdE un po' di anni fa con Eugenio, 280edoltre, Andreino, quel buliccio di Brizzo..ecc ecc.Ora non giro più: famiglia, lavoro bla bla. Ma fatto sta che mi è venuta voglia di scrivere qs thread perchè un po' (ogni tanto) mi incazzo.
Ho ancora la mia bellissima ADV Alpine white e mi era venuta voglia di cambiarla con una nuova. Dalla mia visita ad un concessionario vicino nascono qs "raccomandazioni".
Caro venditore:
1) Quando arriva un cliente nella bellissima concessionaria (che non è tua) SORRIDI, evita di masticare la gomma, tenere le braccia conserte e di squadrare una persona che potrebbe spendere 20.000€
2) Quella che quella persona ti ha portato a vedere per una permuta non è una moto, è un pezzo della sua storia, è un cumulo di ricordi, una decina di giustificazioni con moglie/fidanzata, la noia di Innsbruck-Milano, la bellezza di Tozeur...non guardarla come fosse un'auto.
3) Davanti ad una BMW di 6 anni con una media di 8000 km l'anno tenuta eternamente in garage uscirtene fuori con battute tipo " quei segni sui copri cilindri di sicuro sono cadute e ...quelle viti sono arrugginite..." non ti aiuta granchè a far capire che sei un grande venditore, perchè tu ti senti così vero?
4) In Italia abbiamo il 29% di disoccupazione...BMW sta perdendo il 18% di vendite, tutti noi sappiamo che una moto è una scelta poco razionale..serve emotività, trasporto, quella cosa che forse hai perso..la passione.
5) Un cliente con propensione all'acquisto oggi è un regalo..credimi ragazzo.
6) Presentati all'inizio e alla fine stringi la mano e porgi un biglietto da visita.
7) Io non lo bevo ma in Italia siamo i maggiori consumatori di caffè, ai tuoi clienti offrilo..
Chissà.. forse la mia bella Alpine White la venderò o forse me la terrò..quello che è certo è che in BMW è meglio che sappiano che la perdita delle vendite non è da imputarsi solo alla crisi.. Ciao a tutti:rolleyes:
EnricoSL900
26-10-2012, 00:21
Parole sante... :!::!::!:
....fuori perlomeno la direzione ......Nord Ovest......oppure....Est Nord Est ??......
mascalzone_latino69
26-10-2012, 00:26
sono finiti un pò per tutti i tempi delle vacche grasse.... è ora che si sveglino !!;)
...anche con le vacche grasse...proprio a Monza....un noto ex conce....non brillava in gentilezza...ne in capacità......
fantomas1
26-10-2012, 00:37
Ah si..mi ricordo che ce ne era uno anche a Monza...un genio...
Corsaro73
26-10-2012, 00:44
ma segnalarlo alla direzione della concessionaria no? Vedrete che la prossima volta sará piú gentile...
Sent from my iPhone using Tapatalk
bikelink
26-10-2012, 06:16
quando la selezione del personale non è accurata e specializzata ma si prediligono le conoscenze e/o raccomandazioni ti trovi persone inadatte ai ruoli. anche nelle vendite.
wgian1956
26-10-2012, 06:20
E' che qualcuno crede sempre di essere l'unico a offrire il prodotto migliore......non è piu' cosi !
non sono d'accordo se seguissero le regole d'oro non sarebbero più dei rivenditori BMW
t'immagini arrivi e trovi uno tutto cortese e gentile che ti segue passo passo....
naaaa!!!!!!
voglia di lavorare saltami addosso!!
Superteso
26-10-2012, 07:22
Avanti un altro…
using ToPa.talk...🐾
Condivido in pieno. Per fortuna c'è anche qualcuno più coerente con le filosofie di vendita. Ed infatti vende molto più di altre concessionarie
motorrader
26-10-2012, 08:32
...il mio concessionario...e' diverso...:lol:
credo sia un problema in generale che riguarda moto,auto e tutte le concessionarie..................fino a quando si vendeva tutto facilmente bastava uno qualunque in ogni caso di Venditori seri se ne vedono pochi ma esistono
E' nei momenti di crisi che emerge chi ha ben lavorato e lavora ancora bene...
Per gli altri solo l'oblio....
feromone
26-10-2012, 08:53
Condivido pienamente.......meno fighettismo e più disponibilità!
1100 GS forever
jocanguro
26-10-2012, 09:01
E ringraziate il cielo , li a Milano e dintorni, siete pieni di concessionarie bmw moto, se non vi piace uno, 10 km e ne trovate un'altra ...
qui a roma, solo 2 concessionarie , e dello stesso proprietario ...
o mangi sta' minestra , o salti la finestra...
non a caso le ultime 3 le ho prese 2 a firenze e una a napoli....:lol::lol:
Tricheco
26-10-2012, 09:03
sottoscrivo......
Alessio gs
26-10-2012, 09:15
Mi pare che non sia una notizia dell'ultima ora, e' un pezzo che la gente si lamenta del comportamento dei venditori...ciao...
l'uomo molto nero
26-10-2012, 09:19
il disprezzo dell'usato che si dovrebbe dare in permuta è tipico dei venditori idioti, che spesso riescono solo a offendere chi hanno di fronte
.........condivido al 100 % ;) !!!!!!!
è un classico dei venditori d'auto e moto, non propietari ma con partita iva e guadagnano 800 euro al mese lavorando 7 su 7 open weekend.
quello che compri è oro e quello che vendi è maleodorante.
Sante Parole Fantomas ! :thumbup:
Speriamo che qualcuno "dall'altra parte" le legga.....
;)
Superteso
26-10-2012, 09:51
Eccomefanno……
Non hanno gli occhi neanche per piangere……. emmicaèancorafinita!
using ToPa.talk...🐾
ti son proprio girate eh?
Ciao belbagai
Diciamo che sia che si tratti di moto sia di auto, io nella concessionaria della mia città ho trovato sempre una certa spocchiosità, tant'è che la serie 5 siamo finiti col prenderla a Verona dove il titolare fece persino il baciamano a mia madre e la moto la faccio assistere a Vicenza!
E qui non mi vedono più, nemmeno per l'abbigliamento!
il disprezzo dell'usato che si dovrebbe dare in permuta è tipico dei venditori idioti, che spesso riescono solo a offendere chi hanno di fronte
e aggiungo che è il primo passo per non vendere;)
Parole sante. Io pubblicherei anche su FB, Twitter e relative pagine bmw.
dove il titolare fece persino il baciamano a mia madre
mha, a me non piacciono neanche troppo i salamelecchi, mi sa un che di viscido che poi mi fa pensare a come sta provando a ficcarmelo.
chuckbird
26-10-2012, 11:28
Ciao fantomas,
in genere (non sempre) i venditori delle concessionarie BMW sono tutti consulenti a P.IVA che guadagnano solo o anche sul venduto.
Visto che ciò che dici rispecchia essenzialmente la mia idea su come deve comportarsi un venditore di fronte ad un potenziale cliente, perderei 5 minuti del mio tempo ad inviare una bella mail al direttore della concessionaria (in genere i riferimenti sono disponibili sul sito di bmw-motorrad specifico per il concessionario).
Descrivi semplicemente le tue impressioni e le tue perplessità in merito al trattamento ricevuto senza essere mai né troppo aggressivo né estremamente categorico e/o offensivo verso niente e e nessuno.
Non succederà nulla ma almeno lo sfizio te lo levi...
@deus: in linea generale hai ragione, ma la cosa mi colpì perché nel medesimo pomeriggio andammo in precedenza alla concessionaria della mia città dove alla mia richiesta “avete una serie 5 da visionare” (era stata presentata poco meno un mese prima), il venditore indicandomi il salone al pian terreno mi disse “la vede lei?” (io però sapevo che nel piano sotto c’era anche un’altra esposizione!) . A mio padre questa risposta ed il fare cazzuto del venditore bastarono per girare immediatamente sui tacchi e prendere l’uscita. A nulla valse il fatto che il venditore ci rincorse dicendo che ne aveva al piano sotto. Andammo diretti a Vr dove il titolare (tra l’altro socio di quella ed altre due concessionarie) ci accolse nel modo che ho esposto. Venimmo via con l’ordine firmato!
fantomas1
26-10-2012, 20:00
Ciao carissimi ( si..anche a te malefico Pongo..)
dunque il tema è ampio e non pretendo certo di dire una novità, ho scritto così d'impulso..perchè so che in questo forum c'è gente che la pensa nella maniera giusta.
Ho 48 annetti e non ho nessuna intenzione di fare quello che si scandalizza per un venditore poco professionale e tantomeno voglio scrivere a chicchessia per denunciare l'accaduto..ma come dicevo ..mi incazzo
..mi incazzo non tanto per la moto: chissenefrega, può ancora fare altri 50000 km senza problemi o posso andare in Via Ammiano ed essere trattato meglio ma mi incazzo perchè vedo che a quel tipo di italiani le lezioni non bastano mai..non basta essere a rischio default, non basta avere le vendite a picco, non basta avere un sistema fiscale che certo non aiuta chi acquista un certo tipo di moto ...non basta mai...pur essendo giovani sono rimasti fermi ad un idea di vendita anni '80 fatta di clienti a cui va bene tutto...dove "il servizio" è solo un modo nobile di dire "bagno"...magari hanno pure fatto qualche corso sulla CRM o sulla brand loyalty ma sotto sotto rimangono dei piccoli uomini che aspettano il piccolo Ranzani di turno...in campana ragazzi.. il vostro prossimo capo sarà il figlio del vostro pizzaiolo indiano.:(
Ciao baghai
Fantomas ha ragione :!: Però mi sono trovato in concessionaria , mentre curiosavo per il salone un venditore era alle prese con un possibile cliente , credetemi non so dove aveva tutta quella pazienza , io stesso me ne sono andato per non sentire tutte le c@@@@@e che diceva :cool: Il 95% dei conce sono come quello di Fantomas però anche noi...........A volte........:mad:
massimo71
26-10-2012, 20:04
concordo al 1000x1000
franco56
26-10-2012, 20:10
E ringraziate il cielo , li a Milano e dintorni, siete pieni di concessionarie bmw moto, se non vi piace uno, 10 km e ne trovate un'altra ...
qui a roma, solo 2 concessionarie , e dello stesso proprietario ...
o mangi sta' minestra , o salti la finestra...
non a caso le ultime 3 le ho prese 2 a firenze e una a napoli....:lol::lol:
Bravo:D:D:D
sillavino
26-10-2012, 20:18
fantomas 1 la penso allo stesso modo: venditori si nasce,,,,,,,,,,certo la maggior parte lascia molto a desiderare.
redbullesco
26-10-2012, 20:21
poi piangerà quando perderà il lavoro
Corsaro73
26-10-2012, 21:01
ero in concessionaria Bmw auto due giorni fa, parlando con un venditore amico mi faceva notare che serie 6, serie 7, X5 ed X6 hanno avuto un calo del 70%
Concessionaria Toyota in chiusura ed Honda segue a ruota....
Nel 2013 ci sará da ridere!
papipapi
26-10-2012, 23:46
Hai tutte le ragioni del mondo ed io l'avrei mandato a fare :butthead: e comunque non tutte le concessionarie sono così " perlomeno parlo per ex di quella della mia città ", invece la cosa assurda che loro sono pagati a stipendio fisso + provvigioni :mad: ecco secondo mè il suo atteggiamneto da menefreghista che comunque non giustifica assolutamente il suo comportamento, però il mondo gira e speriamo che x riduzione di personale vada a pettinare i coccodrilli, anzi ancora più lavorato ...:confused:dovrebbe andare ad asciugare gli scogli e sè non li asciuga non prende i soldi :hmph: :toothy2:
1965bmwwww
27-10-2012, 00:14
....da venditore......un comportamento così denota mancanza di passione ed entusiasmo....su una vendita emozionale come una moto se nn sai fare sognare il tuo cliente vai pure a fare il ragioniere....il cliente prima compera la,tua professionalità e il venditore....se lavori in questo modo ottieni risultati altrimenti vivacchi a stipendietto fisso.....
Quoto tutto. Giusto ricordare che, c'era una volta, l'acquirente BMW moto foderato di soldi che andava in conc. ed ordinava la nuova GS per Natale, incurante del tempo, volendola subito e facendo andare a prendere la vecchia con il camioncino ...
Poi BMW ha fatto "il botto" di vendite e tanta gente "normale" (come me, ndr), che la moto la prende a suon di rinunce e sacrifici da altre parti, l'ha comprata la prima volta e magari ora, dopo qualche annetto, la vuole cambiare ... e quindi non ci sto a sentirmi trattare ESATTAMENTE come quando cambiavo il CBR ogni 2 anni: nuovo = ORO; "vecchio"(di 2 anni) = ROTTAME, anche perchè BMW non teneva il valore dell'usato? Seeeh ... sempre nel mondo delle fiabe!
Il discorso delle Special Edition poi, e premetto che la 1150Adv Alpine White mi fa girare la testa, è ancora più difficile ... le paghi come special e poi ...
Ma il mondo sta cambiando, e purtroppo non in meglio ...
Domanda tecnica e sibillina: ma i segni sulle teste a cosa erano dovuti? Lo chiedo perchè io le teste delle Adv le guardo tutte, si sa che è una moto che cade, soprattutto da ferma ...
Ciao
Principedileah
27-10-2012, 19:32
Mah...sempre di piu'senza parole...ultimamente sto girellando anche io qualche concessionaria bmw e non per ricomprare l'adv...
ultima visita presso una nota conce (BMW) di una provincia vicina si e'svolta cosi':
Io entro e saluto, un tipo svaccato su una scrivania mentre gioca al pc alza la testa e bofonchia un "buongiorno" a fatica...al che gia' mi girano...comunque ormai sono li' e dichiaro di essere interessato ad una adv. dicendo che non ho usato da permutare e che sono interessato sia ad un usato "fresco" sia ad un nuovo come alternativa.Il venditore fenomeno mi indica con la testa una moto immatricolata, di proprieta' della conce in un angolo del salone dicendo che se voglio c'e' quella e se no...prende un catalogo e me lo tira da una parte all'altra della scrivania dicendomi che li'ci sono tutte le info sulla moto nuova.
Io prendo letteramente al volo il catalogo che stava cadendo dalla scrivania e rimango allibito per un paio di secondi, dopodiche' gli ri-lancio il catalogo giro i tacchi ed esco...
NON HO PAROLE!!!
mi piacerebbe sapere quante adv vendono in un mese!!!!
fantomas1
28-10-2012, 01:29
...vedo più di 900 letture..diciamo che il 50% è solo curioso, diciamo che un altro 20% è un po' masochista ( non c'entra essere notai ) e ama essere trattato con sufficienza, togliamo anche un 10% di parenti di concessionari..Ma perbacco..cara BMW Italia ci si rende conto che su 330 motociclisti circa è sufficiente che solo un misero 5% decida che i suoi 20000 euro può spenderli da un altra parte parliamo di più di 300000 euro..in tempo di chiusura budget e di forecast trimestrale non certo eccezionale, non è pochissimo.
A scanso di equivoci, qui non parliamo di bimbetti delusi per valutazione basse o di illusi che vogliono ritrovare uno stile ormai morto e sepolto...nella fattispecie la valutazione per la mia adv è stata buona nulla da dire e sappiamo tutti che i tempi sono cambiati...però che peccato..basta poco per avere clienti più contenti...o forse no .
Beh...sapete che c'è? Mi è venuta voglia di farmi un bel giro con la mia Alpine white, alla faccia della pioggia e non solo!
barbasma
28-10-2012, 08:51
Io dico ocio venditori BMW se vedete uno che pare un serial killer, no non il condor, io!
barbasma
28-10-2012, 08:51
ero in concessionaria Bmw auto due giorni fa, parlando con un venditore amico mi faceva notare che serie 6, serie 7, X5 ed X6 hanno avuto un calo del 70%
Concessionaria Toyota in chiusura ed Honda segue a ruota....
Nel 2013 ci sará da ridere!
ci credo se ne vendono una devono segnalare all'agenzia delle entrate
Ciao carissimi ( si..anche a te malefico Pongo..)
dunque il tema è ampio e non pretendo certo di dire una novità, ho scritto così d'impulso..perchè so che in questo forum c'è gente che la pensa nella maniera giusta.
Ho 48 annetti e non ho nessuna intenzione di fare quello che si scandalizza per un venditore poco professionale e tantomeno voglio scrivere a chicchessia per denunciare l'accaduto..ma come dicevo ..mi incazzo
..mi incazzo non tanto per la moto: chissenefrega, può ancora fare altri 50000 km senza problemi o posso andare in Via Ammiano ed essere trattato meglio ma mi incazzo perchè vedo che a quel tipo di italiani le lezioni non bastano mai..non basta essere a rischio default, non basta avere le vendite a picco, non basta avere un sistema fiscale che certo non aiuta chi acquista un certo tipo di moto ...non basta mai...pur essendo giovani sono rimasti fermi ad un idea di vendita anni '80 fatta di clienti a cui va bene tutto...dove "il servizio" è solo un modo nobile di dire "bagno"...magari hanno pure fatto qualche corso sulla CRM o sulla brand loyalty ma sotto sotto rimangono dei piccoli uomini che aspettano il piccolo Ranzani di turno...in campana ragazzi.. il vostro prossimo capo sarà il figlio del vostro pizzaiolo indiano.:(
Ciao baghai
ti quoto al 100% mi hai letto nel pensiero...questo e' il vero problema ..non capire in tempo reale cosa ci gira intorno. Vale per la politica , vale per noi. lo status quo e' duro da rimuovere nella testa.....
levami una curiosita'...ti dicono che sei polemico??(parola molto usata quando non si sa' ribattere in una discussione??)...
un abbraccio spero un giorno di incontrarti!
per la concessionaria, mi sono servito in questi giorni da Sarma , sia il venditore che il capo officina mi sono sembrati ok!...e ho speso qualcosina in piu' rispetto ad altri! ..ma valeva il discorso sopra!!!
elikantropo
28-10-2012, 11:23
Le esigenze del compratore mi paion diverse a seconda della persona.
Ovvio che a nessuno piace esser trattato con sufficienza.
Io ad esempio (è un mio limite personale) preferisco, se possibile, guardare da solo gli articoli potenzialmente interessanti senza l'accompagnamento (che io sento assillante) del venditore, altri apprezzano essere seguiti.
Un buon venditore, secondo me, deve accompagnare ogni moto con un cartello indicativo del prezzo, dell'allestimento del mezzo e dei costi degli eventuali optional.
Il mio venditore ideale deve capire che per me comprare una bmw è uno sforzo economico importante.
mariantonio
28-10-2012, 11:28
Un po' di tempo fa sono andato a vedere per un'auto BMW X1 alla fine ho chiesto un catalogo dell'auto non me l'ha voluto dare perche' ne avevano pochi e li davano solo ai gia' clienti BMW e di guardare in internet per maggiori dettagli!!!!! Che SCEMO!!! Non acquistero' nessuna bmw, anzi mi sa che mi terro' ancora x un po' la piccola jazz. Tornando alle moto beh stendiamo un velo pietoso ti fanno passate la voglia di risalire in sella e mi riferisco a tutti i marchi!!!
La cosa che mi meraviglia di più e' che un azienda non verifichi queste cose, io per lavoro mi occupo anche di Retail e il tracking mensile al quale i negozi sono sottoposti prevede un controllo costante di quella che in gergo viene definita customer satisfaction ma che si basa su indicatori di performance e mistery shoppers, ovvero finti potenziali acquirenti che per conto Dell azienda verificano il comportamento dei venditori e delle concessionarie.
Non posso credere che BMW non faccia questi controlli ma se così fosse significherebbe un grave problema di management e potenziale buttato nel cesso.
Bmw sveglia il mondo va avanti
Championpiero
28-10-2012, 13:59
Caro venditore:
1) Quando arriva un cliente nella bellissima concessionaria (che non è tua) SORRIDI, evita di masticare la gomma, tenere le braccia conserte e di squadrare una persona che potrebbe spendere 20.000€
SACROSANTO. ERA UNA PERSONA MALEDUCATA
2) Quella che quella persona ti ha portato a vedere per una permuta non è una moto, è un pezzo della sua storia, è un cumulo di ricordi, una decina di giustificazioni con moglie/fidanzata, la noia di Innsbruck-Milano, la bellezza di Tozeur...non guardarla come fosse un'auto.
PERO' IL VENDITORE E' LI' PER FARE SOLDI. CARICARE DI AFFETTI UNA MOTO E' NORMALE ANCHE PER ME, MA PER CHI CI LAVORO NO. GIUSTO COSI'
3) Davanti ad una BMW di 6 anni con una media di 8000 km l'anno tenuta eternamente in garage uscirtene fuori con battute tipo " quei segni sui copri cilindri di sicuro sono cadute e ...quelle viti sono arrugginite..." non ti aiuta granchè a far capire che sei un grande venditore, perchè tu ti senti così vero?
forse non lo aiuta perché in realtà non lo è.... però lo aiuta a tenere basso il prezzo del ritiro
4) In Italia abbiamo il 29% di disoccupazione...BMW sta perdendo il 18% di vendite, tutti noi sappiamo che una moto è una scelta poco razionale..serve emotività, trasporto, quella cosa che forse hai perso..la passione.
Capita anche con i clienti della mia azienda. Si pensa che per il fatto che ci sia un più alto livello di disoccupazione e che ci sia una contrazione delle vendite, per forza di cose si debba tirare giù le mutande. Io la vedo che se prima ti davo un prodotto x al prezzo ww, ora se te lo sconto molto perdo profitto e ci perdo la faccia. Tutte cose che a me costano molto. Il profitto in questi momenti è da difendere anche a costo di perdere una vendita. La faccia, ossia la credibilità della mia azienda nel mercato, la mantengo anche con un prezzo trasparente e senza trucchi di sconti assurdi. D'altronde se io ieri ti ho venduto un prodotto a 100, e oggi te lo vendo a 50, magari qualche dubbio te lo fai sulla credibilità della mia politica commerciale
5) Un cliente con propensione all'acquisto oggi è un regalo..credimi ragazzo.
idem come sopra. Il fatto che i mercati siano in contrazione, non vuol dire dovresi abbassare i pantaloni
6) Presentati all'inizio e alla fine stringi la mano e porgi un biglietto da visita.
Non era un venditore, e per di più era una persona maleducata
7) Io non lo bevo ma in Italia siamo i maggiori consumatori di caffè, ai tuoi clienti offrilo..
e non solo un caffè.... anche acqua oppure qualcosa da bere.... e invitandoti a sedere, magari ascoltare quali potrebbero essere i tuoi sogni e i tuoi desideri.... scommetto che era uno di quelli che parla sempre e solo lui, descrivendoti il prodotto dalla a alla z :mad::mad:
Io chiedo sempre di fare un sacco di domande, e di ascoltare il più possibile.... alla fine sarà il cliente a dire che lo vuole ;)
:wave::wave:
barbasma
28-10-2012, 15:02
La Renault mi telefona ogni volta che faccio un tagliando o che compro una macchina per chiedermi se sono soddisfatto del conce e del trattamento, quando ci sono i richiami ufficiali (uno in 10 anni e 4 auto) mi telefona a ripetizione finché non vado dal conce
L'ultima chiamata mi ha solo chiesto se ero contento della macchina!
Ho avuto due gs e le uniche relazioni con BMW erano quelle megastronzate del bmwclub Italia
Ktm non mi chiamava mai, credo non concepisse manco che dovesse esistere una relazione postvendita
Diciamo la verità nel mercato moto i clienti sono presi per fessi e dato che vendono molto lo stesso si vede che hanno ragione loro
Ci sono passato anch'io da un conce in zona Monza; il venditore, occupatissimo a fare non so cosa (non c'era un cane in concessionaria), alle mie richeste ha cominciato a sbuffare ed a rispondere "E ma qui, e ma là, e ma su, e ma giù". Mia moglie ed io ci siamo guardati in faccia, abbiamo detto cortesemente "Buongiorno" (non arrivederci...) e ce ne siamo andati a spendere i nostri sudati soldi da un'altra parte.
Ripassando in zona, dopo poco tempo, abbiamo visto che quel conce non c'era più. Mah...
Chi non mi ama, non mi merita... :(
caro fantomas1 ma anche tu mettiti nei panni del venditore ! si vede arrivare il tipo con un adv, moto pagata 20000 euro . ci ha percorso 8.000 km all'anno .quindi ha appena circa 48.000 .quindi e' una moto praticamente nuova . ma il tipo che si e' presentato in concessionaria la vuole lo stesso cambiare xche' gli piace il nuovo modello . e questo povero venditore ne' vede tutti giorni di gsisti cambiare moto non sfruttate , pagate l'occhio della testa , superaccessoriate , ecc..ecc.. per fare cosa? per ricomprarsi la stessa moto ! mettiti nei suoi panni , almeno lasciagli il gusto di infierire :lol:
Commodoro
28-10-2012, 20:49
Ciao Fantomas, non ti credere che il problema sia limitato ai conce BMW. La mamma degli idioti è sempre incinta e gli idioti sono decisamente multimarche :lol:
fantomas1
28-10-2012, 23:14
Ciao Claudio,, è vero ma da qualche parte bisogna iniziare...e..la adv è l'unica moto che mi è sempre piaciuta...
P.S. sempre i miei complimenti ad un grande motociclista:!:
Corsaro73
29-10-2012, 00:06
imho clienti che prenderanno il modello nuovo in questo periodo di crisi, in futuro sará anche peggio, saranno molto pochi...
una volta quando acquistavi un modello nuovo da 20.000 euro sembrava quasi normale (cambiali permettendo), oggi se lo fai ti guardano come l'evasore di turno e ti fanno anche i conti in tasca
Riuppo questo thread...
Pensate, proprio oggi durante il giretto pomeridiano sulle alture liguri, tra me e me facevo delle considerazioni circa il comportamento dei concessionari in genere (auto e moto).
Effettivamente alcuni e credo molti di loro soprattutto BMW, hanno un atteggiamento nei confronti del "potenziale" cliente di "sufficienza"...
Gravissimo errore.
"""Il fatto che i mercati siano in contrazione, non vuol dire doversi abbassare i pantaloni...""" (come dice giustamente Championpiero).
Però, proprio in considerazione di un evidente calo delle vendite dovuta all'attuale crisi economica, il minimo che l'intelligenza imprenditoriale imporrebbe è un trattamento con i guanti.*
Educazione innanzi tutto, caffettino (non male) saper ascoltare l'interlocutore, mai essere dispregiativi per l'eventuale usato.
Per la valutazione ci sono parametri abbastanza precisi, possono lievitare a seconda del modello che si vuole acquistare... (è ovvio che dare una permuta per un modello richiestissimo si otterrà un'offerta "diciamo" più bassa di quella ottenibile per un modello meno venduto).
* In alcune zone la rete di vendita è meno diffusa però il "cliente" ha la possibilità di allargare il raggio di ricerca... Troverà sicuramente chi saprà essere cortese con il sorriso ed un caffè e magari ottenere una migliore proposta economica...
Ad esempio la mia attuale motina è nata in Liguria... ;) :)
Fantomas sei il mio portavoce!!:D
A Cesare quel che è di Cesare,come già detto altre volte in BMW moto sono sempre stato trattato con cortesìa e gentilezza,non ricordo un solo evento di cui lamentarmi.Mi sono state date in prova moto che non avevo alcuna intenzione di comprare ma per il mio puro piacere di cliente e così tante cose belle nell'assistenza post-vendita.Sono un anonimo cliente e non vanto conoscenze.
In BMW auto trovai spocchia e menefreghismo e così già che non avevo voglia di comprare tedesco me ne andai all'Alfa dove spendo tuttora soldi quando voglio cambiare auto.
Io la manderei in BMW fossi in te,giusto come promemoria in questi tempi del piffero!
Ciao.:)
geminino77
05-11-2012, 20:43
io porto la mia esperienza personale la prima bmw r1200r che ho preso .
Avevo un scooter di 2 anni di vita un piaggio x7 250 bello ma con poco mercato ammetto essendo di Milano vado in bmw per coronare il mio sognol di prendere una r1200r..entro mi guardo intorno in attesa di un venditore dopo 20 minuti mi dirigo io da un venditore espongo la volonta' di prendere una delle loro r1200r ...ed ecco subito il primo paletto e no lo scooter non lo ritiro se vuole lo vende per i fatti suoi...sconcertato mi faccio fare comunque il prospetto del finanziamento e me ne vado...
mi dirigo verso fuori milano direzione Mariano Comense...e li devo essere sincero sono stato trattato benissimo , ottima valutazione del mio scooter gentilezza e cordialita' morale l ho comprata da loro..
Da quel giorno sono passati 2 anni ora ho una RT e ogni tanto giro per concessonari ma veramente sembra che gli fai un favore a comprare una moto...con la crisi che c'è se facessi il loro lavoro ogni cliente gli salterei addosso per vendergli qualcosa...
enricogs
05-11-2012, 21:51
anche se la crisi sifa sentire... qualcuno è sordo... e lo è nonostante l'enorme riduzione delle vendite... spesso mi sembra che la gente pensi cmq che la crisi riguardi qualcun altro... non calano i prezzi di una pizza (dove il ricarico è enorme)... non aumenta la gentilezza di chi vende moto... e in bmw assieme alle vendite cala la qualità costruttiva.
Sono di Roma ed ho avuto , tra le altre, 6 moto BMW .
Quattro le ho prese usate da privati, delle due nuove una a Lecce ed una a Terni (purtroppo il conce BMW auto/moto ora ha chiuso).
Se mai dovessi ri/prendere moto BMW andrei da Co.Mo a Frosinone, nonostante (forse) non facciano lo sconto maggiore.
Per molti acquirenti competenza e cortesia sono optional che non interessano, basta ottenere lo 0.1 di sconto in più e il gioco è fatto, anche questo determina i comportamenti di cui parla Fantomas.
Sono di Roma.
La prima BMW, usata, l'ho preso dal concessionario capitolìno poi, al momento di proporla in permuta per un altra usata, non mi è piaciuto come sono stato trattato.
Mi sono diretto al concessionario di Viterbo, correva l'anno 2008, dove permutai la mia usata per un'altra usata.
Bravi, cordiali, disponibili.
Venditori.
Ho fatto presso la concessionaria di Viterbo i tagliandi ogni 10mila km.
Ho percorso oltre 75.000 km in poco meno di 4 anni con quella moto e qualche soldino gliel'ho lasciato.
Ma ben contento, perché se li meritavano.
Oggi, le concessionarie BMW del nord Italia hanno un "buco" di qualche centinaio di milioni di euro, non vendono più un'auto neanche a regalarle (a parte le Mini, che hanno un piccolo mercato) e stanno prevedendo grosse, ma grosse, ristrutturazioni aziendali.
Come dire, non è più tempo di venditori incapaci.
Oggi, comprare una moto è pur sempre una scelta di passione, di cuore, ma anche di calcolo, di analisi, di valutazioni.
E chi non è in grado di assecondare le passioni, il cuore e le analisi di chi è disposto ad investire 20 mila euro nei propri desideri, è giusto che cambi lavoro o che venga pregiudicato dalla propria incapacità.
andrea68
05-11-2012, 22:55
La crisi economica ha generato entropia sistemica ... ogni scelta che operiamo è condizionata da n fattori avulsi dal contesto strettamente commerciale.
In queste condizioni difficili per tutti il venditore "puro" si riconosce dalla sua innata capacità di trasmettere energia ed entusiasmo ... che venda moto macchine o frutta è quasi indifferente.
Ma evidentemente non stiamo parlando di questo venditore, perché quando gli affari vanno a gonfie vele siamo tutti bravi ad essere brillanti, stiamo parlando invece di persone troppo "normali", persone che potrebbero tranquillamente stare nel magazzino di un supermercato o in un qualsiasi ufficio a fare fotocopie.
La passione non è il tintinnio del registratore di cassa, è l'elemento cardine che fa la differenza, crea l'empatia per cui la passione diventa anima e la respiri con il naso la vedi nello sguardo e nella gestualità.
Ora è tempo di valorizzare la passione e scansare la mediocrità, l'entusiasmo se volete ce lo mettiamo noi.
retico78
06-11-2012, 15:00
Ieri finalmente ho ritirato la mia f700gs, e dico la "mia", quella che ho ordinato con gli accessori che volevo, e non quella che il concessionario ha tentato di propinarmi un paio di volte nel mese e mezzo di attesa .....
Per completarla ho acquistato le protezioni tubolari, il paracoppa ed il portapacchi per il mio givi aftermarket (non per il costo, ma gli originali proprio non mi piacevano) e delle valigie vario usate (dal mercatino del forum) e me li sono fatti montare dal concessionario.
Totale dei lavori 3 (dicesi TRE) ore di manodopera e una bella ricevuta da 150 euri (con 4 euro e qualcosa di sconto ) . Io ho pagato senza dire nulla, anche se mi è sembrato esagerato sia il tempo sia la cifra. Considerando anche il fatto che ho acquistato una moto e l'ho pagata più di 11.000 euri non dico che avrebbe dovuto farlo gratis, ma una cifra forfettaria mi avrebbe sicuramente fatto piacere.
Per il resto spiegazione funzionamento moto e antifurto quasi assente, e moto consegnata con le gomme a 3.0 anteriore e 3.8 posteriore, roba da ammazzarsi.
Di sicuro è la penultima volta che vedono la mia moto li .......
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |