PDA

Visualizza la versione completa : dopo la bmw F650GS mono


oimarengo
25-10-2012, 18:19
salve a tutti. chiedo un consiglio (anche se alcuni storceranno il naso):
sto vendendo la mia BMW F650GS mono del 2004 perchè sono orientato all'acquisto di una nuova moto. ciò che in particolare vorrei migliorare sono:
- protezione aerodinamica
- minori vibrazioni, soprattutto in autostrada a velocità di crociera
- maggior potenza (anche se non eccessiva)

per me il top del top è il 1200GS, ma il prezzo (anche da usata) e i costi di gestione mi fanno un po' pensare... quindi mi sto guardando intorno in cerca di una possibile alternativa. ne ho individuate alcune, su tutte:

- BMW F800GS
- HONDA NC700X (cambio manuale)
- YAMAHA XTZ660 Ténéré
- TIGER 1050

vorrei anche avere un occhio ai consumi.
in generale la moto mi serve da marzo a novembre in città, gite fuori porta (300-400 km in tutto) e vacanza estiva solitamente all'estero.
quale mi consigliate?
grazie mille...
lamps

umby4u
25-10-2012, 19:19
Ho posseduto due F650Gs mono, ottime moto ma l'autostrada era uno strazio....
adesso ho un CBF 600 S che svolge egregiamente il suo lavoro, molti dicono che abbia poco "da dare" ai bassi ma per me non è assolutamente così, ovvio che non puoi permetterti un tornante in terza ed uscire come un razzo.
Per il resto è una moto perfetta, in autostrada se non stai attento ti ritrovi presto a velocità molto fuori dal CdS.
Se non ti piacciono i 4 cilindri (ma ti direi di provarli) ti consiglierei invece la nuova v-strom. Una moto che non ha nulla a che fare con la "vecchia". Il motore è talmente fluido che sembra "elettrico". Agilissima e affidabilissima.
Ho pravato recentemente l'F700GS e, scendendo dal mio CBF, mi è parso di fare un passo indietro, cosa che non è capitata con la strommina.
La NC700X la lascerei stare, è una moto che secondo me stanca molto presto, i suoi limiti li raggiungi dopo tre giorni.
L'XTZ660 sarebbe come il tuo attuale giessino, i limiti del mono sono troppo evidenti per un uso a 360 gradi.
La tiger 1050 un gran bel ferro ma non la conosco benissimo, piuttosto una tiger 800.
L F800Gs è proprio bella e spinge bene, se puoi scegli lei.

F650GS
25-10-2012, 19:23
Concordo per il v-strom. Può non piacere come linea ma per le tue esigenze mi sembra perfetta.

oimarengo
25-10-2012, 21:00
grazie mille per i consigli.... la honda l'ho vista dal vivo, non mi sembrava male (mi ricorda, con tutti i dovuti paragoni, la multistrada, come tipologia di moto). in effetti la 800gs sarebbe la più indicata, però ho sentito che la sella è molto scomoda. temevo poi l'opzione v-strom: è una buona moto, ma l'estetica proprio non mi va giù, neanche della nuova :'(

oimarengo
25-10-2012, 21:02
@humby4u: ho avuto in passato un 4 cilindri, una fazer 600 per l'esattezza... non era male, però preferisco i 2 cilindri o addirittura i mono: pensa che la650gs l'ho scelta accompagnando un mio amico a portarla a vendere... ci sono salito sopra e ho deciso di prenderla!! ;)
mi piacciono moto senza troppi vuoti ai bassi regimi

umby4u
26-10-2012, 19:19
@humby4u: ho avuto in passato un 4 cilindri, una fazer 600 per l'esattezza... non era male, però preferisco i 2 cilindri o addirittura i mono: pensa che la650gs l'ho scelta accompagnando un mio amico a portarla a vendere... ci sono salito sopra e ho deciso di prenderla!! ;)
mi piacciono moto senza troppi vuoti ai bassi regimi

anch'io credo che la "moto" per antonomasia abbia due bei cilindri che spingono bene ai bassi ma a me piacciono molto anche le sensazioni dei 4 in linea.
Non capisco davvero la gente che disprezza questi motori, la mia CBF non avrà la coppia di una r1200r ma ti assicuro che se tenuta bella allegra la moto spinge eccome! Ovvio con i limiti di una coppia massima di 60kw a 8500 giri... ma ti ripaga in fluidità e assenza di vibrazioni. Il CBF1000 ad esempio è una moto che comprerei subito se non fosse che pasa un accidente...:confused:
Il mono non riuscirei più ad apprezzarlo, troppo limitato.:(

grazie mille per i consigli.... la honda l'ho vista dal vivo, non mi sembrava male (mi ricorda, con tutti i dovuti paragoni, la multistrada, come tipologia di moto). in effetti la 800gs sarebbe la più indicata, però ho sentito che la sella è molto scomoda. temevo poi l'opzione v-strom: è una buona moto, ma l'estetica proprio non mi va giù, neanche della nuova :'(
Effettivamente l'honda è molto bella ma si sa, le moto vanno guidate. Ti assicuro che la NC700X, moto qualitativamente ottima, non produce alcuna sensazione di piacere, l'ho trovata talmente piatta da essere sicuro che dopo due settimane di utilizzo l'avrei rivenduta.
Prova la v-strom, è davvero una moto valida. Lascia stare l'aspetto estetico e valuta una moto nella sua totalità SOLO dopo averla provata.

oimarengo
27-10-2012, 10:34
ok, mi hia convinto... prenderò in considerazione anche il v-strom...

riguardo la honda infatti il mio più grande dubbio riguarda il gusto di guida: pensandoci un po' mi semba più uno scooter con le marce che non una moto ;) comunque va sempre provata prima.

invece ultimamente sto rivalutando molto l'opzione xtz 660 ténéré. so che non sarà un grande passo in avanti rispetto al giessino, però è una moto che mi attira abbastanza, anche per via delle sue linee. ho lettoo che la protezione dal vento è molto buona, ma ho qualche perplessità sulle vibrazioni che si possono avvertire a velocità autostradali.

Goldrake
27-10-2012, 17:30
Io ho avuto la Yamaha xt660z tenere 08 ottima moto motore e sostanza uguale alla tua...molto protettiva ma se devi migliorare devi passare almeno a un 2 cilindri come ho fatto io.

oimarengo
29-10-2012, 13:22
[...]

cosa intendi per "migliorare"? nel senso che a me interessa più che altro aumentare la protezione dall'aria e ridurre vibrazioni. credo che per queste cose la tenere sia indicata: come protezione sembra molto buona, per le vibrazioni quelle un po' rimarranno, ma credo ce ne saranno meno rispetto al giessino mono.
se invece intendi le prestazioni (tipo vel massima, ecc.) quelle non mi interessano molto. a me serve una moto totale, da usare in città, superstrada e, perchè no, un viaggio in tunisia nel deserto, magari ;)
cmq ho imparato che se vuoi un BMW devi prendere un BMW in toto, ossia un boxer: 1200 GS, per l'esattezza (tra gli enduro stradali). il resto sono buone moto, ma con motori rotax che, per quanto validi, non saranno mai boxer e il fascino, come anche la rivendibilità, ne risente..

Zeno
29-10-2012, 22:34
mica vero che devi assolutamente prendere un boxer per avere un BMW.
E guarda che le vibrazioni non sono inferiori al 650 mono.
Ho il 1200 e ho avuto per 4 anni e mezzo il 650.
Ognuno trova nel tempo la propria strada e la mia mi porterà ad avere una moto più leggera che mi consenta di fare dell'off non impegnativo senza assilli di peso.
Per questo io personalmente mi orienterei sulla F800GS o sulla Yamaha 660, anche considerando i consumi. Per un uso totale, se non vuoi/puoi arrivare al 1200 e non fai molta autostrada, e ti piacerebbe avventurarti in una pista africana, la scelta resta tra queste due

oimarengo
31-10-2012, 11:49
grazie mille Zeno, risposta molto precisa.... forse io sono scoraggiato dal fatto che non riesco a vendere la mia giessina... sembra non interessi a nessuno.
il 1200gs sarebbe il top, però per ora non posso arrivarci... quindi mi orienterei su un altro tipo di moto. l'800 mi sembra un po' un compromesso e poi ci sono i costi di esercizio alti... quindi credo che il tenere 660 sia una soluzione ideale: costa di meno, è una buona moto tuttofare, bassi costi di manutenzione e pezzi di ricambio, marchio affidabile... il mio dubbio erano le vibrazioni in autostrada (cmq un po' toccherà pur farla) ma mi hanno detto che da quel punto di vista è pari ai bicilindrici.

il 1200gs resta un punto di arrivo, oltre non c'è niente, a mio avviso... ci arriverò piano piano, per tappe ;)

ste_w
31-10-2012, 12:58
Ma non ti conviene provare a personalizzarti un po la tua? Il tenerè è uguale al giessino, non credo faresti questo grosso passo avanti.
Prova invece ad allungare un po i rapporti e a montare un parabrezza più protettivo, con pochi soldi magari risolvi i difetti che trovi nel gs. Oltretutto il gs>2004 credo consumi anche meno del minarelli montato sul tenerè (almeno dalle prove delle riviste) e di questi tempi non è male..

oimarengo
31-10-2012, 13:37
guarda, è quello che pensavo anch'io fino a poco fa... però salendoci sopra noti subito diverse differenze, primo fra tutti il doppio disco anteriore... si nota una qualità nettamente superiore (per esempio la sella in gel molto comoda e rifinita, strumentazione migliore, ecc) e poi per protezione dall'aria e vibrazioni non c'è paragone... è vero che sono tutte e due 650 mono con 50 cv, però esistono anche tanti altri fattori... poi la mia inizia ad avere 51000 km, il tenere che ho trovato è del 2010 con 14000..

mena53
31-10-2012, 21:25
Costi di gestione del 1200? Io ho un'RT, con 90.000 KM, finora ho cambiato il cuscinetto della ruota anteriore. naturalmente i tagliandi li faccio fare dal meccanico amico e non spendo molto, olio filtro, registrazionew valvole ogni 20.000 Km.
Sono moto oneste, fossi in te non cambierei marca perchè dopo pagheresti in altro modo.
Da due anni ho una dakarina e mi diverto come non mai........non cambiare!

oimarengo
01-11-2012, 13:22
bè, se parliamo del 1200 è un conto, ma su altri modelli avrei qualcosa da dire...
io ho avuto una fazer e poi il giessino mono. considera che alla fazer in 7-8000 km non ho mai neanche ingrassato la catena (non lo sapevo, essendo stata la mia prima moto :)) e andava alla grande.... poi sono salito sul giessino (era di un mio amico) e ho deciso subito di comprarlo: sembrava quello che cercavo... in città e nel misto per me meglio il giessino. in autostrada pro e contro: con la fazer ti spezzi la schiena, ma aria e vibrazioni zero (è un 4 cilindri).
il mio giessino però con regolarità va dal meccanico, niente di che, per carità, ma una volta una cosa una volta un'altra va sempre fatta una manutenzione scrupolosa. poi ci sono i soliti problemi di spegnimento (è vermanete affidabile?). infine, il filtro benzina che su una moto normale costa sì e no 10 euro, sulle bmw te lo fanno digerire a 120, e tutti sapete il perchè.

sinceramente non riesco a capire in che cosa "pagherei" cambiando marca.

cirodam
01-11-2012, 17:03
ho posseduto il tenere660 ecco i pregi:
- doppio freno a disco che frena bene
- ottima protezione aerodinamica ( migliore della mia attuale f800st)
- posizione comoda ( per me alto 169 ) ma se sei troppo basso la sella risulta alta
- consumi nell'ordine dei 18 km/l ( piu' assetata della mia f800st ma comunque accettabili)

Difetti:

- nella mia versione 2008 mi ha lasciato 2 volte a terra che il regolatore non faceva caricare la batteria, dopo aver combattuto con la conce mi hanno passato tutto in garanzia ( aveva 6 mesi e l'ho presa nuova)
- vibrazioni oltre 130 km/h quasi insostenibili...
- pezzi di ricambio assolutamente non economici ( a meno che di comprarli su ebay ) la sola batteria costa 150 euro... come le altre moto se non piu' cara !!
- quando piove e si va oltre 120 km/h ti vola l'acqua in faccia dalla ruota anteriore ( cosa assurda !!! )
- galleggiante della benza assolutamente inadeguato... mentre hai il pieno ti ritrovi quasi a riserva... le tacche scalano quando gli pare...

Il tutto riferito alla versione 2008...

ste_w
01-11-2012, 19:08
ho posseduto il tenere660 ecco i pregi:
- consumi nell'ordine dei 18 km/l ...
- vibrazioni oltre 130 km/h quasi insostenibili...
- pezzi di ricambio assolutamente non economici ...

CVD, il giessino consuma meno, vibra uguale e con un parabrezza adeguato protegge. La ruota anteriore ti bagna anche nel gs, bisogna mettere il paragango basso.
Onestamente anche io avevo pensato di cambiarla con il tenerè, che è veramente bella oltretutto, ma poi fatti due conti ho pensato che avrei speso soldi per avere qualcosa che ho già. Anche io sto sui 50k km ma ormai come prezzo di ritiro è bassissimo, in Italia moto usate con più di 30k km si vendono con diffidenza, attualmente ho deciso di tenermela ed usarla il più possibile.

oimarengo
01-11-2012, 23:56
- nella mia versione 2008 mi ha lasciato 2 volte a terra

può succedere... molti hanno avuto problemi anche con il 1200gs e anch'io ne ho avuto qualcuno con il giessino (tipo spegnimento al minimo in decelerazione)

- vibrazioni oltre 130 km/h quasi insostenibili...

hai mai provato un giessino? ;)

- pezzi di ricambio assolutamente non economici

e le bmw allora? il tagliano del tenerè, se non sbaglio, sta sui 90 euri... solo il filtro benzina del giessino a 120

- quando piove e si va oltre 120 km/h ti vola l'acqua in faccia dalla ruota anteriore ( cosa assurda !!! )

ma non ha il parafango basso filo ruota?

Il tutto riferito alla versione 2008...

e infatti so che nelle prima versioni c'erano dei difetti che sono stati corretti.

non è che voglio dire che sia una moto perfetta, ma che sia meglio del giessino mono, questo non lo metto in dubbio, a tutti i livelli, dal motore al confort, alle finiture, ecc. certo, forse come dice ste_w, si spenderebbero soldi per avere una moto che cmq è simile, senza fare un salto evidente di "categoria", anche se poi non è obbligatorio farlo... è vero anche che oltre i 50k km non si vendono e lo sto sperimentando anch'io, infatti il mio giessino lo svenderò di sicuro :(

oimarengo
02-11-2012, 00:01
in ogni caso ad oggi le mie opzioni si sono ridotte a due:
- tenerè 660
- 1200gs

prima di linciarmi :lol: so che sono due moto che neanche si possono paragonare, ma purtroppo devo anche fare i conti con il portafoglio... costo iniziale, manutenzione, ecc.... poi, ripeto, il gs per me è un punto di arrivo, da lì è difficile poi scendere e io ancora non mi sento "motociclisticamente" al top. certo, se poi capitasse un'occasione, vista anche l'imminente uscita del mod 2013.. non so, sono abbastanza confuso :confused:

ste_w
02-11-2012, 17:34
prima di linciarmi :lol:

:-o



.. non so, sono abbastanza confuso :confused:

So perfettamente quello che stai passando, la scelta della moto nuova è spesso fonte di indecisione completa. Non sottovaluterei però le GS "twin", anche il 650/700, se non hai pretese di sterrati, può essere una buona alternativa, sopratutto perchè non ha avuto gran successo e in una eventuale permuta
dovrebbero trattarti meglio...

oimarengo
02-11-2012, 18:04
sì, il conce dalle mie parti (uno che ha sia yamaha sia bmw) mi aveva proposto di prendere una 700gs e mi avrebbe fatto un buonissimo prezzo sulla permuta... il problema stava nella differenza che gli dovevo :)
poi ho deciso che se cambio per una bmw sarà solo per un boxer, r1200gs.

oimarengo
02-11-2012, 18:09
ieri notte in piena crisi mistica mi sono messo a fare due conti se decidessi, alla fine, di fare una scelta drastica (e molto dolorosa, visto come sono lanciato ;) ) tenendomi il giessino e quindi, a questo punto, di portarlo a morire (ha già 51k km)
vorrei fare un upgrade:
- gomme
- catena-corona-pignone
- paramani
- cupolino alto isotta o puig
- candele iridio
- scarico gpr
- bilanceri manubrio
- manopole riscaldate
- batteria nuova più potente
- filtro dell'aria performante
- base maggiorata per cavalletto
- traversino manubrio
- presa usb

dovrei attestarmi sui 900 euri...

Payo77
02-11-2012, 22:37
Posso dirti che i contrappesi al manubrio danno un buon beneficio antivibrazioni.
Per i km... C'è gente nel forum che ha abbondantemente oltrepassato i 100k !!!

Buona decisione.

ste_w
03-11-2012, 19:51
E' più o meno la cifra che ho in preventivo io, le modifiche sono un po diverse ma alla fine l'importante è avere la moto come si desidera.

oimarengo
05-11-2012, 12:39
per curiosità... quali modifiche hai pensato di fare?

ste_w
05-11-2012, 17:50
La lista è ancora in fase "embrionale" comunque la vorrei rendere più indicata per un utilizzo on-off.