Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo avantreno per HP2 enduro (un po' di misure)


Claus70
24-10-2012, 10:18
è da un po' di tempo che voglio cambiare la forcella dell'HP2 ,
ma come ben sapete ci sono i soliti problemi con le piastre ed i piedini forcella/perno mozzo ...
a questo punto, per non andare a spendere cifre veramente assurde con kit venduti a peso d'oro, credo sia più conveniente sostituire tutto l'anteriore (dal manubrio alla ruota per intero) cercando tra gli usati del cross.
Prima di mettermi lì con il calibro, qualcuno ha un po' di misure per iniziare a farmi un'idea?
diametro perno canotto sterzo, offset piastre e offset perno ruota ...
grassie

9gerry74
24-10-2012, 10:25
sposo in pieno la tua filosofia e rimango in attesa di conoscere l'evoluzione ;)

gianluGS
24-10-2012, 21:38
è da un po' di tempo che voglio cambiare la forcella dell'HP2 ,
ma come ben sapete ci sono i soliti problemi con le piastre ed i piedini forcella/perno mozzo ...
a questo punto, per non andare a spendere cifre veramente assurde con kit venduti a peso d'oro, credo sia più conveniente sostituire tutto l'anteriore (dal manubrio alla ruota per intero) cercando tra gli usati del cross.
Prima di mettermi lì con il calibro, qualcuno ha un po' di misure per iniziare a farmi un'idea?
diametro perno canotto sterzo, offset piastre e offset perno ruota ...
grassie

ricordati che se monti l'aventreno di una moto da cross oltre a dover montare anche ruota piastre pinza pompa etc dovrai rifare l tarature e di brutto, cambiare molle, rivedere offset etc etc. Ti assicuro che una forka durissima da supercross di un CRF 450 da 106 kg sull'HP2 che pesa 200 sembra di avere budino

cagliostro
26-10-2012, 14:14
ricordati che se monti l'aventreno di una moto da cross oltre a dover montare anche ruota piastre pinza pompa etc dovrai rifare l tarature e di brutto, cambiare molle, rivedere offset etc etc. Ti assicuro che una forka durissima da supercross di un CRF 450 da 106 kg sull'HP2 che pesa 200 sembra di avere budino

pensi che vada fatta una ritaratura e sostituire le molle anche se l avantreno provenisse da un k 690 oppure k 950-990....?

gianluGS
26-10-2012, 19:20
mah, controlla prima, vedi i sag

MAXIBOXER
28-10-2012, 20:28
Un conoscente di Brescia aveva montato le forche e relative piastre di un cross presso un noto mecca preparatore e credetemi usava l'hp2 su mulattiere partecipando anche a cavalcate impegnative/proibitive per i bicilindrici!
Ho saputo da altri che ha dovuto far retromarcia per l'inguidabilità nonostante diversi tentativi di settaggio!
P.s. Ciao Claus ricordo ancora molto volentieri l'uscita organizzata nel passato dalle tue parti col mitico Capra e una ventina di hp2:D

Zio Erwin
28-10-2012, 20:37
Ma col kit Andreani hai provato....?

achelaaca
29-10-2012, 21:05
Si era già parlato anche di questa opzione:

http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=655685

Mi ero informato qualche mese fà ed il kit era ancora disponibile. Non sono però riuscito a trovare dei feedback sui pregi/difetti.

manuelv
29-10-2012, 22:37
Effettivamente all'estero molti montano le wp di derivazione ktm per migliorare la ciclistica rispetto alle Forke originali, con un minimo di struttura in più rispetto alle 45 ma qualcosa di meno rispetto alle 50. Si tratta di una scelta da fare in funzione dell'uso che si vuole fare ( o tentare di fare) della moto unito al proprio stile di guida .
Ne abbiamo costruite molte , sia per WP che per Kayaba di derivazione Husky, e si sono dimostrate delle ottime alternative scelte ......
Non esiste il settaggio perfetto, ma solo quello ottimo per ognuno di noi, ed il bello di questo sta proprio nel costruirlo ad hoc.

Nik
30-10-2012, 16:36
Io ho messo cartucce Ohlins + molle e mono retro, tarate per 175 kg da portare oltre la moto, pilota + bagagli e serbatoio maggiorato Touratech.
Per ora ho potuto provarla su strada in quanto da me è venuto il diluvio e sta ancora piovendo alla grande con un freddo in quota notevole, quindi per l'off mi sa che devo aspettare un bel po.
In questo modo però so già che in off farà da ridere in quanto è in assetto pesante + il suo peso da libellula; non solo o metti le gomme tassellate più adatte alla strada o metti le gomme da off asciutto solido o morbido, o bagnato solido o fango .... troppe variabili!
Io nicchio e glisso! in pratica sono solo teorie, io la userei per viaggi dove se incontro off ci andrei .... piano!
Dovrei fare un togli e metti che ti dico!
Metti serbatoi ausiliari .... togli serbatoi ausiliari
Metti cerchi con gomme da hard .... togli ecc.
Metti la cera ... togli la cera! ..... dal film Karate Kid :D

Non andrà mai bene .... ma va bene così per me!

Zio Erwin
30-10-2012, 16:53
In effetti l'idea dell'ammo posteriore ad aria non è così sbagliata come sembra....
In off sgonfi, su strada gonfi.......fine.....
Come si dovrebbe poi fare anche con i pneus......
Io sono del parere che anche a metterci due putrelle davanti non vai mica come Simo Kirsski all'Erzberg......
Per un uso più impegnativo secondo me le cartucce sono più che sufficienti....
E' vero, di serie ha dei limiti ma arrivare a quei limiti a 50 anni e senza un fisico allenato e una manetta adeguata è mooooolto pericoloso......
Per fare una strada bianca a 100 all'ora va benissimo di serie...
Per farla a 160 non bastano le forcelle.......

LORD KASCO
30-10-2012, 17:05
Per Zio Erwin,
il tuo commento può essere una risposta al mio post sulle sospensioni di serie...sono molto d'accordo con te

auguzt
03-11-2012, 18:52
Qualche misura la si può capire già su adv:
Distanza fra le forcelle
the BMW HP2 E has a width identical to the KTM 950SM's (210mm center to center).
Lunghezza forcelle
from top cap to top of axle....the BMW HP2 E Zokes are approximately 900mm
Diametro perno ruota
The right side of the BMW front axle is the same diameter as the right fork leg of the WP48's and the left fork leg foot is 1mm larger then the BMW's axle.
Rileggendo meglio il tuo post però vedo che nessuno di questi dati ti interessa veramente... Vabbè... Ci ho provato... :)

Claus70
06-11-2012, 10:16
Ragazzi questo 3d non voleva essere una discussione su cosa fare per "andar più forte" ... non è una cosa che mi interessa, io faccio off per divertirmi, e con l'HP2 mi diverto, naturalmente non è un mono racing, ma manco lo vuole essere.
Resta il fatto che le sospensioni originali sono un compromesso come in tutte le moto non racing (KTM incluse), anzi, in questo caso sono decisamente di basso livello per il valore del mezzo (ve lo potrà convermare qualsiasi preparatore di sospensioni) e la differenza nel piacere di guida (per non parlar di sicurezza) con sospensioni di buon livello, anche un semplice "enduroturista" come me la può apprezzare.

Per me le cose essenziali per godersi un bicilindrico in fuoristrada sono:

- gomme appropriate (tassellati senza compromessi)
- buone sospensioni
- pesi ridotti

Per rispondere a Zio Erwin, Si, ho già montato il kit Andreani, le molle più dure sono certamente meglio, ma sono sempre forcelle di un Husky 125 sotto una moto da quasi 200kg, quindi per lo stesso motivo (e soprattutto per il costo esorbitante) escludo l'opzione cartuccia Holins.

grazie Auguzt per le misure, non è molto, ma già qualcosa, sicuramente più di quelle che avevo trovato io in rete. Una di queste sere smonto e misuro con un mio amico del mestiere.

HP2Marc
06-11-2012, 20:15
forse potrai trovare misure cui :

'Some Dude' e in fato BMW Atlanta :), spero che capisci l'inglese

http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=655685&highlight=hp2