Visualizza la versione completa : Qualche info su sta moto
bobo1978
23-10-2012, 23:07
http://img.tapatalk.com/d/12/10/24/duzypyvy.jpg
L'ha appena ritirata in mio amico in cambio della sua ktm ADV R,ma nn intende tenerla.
In moto va pochissimo causa lavoro e nn ho ancora capito cosa vorrebbe portarsi a casa...
È un po' tamarrizzata ma molto bella.
Ma su strada come si comporta?
Motore a parte che é una gran roba....
Questa è la SE
sburla di brutto. elettronica debolina. estetica personale.
Zio Erwin
23-10-2012, 23:21
Che si tenga il K ben stretto.......
ot zio, ziopork. allora me la fai provare sta 1300 gs tdi????
bobo1978
23-10-2012, 23:46
Il K già venduto
stupenda.
concettualmente ducati è arrivata dopo qualche anno alla stessa tipologia di moto.
motore infinito, dà grosse soddisfazioni...
generalmente affidabile, ciclistica "morbidina" e steli forcelle che mangiano i paraoli con conseguente pisciata di olio sotto gli steli.
EnricoSL900
23-10-2012, 23:51
Credo sia la peggior moto che mi sia mai capitato di portare in giro. :puke:
Se per te quel motore "è una gran roba", facilmente abbiamo termini di paragone diversi: io me lo ricordo piuttosto fiacco sotto, solo discreto come medi e indecente in allungo. Quando pensi di sentire l'inferno che si scatena, in realtà entra il limitatore... e il bello è che non stai andando un cazzo: io avevo davanti un ragazzino con un Kawa 636 anche vecchiotto e in uscita di curva mi piantò lì come fossi fermo.
Il bello però è la ciclistica, almeno se sei veneziano e quindi avvezzo alle gondole. :lol::lol::lol:
Nel complesso, citando Fantozzi, una cagata pazzesca... :lol::lol::lol:
EnricoSL900
24-10-2012, 00:00
concettualmente ducati è arrivata dopo qualche anno alla stessa tipologia di moto.
Come scusa???? :rolleyes:
La Multi 1000 è nata nel 2003: io ce l'ho avuta e mi ha dato un sacco di rogne, ma con questa qui non ce l'avrei cambiata nemmeno per tutto l'oro del mondo.
La differenza fondamentale fra la Multistrada 1000 e la Triumph Tiger è che la Multi funziona... cazzarola se funziona! Pessima affidabilità (e io con Ducati ero abituato bene...), scomoda come un letto di chiodi, ma ci ho fatto delle cose che nemmeno io credevo di essere in grado di fare... :rolleyes:
E se ti sembra che vada forte il motore Triumph prova a fare un giretto con una Multi 1000 o 1100... poi mi sai ridire! ;)
nel senso che quando è uscita la mts 1200 pareva che ducati avesse inventato quello che non esisteva, in realtà la tiger + + vicina alla mts 1200 di quello che non lo sia mts 1000.
EnricoSL900
24-10-2012, 00:13
Io ti suggerirei di fare un giretto con una Multi, prima di dare giudizi così avventati.
La 1200 ammémmi fa caare a spruzzo, ma son comunque convinto che se si tratta di camminare davvero... è un gran bel camminare. A parità di manico una Tiger la perdi dopo due staccate, garantito.
Con la 1000 invece ci vogliono due staccate e una curva tra la prima e la seconda... :lol:
67mototopo67
24-10-2012, 00:16
[QUOTE=EnricoSL900;7039837]
Se per te quel motore "è una gran roba", facilmente abbiamo termini di paragone diversi...QUOTE]
...strano, io ne ho avute tre di 955 e circa una ventina di moto di tutte le marche, e secondo me quello è il miglior motore che ci sia in giro da utilizzare per strada...è strano come siamo tutti diversi ;)
Io ti suggerirei di fare un giretto con una Multi, prima di dare giudizi così avventati.
provata anche quella, e sinceramente non mi ha "detto niente".
gran bella moto, ma non è nelle mie corde.
ho trovato + personalità nel k950
bobo1978
24-10-2012, 07:20
Esteticamente mi è sempre piaciuta un sacco.
Un mio amico l'ha avuta x 3/4 anni e mj disse,testuali parole.....è una moto di merda.
Quando vuoi andare forte la ciclistica ti abbandona,è se ci vuoi viaggiare in 2 è scomoda.
Diciamo che è risaputo che le ciclistiche dei 1050 (tiger,speed,sprint)si comportano così,amichevoli ma poi in poi fiacchine.
Mq questa ha su una tonnellata di frocia te da bar,bello e ma utili per farsi arrestare.
Oltre manubrio specchi e leve,scarico triunz trofeo ma nn omologato,decat,xeno,luci led e un certosino lavoro di risistemazione delle frecce,.integrate nei fari.
Bello..... ma facilmente multabile.
L'unica frociata utile...non l'ha,le manopole risc.
Cmq 9000 richiesti mi paiono troppi
l'avevo provata appena uscita, peccato per la tiger che 2 giorni prima avevo provato la speed. Il motore della tiger rispetto la speed era molto deludente, perche' gli avevano limato proprio il tiro in basso, quindi mentre ritenevo il motore della speed un portento, provare subito dopo la tiger fu una delusione.
Poi me le diedero con le sospensioni molle e sembrava una barca. Infine non gradivo ne' essere cosi' incastonato nella sella ne' il serbatoio largo tra le ginocchia, mi piace molto invece un assetto un po' motard sopra la moto e non dentro la moto, e sopratutto serbatoio stretto tra le gambe.
la-sfinge
24-10-2012, 13:51
stupenda.
concettualmente ducati è arrivata dopo qualche anno alla stessa tipologia di moto.
motore infinito, dà grosse soddisfazioni...
generalmente affidabile, ciclistica "morbidina" e steli forcelle che mangiano i paraoli con conseguente pisciata di olio sotto gli steli.
ma non sono uscite "insieme" questa e il vecchio Multi?
convettualmente sono la stessa cosa
EnricoSL900
24-10-2012, 21:57
Ripeto, la differenza è che la Multi funziona... ;)
catenaccio
24-10-2012, 23:18
Io l'ho avuta per tre mesi poi l'ho rivenduta. Non mi piaceva la posizione di guida, per me scomoda sulle lunghe distanze, non mi trovavo con la ciclistica, non mi dava sicurezza, e i freni a dispetto delle pinze radiali ecc facevano abbstanza cagher. Però nonostante io sia innamorato del bicilindrico non si può dire che non abbia un motore più che buono!!!
L ho usata una giornata: come motore ci siamo in linea generale ma non mi ha per niente emozionato come moto... Ciclistica non all altezza e poi mi sembrava di guidare incastrato nella sella
Tricheco
25-10-2012, 08:20
a me num me pias
EnricoSL900
25-10-2012, 21:16
Con l'insindacabile giudizio del Tricheco credo che il dado sia tratto. Noi possiamo chiudere, e l'amico di bobo può buttare quel coso nella differenziata... :lol::lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |