Entra

Visualizza la versione completa : RT 1200 prima impressioni alla guida


zumbit69
23-10-2012, 19:43
Cari ragazzi....
oggi dopo tanta attesa ho varato la mia mitica RT acquistata a luglio scorso. Fino ad oggi l'ho solo venerata e contemplata al garage, facendo piccoli lavori per sistemare i paraolio anteriori e piccole riparazioni di graffi ai bauletti laterali.
Che dire... venendo dalla LT 4 cilindri temevo che le vibrazioni potessero influire sul confort di guida.. invece è una goduria. Potente, silenziosa , elegante si fa ammirare nonostante non sia uscita da poco sul mercato. L'ESA è una figata... mai avuto prima su nessuna moto. Stabile e ben equilibrata, se insisti col gas si impenna in partenza (con la Lt era un sogno). Il calore dei cilindri non si avverte minimamente, l'odore di metallo bollente si.... spero di eliminarlo con una bella pulita a fondo di depositi sul motore. Protezione dal vento ottima, lo spoiler alzato di 10 cm protegge egregiamente e devia l'aria al di sopra del casco (sono alto 1.78).La frenata mi ha un pò deluso ma probabilmente c'è aria nel circuito, riconosco l'effetto spugnoso tipico della presenza d'aria... facilmente eliminabile col "fai da te". Ha una progressione spaventosa, superiore alla mia precedente moto che aveva ben 2 cilindri in più.Ho umiliato il solito T Max su un cavalcavia che cercava il duello...l'ho visto vendere lo scooter dopo pochi metri:lol:
In sintesi vi dico è una moto meravigliosa, peccato solo non averla scoperta prima.
Libiiiiidine.:D

Mazzimo
23-10-2012, 19:46
Sei stato ben ripagato per la lunga attesa..!!
adesso goditela..!!!

milongo
23-10-2012, 20:04
complimenti e buoni km
ciao

Mixmax37
23-10-2012, 20:22
Congratulazioni! Goditela anche quando farà più freddo, poi a Roma che problemi hai !
Lamps

geminino77
23-10-2012, 20:51
benvenuto nel clan dei drogati cronici di RT....

zumbit69
23-10-2012, 21:12
Grazie amici, col favore del clima di Roma si gira anche d'inverno!
Però ripensandoci devo lamentare altri due problemini......
Gli specchi retrovisori non servono proprio a niente... le manopole e i serbatoi dell'olio freno ant./frizione impediscono la visuale...molto pericoloso!
Il quadro strumenti col sole, in certe angolazioni emette un riflesso abbagliante.
A parte questo (per ora) tutto meglio delle aspettative.

pieroge
23-10-2012, 21:54
hai gia' scoperto un paio di piccoli ( ? ) difetti dell'rt.............al secondo puoi forse eliminarlo con una cornice cruscotto fornito da wunderlich mi pare, io lo faro'...........
auguroni cmq....................

zumbit69
23-10-2012, 22:00
Scusate ma i distanziali che si montano sotto ai semi manubri, servono per agevolare la visuale degli specchi retrovisori?

Sono questi

http://imageshack.us/a/img546/8168/lenkererhoehungr1200rt2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/lenkererhoehungr1200rt2.jpg/)

Enzofi
23-10-2012, 22:18
impenna in partenzaperchè tu pesi 60kg

zumbit69
23-10-2012, 22:33
Magari 60 kg....forse 20 anni fa.... Solo 20 tra pancia e suo contenuto... sigh!
Comunque, ritornando alle impressioni della moto, devo evidenziare anche un altro importante pregio... il cambio. Niente a che vedere con quello della LT, cambia cha è una meraviglia, senza impuntamenti, perfetto.
In scalata poi la sorpresa.... non fa quel fastidiosissimo TLAK solito di tutte le moto, lo fa solo in movimento passando da 2^ a 1^. Sono molto soddisfatto.
Ultimo piccolo difetto.... al minimo trema il parabrezza e a motore freddo se non dò un pò di gas in più si spegne... sarà normale? Ma non dovrebbe intervenire una sorta di "starter" a freddo che aumenta il minimo?

zumbit69
27-10-2012, 18:29
Amici, tra ieri e oggi fatti 120 km sono molto soddisfatto.Diversamente da altre bicilindriche avute, non mi formicolano le dita delle mani come avveniva ad esempio con la Varadero 1000. Frenata poderosa, tanta stabilità e tenuta di strada eccezionale. Accelerazione incredibile associata a silenziosità e vibrazioni impercettibili. A 180 Kmh a filo di gas si viaggia che è na goduria, si sente solo il vento. Che moto ragazzi, che moto.....

Bert
27-10-2012, 18:35
Come hai fatto ad andare in Germania da Roma con 120 Km?

Ciao. Bert

carlo.moto
27-10-2012, 18:36
Non posso che quotarti tranne il fatto che 120 Km in 2 gg sono......pochini per una vera goduria.
Per quanto riguarda gli specchietti, devo dire che dopo un periodo di assuefazione, oggi mi ci trovo bene fermo restando che "SO" che c'è un piccolo angolo morto e mi aiuto girando leggermente la testa quando mi sposto verso dx.
Il parabrezza non mi trema in alcuna condizione e tantomeno si spegne a motore freddo :D

Miciomacho
27-10-2012, 19:00
Falla pascolare, la mukka...
Auguroni e tanti tanti km di puro piacere e divertimento!

ennebigi
27-10-2012, 19:06
Ma la rt 1200 ha l'aria automatica oppure e' come il 1150 ???

carlo.moto
27-10-2012, 19:10
Il 1150 ha solamente un acceleratore manuale (non incide sull'aria aspirata),per lo meno sulla GS era così, la 1200 fa tutto in automatico.

ennebigi
27-10-2012, 19:12
Non sapevo dell' automatismo del 1200, so dell'accelleratore manuale del 1150...

zumbit69
27-10-2012, 20:46
Ma se ha lo starter automatico, come mai a freddo per i primissimi metri se non alzo il minimo con l'acceleratore si spegne?

dyrty66
27-10-2012, 21:15
Io domenica scorsa ho fatto 600 km....impressioni?...fantastica...solo 2 cose ....selle dopo vari km sei sempre col c..o in movimento per togliere il formicolio...infatti sto' pensando di cambiarle con le khaedo....e qualche turbolenza a velocita' sostenuta con il parabrezza alto..

pieroge
27-10-2012, 21:31
Ma se ha lo starter automatico, come mai a freddo per i primissimi metri se non alzo il minimo con l'acceleratore si spegne?

forse hai il minimo troppo basso o forse hai le candele da cambiare,io quando la metto in moto al mattino.......rimane al minimo ma non si spegne.prova a farla scaldare 3/5 minuti............

ikes
27-10-2012, 21:36
Io domenica scorsa ho fatto 600 km....impressioni?...fantastica...solo 2 cose ....selle dopo vari km sei sempre col c..o in movimento per togliere il formicolio...infatti sto' pensando di cambiarle con le khaedo....e qualche turbolenza a velocita' sostenuta con il parabrezza alto..

Per il "chiulo" in effetti le selle originali non sono il massimo e le kahedo, bellissime, ma costano un rene... Io per il momento ho risolto con il cuscino ad aria airhowke e per i viaggi lunghi ho risolto..
I distanziali di cui chiedevi, detti anche riser, servono per alzare il manubrio di 2,5 cm e migliorare se se hai bisogno, la posizione di guida. (io li ho montati e mi trovo meglio, sono alto 1,83 e uso sella in posizione alta)

Fast Luca
27-10-2012, 21:45
Auguri e buoni km. x quello che posso dirti io ...ottimo acquisto goditela

zumbit69
27-10-2012, 21:45
forse hai il minimo troppo basso o forse hai le candele da cambiare,io quando la metto in moto al mattino.......rimane al minimo ma non si spegne.prova a farla scaldare 3/5 minuti............
Il minimo mi sembra nei limiti. Sembra il rumore di un motore che si smagrisce anzichè essere arricchito, come avviene con lo starter azionato a freddo.
Ora faccio una prova con le candele. Non vorrei che fosse un motorino passo-passo dello starter....

pieroge
27-10-2012, 23:23
zumbit69.

ma tu' hai provato farla scaldare un pochino ? o acccendi e via...........lo so' non sono 2 tempi ma un minimo di termica del motore ci vuole,ame' una mattina e' successo che appena uscito dal garage e partito subito dopo l'avviamento....fatti 90 metri in salita e fatta una curva a 90 gradi in piena curva mi si e' spenta ed ero in prima,se non tiro d'istinto la frizione andavo per terra a 10 kh.

amedeo58
28-10-2012, 02:28
Mi è capitato alcune volte di partire al volo appena messa in moto e non ho avuto nessun problema. Certa, se la fai riscaldare alcuni minuti è meglio, ma non fondamentale :)

Lucky59
28-10-2012, 10:20
zumbit69.

ma tu' hai provato farla scaldare un pochino ? o acccendi e via...........lo so' non sono 2 tempi ma un minimo di termica del motore ci vuole,ame' una mattina e' successo che appena uscito dal garage e partito subito dopo l'avviamento....fatti 90 metri in salita e fatta una curva a 90 gradi in piena curva mi si e' spenta ed ero in prima,se non tiro d'istinto la frizione andavo per terra a 10 kh.

In effetti può succedere, ma più che farla scaldare da fermo, che non è la procedura migliore nè per l'ambiente (col motore freddo e al minimo l'inquinamento è altissimo) nè per la meccanica (riscaldamento e attriti poco uniformi e rischio, seppur remoto, di "cottura" delle parti calde visto che non c'è un circuito di raffreddamento termostatico) la procedura corretta è accendere la moto, aspettare pochi secondi per far stabilizzare il minimo e partire immediatamente a bassa velocità, cambiando rapporto e regime senza tirare le marce. Con temperature ambiente normali, in poche centinaia di metri il motore avrà già raggiunto la temperatura di esercizio.

Doppiolampeggio
28-10-2012, 11:36
Anche io non ho mai fatto scaldare il motore da fermo ma SEMPRE ho aspettato che faccia il cek e solo dopo accendo il motore e penso che questa sia la sola cosa da farsi sempre.:!:

OTTORENATO
28-10-2012, 11:57
:) Giro la chiave e non ho mai aspettato il check control ..:D..accendo regolo le sospensioni e vado...mai avuto nessun problema.la moto si scalda pian piano su strada tutta assieme,e dopo circa 3 km e tutto in temperatura pronta a dare il massimo.:!:
(Grande la Rt sempre la migliore di tutte..:arrow:)
Ciao.

Fast Luca
28-10-2012, 13:52
Idem da sempre a prescindere dalla mucca

zumbit69
28-10-2012, 14:17
Anche io faccio così..... accendo dopo il check e parto. Non a razzo ovviamente, ma piano e la faccio scaldare così. Forse dovrei attendere un minuto prima di partire... ma la voglia è tanta, non posso indugiare!

Lucky59
28-10-2012, 18:28
[...]

Al contrario, è proprio la SOP giusta!

carlo.moto
28-10-2012, 18:35
Scusa Zumbit ma la moto la hai presa nuova? Se è così, prima di cambiare le candele portala dal conce, da Luglio ad oggi mi sembra presto per cambiarle.

silver hawk
28-10-2012, 18:36
Ma se ha lo starter automatico, come mai a freddo per i primissimi metri se non alzo il minimo con l'acceleratore si spegne?

E' normale, devi solo prenderci la mano.
Ricorda che ha una pignatta di 600 cc per parte.
Accelera un po' di più e... scaldatele le moto prima di partire.
Un minuto o due al minimo.
Poi si parte senza tirare le marce per un po' e viaa.
Non sono lavatrici.

zumbit69
28-10-2012, 20:21
Scusa Zumbit ma la moto la hai presa nuova? Se è così, prima di cambiare le candele portala dal conce, da Luglio ad oggi mi sembra presto per cambiarle.
La moto è usata con 29M km.