PDA

Visualizza la versione completa : primi 1000 km con GS


gluca
02-08-2005, 12:49
Ciao a tutti,
dopo solo 9 giorni (e già 1000 km) con il GS devo dire che ancora non sono riuscito a trovarle un difetto vero, ho soltanto riscontrato qualche difficoltà sullo sconnesso (i sampietrini di roma) dove alcune volte ho avuto l'impressione di controllarla un pò meno.
La cosa che invece mi riesce più difficile è: abituarmi alla posizione del clacson!!!!!!! io vengo dal transalp e già un paio di volte, girando per roma, mi è capitato che qualche automobilista si sia prodotto in qualcuna delle loro imprevedibili evoluzioni (ex arrivano allo stop ti guardano e...passano lo stesso...sono forse invisibile? o siccome ho la moto e non mi voglio fracassare le ossa frenerò sicuramente???) e io allora, che sono un pò irascibile, mi inc..., comincio a sbraitare e che cosa ho fatto??? ho messo la freccia a sinistra!!!!!! Che rabbia!!! Come glielo faccio capire che invece volevo fargli una suonata da farlo diventare verde???
Saluti deferenti a tutti.

Pet
02-08-2005, 12:51
Allora Auguri sinceri per l'acquisto

Lamps

tonigno
02-08-2005, 12:53
Ciao a tutti,... Come glielo faccio capire che invece volevo fargli una suonata da farlo diventare verde???
Saluti deferenti a tutti.


Allenati a trovare il comando del clacson ma soprattutto ......






MONTA LE TROMBE DELLA CORAZZATA POTIOMKIN !!!! :lol: :lol: :lol:


PS. Complimenti per la Gran Moto !! ;)

StefanoTS
02-08-2005, 12:56
E che mi dici del cambio? Cosa ti sembra meglio o peggio?




Ciao a tutti,
dopo solo 9 giorni (e già 1000 km) con il GS.

onofriodelgrillo
02-08-2005, 13:19
il clacson.... :confused: :confused: ..credo si azioni con un pulsante posto sul blocchetto sx sulla parte inferiore...ma non ne sono sicuro dato che in 5 anni e 50.000 km non sono mai riuscito a trovarlo :mad: :mad: :mad: nelle situazioni di imminente pericolo...
e' in una posizione ergonomica per un polpo...un pò come il pulsante di start e quello per il lampeggio....
ma molto peggio!!! ( :D evvai che ho pure fatto la rima :D )

emiddio
02-08-2005, 14:30
Ciao a tutti,
dopo solo 9 giorni (e già 1000 km) con il GS devo dire che ancora non sono riuscito a trovarle un difetto vero, ho soltanto riscontrato qualche difficoltà sullo sconnesso (i sampietrini di roma) dove alcune volte ho avuto l'impressione di controllarla un pò meno.
La cosa che invece mi riesce più difficile è: abituarmi alla posizione del clacson!!!!!!! io vengo dal transalp e già un paio di volte, girando per roma, mi è capitato che qualche automobilista si sia prodotto in qualcuna delle loro imprevedibili evoluzioni (ex arrivano allo stop ti guardano e...passano lo stesso...sono forse invisibile? o siccome ho la moto e non mi voglio fracassare le ossa frenerò sicuramente???) e io allora, che sono un pò irascibile, mi inc..., comincio a sbraitare e che cosa ho fatto??? ho messo la freccia a sinistra!!!!!! Che rabbia!!! Come glielo faccio capire che invece volevo fargli una suonata da farlo diventare verde???
Saluti deferenti a tutti.PARI-PARI A QUELLO CHE SUCCEDEVA A ME!
Tuttora lo trovo con difficoltà...( 9500km)

Deleted user
02-08-2005, 14:43
Benvenuto nel fantastico mondo dei comandi bmw!!!! :lol:

gluca
02-08-2005, 15:25
Riguardo al cambio già dopo tre giorni avevo scritto che ogni tanto da fermo non entra bene la prima, ma gli Anziani mi hanno risposto che si tratta di un difetto storico e comunque in effetti basta solo un pò di attenzione.
Devo dire che rispetto al transalp mi sembra che la prima sia trooooppo lunga e quindi in mezzo al traffico mi è capitato di doverla inserire spesso per non essere costretto a farla sussultare con la seconda e in effetti non è proprio il massimo...
Comunque mi sembra molto buono e leggendo gli articoli di presentazione della moto sembra che sia notevolmente migliorato rispetto al 1150.

Kilimanjaro
02-08-2005, 15:37
Anche io fino a sei mesi fa avevo la XL650V Transalp ed ora, dopo 16000 km col GS, mi ci vuole il cane da tartufi per trovare il pulsante del clacson....:(

Berghemrrader
02-08-2005, 15:54
La cosa che invece mi riesce più difficile è: abituarmi alla posizione del clacson!!!!!!!

Hai la solidarietà dei BMWuisti!
Mi viene in mente una scenetta che, a raccontarla ora, fa davvero ridere.
Anni fa, io con la mia XTZ660 e l'amico con una fiammante GS1100, una strada ampia e scorrevole ma con molti passaggi pedonali. Una signora anziana alla ns destra ferma sul ciglio della strada sembra voler attraversare, ha la posizione tipica di chi sta per passare, ma continua a curarsi solo di di arriva dalla sua destra (in senso contrario a noi) l'amico davanti a me rallenta, rallenta, rallenta fino a fermarsi e gli dice... "buh!"
Al semaforo dopo chiedo info e lui risponde "non trovavo il clackson accidenti!"

Ultimo
02-08-2005, 16:21
Eccomi.

Presente al raduno di quelli che avevano la Transalp e adesso cercano i comandi nel GS 1200.

Sono un felice possessore del GS1200 da febbraio, ho fatto 11.000 km e adesso ai comandi comincio ad abituarmi, anche grazie all'uso quotidiano che ne faccio.

Non trovo più i comandi però quando mi capita di guidare (saltuariamente) la FZ6N della mia ragazza o peggio ancora... in macchina per mettere la freccia a destra aziono il tergicristallo...

Sì. avete capito bene... le due frecce BMW posizionate una a sx e una a dx hanno fatto sì che adesso anche in macchina per svoltare a sx mi viene spontaneo azionare la leva di sx (e fin qui tutto bene) e per girare a dx quella di dx e cioè il tergicristallo.

Il problema è presto risolto: Prendo la macchina solo quando piove così anche se aziono il tergicristallo non mi si rigano i vetri.

In ogni altra circostanza vado con la mia motona.

Bob Rock
02-08-2005, 16:25
io col mio GS 1150 non ho problemi sui sanpietrini, per via dei Cerchi vado che è una bellezza. :)
In effetti i comandi sembrano sparsi piuttosto che posizionati...il clacson è introvabile, ma pure le frecce non scherzano...3 bottoni, quando ho detto al concessionario che non mi sembravano tanto ergonomiche e le avrei preferite ad un tasto solo mi ha risposto: - e no!!! i tasti sono stati messi in questo modo per costringerti ad avere sempre le manopole saldamente in pugno -
mi sono arreso e non ho detto più niente :rolleyes:
Ciao

StefanoTS
02-08-2005, 17:05
Cardano rumoroso nell'apri chiudi a marce basse?
Tipo tiri la frizione e senti clanck metti la marcia e risenti clack? :confused:

Oppure tutti i passaggi sono puliti e non rumorosi.... :confused:

Grazie delle tue precisazioni.... ;)




Riguardo al cambio già dopo tre giorni avevo scritto che ogni tanto da fermo non entra bene la prima, ma gli Anziani mi hanno risposto che si tratta di un difetto storico e comunque in effetti basta solo un pò di attenzione.

gluca
02-08-2005, 17:18
Si Si rumore spesso nell'apri-chiudi però mi sembra piacevole, l'unica cosa che a pensarci in effetti mi da un po fastidio è dover mettere così spesso la prima.

cataldos
02-08-2005, 17:19
scusa,Gluca,ma sullo sconnesso e intendo sanpietrini e basoli, senti dei rumorini come delle risonanze,per capirci,dei rumori come di plastica che
provengono dalla parte anteriore della moto? Io avverto questi rumori
che sul 1150 erano assenti. Ora mi sono abituato un pò ,ma all'inizio,
ritirata la moto dal conce,a casa ho controllato se avevo qualcosa di
svitato anteriormente. Ho fatto provare la mia moto a Pepot e lui l'ha
trovata normale,ma se è così pure a te mi convinco ancor più.

gluca
02-08-2005, 17:28
si!! sui sampietrini sento un rumore dall'avantreno come se ci fosse un dadino o una vite che balla; però mi ricordo che un pò di tempo avevo letto nel forum un Pivello come me che aveva segnalato gli stessi rumori ed era stato rassicurato dagli Anziani e quindi non mi sono preoccupato più di tanto.
E poi scusa se l'hai fatta provare da Pepot....da quel che ho letto in questi mesi mi sembra che ne sappia molto di più di qualsiasi conce bmw!!! :!:

StefanoTS
02-08-2005, 17:33
se il rumore di clanck del cardano nell' apri chiudi e nel cambio marcia è lo stesso per cui la prossima settimana ho un'appuntamento in officina.....
:mad: :mad: :mad: :mad:
o sono rincoglionito tutto in una volta :confused: o qualcuno mi spieghi :!: dove stanno tutte le migliorie nel cambio (tanto decantate anche nelle riviste) tra le vecchie versioni sempre boxer (1100 e 1150) e quella montata sul 1200?? :cool:


Che poi la cosa sia piacevole e solo una questione soggettiva.... ;) :lol:


Si Si rumore spesso nell'apri-chiudi però mi sembra piacevole, l'unica cosa che a pensarci in effetti mi da un po fastidio è dover mettere così spesso la prima.