PDA

Visualizza la versione completa : GIVI E55 su R 850 R ('94-'02)


alexcolo
23-10-2012, 14:39
Scusate se apro un nuovo thread sull'argomento, ma volevo una risposta precisa a una domanda precisa...

vista l'idea la prossima estate di fare la prima vacanza "lunga" con mia moglie, diventa IMPRESCINDIBILE (...:mad:...) l'acquisto di un bauletto per la mia cara 850 del 2001... tanto vale prenderlo GROSSO ho pensato, e senza troppe ricerche ho pensato al GIVI da 55 litri

ho capito che non conviene montarlo sul portapacchi originale perchè non reggerebbe abbastanza peso quindi mi pare di capire che devo comprare anche le staffe e la piastra... ma tra monokey, monorack e monostic@zzi non ho capito quale combinazione esatta devo comprare......
potrebbe essere questa??

staffe GIVI 635F (ad esempio http://www.ojmoto.it/givi-635f-9502-p-5001.html?language=it )
M3 PIASTRA PER MONORACK F PER VALIGIE MONOKEY (ad esempio http://www.ojmoto.it/givi-piastra-monorack-valigie-monokey-p-4963.html?cPath=25_51_465)

sono sulla strada giusta?? sono obbligato a prendere entrambe le cose? (vorrei evitare di fare rattoppi o modifiche al mio portapacchi, non ne sono capace e non ne ho voglia... :( )

considerando 30 di di piastra, 50 di staffe, 180 di bauletto e altri 30 di cuscino (che LEI vuole assolutamente), dovrei spendere circa 300 neuri... vi quadra la spesa??

ultima domanda, a gennaio andrò a Verona all'expo per moto, che dite mi conviene aspettare a prendere in fiera che risparmio, o spenderei lo stesso che su ebay?

grazie mille!!
:D


p.s. anticipo già i commenti... "il bauletto fa schifo"... :mad:

omnidrive
23-10-2012, 15:10
ciao! i pezzi li recuperi dal sito givi in base al modello della moto, se vuoi ho un contatto dal quale ho preso tutto lo scorso anno che ha ottimi prezzi, spedisce a domicilio...

Dano_tn
23-10-2012, 15:18
Il bauletto fa schifo... ;-)
battute a parte, io le vacanze con moglie le ho sempre fatte con le due borse rigide touring e una bella impermeabile Ortlieb tenuta bene da due stringhe Touratech. una 50ina di euro in tutto e mia moglie si appoggiava pure e quasi si addormentava...
Unico vero inconveniente è che non è sempre raccomandabile lasciare la moto incustodita con il borsone facilmente prelevabile, dipende sempre da dove vai e dalla fiducia che riponi nel genere umano...

darrenstar
23-10-2012, 16:08
scusa non sono un esperto... ma vorrei condividere un interrogativo. se mamma BMW ha previsto un portapacchi capace di sostenere al massimo 7 KG non ti pare esagerato sostituirlo con uno che può raggiungere praticamente il doppio, forse di più?

tieni conto che il peso totale ammesso è di 450 Kg. da sola fa 235, quindi rimangono 215 kg. 170 kg magari per te e la signora. e nei hai ancora 45 disponibili ma sei al limite. rischi di guidare un chopper :D

d.

omnidrive
23-10-2012, 16:11
caricato moto con borse touring e rollbag su sella + e55 + borsa serbatoio, percorsi 3000 km questa estate, tutto ok
piuttosto, l'utilità o meno del baule non è il punto, mi sembrava di aver capito che ale ha bisogno di conferma dei pezzi giusti da acquistare :)

darrenstar
23-10-2012, 16:18
ah boh, sarà una questione di abitudine allora. tutto quel peso dietro mi sembra molto. però se in due con tutta quella roba la moto continua a essere sicura. ottimo

d.

omnidrive
23-10-2012, 16:26
più che il carico pesante, nel baule ci si possono mettere un sacco di cose, mantenendo il peso nei limiti ragionevoli.

omnidrive
23-10-2012, 16:55
i prezzi e gli ordini li fai da qui

http://www.visenzi-motomarket.it/

givi sta per g.visenzi. fatti due conti ed ordina direttmente alal fonte
ciao!:)


ottimo link!
i caschi però non sono concorrenziali, ho appena comprato Nolan N 104 a ottimo prezzo, e su ebay ci son negozi che lo vendono a 50 euro in meno che da visenzi!

alexcolo
23-10-2012, 19:32
grazie delle dritte raga!!
discorso peso mi sembra esagerato, e poi comq io e mia moglie pesiamo solo 120 kg in due...
le borse laterali e quella serbatoio le ho già, m iserve qualcosa di abbondante da mettere dietro, anche perchè l'idea è di farmi una decina di giorni di vacanza... e visto che quando stiamo via un week end lei si porta dietro 3 paia di scarpe.....

luca barbi
23-10-2012, 20:54
alexcolo

sulla mia del 2000 ho le staffe e piastra che hai menzionato tu nel tuo primo post e tutto funziona bene ...

per le scarpe le puoi mettere sopra il bauletto :-) c'è anche il "porta pacchi" come accessorio ! scherzi a parte più di qualche volta ho messo scarpe e ciabatte "insaccate" e tenute con il ragno sopra il bauletto :-)

Con il maxia da 52 litri e le due borse laterali BMW, riusciamo a mettere tutto per due persone per 8 giorni ...

Nel maxia 52 ci stanno i nostri due C3 a pelo ... il mio dovrebbe essere un XL e quello di Grazia una L. Prima avevo il 46 litri sempre givi ma non ci stavano all'epoca i nostri nolan che vedi in foto.

Qui in versione "completa" con anche la borsa da serbatoio magnetica della Givi ...

http://www.hoka.it/bmw/images/5.JPG

ciao a tutti
luca

alexcolo
24-10-2012, 08:28
grazie Luca, mi ricordo anche della foto vista in altro post ;-)

senti ma il portapacchi originale si deve smontare o puoi montare quello givi sopra? lo smontaggio / rimontaggio è roba semplice e veloce (intendo per uno che sa a malapena usare un cacciavite...) oppure si va sul difficile?

Grazie!!


p.s. bellissima la tua Special!!

teista
24-10-2012, 09:04
Salve. Ho praticamente una moto uguale alla tua (R1100R del 1995).
Ho preso sia le staffe givi che il bauletto v46. Acquistati usati da un privato (le staffe) e su ebay il bauletto. Se cerchi trovi buone offerte. Io ho risparmiato 70/80 euro.
La moto è' decisamente imbruttita con il bauletto però ha acquistato spazio.
Ti devo dire che però con le staffe della givi il bauletto è troppo alto a mio parere. Se riempito ti sbilancia pure. Infatti a giorni le taglierò per portarlo a livello della sella.
Montare le staffe è facilissimo dato che ti danno la viteria adatta. Massimo una mezz'oretta e hai montato tutto.

omnidrive
24-10-2012, 10:19
posso dare il cattivo esempio?

http://i45.tinypic.com/w1ah37.jpg

partenza per la croazia, due mesi di lavoro mi attendevano, il carico è abbondante... incluso il picnic da scaldare sui cilindri belli caldi!

http://i48.tinypic.com/2b8rjl.jpg

ps: per sicurezza, il maxia lo assicuro anche con le cinghie al maniglione posteriore, meglio usare un pò di precauzioni!

alexcolo
24-10-2012, 10:22
cavolo ma dici che 10 kg in più sul culo fanno tutta 'sta differenza?? e perchè con una altezza minore poi dovrebbero sbilanciare di meno? o intendi che sono distanti dalla sella in lunghezza? in ogni caso dici che qualche cm di differenza fa una "leva" minore e quindi sbilancia di meno?
luca barbi anche tu hai questa impressione?

alexcolo
24-10-2012, 10:24
ha ha ha grande omni...
finora i cilindri li avevo usati solo per scaldare i guanti zuppi di pioggia, come scaldavivande non mi è ancora capitato!!

p.s. ma c'avete tutti la special qua??? li voglio anche io i raggi, UFFA!!

darrenstar
24-10-2012, 10:39
ragazzi le foto sono impressionanti: ma quanti cm rimangono sotto i cavalletto centrale?

d.

luca barbi
24-10-2012, 10:49
Alex ... a questa domanda non ti posso essere di aiuto perché sulla mia non ho il portapacchi originale bmw ma solo il "maniglione" e questo non intralcia ne con le staffe ne con la piastra givi

l'installazione delle staffe e della piastra e semplice non dovresti trovare difficoltà bastano pochissimi attrezzi e in 10 minuti va su.



senti ma il portapacchi originale si deve smontare o puoi montare quello givi sopra? lo smontaggio / rimontaggio è roba semplice e veloce (intendo per uno che sa a malapena usare un cacciavite...) oppure si va sul difficile?



se posso darti un consiglio ... ho notato che le staffe possono infiltrare acqua che poi resta stagnate nel tubo. Le cause sono due, la prima è la copertura in plastica che copre la vite che fissa la piastra al supporto, la seconda e la giunta tra il supporto (il coso rotondo metallico grigio chiaro) e la staffa. La soluzione è molto semplice basta mettere un po di silicone nel tubo della staffa prima di montare il supporto, tanto quanto basta a formare un tappo, e poi infilare e fermare il supporto.


http://i47.tinypic.com/30lnbrt.jpg

uso l'immagine di omnidrive per indicati il punto dato che nella sua foto si vede meglio che nella mia

Non lo ho ancora fatto, ma sarà un "lavoretto" invernale ... mi ero accorto del problema quando ho sostituito i supporti per le borse con le maniglie del 1150 (per la comodità di Grazia)

note a margine ... come vedi omidrive ha anche il portapacchi sul bauletto ! una sorta di ciliegina sulla torta :lol:

teista : concordo sempre con tutti che bauletti, portapacchi, e parabrezza tolgono fascino alla moto ... ma non posso sempre farmi spedire le valigie da DHL :lol: scherzi a parte è da un po che sto cercando una soluzione per "l'innesto rapido" di parte delle staffe che sostengono la piastra per poter togliere tutto quando non serve .... se ci riesco vi farò vedere la soluzione ....


ciao a tutti
luca

Fiskio@62
24-10-2012, 10:57
secondo me se non hai le sospensioni andate e le regoli come si deve il boiler dietro non lo senti, il maxia 52 io lo carico come un somaro da 70 mila km ho anche le laterali extra large e in due facciamo 140 io e signora percio' probabilmente supero anche i dati di omologazione ma non ho mai avuto problemi, certo ora con il bitubo nuovo e' un'altra cosa, quando l'originale arrivò ala fine la mukkona a pieno carico era diventata un pò ballerina in autostrada e alzava il muso in uscita dai tornanti in salita e sicuramente quattro quintali abbondanti su una ruota sola non sono come una enduro 125:lol:

alexcolo
24-10-2012, 11:09
cavolo non avevo pensato che togliendo il portapacchi originale mi perdevo anche le maniglie per il passeggero... soluzioni?

Fiskio@62
24-10-2012, 11:11
Non so ci sono impedimenti sul mod 97/2002 ma io sulla mia comfort non ho dovuto togliere il portapacchi

omnidrive
24-10-2012, 11:23
si, sono incompatibili: io ci ho provato, ma non son riuscito!
consiglio di non applicare la piastra al portapacchi (discussioni già discusse), a meno che non utilizzi un bauletto più piccolo e non lo carichi troppo.

rispondo a darrenstar
quanti cm rimangono sotto il cavalletto centrale?
difficile dirlo, una volta sceso dal cavalletto non riesco più a prendere le misure! :D
comunque non ho avuto problemi, e ad andare in croazia le curve non sono mancate!

darrenstar
24-10-2012, 11:41
Fiskio@62 a quanti km hai cambiato gli ammo?
la mia del 2000 ne ha 40mila. ho paura che un carico così non reggerebbe. per altro ieri mi hanno sconsigliato la revisione e puntare sulla sostituzione. già ma il pur valido mecca mi consigliava ohlins (!).

io per ora soffro un fastidioso sottosterzo, che peggiora in discesa

d.

Fiskio@62
24-10-2012, 15:28
@ darren io a 45 mila li ho cambiati e forse sarebbe stato meglio 5 mila prima, guidare la guidi lo stesso non e' una moto da circuito ma la differenza c'e' e si sente appena forzi un pochino il passo o prendi una serie avvallamenti in velocita tipo quelli nei viadotti in autostrada.
lamps

Fiskio@62
24-10-2012, 15:34
Comunque per quanto riguarda le staffe del top case non sono sicuro ma se ben ricordo sul vecchio modello si poteva montare senza togliere il portapacchi/manglia tanto che sulla mia comfort l'alternativa allo smontaggio era quello di sostituire il portapacchi orginale con quello del vecchio modello:confused: mi sbaglio? Io comunque ho ovviato con una modifichina home made che mi ha permesso di salvare capra e cavoli come avevo gia' detto in analoga discussione di qualche tempo fa, se cerchi trovi anche delle immagini se ben ricordo.

Fiskio@62
24-10-2012, 15:45
ho ritrovato il link delle foto

https://picasaweb.google.com/fiskio962/20100526?authuser=0&authkey=Gv1sRgCNyj9uTC7e3MkwE&feat=directlink
sono brutte ma si capisce qualcosa