PDA

Visualizza la versione completa : Ma dopo il Kappa cosa comprereste ???


Zetatitti
20-10-2012, 16:18
Io per ora non ho nessuna intenzione di cambiarla, ne sono felicissimo ma chi la cambia che moto compra ???? o quale comprerebbe per dimenticare il Kappone!!!

andrew1
20-10-2012, 17:53
C'è scritto in firma.

Fino a prima del noto casino della MTS, c'era anche lei nel mirino, ma adesso non avrei dubbi.

Superteso
20-10-2012, 18:33
Per ora niente…
Quando sarà ora di cambiarla vedrò che offre il mercato.


using ToPa.talk...🐾

pacpeter
20-10-2012, 19:45
kawa 1400 e vuoi restare sulle sport touring

vitmez
20-10-2012, 20:14
Resto sulla RT, almeno finchè non trovo una moto migliore (ovviamente nel suo complesso) !

mattia03
20-10-2012, 21:34
ora come ore per sostituire la k1200r prenderei il k1300s.....

helios80
20-10-2012, 23:00
Dato che il turismo a lungo raggio dopo la nascita del secondo nanerottolo non è più nelle mie possibilità sto aspettando la S1000 RR naked non senza un po' di timore...io amo la mia kappona!!!

maxstirner
21-10-2012, 21:59
...per dimenticare il Kappone!!!

macchè! :(
mi piace troppo, ricompro l'ultima che uscirà dalla fabbrica :lol::lol:

di contro potrei anche impazzire e ammazzare la :arrow: che in questi giorni ho per la duke 690r... :confused:
un cilindro con 70 puledri e 149,5kg... :-o dicono che dovrebbe essere un tantinello più agile del kappone su per i tornanti :lol:

https://www.youtube.com/watch?v=1w05mD12Hy4

andrea.rc
21-10-2012, 23:14
Già fatto, ed il risultato lo vedi in firma.
Non è paragonabile sotto molti aspetti al kappone, ma con un paio di accessori me la sto cucendo secondo le mie necessita, e da guidare è una figata pazzesca!

Hurricane
22-10-2012, 04:07
Ancora ad ingrassare la catena !!!!!

SnakeK13R
22-10-2012, 12:21
Penso sicuramente a una multistrada!

il gattaro
22-10-2012, 15:28
Resto sulla RT, almeno finchè non trovo una moto migliore (ovviamente nel suo complesso) !

la RT pure io....anche se mi pare esista da poco un clone inglese....chissà come andra!

samyx
22-10-2012, 17:32
nn saprei proprio...forse la naked su base s 1000 rr di cui so che bmw ha dei progetti...ma ora come ora...se dovessi scegliere andrei sulla tuono....anche se cmq ho provato ad andarmene da mamma bmw per la ducati...amore fallito...e rientro in casa bmw col 1300....per cui per esperienza so che una volta provata la casa dell'elica...difficile staccarsene ;)

Alan
22-10-2012, 18:09
Onestamente non saprei. Sono già alla seconda K1300R e stavo appunto pensando di cambiarla per eccessivo kilometraggio (42.000 da aprile 2011), però non ho molta voglia di prendere la terza uguale. Il 1300S non finisce di piacermi, trovo la R molto più bella. Dato che non intendo rinunciare al turismo a lungo raggio non vorrei spostarmi su qualcosa di più sportivo, come l'eventuale nuova naked su base S1000RR. Ogni tanto valuto un cambio radicale pensando ad una endurona, attualmente quella che mi piace di più è la nuova KTM 1190, a anche se dovrei vederla dal vivo ed ovviamente provarla. Però non sono propri convinto che sia il tipo di moto che fa per me. Quindi, dato che comunque mi trovo benissimo con la K1300R (anche se mi ha tradito l'anno scorso lasciandomi a piedi per una settimana in Norvegia!!), penso proprio che rinvierò ogni decisione all'anno prossimo, valutando anche di tenermela per un altro anno, tanto ormai i km sono talmente tanti che non credo qualcuno in più possa fare una gran differenza.

Zetatitti
22-10-2012, 19:20
Dato che il turismo a lungo raggio dopo la nascita del secondo nanerottolo

Questo è senz'altro un evento che riempe di gioia complimenti vivissimi e un sincero in bocca al lupo:D:D

enriko83
22-10-2012, 19:55
mmm...dopo la k che moto farei????
ahahah nulla perchè la k è invendibile...porca pupazza!!!!!!!
soprattutto con molti km...

Zetatitti
22-10-2012, 20:00
Ragazzi per me ci sono valide sostitute in primis KTM , Ducati Multistrada ed anche Aprilia Tuono però.... c'è sempre un però che rieccheggia nei miei pensieri: da quando la possiedo non ho più desiderato nessun altra moto, prima, dopo averne acquistata una sistematicamente ne desideravo (dopo 3/4 di mesi) subito un altra ,adesso dormo sonni beati pensando a lei in garage quindi non la cambierò assolutamente è di novembre 2010 con 19000 km quindi posso godermela ancora,mi incuriosiva il fatto di cosa si potesse desiderare dopo di lei !!!!!!!!;););) grazie per le risposte

helios80
22-10-2012, 21:46
Questo è senz'altro un evento che riempe di gioia complimenti vivissimi e un sincero in bocca al lupo:D:D

Grazie Zeta!!!

kurt_70
22-10-2012, 21:52
per ora mi tengo il K1300R, non vedo una moto totale che sappia farmi girare la testa altrettanto.... forse la multipla è l'unica....

helios80
22-10-2012, 22:05
Infatti secondo me come la Kappona non ce ne, nemmeno la multi pur essendo una grande moto potrà dare quella goduria che da la K!!! Poi il suo 4 in linea che sale di giri per me è impagabile con quel suono cupo e rabbioso!!! Inarrivabile!!! L'unica è la naked su base S1000 che mi incuriosisce pur essendo tutt'altra moto.

andrea.rc
23-10-2012, 00:01
Hurricane, sono 17 anni che non ingrasso la catena.....quindi prima di scrivere "ancora" dovrà passare un po' di tempo:)

Tra le moto che ho provato, ed anche a lungo, prima di cambiare moto c'è stata la multistrada.
Non è stato amore a prima vista, e neanche a seconda. A livello prestazionale motore e la ciclistica ci sono, ma non sopporto lo sferragliare di quel bicilindrico.
La guida è comunque meno entusiasmante di KTM ed il motore, seppure più potente, è meno coinvolgente.

Ho capito appieno la risposta alla mia domanda "com'è?": NON PROVARLA!

Roadwarrior
23-10-2012, 09:33
Un Mig, what else? :-) Scherzi a parte, a me ultimamente sta facendo molto sesso la Dorsoduro 1200 ultima serie: ha praticamente tutto di serie, e per 11000 euro mi sembra una gran moto. Di sicuro sul misto la nostra k se la lascia dietro (nel senso che l'Aprilia parte e non la vedi più). Ciò detto, il 4inlinea del k, con quel ringhio da orco che si è svegliato di cattivo umore, unito alla spinta da Shuttle che produce, beh, è qualcosa a cui è difficile rinunciare

The_Smart
23-10-2012, 09:39
con quel ringhio da orco che si è svegliato di cattivo umore

:eek::eek::eek::eek::eek:

silver62surfer
23-10-2012, 10:15
Beh Signori, non nascondo che da qualche giorno anche io ci sto facendo un (eventuale) pensiero. Non mi è tuttavia uscito nulla di interessante dal cervello...o quasi...in pratica non ce la posso fare a pensare di andare in gio senza il mio Diavolino. Ma solo se uscisse una norma che vietasse l'uso della K 1300, prenderei in considerazione, nell'ordine:
1. Benelli Tornado Naked Tre 1130 R
http://www.benelli.com/motoTntR-12Gallery.asp
2. Mv Agusta Brutale RR 1090
http://www.mvagusta.it/it/brutale/brutalerr1090
3. Yamaha V Max
http://www.yamaha-motor.eu/it/prodotti/motocicli/vmax/vmax.aspx?view=media

Comunque non parliamo di queste risposte del forum con le nostre K 1300, altrimenti si straniscono...!!!

Piadeina
23-10-2012, 10:25
Ehhhh... la Benelli Tornado... :eek:
L'avevo presa in considerazione prima dell'acquisto del K benchè abbia problematiche di affidabilità; però siccome ho una zavorrina che ama girare in moto, la scelta è caduta sulla bavarese... e sinceramente non me ne sono pentito!!! :cool:

Roadwarrior
23-10-2012, 11:16
@Silver, hai nominato il V-max...sapessi di quanti miei sogni bagnati è stato protagonista ultimamente...

Roadwarrior
23-10-2012, 11:26
solo che ha un prezzo, anche da usata, che fa bagnare anche il mio c/c...di lacrime

Zetatitti
23-10-2012, 13:03
Ciò detto, il 4inlinea del k, con quel ringhio da orco che si è svegliato di cattivo umore

Bella lì la definizione ,:D:D:D:D

gambax74
23-10-2012, 13:06
Dopo la K....

Le :arrow: impazzite dicono S1000RR nuda...

Dopo averla provata direi Multistrada S.

Le tasche mi ripetono...tieni quello che hai :lol::lol::lol:

Zetatitti
23-10-2012, 13:10
Le tasche mi ripetono...tieni quello che hai :lol::lol::lol:

Ehehehe ma ricorda sempre che l'ultimo vestito è senza tasche !!!!!!;););)

Saponetta
23-10-2012, 14:39
Dico la mia: Triumph Speed Triple (magari R :eek: )
Andrew quale noto casino sul Multi????

Stalin
23-10-2012, 14:42
Per vari motivi terrò il 1200 a lungo e, al momento, la prima scelta ricadrebbe sul 1300. Però sono alto, grande e grosso e molte moto mi sono precluse. Non vi nascondo che valuterei la Diavel! In seconda battuta Hypermotard 1100/Dorsoduro 1200 ma temo siano piccine, ancora non le ho mai provate.

Alfredomotard
23-10-2012, 23:39
Io ho provato a sostituirla con una KTM RC8. Morale: venduta la ktm dopo 5 mesi e poco meno di 1300 km e tenuto il mio Kappone 1200.

Le si potrebbe affiancare una terza moto ( visto che una seconda per andare in giro con la moglie già c'è ) e sicuramente sarebbe una Harley però:
1) non ho spazio in garage
2) non ho voglia di spendere soldi
3) non voglio rischiare il divorzio!

Ciao

motosnow
24-10-2012, 11:40
Dopo la K....

Le :arrow: impazzite dicono S1000RR nuda...

Dopo averla provata direi Multistrada S.

Le tasche mi ripetono...tieni quello che hai :lol::lol::lol:

IDEMMMMMMMMMM... soprattutto per la voce che arriva dalle tasche... vuote :(

helios80
24-10-2012, 13:59
Ma sta S1000 naked quando esce?!? All'intermot nulla e credo idem all'eicma. Ne sapete qualcosa?!?

Zetatitti
24-10-2012, 23:29
Ma sta S1000 naked quando esce?!?

Dai speriamo presto che son curioso .....se avessi qualche soldino in più mi piacerebbe avere una seconda moto :arrow::arrow:

Edo
25-10-2012, 09:14
Ma sta S1000 naked quando esce?!? All'intermot nulla e credo idem all'eicma. Ne sapete qualcosa?!?

Mettiamola così: se dovessi scommettere quando viene presentata con la pistola alla tempia direi proprio all'EICMA. Al pronostico di Von Kuenheim manca ancora un modello.

Però non sarebbe certo una possibile sostituzione del K, eh. Cioè, non più di quanto non possa esserlo una Tuono V4, una Brutale RR o una StreetFighter 1098: se a uno piacciono queste e ha preso la K credo abbia le idee poco chiare...

Ciao, Edo

Piadeina
25-10-2012, 09:19
Eh eh... in quanto a sostituta, concordo con Edo!!! ;)

Saponetta
25-10-2012, 12:15
Il problema è che non c'è una naked di grande cilindrata, con personalità estetica, tecnica e con una buona propensione al turismo come il K.
Anche lo speed che mi provoca pensieri impuri mettergli due borse laterali e partire è un'impresa.

Zetatitti
25-10-2012, 13:11
Il problema è che non c'è una naked di grande cilindrata, con personalità estetica, tecnica e con una buona propensione al turismo come il K.


Qui secondo me si riassume il dubbio amletico che ognuno di noi ha dopo aver posseduto la Kappa ......cosa comprare ???? la vedo dura tanti dicono multistrada , sarò un pò anche vanesio ma quando parcheggio la k su qualche passo alpino lei cattura gli sguardi di tanti ed io che sono come un bimbo un pochino mi gongolo :eek::eek::eek:

helios80
25-10-2012, 14:02
Mettiamola così: se dovessi scommettere quando viene presentata con la pistola alla tempia direi proprio all'EICMA. Al pronostico di Von Kuenheim manca ancora un modello.

Però non sarebbe certo una possibile sostituzione del K, eh. Cioè, non più di quanto non possa esserlo una Tuono V4, una Brutale RR o una StreetFighter 1098: se a uno piacciono queste e ha preso la K credo abbia le idee poco chiare...

Ciao, Edo

Infatti Edo ho specificato il fatto che ormai non faccio più turismo a lungo raggio causa nascita del nanerottolo e che in coppia non si va più. Tra le altre cose mi sono riavvicinato alla pista per cui un mezzo come il K forse non serve più. Non prendo una S1000RR perché per me la moto rimane il mezzo di tutti i giorni che uso per andare a lavorare per cui ho necessità di una posizione più umana per questo la mia scelta ricade sulla naked di questo modello. Spero solo che togliendo magari una decina di CV riescano a rinforzare per bene i bassi regimi data la mia abitudine alla mostruosa coppia del 1300!!!

helios80
25-10-2012, 14:06
Specifico per turismo a lungo raggio intendo moto carica come un mulo e 3/4 mila km in una settimana/10 giorni in coppia. Ora il massimo a me consentito è la scorrazzata nel Verdon e Alpi francesi di 2/3 giorni e con una bella borsa da sella posteriore (odio la borsa serbatoio!!!) credo non ci siano problemi con una S1000 naked voi che ne dite?!?

vadolungo
25-10-2012, 14:19
Non mi sforzerei di cercare una nuova moto, se mai proverei a far crescere e cambiare la filosofia del "viaggiare" in motocicletta. Piccola moto, grande motociclista. ;)

Zetatitti
25-10-2012, 21:10
Piccola moto, grande motociclista. ;)

Grande pensiero !!! davvero da incorniciare però sai a volte il grande motociclista viaggia con una grande moto e qui nasce il dilemma perchè il grande motociclista che guida una piccola moto ha di fronte a sè molti orizzonti;););)

Stalin
26-10-2012, 09:16
Ma io che sono un GROSSO motociclista piutosto che GRANDE, ci sto male su una piccola moto...

Saponetta
26-10-2012, 09:18
Avete presente l'orsa sulla bicicletta in Madagascar 3?
Ecco io facevo già quella figura sul CBR 600 15 anni fa, figuratevi ora sul Bandit 400 :lol:

Zetatitti
28-10-2012, 10:24
Avete presente l'orsa sulla bicicletta in Madagascar 3?

Fatti la GT 1600 e vedrai che l'effetto sparirà o sennò dieta ferrea con pistola alla tempia ;);)

marchino m
28-10-2012, 19:01
Specifico per turismo a lungo raggio intendo moto carica come un mulo e 3/4 mila km in una settimana/10 giorni in coppia. Ora il massimo a me consentito è la scorrazzata nel Verdon e Alpi francesi di 2/3 giorni e con una bella borsa da sella posteriore (odio la borsa serbatoio!!!) credo non ci siano problemi con una S1000 naked voi che ne dite?!?

la s1000 rs 0 sr arriva per l'eicma e potrà montare le 2 borse già offerte per la carenata quindi quella piccola da serbatoio e quella da sella posteriore molto capiente

helios80
28-10-2012, 20:11
Marchino sei certo di quello che dici?!? È ufficiale?!?

andrew1
28-10-2012, 20:30
La k non si vende, si affianca.

E' lo spirito con cui l'ho presa a suo tempo.

Superteso
28-10-2012, 20:32
Certo!

Chi cacchio la ricompra.

Ahahahah


using ToPa.talk...🐾

marchino m
28-10-2012, 20:48
Marchino sei certo di quello che dici?!? È ufficiale?!?

di ufficiale non c'è nulla ma aspetta e vedrai le novità per ecima sono 2 :

HP2 CLASSIC O ROADSTER

S1000RS O SR non si sà ancora

su quest'ultima le moto di prova girano oramai da mesi,lo stile è molto simile alla tuono aprilia

andrew1
28-10-2012, 21:48
Chi cacchio la ricompra.
Appunto, ottima scusa per la moglie per tenere 2 o 3 moto :lol::lol:

helios80
28-10-2012, 21:58
Ho visto qualche immagine on line ma nulla di certo. Spero solo ci sia la possibilità di mettere un cupolino tipo lo sport della K che comunque in autostrada aiuta molto. Si vedrà...

EXdesmohero
28-10-2012, 21:59
Eh.....io che pensavo alla Tuono prima della 1300........mmmm un pensiero.....

Anche se voglio imparare a guidare bene la mia R.......poi aspettare almeno un anno prima di prendere un nuovo modello....sia per difetti che per i costi che all'inizio saranno di sicuro molto alti soprattutto sul nuovo....

In stile BMW ovviamente.....

helios80
28-10-2012, 23:47
Ma credo che problematiche grosse non dovrebbero essercene dato che si tratta di una moto che è in commercio da 3 anni, alla fine non cambia nulla, avrà sicuramente una mappatura diversa ma il motore è quello, la ciclistica idem e idem tutto il resto. Credo ci sia ben poco da collaudare, spero mettano a disposizione sospensioni DCC simil HP4 e nuovo GS.

enriko83
28-10-2012, 23:58
spero mettano a disposizione sospensioni DCC simil HP4 e nuovo GS.
a che serviranno ste sospensioni DCC?
ma le moto come le facevano una volta?no?
robuste ed affidabili???senza spendere fior fior di soldi per dei congegni elettronici???mah!!!

helios80
29-10-2012, 00:08
Perdonami enrico ma sono a favore della tecnologia! Ben vengano le sospensioni elettroniche adattive!

Piadeina
29-10-2012, 09:54
a che serviranno ste sospensioni DCC?


Ad incrementare il guadagno sui ricambi/manutenzione... passata la garanzia, i concessionari gongolano!!! ;)
Mi spiace ma anch'io non sono molto favorevole a certe innovazioni! :(

helios80
29-10-2012, 10:21
Trovo già l'ESA particolarmente utile e comodo, le nuove DCC sono anche adattive per cui aumentano il livello di sicurezza che per me è fondamentale, speriamo siano affidabili!

Piadeina
29-10-2012, 10:22
...tranquilli... ve li lascio volentieri!!! ;)

enriko83
29-10-2012, 12:15
Trovo già l'ESA particolarmente utile e comodo, le nuove DCC sono anche adattive per cui aumentano il livello di sicurezza che per me è fondamentale, speriamo siano affidabili!

sulla comodità io non discuto..ma il gioco non vale la candela!!!
anche io ho l'esa ed è comodo ma se si rompe sono 2500euro...
con 1700euro monto una buona coppia di holins...che vanno pure meglio!!!
poi riguardo alla sicurezza..secondo me sta a chi sta sopra la moto determinare il livello di sicurezza..se si superano i limiti della fisica nessun marchingegno elettronico ti salva!!!!

helios80
29-10-2012, 12:46
Enrico perdonami ma fortunatamente non ragionano tutti come te altrimenti andremmo in giro col calesse e i cavalli da traino! La tecnologia e l'innovazione vanno avanti e ci aiutano a vivere sempre meglio. Pensa a quanto oggi la tecnologia ti aiuta in tutto quello che fai, dall'utilizzo di questo forum ai trasporti al lavoro. Ovvio l'affidabilità è fondamentale ma ci vuole tempo e purtroppo tante tante cavie!

Piadeina
29-10-2012, 13:51
...e pensa quando questa tecnologia si guasta (e non sono rare le volte) diventando alle volte un vero e proprio pericolo in determinate situazioni... :lol:
Concordo con enrico, che preferisco di gran lunga un paio di "classici" holins ;)

helios80
29-10-2012, 14:11
Piadeina un aereo moderno è completamente elettronico pieno di centraline e centinaia di km di cablaggi e tu comunque gli affidi la tua vita. Ne sono caduti di aerei da quando esiste causa guasti e malfunzionamenti ma alla fine oggi è il mezzo più sicuro che c'è. La stessa cosa vale per le auto e per le moto! Tra 20 anni magari le sospensioni elettroniche adattive le monteranno anche gli scooteroni come oggi montano l'ABS.

enriko83
29-10-2012, 19:31
scusami helios mah...
anche a me piace l'abs..
anche a me piace l'esa...che è solo una comodità secondo me..
purtroppo la tecnologia ancora oggi si fa pagare troppo oppure ce la fanno pagare troppo..per le mie tasche...quindi preferisco meno tecnologia ma più sostanza che funzioni bene!
questo è il punto di vista...
poi si sa che la tecnologia è figa!!!no??

Zetatitti
29-10-2012, 21:58
Ragazzi tecnologia si ,tecnologia no ,ogni tesi ha le sue valenze ma mettendo a parte il nostro portafoglio direi che helios per me è sulla direzione giusta solamente che alcune cose, sopratutto all'inizio ,hanno un costo ingiustificato che non tutti riescono a sopportare pur riconoscendone il valore.;););)

Alfredomotard
29-10-2012, 22:16
Dico la mia.
In linea di massima concordo con Helios; la tecnologia aiuta in maniera impressionante l' utilizzatore ( sia motociclista, automobilista o anche solo chi utilizza mezzi elettronici che solo 10 anni fa erano impensabili ).
Applicata ai mezzi di oggi, in tutta onestà, se parliamo, ad esempio di autovetture, non acquisterei mai un mezzo senza abs, controllo di trazione, esp etc etc. Anche il semplice sensore per il parcheggio ( viste le dimensioni di certe auto ) è diventato estremamente comodo. All' inizio si pagano i costi della ricerca e dello sviluppo ed è normale che tutte le cose innovative qualche problema all' inizio lo diano.
Per quanto riguarda le nostre amate cavalcature vale lo stesso discorso ( io ho un K12R del 2007 con ESA e penso che di tutti gli optionals è quello che uso maggiormente ).
Vero è che magari qualche distinguo lo possiamo fare; mettere magari ammortizzatori elettronici su alcuni modelli di moto oggi può essere sprecato ( mi riferisco ad esempio ad una HD, per la quale mi sto prendendo una certa cotta ) per il fatto che allo stato attuale i benefici non sarebbero supportati dalla contropartita economica. Il giorno che detti " gingilli " saranno minori allora li vedremo anche sugli scooters.
Se parliamo invece di mezzi estremamente performanti allora gli apparati di aiuto elettronico diventano quasi un obbligo. Ricordiamoci che oggi un endurone ha gli stessi cavalli di un bicilindrico supersportivo anche di soli 10 anni fa. Non sono un esperto di fisica, ma se gli stessi cavalli li piazzi su un mezzo con un baricentro più alto di svariati centimetri allora un controllo elettronico ci deve essere, diversamente quell' oggetto potrebbe si essere veramente pericoloso.
Ritorno ancora in casa HD; anni fa storsero il naso i puristi quando le americane passarono dal carburatore all' iniezione. Oggi le comperano tutti con l' iniezione e una volta provata la comodità di detto apparato anche il più " talebano " deve riconoscere che l' elettronica in mezzo a quella V gli fa godere ancora di più il giretto.
Non credete?

Ciao a tutti

helios80
29-10-2012, 22:46
Zeta e Alfredo concordo in pieno. Fin quando la ricerca non viene ammortizzata la tecnologia costa parecchio e magari i primi che spendono dei gran soldi sono proprio le cavie. Questa è lo standard in qualsiasi ambito, dalle moto alle auto, dai pc agli smartphone. Ma il tempo passa gli anni corrono e anche il più integralista alla fine cede a favore degli aiuti tecnologici. E quando ti ritrovi col culo sulla moto dopo una bella svirgolata inaspettata e sai perfettamente che senza TC sarebbe stato un highside sicuro credo che potrai iniziare ad amare la tecnologia!!!

pierluca.sm
29-10-2012, 23:02
Ma credo che problematiche grosse non dovrebbero essercene dato che si tratta di una moto che è in commercio da 3 anni, alla fine non cambia nulla, avrà sicuramente una mappatura diversa ma il motore è quello, la ciclistica idem e idem tutto il resto. Credo ci sia ben poco da collaudare, spero mettano a disposizione sospensioni DCC simil HP4 e nuovo GS.

Anche la kr é uguale alla ks ma....hanno visto "lungo" a montare le pinze Tokiko anziché le collaudate brembo...ora ci ritroviamo una frenata un po' "strana" e non "affidabile" (almeno psicologicamente). Prima di buttarla sul mercato che la provassero seriamente....caldo freddo secco umido e non il giro dell'isolato con tutti gli organi nuovi di pacca...almeno un test ride da 50000 km...

andrew1
29-10-2012, 23:45
Piadeina un aereo moderno è completamente elettronico pieno di centraline e centinaia di km di cablaggi e tu comunque gli affidi la tua vita.
L'elettronica degli aerei (cfr avionica) non ha NULLA a che vedere con l'elettronica automotive.
Tanto per cominciare ha tutti i sistemi rindondati.

E poi se gli aerei avessero l'elettronica delle bmw, li avrebbero già levati di torno al pari di quanto successo per i dirigibili :lol::lol:

Per il resto, io con una moto elettronica non mi diverto.
Condivido solo ABS ed iniezione.

Dovessero esserci in mercato solo quelle, allora per la prima volta ricorrerò all'usato.

Piadeina
30-10-2012, 09:26
...infatti non vedevo il nesso degli aerei. :dontknow:

Passi la tecnologia rivolta alla sicurezza com l'abs, il tcs, rdc etc. però io continuo a vedere le sospensioni adattative più come una trovata commerciale che come un reale uso stradale.
...come quelle stupide regolamentazioni antinquinamento (dall'euro 2 in avanti) che a mio avviso servono solamente per movimentare economicamente il parco circolante.

Cmq il mondo è bello xkè vario... o avariato!? :lol:

helios80
30-10-2012, 14:31
Il nesso con gli aerei è legato alla tecnologia/sicurezza. Non ci fidiamo della tecnologia sulla moto ma su tutto il resto si!

enriko83
30-10-2012, 14:53
straquoto Andrew!!!!!la mia moto se si rompe non la porto alla nasa ma da un semplice meccanico!!!

Saponetta
30-10-2012, 15:14
Comunque per il giro del mondo alla fine è meglio una Vespa, o al massimo una Royal Enfield...

dino_g
30-10-2012, 16:59
Piadeina un aereo moderno è completamente elettronico pieno di centraline e centinaia di km di cablaggi e tu comunque gli affidi la tua vita.....

Non è vero, o comunque non è proprio così.
Un aereo non è paragonabile a una moto e non lo è la sua "elettronica".
La tecnologia aeronautica è assodata, nel senso che non c'è niente di nuovo nel senso stretto del termine. Non si sperimenta su aerei in servizio....
E basti pensare che quasi tutti i liner hanno come generatore di emergenza nel caso tutto il resto sia andato, una piccola elica che esce dalla fusoliera, la RAT, che alimenta i servizi vitali e la strumentazione basica. Funziona solo con la velocità dell'aria. Più tradizionale di un mulino su un A380....

andrew1
30-10-2012, 18:31
Il nesso con gli aerei è legato alla tecnologia/sicurezza. Non ci fidiamo della tecnologia sulla moto ma su tutto il resto si!
Certo, come ti hanno anche scritto altri, è perchè sugli aerei è tutto rindondato, cioè doppio, tutto assodato, cioè ampiamente collaudato.
La RAT (http://it.wikipedia.org/wiki/Ram_air_turbine) di cui parlava Dino.

Invece hai mai provato a smontare un ESA? O un ESA 2? O un modulatore dell'ABS? O uno "stip fuel"? O l'antenna anulare? Se usi la funzione "cerca" passando il mio nick trovi alcune foto che ti faranno capire come paghiamo a peso d'oro quello che in gergo inglese si chiama "garbage".

E se non ti basta ti porto in una officina.

Oltre a questo, ribadisco che rimane il piacere di guida: che senso ha guidare una moto che quando accellero per effetto del ride by wire e della centralina a cui è connesso decide qualcun altro (cfr chi ha fatto il software) quale deve essere la risposta?
Come ad esempio nel K che c'è quello che ho definito il "traction control dei poveri" (usa anche qui la funzione cerca passando il mio nick e capirai di cosa si tratta) e che per un pelo mi faceva fare un incidente con un autocarro.

Tutte queste sciocchezze sono venute fuori per le potenze esagerate, ma potevano essere bypassate semplicemente mettendo una mappa "rain" che dimezzava la potenza.

Ma ovviamente fà più marketing uscire un anno dopo l'altro con questi ammennicoli, che sono solo righe di codice che di fatto non costano praticamente nulla ma vengono fatte pagare a peso d'oro.

Tanto per dirne una: una fonte autorevole anni fà mi aveva detto che il pacchetto del "board computer" che costava 200€ non era altro che un flag che si levava o metteva nel software della centralina telaio.

@Saponetta: io quel giro lo farei volentieri anche con la mia XT del '90 con 150mila km ed elettronica ridotta al minimo.

pacpeter
30-10-2012, 19:10
che senso ha guidare una moto che quando accellero per effetto del ride by wire e della centralina a cui è connesso decide qualcun altro (cfr chi ha fatto il software) quale deve essere la risposta?

non esageriamo. tu dai gas per quale motivo? per accelerare no? ecco succede anche in quei casi la stessa cosa, ma passando per una centralina nel caso che fai una cazzata dandone troppo, lei evita che ti spatafasci a terra.
un abs al contrario, insomma.......... con in più che cerca di farti accelerare al massimo possibile compatibilmente con le condizioni del momento.

enriko83
30-10-2012, 19:21
si mah in strada ti servono congegni che ti spingano ad andare forte???
dove sta la sicurezza???oppure è solo marketing per spingere la gente a comperare la moto più tecnologica?
io a parte l'abs che una volta mi ha salvato dalla classica frenata d'istinto..tutto il resto x me è nullo!!!e non serve a niente!!

pacpeter
30-10-2012, 19:23
no, servono congegni che evitano che uno si faccia male

enriko83
30-10-2012, 19:27
si hai ragione ma nessun traction control sopra ad un po di ghiaia mentre sei in piega sparata ti fa stare in piedi...quindi è il pilota che determina la sicurezza sua e quella altrui...in strada!!

andrew1
30-10-2012, 19:42
Esatto ... la fisica (per fortuna) comanda ancora.

E circa gli aerei e la tecnologia ... guardare QUESTO (http://www.youtube.com/watch?v=5kv9aU13tpA) e fare MOLTA attenzione a cosa dice l'ingegnere al minuto 7:56.

E portando quella considerazione alle ns moto ... a qualcuno è stato spiegato come funzionano quelle robe che ci propinano (le reazioni in particolare) o tutti le prendono per "buone" e/o sono nati imparati?
Ricordo ad esempio il mio amico che con la frenata residua è finito contro un rail perchè nessuno gli aveva detto che in quel caso la frenata si allungava e la leva diventava più dura.

Inoltre quel video insegna un altra cosa gravissima IMHO: la tecnologia "estrema" ha fatto dimenticare le cose più semplici ed ovvie.

ma passando per una centralina nel caso che fai una cazzata dandone troppo, lei evita che ti spatafasci a terra.
E cosa sà la centralina di come sò io (o tu o l'altro) controllare la moto?
Ripeto il mio caso con il TC dei poveri: all'immissione dell'autostrada io ho accelerato per entrare avanti all'autocarro, ma la moto non andava, mentre l'autocarro sopraggiungeva.
Risultato: mi sono dovuto buttare in corsia d'emergenza per evitare che mi investisse da dietro.

Probabilmente se il fondo fosse stato scivoloso mi avrebbe impedito di cadere, o forse nò perchè visto che era scivoloso sarei entrato più piano, non si sà, quello che sò è che per suo effetto ho rischiato un incidente.

Infatti due giorni dopo l'ho smontato (come da 3d del tempo).

si mah in strada ti servono congegni che ti spingano ad andare forte???
dove sta la sicurezza???oppure è solo marketing per spingere la gente a comperare la moto più tecnologica?
Quoto, nel caso specifico è giusto che costoro cadano. Forse la volta dopo stanno più attenti e/o sono più prudenti.

Comunque mi raccomando che siamo già messi male: comprate tutte quelle cose mi raccomando, almeno facciamo PIL.

enriko83
30-10-2012, 20:17
il video parla chiaro!!!!!

Zetatitti
30-10-2012, 21:06
Ragazzi il dialogo attorno alla tecnologia è acceso , democratico e condotto educatamente da tutti quelli che sono intervenuti,io ho imparato alcune cose che non sapevo e già questo ha una certa valenza......... ma sinceramente mi chiedevo solamente che moto avreste acquistato dopo la kappa !!!!forse siamo usciti un pò troppo lunghi dal tema iniziale o forse non ha funzionato il traction control o l'abs ahhhh benedetta tecnologia l'aveva detto il mio nonno il progresso uccide:lol::lol::lol:

pacpeter
30-10-2012, 22:16
Enrico: la tecnologia é un aiuto in piú, non sostituisce il pilota.

helios80
30-10-2012, 22:57
Non dico più nulla se non il fatto che sicuramente il marketing impone novità elettroniche per creare utili superiori, ma sono assolutamente convinto che l'elettronica e la tecnologia salveranno sempre più motociclisti. Ricordo quando si diceva che l'ESP serviva solo sulle auto che avevano un progetto scadente per cui avevano necessità di avere un controllo elettronico, oggi è uno standard che ha salvato il culo a milioni di persone in tutto il mondo!

dino_g
30-10-2012, 23:27
Mi piacerebbe MOLTO proseguire questo discorso ma come è stato giustamente notato siamo fuori tema. Torniamo alla domanda: cosa dopo un kappa? ...

enriko83
31-10-2012, 00:07
http://www.bikez.com/motorcycles/kawasaki_zrx_1200_r_2005.php
una bella naked stile anni 70 mi attira molto!!!!

enriko83
31-10-2012, 00:21
Enrico: la tecnologia é un aiuto in piú, non sostituisce il pilota.
si lo so...infatti ho riportato molte volte che l'abs anche nelle moto è diventato quasi fondamentale...però sarebbe meglio se questa tecnologia fosse più economica...come dice Andrew...sembra che i cosiddetti gingilli elettronici siano chissà che cosa invece sono cose abbastanza banali e che costano relativamente poco...a noi invece ce li fanno pagare a peso d'oro!!!
e preferisco stare senza!!! tutto qui!!!

dEUS
31-10-2012, 09:20
costerà poco lo scatolotto con i cavi ed il processorino interno, ma è tutto il lavoro che ci sta intorno che costa...
Sarebbe un pò come stabilire il prezzo di una moto in base al peso dei materiali.
Sfortunatamente non è così.

Saponetta
31-10-2012, 10:00
Provocazione: non è che con tutta questa elettronica diventeremo "stupidi" come gli automobilisti???
Io sono favorevole all'ABS per un fatto di sicurezza e poi se anche non dovesse funzionare la frenata ce l'avrei lo stesso.
Discorso diverso con queste sospensioni attive che dopo Ducati e BMW (sulla HP4) si diffonderenno purtroppo anche agli altri marchi. Cosa succede se va in pappa la centralina? Mi ritrovo con due budini, con due pietre??
Vi ricordarte di quella cagata di frenata servoassistita che BMW aveva lanciato???
Per me l'elettronica deve essere quella giusta ed indispensabile, non tutte ste pugnette in più che stanno venendo fuori.

enriko83
31-10-2012, 17:30
e soprattutto affidabile!!!!!

Piadeina
31-10-2012, 18:31
...vedo che finalmente si inizia a ragionare seriamente e non x marketing!!! :D

@zetatitti: tanto si sa benissimo che non c'è una potenziale sostituta della K, quindi tienitela tranquillamente x gli anni avvenire... se sei bravo, la puoi anche far arrivare a moto storica!!! :lol: :lol: :lol:

squisio
31-10-2012, 18:56
La k non si vende, si affianca.

.

quoto!!! :)

la mia, come gia' detto tempo fa... la tengo fino alla sua autodistruzione..
al max cercero' di affiancarla con una obso appena il chilometraggio diventera' importante..

le papabili?
* k1100lt (solo quelle con autoradio di serie :lol::lol:) (x segmento touring)
* R45r / r100r (o modelli simili di altre marche) (x segmento retro')
* un ravatto multiuso tipo kawasaki kle :lol: (x segmento enduro)

ancora non ho deciso..ma nel frattempo mi godo il mio kappone che non passa mai inosservato e di moda!!.. :eek:

andrea.rc
03-11-2012, 00:07
Il problema è che a fare così non basta più lo spazio in box.....
in più sto imparando che le moto vanno usate, se le si abbandona per troppo tempo, vengono sempre fuori dei problemini.

Proprio in questo periodo ho ripreso il mio G/S e ogni tanto l'avviamento elettrico non funziona......vabbene adesso vado a chiedere un parere agli obsoleti!

Comunque per l'enduro mi sto sistemando un Gilera RC600R del 91, per la turistica ne riparliamo tra una decina di anni, sono ancora troppo giovane!

reda xk
03-11-2012, 11:53
k1600rrrrrrrrrr

Gregorio_80
04-11-2012, 12:20
Probabilmente zzr1400... mi piace... ;)

helios80
04-11-2012, 18:12
Prima di prendere qualsiasi moto voglio togliermi il dubbio e provare la nuova GS per un week end per capire se è effettivamente così lontana dalla mia idea di moto.

Zetatitti
04-11-2012, 19:43
Prima di prendere qualsiasi moto voglio togliermi il dubbio
Sai è così diffusa qualche dubbio e venuto anche a me

marchino m
04-11-2012, 20:42
se fate turismo in coppia non provatela,se invece pensate ad una guida più sportiva...i miei soci quando l'ho presa al posto del k dopo il rodaggio mi hanno detto testuali parole: non pensavo che un gs potesse andare cosi.....

Zetatitti
05-11-2012, 20:12
se fate turismo in coppia non provatela,

Marchino siccome io faccio turismo in coppia faccio tesoro del tuo consiglio;);)
mi spiacerebbe rinunciare al Kappa per la GS o altrimenti e lo dico senza ironia spero in futuro di avere le tue possibilità d'acquisto così risolverei il problema senza dolori :lol::lol::lol::lol::lol:

EnricoSL900
05-11-2012, 23:51
........................Se parliamo invece di mezzi estremamente performanti allora gli apparati di aiuto elettronico diventano quasi un obbligo. Ricordiamoci che oggi un endurone ha gli stessi cavalli di un bicilindrico supersportivo anche di soli 10 anni fa. Non sono un esperto di fisica, ma se gli stessi cavalli li piazzi su un mezzo con un baricentro più alto di svariati centimetri allora un controllo elettronico ci deve essere, diversamente quell' oggetto potrebbe si essere veramente pericoloso.

La soluzione del problema credo potrebbe essere quella di non produrre moto che sono concettualmente sbagliate alla base. Se usi un motore da 150 cavalli sarebbe sensato fare una ciclistica in grado di supportarlo; viceversa se vuoi fare una moto con il baricentro a due metri da terra (e qui mi chiederei il motivo per cui farla, ma non sono sufficientemente alla moda per darmi una risposta sensata), allora mettici dentro un motore che non la renda pericolosa.
Mi sembrano concetti piuttosto logici, ma la logica ultimamente viene usata meno del marketing.

Ritorno ancora in casa HD; anni fa storsero il naso i puristi quando le americane passarono dal carburatore all' iniezione. Oggi le comperano tutti con l' iniezione e una volta provata la comodità di detto apparato anche il più " talebano " deve riconoscere che l' elettronica in mezzo a quella V gli fa godere ancora di più il giretto.
Non credete?

No. Tanto che ci sono harleysti che preferiscono ancora il carburatore all'iniezione, e non solo harleysti. Per esempio, se entriamo in un territorio che conosco di più come quello dei motori Ducati 2 valvole... puoi prendere anche il più evoluto 1100 a iniezione, ma il "gusto" che ti dà un 944 preparato bene e alimentato con due Keihin FCR41 non ha paragoni al mondo, e qui parlo per esperienza diretta.
Senza contare il fatto che prima dell'avvento dell'iniezione elettronica il concetto di "on-off" era sconosciuto a chiunque: davi gas e il motore andava in tiro... dolce... proporzionale al gas... regolare. Ma son cose antiquate, ci mancherebbe! :-o

EnricoSL900
06-11-2012, 00:15
........................E quando ti ritrovi col culo sulla moto dopo una bella svirgolata inaspettata e sai perfettamente che senza TC sarebbe stato un highside sicuro credo che potrai iniziare ad amare la tecnologia!!!

Il fatto è che comincia ad esserci in giro troppa gente con capacità di guida così inferiori alle prestazioni del mezzo che guida... che il tuo ragionamento diventa sensato.
Diciamoci la verità: la svirgolata inaspettata è qualcosa che un motociclista con esperienza e capacità non dovrebbe quasi conoscere. Io vado in moto da un quarto di secolo, e a memoria non mi ricordo più di un paio di occasioni in cui ho perso il dietro per aver esagerato con il gas, di cui una molti anni fa in pista. Forse mi sono salvato entrambe le volte per una botta di culo, ma si parla di due volte in venticinque anni: se oggi tutta questa gente non sa come vivere senza controllo di trazione forse non sarà che dovrebbe ricominciare un attimo da capo e imparare i fondamenti dell'andare in moto? :-o

helios80
06-11-2012, 13:54
Sarà ma di svirgolate con la coppia della K 1300 ne ho avute diverse, alcune volute altre un po' meno, tutte su strada una sola volta in pista, questo vuol dire che quando mi è capitato è successo per causa di un asfalto non eccezionale o per qualcosa di scivoloso. Ammetto che su per i passi mi piace andare bello allegro ma ripeto, un aiutino dall'elettronica che mette una pezza su un nostro errore ci sta alla grande e ti salva le chiappe!

ciko the president
06-11-2012, 15:26
io ho comprato un zx10r

Gioxx
06-11-2012, 15:30
Raccontami.....

ciko the president
06-11-2012, 15:37
...aprirò un topic a parte...

Gioxx
06-11-2012, 15:39
Bravo......

axetan
06-11-2012, 21:53
io se vendo la mia k1300r vado per un harley il viaggio d agosto sulla route 66 mi ha stregato forse mi pentirò...boh nn lo so ma se nn provo nn lo scoprirò mai....

helios80
06-11-2012, 22:48
Io mi sono innamorato della Street Glide !!! Ma solo come seconda moto.

EnricoSL900
06-11-2012, 23:10
Sarà ma di svirgolate con la coppia della K 1300 ne ho avute diverse, alcune volute altre un po' meno, tutte su strada una sola volta in pista, questo vuol dire che quando mi è capitato è successo per causa di un asfalto non eccezionale o per qualcosa di scivoloso.

Secondo me invece vuol dire che dovresti imparare a dare il gas in modo più progressivo, prima di farti male alla prima volta che il sistema fa cilecca. :-o
L'asfalto delle strade non è MAI eccezionale, e qualcosa di scivoloso prima o poi lo trovi sempre. La differenza tra stare in piedi e cadere spesso sta in questa consapevolezza...

helios80
06-11-2012, 23:46
Enrico puoi dare gas progressivo quanto vuoi ma quando sei piegato e prendi del brecciolino il posteriore parte fin quando non riprende aderenza sull'asfalto pulito, questo accade anche quando all'interno di una curva cambia il tipo di asfalto o quando troviamo delle pozze d'acqua (in montagna molto frequente) il più delle volte con passo normale parte pochino per cui lo gestiamo facilmente senza nessun intervento dell'elettronica ma la volta che sei bello ingarellato e ci stai dando dentro parecchio puoi rischiare grosso e qui magari il TC ci viene in soccorso.

Alfredomotard
07-11-2012, 16:46
Ciao Enrico,
hai ragione, ci sono harleysti che ancora prediligono il carburatore ( addirittura alcuni trasformano la moto da iniezione a carburatore ) ma ormai sono sempre meno. Tutto vero quello che scrivi sull' effetto on-off et similia però è anche vero che ormai gli impianti sono talmente avanzati che determinati effetti li hai solo su determinate cubature ( magari i grossi bicilindrici ) e, mettiamoci pure questo, il fatto che le case spesso buttan fuori il modello in fretta e furia per poi lavorare su releases successive di centralina.
Concordo su quanto hai scritto in merito alla guida su strada; i fondamentali molti neo motociclisti non li hanno però se per salvare il posteriore ai più le case investono in elettronica per aiutare il pilota c'è solo da applaudire. Diciamo che l' aiuto elettronico deve essere un di più e non la scusante per andare a tutta e star tranquilli perchè tanto c'è l' " aiutino " che in caso ti salva.
Anche per me ormai sono 25 anni di moto, dall' enduro, al cross, al turismo e negli ultimi anni alla pista e, a memoria, ricordo solo un evento.
Ciao e a presto

marchino m
07-11-2012, 18:34
Marchino siccome io faccio turismo in coppia faccio tesoro del tuo consiglio;);)
mi spiacerebbe rinunciare al Kappa per la GS o altrimenti e lo dico senza ironia spero in futuro di avere le tue possibilità d'acquisto così risolverei il problema senza dolori :lol::lol::lol::lol::lol:

infatti è quello che sono riuscito a fare negli anni (lo vedi dalle moto della firma)

JAM76
08-11-2012, 12:59
io compro uno scooter...in città prevale l'utilità a discapito della passione..:p

Saponetta
08-11-2012, 14:39
Il fatto è che comincia ad esserci in giro troppa gente con capacità di guida così inferiori alle prestazioni del mezzo che guida... che il tuo ragionamento diventa sensato.
Diciamoci la verità: la svirgolata inaspettata è qualcosa che un motociclista con esperienza e capacità non dovrebbe quasi conoscere.
Ti quoto Enrico :smilebox:

helios80
10-11-2012, 20:10
Qualcuno ha novità della nuova naked su base S1000RR??? È ormai da qualche mese che nessun ne parla, nessun articolo, zero! La davano per certa con presentazione all'EICMA ma ad oggi nessuna comunicazione in merito. Qualcuno ha qualche notizia recente???

luigi 70
10-11-2012, 21:49
io prenderei la multistrada piu volte incontrata nel misto (curve lente /veloci ) e vedo che le inpostazioni di curva percorrenza e altro e piu fluida e per non aggiugere costi manutenzioni e.......

marchino m
11-11-2012, 10:20
sai che bmw sà sempre stupire,martedi dopo le 10 si saprà tutto

helios80
11-11-2012, 21:30
Mercoledì sarò all'EICMA speriamo! Meccanicamente dovrebbe essere tutto già visto, chissà l'estetica!

helios80
13-11-2012, 17:33
Marchino niente super naked!!! Peccato...

tmatrix
13-11-2012, 21:52
Io direi 1090rr in garage e zavorrino a casa....

Zetatitti
14-11-2012, 13:11
Marchino niente super naked!!! Peccato...

Helios che dire rassegnamoci !!!! tanto ormai ho visto che antagoniste alla nostra kappona non ce ne sono tante, o perlomeno nessuna performante e tuttologa come lei !!!!!quindi forse è meglio così .
Anche nel forum del K1300S si sono posti lo stesso quesito ma per ora non è uscito nulla di dominante;);)

helios80
14-11-2012, 19:31
Tornato dall'EICMA da pochi minuti, confermo che l'unica alternativa alla nostra Kappona è la Multistrada, pur essendo completamente diverse come impostazione offre sicuramente lo stesso divertimento se non di più e la medesima versatilità.
Ci sono altre moto molto belle come la nuovo GS o la nuova KTM AVD ma sono molto più turistiche e per fare qualche giro in pista non vanno sicuramente bene.
Ammetto che c'è un'altra moto che mi piace un sacco ma che non prenderò mai, la Tuono APRC, dev'essere un gran bel missile ma sull'usato è sicuramente ingestibile, molto peggio di un K.

Alan
14-11-2012, 21:08
Tornato anche io dall'eicma. L'unica sostituta che ho individuato e' la multistrada, soprattutto la pikes peak per la livrea molto bella ed il cupolino più piccolo ma sempre regolabile. Certo il prezzo e' bello impegnativo. Nei prossimi giorni passero' dal concessionario per capire la valutazione dell'usato. Se mi fanno una bella proposta potrei concludere. Diversamente sto pensando di tenermi la K per i viaggi e affiancare una fun bike...magari la Rivale che dal vivo e' stupenda!

Zetatitti
14-11-2012, 21:11
Tornato dall'EICMA da pochi minuti, confermo che l'unica alternativa alla nostra Kappona è la Multistrada
Mi trovi in sintonia, forse si la Multistrada è l'unica, però capperi costa un botto e poi ti dirò che non mi fa sangue anche se condivido in pieno il fatto che possa essere divertentissima ma non sinuosa e sexi come la Kappa;););)

marchino m
14-11-2012, 21:15
Marchino niente super naked!!! Peccato...

purtroppo tutto rimandato..... mi piace o il gs full led (come quello esposto rosso con il plexi nero) o il multi pike,ma penso sceglierò la prima decisamente più versatile

Zetatitti
14-11-2012, 21:23
mi piace o il gs full led o il multi pike,ma penso sceglierò la prima decisamente più versatile

Capperi Marchino quale vendi della scuderia ????magari ci faccio un pensierino :):)

helios80
14-11-2012, 23:21
Ma quanto sono terrificanti la hyperstrada e la Diavel strada?!? La prima è una presa per il culo, un motard col parabrezza e le borsette morbide, la seconda è totalmente inguardabile! Comunque tornando al discorso di prima io mi tengo stretta la mia Kappona e aspetto la nuova naked ignorante di BMW per il 2014! Ducati la lascio agli spasimanti del marchio, io non mi ci vedrei proprio!

marchino m
15-11-2012, 13:20
Capperi Marchino quale vendi della scuderia ????magari ci faccio un pensierino :):)

b'ho non saprei mafari affianco per ora poi vedo..:rolleyes:

Alan
16-11-2012, 20:06
Multistrada sempre più' vicina. Oggi l'ho provata e mi e' piaciuta molto! Che motore! Non credevo potesse stupirmi scendendo dal K!

marchino m
16-11-2012, 20:42
hai provato la 2012? come ti è sembrata rispetto al k? finiture?vibrazioni?

Alan
16-11-2012, 21:19
Oggi ho provato la 2012, entro fine mese la 2013. Direi che mi ha entusiasmato, molto divertente! Vibrazioni quasi assenti, rispetto al K si avvertono un po' a livello della strumentazione a certi regimi. Finiture mi sembrano buone, anche le borse laterali, le cui iniziali problematiche pare siano state risolte...sono molto tentato!

Anchorchili
17-11-2012, 11:14
Beh per quelli che, seppur con tutte le ragioni, si lamentano di BMW, un giro in una Ducati di questi ultimi anni può far anche bene... lo dico solo perché molto spesso l'erba del vicino è molto più verde...

Alan
17-11-2012, 13:32
Non mi lamento ora, pero' essendo gia' stato lasciato a piedi da una BMW nuovissima per una settimana in norvegia, non mi spaventa molto un eventuale passaggio all'italiana...

marchino m
17-11-2012, 13:37
sinceramete il multi mi piace ma sono ancora molto perplesso sulla funzionalità della moto tipo la chiave elettronica ,le borse e tutte le funzionalità della strumentazione un pò macchinose,il gs mi è sembrato più razionale,le informazioni che vuoi le trovi subito!!

Alan
17-11-2012, 14:26
Io mi sono trovato subito bene, tutto molto intuitivo. Certo che tutte le appendici elettroniche sono comodissine anche se probabilmente fanno aumentare le probabilita' di inconvenienti. Le borse dicono le abbiano sistemate, si spera! Rispetto al GS ho notato un abisso a livello di motore.

marchino m
17-11-2012, 19:50
per il motore non avevo dubbi,pronto e potente,solo il rumore non mi piacema quello non è un problema

Alan
17-11-2012, 21:44
A me non e' dispiaciuto nemmeno il sound...bello cupo...e non c'era nemmeno il termignoni! Mi ha praticamente convinto, aspetto i prevetntivi, sono indeciso tra la pikes peak e la S touring

tmatrix
17-11-2012, 22:23
Io ho da poco scoperto il k e se potessi aggiornare andrei sul nuovo gs

Alan
17-11-2012, 22:33
A me non piace il motore boxer, avevo provato il "vecchio" e non mi aveva entusiasmato per niente, lo avevo trovato troppo fiacco rispetto al K. Esteticamente poi non mi convince...de gustibus...

tmatrix
17-11-2012, 22:47
Speriamo che Audi riesca a risolvere i problemi di affidabilità

Alan
17-11-2012, 23:17
BMW mi ha gia' lasciato a piedi e la rete di assistenza non mi ha entusiasmato. Non mi pongo più' il problema dell'affidabilita', se deve capitare capita...

Anchorchili
18-11-2012, 10:35
Certo, quando capita che la moto ci lasci a piedi, che sia BMW, Ducati o Mahindra, in qualche modo si incrina la fiducia e la stima che riponiamo nel marchio che l'ha prodotta. Se poi nella delicatezza del momento aggiungiamo un'imperfetta gestione da parte della rete di assistenza magari in abbinamento a elevate aspettative in tal senso generate dal marketing, la cosa diviene irreparabile.

Per valutare effettivamente l'affidabilità dei mezzi prodotti da una casa, l'unico dato "di peso" ed oggettivo, di cui purtroppo non abbiamo visione, sarebbe, grossolanamente parlando, l'incidenza degli avvenimenti sul parco circolante.

Per quello che mi è stato possibile toccare con mano, ho avuto modo di conoscere un fornitore comune di BMW e Ducati per un componente meccanico semplice ma abbastanza stressato: i criteri produttivi richiesti dalle due case erano così differenti da impattare in maniera consistente sul costo finale del pezzo (maggiore per BMW). Badate bene mi sono riferito a criteri produttivi e non a differenze intrinseche quali le materie prime utilizzate...

Alan
18-11-2012, 10:42
Non ne faccio una questione di affidabilita', ho semplicemente voglia di cambiare. La K ni ha regalato grandi soddisfazioni, tanto e' vero che ne ho avute due, la prima nel 2009 e la seconda nel 2011, con le quali ho percorso complessivamente oltre 70000 km.

tmatrix
18-11-2012, 15:22
Come nel caso dei dottori: sono bravi quelli che ci pigliano....

Zetatitti
18-11-2012, 19:28
Non ne faccio una questione di affidabilita', ho semplicemente voglia di cambiare. La K ni ha regalato grandi soddisfazioni
Penso che Alan abbia centrato il problema chissà perchè ma dopo un pò scatta il desiderio del cambio (portafoglio permettendo) io invidio un pochino chi riesce a farlo senza dubbi possedendo una moto come il Kappa che insomma racchiude in sè tante belle sensazioni e purtroppo come altre anche piccole delusioni.;);)

tmatrix
18-11-2012, 22:03
Comunque Alan tienici informati il tuo confronto, chissà potrebbe svegliare qualche scimmia

Alan
18-11-2012, 22:07
Ormai la scimmia ce l'ho addosso....prossimo passo prova della Multi nuova e valutazione delle proposte del concessionario, il problema e' proprio il mio usato moooolto impegnativo!!

tmatrix
18-11-2012, 22:13
Quando compri paghi caro quando vai a vendere non vale più nulla!!!!!
Bisogna solo girare un po'...

Alan
18-11-2012, 22:20
Eh, lo so putroppo! Moto del 2011 con 42000 km per di piu' superaccessoriata, sara' un bagno di sangue!

tmatrix
18-11-2012, 22:46
Mi raccomando, x far scialare con gli accessori il conce, pensa al mercatino

Alan
19-11-2012, 11:30
Lo farò, intendo far smontar tutto ciò che non cuba nella valutazione!

Alan
01-12-2012, 15:19
Ormai credo proprio che il passaggio alla Multistrada sia segnato, sono indeciso tra la Pikes Pike e la S touring. La prima la trovo bellissima e con particolari di pregio che però fanno lievitare il prezzo in maniera sensibile, considerato anche che dovrei aggiungerci le borse laterali e le manopole riscaldate (che invece sarebbero comprese nella touring).
Senza contare quanti soldi ci perdo dando dentro un K1300R del 2011!!! Cercherò di limitare i danni vendendo a parte alcuni accessori (scarico, pedane e cerchi hp, borse laterali). Comunque si sa...quando si parla di moto la razionalità sparisce e di certo non si fanno affari!

andrew1
01-12-2012, 15:40
Dipende ... occorre pazienza e non lasciarsi prendere la mano (o meglio il portafoglio)

dEUS
01-12-2012, 18:08
interessato allo scarico! Che robba è? :lol:

Alan
01-12-2012, 18:40
Akra accessorio originale bmw. Spero solo che non mi chiedano di lasciare su gli accessori per ritirarla.

helios80
02-12-2012, 09:35
Alan ma parli di Multi 2013 giusto? L'hai provata?

Alan
02-12-2012, 10:44
Ho provato solo il modello precedente e mi e' piaciuto molto. A breve provero' il modello nuovo. Se e' stato migliorato come dicono difficilmente potra' non piacermi. Ad ogni modo non ho preso nessun impegno e sono ancora in tempo a cambiare idea....

helios80
02-12-2012, 13:07
Un mio cliente fa il venditore in Ducati Monza dice che hanno migliorato tantissimo l'erogazione ai bassi giri, il motore è molto più pastoso ed omogeneo. Per contro le sospensioni adattive sono da capire, pare che filtrino troppo sull'anteriore in fase di staccata in quanto non affondano, dice che sono ottime come comfort ma guidando allegro non sono il massimo perché compensano troppo le reazioni della moto che tu ti aspetteresti. In sostanza tu ti aspetti delle reazioni che invece non arrivano.

Alan
02-12-2012, 13:37
Mi confermi cio' che si sente del nuovo modello che, come si sara' capito, sono intenzionato a provare. Male che vada ogni due anni massimo le cambio. L'unica perplessita' e' la gestione del mio usato impegnativo (k1300r 2011 con 42000 km)...

helios80
02-12-2012, 14:08
La Ducati di Monza la mia la prenderebbe in conto vendita subito in modo tale da avere il tempo per venderla e ritirare la Multi per Marzo. La mia è una K1300R full opt nera del giugno 2011 con 21.000 km perfetta, la metterebbero in vendita a 12.500 euro.

helios80
02-12-2012, 14:12
Appena arriva la 2013 mi chiamano così vado a fare il test drive che durerà una giornata intera così da cercare di capire il più possibile anche se le temperature non consentiranno granché.

Alan
02-12-2012, 14:28
Sono in fase di trattativa. La mia e' a posto ma kilometrata, me la ritirerebbero a 11.000, salvo migliore valutazione se riescono a piazzarla in nord europa. Ancora da definire il conguaglio. Vorrei pero' togliere borse, scarico, cerchi e pedane hp. Non so cosa fare con il navigatore, se riutilizzarlo o piazzarlo e prendere quello dedicato.

GianniGS74
02-12-2012, 16:14
Cioè in due anni hai perso oltre 10mila €?

Alan
02-12-2012, 16:17
Non ho ancora fatto conti precisi ma la valutazione eurotax e' impietosa!!

Zetatitti
02-12-2012, 19:37
Io quasi quasi così per e ridere un pò vi dico cosa mi hanno proposto:un conoscente venditore d'auto mi darebbe la smart passion versione 2012 km 0 di colore argento metallizzato in cambio della mia +€ 1500 che dite lo faccio????

Alan
02-12-2012, 19:59
Come valutazione non sembra male...pero' senza moto non ci so stare!

marchino m
02-12-2012, 20:36
quasi quasi....poi però devi prendere un 'altra moto....

Piadeina
03-12-2012, 10:44
Io quasi quasi così per e ridere un pò vi dico cosa mi hanno proposto:un conoscente venditore d'auto mi darebbe la smart passion versione 2012 km 0 di colore argento metallizzato in cambio della mia +€ 1500 che dite lo faccio????


http://www.vocinelweb.it/faccine/confuse/12.gif http://www.vocinelweb.it/faccine/confuse/12.gif http://www.vocinelweb.it/faccine/confuse/12.gif

http://www.vocinelweb.it/faccine/confuse/11.gif

Pepsi
03-12-2012, 22:10
Io l'ho affiancata con una S1000RR. In futuro la sostituirei con il GS o il Multistrada.

Kangi
15-12-2012, 19:24
La nuova Gs mi intriga molto e se avessi soldi penso che la comprerei all'istante... se dovessi invece trovarle una compagna sarebbe un H-D Dyna!!!!

helios80
15-12-2012, 21:14
Se le esigenze cambiano e si ha necessità di una moto veramente polivalente comoda per fare tanta strada in ogni condizione sacrificando la sportività credo che la GS sia il top!

mattia03
15-12-2012, 21:19
non ha nulla a che vedere con il k ma mi è venuta una scimmia enorme per il ktm rc8 .....

helios80
15-12-2012, 21:34
La scimmia per quel genere di moto torna di frequente!!! Ma devo fare 60 km al giorno per lavoro quasi tutti in città e portare mio figlio a scuola quando non fa troppo freddo per cui la scimmia me la faccio passare per il momento!

Kangi
15-12-2012, 21:37
RC8?! L'ha venduta poche settimane fa un mio amico... era contentissimo ma...:
- era troppo nervosa se ci volevi fare una tranquilla passeggiata;
- da quando ha iniziato a venderla sono passati quasi due anni;
- per quanto sia valida e divertente non ha proprio mercato ed è difficile trovare il concessionario/rivenditore che la ritira!!
Certo è una bomba... ma per quel prezzo....!!!

mattia03
15-12-2012, 22:26
la scimmia per il momento vedo di tenerla in gabbia......però si dice che l rc8 non sia così scomoda come sembra....parlo per il pilota ovviamente....

reda xk
16-12-2012, 12:14
Ahhh la scimmia e' gia' fuori controllo , e non sei l'unico vero spruzz?

ciko the president
11-01-2013, 08:51
La rc8 è una moto goduriosa...peccato per la sua rarità

Alan
22-01-2013, 23:24
Ormai il dado e' tratto...sto smontando tutti gli accessori dal K e quindi non si torna indietro. Non ho ancora deciso se passero' alla multi oppure al nuovo gs, anche se propendo maggiormente per la rossa. Speriamo di fare la cosa giusta. Non e' cosi' facile rimpiazzare la K...

Saponetta
23-01-2013, 00:58
Alan che accessori smonti?

axetan
25-01-2013, 14:53
io il k lo cambierei con un gs solo pechè la moglie rompe...

EnricoSL900
25-01-2013, 23:00
Alan che accessori smonti?

Sciacallo! :lol::lol::lol:

Saponetta
27-01-2013, 11:46
:cool: :arrow: :cool: :arrow: :cool: :arrow: :cool: :arrow: :cool: :arrow:

Alan
27-01-2013, 13:39
Io penso che provero' la nuova Multi....

Alan
29-01-2013, 19:29
Oppure il nuovo GS...sono indeciso...
Voi che fareste?

Zetatitti
29-01-2013, 19:53
Io comprerei la nuova multistrada se poi mi pento mi ricompro la kappa e dormo sereno ciaoooooooooo:lol::lol::lol::lol:

Delbi
29-01-2013, 20:07
Io prenderei il GS, anzi appena gira bene l'affianchero alla GTL. Secondo me il GS è un gioiello! Non ho provato la nuovissima, ma quella dello scorso anno e sono rimasto folgorato. Ora, però, non posso permettermi di comprare la GTL e il GS allo stesso momento ;-(

marchino m
29-01-2013, 21:11
la multi l'ho valutata varie volte ma alla fine dopo il k ho preso il gs !! rimango in bmw

Alan
29-01-2013, 21:23
Non pensavo di fare tutta questa fatica ad abbandonare l'elica. In BMW mi sento più' tranquillo, come a casa. Senza contare che ho sempre ricevuto un buon trattamento. L'impatto con ducati invece non e' stato dei più felici...non ho trovato un concessionario disponibile a ritirarmi la K!! Infatti se voglio una multi 2013 me la deve procurare il mio concessionario BMW...

marchino m
29-01-2013, 22:24
pensa che io ero a piedi,l'ho venduta da solo ,quindi soldi in mano ma sia per il prezzo che per la moto non ci siamo accordati,io la volevo ordinare come dicevo io invece mi hanno dirottato quasi per forza su quello che avevano alla fine non l'ho presa.....

marchino m
29-01-2013, 22:27
uno della compagnia gira in multi,in effetti in alcune situazioni la ducati ne hà di più,ma per il 90% dell'uso bmw senza alcun dubbio

Alan
29-01-2013, 22:31
Complimenti per la vendita in proprio. Io non ci sono andato nemmeno vicino, anzi ho riscontrato serie diffficolta' anche per la permuta. Ma la scelta della multi non si limita alle versioni? Base, s touring, granturismo e pikes peak? Quindi non dovrebbero esserci poco difficolta' nella scelta?

marchino m
30-01-2013, 17:59
c'è da dire che la mia l'ha presa un conosciente (gira con noi) e avevo quasi la metà dei tuoi km !! la precedente 1200 l'avevo permutata ma l'anno venduta immediatamente

Alan
30-01-2013, 19:38
Effettivente l'ho kilometrata per bene...anche e soprattutto per quello mi sono determinato a cambiarla. Domani sera la porto in bmw per smontare cerchi e pedane...chissa' se riescono a persuadermi...

marchino m
30-01-2013, 19:47
più o meno siamo li come km annuali,ma ho la fortuna di dividerli su più veicoli

Alan
30-01-2013, 19:54
A giugno sono andato a NK...il viaggetto ha inciso sulla media. Anche io stavo pensando di affiancare una seconda moto, se il lavoro va bene...

marchino m
30-01-2013, 20:42
infatti mi ricordo della tua disavventura con l'alternatore,per il lavoro speriamo migliori,ovvio che a breve non cambierà di molto

Alan
30-01-2013, 20:49
La disavventura e' capitata nel 2011, l'anno scorso tutto ok....per fortuna!

marchino m
30-01-2013, 21:30
se passa il tempo.......

icepino21
01-02-2013, 11:26
pochi dubbi...... gs nuovo e non ti penti ,oppure un bel bialbero spendi il giusto e hai un gran mezzo .... cmq il k13 è il k azzzz....

Alan
01-02-2013, 14:24
Il K e' il K, pero' mi e' venuta l'irrazionale voglia di cambiare. Aspetto di provare sia la multi che il gs 2013 poi decido. Se resisto, sono a piedi da ieri e non mi piace vedere lo spazio vuoto nel box...

marchino m
01-02-2013, 20:44
ci si vede in strada con il gs wc ?

Alan
02-02-2013, 00:14
Puo' essere, o quello o la multi...

oinot
12-02-2013, 10:06
Io ormai posso rispondere....r1200rt!....ma solo perché nn posso averle entrambe!

squisio
12-02-2013, 11:39
Io ormai posso rispondere....r1200rt!....ma solo perché nn posso averle entrambe!

l hai cambiata?? :rolleyes::rolleyes:

oinot
12-02-2013, 11:47
Purtroppo é questione di ore!

squisio
12-02-2013, 12:19
Purtroppo é questione di ore!

nn ci credo.... e il motivo?? a quel punto meglio un k6 o kgt...

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

oinot
12-02-2013, 13:21
I motivi sò tanti...al prox giro ne parliamo! Il kgt no mi andava a protezione! Quando rientro la notte mi congelavo!il k6 gran moto...ma nn nel mio quotidiano ora! Io la moto la uso sempre! 350 kg nel parcheggio di una scuola quando vai di fretta perché devi fare lezione a 80km....non sono la vita reale

squisio
12-02-2013, 14:29
eh no.. ho gia' il mivv...... in garage.. :(

boh.. al tuo posto io l'avrei affiancata con una "20enne".. e mi sarei buttato su un k1100lt o roba simile..

cmq dai.. appena possibile ci vediamo cosi mi racconti il motivo..sicuramente le esigenze cambiano con il tempo..

peccato pero'....

al9000
13-02-2013, 12:11
io avevo pensato di cambiarla con un manubrio alto tipo gs 1200 o ktm 1190 ma dopo i primi due giretti dell'anno nuovo penso che la terrò ancora per tutto il 2013

Piadeina
13-02-2013, 17:58
NOOOOOOOOOOOOOO oinot!!!! :crybaby:

oinot
13-02-2013, 18:38
Eh si purtroppo..si.! Ma é stata una bella storia di 40000 e passa km in due anni....

squisio
14-02-2013, 14:22
Eh si purtroppo..si.! Ma é stata una bella storia di 40000 e passa km in due anni....

certo che per il puntale hp...o la sella.. potevi farmi sapere.. :(:(:(


oddio ora devi cambiare anche il casco...ti serve quello da permanente delle parrucchiere!!! :lol::lol::lol::lol:

dai scherzo...complimenti di nuovo.. ;)

oinot
14-02-2013, 16:36
Bastardo dentro....il full carbon nn si tocca

Piadeina
14-02-2013, 16:37
...già... xkè hai già venduto il puntale!??!?? :sad5:

squisio
14-02-2013, 19:26
...già... xkè hai già venduto il puntale!??!?? :sad5:

macché...magari!!!!! l ha lasciato al concessionario!!!!

io nn ho parole.. :(


------------------------------
i' messaggio e te lo invio co' i tatapalke 2...

oinot
14-02-2013, 19:37
Si lasciato al conce! Oh... era un k senza optional...giusto il puntale c era!devo ringraziare he se l é presa senza abs esa asc cristo e madonna!
Vero é che la colorazione sipngeva di brutto!

Kangi
02-03-2013, 14:16
Oggi ho visto per la prima volta la nuova GS. Beh penso che se dovessi cambiare ... beh al 90% sarebbe lei la sostituta! E' bellissima.
Il restante 10% probabilmente Harley. Non so perchè ma hanno qualcosa che mi attrae!! dopo anni di stradali lo devo ammettere!