PDA

Visualizza la versione completa : Filtro benzina sezionato


zumbit69
20-10-2012, 13:15
Ragazzi un pomeriggio non avendo un emerito...C... da fare ho aperto il filtro benzina della Bmw LT 1200 del 99 per vedere cosa c'era all'interno... ecco:

http://imageshack.us/a/img685/6885/img1769p.jpg[/URL]


http://imageshack.us/a/img59/9309/img1774j.jpg

http://imageshack.us/photo/my-images/845/img1773g.jpg/

Fulch
20-10-2012, 14:33
Quanti km ha il filtro?

zumbit69
20-10-2012, 19:06
Giusto... il filtro ha 50000 km e non era mai stato sostituito.Infatti la moto era del 99 e dopo tutti i tagliandi documentati Bmw aveva ancora il filtro di fabbrica.

robedece
20-10-2012, 19:58
proprio una bella manutenzione come come da manuale tecnico, chissà se in qualche ricevuta fiscale risulta la voce "sostituzione filtro benzina"

vitmez
20-10-2012, 20:12
E' quello che dovresti verificare !

zumbit69
20-10-2012, 20:47
Si infatti... nei tagliandi Bmw del precedente proprietario, c'è scritto sul tagliando dei 40.000: sostituzione filtro carburante..
Vatti a fidare.... siccome per sostituire questo filtro bisogna smontare mezza moto, si fa prima a far credere che è stato cambiato....tanto chi si mette a smontare per controllare?
Poi in Bmw possono sempre giustificarsi "filtro datato 1999?" rimanenza di magazzino! E noi Muuuti!

zangi
20-10-2012, 21:08
Scusa eh...moto del 99...probabilmente fatta nel 98..filtro del 99 quindi sostituito.
Pensar sempre male non e sempre buono eh.

zumbit69
20-10-2012, 22:22
Si, ma la Bmw non può aver cambiato il filtro al primo tagliando, non credi?

dino_g
21-10-2012, 00:51
Bello schifosetto comunque, mi pare...

zumbit69
21-10-2012, 11:44
Lo puoi dire forte. Era pieno di depositi e sporcizia. La carta filtrante era nera mentre quando è nuova è di color senape.
Peccato che si debba smontare mezza la moto per sostituire il filtro altrimenti lo sostituirei almeno ogni 20.000. In alternativa si può fare come fece un tale sulla Lt, montando il filtro esternamente sul tubo di ingresso della benzina che va alla pompa.Di spazio ce n'è tanto e non è un problema sistemarlo da quelle parti.

ennebigi
21-10-2012, 12:34
Stessa idea ho avuto anch' io. Sul gs e' addirittura dentro al serbatoio, sulla rt ancora peggio. Al prossimo cambio lo metto all'esterno e levo anche i connettori benzina che sono una bella rottura....

vitmez
21-10-2012, 12:53
Non ti puoi fidare più di nessuno !

Mazzimo
21-10-2012, 13:46
se li scopri in tempo (termini di prescrizione) potresti pure citarli per truffa...(tu lo hai pagato per nuovo e lo loro per tale te lo fanno pagare) però mi rendo conto che non si può vivere così. Se compro BMW lo faccio anche perchè dato la collocazione alta del prodotto che compro, PRETENDO serietà sia da casa medre, che dai concessionari che comunque la rappresentano sul territorio. Sono certo che se un ispettore BMW sapesse di queste poerili "domenticanze" ovvero se fosse ro rese pubbliche, quel concessionario qualche broblema lo avrebbe.

zangi
21-10-2012, 14:04
Ma si .....figurati.
Comunque riempire malamente quel filtro...bastano due pieni fatti in posti orribili(pompe con filtri bypassati)....

EagleBBG
21-10-2012, 14:11
Peccato che si debba smontare mezza la moto per sostituire il filtro altrimenti lo sostituirei almeno ogni 20.000.

Beh, visto che va effettivamente sostituito ogni 20kkm, io non mi pongo il problema... ogni due tagliandi lo sostituisco, come prescritto. Dov'è il problema?

Certo se si porta la moto in officina bisognerebbe aver la possibilità di fermarsi a controllare, perché si sa... in fattura gli interventi risultano ma.....

zumbit69
21-10-2012, 14:23
Ecco spiegato perchè non ti fanno mai assistere ad alcun intervento sulla moto.
Alcune officine SERIE hanno una vetrata che separa l'officina dall'accettazione. Il cliente può vedere ciò che accade alla sua moto o macchina. Ma è cosa assai rara.
Talvolta accade che il concessionario sia talmente oberato di lavoro da spingere i meccanici a sorvolare su qualche intervento.... ma non sorvolano sulla fattura e te lo mettono a c... CONTO!