Visualizza la versione completa : Ricovero periodo invernale
Ciao a tutti
a giugno ho preso una r850r,fatta ringiovanire un po e tagliandata a dovere dopo un lunghissimo fermo effettuando il tagliando piu completo possibile.ho provveduto a sospendere l'assicurazione perchè non ho intenzione di usarla molto nel periodo invernale,l'assicurazione costa ed il momento impone di far economia.
Ma veniamo al dunque:
cosa mi consigliate di fare durante il periodo invernale per salvaguardala a dovere?
-Accenderla ogni fine settimana e farle fare un giretto vicino casa(abito in villetta ed ho una serie di strade private contigue che mi permettono di farlo)può essere utile?
-Spargerla di WD40 come alcuni fanno?
-Ovviamente prenderò un mantenitore di carica per la batteria.
ho percorso,da quando ho fatto il tagliando,solo 700 km,quando a maggio la rimetterò su strada dovrò nuovamente cambiare gli oli o posso mantenere gli stessi?
ogni consiglio è ben accetto
saluti
papipapi
19-10-2012, 12:27
Con il clima che avete giù da voi "anche d'inverno" al posto tuo gli farei fare solo un giretto ogni settimana " come dici tù....... :confused: anche se non si dovrebbe " è basta.
Sarebbe buona norma mettere il manutentore di carica, ma sè la batteria è ad Ok eviterei x quest'anno "comunque se devi fare la spesa prendi l'originale bmw".
Riguardo all'olio " tagliando " se non ho capito male che hai fatto a Giugno a Maggio 2013 vai tranquillo "ti ricordo che mamma bmw prevede il tagliando ogni anno :confused: o 10000 km quindi trai tù le conseguenze;) :?::toothy2:
Tenere la batteria in carica è la cosa più importante.
Se di tanto in tanto la muovi è meglio, basta non tenerla accesa da fermo.
Gomme in pressione e tienila in un posto non umido.
Se sei a risparmiare direi che con così pochi km puoi tenere per buono il tagliando già fatto e passare al prossimo anno.
saluti Dino
ps ma sei sicuro di ricominciare a maggio? Ti perdi i mesi più belli...
Si purtroppo tra assicurazioni auto/moto/bolli vari e tutte le altre cose piu importanti dovrò trovare un compromesso e poichè usarla nel periodo invernale vorrebbe dire prenderla due volte al mese preferisco risparmiare sospendendo l'assicurazione e riattivarla a fine aprile ritrovandomi 4 mesi già pagati.
Purtroppo ci sono dei periodi in cui non si può voler tutto e ci sono delle priorità.con immenso rammarico ma è così.
cercherò di tenere a bada le scimmie ma sarà difficile già lo so....
Salve.
Formulo pure io qualche domanda.
Premesso che tengo la moto fuori in strda, abito in un posto dove anche per le moto i garage vogliono un botto, vi chiedo dei consigli su cosa devo fare per "riparare" un pò la moto.
Nel senso: cosa ci spruzzereste voi per cercare di evitare che le cromature, le plastiche facciano una brutta fine?
Sento spesso parlare del WD40. Ma è adatto a quello che vorrei fare io? oppure ci sono altri prodotti più specifici?
Grazie
THE BEAK
19-10-2012, 19:32
Il cattivo tempo é quello che non si passa in moto.
Ciao.
read and written with
La butto lì...anche dello spray siliconico dovrebbe andare bene.
Invece per quanto riguarda Zacmaio ti dico che se decidi di non usare completamente la moto puoi anche staccare la batteria e metterla sotto un mantenitore di carica che non deve essere necessariamente originale BMW,và benissimo anche quello della Lidl che stanno vendendo proprio in questi giorni.
Oltretutto se la mucca dorme in garage non hai nessun tipo di problema...e per il tagliando lo puoi fare tranquillamente a fine stagione prossima o all'inizio di quella nuova.
ps ma sei sicuro di ricominciare a maggio? Ti perdi i mesi più belli...
confermo
buone girate
papipapi
19-10-2012, 21:42
...........:confused: non è che siccome ti ha sorpassato troppo velocemente non sei sicuro di riconoscere il tipo di moto :laughing::laughing:, quindi o sono le foto degli amici sopra o è la R 1150 R Rockster, con scarichi modificati :?::toothy2:
a ok ti riferisci a questo?
http://www.lidl.it/cps/rde/xchg/SID-E8363FBB-22C12EF0/lidl_it/hs.xsl/index_22178.htm
ma lo porta come un carica batteria,ma funziona anche come mantenitore di carica?
ok ho detto una stronzata
fa anche da mantenitore
si cmq la mukka starebbe in garage ben protetta da umido ed intemperie, ne ha già subite troppe prima di entrarne in possesso ed ora ha bisogno di cure ed attenzioni particolari ahahah
Scusate l'ignoranza, ma quando si usa questo mantenitore bisogna tenerlo attaccato per tutta la durata dell'inutilizzo della moto o basta utilizzarlo per alcuni periodi tipo una settimana si e una no?o una settimana si e due no?Grazie a tutti e scusate se la domanda può risultare banale ma personalmente non ho mai utilizzato questo tipo di accessorio.
Sempre attaccato, pensa lui a staccarsi quando la batteria' sara' carica
Grazie per l'attenzione,quindi in pratica bisogna tenerlo attaccato tutti i giorni h24?
Volendo si. Quando la batteria è carica entra in fase mantenimento, con piccole e lente ricariche appena il voltaggiovscende sotto la soglia.
Però va bene anche usarlo un paio di volte al mese e poi staccarlo. Dipende dalle condizioni della batteria anche.
Massimino
21-10-2012, 22:00
Se la batteria è nuova o cmq messa bene, puoi semplicemente staccarla riattaccarla un paio di volte nel periodo di stop per farla rimuovere un pò!
Simone 3
22-10-2012, 21:05
Io quando ho preso il manutentore della bmw mi è stato consigliato di collegarlo dopo una ventina di giorni che non si accende la moto. Se la batteria è carica il manutentore dovrebbe autoarrangiarsi e dal led si dovrebbe vedere. Parlo al condizionale perchè non lo ho ancora usato, visto che la mia moto non sta ferma più di 3-4 giorni!!!Mi auguro di doverlo sfruttare il più tardi possibile quando ci sarà ghiaccio e neve!!
andrea68
26-10-2012, 08:34
Prima della rimessa devi lavare e asciugare bene la mukkina, passare della cera protettiva sulle parti verniciate e WD40 o analogo lubrificante su leve freno frizione e parti metalliche e grasso di vaselina sulle cromature. Batteria costantemente attaccata al mantenitore di carica (su questo il mio unico dubbio riguarda il fatto che l'ho appena cambiata) ed una bella copertina per ripararla dalla polvere.
Al suo risveglio sarà come nuova ;)
alexcolo
26-10-2012, 09:34
mi aggiungo anche io, sospesa ieri assicurazione (sniff.... sob...) staccherò la batteria perchè nel nuovo garage purtroppo non ho la corrente... ehm... domanda banale per molti... devo prima staccare il rosso o il nero?? e per riattaccarla poi, prima rosso o nero??
grazie!!
mi aggiungo anche io, sospesa ieri assicurazione (sniff.... sob...) staccherò la batteria perchè nel nuovo garage purtroppo non ho la corrente... ehm... domanda banale per molti... devo prima staccare il rosso o il nero?? e per riattaccarla poi, prima rosso o nero??
grazie!!
quando la stacchi: prima il NEG e poi il POS
quando la attacchi: prima il POS e poi il NEG.
box, metto il lucchetto e carica batteria. la ritrovo così a marzo e così la uso!
Superteso
26-10-2012, 09:49
Unica differenza per me……
2 lucchetti!
using ToPa.talk...🐾
alexcolo
26-10-2012, 10:03
avete dimenticato la copertina... che poi prende freddo...
Flyingzone
26-10-2012, 10:07
Non so se lo hanno detto....
Metti la moto in cavalletto centrale,sopra un legno piatto,in modo che le ruote non tocchino terra,poi appoggi la forcella anteriore a qualcosa e così le ruote non toccando a terra non si schiacciano/deformano.
Conservala con il pieno fatto....tanica vuote produce ruggine.
Simone 3
26-10-2012, 19:26
Conservala con il pieno fatto....tanica vuote produce ruggine.[/QUOTE]
è vero!!L'ho letto pure io...specialmente per quelle di una certa data...
a me non piace molto il fatto che dopo aver lavato la moto si "infiltra" acqua intorno al tappo del serbatoio..per toglierla bisogna con soffiare con l'aria compressa, ma insistere e non poco!!!Questa zona secondo me è ancora più a rischio perchè non penso proprio ci siano sfiati o altri modi di asciugarla...il motivo che mi fà prendere un po' male è che avevo letto una discussione in cui uno si lamentava di ruggine in quella zona (chiaramente dovuta ad un difetto di verniciatura..)
Ok grazie per i consigli
Prenderò della cera,del WD40 e della vasellina.in settimana con una bella giornata di sole la lavo l'asciugo ben bene al sole e con il compressore e passo tutte le creme.
Farò il pieno a tappo ovviamente..
per la pressione gomme a quanto mi conviene gonfiare?
Ho delle michelin pilot road 3 montate nuove e non vorrei rovinarle..
Simone 3
27-10-2012, 17:09
io le lascio alla pressione di normale utilizzo..
andrea68
28-10-2012, 12:34
Ok grazie per i consigli
Prenderò della cera,del WD40 e della vasellina.in settimana con una bella giornata di sole la lavo l'asciugo ben bene al sole e con il compressore e passo tutte le creme.
Farò il pieno a tappo ovviamente..
per la pressione gomme a quanto mi conviene gonfiare?
Ho delle michelin pilot road 3 montate nuove e non vorrei rovinarle..
Le gomme le lascio a 2.2 e 2.5 ... in zona pastiglie freni vacci piano col compressore ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |