Visualizza la versione completa : Tappo olio
A nessuno è mai successo che qualcuno si sia portato via il tappo dell'olio o ci abbiano messo dello zucchero per scherzo? E' così facile sfilarlo. Non c'è un sistema per metterlo sotto chiave?
Sotto chiave non mi sembra d'averne mai visti, ma ci sono dei tappi che si aprono e chiudono solo con un marchingegno dedicato. Io uso il tappo di Wunderlich e non mi è mai successo niente, ma se uno vuole aprirlo, ci mette solo un po' di più e poi ci riesce.
belin.
eppure per toglierlo ci vuole una chiave apposita.strano.........
in quanto allo zucchero bhe' dai.se .mai dov'essero fare una xxstardata cosi guai !.......se metti in moto lo fai solo per poco dopodiche'............al 90% grippi !
zumbit69
18-10-2012, 22:13
Lo zucchero fa danni solo se messo nella benzina, ma non sono istantanei... vengono fuori dopo molti km. Nell'olio i danni si verificano dopo molto tempo, quando i depositi induriti della sostanza occludono i condotti dell'olio..... allora non avviene più lubrificazione e le parti meccaniche fanno attrito e grippano.
Comunque non è uno scherzo fare questa cosa, è un atto vandalico, un atto teppistico alla pari di rigare la fiancata di un'automobile, magari per invidia.
non capisco il problema che io sappia nessuna moto ha il tappo dell'olio con la chiave..
marcogiesse
19-10-2012, 07:12
Ciao esiste..
http://shop.touratech.it/bocchettone-per-il-rabbocco-di-olio-bmw-r1200gs-adventure-r1200rt-r1200r-hp2-con-serratura.html
Marco
zingaro66
19-10-2012, 09:40
lo trovi anche originale dal conce con chiave torx dedicata e scritta BMW sul tappo.
zerbio61
19-10-2012, 10:37
mai successo niente per ora !
GATTOFELIX
19-10-2012, 10:40
mi avevano ciulato il tappo dell' xmax...:confused: e poi con quello che costa lo zucchero...
GATTOFELIX
19-10-2012, 10:48
ca@@o a voi e ai tappi dell'olio...:arrow:
carino questo
http://www.wrs.sm/34835-large/tappo-rabbocco-olio-ricavato-dal-pieno-bmw-r1200-r-s-gs.jpg
e questo della rizoma
http://www.motomaniashop.com/13439-18580-thickbox/tappo-olio-motore-rizoma-per-bmw-r-1200-gs-adv-2004-2012-r-1200-s-r-1200-r-classic-2006-2012.jpg
questo con chiave
http://admin.motociclettashop.com/foto/2395_0440210%20%20.jpg
...e questi
http://img2.annuncicdn.it/4a/24/4a246f5109fcc0693e2ce501ae25f239_big.jpg
alebsoio
19-10-2012, 10:54
Non è così facile togliere il tappo di carico dell'olio.
A mano non ci riesci.
Ale
robertag
19-10-2012, 15:02
sui millecento sì...
Claudio Piccolo
19-10-2012, 15:16
anche sul 1150.......però ti scotti i diti così impari!
robertag
19-10-2012, 15:20
....sì ma i mariuoli cianno i guanti...
Claudio Piccolo
19-10-2012, 15:24
azz!! le studiano tutte!
maxriccio
19-10-2012, 15:54
Buono a sapersi, comunque se vedo qualcuno che se ne va in giro con un kg di zucchero chiamo la polizia!:lol:
EagleBBG
19-10-2012, 17:54
Ah sono un casino..decinaia e decinaia di nullafacenti con l'unica idea in testa di andare a mettere zucchero dentro ai tappi dell'olio delle moto....
Magari quando si andava alle medie col cinquantino... alla nostra età mi sembrano più che altro seghe mentali :lol::lol::lol:
robedece
19-10-2012, 18:01
certo è che qualche idiota si trova sempre, anche se mi sembra abbastanza remota la possibilità di trovare qualcuno che gira con delle bustine di zucchero e poi le mette nel motore della prima moto che trova in strada
Doppiolampeggio
19-10-2012, 19:01
Io penso che di tutte le bastardate che si potrebbero fare ad una moto, questa posssa essere una delle più remote ( sgrat-sgrat-sgrat ).:!:
zumbit69
19-10-2012, 19:24
Disgraziati! Metti che una mucca ha il diabete.....
EagleBBG
19-10-2012, 19:49
anche se mi sembra abbastanza remota la possibilità di trovare qualcuno che gira con delle bustine di zucchero e poi le mette nel motore della prima moto che trova in strada
E' quel che penso anch'io.
si potrebbe fare solo per addolcire la mucca cosi che ti segua buonabuona :lol:
ci metti pure 2 uova e hai fatto lo zabaione,non ci vedo tutti sto problemi.......
1965bmwwww
20-10-2012, 08:04
...un po' di Marsala come additivo e nn seghetta e nn tentenna piu....gli si alza anche il parabrezza da sola.....:)
silver hawk
20-10-2012, 09:12
Su tutte le moto e motorini il tappo dell'olio è facilmente removibile.
E' vero che abbiamo una BMW, ma non facciamoci troppe pugnette mentali.
Attenti con il marsala, che poi va a zig zag.
zumbit69
20-10-2012, 10:43
Comunque devo dire che senza la sua chiavetta col cavolo che si riesce a svitare....Certe volte neanche la chiavetta ci riesce perchè sfugge dalla sede. Figuriamoci a svitarla senza.
robertag
20-10-2012, 10:49
.... guarda che i tappi del 1100 e 1150 hanno una "impugnatura" volutamente fatta proprio per essere avvitati/svitati a mano...
detto questo anch'io sono del parere che ci si faccia, a volte, troppe seghe mentali...
zumbit69
20-10-2012, 13:00
Si,ma io mi riferivo alla R 1200 RT
.... guarda che i tappi del 1100 e 1150 hanno una "impugnatura" volutamente fatta proprio per essere avvitati/svitati a mano...
detto questo anch'io sono del parere che ci si faccia, a volte, troppe seghe mentali...
:!:
come quasi tutte le moto e scooter del resto non ho mai sentito di danneggiamenti o vandalismi
ciao
ettore61
20-10-2012, 14:07
Io per non saper ne leggere e scrivere, ho messo quello della Wund.
...non si può mica stare lì ad aspettare un mese per vedere l'effetto...Io son più per la limatura di ferro o di alluminio.
robertag
20-10-2012, 15:04
... perchè allora non usare dello spuntiglio...
Claudio Piccolo
20-10-2012, 15:48
adesso mi dici cos'è lo spuntiglio!
robertag
20-10-2012, 18:18
... lo spuntiglio è una sostanza altamente abrasiva solitamente in polvere ma anche in pasta. ad esempio viene usata, ma forse sarrebbe più corretto dire veniva usata, per rigenerare le sedi delle valvole. a testa e molle-valvole smontate il mecca, dotato di una spece di trapano che ruotava in modo alternato, procedeva ad imprimere, con una certa pressione, questa rotazione attraverso le testa delle valvole direttamente inserite nei loro alloggiamenti ed interponendo lo spuntiglio tra valvola e la relativa sede finchè non ri-otteneva l'accoppiamento perfetto...
spero di essere stato chiaro...
zumbit69
20-10-2012, 19:22
Comunemente conosciuta come "pasta smeriglia valvole"
Claudio Piccolo
20-10-2012, 19:51
...
spero di essere stato chiaro...
scusi...può ripetere?
EagleBBG
21-10-2012, 14:18
Abbastanza esplicativo:
http://www.klr.it/officina/revisionetestata/smerigliatura.htm
wedgetail
21-10-2012, 14:46
Mammamia che storia la smerigliatura delle sedi valvole. E' stato il primo lavoro che ho fatto da apprendista meccanico a 14-15 anni nelle vacanze di scuola zk che bei tempi.
Tornando al tappo per favore solo Red Bull
Claudio Piccolo
21-10-2012, 17:34
Eag...lo facevo sempre anche a scuola...giusto per rompere le balle ai prof.:lol::lol::lol:
EagleBBG
21-10-2012, 17:39
E.. giusto per la legge del contrappasso.. nessuno lo fa a te? :lol:
Claudio Piccolo
21-10-2012, 18:22
io ripeto due volte per principio, poi se non hanno capito gli corro dietro e li prendo a pedate nel culo.:lol:..........come butta Daniè?;)
EagleBBG
21-10-2012, 20:45
Ciao Claudio, sto abbastanza bene,grazie. Sono a casa per il week end e domattina ritorno in ospedale. La settimana scorsa ho avuto una valutazione neurologica che non ha evidenziato particolari criticità, non pare vi siano danni che non siano recuperabili a breve, memoria e capacità intellettive sono ok. Anche l'ultima TAC è rassicurante, l'emorragia cerebrale si sta lentamente riassorbendo e non sono state rilevate altre "perdite" oltre all'ematoma già conosciuto. Stimano un completo recupero in un tempo variabile tra 3 e 6 mesi dall'evento (avvenuto il 14 settembre). Ad oggi riesco a camminare, mentre il braccio ha appena iniziato a reagire alla fisioterapia. Sono fiducioso, si tratta di avere la pazienza di attendere i tempi necessari alla rigenerazione e al riaddestramento delle catene di neurotrasmettitori danneggiate dall'emorragia. Dovrei rimettermi completamente e risalire in moto entro la primavera.
P.S. Chiedo scusa all'autore del 3d per l' Off Topic
zumbit69
21-10-2012, 21:19
Scusa EagleBBC se sono indiscreto, ma hai avuto un incidente? Leggendo il tuo post mi sono preoccupato
eaglebbg........................
cazzarola..................
i miei piu' calorosi auguri di pronta guarigione.
lamp.
Enzino62
22-10-2012, 09:29
Forza Daniele,ti diamo tempo sino a primavera poi ti vogliamo in moto e questa volta ci si vede sul serio per fare una grande festa tutta per te'....;)
maxriccio
22-10-2012, 10:39
Vengo anch'io!!!!:D:D:D
PINO55_PE
22-10-2012, 10:44
Daniele Auguri di pronta guarigione;)
Claudio Piccolo
22-10-2012, 14:58
grazie Daniele, scusa l'invadenza della domanda, ti ringrazio per la esauriente risposta, ma eravamo in parecchi qua in pensiero...quando starai benissimo, se avrai voglia quando e se vorrai, potremmo fare un radunino con megabrindisi per lo scampato pericolo. Siamo tutti con te vicinivicini. :D:D:D:lol:
trottalemme
22-10-2012, 17:01
Auguroni anche da parte mia!
PATERNATALIS
22-10-2012, 20:02
Non è così facile togliere il tappo di carico dell'olio.
A mano non ci riesci.
Ale
Con una chiave ( DI CASA) ci vogliono esattamente tre secondi, quando devo mettere l' olio mi rompe le balle togliere la sella per prendere la chiave per cui ho sviluppato metodi alternativi.....
EagleBBG
22-10-2012, 20:09
Scusa EagleBBC se sono indiscreto, ma hai avuto un incidente? Leggendo il tuo post mi sono preoccupato
ho avuto un ictus, una piccola emorragia cerebrale che mi ha procurato una emiplegia, quindi il blocco degli arti di sinistra. E siccome la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo io sono mancino.
colgo l'occasione per ringraziare quanti si sono interessati alla mia situazione.
[...]
auguroni sinceri di pronta guarigione
ciao:wave::wave:
robedece
22-10-2012, 20:42
siamo tutti con te, la solidarietà tra motociclisti è cosa nota, quando ti rimetti organizza che veniamo a trovarti.
zumbit69
22-10-2012, 21:42
Oh, Madonna! Mi dispiace davvero tanto. Se sei credente stasera ti dedico una preghiera e vedrai che tutto tornerà come prima.
Ti auguro di tornare presto in sella...presto e bene.
Alessandro
Il fatto è che io faccio l'insegnante e nel cortile della scuola la percentuale dei deficienti è particolarmente alto. Se poi qualche studente volesse vendicarsi di un'insufficienza il gioco è facile. Ringrazio per le segnalazioni dei tappi aftermarket e chiedo: il diametro del tappo è rimasto invariato dal 1100 al 1200? Penso di sì ma se qualcuno mi rassicura è meglio.
robertag
22-10-2012, 22:08
se ricordo bene (avevo la rt850) sono, a parte il diametro, totalmente diversi nell'attacco... aspettiamo comunque chi ha ancora la ghisa; potrà essere più preciso.
forza eagle bg il nostro forum ti aiuterà a rimetterti presto
EagleBBG
23-10-2012, 13:15
Oh, Madonna! Mi dispiace davvero tanto. Se sei credente stasera ti dedico una preghiera e vedrai che tutto tornerà come prima.
Ti auguro di tornare presto in sella...presto e bene.
Alessandro
Sono felicemente agnostico.. Ma ho frotte di parenti e conoscenti in preghiera, uno in più male non farà... Ti ringrazio.
EagleBBG
23-10-2012, 13:19
siamo tutti con te, la solidarietà tra motociclisti è cosa nota, quando ti rimetti organizza che veniamo a trovarti.
Quando mi rimetto ho tanti di quei giri e bevute promessi che passeró un anno ubriaco in moto.:lol:
maxriccio
23-10-2012, 15:33
:lol::lol::lol:
se vuoi aiuto, chiama;)
silver hawk
23-10-2012, 17:19
Tantissimi auguri e sopratutto...non mollare, mai!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |