Entra

Visualizza la versione completa : [R1150] Regolazione precarico KO


GSOR
18-10-2012, 15:08
Chiedo ai moderatori di chiudere questa discussione. Grazie

Ho da pochissimo acquistato un mono WP 4014 Fusion doppia regolazione in compressione, per la mia 1150 gs standard.
Dopo aver verificato che il pomello del precarico non andava oltre la metà, l'ho aperto e ho notato 2 piccole sfere che impedivano alla manopola di girare.
Le ho inserite nell'unico foro dove potevano essere alloggiate originariamente, e la regolazione del precarico ha ripreso a funzionare.
Ora, dopo solo qualche centinaio di km, tale regolazione è assolutamente inefficace, nel senso che il famoso pomello gira senza opporre alcuno sforzo, arrivando a fine corsa senza indurire minimamente la molla.
Qualcuno può aiutarmi con qualche indicazione in merito?

gigi70
18-10-2012, 15:17
GSOR unico consiglio smontalo e mandalo da Gicomo Rinaldi a fargli fare una revisione completa, torna nuovo e di sicuro ti aggiusta il precarico!!!!! ;)

Un saluto, Luigi.

GSOR
18-10-2012, 20:55
eh si gigi70, lo dovrò fare, solo che non avrei pagato quel che ho pagato per un ammortizzatore da revisionare, in teoria è stato revisionato circa 8000 km fa, di conseguenza mi aspettavo di poter percorrere ancora un po' di strada, purtroppo non mi è andata bene.

nio974
18-10-2012, 21:04
Azz...questa cosa mi lascia alquanto perplesso...da un'utente del forum poi...

GSOR
18-10-2012, 21:27
suvvia nio, mica lo poteva sapere.......può succedere dai!!!
Ora modifico l'apertura di questo 3d, diciamo che l'ho comprato su subito.it o su ebay o altro....qualcuno mi sa dire se c'è qualcosa che posso controllare prima di rimettere mano al potafogli?

nio974
18-10-2012, 21:32
E và bè...crediamo alla buona fede allora...

GSOR
18-10-2012, 22:38
poveri questi venditori un po' sprovveduti, subito presi di mira..........;)

gigi70
19-10-2012, 11:02
GSOR in merito al venditore non mi pronuncio, in linea di massima sono d'accordo con te............. per quel che riguarda l'ammortizzatore a mio avviso quel che potevi fare l'hai fatto, ergo ti rimane solo di mandarlo in mani "di mestiere" e già che ci sei lo fai anche revisionare!!!!!!! ;)
Altre possibilità non ne vedo, da come hai descritto la faccenda magari le due sferette sono di nuovo da mettere al posto quindi sei in un "cerchio chiuso"!

Un saluto, Luigi.

GSOR
19-10-2012, 13:50
Luigi le sfere sono al loro posto, infatti prima di riposizionarle il precarico era bloccato, ora invece gira a vuoto, sembra che il pistoncino interno sia rimasto bloccato e non torni in posizione una volta che si agisce sul precarico.
Ti ringrazio dei consigli.
Chiedo ai moderatori di chiudere questa discussione. Grazie