Visualizza la versione completa : Opinioni su moffole Wunderlich e Touratech
Salve a tutti. Premetto che non so se l'argomento è stato trattato, io cmq non sono riuscito a trovarlo.
Ho una gs 1200 adv dell anniversario, e come ogni inverno mi appresto a combattere il fastidiosissimo problema del congelamento delle mani.
Ho provato ogni sorta di guanto ma, con la manina che mi ritrovo, tutti i guanti che al momento ho provato mi calzano strettissimi.
Sarei orientato sull acquisto dei coprimani, le cosi dette moffole.
Ho notato che in commercio ne esistono 3 modelli:
-Tucano
-Wunderlich
-Touratech
Indipendentemente dal prezzo volevo avere delle opinioni su tutte e tre.
Tucano da quanto ho sentito sono molto comode anche se le prolunghe sugli specchietti, oltre che essere orrende, ho letto che fanno passare un po' di acqua durante le pioggie.
Per le altre due marche ho visto le recensioni sui relativi siti, ma niente di che.
Volevo sapere se qualcuno le aveva provate.
Ringrazio anticipatamente tutti per le risposte.
:!:
Ho appena preso le Tucano. Le Touratech nemmeno sapevo esistessero, mi metti il link? Le tucano costan poco ed ho letto anche io che son buone. Io stavo pensado di tagliarne le stecche che mi pare servano poi molto avendo il paramani....
le uso da anni sia sulla KLT sia sulla GS ed ho sperimentato che quelle in nylon (le classiche Tucano perfettamente impermeabili) ci circola un po' d'aria, per cui con temperature sotto i 5° mi si gelano le dita della mano sin.
quindi ho provato, risolvendo, quelle in neoprene (361) col buco per il bilancere che ho montato all'interno del paramani della GS, così:
- svitare il perno esterno della manopola (chiave Torx 55 da OBI a pochi €) per liberare il paramani
- tagliata a filo, la gomma che si infilerebbe nel bilancere
- infilata la moffola prima nella leva del freno e frizione, poi nella relativa manopola
- infilato, all'interno, il disco in tessuto
- ignorati i semi cerchi in plastica (soprattutto nella manopola di sinistra perchè non fanno tirare fino in fondo la leva della frizione)
- ignorati gli irrigidimenti, tanto la moffola resta dentro i paramani
- riavvitato il perno esterno infilando la moffola col buco tra la manopola ed il paramani
in questo modo fino a -11° con guanti non esasperati le dita restano a temperatura umana.
con forti e prolungati acquazzoni queste in neoprene si imbevono di acqua ma non ne passa dentro.
le altre Wund etc. oltre a costare un botto (quasi 5 volte di più) sono simili a quelle Tucano in nylon.
ho saputo che ne esistono anche di riscaldabili, tramite impianto elettrico della moto, ma dentro ci circola un po' d'aria e costano ancora di più.
se riuscirò ad andare all'Elefante e minaccia tempo pessimo e piovoso magari monto quelle in nylon sopra i paramani all'interno dei quali lascerò quelle in neoprene.
le stecche, fissate con le fascette al tubolare del manubrio, sono utili per tenere l'imboccatura delle moffole giusta per infilarci la mano in modo spontaneo, altrimenti tende ad abbassarsi un po'
partendo dal fatto che non sono proprio la cosa più bella da vedere su una moto (parere opinabile) non sono neanche così sicure e comode per fare il giro della giornata.... se per caso avessi una mano all'esterno e devi reinfilarla di fretta potresti avere problemi e non riuscire a farlo in tempo.
detto questo io le ho montate per l'elefante e smontate poco dopo... viaggiavo con guanto quasi estivo con ogni tanto una scottata dalle manopole riscaldate ;)
Io ho sempre usato quelle Tucano, utilizzando alternativamente sia quelle in nylon che quelle in neoprene e non ho mai avuto problemi. Per rendere completamente stagne quelle in nylon ci aggiungo nei punti tipo appunto gli specchietti del comunissimo nastro adesivo e funziona alla grande.
Tra le due alla fine preferisco quelle in nylon perchè sono più lunghe e quindi più protettive quando piove molto.
Con le muffole e le manopole riscaldate giro in inverno con dei guanti leggeri e riesco a guidare meglio, solo all'Elefanten ho messo guanti più pesanti.;)
ok per ora tutti i pareri rispecchiano quello che pensavo, ma rimane da dire che ne pensate delle moffole touratech. Il prezzo è talmente proibitivo che nessuno le ha comprate? sono troppo curioso di sapere come vanno e come sono fatte, d'altronde loro non ne sbagliano una quindi se costano quella cifra il motivo ci sarà.
io ho visto quelle Wund. che ho preso per un amico: sono più lunghe sui polsi, quindi possono creare problemi ad infilare la mano in emergenza ed hanno un trasparente nell'area dei pulsanti (ma chi guarda i pulsanti mentre guida?), per questo e per il marchio costano un botto (se ricordo oltre 160€ contro i meno di 30€ di Tucano)
EnricoSL900
18-10-2012, 22:02
Anche io uso da anni le TucanoUrbano. Con il freddo pesante di solito non faccio giri lunghissimi, ma mi sono dimenticato come siano fatti i guanti invernali... ;)
Esteticamente son così brutte che hanno fatto il giro, diventando belliffime! :lol::lol::lol:
vai di tucano , senza dubbio . le altre lasciale a chi vuol farsi fregare ;)
adventurer
19-10-2012, 10:35
all'elefante avevo l'accoppiata moffole tucano in nylon e copertina sempre tucano...
quasi quasi non avevo nemmeno freddo...
per le infiltrazioni con pochi accorgimenti magari anche non bellissimi da vedere ci ho fatto ore sotto il diluvio e mi sono bagnato solo quando mi sono fermato ad aspettare un amico ed una macchina che passava a fianco mi ha scaricato uno tzunami...:mad:
macanzib
20-10-2012, 17:09
Confermo quanto detto da Frank,Tucano in neoprene,facilissimo infilare e sfilare le mani,ovvio usando dei guanti non troppo grandi:-)
Strayker
05-12-2012, 07:00
Bene come sempre mi siete stati di grande aiuto, il prezzo ottimo delle tucano mi aveva messo dei dubbi ( confronto i prezzi delle altre) e come spesso accade da pirla tendo a pensare che chi più spende meglio spendè, cosa vera ma non per tutto. Grazie
Sent from my iPad using Tapatalk Siate Visionari, siate folli.
passerottino
05-12-2012, 08:19
:)morpheo, avevo aperto anche io un 3d per avere consigli, proprio ieri sono andato da cascooasi a Livorno :lol: tanto ora sei Livornese anche te:lol: per ordinare quelle della tucano che a detta di quasi tutti sono le migliori. Credo che la touratek non le faccia neanche.
Ti consiglio pero' di informarti se vanno sul 30°, la tua ha i paramani maggiorati!! Un saluto dal passerotto.:)
passerottino
05-12-2012, 12:52
:( Delusione, mi dicono che non le hanno disponibili fino ad anno nuovo visto che la tucano chiude per inventario!!!! Cerchero' in altri negozi fra Livorno e Pisa.:(
passerottino
05-12-2012, 12:55
@frank50
A quanto ho capito hai montato le doppie moffole!!!! Ce la fai a postare una foto? Thanks ;)
Strayker
22-12-2012, 20:34
Ragazzi oggi ho comperato quelle della tucano senza foro per bilancere ( così mi hanno detto di fare, ma adesso che le ho in garage mi vengono mille dubbi !!! Mi date un consiglio per piacere ? Grazie
Sent from my iPad using Tapatalk Siate Visionari, siate folli.
le monti sopra i paramani ed è fatta!
Strayker
23-12-2012, 07:28
In che senso e modo SOPRA il paramani ?
Sent from my iPad using Tapatalk Siate Visionari, siate folli.
Qualcuno può postare il link delle moffole touratech?
A chi interessano, il mio amico Panda dice che sono ottime!
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=7155101#post7155101
Premetto che ho i Tucano mod 319 ( ormai da museo- sono simili a queste http://www.ciao-shop.com/compra/pro-hand-plus-c007-coprimanopole-universale-824633 ) e li monto ricoprendo i paramani della moto senza fissarli ai bilancieri. Sono quelli in Naylon con la "felpina" interna e non quelli in neoprene/spugna.
Hanno una staffa di lamierino ricoperta che si pone lungo il manubrio e si fissa con lo streep attaccato alla stessa.
@frank50
A quanto ho capito hai montato le doppie moffole!!!! Ce la fai a postare una foto? Thanks ;)
non vanno bene perchè quelle in neoprene hanno il pollice che dentro quelle in nylon rendono impossibile infilarci la mano, quindi solo neoprene per temperature sotto i 5°
Per gli spifferi basta mettere un po di gomma piuma e qualche fascetta, ma serve solo per fare elefante e pinguinos.............per girelli in zona bastano ed avanzano anche sotto 0 !
deddetoy95
01-01-2013, 01:45
Chiederei informazione se qualcuno ha invece montato quelle della OJ . Grazie
quelle della OJ sono perfette
con la convenzione vengono via a 34€ e valgono almeno il doppio!
si infilano senza svitare nulla...se devo trovare una pecca :
cosi come si montano facilmente allo stesso tempo si possono "fottere"...dopo il pinguinos saprò dirvi se hanno passato il test, sono fiducioso :)
deddetoy95
01-01-2013, 11:59
😳😳....all outlet ...€32,00 .....😉😉
Pacifico
01-01-2013, 18:34
Sono brutte su qualsiasi moto, che siano in tessuto che in neoprene, ma le uso da 6 anni per girare nel periodo invernale, sia in città che a -10... qui avere 0 gradi è la norma..
Sono stato all'elefant con entrambi... ma reputo quelle della Tucano, in tessuto impermeabile, la migliore soluzione. Queste per intenderci..
http://img405.imageshack.us/img405/4629/elefantentreffen014.jpg
Intanto si rendono stagne e senza alcun circolo di aria con un pò di nastro per sigillare le parti che si chiudono sul manubrio e specchietti. Con le manopole riscaldate poi si gira con guanti senza imbottitura... certo, poi la mano la devi estrarre... ed il freddo si sente! AHAHAHAH!
Con un pelo interno morbido, avvolgono completamente la manopola, in comandi e i paramani e questi ultimi sono fondamentali altrimenti col venti la moffola si piegherebbe su se stessa e schiaccia il freno o la frizione.. Infatti, per questo motivo, quelle in neoprene fanno cagare! Oltre tutto si perde la sensibilità nel gestire i comandi che rimangono all'esterno della moffola!
Ho preso acqua per centinai di km e non è entrato un filo di acqua...
Tucano tutta la vita! :D:D:D:D
PS: Meglio quelle con il foro per il bilancino, in questo modo la moffola mantiene sempre la sua posizione e facilita l'abitudine ad infilare la mano anche senza guardare in casi di emergenza... insieme alla sbarra rigida deformabile rendono uniforme il tutto. E non te le fregano facilmente...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |