PDA

Visualizza la versione completa : Prova Yamaha FJR 1300 2013


Luponero
17-10-2012, 13:38
Da motorbox, 2 pagine di prova, bella moto.

http://www.motorbox.com/moto/yamaha-fjr-1300-2013-2

nico62
17-10-2012, 13:45
bella moto.....

...quando leggo cosi però.......

>la leva del cambio ha un'escursione un po' lunga e non offre innesti esemplari. Restando nel reparto trasmissione, decisamente meglio funzionano la frizione idraulica, morbida da azionare e dolce nello stacco<


capisco che stiamo parlando di moto del medioevo....:lol::lol:

ma l' "automatico" non l' hanno più aggiornato/sviluppato????

EnricoSL900
17-10-2012, 13:58
Praticamente hanno rifatto una carena (e bisogna guardare bene per accorgersene) e hanno buttato dentro un po'di cazzate elettroniche.
Tutte cose di cui i possessori del precedente modello non sapranno più come privarsi... :lol::lol::lol:

Animal
17-10-2012, 15:07
..l'hanno provata in spagna......se non sbaglio(non ho visto il link)....hanno fato una foto dove c'è un cartello che indica la direzione per Puente la Reina

euronove
17-10-2012, 15:41
boh, chi per viaggiare compra più moto come questa?
credo resista solo l'RT

Supermukkard
17-10-2012, 16:03
boh, chi per viaggiare compra più moto come questa?


Perchè????

area62
17-10-2012, 16:09
Perchè ???

jocanguro
17-10-2012, 16:23
Perchè ???

che si viaggia solo col gs ???
a sentire tanti solo con quello si puo' andare... per me è il contrario .. (per me !!)

nico62
17-10-2012, 16:44
perchè con il gs si viaggia? ha si, viaggio nel tempo...proiettati direttamente nel giurassico hahahahahahahahaha ....

jocanguro
17-10-2012, 17:05
Nico, siamo in pochi a dirlo ... se guardi le percentuali di vendita, e quante ne girano...
in tanti sono veramente convinti ...
salvo poi incontrarli in autostrada dove tengono a malapena i 110 120 , e noi a 140, ci addormentiamo dalla tranquillita' e comodità del viaggio... e vorremmo i limiti a 180 !!!:lol:

(certo poi quando arrivano gli sterrati, loro vanno e noi no !!!
ma quando arrivano gli sterrati ???)

EnricoSL900
17-10-2012, 21:09
Io seduto come sul cesso sto volentieri solo sul cesso.

In moto la schiena moderatamente reclinata in avanti scarica del tutto le vertebre lombari, a tutto vantaggio del comfort di guida.
Detto questo, la nuova FJR non è altro che la vecchia (e validissima) FJR con l'aggiunta di qualche inutile ma irrinunciabile diavoleria elettronica. Avessi la vecchia non penserei a cambiarla nemmeno per caso...

barbasma
17-10-2012, 21:16
moto di sostanza.... ma con quel prezzo.... fuori mercato in italia.

Superteso
17-10-2012, 21:21
È come andare con una vecchia mignotta con il vestito nuovo e pagarla per una ventenne.


using ToPa.talk...🐾

maxstirner
17-10-2012, 21:30
Io seduto come sul cesso sto volentieri solo sul cesso.

questa me la rivendo :lol::lol::lol:

EnricoSL900
17-10-2012, 21:31
È come andare con una vecchia mignotta con il vestito nuovo e pagarla per una ventenne.

Io invece mi rivendo questa... :lol::lol::lol:

area62
17-10-2012, 21:58
È come andare con una vecchia mignotta con il vestito nuovo e pagarla per una ventenne.


using ToPa.talk...🐾

..come sul GS H2O!...IMHO!:lol:

Soyuz
17-10-2012, 22:52
Ecco gli smanettoni anti Gs ........tutti veloci poi quando arriva la prima curva ringraziano sant Abs .......ma che c'avranno che gli fa rodere il culo ;-)

ibla
17-10-2012, 23:03
....1300..touring ...e nel 2012 ha ancora 5 marce.....nata vecchia

EnricoSL900
17-10-2012, 23:20
Questa è nata dieci anni fa, ibla. Le hanno rifatto il trucco ed eccola lì, a 20000 euro...

Pensare che due anni fa quasi quasi pensai di prenderne una a chilometri zero per 10000. A quella cifra avrei fatto un affare... ma è una moto che esteticamente non mi è mai piaciuta, non c'è niente da fare. E' lunga una quaresima............. :mad:

Tricheco
18-10-2012, 08:11
a me num me pias

jocanguro
18-10-2012, 09:10
eccola lì, a 20000 euro...
mah chissa' .. se poi fanno dei buoni sconti ...
ma poi non ho capito i prezzi, per avere le sospensioni semiattive occorre comprare il pacchetto che ti dà anche il cambio automatico ?
Sono svincolati questi 2 accessori ?


PEr Soiuz,
no no .. non siamo smanettoni, gli smanettoni sono quelli con i gsxr o R1, gli intutati ... e non abbiamo nulla contro il gs in se ...;)

euronove
18-10-2012, 11:50
Rispondo ai vari "perchè"!
Non volevo dire che non è adatta ai viaggi, solo rilevavo che per viaggiare oggi la gente usa i maxineduro/crossover, e quindi mi chiedevo che importanza possa avere questa moto sul mercato.

alebsoio
18-10-2012, 12:00
eccola lì, a 20000 euro...

Peccato, mi sembra una buona tourer ma porsi così in alto di prezzo significa non venderne.

Boxer Born
18-10-2012, 12:06
E' giusto per rompere un pò le balle all'RT ma gli và riconosciuto che almeno si sforzano a non lasciare sguarnito questo segmento e se per caso qualcuno se ne dovesse innamorare sono certo che ci saranno Super-Sconti.

euronove
18-10-2012, 12:07
Comunque Yamaha sul nostro mercato non la vedo benissimo, a parte il Tmax cosa ha che tira?
I tentativi di far concorrenza al GS e all'SH sono andati come sappiamo.

Claudio Piccolo
18-10-2012, 14:12
con 6/7000 euri ne trovi del 2006/7 che son già quelle che scaldano meno, con 40/50.000km, che sono anche esteticamente più belle di quella nuova e vanno benissimo.

dpelago
18-10-2012, 14:13
È come andare con una vecchia mignotta con il vestito nuovo e pagarla per una ventenne.
...��

Esatto. Io l'ho provata nella declinazione MY 2008. Il motore è decisamente deludente ai bassi ( come rileva anche la prova di Motociclismo). Datata ciclisticamente, dondola in curva ad andature appena più che turistiche.

Il plexi nella posizione più elevata, genera vortici insopportabili.

Il Kawa GTR sta un anno luce avanti.

Il maquillage non è sufficiente per giustificare i soldi che domandano.

Dpelago CrossTourer 1200

EnricoSL900
18-10-2012, 14:15
E' giusto per rompere un pò le balle all'RT ma gli và riconosciuto che almeno si sforzano a non lasciare sguarnito questo segmento e se per caso qualcuno se ne dovesse innamorare sono certo che ci saranno Super-Sconti.

Io non so. Tutte le volte che sono andato a chiedere un preventivo per cambiare auto o moto mi sono trovato davanti un venditore che in sostanza mi diceva che avevo in mano qualcosa di invendibile e che stavo invece cercando di acquistare un lingotto d'oro.

In ogni caso quello che è fuori dalla grazia di Dio è il prezzo di listino; non si può cercare di vendere a 20000 euro una touring sostanzialmente vecchia di dieci anni sulla quale si è voluto tirare al massimo sui costi di rinnovamento. Secondo me, tutto considerato, è una moto che dovevano proporre a un prezzo considerevolmente sotto alla media della concorrenza: avrei ritenuto congrui 16000 euro per la versione AS con le sospensioni elettriche, da proporre come unica in listino. A quella cifra potrebbe diventare interessante, e faccio lo stesso discorso per la Traiunf Trofi che per esser sputata a una RT mi pare un tantino pretenziosa... anche se almeno in quel caso si può parlare di progetto completamente nuovo...

Diciamo la verità, è brutto per la concorrenza, ma certi prezzi oggi se li può permettere solo BMW. Non dico che siano giustificabili dalla maggior qualità del prodotto (anzi...), ma l'immagine del Marchio purtroppo ha il suo valore e dobbiamo tristemente riconoscerlo.
E' il motivo per cui si vende un Superteneré o una Crosstourer ogni venti GS, non c'è niente da fare...

jocanguro
22-10-2012, 16:35
E' il motivo per cui si vende un Superteneré o una Crosstourer ogni venti GS, non c'è niente da fare...

e no...
se davvero sono buone la supertenere e la crossture .. (non me ne intendo di quel settore..) andrebbero premiate con maggiori vendite ...
oppure non sono migliori.
ma devono esserci motivazioni vere, non un :
" se tutti comprano quella , è la migliore "
altrimenti dovremmo comrare solo punto e panda e votare come negli anni 30 ...:mad:

area62
22-10-2012, 17:01
....

Diciamo la verità, è brutto per la concorrenza, ma certi prezzi oggi se li può permettere solo BMW. Non dico che siano giustificabili dalla maggior qualità del prodotto (anzi...), ma l'immagine del Marchio purtroppo ha il suo valore e dobbiamo tristemente riconoscerlo....
...


...almeno in questo paese....

euronove
22-10-2012, 17:52
Diciamo la verità, è brutto per la concorrenza, ma certi prezzi oggi se li può permettere solo BMW. Non dico che siano giustificabili dalla maggior qualità del prodotto (anzi...), ma l'immagine del Marchio purtroppo ha il suo valore e dobbiamo tristemente riconoscerlo.
E' il motivo per cui si vende un Superteneré o una Crosstourer ogni venti GS, non c'è niente da fare...

Credo che il marchio BMW faccia molto (quegli scoteroni prenotati a scatola chiusa sono lì a dimostrarlo) ma credo che il GS sia un osso duro per la concorrenza proprio per le sue qualità effettive e concrete.
E lo dice uno che nel genere prenderebbe una CT-Dct, o meglio la nuova V-Strom 1000.
Diciamo che, per il GS, più che di fascino del marchio parlerei proprio di fascino del modello stesso, della sigla GS di per se.

dpelago
22-10-2012, 17:52
In ogni caso quello che è fuori dalla grazia di Dio è il prezzo di listino; non si può cercare di vendere a 20000 euro una touring sostanzialmente vecchia di dieci anni sulla quale si è voluto tirare al massimo sui costi di rinnovamento. ...

Questo è il punto. L'acquirente di questa tipologia di moto, è disposto a spendere, ma pretende che i propri quattrini siano "devoluti" a favore di una moto tecnologicamente all'avanguardia.

L'impressione è che Yamaha abbia aggiunto un paio di gadget "moderni " ( Ride by wire, sospensioni a controllo elettronico, TC) su di una moto fondamentalmente datata.

Queste sono "furbate" che non pagano. A meno che il prezzo non sia particolarmente allettante.

Non si può pretendere di proporre una vecchietta rivestita a sera, spacciandola per aitante ventenne.

Qualcuno ci cascherà pure, ma la gran parte....

Dpelago CrossTourer 1200

Mikey
22-10-2012, 18:44
Mi pare vecchia vecchia.
Nel segmento, per me, come l'RT nessuna. Triumph l'ha pure clonata

EnricoSL900
23-10-2012, 00:01
...............L'impressione è che Yamaha abbia aggiunto un paio di gadget "moderni " ( Ride by wire, sospensioni a controllo elettronico, TC) su di una moto fondamentalmente datata.

Queste sono "furbate" che non pagano. A meno che il prezzo non sia particolarmente allettante...........................

E non è sicuramente questo il caso. :mad:
Peccato, perché hanno una moto per quel che so affidabilissima: delle prestazioni e delle novità tecniche "di facciata" l'utente tipo di una tourer si interessa fino a un certo punto, e allora veniva bene anche un lifting, se fosse stato affiancato a un prezzo allettante. Ripeto: vendendo questa moto a 15/16000€ completa del set di tre valigie probabilmente avrebbero messo la pulce nell'orecchio a più di un utente. D'altronde, se Suzuki vende la Bandit Traveller a 10000, Yamaha avrebbe buon margine per vendere questa a una volta e mezzo tanto... :-o

jocanguro
23-10-2012, 10:19
Nel segmento, per me, come l'RT nessuna
si vabbe, ma perchè l'rt è un'immagine ormai standard, ma se diventiamo veramente gelidi:
se è vecchio come progettazione e struttura la fjr, allora sia la RT che la GS sono ancora piu vecchie, parliamo di un boxer raffreddato a aria, come tipologia, è lo stesso motore che bmw montava negli anni 30 o 40 durante la seconda guerra mondiale !!!! ce ne rendiamo conto ??
poi è vero che sul boxer si sono fatti tanti affinamenti e evoluzioni, (iniezione , 4v , crescite di potenza, elettronica) ma le stesse evoluzioni ci sono state anche sulla jamaha ,
la primissima di questa moto era la fj1100 (quella anni 80 bianca e rossa ? ricordate ?? ) poi fj1200 po fjr1300 , è diventata sempre piu turistica, e siamo arrivati a questa.
cosa volete, che jamaha stravolga tutto ? come ha fatto bmw passando dai k sogliola a frontemarcio ??
e si è visto con quali risultati...
Certo, se un costruttore (moto , macchine, frigoriferi) è BRAVO, fa modelli nuovi e innovativi e buoni da subito, bmw ci ha messo 6 o 7 anni per rendere buone le k frontemarcia....:mad:

Per il prezzo:
come consumatore concordo con voi, sono tutte troppo care , sopratutto bmw !!
Sul fatto che se costasse meno venderebbe di piu .. ho dubbi...
proprio perchè la moto spesso è immagine, la gente è contenta se spende tanto (magari fà montagne di rate..) , ma farsi vedere con una moto costosa, fa tanto fico !!! (anche se ha ancora il raffreddamento ad aria !!;)
Cioè chi si comprerà la fjr lo fara' perchè fidelizzato del marchio o convinzione personale, sia che costi 16000 che 20000...
Mi spiego meglio: anche se la fjr costasse 16000 , tantissima gente comprerà bmw k frontemarcia o in molti di piu i GS proprio per "scena" o blasone, chiamatelo come volete...:(

Rainbow
23-10-2012, 11:44
fare del turismo con quelle borse la vedo dura...avranno la capienza degli ovetti kinder...nel complesso resto perplesso

Superteso
23-10-2012, 12:14
Perché le borse di una RT quanto pensi siano capienti?


using ToPa.talk...🐾

la-sfinge
23-10-2012, 13:34
esteticamente da 10 punti alla rivale RT e tutte le altre del segmento, in più questa è guardabile anche senza le borse a differenza della tedesca che senza borse è inguardabile

Mikey
23-10-2012, 14:52
.... allora sia la RT che la GS sono ancora piu vecchie, parliamo di un boxer raffreddato a aria, come tipologia, è lo stesso motore che bmw montava negli anni 30 o 40 durante la seconda guerra mondiale....

Ma allora diciamolo che si gioca a chi la spara di più..dai adesso tocca a me..

Rosi Bindi è il sex simbol del nuovo millennio...


vai... avanti il prossimo...:lol::lol:

SKITO
23-10-2012, 15:02
gran moto (e motore) altro che caxxi !!!

jocanguro
23-10-2012, 15:08
ecco diciamo :
Rosi Bindi è il sex simbol del nuovo millennio

le moto "intelligenti" hanno sempre venduto poco ...
anche le donne intelligenti hanno sempre avuto poco seguito ...
(purtroppo....:mad:)

SKITO
23-10-2012, 15:17
Originariamente inviata da EnricoSL900

In ogni caso quello che è fuori dalla grazia di Dio è il prezzo di listino; non si può cercare di vendere a 20000 euro una touring sostanzialmente vecchia di dieci anni sulla quale si è voluto tirare al massimo sui costi di rinnovamento. ...

secondo me non hanno sbagliato niente a lòasciarla pressoché invariata un po in tutto, è una gran moto che è sempre andata benissimo sobria e senza inutili fronzoli (a parte la cambiata assistita per i diversamente abili) il motore è molto moderno e studiato solo per quella moto potentissimo ed iper affidabile.
Quindi perchè cambiare?
Per i fighetti del XXI secolo c'è già la Honda, che in quanto ad orrori e fantasiosi mezzi a due ruote basta ed avanza!

SKITO
23-10-2012, 15:19
ecco diciamo :le moto "intelligenti" hanno sempre venduto poco ...anche le donne intelligenti hanno sempre avuto poco seguito ...(purtroppo....:mad:)

quoto (anche sulle donne intelligenti :lol:)

rudel
23-10-2012, 15:39
Comunque Yamaha sul nostro mercato non la vedo benissimo, a parte il Tmax cosa ha che tira?
I tentativi di far concorrenza al GS e all'SH sono andati come sappiamo.

Per fortuna della Yamaha non esiste solo il mercato italiano, fatto di tendenze manie e prime donne.
Il Gs è una bella moto di tendenza, comodissima e facilissima...centra in pieno le esigenze del nostro mercato.

Superteso
23-10-2012, 15:41
Si vero GRAN moto

Peserà 300 kg


using ToPa.talk...🐾

Mikey
23-10-2012, 15:45
ecco diciamo :anche le donne intelligenti hanno sempre avuto poco seguito ...
(purtroppo....:mad:)

Perchè quando si dice di una donna che, come primo pregio, è intelligente ...di fatto si sottintende sempre che sia un cesso senza ritegno...:lol:

sillavino
23-10-2012, 18:00
Nico, siamo in pochi a dirlo ... se guardi le percentuali di vendita, e quante ne girano...
in tanti sono veramente convinti ...
salvo poi incontrarli in autostrada dove tengono a malapena i 110 120 , e noi a 140, ci addormentiamo dalla tranquillita' e comodità del viaggio... e vorremmo i

In che autostrade andate? eh eh eh .......in germania credo? Qui al nord l'unica autostrada che ti permette di prendere solo multe e non incidenti è la Gravellona-toce........:(

SKITO
23-10-2012, 18:10
perchè con il gs si viaggia? ...

spetta ad arrivare alkmeno a 150.000 Km con la tua motoretta (se mai ci arriverà!) prima di parlare :lol:
Honda tentò di copiare tristemente il GS negli ani ottanta ma ci riuscì molto male nonostante la sua proverbiale potenza costruttiva, poi vabbè non dirmi che le altre costruite in seguito (delle quali sono stato un grande estimatore) sono degne di nota (AT compresa) moto dozzinali ed economiche e neanche tanto affidabili :)

Rainbow
23-10-2012, 18:31
[QUOTE=superteso;7038129]Perché le borse di una RT quanto pensi siano capienti?

Non saprei...però la forma di queste non agevola certo lo sfruttamento dello spazio, ammesso che ci sia.;)

mamba
23-10-2012, 22:21
Solo 19690 euro...delirio puro.Ci compro due carriole di superbe Kawa 1400GTR.

Beemer2V
23-10-2012, 22:51
beccateve er tracscioncontrolle

http://www.youtube.com/watch?v=I0HyO-hpypg&feature=share

jocanguro
24-10-2012, 15:55
In che autostrade andate? eh eh eh .......
ma dai , al nord italia tutte le autostrade hanno il limite di 130 k/h di standard , certo qualche pezzo specifico avrà limiti inferiori, ma lo standard è 130, che se poi calcoli la tolleranza del tachimetro e la tolleranza ammessa per le multe significa viaggiare costanti a 140 anche 143 km/h di tachimetro, costanti ...:lol::lol::lol:
ed ora tocca farseli bene questi conti, tra tutor e centinaia di velox .. un terrore costante...
prima del 2000 si viaggiava costanti a 150 anche 160 ...:lol:

Ci compro due carriole di superbe Kawa 1400GTR
e che le trovi nuove e accessoriate a 10000 ???
che te le regalano ???:lol:

Pacifico
24-10-2012, 17:20
Uno dei più grandi cessi di moto ...

La GTR 1400 la proietta nel giurassico!

Superteso
24-10-2012, 17:56
Uppo!!!

Specie un altro anno con la nuova versione.


using ToPa.talk...🐾