PDA

Visualizza la versione completa : mo sono uccelli amari


sharkold
01-08-2005, 21:04
Tagliando dei 40k , il mecca mi dice che frizione e dischi freno anteriore sono da cambiare. :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Dovrò rinunciare al portatile a settembre credo proprio.

Sharkold

barbasma
01-08-2005, 21:42
manco vigliac riesce a cremare i dischi in 40.000 km!!!!

misura lo spessore...

per la frizione se l'hai cotta a 40.000 si vede che l'hai usata male...

comunque cambia meccanico al volo!!!!

sharkold
01-08-2005, 21:55
Non so cosa dire non sono un megaesperto però in alcune occasioni la frizione ha slittatto facendo andare su di giri il motore, forse dipende da altro e non proprio dal disco e comunque se facendo un giro di pochi metri se ne è accorto vuol dire che proprio bene non andava.
PEr quanto riguarda i dischi , potrei anche tenerli così visto che non mi davano fastidio, ma credo che tenere in ordine una moto sia la priorità.
Poi si può decidere per il fai da te o ricorrere al meccanico, i dischi me li farò dare e li misurerò con i miei strumenti e poichè Brembo è un mio cliente chiederò lumi a loro.

Devo partire per le vacanze e adesso non è il momento di perdere tempo purtroppo. :mad: :mad: :mad:

Sharkold

Berghemrrader
01-08-2005, 22:00
Tagliando dei 40k , il mecca mi dice che frizione e dischi freno anteriore sono da cambiare.

Io ho cambiato la frizione a 65.000 ma per prudenza visto che dovevo fare un viaggio impegnativo, il meccanico mi mostrò la frizione usurata e mi disse che avrei potuto fare altri 10.000km.
Io ho insistito (a mie spese) perchè qualche volta, con il caldo e in due, alla partenza ai semafori dalla prima alla seconda sembrava che slittasse.
Quindi io valuterei bene, e... già che ci sono ho un HP 9105NX da proporti. :)

fedeskr1
02-08-2005, 09:36
Quanto si spende per cambiare la frizione (completa) al gs? la mia sgasando forte da fermo vibra (il mecca ha detto che è la frizione usurata ma che non avrò da preoccuparmi per qualche altra decina di KKm). Grazie

barbasma
02-08-2005, 09:42
500 euro minimo... il grosso è la manodopera....

per i dischi considerate che a listino costano sui 200 euro l'uno come minimo!!!

costano 180 i BRAKING a margherita!!!

sharkold
02-08-2005, 11:32
La moto me la riconsegnano giovedì sera , non pagherò (almeno spero ) al 100% tutti pezzi di ricambio ma sicuramente avrò uno sconto .
Volevo solo far notare che se decido di andare da un meccanico di cui mi fido e che a Milano è conosciuto molto bene , non posso mettere in dubbio le cose che mi dice altrimenti dovrei cambiare meccanico ogni volta che faccio un tagliando.
Se prima di mettere le mani sulla mia moto vengo informato dei problemi e mi viene chiesto cosa fare, io ,ad una settimana scarsa dalle vacanze , non posso fare a meno di farla mettere in ordine.
Con il senno di poi potrei anche vincere un 6 al superenalotto, mi ricordo che qualcuno aveva criticato il costo del tagliando salvo poi risparmiare sul suo e rimane a piedi perchè non avevano stretto bene le candele o non avevano messo l'olio.
Se il lavoro lo faccio fare ad un altro piuttosto spendo qualcosa in più ma almeno sono sicuro dei risultati, se me lo faccio io allora la cosa cambia , ma io non li faccio questi lavori perchè non ho la possibilità e il tempo.
Mi domandavo ieri cosa sarebbe accaduto se il mecca non mi avesse detto niente , perchè magari non aveva provato la moto, e io in vacanza fossi rimasto a piedi con la frizione in mano subito dopo aver fatto il tagliando dei 40k km.
Non sarebbe stato peggio? non avrei speso più soldi ?

Sharkold