Visualizza la versione completa : My 2013
exenduro
16-10-2012, 15:08
Forse è un po' presto per avere una risposta, ma qualcuno è già a conoscenza se le modifiche "software" del MY2013 saranno disponibili come aggiornamento per le nostre?
Del logo "6" ne posso proprio fare a meno, ma l'indicazione digitale della velocità sarebbe effettivamente interessante; la leggo già sul navigatore, ma bisogna un po' andarsela a cercare (già meglio del tachimetro analogico dove proprio non la vedo...)
pancomau
16-10-2012, 16:07
non credo sia già conosciuta questa eventuale possibilità, perchè credo dipenda da mamma bmw se decide di includerla negli aggiornamenti software delle nostre k6 (avrebbe senso per non avere 2 "filoni" di software.... ma "le vie del marketing sono infinite"... e soprattutto non vanno daccordo con la logica ;) )
dubito seriamente che, qualora decidano di non includerlo, sia possibile aggirare l'ostacolo, perchè non credo che nessuno di noi possa installare il software sulla sua moto... e continuare a farlo dopo ogni tagliando o intervento dal conce (visto che le collegano con il cordone ombellicale a Monaco).
Però mi permetto di osservare che c'è una notevole differenza tra la velocità del navigatore e quella degli strumenti. Andando a logica l'indicazione digitale sul quadro strumenti è probabile che sia allineata a quella analogica e quindi "errata" per definizione, visto che deve sottostare ai limiti e vincoli di legge.
Quella del navigatore invece dovrebbe essere più corretta.
Al momento sulla mia c'è una differenza di quasi 10km/h tra le due indicazioni.
comunque sul forum angloamericano, dove qualcuno ha già ricevuto delle nuove k6 my2013, dicono che per ora hanno solo la modifica del colore di carrozzeria e del software (indicatore digitale appunto), mentre per le altre modifiche "fisiche" (maniglioni passeggero, attacco faretti led, selle, etc...) sono applicate da Monaco alle moto costruite dopo il primo ottobre (che presumibilmente ancora non sono state consegnate a nessuno).
Non credo si sappia neanche cosa (e SE) abbiano cambiato sulle componenti meccaniche interne....
Marco Fabio
16-10-2012, 16:22
Devo dire anche io uso la velocità del navigatore con riquadro a dx che mi da velocità, quota,direzione, km di autonomia, molto comoda, purtroppo non si può ingrandire( un vero peccato che potrebbero risolvere con aggiornamento garmin) altrimenti non ci sarebbe bisogno di ulteriori inicatori. Ho notato anche io una differenza scarsa di 8/10 km con il conta km.
Bërlicafojòt
16-10-2012, 19:47
Ti posso rispondere io in quanto avevo chiesto al mio concessionario in merito il quale ha parlato con bmw e ha detto che l applicazione,up grade o chiamala come vuoi tu al momento per il modello 2012( e credo anche 2011) non é disponibile se lo sará in seguito agli aggiornamenti dei loro terminali me lo fará sapere.....
pancomau
16-10-2012, 21:25
comunque...
...secondo me sarebbe stato molto più utile avere nello spazio lasciato vuoto (ovviamente quando la radio è spenta) le altre indicazioni che al momento bisogna selezionare una alla volta nel riquadro piccolo (temperatura, olio, pressione pneumatici, autonomia, consumo, ecc...)
oggi bisogna "distrarsi" a cercarle ogni volta... e con tutto quello spazio libero è una cavolata sprecarlo...
Marco Fabio
16-10-2012, 21:59
Autonomia velocità e altri parametri pero' si possono mettere sul nav, per gli aggiornamenti io sono fiducioso non vedo perché non dovrebbero renderli compatibili non credo sviluppino 2 software paralleli, la moto non cambia il sistema di gestione elettronica e sarebbe anti economico sviluppare 2 sistemi per lo stesso modello. Solo nel caso abbiano cambiato qualche centralina con potenzialità diverse ma in tal caso lo avrebbero detto tra le novità.
pancomau
17-10-2012, 00:05
purtroppo c'è sempre la possibilità che ragionino "perchè dare gratis qualcosa che possiamo vendere?"
...in realtà non occorre sviluppare due software diversi..... basta mettere una opzione nel software che viene abilitata a richiesta (leggasi... "a pagamento")
...così come accade per abilitare alcune funzioni legate a optional specifici, come ad esempio il bluetooth (qualcuno ha dovuto pagare 60 euro per "abilitare il BT" acquistando la radio come ricambio!)
...e la stessa cosa temo capiterà per abilitare i fari diurni (quando li implementrìeranno cambiando semplicemente una lampadina agli "occhi d'angelo"),
... ecc... ecc...
Luigipaolo
17-10-2012, 06:12
...e la stessa cosa temo capiterà per abilitare i fari diurni (quando li implementrìeranno cambiando semplicemente una lampadina agli "occhi d'angelo"),
... ecc... ecc...
Al momento è l'unico aggiornamento, anche a pagamento, che farei volentieri.
Per quanto riguarda la visualizzazione della velocità digitale secondo me serve il giusto se replica quella "interpretata" per via analogica. Sono invece d'accordo che potrebbero migliorare il lay out delle informazioni, trovo sprecato visualizzarne una alla volta: anche a radio accesa rimane molto spazio.
Mi chiedo solo se alla fine implementeranno una telecamera per visualizzare la strada perchè passeremo molto tempo a guardare il cruscotto invece del panorama ;)
SoloKappistaASogliola
17-10-2012, 10:10
.... passeremo molto tempo a guardare il cruscotto invece del panorama ;)
;)
http://imageshack.us/a/img836/8282/img0905wn.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/836/img0905wn.jpg/)
Marco Fabio
17-10-2012, 17:14
In effetti ci potrà essere allora un software a parte che abilita varie funzioni, come sulla mia mini che è sempre bmw, i fetenti per abilitare tutte le funzioni del nav con app specifica hanno voluto 300 e ed è' solo software senza nessun componente aggiuntivo, credo sia una vergogna che fanno queste cose il nav costava già più di 3000 e , spero non seguano quella politica.. Dopo quello che abbiamo pagato di radio bt nav etc .. Ma conoscendo mamma bmw..
a parte i colori, ci sono modifiche sostanziali nel my2013?
Bërlicafojòt
25-10-2012, 19:02
A parte quelle del telaio a livello estetico,faretti incassati e disponibili anche per la gt come optional,logo 6 o velocità indicati sul display tft,braccioli per il baule della gtl, pare che non ci siano modifiche di tipo meccanico rilevanti ..... Se hanno affinato qlcosa non si sa pare che cmq non si tratti del famigerato rumore del cambio e trasmissione quello o lo ami o lo odi...personalmente non mi crea problemi.....
proprio a quello mi riferivo....
giessista 66
28-10-2012, 19:13
attendiamo fiduciosi la presentazione e le prime impressioni......
Ma al cambio hanno messo mano?
marchino m
14-11-2012, 20:50
in strada non saprei,dal vivo vista oggi e mi sembra di nuovo disegno anche il parabrezza della gt,gtl invece uguale tranne i già citati faretti e braccioli per il passeggero
Marco Fabio
15-11-2012, 16:39
Si vista hanno cambiato cupolino non saprei definire se in meglio.. Il blu non mi piace troppo chiaro sembra uno scuter toglie personalità ma come ho detto in altro post "de gustibus" il resto sembra uguale ho girato anche nel menù software non ho visto differenze, non ho visto la velocità digitale forse si vede a moto accesa..
pancomau
15-11-2012, 17:02
avete per caso qualche dettaglio in più (es: foto) sul cambio del cupolino?
SoloKappistaASogliola
15-11-2012, 21:31
Io la cambierei.. Non potrei avere una moto con il cupolo démodé :lol:
pancomau
15-11-2012, 21:58
devo solo capire se mi piace....
...tanto le moto le cambio comunque tutte le volte che scade la garanzia :lol::lol::lol:
SoloKappistaASogliola
16-11-2012, 07:30
Sei un GSista ed eRrato nell' anima!! :lol:
col cupolino dell'anno precedente è da barboni!!!!
Marco Fabio
16-11-2012, 10:15
In pratica gli hanno tolto la curvatura cava centrale, cio' teoricamente dovrebbe aumentare un pochino la protezione dal vento ma non ne sono così sicuro bisognerebbe vedere come sono cambiate le misure, perché quando chiuso sembra più corto.
pancomau
16-11-2012, 10:17
dal confronto di queste due foto sembra che quelle esposte in fiera (in questo caso credo sia il meeting bmw di luglio)
http://www.bmw-motorrad-bilder.de/mb/albums/GAP_2012/BMW-K-Forum_Meeting_GAP_2013_058.jpg
e quelle delle foto ufficiali
http://blog.motorcycle.com/wp-content/uploads/2012/07/070612-2013-bmw-k1600gt-03.jpg
il parabrezza del GT sia più largo ai lati superiori e più basso.
Però potrebbe anche solo essere la versione
"Parabrezza basso 77 33 8 528 329" che già esiste a catalogo
... e non si sa se hanno cambiato ciò che usano come standard o se le moto esposte semplicemente hanno montato degli optional.
Personalmente però... "passo"... perchè il parabrezza casomai lo preferirei più alto.. non più basso.
Faccio notare anche che la "sabbiatura" sulla parte bassa del faro non l'ho vista sulle foto più recenti dell'intermot
http://www.bikerszene.de/Motorradbilder/3818824/BMW_K_1600_GT.jpg
...e quindi potrebbe essere di quelle cose in dubbio... o essere stata bocciata o rimandata.
Marco Fabio
16-11-2012, 10:33
Si forse aveva degli opt montati in effetti la moto esposta aveva anche gli akra montati strana scelta di esporre una moto diversa dallo standard, chi non conosce la moto potrebbe fare delle valutazioni errate..
SoloKappistaASogliola
16-11-2012, 10:34
quale sarebbe il luogo previsto per la faretteria aggiuntiva??
Cmq ragazzi, nera :eek: non ne ha per nessuna, tantomeno per quel canchero di blu "tedesco"!!
pancomau
16-11-2012, 10:37
scusa... ma no ho capito la domanda (o forse era una battuta... ma non l'ho capita...) del "logo"...:confused:
...ahhh... era "luogo"
Marco Fabio
16-11-2012, 10:39
Oh sono d'accordo il blu non se può vedere.. Eppure sento tanti consensi..lasciamola ai crucchi, si il nero e' bello ma dal vero nasconde, appiattisce un po' le belle forme il design che ha..
SoloKappistaASogliola
16-11-2012, 12:37
appiattisce in foto... dal vero... la snellirà sicuramente e no fa certo male..:)
Panco davvero, mi è parso di capire che nel nuovo modello (che rende obsoleta, vecchia e fatiscente la tua... hihihihi) abbiano previsto un luogo, un posto ... una location come dicono i bauscia.. per sti faretti meno peracottara dell'appoggio sulla testata.. è vero??
pancomau
16-11-2012, 13:11
si...
http://www.bmw-motorrad-bilder.de/mb/albums/GAP_2012/BMW-K-Forum_Meeting_GAP_2013_089.jpg
Con questi faresti, chissà quante permute del modello vecchio!!!!
Marco Fabio
16-11-2012, 13:52
Ahah.. devo dire che i faretti non mi piacciono, ma azz... questa soluzione aeronautica con tanto di aletta mi attizza proprio!!
SoloKappistaASogliola
16-11-2012, 14:00
.....che cag....a! Si sono al solito sforzati. Ma con tutto lo spazio sotto il musetto per nascondersi devono per forza piazzali alla "missile di James Bond"?
Secondo me il progettista é un GSsista
Batti e batti, e' sempre il gs a fare scuola!!!:lol::lol::lol:
pancomau
16-11-2012, 15:24
...Ma con tutto lo spazio sotto il musetto per nascondersi devono per forza piazzali alla "missile di James Bond"?...
Secondo me la posizione è vincolata anche dal dover rispettare le norme... in merito a posizione e caratteristiche dei fasci luminosi.
dai un'occhiata qui (http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:L:2010:177:0113:01:IT:HTML).. ..
... fanno venire il mal di testa anche solo a leggerle!
se non ricordo male tu lavori nell'edilizia... e quindi potrai apprezzare il fatto che spesso le cose che sembrano più "logiche" (esteticamente parlando) non sono fattibili per vincoli normativi ;)
SoloKappistaASogliola
16-11-2012, 17:25
Batti e batti, e' sempre il gs a fare scuola!!!:lol::lol::lol:
per quanto si tratta di... cag@te.. è gran maestro... :)
@panco
vero! Ma se ad un committente gli dico.. nun se po' fa' come minimo mi prende per un incompetente (e avrebbe raGGGGione) per cui connetto quella noce che ho al posto del cervello (hai presente la radiografia di Homer?? :) ) elaboro le mie esperienzee magari un pò di gusto e tiro fuori qualcosa di quantomeno decente...
Marco Fabio
16-11-2012, 18:00
In effetti hanno tirato fuori questa soluzione in concomitanza con l'uscita del film di james bond, :-) , comunque considerando la valutazione di panco che condivido essendo vincolati dalle norme, più in alto non si possono mettere per legge, non entriamo in dettagli tecnici che comunque si riassumono nel dare fastidio ad altri veicoli, la soluzione trovata e' sicuramente meglio della precedente. Per me la soluzione e' rock come dice Celentano
Marco Fabio
16-11-2012, 18:02
Ah su richiesta si può tramutare in un raggio laser per disintegrare i veicoli che rompono le p..o le k a sogliola :-)
SoloKappistaASogliola
16-11-2012, 18:46
seeeeeeeeeeeeeee le K a sogliola non son mica in plastica.. sono indistruttibili.. :) cmq non mi torna qualcosa.. sempre per prendere in considerazione il padre di tutti gli alberi di Natale .. il GS non mi pare che i faretti supplementari .. omologati li abbia ad altezza strada!!
Marco Fabio
16-11-2012, 18:56
Sima sono molto più bassi del faro in proporzione sono nella medesima posizione
Del logo "6" ne posso proprio fare a meno
Secondo me ce l'hanno anche le nostre, almeno nella mia compare. Se vai nel menu utente e scorri col rotellone ti compare il sottomenù "logo iniziale" lo attivi e compare ogni volta che giri la chiave.
pancomau
17-11-2012, 18:04
da quel che ho capito la funzione "nuova" si riferisce a vederlo permanentemente sulla parte non usata dello schermo (invece che solo all'accensione...
sai che figata :mad::mad::mad:
se è così... hanno veramente la faccia come :butthead: anche solo a scriverlo come "novità"....
In effetti........ veramente una novità di cui non si può proprio fare a meno....
Marco Fabio
17-11-2012, 18:12
Nooo ma dai... Imperdibile :-)))))
Luigipaolo
17-11-2012, 20:43
Lo voglio, lo voglio LO VOGLIO!!!! Così se quando salgo in moto, avendo tolto il coperchio dell'alloggiamento navigatore, essendo distratto per cui non ho visto il logo sul motore e nemmeno lo splash screen all'avvio, sono rassicuraro dall'avere un -="6"=- cilindri invece di un banale 1,2,3,4 cilindri qualunque :mad:.
26.000 euro ma spesi bene!
pancomau
17-11-2012, 21:28
parlando di utilizzi "utili" dello spazio (sullo schermo), oltre a quanto dicevo al post numero 5, ritengo che un utilizzo utile, specie ai fini della sicurezza, sarebbe quello di usare quello spazio per far venir fuori delle icone giganti intermittenti che riproducono gli avvisi di guasto e pericolo.
Oggi infatti avvisi come il check dell'olio o la pressione bassa o anomalie dell'abs o altre simili vengono solo riprodotte dagli indicatori appositi o da scritte in piccolo, che possono essere non notate se si è concentrati sulla strada o se la luminosità ambientale li rende poco evidenti. Un segnale AGGIUNTIVO ripetitore in grande di queste segnalazioni le renderebe più immediatamente percepibili.
L'idea non è nemmeno tanto originale, visto che sulle auto esiste (su alcuni modelli) da almeno 20 anni, sfruttando lo schermino lcd del computer di bordo. ..e gli costerebbe praticamente ZERO (qualche linea di codice nel software)
Ovviamente mi riferisco a PERICOLO o GUASTO, non alle segnalazioni come "sei in riserva", che ad esempio oggi fanno commutare il riquadro del computer di bordo sull'autonomia.... e che trovo personalmente fastidioso (se quando sono in riserva voglio sapere quanta autonomia ho me lo vado a guardare, ma non che me lo devo "sorbire" di continuo (anche se lo togli all'accensione successiva ricompare), c'è già l'indicatore colorato della riserva per ricordarmelo.
.... cmq non mi torna qualcosa.. sempre per prendere in considerazione il padre di tutti gli alberi di Natale .. il GS non mi pare che i faretti supplementari .. omologati li abbia ad altezza strada!!
osservazione corretta e pertinente...!!
Si ma sono molto più bassi del faro in proporzione sono nella medesima posizione
Non direi proprio che i faretti del GS e del K6 sia pure in proporzione, siano nella medesima posizione..guarda questa foto, entrambe le moto con faretti a led originali montati da BMW...!!
http://img534.imageshack.us/img534/1681/dsc02341co.jpg
ed anche la nuovissima KTM 1190 ADVENTUR monta gli stessi identici faretti a led in posizione simile al GS...
http://img687.imageshack.us/img687/2091/ktm1190adventureainterm.jpg
che siano entrambe fuori norma??..:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
pancomau
18-11-2012, 00:58
io oserei dire che sono assolutamente tutte e tre conformi.... altrimenti non sarebbero omologate :cool:
nell'ipotizzare che la posizione abbia a che fare con l'omologazione... potrei anche essere completamente fuori strada... ma non lo escluderei completamente perchè le norme e misure da rispettare riguardo i fasci luminosi hanno anche a che fare con il resto della moto e la relativa posizione di altri fari e indicatori. Per questo credo sia difficile comparare le moto in questione perchè sono molto diverse tra loro e la posizione dei fari ed indicatori è parecchio diversa.
detto ciò... potrebbe anche darsi che sia puramente un caso di cattivo gusto estetico da parte dei designer... :lol::lol::lol:
....o una questione di raffreddamento dei fari... che magari potrebbero non essere adatti ad una posizione "calda"... :confused:
Bërlicafojòt
18-11-2012, 08:23
La GW ha i faretti nella stessa posizione della k solo che esteticamente sono meglio a mio parere perché incassati nella carena...la soluzione della k é migliorata ma a mio avviso ancora discutibile.
Marco Fabio
18-11-2012, 10:16
Effettivamente quelli gs sono più alti, probabilmente la k come la GW hanno problemi ed uso diverso, tali da non concepire di metterli in posizione diversa, oppure i designer si fanno le canne! Però una considerazione e' d'obbligo quelli sono faretti antinebbia? Se si, non sono nati per l'impiego per avere una luce maggiore ed essere visti meglio come dici tu sgomma, ma semplicemente per vedere meglio con scarsa visibilità quando c'è nebbia ed in altri momenti con visibilità normale sono vietati. Nelle macchine non a caso sono sotto i fari( i tamarri le tengono sempre accese con la scusa di farsi vedere meglio non e' il caso k credo) normalmente, tranne forse le jeep e le macchine da rally che devono andare fuori strada.. E Come il gs e il ktm, Il k non credo debba fare fuori strada(adesso sgomma mi tira fuori una foto con k con gomme tacchettate :-) ). Se invece non sono faretti antinebbia allora cambia il discorso pero' strano che in una moto a cui è' stato montato un faro così unico per vedere meglio necessiti di fari aggiuntivi.
SoloKappistaASogliola
18-11-2012, 10:17
Tutto ció che volete.. Ma fare un inserimento progettuale nellacarena? Vabbuó (schettino docet) forse pretendo troppo.....
pancomau
18-11-2012, 15:27
concordo che, visto che hanno deciso di cambiare... potevano anche fare una integrazione più armonica con la carena, pur lasciandoli nella stessa posizione (appunto stile GW)
l'osservazione di Marco Fabio mi sembra corretta, visto che la finalità progettuale è di essere fari fendinebbia (altri tipi di fari non si potrebbero comunque montare come accessorio!) la posizione (nel senso dell'altezza) è "logica" per quel fine (più bassi sono e meglio è). Su moto che teoricamente dovrebbero fare sterrati (anche se ben poche lo fanno) una posizione così in basso sarebbe troppo esposta a pietrisco (anche lo stesso "sollevato" dalla ruota anteriore) e la "mortalità" sarebbe altissima.
Se fosse questa la "logica" di posizionamento si potrebbe dire che le posizioni anomale siano quelle sul gs e ktm... invece del contrario.
Che poi l'uso prevalente di molti sia per "farsi vedere" e non per "illuminare", questo, agli occhi di un progettista, si potrebbe catalogare come "uso improprio" e quindi non considerato prioritario (a maggior ragione se consideriamo la famosa fantasia e flessibilità tedesca :lol::lol::lol:)
Dobbiamo solo sperare che si decidano a montare i fari diurni e che, in un futuro non troppo lontano la "lobby" bmw riesca a far modificare le norme di omologazione europee (come sono convinto che abbia già fatto per xenon e fari diurni sulle moto) per permettere l'applicazione di serie di led stroboscopici e quindi rendere possibili soluzioni come l'overtaking assistant (http://www.youtube.com/watch?v=X4hXnuWUHB4)
.... non sono nati per l'impiego per avere una luce maggiore ed essere visti meglio come dici tu sgomma, .....
E dove e quando avrei affermato che "non sono nati per l'impiego per avere una luce maggiore ed essere visti meglio"..????? ....:mad::mad::rolleyes::rolleyes:
io non ho mai detto a che sopo o fine i faretti siano nati o stati fatti!!..ho molto semplicemente affermato che, IO PERSONALMENTE, dopo gli incidenti causatimi da gente che in pieno giorno mi ha speronato giustificandosi poi dicendo che non mi aveva visto, ho montato i faretti sulle mie moto proprio per essere visto, anche di giorno, e garantisco che anche di notte la differenza tra averli e non averli in fatto d'illuminazione è notevole!!..è cosa ben diversa!!:!::!:
Quanto alle norme, non ho motivo di dubitare di quanto dice Panco e che siano omologati come antinebbia, del resto ricordo che la stessa BMW sulla K6 li presenta come antinebbia!...:-o:-o
Riflettete però sul fatto che le norme variano nel tempo e talvolta in maniera tale da divenire contraddittorie con norme che erano state valide fino al giorno prima...ricordo che quando ero giovane, di giorno il faro in moto non si poteva accendere, era vietato!!:mad::mad: e Niko Cereghini nelle sue trasmissioni andando controcorrente diceva sempre" e mi raccomando..luci accese anche di giorno!!" :rolleyes::rolleyes:
Oggi il faro di giorno deve essere acceso obbligatoriamente, e dopo questa legge le moto sono state progettate in modo che all'accensione del motore corrispondesse automaticamente l'accensione del mezzo faro!!..e può darsi che fra non molto la normativa cambi ancora..magari a livello europeo..
:laughing::laughing:
.io credo che in moto, specialmente di giorno, i faretti supplementari non diano fastidio a nessuno se ben orientati mentre sono utilissimi per evitare incidenti ai motociclisti..per cui li uso e li tengo accesi...:cool::cool:
Proprio venerdì vicino a Montalcino sono stato fermato da una pattuglia di carabinieri..mi hanno chiesto se i faretti (che tenevo accesi) fossero originali BMW..ho risposto di si e mi hanno lasciato andare senza commenti!!:!:
Poi ovviamente ognuno si comporta come meglio crede!:D
jocanguro
19-11-2012, 10:13
Concordo sul fatto che sul gs sono montati in alto proprio per evitare pietrisco e urti,
invece sulla k6 credo che l'abbiano montati li , perchè se nascono come fendinebbia, per essere piu efficenti, questi devono stare in basso e rasoterra, infatti sulle auto i fendinebbia li trovate sempre bassissimi !!
Se sono utili anche per farsi vedere, sono daccordo, ma allora potremmo usare anche i tubi luminosi colorati di natale e avvolgerci tutta la moto !!!
;):lol::!::D
direi di no..poi dopo qualcuno ti ci attaccherebbe delle palline...specialmente in questo periodo!!:lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |