Entra

Visualizza la versione completa : Stasera sul Rai3..


LoSkianta
01-08-2005, 16:14
Forse è già stato scritto, però stasera su rai 3, in prima serata, nella trasmissione "sfide" parleranno del motociclismo (inteso come sport).
Dovrebbero partire da Masetti e passando per Liberati arrivare ad Agostini.
Immagino doveroso un cenno sul presente per Rossi.
Spero sia una bella trasmissione, lunedì passato quella su Pantani è stata interessante.
Oltretutto sugli altri canali solo repliche ....

antomar
01-08-2005, 16:28
Di solito "Sfide" fa trasmissioni sempre interessanti, e sta volta non dovrebbe essere da meno.

neoelica
01-08-2005, 16:31
un po' quella su Pantani mi è sembrata agiografia...
l'idea che fosse un campione dopato non mi pareva avere sfiorato i curatori...
bah...

Patologo
01-08-2005, 16:33
ECCHISELAPERDE!!!! ho gia' le patatine e la birra gelida.

Merlino
01-08-2005, 16:43
un po' quella su Pantani mi è sembrata agiografia...
l'idea che fosse un campione dopato non mi pareva avere sfiorato i curatori...
bah...

mi auguro che sia un tuo pensiero ad alta voce e basta.

LoSkianta
01-08-2005, 16:44
un po' quella su Pantani mi è sembrata agiografia...
l'idea che fosse un campione dopato non mi pareva avere sfiorato i curatori...
bah...

E' vero, ma la cosa tragica è che sono tutti dopati, solo che qualcuno è più furbo e sa aggirare meglio i controlli.
E quindi se tutti fanno ricorso alla chimica, tanto varrebbe che non lo facesse nessuno, i valori sarebbero gli stessi.
Resta il fatto che il ciclismo, per il suo impatto emotivo, ha bisogno di "eroi della fatica", e Pantani, per le sue imprese sulle salite e per il suo look poco fico (tipo quello di Bugno) era adatto ad incarnare il ruolo. Poi, purtroppo è andata come sappiamo...

Mr PoSitiVe
01-08-2005, 16:51
E' vero, ma la cosa tragica è che sono tutti dopati, solo che qualcuno è più furbo e sa aggirare meglio i controlli.
E quindi se tutti fanno ricorso alla chimica, tanto varrebbe che non lo facesse nessuno, i valori sarebbero gli stessi.
...

è vero che peccato, anche se non l'ho mai praticato il ciclismo è uno sport bellissimo, ho imparato i nomi dei passi alpini seguendo le gare quando ero ragazzo, mi appassionavano gli stupendi posti attraversati e le bmw dei cameramen...

neoelica
01-08-2005, 17:08
mi auguro che sia un tuo pensiero ad alta voce e basta.

purtroppo che si facciano come scimmie i ciclisti non è novità nè segreto...
non credo che sia questione di opinioni o pensieri.
Ha ragione Loskianta, si fanno tutti...
Ho letto il ibro dell'ex ciclista francese che denunciò il doping dilagante nel ciclismo...tremendo.

Ho fatto la motostaffetta alle gare ciclistiche, tesserato FCI regolare.
I ragazzini cat. allievi (14 anni se non erro) facevano la fila in bagno prima di partire in gara ...
tutti con il loro bravo borsino sotto braccio...
io entro a far due goccie ed il cestino è pieno...
ho avuto skifo di chi li allenava, del mondo che li cresceva...

ho mollato.
Non ho rimpianti...quando vedo il Tour o il Giro in tv...cambio canale.
:(

hitotsu
01-08-2005, 17:43
bha...adesso non per essere fuori dal coro...ma condivido pienamente quanto detto da Lo Skianta...
Del fatto che siano doppati non me ne frega più di tanto, dal momento che nell'agonismo lo fanno tutti che siano ciclisti, calciatori...secondo me si pompano pure i golfisti...
Però ci vuole pure il senso della realtà!

Voglio dire, seppure nella sua tragica vicenda umana, Pantani era comunque un ciclista che si pompava (eseguendo pratiche contrarie quindi allo Sport) e sebbene fosse simpatico, bravo e quant'altro, da qui a farne l'eroe dei due mondi e dal volergli dedicare una piazza (fortuna che qualche sindaco col sale in zucca ancora c'è) ce ne passa...
Allora dedichiamo un monumento a Ben Johnson? Tutto sommato era pure più simpatico di Carl Lewis...volete mettere un canadese che soffia il titolo dei 100m ai soliti ammericanni? Sono soddisfazioni...

Insomma se bisogna fare l'apologia di qualche sportivo almeno che lo scelgano decente...fatemela di Zatopek che s'allenava correndo nei boschi con gli anfibi ai piedi e lo zaino pieno di pietre....ma non degli sportivi di oggi, privi di spirito e soprattutto del senso dello sport...

Deleted user
01-08-2005, 17:45
Finalmente una trasmissione interessante, a volte mi chiedo il canone cosa lo pago a fare! :mad:

tonigno
01-08-2005, 19:00
ECCHISELAPERDE!!!! ho gia' le patatine e la birra gelida.


mi hai tolto le parole. ;)

lucianoerre
01-08-2005, 19:10
almeno ogni tanto capita di poter vedere qualcosa di interessante, speriamo bene!

antomar
01-08-2005, 23:48
Beh, devo ammettere che hanno fatto una grandissima trasmissione.
Ma la seconda puntata la fanno domani? non è che si sono scordati degli americani?

ɐlɔɐlɔ
01-08-2005, 23:58
No, era incentrata sugli italiani del mondiale!

L'ho trovata proprio ben fatta. Come sempre Sfide mette in risalto il lato emozionale delle imprese sportive, non la semplice cronaca, ed è quello che più mi piace!

Micro appunto: potevano perlomeno citare il "LamentoUmano"... qualcosina di buono l'ha combinata...


PS Minchia ma avete visto DOVE correvano??? Già che c'erano potevano mettere il fossato coi coccodrilli a lato pista!!!

EnroxsTTer
02-08-2005, 00:05
un po' quella su Pantani mi è sembrata agiografia...
l'idea che fosse un campione dopato non mi pareva avere sfiorato i curatori...
bah...
dimmi il nome di un solo ciclista (vincente) che non sia dopato, uno, non serve due, basterebbe uno, ma facciamo anche mezzo, ma dai guarda voglio venirti incontro, facciamo che se trovi uno che ha vinto il tour con anche solo un quarto di sangue "originale" ti pago una cena di pesce! ;)

Ho letto dopo il tuo secondo intervento... :confused:

mattia
02-08-2005, 00:09
Puntata davvero bella e avvincente! Mi ha proprio akkiappato! :-p
Spero di non xdermi il seguito!

:D :D

claudioilcaldo
02-08-2005, 00:24
Me la sono guardata di gusto ,
ed ho visto il dott. Costa che si è commosso ricordando il padre .
azz ha fatto commuovere anche me

antomar
02-08-2005, 00:28
PS Minchia ma avete visto DOVE correvano??? Già che c'erano potevano mettere il fossato coi coccodrilli a lato pista!!!

Certo che una volta per correre in moto ci volevano davvero gli attributi!

Quella era gente abituata a vedere la morte in faccia ad ogni metro, e già allora si parlava di 250 km/k!!! Con le balle di paglia a bordo pista per coprire i guard rails!

Però, mica sapevo che il TT era una prova del mondiale 500!

E poi vedere il magico 46 sulla moto di Massetti mi ha fatto un po' sorridere, sembrava di vedere suo nonno......

Gary B.
02-08-2005, 05:04
Secondo me, il ciclismo, come altri sports, ha bisogno di icone, da Bartali, a Coppi, Anquetil, Merckx, Hinault, Gimondi, Indurain,Pantani, Armstrong....Costoro sono/erano dopati d' ufficio, nel senso che si sa bene che sono piu' imbenzinati degli altri, pero' si chiude un occhio "d' ufficio", perche' lo sport si "nutre" di tali personaggi.
Poi, a volte, fa comodo invece sputtanarli, come Merckx in un giro d' italia che fu poi vinto da gimondi, o come il povero Pantani....
Li' si vide il carattere: l' anno dopo il cannibale si prese una rivincita colossale, disputando e vindìcendo le volate, anche quelle dei traguardi intermedi e dominando in lungo ed in largo la corsa; il pirata invece cadde in depressione e non e' mai piu' riuscito a risollevarsi da quell' episodio, con il triste esito che tutti conosciamo che, pero', lo ha comunque consegnato alla posterita' ed al mito.

Cimina
02-08-2005, 07:28
Meravigliosa puntata... davvero fantastica...

Ma alla fine mi è sorto un dubbio... perchè Capirex lo hanno messo tra i "passati"????

Peccato che fosse solo per gli italiani, perchè del periodo Schwantz, Lucchinelli, Rayney, Gardner... ce ne sarebbe da dire....

Ma ci sarà un seguito???

Deleted user
02-08-2005, 07:30
Bellissima, Libero Liberati un grande........ :D

cecco
02-08-2005, 08:00
Peccato che fosse solo per gli italiani, perchè del periodo Schwantz, Lucchinelli, Rayney, Gardner... ce ne sarebbe da dire....


Ma Lucchinelli non é italiano? ;)
Comunque la trasmissione era molto bella, anche a me ha fatto un effetto tremendo rivedere Agostini, Hailwood & c. come andavano con quelle moto, quei telai, quelle gomme... roba da pazzi! :)
E poi l'intervista al babbo di Capirossi, ipotecare la casa per farlo correre... :)

barbasma
02-08-2005, 08:02
moooolto bello...

speriamo ci sia un seguito perchè di gente ne manca.... e mica personaggini... SPENCER...

Boro
02-08-2005, 08:13
Veramente bellissima, mi sono commosso.

LoSkianta
02-08-2005, 09:20
moooolto bello...

speriamo ci sia un seguito perchè di gente ne manca.... e mica personaggini... SPENCER...

Si, sono state fatte scelte forse discutibili su di chi parlare o non.
Spero che ne facciano un'altra, ad esempio perchè Capirossi e non Biaggi (a parte il fatto che Biaggi è tremendamente più antipatico).
E poi Roberts senior ?
La stessa struttura della trasmissione non cronologica poteva creare un po' di confusione, comunque prendiamo ciò che passa il convento, tanto più che non parlavano di Maradona o Pelè.

pico
02-08-2005, 09:39
Meravigliosa puntata... davvero fantastica...

Ma alla fine mi è sorto un dubbio... perchè Capirex lo hanno messo tra i "passati"????

Peccato che fosse solo per gli italiani, perchè del periodo Schwantz, Lucchinelli, Rayney, Gardner... ce ne sarebbe da dire....

Ma ci sarà un seguito???

veramente emozionante... ;)

in effetti se di soli italiani si doveva parlare era doveroso tirar fuori quel pazzo di lucchinelli e uncini... o no???

mi sono appena guardato l'albo della 500 (http://www.batsweb.org/Sport/Varie/Motori/moto500.htm) ... da brividi (ma che casso ci fa alex criville li in mezzo??? mah)

squalo
02-08-2005, 09:43
non solo lucchinelli...ma anche uncini ha vinto il mondiale delle 500...
cmq, lacune a parte, è statà veramente da brivido questa puntata!!
:)

topomoto
02-08-2005, 09:57
Mi sembra che a fine puntata sulle parole che scorrevano veloci in basso ci fosse scritto " A Lunedì prossimo con il continuo di Sfide" o roba del genere....
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

P.S. ma il racconto di Massetti che a fine gara ha tirato la chiave inglese in testa al rivale che gli aveva alzato la gamba per sgranchirsela (ha poi detto lui)..... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Che tempi .....inarrivabili :eek: :eek: :eek:

davide.fun
02-08-2005, 10:02
Veramente molto bella anche se in effetti manca una cifra di personaggi chessò un Barry Sheen :D
Speriamo in una seconda puntata :D

roberto
02-08-2005, 10:22
mi è piaciuta molto e poi rispolverare il passato nostro fa sempre bene " parlando di moto " logicamente...

Ciao

day97
02-08-2005, 10:23
A me la puntata è piaciuta molto in quanto non conoscevo bene alcuni personaggi! Ca..o correvano con la scodella del latte in testa...
La casa ipotecata dai Capirossi... mi ha commosso....

ciro
02-08-2005, 10:31
:!: :!: :!: :!: :!: l'unica cosa da fare davanti a gente che correva al massimo con dei trabiccoli in posti che sembravano strade di campagna appena ripulite...ho scoperto un lato nostalgico del motociclismo che nn conoscevo e spero di andare il prima possibile a godermi una gara di moto d'epoca...speriamo che ci sia il seguito...mi vorrei rigustare gli ingarellamenti tra Gardner Lawson Schwantz Mamola Spencer a cavallo di quei 150 cavalli imbizzarriti...ahhh quanto vorrie che tornnassero i 2t puzzolenti di ricino e senza big bang :-p :-p

Mr PoSitiVe
02-08-2005, 10:32
e libero liberati che correva grazie ad una colletta organizzata dai compaesani e che ha rifiutato l'offerta MV perchè troppo legato al marchio gilera?

Altri tempi, altri Uomini.

bioffy
02-08-2005, 11:50
Bellissimo.
Mi maledico per non averlo registrato.
Qualcuno lo ha fatto?

GHIAIA
02-08-2005, 11:54
Uffa, :( ieri sera è venuto a trovarmi un mi amico e LUI non ha voluto vedere Sfide quanto un film tritapalle come Lost in Traslation...:mad:
Ma ora mi chiedo, non dovrei esser IO che sbuffo perchè vorrei vedere un film e l'uomo che si imbabola di fronte alla tv difronte ad un programma come quello??? :mad: :mad:

Cimina
02-08-2005, 11:56
Bellissimo.
Mi maledico per non averlo registrato.
Qualcuno lo ha fatto?


No, ma se vai qui: http://www.sfide.rai.it/ probabilmente lo metteranno in versione multimediale... non so se tutto o qualche stralcio...

Trikke
02-08-2005, 11:58
Porca zozza, lunedì prossimo non ci sono :mad: sono in vacanza :-p
Peccato, è proprio una bella trasmissione :D

mattia
02-08-2005, 11:58
Uffa, :( ieri sera è venuto a trovarmi un mi amico e LUI non ha voluto vedere Sfide quanto un film tritapalle come Lost in Traslation...:mad:
Ma ora mi chiedo, non dovrei esser IO che sbuffo perchè vorrei vedere un film e l'uomo che si imbabola di fronte alla tv difronte ad un programma come quello??? :mad: :mad:

Rottamalo! Non è l'amico giusto! ;)

:lol: :lol: :lol:

Trikke
02-08-2005, 12:02
Uffa, :( ieri sera è venuto a trovarmi un mi amico e LUI non ha voluto vedere Sfide quanto un film tritapalle come Lost in Traslation...:mad:
Scusa, ma se è un "amico" :sex: la tele non va manco accesa,
altrimenti se è un "amico" :sleepy2: si vede quello che vuio tu ;) :lol:

Evangelist
02-08-2005, 12:09
Splendida trasmissione....

Aspettp lo speciale su Ernst Jacob Henne e Walter Zeller

barbasma
02-08-2005, 12:11
mi sono appena guardato l'albo della 500 (http://www.batsweb.org/Sport/Varie/Motori/moto500.htm) ... da brividi (ma che casso ci fa alex criville li in mezzo??? mah)

beh doohan era infortunato... ;) ;)

Trikke
02-08-2005, 12:15
E perchè di Roberts cos vogliamo dire? Pensare che ha vinto un mondiale nella classe regina...poi ha fatto la più grande mussa della sua vita:restare alla Suzuki :mad:

andela
02-08-2005, 12:16
Bellissima trasmissione , una delle poche guardabili su Rai e Mediaset .
Un solo neo.

Quando ha trattato del grande Pasolini si e' affermato che correva con una Harley Davidson......niente di piu' parziale se non inesatto ( in parte).


Correva con una Aermacchi - Harley Davidson.

Moto completamente italiana e con team italiano, hanno anche intervistato
il mitico Gilberto Milano che ho avuto modo di conoscere .

L'Aermacchi era diventata proprieta' H.D. nel 1960 , ma tutto il progetto era italiano, mi sembra giusto precisarlo ad onore della industria nostrana.

GHIAIA
02-08-2005, 12:19
Scusa, ma se è un "amico" :sex: la tele non va manco accesa,
altrimenti se è un "amico" :sleepy2: si vede quello che vuio tu ;) :lol:

proprio perchè è della seconda categoria di "amico" e a lui non gliene frega niente di moto, non è che potevo obbligarlo... :(

Va beh, vedo sei raiclick ce lo poterbbe avere in arichivio... ;)

LoSkianta
02-08-2005, 12:24
proprio perchè è della seconda categoria di "amico" e a lui non gliene frega niente di moto, non è che potevo obbligarlo... :(

Va beh, vedo sei raiclick ce lo poterbbe avere in arichivio... ;)

La prossima volta invita un amico della prima categoria, fai un po' in fretta e poi ti fumi una sigaretta con la televisione accesa sul programma che vuoi tu.
Nessun uomo DOPO si permetterebbe di discutere su certe scelte.

Muntagnin
02-08-2005, 12:40
...................
mi sono appena guardato l'albo della 500 (http://www.batsweb.org/Sport/Varie/Motori/moto500.htm) ... da brividi ....................


peccato che non ci sia il secondo classificato ... sarebbe utile per capire contro chi correva Agostini ........ es: Findlay su una Suzuki Titan bicilindrica 2 tempi da strada ... Dardanello con la Norton Manx .... Loro Vasco con la AJS ..... e un mare di privati con la moto legata con il fil di ferro ..... e quando andava di lusso Aermacchi maggiorate a 403 ....

come si guarda bene dal dire che lui correva in 2 categorie ... 350 e 500 .....

Bergamonti era una Pasta d'uomo ... e lui lo ha fatto passare per uno sborone ... avrei spaccato la tv!

Agostini farebbe bene a chiedere scusa ... ed ammettere che buona parte dei Campionati li ha "rubati" ...

per farla breve Agostini è come Biaggi .. han vinto perchè avevano la moto migliore.

Boxerforever
02-08-2005, 12:49
L'Aermacchi era diventata proprieta' H.D. nel 1960 , ma tutto il progetto era italiano, mi sembra giusto precisarlo ad onore della industria nostrana.

Concordo...un refuso un pò fuso di una trasmissione cmq bella.
Il babbo di Capirex è un uomo incredibile...quanta fiducia ripose in suo figlio...un grande,anzi grande tutta la sua famiglia.

cecco
02-08-2005, 13:40
Mah, mi sembra che si esageri a dar contro Agostini. Certo, erano altri tempi e le avversarie non erano sempre all'altezza, ma così sembra che Ago fosse uno che passava di lì per caso...
Comunque, un'altra perla che mi ha colpito: quando Capirossi vince il mondiale 125 nell'ultima gara, il tedesco che era in testa al mondiale che tenta di dare un cazzotto in corsa a Gresini perché faceva gioco di squadra: bellissimo! :lol:

Paolillo Parafuera
02-08-2005, 13:49
L'Aermacchi era diventata proprieta' H.D. nel 1960 , ma tutto il progetto era italiano, mi sembra giusto precisarlo ad onore della industria nostrana.

e hai fatto bene, io non lo sapevo ;)

Paolillo Parafuera
02-08-2005, 13:51
per farla breve Agostini è come Biaggi .. han vinto perchè avevano la moto migliore.

c'è un fondo di verità imho

Merlino
02-08-2005, 13:52
Bellissimo.
Mi maledico per non averlo registrato.
Qualcuno lo ha fatto?

Ho registrato la prima parte sino al servizio di Capirex, se mi dici come duplicare una vhs te la spedisco.

P.S. da me il segnale di Rai3 non è il max.

Damiano
02-08-2005, 13:54
Secondo me si è voluto previlegiare la storia di Capirossi su quella di altri piloti di oggi su consiglio del dott. Costa ai redattori del programma.
I due sono molto legati ed è risaputo che Costa è una delle grandi memorie storiche del motomondiale... ma sono solo mie supposizioni...

k-rs
02-08-2005, 13:57
Ma è il modo di finire una trasmissione? Pensavo si trattasse dell'ennesimo spot pubblicitario e invece .... zac! telegiornale!:confused: Mi aspettavo riprendesse dopo il tg invece NIET:angry5: . Lunedì prossimo??? Lucchinelli? Unicini? Ma la RAI li conosce? Sa che sono italiani pure loro e che hanno fatto grandi cose in motociclismo? Ogni tanto c'era il titolo "Aspettando Valentino Rossi" (di solito prima della pubblicità) e morta lì. Peccato, poteva essere una bella trasmissione, i contenuti c'erano anche, ma non certo concluderla così.:angry5: :angry5:

Scipio
02-08-2005, 13:59
L'ho vista tutta la trasmissione!


Bellissima...

Fantastica la famiglia di Capirossi!


Dovrebbero farne di più di trasmissioni così!

Invece delle solite strunz.....

ale4zon
02-08-2005, 14:02
Mi aggiungo al coro di elogi per la trasmissione, precisioni e imprecisioni comprese, e spero che ci sia un seguito sugli anni 80 e 90....
Ma a me la puntata di ieri ha fatto riflettere soratutto su una cosa:
oggi siamo abituati al motogp e ai suoi incidenti e per fortuna, grazie alle misure di protezione individuali e a quelle sul circuito, sono relativamente rari gli incidenti gravi, qualche morto ogni tanto, qualcuno ci rimane paralizzato....ma oggi si cade anche ben oltre i 300km/ora....

...Niente di paragonabile con quello che succedeva 30-40-50 anni fa, quando morire, dalle parole dei protagonisti, era "normale" o quantomeno "accettabile". Avete presente il racconto della moglie di Pagani sull'episodio del punto extra per il miglior giro rubato......"quello che aveva il record della pista è poi morto all'ultimo giro"......

Ora la riflessione non è tanto sullo sviluppo della sicurezza in pista, ma:

...Le nostre condizioni di sicurezza, dico di noi motociclisti di tutti i giorni e della domenica, assomigliano più a quelle del TT del '64 o a quelle di un circuito odierno? Eppure ci buttiamo come matti giù da tornanti sfiorando con le spalle le case e accostando il casco al guardrail nelle pieghe a destra......
E usiamo moto che mangiano la pastasciutta in testa alla MV di Ago...

Ale

pico
02-08-2005, 15:58
peccato che non ci sia il secondo classificato ... sarebbe utile per capire contro chi correva Agostini ........ es: Findlay su una Suzuki Titan bicilindrica 2 tempi da strada ... Dardanello con la Norton Manx .... Loro Vasco con la AJS ..... e un mare di privati con la moto legata con il fil di ferro ..... e quando andava di lusso Aermacchi maggiorate a 403 ....

come si guarda bene dal dire che lui correva in 2 categorie ... 350 e 500 .....

Bergamonti era una Pasta d'uomo ... e lui lo ha fatto passare per uno sborone ... avrei spaccato la tv!

Agostini farebbe bene a chiedere scusa ... ed ammettere che buona parte dei Campionati li ha "rubati" ...

per farla breve Agostini è come Biaggi .. han vinto perchè avevano la moto migliore.

sono perfettamente d'accordo con te! quando agostini ha detto che la gente lasciava i circuiti prima della fine delle corse mi è venuto il dubbio che lo facessero non tanto, come lui ha affermato, per risparmiarsi le code e il casino visto che la gara era già vinta ma piuttosto perchè "ago" non era un campione tanto amato... e vista l'inesistente modestia che ha dimostrato in più di un'occasione lo capisco benissimo!!! :confused:

Boxerforever
02-08-2005, 16:15
c'è un fondo di verità imho

è fuori dubbio...la superiorità di MV all'epoca (anni 60)era inequivocabile sopratutto se raffrontata alla concorrenza del periodo cui faceva riferimento Montagni' però...Agostini nn è uno sciocco e lo ha dimostrato nell'ultima gara della sua carriera in sella alla MV500 che a parti inverse era ormai abbondantemente sottopotenziata rispetto le 2tempi 500...lo ha fatto per dimostrare che...un pò come l'addio a Honda di Valentino per la meno competitiva Yamaha.Storie nn ce nè;Ago stà nel bene e nel male a tutti i grandi campioni,ieri lui oggi Valentino R.e i risultati parlano chiaro.Che poi Bergamonti-Liberati e tanti tanti altri in quanto secondi-terzi o quarti nn contino nulla è solo l'esasperazione che ciascuno di noi suo malgrado dà allo sport,allargando il concetto è un pò quello che successe a Pantani nel ciclismo,e date una stagione sbagliata a Valentino ed in 4&4&8 lo trasformate in un coniglio.

pico
02-08-2005, 16:20
questo è il vero primo campione "nostrano" del motociclismo!!! UN MITO!!!
non vi dico chi è, ma solo che è stato il primo pilota non inglese a vincere il TT... :!: :!: :!:

http://www.topico.it/varie/mostra.jpg

Evangelist
02-08-2005, 16:24
Omobono Tenni?

Mr PoSitiVe
02-08-2005, 16:31
per farla breve Agostini è come Biaggi .. han vinto perchè avevano la moto migliore.

infatti s'è visto biaggi come va con una moto migliore (hrc)

Evangelist
02-08-2005, 16:45
E visto che siamo su di un forum Bmw, oltre ai già citati Henne e Zeller, un tributo va anche a Georg (Schorst) Meier con la famosa Kompressor 500 è il primo pilota straniero a vincere il Senior Tourist Trophy

Scipio
02-08-2005, 16:45
Omobono Tenni?

Correct nella classe lighweight del 1937 con una Guzzi.

:D (http://www.iomtt.com/results/Results.asp?Meet_Code=TT37&Race_Seq=2)

managdalum
02-08-2005, 16:46
[QUOTE=pico]questo è il vero primo campione "nostrano" del motociclismo!!! UN MITO!!!
non vi dico chi è, ma solo che è stato il primo pilota non inglese a vincere il TT... :!: :!: :!:

Tarquinio Provini?

Scipio
02-08-2005, 16:48
E visto che siamo su di un forum Bmw, oltre ai già citati Henne e Zeller, un tributo va anche a Georg (Schorst) Meier con la famosa Kompressor 500 è il primo pilota straniero a vincere il Senior Tourist Trophy

Azzzzzz.... è vero nel 1939 2 BMW sono al 1 e 2 posto con un tempo strabigliante nella classe Senior. Primo Meier secondo West.... Lo strapotere delle Norton viene fermato!!!


:D

Evangelist
02-08-2005, 16:48
[QUOTE=pico]questo è il vero primo campione "nostrano" del motociclismo!!! UN MITO!!!
non vi dico chi è, ma solo che è stato il primo pilota non inglese a vincere il TT... :!: :!: :!:

Tarquinio Provini?

Provini (peraltro mancato da poco e mio conterraneo) è posteriore al periodo in cui correva Tenni....

Evangelist
02-08-2005, 16:49
Azzzzzz.... è vero nel 1939 2 BMW sono al 1 e 2 posto con un tempo strabigliante nella classe Senior. Primo Meier secondo West.... Lo strapotere delle Norton viene fermato!!!


:D

Scusa ... non capisco l'azz ... ti dice qualcosa Zeller???

ps aiutino: http://www.tmhracing.com/images/art/t1-115.jpg

pico
02-08-2005, 16:49
Omobono Tenni?

:D :D :D :D :D

grande, così si fa!!! ;)
quest'anno abbiamo fatto una piccola mostra a treviso per ricordare i campioni trevigiani dello sport del passato ed ho avuto per le mani il casco (se così può esser chiamato) e gli occhialoni del "diavolo nero"... da brividi... mi chiedo spesso come i piloti di quei tempi andassero a certe velocità per lungo tempo a bordo di moto dalla ciclistica improbabile e dai freni che lo erano più di nome che di fatto.
Tenni vinse nel '37 il TT per la categoria 250 (una guzzi monocilindrica) in un tempo di 3 ore, 32 minuti e 6 secondi alla fantastica media di 74,72 miglia, 120,224 km/h...

http://www.topico.it/varie/tenni.jpg

Evangelist
02-08-2005, 16:55
Ti ringrazio ... ma i grandi ... quelli veri erano loro!!!!!

per non dimenticare le Guzzi gli dedicato una versione del 1100 (la Tenni appunto!!)

giochino estivo: le moto dedicate ai "grandi"... (non valgono le versioni "firmate" tipo il G/S dakar o la boxer cup mamola)

a me viene in mente:

Moto Guzzi Tenni

Ducati Paso

Ducati Senna

altre?

Scipio
02-08-2005, 16:58
E Ubbiali "il Maestro" di Bergamo!

Ubbiali - Augusta - 9 volte campione mondiale 5 volte vincitore al TT

Damiano
02-08-2005, 17:18
Una buon anima ha già messo il filmato della trasmissione di ieri sera in div-x su emule!

bioffy
02-08-2005, 17:50
Ho registrato la prima parte sino al servizio di Capirex, se mi dici come duplicare una vhs te la spedisco.

P.S. da me il segnale di Rai3 non è il max.

Sei gentilissimo, ma non so nemmeno io come si faccia.
Provo a vedere se mio fratello riesce a scaricarmi il DVX da emule (credo si dica così), dato che ho letto che è stato messo in rete.
Grazie ancora!;)

bioffy
02-08-2005, 17:52
Secondo me si è voluto previlegiare la storia di Capirossi su quella di altri piloti di oggi su consiglio del dott. Costa ai redattori del programma.
I due sono molto legati ed è risaputo che Costa è una delle grandi memorie storiche del motomondiale... ma sono solo mie supposizioni...

Oltre al fatto che era molto commuovente la storia dei genitori che ipotecano la casa per far correre il figlioletto quattordicenne... Assolutamente fuori dal comune.
:D :!:

kappa
02-08-2005, 21:01
Meravigliosa puntata... davvero fantastica...

Ma alla fine mi è sorto un dubbio... perchè Capirex lo hanno messo tra i "passati"????

Peccato che fosse solo per gli italiani, perchè del periodo Schwantz, Lucchinelli, Rayney, Gardner... ce ne sarebbe da dire....

Ma ci sarà un seguito???
Scusa Marina, non lanno messo tra i "passati" lo hanno messo perchè x il momento è storia (il piu giovane a vincere un mondiale) mica dovevano mettere il PIAGNONE!.........................................

dagobar69
02-08-2005, 21:25
e cosi' ne ha rubati due di mondiali...mica uno....eehh quante cose devo ancora imparare