Visualizza la versione completa : Cali di potenza con plexiglas a massima estensione
Ciao ho bisogno di un vostro riscontro.
Oggi ho notato che, a velocità superiori ai 140 km/orari, con il plexiglas alla massima estensione, la moto aveva dei cali o abbassamenti di potenza.
Sono consapevole che il vento possa influire negativamente sulla moto... ma non pensavo che si sentisse così tanto.
Non posso dare nemmeno la colpa a TIR o altro perché in quel tratto di tangenziale non c'era un cane quando ho fatto la prova!
Ho rifatto il medesimo tratto di tangenziale con il plexiglas completamente abbassato e non ho notato nessun calo o “muro incostante” che avevo notato con il plexiglas completamente alzato.
Qualcuno si è mai accorto di questo neo sull'RT 2011 con il plexiglas originale?
robertag
14-10-2012, 20:49
mamma mia che sensibbolo!!!:lol::lol:
forse ci sarà anche un calo di velocità a parità di potenza ma se non ci fosse il parabrezza il vento apparente colpirebbe il tuo corpo e forse sarebbe anche peggio... intendo per aereodinamicità... non per panza:lol:
p.s. in tangenziale vai più piano... lazarùn:lol::lol:
Claudio Piccolo
14-10-2012, 20:51
a quelle velocità quel finestrone non riusciresti a tenerlo con le mani neanche con tutta la forza. Immagina la resistenza che oppone. Tra l'altro così veloce e tutto alto non è neanche salutare per i supporti credo.
robertag
14-10-2012, 20:53
... a se è per questo il mio l'ho tutto forato...
credo sia abbastanza normale visto che alzando il plexi crei un maggior atrito con l'aria
CLAUDIO non credo che i supporti ne risentano altrimenti che serve poter alzare il plexi
wedgetail
14-10-2012, 21:07
Con il plexi tutto alto e con raffiche di vento e' come fare windsurf, puo' capitare di fare curve a sx piegando a dx :lol:
@ Robertag
… Vero! So zezzzibbile! Che de devo dì: ho il sederino dedicato! :lol:
Scherzi a parte.. tutte le mie moto, trascorso il periodo di garanzia, sono sempre state toccate solo dal sottoscritto. Visto che quest'ultima mi è costata un capitale, ed è ancora in garanzia, meglio prevenire che curare! E, sinceramente, l'effetto riscontrato risulta strano...
Punto 2... Perché hai forato il plexiglas?... bastava toglierlo! Non facevi prima?:lol:
@Snipe
Concordo pienamente sui supporti. Non sono pienamente convinto per il resto.
Mi spiego meglio. A plexi completamente alzato l'attrito, teoricamente, dovrebbe rimanere costante.
Di conseguenza il rendimento del motore dovrebbe ridursi in egual misura ma con la medesima costanza.. invece non è costante! fa “muro” quando ...azzo gli pare a lui!
Qualcosa non torna... :confused:
:?:
robertag
14-10-2012, 23:27
mah... se non è costante potrebbe essere che non ti sei reso conto di qualche raffica di vento reale che si è aggiunto a quello apparente creando più resistenza all'avanzamento.... forse, neh...
robertag
14-10-2012, 23:28
ah... dimenticavo il prabrizzzz non l'ho tolto per non compromettere l'estetica...:lol:
Certo che avere un calo di potenza proprio quando si è alla massima estensione...che figura di m...:-o:-o:lol:
Però è la prima volta che sento dare la colpa al vento contrario...
robertag
14-10-2012, 23:54
... e a quale vorresti dare la colpa; a quello favorevole?...
Al vento che ha mollato la signora nel momento clou...
non era un vento di passione allora ..che schifo
.... Certo che a sparare cavolate avete una marcia in più! :lol:
Altro che vento contrario!.... Spinge e anche di brutto! :D
Ciao a tutti
:?:
robertag
15-10-2012, 09:47
... non ci sono più i forum di una volta....:mad::mad:
:lol::lol:
maxriccio
15-10-2012, 10:31
Per andare a 140 riparati dal vento forse è meglio una smart.....
cmq il calo di potenza non è normale, al massimo qualche scuotimento dovuto al vento ma se 110cv non riescono a spingere un parabrezza siamo a posto....
robertag
15-10-2012, 11:56
forse ho scoperto l'arcano... alzando il parabrezza vi è uno spostamento d'aria tale da fare mancare la stessa alla presa d'aria dell'airbox (infatti a certe velocità mi accorgo che faccio fatica a respirare) ergo, la miscela si ingrassa provocando il calo di potenza ed aumentando i consumi... là, il 3D si può chiudere...
:blob::blob::lol:
GCarlo_PV
15-10-2012, 18:41
Robertag ha dato una spiegazione scientifica dell'accaduto e mi sento di avvalorare la sua tesi testé esposta....
minchia che paroloni mi sono preso quasi sul serio....:lol:
La mia moto a 140 km/h con parabris tutto esteso si rifiuta di andarci ha dei mancamenti tali che sconsigliano questa condotta mi viene fuori nel trip computer la scritta:
"allora la vogliamo finire di far fare fatica inutile al motore che ne ha le palle piene di spinger più del dovuto per stà mania di ripararsi come in auto...?
SE NON SOPPORTI L'ARIA USA L'AUTO!!!!"
Davvero pensate che sia diffettosa la mia moto..ho ha caricato un software particolare nel trip computer..? :lol::lol::lol:
Ho una RT del 2012...certe volte spingo anche oltre i 140 con paravento max apertura e mai accusato nessun calo...se non quello della benza.!!!!
a me con il parabrezza alto corre di più!
PeterPaper
15-10-2012, 20:05
di bolina, la mia con il parabris tutto alzato va che una meraviglia.... anche se devo dire che preferisce le andature di poppa..... ma questo è normale visto che è una mukka....
Zk.... tutta colpa di Roberto.... :lol::lol:
Claudio Piccolo
15-10-2012, 20:20
...altrimenti che serve poter alzare il plexi
per ripararsi bene quando si va più piano per esempio. Può darsi benissimo che i supporti non ne risentano anche oltre 140 alla max estensione, ma a me fa impressione. Tra l'altro l'effetto delle sventate di camion e corriere così si amplifica.
Claudio anche per me non ha senso girare con il plexi alto a forte velocità, poi mi piace sentire aria cosi capisco che sono in moto :lol: io il plexi lo alzo in caso di pioggia e se fa molto freddo..
robedece
15-10-2012, 20:39
io uso il "plexigas" sempre nella posizione più bassa (sono alto 1,75) solo se piove alzo quanto basta, non ho mai accusato cali di potenza, solo un effetto vela leggermente maggiore nella posizione più alta ma niente di preoccupante
… partendo dal presupposto che chi scrive su questo post ha una certa predisposizione per la senilità precoce e, questa malattia, sta colpendo anche chi sta scrivendo.... Andiamo per ordine..
Robertag... la presa dell'airbox è sotto la fiancata desta della moto! Ergo il parabris (forato) non compromette una benemerita cippa! Sei sicuro che non ti abbiano montato il vetro anteriore di un pullman a due piani? Forse per questo ti manca l'aria e, di consegunza, anche l'aibox ne risente!:lol:
Maxriccio... Concordo sugli scuotimenti ( che tra l'altro non ci sono ) e, concordo anche sul calo di potenza: non è normale. :mad:
L'auto di plastica ( la Smat ) la rottamiamo per partito preso! :(
GCarlo PV
Non si tratta di non sopportare l'aria anzi, normalmente, lo tengo tutto abbassato. Ma, mentre scendevo dall'appennino Modenese, ho preso e un acquazzone e, per asciugare la moto prima di metterla in garage, ho fatto una tiratina prima di arrivare a casa e, ho notato questo scherzetto...
… quindi anche la tua ha il medesimo problema? O stavi scherzando? ;)
:?:
indianlopa
15-10-2012, 20:45
hai provato a lucidare il cupolino con il simpol?? il vento defluisce moolto armoniaosamente e non incide sulla potenza....
RT my 2008 : mai provato nulla di simile, eppure con il parabrezza alzato al massimo, di inverno, in autostrada, ho viaggiato parecchio !
Boh !!
robertag
15-10-2012, 21:00
… partendo dal presupposto che chi scrive su questo post ha una certa predisposizione per la senilità precoce e, questa malattia, sta colpendo anche chi sta scrivendo.... Andiamo per ordine..
Robertag... la presa dell'airbox è sotto la fiancata desta della moto! Ergo il parabris (forato) non compromette una benemerita cippa! Sei sicuro che non ti abbiano montato il vetro anteriore di un pullman a due piani? Forse per questo ti manca l'aria e, di consegunza, anche l'aibox ne risente!:lol:
:
ecco perchè devo sempre mettere l' ESA su un casco per entrare nel box... l'ho già "silaccato" un paio di volte contro al soffitto... ora metto mano al dremel e provvedo a tagliarne un paio di centimetri...:lol::lol::lol:
maxriccio
16-10-2012, 10:19
E piantala, che magari qualcuno ci crede...
:lol::lol::lol::lol:
robertag
16-10-2012, 10:23
e perchè?...guarda che queste soluzioni era consigliate anche su PB...:lol::lol:
zerbio61
16-10-2012, 11:09
a volte andando di bolina, il vento piega un po' l'angolo superiore del parabrezza, basta una leggera, correzzione cambare angolo che subito il rendimento cambia :lol:
Tirato fino a 220 per un paio di km in autostrada con parabrezza tutto su, nessun problema, moto che saliva di giri senza il minimo tentennamento! Forse avevo il vento a favore... oppure la 100 ottani fa proprio miracoli! :)
Smodato
pazzesco! (cit)
seriamente col parabris alto in autostrada il vento quando superi un camion o esci da una galleria ti sposta un bel pò. se tira forte lo senti anche nei drittoni autostradali senza ostacoli. capita di andare storto per tenerla dritta. mai sentiti però cali di potenza
a me questo fenomeno non mi è mai capitato, anzi mi ha sempre impressionato l'accelerazione con manetta spalancata che in pochi secondi mi porta dai 130 ai 180 kmh, fenomeno che inevitabilmente ha luogo ogniqualvolta in autostrada (in Germania ovviamente ;) ) mi si appiccica dietro il tamarro che lampeggia, questo anche se ho moglie e bagagli al seguito...
Tirato fino a 220 per un paio di km in autostrada con parabrezza tutto su, nessun problema, moto che saliva di giri senza il minimo tentennamento! Forse avevo il vento a favore... oppure la 100 ottani fa proprio miracoli! :)
Smodato
Azz...!! hai rischiato realmente di trovarti il plasticone conficcato nelle gengive...! :lol:
1965bmwwww
16-10-2012, 20:15
...solo fino a 220...proprio ferma la 1200...;)
robertag
16-10-2012, 21:13
a me questo fenomeno non mi è mai capitato, anzi mi ha sempre impressionato l'accelerazione con manetta spalancata che in pochi secondi mi porta dai 130 ai 180 kmh, fenomeno che inevitabilmente ha luogo ogniqualvolta in autostrada (in Germania ovviamente ;) ) mi si appiccica dietro il tamarro che lampeggia, questo anche se ho moglie e bagagli al seguito...
in germania è normale il lampeggio per chiedere strada; non come da noi che ti chiedono strada anche se sei già al limite.... da codice; questo sì che è tamarro, ed anche qualcosa in più....
...forse inciviltà?...:(
franco56
16-10-2012, 23:12
Ma perché si alza il parabrezza della RT ? Il mio è fisso
robertag
16-10-2012, 23:30
sarà la famosa Limited Edition preparata da PB... :lol:
maxriccio
17-10-2012, 11:51
Già è un po che non si parla di PB, mi sa che siamo rimasti in pochi a leggerlo.....
robertag
17-10-2012, 12:18
...credo anch'io. ma è comprensibile; con quello che costa e la crisi economica che ci attanaglia...
maxriccio
17-10-2012, 18:28
Eggià, proprio vero, mi sa che sarà l'ora di far girare delle fotocopie....
... PB è morto!
@ Franco56
hai il parabris con l'artite! Fallo curare da una "brava" massaggiatrice! :lol:
@ Smodato
Non me ne volere ma... dubito fortemente che ai 220 km/orari la moto "saliva senza tentennamenti" :rolleyes:
Anch'io uso la V-Power ma con il parabris tutto alzato... con c@zzo che la moto sale senza tentennamenti... fa la sua bella fatica! :rolleyes:
:?:
con il parabris tutto alzato... con c@zzo che la moto sale senza tentennamenti... fa la sua bella fatica! :rolleyes:
:?:
Perchè non hai una monoalbero.:mad::mad::mad:
In basso la bialbero è molto più brillante, ma lassù, in alto(mi riferisco al contagiri, non alle vette alpine.....) rende il maltolto e paga dazio:D:D
FelixtheCat
17-10-2012, 21:47
Quoto Paolo Bonato sulla maggior coppia del mono in basso, avendole avute entrambe.
Però Martu, io non ho esperienza delle tue fatiche a salire di velocità con il parabrezza tutto esteso, hai provato a ripetere la prova anche in 5°, magari da velocità un filo più basse? L'ideale sarebbe potersi cronometrare... ;)
Smodato[/B]
Non me ne volere ma... dubito fortemente che ai 220 km/orari la moto "saliva senza tentennamenti" :rolleyes:
Anch'io uso la V-Power ma con il parabris tutto alzato... con c@zzo che la moto sale senza tentennamenti... fa la sua bella fatica! :rolleyes:
:?:[/QUOTE]
220 è stata la velocità di punta, cmq dai 150 ai 220 è stato un crescendo Rossiniano ;)
Smodato
robertag
17-10-2012, 22:24
... ma cosa intendete salire senza tentennamenti ai 220km/orari?...:confused: voglio dire tentenna partendo da che velocità?... certo che se si pretende, in sesta, che non tentenni pertendo da una velocità di 50km/h... hai voglia.
ma se parto ad esempio da una velocità di 120km/h, sempre in sesta, sale senza nessun problema fino alla velocità massima; certo non lo fa come una iper ma comunque il boxer esegue senza incertezze... ed intendo anche a pieno carico ed in salita...
Mah, con la vecchia RT non ho problemi. Ho montato un parabrezza più alto di 10 cm rispetto all'originale, in Germania andato tranquilamente fino a 160 km/h, nessuna controindicazione, potevo accendere una sigaretta ma non l'ho verificato perché non fumo.
@ FelixtheCat
Concordo con te e Paolo Bonato: il motore monoalbero ha più coppia!
La mia moto non fa fatica a salire di giri! E’ che, a velocità costante, con il plexiglas completamente alzato, la moto non è costante come rendimento!
Mi spiego meglio: ai 140 orari, in 6° marcia, con il regolatore di velocità attivo, la moto non è costante ne come velocicà ne come pressione percepita. A piccoli tratti sembra che il motore “fatichi” maggiormente… come se premessi il freno posteriore o girassi con il freno a mano tirato! :rolleyes:
Questo non accade con il cupolino tutto abbassato. :(
:?:
robertag
18-10-2012, 14:32
... beh, allora è solo questione di vento più o meno contrario...IMHO
maxriccio
18-10-2012, 14:48
Embe', qualcuna tentenna, qualche altra no, vogliamo farne un caso?:lol:
GCarlo_PV
19-10-2012, 19:18
Martu scherzavo nel mio post, non hai visto le faccine....;)
zumbit69
19-10-2012, 19:32
Mettete un paio di pastiglie di Viagra nel serbatoio.... vedete come sale-sale-sale!!!
Si alza pure il parabrezza!
Ciao ho bisogno di un vostro riscontro.
e” che avevo notato con il plexiglas completamente alzato.
Qualcuno si è mai accorto di questo neo sull'RT 2011 con il plexiglas originale?
il PLEXIGLAS DEL MODELLO 2005-2009 è DIVERSO DA QUELLO DEL MODELLO 2010-2012 :lol:
lo dico avendole avute entrambe
io ho riscontri diversi e qui parlo del modello 2010
alle velocità che indichi tu (140) non ho mai riscontrato differenze di comportamento dinamico, nè cali di potenza ... se i conti son giusti il motore è fra i 4500 e i 5000 in 6 marcia, praticamente in coppia massima, e il motore bialbero a quei regimi dovrebbe avere almeno 6/8 cv + del monoalbero....
quello che ho riscontrato col cruise control a velocità costante (avevo sul navi circa 136/138 km orari - comprensivi dello sconto 5% del tutor :-p) è che con plexiglass su tutto oppure abbassato di un pochino, i consumi variavano in aumento di un 0,1-0,2... litri ogni cento
preciso che son 180 cm, moto con sella alta, e x abbassamento del plexi intendo abbassare quel poco fino a che l'aria non arriva nella parte alta del casco e siamo appena sopra al limite in cui darebbe fastidio
la prova è stata fatta azzerando la media, sia su che giù percorrendo una decina di km con cruise controll della milano bologna (strada diritta, vento presumibilmente costante, senza saliscendi)
con plexi tutto abbassato non ho provato, perchè sarei così esposto all'aria e così scomodo che non avrebbe senso
altro riscontro a velocità elevata, e diverso dal plexiglas del 2005
sopra i 200, abbassare il plexiglas pare (mi riservo di riprovare ancora ma fino ad oggi è sempre stato così) non aiuta...
ps: ho sempre montato le 3 borse
col modello 2005 la moto col plexi abbassato prendeva velocità... 3/5 km li prendeva
col modello 2010 abbassare il plexi di qualche centimentro fino a senire l'aria che lambisce il casco , pare che peggiori l'aerodinamica e si creino dei vortici ... forse disturba il bauletto posteriore...
ho provato ad abbassarlo tutto in velocità , e idem, posizione scomoda e nessun beneficio
... Domani ci riprovo.
Ma sono quasi certo di ottenere lo stesso risultato.
Domani sera, se non mi ritirano la patente, su qualche tangenziale tra Modena e Reggio Emilia, torniamo sull'argomento.
MARTU
:?:
Ho riprovato nuovamente ad alzare il parabris e spingere la moto oltre i 140 hm/orari.
Allora fino ai 120 km/orari non succede una mazza!
Sopra a quella soglia, la moto fatica maggiormente a prendere i giri e il vento ci mette del suo per rompere le uova!. :(
Ritengo che sia una cosa quasi accettabile anche se, onestamente, mi fa girare un po' le scatole. :mad:
In ogni caso, visto che è ancora in garanzia, quando la porto a fare il tagliando, evidenzio il problema riscontrato. ;)
Apro una parentesi che non c'entra una mazza.
Sabato, ho incontrato dei ragazzi con delle sportive in un tratto di misto stretto e, sorpassarli nel misto e stata una goduria infinita... Scusate l'espressione ma mi rideva anche il culo!
Ovvio che, per sorpassarli, ho grattato le pedane... :rolleyes: ma l'RT rimane una moto fuori dal comune!
Da dipendenza! :D
:?:
zumbit69
22-10-2012, 21:44
Si, specie se sei in PERIFERIA! Ha-ha...:evil4:
robertag
22-10-2012, 21:51
Ho riprovato nuovamente ad alzare il parabris e spingere la moto oltre i 140 hm/orari.
Allora fino ai 120 km/orari non succede una mazza!
Sopra a quella soglia, la moto fatica maggiormente a prendere i giri e il vento ci mette del suo per rompere le uova!. :(
Ritengo che sia una cosa quasi accettabile anche se, onestamente, mi fa girare un po' le scatole. :mad:
In ogni caso, visto che è ancora in garanzia, quando la porto a fare il tagliando, evidenzio il problema riscontrato. ;)
...vendi il my10/12 e compra un usato my05/09 e risolvi...:lol:
[B]@Snipe
Concordo pienamente sui supporti. Non sono pienamente convinto per il resto.
Mi spiego meglio. A plexi completamente alzato l'attrito, teoricamente, dovrebbe rimanere costante.
Di conseguenza il rendimento del motore dovrebbe ridursi in egual misura ma con la medesima costanza.. invece non è costante! fa “muro” quando ...azzo gli pare a lui!
Qualcosa non torna... :confused:
:?:
Guarda che non è così, o meglio, il coefficiente di attrito dell'aria è solo uno degli elementi che determinano la resistenza all'avanzamento che è sostanzialmente condizionata, a parità di altre condizioni ( densità dell'aria, attriti meccanici, attrito pneumatici ecc) dal coefficiente di forma, il cosiddetto CX, e dalla sezione frontale. Più ci si allenta dalla forma a goccia (o uovo), la forma aerodinamicamente perfetta, maggiore è la resistenza all'avanzamento; allo stesso modo, anche a parità di coefficiente di forma, un veicolo con sezione frontale maggiore dovrà vincere una maggiore resistenza per avanzare, dovendo spostare una maggiore quantità d'aria.
Provate a viaggiare in macchina con una porta aperta e vi rendete conto immediatamente della pressione che l'aria esercita appena ci si avvicina agli 80-90 kmh.
Per questo motivo, una minore sezione frontale (parabrezza tutto basso), è sempre preferibile ad una sezione maggiore, che comporta la necessità di spostare maggiori masse d'aria utilizzando quindi maggiore potenza.
Che tutto questo sia realmente avvertibile su una moto come la RT già a partire da 140 kmh, ho qualche dubbio. Dovrebbe semplicemente tradursi in una minore velocità massima per l'impossibilità di sfruttare tutti i giri del motore, probabilmente con minore spinta avvertibile intorno ai 180-190 kmh, a naso. però potrei sbagliarmi.
wedgetail
22-10-2012, 22:55
@Lucky59 dipende anche da quanto sei sdraiato sul serbatoio e dall'abbigliamento
[...]
Certamente, ma alcune prove recenti (credo Motociclismo, cercherò l'articolo) dimostrano che il parabrezza tipo scooter ha un effetto molto penalizzante, peggiorando molto le prestazioni rispetto alla stessa moto completamente nuda.
martu: per sportive intendi le guzzi falcone? :lol:
penso fossero una Norton Commando, una Laverda 750 e una Guzzi Le Mans.. guidate dai proprietari originari ;)
Ma senti sti due “FERMONI REGGIANI” ( Robby63 & FARAONE ) … quelli che, come opt sull’RT, hanno ordinato l’ancora della Costa Concordia! :rolleyes:
Tutte le volte che fate una curva dovete buttate giù l’ancora! :lol:
:?:
Nel mio caso hai ragione
carpe diem, trote gnam.
Che roba...
Una volta ti chiamavano...er fulmine der cerreto....
Che tristezza....:(:(
[...]
Certamente, ma alcune prove recenti (credo Motociclismo, cercherò l'articolo) dimostrano che il parabrezza tipo scooter ha un effetto molto penalizzante, peggiorando molto le prestazioni rispetto alla stessa moto completamente nuda.
può essere...
la moto è disegnata ( e il parabrezza 2010 ampliato e perfezionato) proprio per dare protezione al passeggero e maggior confort...
probabilmente si è scelto l'ottimizzazione della protezione (da aria e freddo per pilota e passeggero compatibili con velocità sostenibili su lunghe percorrenze) piuttosto che la velocità massima...
a me consta personalmente che abbassando il parabrezza col modello 2010 in piena velocità
non migliora assolutamente un tubo... anzi si innescano turbolenze sul topcase che fanno peggiorare il tutto....
Che roba...
Una volta ti chiamavano...er fulmine der cerreto....
Che tristezza....:(:(
di chi parli caro zandokan?
zangi
... ma che minchia dici! Faraone il fulmine del Cerreto?! :rolleyes:
Fulmine si ... ma di mettersi con i piedi sotto la tavola! :lol::lol::lol:
Sto a schezza! :lol: :lol:
:?:
finocchietti selvatici...
cmq io sono molto veloce a scendere in piega. però poi non mi rialzo
No grazie .. quelli non mi piacciono!
Preferisco il gnocco fritto o, ancor meglio la gnocca... non fritta! :lol:
:?:
può essere ...
a me consta personalmente che abbassando il parabrezza col modello 2010 in piena velocità
non migliora assolutamente un tubo... anzi si innescano turbolenze sul topcase che fanno peggiorare il tutto....
Il top case è assolutamente deleterio per l'aereodinamica, crea turbolenze micidiali che penalizzano parecchio la velocità massima raggiungibile. Fai una prova e vedrai come cambiano i dati.
OT: sono passato al livello di pivello mukkista! questi moderatori sono troppo buoni!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |