Visualizza la versione completa : Consiglio Acquisto Esse
M.TheBike
13-10-2012, 12:48
Ciao,
vorrei acquistare una R1100s e nella ricerca fatta ne ho due che possono andare per me ma avrei bisogno di qualche dritta e consiglio da chi le conosce bene come voi.
La prima Esse è del 2000 ha 50 mila km, valigie laterali, molto in ordine dal punto di vista estetico e tra il tratta e contratta il proprietario la lascerebbe per circa 1,500 euro.
La seconda è del 2000 ha 25mila km scarico remus, abs (io non lo amo ma spero che sia disinseribile) puntale in carbonio, valigie laterali, manopole riscaldabili e ohlins che il proprietario lascerebbe per circa 3,300 euro.
Ne vale la pena spendere di più? perchè 1,500 è davvero un buon prezzo.
Grazie.
icepino21
13-10-2012, 16:09
1500 e' un gran buon prezzo. Calcola pero' che e' un anno 2000. Secondo me se la moto e' buona il prezzo va bene. La mia e' del 2004 bxc ha 50000 e' perfetta pero il vecchio proprietario aveva fatto frezione a 40k e pistoni nuovi sportivi. A mio parere se devi andare sui 3/4000€ allora cerca un 2004 cosi e' di 4 anni più giovane e anche come valore in caso di rivendita e' maggiore
M.TheBike
13-10-2012, 16:37
Grazie ice!
ancora non capisco se gli ohlins servono per il comfort di guida o per la guidabilità...
La frizione in media quanto dura?
prendi quella a 1.500, porca boia non ci prendi neanche un malaguti F10 incidentato...
giampi74
13-10-2012, 18:19
comprati quella da 1500 euro e fatti vendere gli ohlins dell'altra; poi compra la barra corta del gs e divertiti!
[QUOTE=M.TheBike;7019221]Grazie ice!
ancora non capisco se gli ohlins servono per il comfort di guida o per la guidabilità...
Gli Holins sono fondamentali per il 1100 s e non solo; gli ammo di serie fanno pietà. Calcola che 2 Holins nuovi montati valgano circa 1.700 €.
Ti posso assicurare che con gli Holins la guida cambia completamente; dopo averli montati mi sembrava di guidare un'altra moto.
L'ABS non è disinseribile questo nella mia che è del 2002, credo che la cosa valga anche per le annate precedenti; io mi trovo bene salvo il fatto che è necessario abituarsi (frenando su imperfezioni dell'asfalto bisogna prestare attenzione).
Boh utili sicuro, fondamentali non so..
io con i miei originali sono andato sempre bene sia in pista che fuori. la bariluma de "faccio il sag, cambio li cambio là" l'ho vista utile solo per i miei amici birri con i giapponesi, con su 2mila euro di sospensioni, che andavano dal meccanico per regolare tutto a seconda se il we andavano al muraglione o alla raticosa. e si beccavano costantemente in fronte il mio eccessivo consumo d'olio.
ecco, ora che hanno quasi 10 anni e un sacco di km sarebbe ora di revisionarli, ma cambiarli non credo lo farò.
naturalmente, se la moto li monta già è naturalmente preferibile
Boh utili sicuro, fondamentali non so..
io con i miei originali sono andato sempre bene sia in pista che fuori. la bariluma de "faccio il sag, cambio li cambio là" l'ho vista utile solo per i miei amici birri con i giapponesi, con su 2mila euro di sospensioni, che andavano dal meccanico per regolare tutto a seconda se il we andavano al muraglione o alla raticosa. e si beccavano costantemente in fronte il mio eccessivo consumo d'olio.
ecco, ora che hanno quasi 10 anni e un sacco di km sarebbe ora di revisionarli, ma cambiarli non credo lo farò.
naturalmente, se la moto li monta già è naturalmente preferibile
Riguardo gli amici di cui parli ritengo siano "Malati". Se provi una esse con gli Holins potrai capirmi.
simonetof
13-10-2012, 19:22
Prendi quella da 1500. Poi, con calma, fai tutte le modifiche e upgrade che ti pare. Per la 1100 si trova di tutto e ormai a prezzi "onesti". Oppure metti a budget qualcosa di più e cerca un modello dopo il 2002, twin spark e con l'impianto frenante Evo.
Stefano63
13-10-2012, 21:29
Personalmente, se comprassi quella 1500, la lasciere così com'e.
Ci devono essere una tale quantità di lavori, che a qual punto, conviene investire la stessa cifra o poco di più per una Mamola o una BXC.
Ce ne sono un paio veramente belle tra subito.it e moto.it ;)
Lamps, Stefano.
mattia03
13-10-2012, 21:32
per un uso stradale mi permetto di consigliarti sempre l'abs....
M.TheBike
14-10-2012, 00:54
Io la prenderei per turismo in coppia e viaggetti vari, niente andature da tt... per quello ho la mia moto da pista che mi fa sfogare!
A questo punto prendo la più economica e al limite revisiono i mono.
Sono sulla giusta strada?
giampi74
14-10-2012, 02:08
sulla scelta della moto concordo, sugli ammortizzatori no; e poi non credo si possano revisionare!
M.TheBike
14-10-2012, 07:49
Si giampi la revisione é possibile anche per gli stock!
simonetof
14-10-2012, 19:12
Secondo me sei sulla strada giusta!!
:) Io con la EssE ho iniziato una seconda vita motociclistica!!
:):):)
un 2000 con 50mila km 1500, significa che un 2000 con 150mila ne vale 500, facendo la proporzione il triplo dei km, un terzo del prezzo?
ziocan,aggiungo.
nocturnus
14-10-2012, 23:46
sarò forse ricchione
ma a me piace Marcone
nel cambio la moto migliora fuori da ogni dubbio, ma mica diventa un'altra cosa...anzi alle mie iniziali perplessità dopo il cambio (non la sentivo poi così diversa, un pelo più comoda sulle piccole asperità e più precisa nel metterla dove volevo) il mekka mi rispose: ma cosa cazzo pensavi? su strada sentirai veramente la differenza solo quella volta che sbagliando tanto rischierai di cadere ed i wp ti salveranno il culo.Forse.
tornando in topic forse la spesa minore è la scelta migliore, poi c'è l'inverno, rimboccarsi le maniche, fare qualche lavoretto di manutenzione, smontare magari sti poveri ammo e mandarli a revisionare.
M.TheBike
14-10-2012, 23:53
Noc mi affascina la tua saggezza... !
camelsurfer
15-10-2012, 00:30
Per quanto li revisioni, gli originali rimangono una ciofeca. All'ABS non rinuncerei. Che per giunta funziona bene solo se le sospensioni sono efficienti. MAnopole riscaldate, grazie. Km in più non dovrebbero essee un problema.
Tratterei sul prezzo di quella più cara.
Ciao,
Ne vale la pena spendere di più?
Grazie.
Per me sicuramente, al limite tratta il prezzo, lo scorso inverno ho effettuato alcuni lavori alla ESSE e tra questi la sostituzione degli ammortizzatori.
Inizialmente ero perplesso anch'io, dato che i suoi originali non mi avevano dato particolari problemi e vista la spesa, ma da allora è stato un altro viaggiare, in sicurezza e con un mezzo molto più sincero in quanto a sensibilità.
Qualcuno sopra ti ha già dato i riferimenti di costo dei soli ammortizzatori e secondo me valgono da soli la differenza senza contare ABS, Manopole riscaldate, km ecc...
simonetof
18-10-2012, 12:25
Allora?!?!?!
Presa questa Esse?!?!?
:):):)
Un consiglio :
che sia Twin Spark
anno dopo il 2002
km non più di 100.000
la prima, poi ci metti gli ammortizzatori, che servono sul serio.
Quelli di serie so che non si revisionano, a meno di fare lavori approssimativi.
L'ABS è un bell'accessorio, non disinseribile.
Io ho ABS e Ammortizzatori WP, ma l'ho pagata nel 2010 3500, BMW usato garantito.
Ti invidio nell'ardua scelta. far roteare un 50 centesimi?
leggendo sù, immagino che confusione si sia creata nell' acquirente !!! Io affronterei il dubbio in maniera differente: la prima Domanda da porsi è cosa si desidera dalla moto, perchè, sebbene un prezzo è il doppio dell' altro . . . . la strada da farsi, poi, potrebbe essere ben più onerosa di quanto si pensi. Così, se dalla propria BMW si desidera diciamo "tanto" nella prospettiva di tenerla, coccolarla, viziarla e creare un rapporto duraturo, a mio avviso, capiterà che poi si desidereranno lo scarico, gli ammortizzatori e chissà cos'altro ancora che, per noi essisti . . . è facile prevedere !!! Insomma, potendo . . . io punterei direttamente all' obiettivo !!!
luciano52
27-05-2014, 20:17
Chi più spende, meno spende......un pelo in più di sicureza data da ammo al top della qualità potrebbe significare una caduta/incidente in meno......meditate gente....meditate....
Luciano, l'ultimo messaggio del topic era di un anno e mezzo fa!!!
Chissà se poi M.TheBike l'ha presa la Esse....
luciano52
19-07-2014, 21:12
Luciano, l'ultimo messaggio del topic era di un anno e mezzo fa!!!
Chissà se poi M.TheBike l'ha presa la Esse....
Ma io sono freschissimo di iscrizione! Ed ho iniziato a leggere TUTTO
Cordialmente :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |