Visualizza la versione completa : Affarone per intenditori!
EnricoSL900
12-10-2012, 23:35
http://www.moto.it/moto-usate/ducati/900-ss/900-ss--1991-95/index.html?msg=4112206
Non so se ci è o ci fa. Sarei curioso di contattarlo per capire, ma non so se mi divertirebbe di più fare da coglione o prenderlo a male parole... :lol::lol::lol:
ma dai!!!!!!!!!!avrà messo un paio di 0 in più..........................?
Zio Erwin
12-10-2012, 23:50
Ma anche fossero 2.500 euro è un'esagerazione.......
no! no!scusate mi sono sbagliato parlavo di 25,00...................;)
a parte gli scherzi!!spero proprio si sia sbagliato,o vive in un mondo tutto suo!!
andrea68
13-10-2012, 00:00
Che tenerezza, ha espresso il suo valore affettivo :lol::lol::lol:
Zio Erwin
13-10-2012, 00:28
La verità è che quella moto l'hanno comprata solo dei polli......
Lui spera ce ne siano in giro ancora........
Alessio gs
13-10-2012, 00:35
altra perla....cio...
Hedonism
13-10-2012, 07:13
e' la moglie che gli rompe le palle, vendila , vendila
e lui ha messo l'annuncio per farla star zitta... non si spiega diversamente..
Quasi quasi gli chiedo dandogli in permuta la mia ADV e € 3000 me la vende :(
chiamate mio padre per migliori informazioni
Sicuramente gli è partito uno zero,che 2500,00 può essere,e può essere anche vendibile,non è messa male nel complesso.
Visto poi le cifre che girano per gs80/100 R e qualcosa e quant'altro,non credo che 2500,00 sia da polli,o almeno non + delle altre che ho detto !!!
mattia03
13-10-2012, 08:03
magari un pirla lo trova....
Papà Pig
13-10-2012, 10:11
Partito uno zero o no, avrà fatto salire ben bene la quotazione dell'usato di moto.it di quella moto.
Alla faccia di chi vuol vendere le moto sulle quotazioni di moto.it
redbullesco
13-10-2012, 11:11
chiamare il padre adorno e lui risponderà come l'oracolo
EnricoSL900
13-10-2012, 14:03
A parte le perle di saggezza di Zio Erwin su qualsiasi cosa non sia BMW (o ultimamente Husqvarna)... anche io ho pensato gli fosse partito uno zero in più, sulle prime, ma ho risolto velocemente che invece no: secondo me 25000 sono proprio gli eurI che chiede. :lol:
Quello che me lo fa pensare è la descrizione: "colorazione originale cerchi oro,nasce monoposto e con cambio rovesciato nata per correre in super bike moto". L'unica cosa di cui non sono sicuro è che sia o meno consapevole delle cazzate che ha scritto. Per quel modello non è mai esistita alcuna colorazione originale cerchi oro: la moto è riverniciata dato che è stata prodotta unicamente nel 1990 in bianco-rosso con cerchi bianchi, e oltretutto gli adesivi che ci sono stati messi sono quelli argento-oro delle Ducati SS dal 1993 in poi... tra l'altro attaccati al contrario (destro a sinistra e viceversa). In più, non nasce assolutamente monoposto: era biposto e sono state segate le piastre reggipedana che erano saldate e non imbullonate al telaio, in modo da poter montare degli scarichi non originali (Arrow, a occhio) rialzati originariamente dedicati alle successive 900 Superlight; tra l'altro rimane il guscio posteriore del codino che nasconde la porzione di sella dedicata al passeggero. Il cambio rovesciato di serie fa semplicemente tenerezza... :lol:
L'unica cosa intelligente che è stata fatta è stata l'asportazione del carburatore Weber di serie per mettere due Dell'Orto, ma li vedo anche piuttosto malconci. Tutto considerato, 2500 euro sarebbero ancora troppi, sono d'accordo: è una moto non azzeccatissima sotto alcuni punti di vista ma interessante da un punto di vista storico... va però detto che per riportarla in condizioni originali c'è un sacco di lavoro da fare, un sacco di soldi da spendere e un vagone di parti originali da ritrovare, cosa tra l'altro nemmeno possibile nel caso delle pedane posteriori...
Però più la guardo e più mi viene il sospetto che possa essere quella di un mio amico... che in questo caso torna nuovamente alla vita dopo che la credevo demolita da anni. Indagherò... ;)
davidek1
13-10-2012, 21:47
Però se ci mettiamo d'accordo in 4/5 e facciamo un'asta portiamo il prezzo vicino ai 40.000€...
io ci sto....facciamo l'asta...
davidek1
13-10-2012, 22:02
Contattato via email con questa proposta deficente-indecente:
Saranno 20 anni che cercavo proprio questo modello. In settimana mi libero e passo a prenderla...
Boh, anche secondo me gli è scappato uno "0".
Poi il pompone ad aria non ha mai corso in "superbike", che poi era la F1.
E ci mancherebbe altro .... non è mai andato una sega ;)
sartandrea
14-10-2012, 21:06
A parte le perle di saggezza di Zio Erwin su qualsiasi cosa non sia BMW (o ultimamente Husqvarna)... ...
:lol: :lol: :lol: :lol:
....Per quel modello non è mai esistita alcuna colorazione originale ...........
levami una curiosità,
ma lavoravi all'ufficio omologazioni della Ducati????
se ho qualche dubbio sulle varie ducati ti posso contattare :cool: :cool:
comunque ci sono anche altri esempi, e qui non gli è scappato un zero....
http://www.moto.it/moto-epoca/bmw/index.html?msg=4100579
andrea68
14-10-2012, 22:36
Contattato via email con questa proposta deficente-indecente:
Saranno 20 anni che cercavo proprio questo modello. In settimana mi libero e passo a prenderla...
In effetti ha commesso un errore omettendo di scrivere "max serietà astenersi perditempo" :lol:
Tricheco
15-10-2012, 08:31
porca pupazza
redbullesco
15-10-2012, 18:17
http://www.subito.it/moto-e-scooter/ape-50-palermo-50780314.htm
anche a questo sarà scappato uno zero...??
Tze ... dilettanti ...
http://www.moto.it/moto-usate/ducati/888-sp/888-sp-4--1992/index.html?msg=4157051
http://www.moto.it/moto-usate/ducati/916/916-sps--1997-99/index.html?msg=4157056
Se le comprate in blocco forse uno sconticino ve lo fa' ... forse ...
sartandrea
15-10-2012, 21:41
Tze ... dilettanti ...
è vero,
sono un dilettante davanti a queste proposte......:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
EnricoSL900
15-10-2012, 22:52
..................levami una curiosità,
ma lavoravi all'ufficio omologazioni della Ducati????
se ho qualche dubbio sulle varie ducati ti posso contattare :cool: :cool
Magari.... :!:
Ho solo una buona memoria e un paio di libri molto ben fatti... ;)
Diciamo che di quello che Ducati ha prodotto tra la metà degli Anni '80 e il 2001-2002 ho una certa conoscenza, legata come ti dicevo sia a ricordi che vanno dai primi '90 in avanti, sia a letture fatte via via... ;)
EnricoSL900
15-10-2012, 23:06
Poi il pompone ad aria non ha mai corso in "superbike", che poi era la F1.
E ci mancherebbe altro .... non è mai andato una sega ;)
Quattro mondiali TT2 e un mondiale TT1, oltre a una valanga di titoli minori e vittorie al Tourist Trophy e nella Battle of the Twins del campionato americano, per non parlare della precedente impresa di Hailwood al TT del '78 con la 900NCR dopo praticamente dieci anni di inattività. Pensa se quel motore andava anche forte... :lol::lol::lol:
Beata ignoranza... :-o
ah ecco...sembrava anche a me na cazzata..
Dannatio
16-10-2012, 00:18
Quei due annunci mi mettono un magone non indifferente..... Ho avuto ( e goduto ) sia una 888 che una 916..... Bellissime ...... Ma soprattutto ero giovane, porcaputt.......:mad:
EnricoSL900
16-10-2012, 00:56
La SP4 è spettacolare... tra l'altro sembra tutta originale anche se mi fa un po'strano che sulla carena abbia le tabelle senza il numero 1: se mi ricordo bene era direttamente stampato sul bianco e non applicato dopo... :-o
Quindicimila euro sarebbero una cifra congrua: dieci volte tanto mi sanno di zero in più uscito per errore, anche se lo stesso errore poi sarebbe anche nel prezzo della 916. Moto che (perdonatemi) mi fa piuttosto cagare, e lo dico per aver avuto in passato una 748 che ricordo come la cosa più inguidabile che mi sia mai passata dal garage... :-o
secondo me ha solo sbagliato a caricare l'immagine, voleva mettere questa:
http://www.users.globalnet.co.uk/~fhs/images/ducatimuseum6.jpg
EnricoSL900
16-10-2012, 08:44
Quella è mezza lì e mezza in Ammeriga... anche se lo sanno in pochi. ;)
però 25K euri potrebbe valerli no? (penso anche di più....)
:mad:azzz..... io che stavo chiamando per il 900 ss adesso sto proprio pensando di proporre l'acquisto in blocco delle due di Borgo Panigale a 280mila ....:):):)
Che dite .... me le venderà??? :D:D
Porca pupazza ma non si vergognano a proporre delle bufale del genere?:blob6::blob6:
Dannatio
16-10-2012, 10:02
La SP4 è spettacolare... tra l'altro sembra tutta originale anche se mi fa un po'strano che sulla carena abbia le tabelle senza il numero 1: se mi ricordo bene era direttamente stampato sul bianco e non applicato dopo... :-o
Quindicimila euro sarebbero una cifra congrua: dieci volte tanto mi sanno di zero in più uscito per errore, anche se lo stesso errore poi sarebbe anche nel prezzo della 916. Moto che (perdonatemi) mi fa piuttosto cagare, e lo dico per aver avuto in passato una 748 che ricordo come la cosa più inguidabile che mi sia mai passata dal garage... :-o
Ho letto male?:rolleyes: Se parli del 916 IMHO è stata la moto più meravigliosa che abbia mai avuto, a prescindere da una linea favolosa che all'epoca ( parliamo di 20 anni fa quasi) fece scalpore a dir poco....ma come guidabilità era semplicemente stratosferica.... Io scendevo, pur soddisfatto, da un 888 e quando iniziai a portare in Futa il 916 mi sembrò di esser diventato un mezzo fenomeno......il mio primo Misano fu qualcosa che ancora porto nel cuore come uno dei giorni più belli della mia vita, motociclisticamente parlando.
Questa foto si riferisce esattamente a quel giorno.....:eek:
http://img151.imageshack.us/img151/730/image3sy.jpg
Beata ignoranza... :-o
Io di ignoranza ne posso distribuire a pacchi in effetti.
Ma è inutile riesumare la moto di Tutankhamon, e i mondiali dei neandertaliani, per dimostrare che il pompone ad aria andasse qualcosa .... l'annuncio del fortunato possessore di quel gioiello rimarca che è nata per la "superbike" .... la Battle of the Twin, capirai, l'ha vinta pure la Guzzi in tempi nemmeno preistorici :lol::lol:
Dannatio
16-10-2012, 10:41
Io di ignoranza ne posso distribuire a pacchi in effetti.
Ma è inutile riesumare la moto di Tutankhamon, e i mondiali dei neandertaliani, per dimostrare che il pompone ad aria andasse qualcosa .... l'annuncio del fortunato possessore di quel gioiello rimarca che è nata per la "superbike" .... la Battle of the Twin, capirai, l'ha vinta pure la Guzzi in tempi nemmeno preistorici :lol::lol:
E' sul "andasse qualcosa" che mi sento di opinare.....
Se parliamo di prestazioni "semaforiche".....ok. Festa finita, hai ragione tu.
Se parliamo di equilibrio del mezzo, ciclistica, guidabilità,freni e quant'altro....beh....ce ne sarebbe da discutere.
Un piccolo inciso, Daniele Morigi pilota attivo negli anni 90 circa e vincitore di qualche trofeo monomarca Tecna racing dell'epoca....mi disse a suo tempo che persino su un circuito Veloce come il Mugello riusciva a dare a se stesso circa 2 secondi al giro con la 900SS da trofeo rispetto alla sua moto personale Yamaha R1..... e come quest'ultima fosse assolutamente strapotente e prendesse oltre 40km/h in più sul lungo rettilineo ma pagasse dazio in maniera notevole in tutti gli inserimenti, percorrenze ed uscite di curva......:cool:
C'è da dire che da allora anche i Giapani ( e non solo) ne hanno fatti di passi avanti.....pure troppi!
E' inutile stupirsi.
C'è chi mette in vendita un GS 1200 ADV a 12.000 o 13.000 quando, al massimo, ne vale 1.200 o 1.300.
riusciva a dare a se stesso circa 2 secondi al giro con la 900SS da trofeo rispetto alla sua moto personale Yamaha R1.....
Bhe qui bisognerebbe vedere come era messo giù il pompone da pista, e se la R1 era originale :-o
O.T. gran bella la foto col 916 Dannatio ;)
EnricoSL900
16-10-2012, 13:52
........è inutile riesumare la moto di Tutankhamon, e i mondiali dei neandertaliani, per dimostrare che il pompone ad aria andasse qualcosa .... l'annuncio del fortunato possessore di quel gioiello rimarca che è nata per la "superbike" .... la Battle of the Twin, capirai, l'ha vinta pure la Guzzi in tempi nemmeno preistorici :lol::lol:
Lukinen, forse abbiamo due approcci diversi, non lo so. Qui non si tratta delle moto degli egizi o della preistoria, si parla di trent'anni fa e non è nemmeno questo il punto. Il punto è che con il tuo modo di pensare anche il Guzzi 500 V8 diventa un vecchio cesso da appena un centinaio di cavalli, ed io sinceramente rimango basito... :confused:
Il fatto che la BOT l'abbia vinta "pure" la Guzzi in tempi nemmeno preistorici non vedo cosa significhi a discredito di Guzzi o Ducati ad aria, poi. Tra l'altro da come parli non credo tu abbia mai visto girare una Guzzi d'epoca di quelle buone... :-o
Quanto al paragone tra R1 e Ducati da pista, fai come ti pare ma ballavano sempre e comunque almeno cinquanta cavalli.
Per rispondere infine a Dannatio, io con il 748 non mi sono mai trovato: forse sarei andato un po'meglio con un 916, dato che il mio problema principale era quel motore di merda che sotto i 6000 andava meno di un quattro cilindri 600. Fatto sta che anche con la ciclistica non è che mi trovassi granché bene, a partire già dalla posizione di guida con il qulo per aria. E poi quella moto me la ricordo dura da far voltare, impossibile da frenare perché sbilanciata sul davanti, per le mie abitudini priva di freno motore oltre che debolina di impianto... insomma, dopo 9 mesi che ce l'avevo la diedi in permuta per la mia prima 900SS i.e.
Con la quale, manco a dirlo, andavo il doppio...
EnricoSL900
16-10-2012, 14:01
...................l'annuncio del fortunato possessore di quel gioiello rimarca che è nata per la "superbike" ....
Ah, per finire... quella non è la sola cazzata scritta in quell'annuncio, ma è comunque una cazzata... :lol::lol::lol:
Dannatio
16-10-2012, 14:22
....
Per rispondere infine a Dannatio, io con il 748 non mi sono mai trovato: forse sarei andato un po'meglio con un 916, dato che il mio problema principale era quel motore di merda che sotto i 6000 andava meno di un quattro cilindri 600. Fatto sta che anche con la ciclistica non è che mi trovassi granché bene, a partire già dalla posizione di guida con il qulo per aria. E poi quella moto me la ricordo dura da far voltare, impossibile da frenare perché sbilanciata sul davanti, per le mie abitudini priva di freno motore oltre che debolina di impianto... insomma, dopo 9 mesi che ce l'avevo la diedi in permuta per la mia prima 900SS i.e.
Con la quale, manco a dirlo, andavo il doppio...
Che 748/916 avessero un'impostazione di guida "estrema" per i tempi è verissimo.... IO ci andai addirittura a fare un giro delle Dolomiti con alcuni amici.... ma scendere dallo Stelvio non dico che piangevo per il male ai polsi...ma quasi.
Il suo terreno d'elezione era la pista dove potevi effettivamente godere come un riccio per la solidità assoluta della ciclistica e la compostezza nel tenere la piega..... i Brembo oro che avevo io sul 916 però frenavano alla grandissima..... e poi il boato del bicilindrico nei 2 termignoni da 50... quando aprivi ....brividi!!:cool:
Il punto è che con il tuo modo di pensare anche il Guzzi 500 V8 diventa un vecchio cesso da appena un centinaio di cavalli, ed io sinceramente rimango basito... :confused:
Ma i toscani non son pieni di spirito :lol:
Ma dai che si scherza ...... quel polmone del ducati giusto la bot contro le hd poteva vincere :D:D
No no mi intendo di modo d'epoca da corsa. Ho due cancelli vecchi di 33 anni ma non mi risulta fossero utilizzati in pista ;)
Supermukkard
16-10-2012, 20:06
Enrico ti confermo che sei un rivettato :lol: ;)
Ho un amico con 748, famiglia e panza, farà 3000km l'anno, ma è un missile su quella moto.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |