Visualizza la versione completa : BMW - Harley: è successo l'imponderabile !!!
Pier_il_polso
12-10-2012, 21:06
Faccio un tipo di lavoro per cui sono in giro tutto il giorno e siccome mi muovo principalmente in città , con frequente utilizzo della tangenziale e qualche breve tratto di statale per raggiungere qualche paese vicino, utilizzo esclusivamente (a parte quando piove forte) la mia RT 1200.
E', secondo me, il giusto compromesso per l'utilizzo che ne faccio; abbastanza agile nel traffico (quel poco che c'è nella mia città) ed estremamente comoda e veloce ogni qual volta ci sia strada libera.
Si presta ad essere guidata con calma quando ho più tempo, oppure con il coltello tra i denti quando vado di fretta.
Da un punto di vista esclusivamente razionale, mi rendo conto che le stesse cose le potrei fare (forse anche meglio) con uno scooterone che peraltro ho (Beverly 350), ma con la mia BMW mi diverto di più :)
Chi mi conosce sa quanto mi piace dare gas, tirare una staccata o fare una piega fatta bene; la mia RT è perfetta anche per questo.
Nello scorso mese di luglio ho comperato una HD.
Bene, l'ho fatto per tanti motivi e con l'idea che l'avrei utilizzata solo nel fine settimana e nemmeno tanto spesso.
Tutto quello che ho sempre sostenuto fino ad oggi riguardo alle HD, lo continuo a pensare (moto obsolete, oltremodo pesanti, non frenano, non accelerano, non piegano, valgono la metà ed a volte anche meno di quello che costano, ecc ecc); su una cosa però ho cambiato idea.
Quando sentivo qualcuno dire "con le Harley è bello andare piano" ho sempre pensato: ad andare piano sono buone tutte le moto, solo che alcune non possono fare diversamente !!!
Ecco: non è così.
E l'ho capito solo ora.
Non è una questione di comodità, di posizione di guida, o altre robe del genere. E' una questione mentale.
Cerco di spiegarmi.
Quando sono con la RT posso scegliere se andare veloce o passeggiare; è una mia scelta. Siccome però "guidare" mi piace, e so di poterlo fare perchè me lo permette, quasi sempre sono con il gas aperto. Ed anche quando passeggio, comunque sono sempre mentalmente pronto a cambiare ritmo; in poche parole, sono sempre mentalmente "attivo".
Quando guido l'Harley invece, a livello inconscio, si verifica una specie di "rassegnazione" positiva; non ho di che scegliere, mi tocca andare piano e amen.
Il problema non si pone.
Questo fa si che ci si ponga in maniera completamente rilassata, a livello mentale, nei confronti della conduzione del mezzo; ci si rasserena.
Ecco che si è più disposti a guardarsi attorno, a sentire profumi, a godere dei battiti dei grossi pistoni sotto la sella.
Ora non so se si tratta dell'infatuazione iniziale dopo l'acquisto del mezzo o se sarà un sentimento che persisterà, fatto sta che è successo l'imponderabile.
Sono 20 giorni che ogni mattina scendo nel garage e vedo affiancate la BMW e l'Harley e che, per affrontare la giornata lavorativa, prendo.....l'Harley.
La RT è bella linda e pulita ferma nel box :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Non ci avrei mai scommesso che sarebbe successo, ma è così :)
Sono più stupito di voi ;)
Dannatio
12-10-2012, 21:13
Ho avuto Harley per 15 anni, per cui comprendo perfettamente quanto dici....
É solamente un modo diverso di concepire ed andare in moto....ne migliore né peggiore...
Io per esempio sono finito sull'attuale Gs1100 per un puro caso.... e me ne sto innamorando sempre di più, per motivi totalmente opposti a quelli che mi facevano godere sull'Harley.
Ps) cosa hai comprato, per curiositá?
Pier_il_polso
12-10-2012, 21:14
Una Ultra :)
President
12-10-2012, 21:20
Ma vaaaaaaa:mad::mad:
Tutte le tue sensazioni le ho da tempo, e non necessariamente con una HD...:)
Claudio Piccolo
12-10-2012, 21:27
ti capisco perfettamente, pensa come sto quando prendo su il Falcone...praticamente una meditazione trascendentale.... lo stesso con la contessa rispetto alla Nimitz...la pace dell'anima...:D:D:eek::eek:
Se vuoi ti faccio conoscere un amico genovese che con un " cancello" simile al tuo fa dei numeri da circo......le marmitte oramai sono consumate......
ivanuccio
12-10-2012, 21:34
Ehm,forse non aveste mai visto Pier andare.Io si.Spettacolo
magari una CVO??? mamma mia bellissima e beato te..
http://www.harley-davidson.com/it_CH/Motorcycles/cvo-ultra-classic-electra-glide.html
Ehm,forse non aveste mai visto Pier andare
Non ho mai avuto il piacere ma ne ho sentito parlare.....credo che quando si abitua e capisce cosa può fare,comincia a mettere mano alle sospensioni........
Io ho una street glide, oltretutto molto più bella della tua :lol:, ti capisco, eccome se ti capisco :)
briscola
12-10-2012, 22:21
Io ho un fat 1990 condivido a pieno quanto scritto dal pier
è solo l'effetto giocattolo nuovo, dopo un po' anche le sbornie peggiori passano
l'unica caratteristica che invidio a una hd è proprio il rumore e alle volta,non sempre,gli accostamenti cromatici.
per il resto è questione di testa,apprezzare l'erba crescere prescinde dal mezzo.
anzi imho è meglio su una moto che consente anche prestazioni dignitose.
quindi non hd....
Pier_il_polso
12-10-2012, 23:31
quando si abitua e capisce cosa può fare,comincia a mettere mano alle sospensioni........
Le ho già scelte, a breve le monto, ma non per andare più forte, ma solo per avere più comfort... ;)
Con la RT gratto il paracilindri, con l'HD non ho grattato mai nulla, non mi invita... ;)
Condivido totalmente!
Io peró ci ho messo un pò piú di tempo ad entrare nello spirito che descrive Pier. Solo quest'anno ( seconda stagione con il king) ho apprezzato fino in fondo il piacere ( o meglio, l'obbligo) di andare piano. La serenitá e la rilassatezza che ne derivano sono impagabili e non le cambierei mai per nulla al mondo.
Le ho già scelte, a breve le monto, ma non per andare più forte, ma solo per avere più comfort... ;)
Tanto montale, poi comincerai ad avere un pochino più di luce a terra,(prendile con l'interesse regolabile) .......
Il passo è breve da qui a grattare le marmitte....
Quest'estate avevo un appuntamento davanti all'Harley.
Arrivo con la mia mervaigliosa e velocissima CB 1300 ed inizio ad "alitare" sulle vetrine del negozio.
Il mio amico era in ritardo.
Faceva molto caldo ed ... entro.
Arriva una tipetta.
"Desidera aiuto".
"No, granzie, davo solo un occhio".
Mi avvicino ad una CVO Dyna Fat Bob.
Bella. Nerissima.
La tipetta: "Vuole provarla" ?
Io: "No, non amo il cambio a bilanciere".
Lei: "Guardi che questa ha una semplicissima modifica e ha il cambio come la sua moto".
Io: "Sì, ma è troppo bassa per i miei gusti".
Lei:"Beh, vedo che ha un casco in mano, la provi, tanto se non le piace ...".
L'ho portata indietro dopo un'ora, forse più.
La tipetta: "Credo che ci rivedremo presto!".
Che guaio le Harley ....
Hedonism
13-10-2012, 06:58
anch'io ho ceduto al fascino delle HD, nel mio piccolo il mio 48 e' come una macchina del tempo, ti riporta in una dimensione "radical" c'e' solo quanto ti serve per andare avanti (con calma) e fermarti (con i suoi tempi).
mi basta fare il giro della mia città saranno 20 km in tutto, ha come un effetto terapeutico, mi rilasso, mi godo il vento in faccia e la guida morbida, niente strattoni grazie alla cinghia e frenate sempre (ovviamente) molto morbide.
fa bene disintossicarsi da pulsantini, lancette, cruscotti come alberi di natale, carbonio e super prestazioni, ti riporta alla base e si gode veramente dell'ANDARE in moto e basta
Hedonism
13-10-2012, 07:03
ho provato l'altro giorno salire sulla Ultra....
mazza ma quanto pesa...... ho fatto fatica a tirarla su dal cavalletto.... non essendo la mia sono partito molto cauto nel sollevarla ma sono rimasto inchiodato li....
però e' la prossima HD che compro, mi piace il cupolino Batwing!!
Ragazzuoli...benvenuti nel mondo incantanto della harley davidson:!:
A me da le stessa sensazioni il fiorino a metano !!!
Serio ON- Penso che come ho già letto le sbornie passino,il giocattolo è nuovo ed è tutta una questione di tempo!!!
Ho provato con alcune moto il piacere indiscutibile di cui parla Pier, e non c'è dubbio che sia molto molto gratificante. Però le harley rimangono un mondo che non mi affascina. Non so perché ma è così da sempre.
Se oggi pensassi a una moto per passeggiare sarebbe sicuramente un vecchio boxer 2 valvole. O un g/s o un barra 7
Condivido il concetto che ogni moto "ha il suo passo" e l'erretti di sicuro non e`calma...anzi...ci si va`svelti e`veloci.
Credo anche che l'ambiente circostante (nel caso spiegato)aiuti non poco a rallentare il mondo e trovare emozioni...per dire...positive
ma siamo noi che le creiamo non la moto che guidiamo.......
Scusa Pier...ma aspetto il primo che ....in una sequenza di curve si comporti male...poi harley o no.....
Sarà ma io uso tutti i mezzi sempre col mio stile di guida. Mi ci adatto poco.
vadolungo
13-10-2012, 08:09
Io ne faccio una questione di stile. Ovviamente con il massimo rispetto per chi la pensa e fa scelte in modo diverso dal mio. Trovo le HD assolutamente cafone. Ho avuto modo di provarne diverse e non esagero nel dire che al semaforo, scintillante e ingombrante avrei voluto sul giubbotto la scritta " non è la mia, la sto solo provando."
Tutta la vita su una vecchia BMW.
Pier_il_polso
13-10-2012, 08:22
Qui il momento mattutino della "scelta";
http://img.tapatalk.com/d/12/10/13/4u8ypajy.jpg
Qui con mia zia
http://img.tapatalk.com/d/12/10/13/yzapa5ah.jpg
Qui in giro....
http://img.tapatalk.com/d/12/10/13/asenezej.jpg
mattia03
13-10-2012, 08:26
credo comunque che un mezzo del genere ti "obblighi" ad assumere uno stile di guida senza particolari pretese....l'importante è che soddisfi chi l'ha comprata...
e' l'accoppiamento che non torna ... hai due pulmini con borse borsini !!
adesso vendi l'RT e per i tuoi gusti cerchi una nuda, un chopper una iper, quello che vuoi tu .... ma diversa !!
Ti comprendo pienamenamente, quello che hai scritto e' vangelo, io ho provato le stesse cose ma l'accoppiata e' wide glide profondamente nera e gs bialbero finemente bianca..
io uso l'harley per non consumare il bmw
oggetto La Moto .... risposta GS 1200 bialbero sempre senza borse
come non capirti!!!!!! ;)
solo provando si può capire, io anche non avrei mai pensato che sarei passato al turismo calmo e tranquillo abbandonando addirittura pista e scorrazzate.
per chi si chiede del CVO... beh, ecco la mia! :cool:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/picture.php?albumid=5795&pictureid=11865
mariantonio
13-10-2012, 09:40
Accidenti.... a furia di leggere di Harley mi e' venuta voglia di provarne una qui ormai invece di quellidellelica sembra essere in quellidellHD, adesso cerco un conce vicino a Lecco..chissa' cosa succedera'!
Hedonism
13-10-2012, 09:44
pier, ho visto che il modello che hai e' praticamente identico a quello sul quale sono salito in conce...
col peso come ti trovi? io sono bassino e temevo, raddrizzandola con un po' di slancio, ti ribaltarmi dall'altra parte :)
valeleon71
13-10-2012, 10:05
Inutile cancello cromato ... Sempre secondo il mio parere ... Ne ...
THE BEAK
13-10-2012, 10:07
L'ho portata indietro dopo un'ora, forse più.
Che guaio le Harley ....
Il tuo amico poi ti ha dato buca solo per non assistere a quella scena...
No,grazie,io l'unica Harley che prenderei è una XR 1200 con tassellato,Öhlins,termignoni e parafango alto.
Il resto è noia...
Tapatalkato dal melafonino
ConteMascetti
13-10-2012, 10:36
.....Il mio amico era in ritardo.
Arriva una tipetta.
"Desidera aiuto".
......La tipetta: "Credo che ci rivedremo presto!".
Che guaio le Harley ....
Sì, vabbè le Harley, vabbè il ritardo dell'amico...tutto ok, d'accordo! Ma............:cwm21::cwm21: ............... la "tipetta"...:rolleyes::-p:rolleyes:... com'era?? A parte l'essere "brava venditrice", intendo.....;) :lol::lol::lol:
Serio:
O, a me Harley non "fa sangue", sarà perchè comunque vado (quasi) sempre a "ritmo lento"... Al limite preferirei G.W.!!
I.M.H.O., naturalmente! ;)
Pier, digli quanto hai pagato per farla andare come dovrebbe andare e per risolvere (non del tutto) il problema dell'abbrustolimento dei maroni!
:-))
Non è solo la harley che fa questo effetto. Io quando avevo il california II era la stessa cosa.
A spasso godendo dei panorami.
Oddio, per me è uguale anche adesso con quella che ho preso al posto della cali (R1100R).
E' proprio il mio modo di andare.
Ma quando prendo quella che vedi sotto il mio nome è allora che diventa una vera goduria.
P.S.
Ma non è un pò troppo giovane per essere tua zia????
Scherzo eh.
Pier_il_polso
13-10-2012, 12:18
credo comunque che un mezzo del genere ti "obblighi" ad assumere uno stile di guida senza particolari pretese....
Assolutamente vero, anzi, senza NESSUNA pretesa; proprio per quello non sei coinvolto dal piacere di guidare, ma ti fai semplicemente trasportare, godendo appieno di tutto il resto...
Pier_il_polso
13-10-2012, 12:21
e' l'accoppiamento che non torna ... hai due pulmini con borse borsini !!
Invece no, è una accoppiata perfetta.
Sono molto ma molto più diverse di quello che si potrebbe pensare a guardarle.
Il pachiderma bianco è forse più pachiderma di quello che sembra, mentre la RT è molto più sportiva di quello che sembra, più simile ad una sportiva travestita.
Non potrei mai avere quella HD come unica moto (secondo me non è nemmeno una moto nel senso più puro del termine), ma avendole entrambe, ogni volta che prendi una delle due, la apprezzi ancora di più... :)
Pier_il_polso
13-10-2012, 12:24
col peso come ti trovi? io sono bassino e temevo, raddrizzandola con un po' di slancio, ti ribaltarmi dall'altra parte :)
E' molto pesante, infatti all'inizio ero molto impacciato, poi pian piano impari a gestirla; certo, non la userò mai come la RT, ma ora la guido abbastanza bene anche nello stretto e nel traffico.
Bisogna stare attenti a non inclinarla da fermo, sennò poi la devi poggiare, però per ora non mi è mai caduta.
Tranquillo io sono "alto" 169 cm e le moto non si guidano di forza, ma di equilibrio e di mestiere ;)
Pier_il_polso
13-10-2012, 12:29
Pier, digli quanto hai pagato per farla andare come dovrebbe andare e per risolvere (non del tutto) il problema dell'abbrustolimento dei maroni!
:-))
Guarda, andare va già bene, e cmq anche se avesse 30 cavalli in più, sempre cancello sarebbe; ho cambiato collettori, terminali, filtro aria e centralina per cercare di farla scaldare meno, ma.....inutilmente :mad::mad:
Alla fine scaldava praticamente uguale, era comunque un cancello, solo che faceva un casino insopportabile.
Quindi ho smontato tutto ed ho lasciato solo i collettori nuovi senza catalizzatore che scaldano un filo meno :)
E' uno dei tanti difetti di queste moto, ma sono cose che avevo già messo in conto; se avessi voluto una moto senza tutti sti difetti avrei preso una Goldwing ed avrei pure risparmiato ;)
Pier_il_polso
13-10-2012, 12:30
Ma non è un pò troppo giovane per essere tua zia????
Scherzo eh.
Più di 60 anni ben portati ;)
PIER...già sai cosa penso delle HD...infatti a Gennaio torna alla Ammmeregannna....una ROAD GLIDE x l'esattezza...:eek:
ma la tua è bella forte :eek:
Pier_il_polso
13-10-2012, 14:34
PIER...già sai cosa penso delle HD...infatti a Gennaio torna alla Ammmeregannna....una ROAD GLIDE x l'esattezza...:eek:
Bellissima :eek::eek::eek:
Vorrei fare una domanda a tutti coloro la mattina hanno l'imbarazzo della scelta in garage (beati voi) tra HD o sportiva/tourer/maxienduro.
Indossate in qualsiasi caso lo stesso abbigliameto tecnico(chi lo indossa)?
E' una mia curiosità.
l'abbigliamento è uguale, salvo qualche manifestazione d'epoca dove cerco di stare in tema.
La moto la scelgo in base al clima e dove dovrò andare, quindi nessun imbarazzo.
Indossate in qualsiasi caso lo stesso abbigliameto tecnico(chi lo indossa)?
E' una mia curiosità.
Il VFR con la tuta di pelle,stivali resing......con la giacca in cordura sono impacciato
L'rt con giacca e pantaloni in cordura e stivali in goretex
L'unica cosa in comune è il paraschiena e i caschi....
sillavino
13-10-2012, 18:59
Pier il polso, cerca di tornare indietro col pensiero: hai annusato qualcosa, bevuto qualcosa, ....ti sei iniettato qualcosa? mah!
Pier_il_polso
13-10-2012, 20:44
Io mi vesto sempre uguale e ci mancherebbe pure; vi immaginate se con la RT usassi la streetguard e con la HD mi mettessi il gilet di pelle ed i pantaloni con le frange :lol::lol::lol::lol:
Eppure alcuni lo fanno :lol::lol::lol:
mattia03
13-10-2012, 20:54
una mattina ho tentato di uscire con il k e la tuta in pelle con gobbone contornata da segni di varie scivolate in pista...poi mia moglie guardandomi mi ha detto:lascia perdere non hai più l'età passa al completo in cordura da persona seria....però prima o poi un uscita vestito da smanettone me la faccio....
Hedonism
13-10-2012, 20:56
immagino che l'uscita di gruppo in tuta racing e scooter 50 sia cosa nota :)
live to ride
13-10-2012, 21:42
Ahahahaha!!.... L'harley o la ami o la odi.....
Non c'è niente da fare l'harley è uno stato mentale....:eek:
automedonte
13-10-2012, 22:56
Sensazioni che condivido in pieno: l'harley é l'unica moto con la quale ti diverti andando piano in un rettilineo.
Sono emozioni difficili da descrivere che bisogna provare e magari non a tutti piacciono.
Claudio Piccolo
13-10-2012, 23:15
mai avuta un'Harley, ma per come son fatto io, son certo che l'amerei.
Anche per me: l'harley é il cuore, la GS la ragione
Alfredomotard
13-10-2012, 23:36
Sensazioni che condivido in pieno: l'harley é l'unica moto con la quale ti diverti andando piano in un rettilineo.
Io con una HD ho scoperto la pista, era una XR1200X kittata. Istruttore della giornata il mitico Bonetti. Ho goduto come un matto e ho quasi buttato via un paio di stivali da tanto ho grattato. Andare andava, piegare piegava, frenare frenava. Non ci volevo credere!
Gran mezzo!
sara' che non ti invita,ma io tempo fa trovai una coppia street glide dotati,entrambi con zavorre che andavano come treni,anche in curva!
Pier_il_polso
14-10-2012, 10:38
Se voglio anch'io riesco a farla andare, ma....per fare quelle cose la RT è un'altra roba... ;)
Il mio migliore amico ora ha solo una street glide.
Prima aveva un Ducati S4SR, una 883 e una Ducati solo per girare in pista (mi sembra fosse una 916); le ha vendute tutte.
Un giorno me l'ha prestata e posso dire che lo capisco in pieno, è veramente piacevole.
Passano gli anni, le strade, cambiano le nostre modalità di utilizzo ma non la passione per la moto.
Alla Harley credo ci si possa arrivare per passione oppure per evoluzione.
Mai dire mai
o per involuzione o per esibizionismo, chi lo sa
Beh, cerco di esaminare le ragione delle scelte, non le patologie !!!
:-)
Cia' a quando il primo raduno QdE per Harleysti ???
Comunque prendere una HD e trasformarla x "farla andare" e' un controsenso. La si ama x come ti fa andare, proprio come scrive Pier.
Pier_il_polso
14-10-2012, 17:59
Io al prossimo raduno di QDE vengo con l'Harley :lol: :lol:
papipapi
14-10-2012, 18:21
Tè caccianoooooooooooo :rolleyes:, scherzo, la HD è un bel cancello :!: però............ :confused: è un altro modo di concepire la moto "mio modesto parere" ;) :toothy2:
Sturmtruppen
14-10-2012, 19:15
Rassegnazione positiva? Troppo bella questa.
Auguri Pier!
Mi piacerebbe provare una Harley. Se potessi la comprerei di sicuro!
sillavino
14-10-2012, 20:07
Per il polso, stai tranquillo vedrai che poi ti passa. Si scherza ovviamente eh!!!!! ciaoooooo!!!
Tricheco
15-10-2012, 08:38
a me me pias
Non ci avrei mai scommesso che sarebbe successo, ma è così :)
E' il motovo per cui nel mondo ci sono tanti appassionati di HD...non è un caso...non stiamo parlando di una motoretta, ma di un marchio che ha fatto la storia delle due ruote. Ma non è la sola...
In generale penso che rimanere attaccati ad un tipo di moto vuol dire essere anche un pò rigidi...è bello cambiare, si va incontro ad esperienze nuove che comunque arricchiscono;)
Proprio dopo analoghe considerazioni di amici che, come Pier, sanno far andare una moto, qualche anno fa ho provato con tempo (giorni) a disposizione e buona propensione d'animo uno di quei ravatti di Milwaukee.
Nessuna trasfigurazione sul monte Tabor, nessuna folgorazione sulla via di Damsco. Purtroppo la zucca non si è trasformata in cocchio: per me è rimasto un incomprensibile ravatto di Milwaukee.
Sicuramente un mio limite, legato alla mia scarsa fantasia e disposizione alla poesia.
Hedonism
15-10-2012, 14:48
Sicuramente un mio limite, legato alla mia scarsa fantasia e disposizione alla poesia.
forse molto meno grave di quanto pensi, semplicemente l'hai approcciata come una moto convenzionale e valutata come tale.
Strana la gente, e strano anche il forum, quando avevo l'Harley ne circolavano poche e qui tutti a denigrare, adesso esco e ne incontro a decine, so diventati tutti Harleysti:rolleyes:
Insopportabile l'accoppiata Harley/BMW.... naaa, vabbè ricomincio dai Jap:)
Hedonism
15-10-2012, 16:54
io son passato prima da Guzzi, quindi sono in regola
L'udito è gratificato perché il rumore del motore è come lo abbiamo appreso da piccoli. Il motore deve pistonare, la marmitta borbottare ed espellere i battiti del pistone;
L'olfatto sente esattamente quello che la meccanica produce. È quello che sentivate quando da piccoli andavate col papà o lo zio in officina.
La vista è miracolosamente soddisfatta la linee linde e snelle, essenziali e limpide che corrispondono a quelle moto che sognavamo quando andando a dormire pensavamo: da grande voglio una moto come quella. La vista non si deve per forza far piacere linee robotiche solo perché funzionali.
Il tatto è in delirio per il sol fatto che tocca metalli. Più o meno pregiati ma metalli. Colorati. Lisci. Freddi al tatto ma bollenti nelle forme. Immutabili.
Il culo, come quinto senso al giorno d'oggi, rende grazie ogni volta che ci si poggia. Cosi vicino da terra, così confortato nell'imbottitura sella. La posizione rilassata che ti concilia con l'essere.
Non si spiega l'inspiegabile. Si guida.
Il concetto ancestrale di moto, quello primordiale, è nel bib twing e pochi altri bicilindrici.
:)
vadolungo
16-10-2012, 00:26
HD= grandi spazzi, lunghe e dritte strade, con orizzonti lontani. Le vibrazioni poderose del motore, gambe e braccia dritte con la faccia al vento quel vento caldo che odora di libertà. Gente fiera e selvaggia gli harleysti.
Ne vedo tanti qui a Roma. Con le loro borse in cuoio piene di pratiche e atti e con lo sguardo verso il più lontano dei .........semafori. ;)
The Concorde
16-10-2012, 00:43
Pier consentimi un ragionamento che io stesso, scrivendolo, mi rendo conto che possa sembrere davvero terra terra e prettamente economico se letto male...
Il fatto di poterti permettere 2 moto ti concede il lusso di poter avere una scelta quando scendi in garage...bene...quindi, inconsciamente, la scelta che non puoi fare quando sei sull'HD, ovvero quella di correre se necessario, la fai davanti alle 2 moto:che faccio oggi!?mi metto in modalità slow e prendo l'HD o scelgo la dinamicità e la versatilità dell'RT!?
quindi credo che già da questo momento tu abbia già fatto una, se non vogliamo chiamarla scelta, presa di coscienza ancor prima che la moto scelga x te...
Se tu non potessi scegliere!?
Se tu potessi permetterti una sola moto!?
Non credi che quella situazione di benessere e piacere di andare piano, sentire profumi ecc (ke condivido assolutamente) siano ingigantite ed amplificate dalla certezza che tu possa cambiare stile di guida semplicemente tornano a casa e prendendo l'altra?
Che il sapere che "se mi stufo la prox volta prendo l'altra" abbia, ovviamente secondo me, un enorme peso a livello di tranquillità emotiva!?
Concolusione:
se tu adori andare piano di tuo, ti piace vedere il panorama, ti piace sentire i profumi, il cambio di vegetazione e tutto quello che vuoi MA hai la consapevolezza che puoi fare solo quello, non più dare gas non puoi "tirare una staccata" ecc ecc secondo me queste emozioni non sarebbero percepite come le percepisci tu...
Secondo me la condizione mentale di poter scegliere moto è di grande peso e valore nelle emozioni descritte nel primo post...
ps se secondo voi è un'abnorme stronzata mandatemi pure i proiettili a casa :lol:
Ma per andar piano, fare le curve senza piegare, beccarsi un sacco di vibrazioni e guardare il panorama occorre spendere tutti quei soldi??
vadolungo
16-10-2012, 08:15
Bravo paolok, si vede che sei uno che ama l'essenza della motocicletta. Un manubrio un faro e il serbatoio stretto tra le gambe. :) Che senso ha spendere tutti quei soldi?
Veramente a me piacciono le moto tecnologiche e performanti che, conseguentemente hanno un costo elevato, quello che non capisco è come giustificare l'acquisto di una HD con motivazioni tipo "che bello...va piano, vibra da pazzi, non si riesce a piegare"....
La scelta di una moto generalmente è assolutamente irrazionale e dettata il più delle volte dall'estetica e dalle mode del momento, secondo me questi sono i veri motivi per cui uno può acquistare una HD, anche perchè per andar piano ecc...si può spendere enormemente di meno.
Hedonism
16-10-2012, 08:33
solo tentare spiegare la situazione, già la mortifica.
beato chi ci gode (me compreso) chi non capisce, o non l'ha provata o non e' scattata la scintilla (per le motivazioni piu' disparate), inutile spiegare si finisce solo per sminuire la cosa.
Hedonism
16-10-2012, 08:34
Veramente a me piacciono le moto tecnologiche e performanti che, conseguentemente hanno un costo elevato, quello che non capisco è come giustificare il costo delle HD con motivazioni tipo "che bello...va piano, vibra da pazzi, non si riesce a piegare"....
La scelta di una moto generalmente è assolutamente irrazionale e dettata il più delle volte dall'estetica e dalle mode del momento, secondo me questi sono i veri motivi per cui uno può acquistare una HD, anche perchè per andar piano ecc...si può spendere enormemente di meno.
e se la moda fosse avere tante lucine e pulsantini e cazzi vari?
non c'e' posto al mondo dove per andarci occorra la dotazione di una astronave
E' vero...però per lo meno ci arrivi in quel posto comodo, velocemente e divertendoti.
sartandrea
16-10-2012, 10:57
............Quando guido l'Harley invece, a livello inconscio, si verifica una specie di "rassegnazione" positiva; non ho di che scegliere, mi tocca andare piano e amen.
Il problema non si pone.
Questo fa si che ci si ponga in maniera completamente rilassata, a livello mentale, nei confronti della conduzione del mezzo; ci si rasserena.
Ecco che si è più disposti a guardarsi attorno, a sentire profumi, a godere dei battiti dei grossi pistoni sotto la sella.......
tu adesso ti metterai a ridere, ma quello che descrivi in questo passaggio che ho quotato è la stessa cosa che capita con un PX200
uso il PX 365 giorni, e vado spesso e volentieri a zonzo per i monti con uscite anche di oltre 400km al giorno (in montagna con il PX sono tanti) e credimi sulla parola su quello che sto per dirti:
girare per monti e colline con un PX200 o un HD di quelle "grosse" la velocità media di crociera è praticamente la stessa, credimi che parlo per esperienza
anzi, nelle discese dai passi a volte sono io che devo rallentare se voglio stargli dietro e naturalmente rimane il fatto che per un Vespista scalare 3-4 passi in un giorno con un PX di 30 anni fa ha un sapore tutto suo
potrà sembrare inverosimile ma sotto certi aspetti fra un PX200 e una classica HD ci sono diverse "affinità"
p.s.
specifico sempre "PX200" per il semplice fatto che per quelli che girano fra monti e colline la differenza di "tiro" fra un 125/150 e il 200 (originali) si sente e considerando le basse prestazioni nella pratica fa una certa differenza
purtroppo il 200 ha il limite che ogni 100/120 km sei in riserva
vialattea1970
16-10-2012, 12:11
...capisco poco o niente di moto, ma il piacere che provo tutte le (poche) volte che la mia piccola Forty-Eight gialla mi accompagna è molto intenso. Come dite voi maschietti ? ecco appunto...
Ne vedo tanti qui a Roma. Con le loro borse in cuoio piene di pratiche e atti e con lo sguardo verso il più lontano dei .........semafori. ;)
...di solito affiancano dei GS Adventure con faretti e tris alu, e magari gomme tassellate, in attesa di avventurarsi......... nei vicoli dello shopping?? ;)
andreone
16-10-2012, 14:27
Io al prossimo raduno di QDE vengo con l'Harley :lol: :lol:
harley che sono stato il primo o tra i primi a controllarti in concessionaria a monza!!:):):)
......... nei vicoli dello shopping?? ;)
Eccerto, a che servono le alu se no?
vadolungo
16-10-2012, 19:27
Io pev la guida estvema quando voglio advenalina uso la K1600GT. Pev rilassavmi e libevave la mente scelgo una delle grossa Harley.
Un pensievo pevò, va sempre a i meno fortunati che si spostano che sò, solo con una R1200R.
Hedonism
16-10-2012, 19:57
Una evve1200evve?
anfatti.....
Pier_il_polso
16-10-2012, 22:35
Pier consentimi un ragionamento ....
Se tu non potessi scegliere!?
Se tu potessi permetterti una sola moto!?
Secondo me la condizione mentale di poter scegliere moto è di grande peso e valore nelle emozioni descritte nel primo post...
Secondo me il tuo ragionamento è giustissimo.
Se non potessi scegliere, se potessi permettermi una sola moto ?
Terrei la RT.
;)
Pier_il_polso
16-10-2012, 22:36
tu adesso ti metterai a ridere, ma quello che descrivi in questo passaggio che ho quotato è la stessa cosa che capita con un PX200
Guarda, solo 6 mesi fa mi sarei messo a ridere, ora.....lo capisco perfettamente ;)
Pier_il_polso
16-10-2012, 22:47
harley che sono stato il primo o tra i primi a controllarti in concessionaria a monza!!:):):)
Verissimo :!::!::!::!:
andreone
17-10-2012, 10:36
hahahaahahaha
bello vederla 'in opera'
e bella moto: in condizioni perfette!!:)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |