PDA

Visualizza la versione completa : Pedale freno posteriore


vitmez
11-10-2012, 20:34
Sutta mia RT (my 2008) se freno con il freno anteriore è tutto ok, se freno con il freno posteriore è tutto ok, se freno con in freno anteriore e inizio a frenare anche con il posteriore il pedale del freno, alcune volte, "sobbalza", ha piccoli movimenti verso l'alto, senza che però questo influenzi la frenata, che resta ottima : perchè ?? è normale ??
Ovviamente ho l'ABS !

Superteso
11-10-2012, 20:38
Se freni con l'anteriore, frena anche il posteriore?


using ToPa.talk...🐾

Paolo Grandi
11-10-2012, 20:46
Ipotizzo: frenando con l'anteriore in parte la frenata viene automaticamente ripartita sul posteriore. Tu gli aggiungi una ulteriore pressione (a volte forse eccessiva) con il pedale.
E parte l'ABS dietro, con ovvie reazioni sul pedale.

robedece
11-10-2012, 21:01
si è normale, ma non chiedermi il perchè, altri più esperti ti risponderanno, ma ripeto è normale

1965bmwwww
11-10-2012, 21:02
Confermo la tua ipotesi

managdalum
11-10-2012, 21:06
Direi che Paolo ha ipotizzato bene ...

Enzofi
11-10-2012, 21:10
anche la mia ha questo comportamento, o meglio mi sembra che il pedale del freno posteriore a freddo sia "incollato". Tendenzialmente inizio la frenata sempre aggiustando con il posteriore, che é il primo ad entrare in funzione.
Sinceramente non mi sono mai posto il problema.

zangi
11-10-2012, 21:16
Ipotesi esatta di Paolo.
Aggiungendo il pedale alla leva si raddoppia al post con intervento abs.

snipe
11-10-2012, 21:40
allora tutti d'accordo con paolo :lol: ..anche a me capita a volte :cool:

vitmez
11-10-2012, 21:58
Non mi sono spiegato bene. L'ABS non entra in funzione, me ne accorgerei. Io inizio a frenare con l'anteriore, poi aggiungo il posteriore, verso la fine, magari perchè intendo fermarmi. In questa ultima fare il pedale (ma solo il pedale, perchè la frenata non ne risente affatto) ha come dei "sobbalzi" verso l'alto.
Sicuramente non è l'ABS. Al massimo il ripartitore di frenata !
Ma non è mai capitato a nessuno ??

Motta
11-10-2012, 22:02
Si, a me una volta è capitato....ma ho pensato fosse l'abs.
Altre volte però pestando più forte col piede la ruota dietro ha inchiodato.....e l'abs? Mah...

Enzofi
11-10-2012, 22:31
"sobbalzi" verso l'alto.sì, ma quello che sento è come se il pedale avesse degli impedimenti al movimento e si azionasse a scatti.

Enzino62
12-10-2012, 08:44
quel pedale ti dice"ma che freni a fare con il posteriore se gia'stai frenando???
azionando con la leva la frenata combinata,nel posteriore si aziona un solo pistoncino,evidentemente quando è in funzione e si da pressione anche sulla pedalina facendo intervenire l'altro pistoncino la pompa ha bisogno di tornare indietro perche'gia'in pressione e riprendere il secondo(mia ipotesi).
Ma mi chiedo:
se usate la leva si attiva la frenata combinata a cosa serve poi anche la pedalina?non serve in questo caso l'ultima anche perche il posteriore quasi sempre se premuto aziona l'abs.
cosa diversa se usi solo la pedalina pelando,allora il posteriore ti rallenta-corregge.
se fosse l'abs sentiresti solo un tremolio tipo vibrazione cellulare.

EagleBBG
12-10-2012, 10:56
Secondo me é banalmente il feedback dell 'ABS .

squalo
12-10-2012, 11:14
non è l'ABS (sarebbe un tremolio diverso e poi...OGNI volta che tocchi il freno dietro lo fa), ma è vero che fa un piccolo scattino.
sicuramente è legato alla frenata combinata.
comunque è "normale"

Robby63
12-10-2012, 11:35
L'integral ABS nella seconda parte della frenata fa frenare prevalentemente l'anteriore per evitare il bloccaggio del posteriore. Visto che tu agisci in senso opposto l'ABS deve intervenire, probabilmente il tuo ABS ti avvisa con una vibrazione, mentre il mio rende il pedale del freno posteriore durissimo.

Enzino62
12-10-2012, 12:34
L'abs funziona in tutti i mezzi allo stesso modo,è anche vero che indurisce il pedale,lo fa'anche in auto,ma l'alternare a premere e mollare(ecco il pedale salire e scendere),che poi è la tecnica dell'abs e talmente veloce che esce fuori tipo una vibrazione,almeno sulla mia RT che l'ho sperimentato due volte funge cosi',e se non era l'adrenalina della frenata mi è parso che il tremolio lo si sentiva su tutta la moto,sentire il pedale che sobbalza non credo sia la stessa cosa.

Doppiolampeggio
12-10-2012, 18:48
Ipotizzo. E se fosse il segnale che il disco posteriore non è più dritto ?. A me una cosa del genere l'aveva fatta la macchina ed erano i dischi che non essendo più dritti facevano ballare il pedale del freno. Se ho detto una fesseria perdonatemi, non sono ancora un mukkista doc.:lol::lol::lol:

vitmez
12-10-2012, 19:34
Penso che Enzino abbia propio ragione. Anche io escludo totalmente l'ABS : il suo ingresso è totalmente diverso.
Parimenti Enzino ha ragione quando si chiede cosa uso a fare il freno posteriore quando sto già frenando con l'anteriore che, con la combinata, agisce su entrambe le ruote !
E' solo cattiva abitudine. La mia vecchia R1200R non aveva l'ABS e neanche la frenata combinata. E così tutte le mie moto precedenti (forse fatta salva una Guzzi 850 T, ma non ricordo bene !).
Comunque l'importante è che non sia solo io sentire, di tanto in tanto, piccoli sobbalzi sul pedale del freno posteriore o, meglio, che non sia un difetto !

snipe
12-10-2012, 20:44
E' solo cattiva abitudine. !

su questo non sono assolutamente d'accordo..

EagleBBG
12-10-2012, 21:15
E' una buonissima abitudine. Bisognerebbe solo riuscire a non applicarla in caso di moto con frenata integrale o semi-integrale. ;)

max5407
12-10-2012, 21:27
il freno post. lo uso molto nei tornanti in dicesa, mai sentito nulla di strano.
Nei tornanti, freno prima con l'ant. poi prima di mollare il freno ant. freno anche con il pedale e tengo frenato a seconda del bisogno, mi aiuto molto a chiudere la curva in uscita.

squalo
12-10-2012, 21:53
Uso spessissimo il freno posteriore per accompagnare la moto in curva. Chiaramente c'è un momento in cui sto ancora frenando con l'anteriore e inizio a frenare con il posteriore. In quel momento sento lo scattino alla leva.

Enzofi
12-10-2012, 21:59
esattamente uno scattino al pedale del freno. Ma non sempre, lo sento solo nelle prime decine di chilometri. Come se il perno fosse da ingrassare

zerbio61
13-10-2012, 09:50
lo scatto lo fa sempre ogni volta che si aziona anche la leva dell'anteriore combianto, solo posteriore non lo fa

robertag
13-10-2012, 10:34
... ho seguito il 3D ed ho letto dei comportamenti del freno posteriore.... o io sono totalmente insensibile oppure sulla mia mucca non ho mai notato niente di simile....

maxriccio
13-10-2012, 11:00
La tua essendo un 2006 ha il servo e questo fenomeno non sussiste, il pedale "agitato" si verifica solo su quelle senza sf...
Io appena presa la nuova avevo sollevato il problema, se premi il pedale con la leva gìà tirata il pedale "rimbalza" ma in effetti se hai già tirato la leva non c'è alcun bisogno di premere anche il pedale....

franco56
13-10-2012, 11:31
Il mio 2008 lo fa,all'inizio ho pensato ad un difetto poi ho capito che è normale, secondo me è il ripartitore di frenata che gli dá quella sorte di sussulto

langs
13-10-2012, 11:38
Sulla mia RT2007 il pedale del freno post. è ancora come mamma BMW l'ha fatto!
Mai toccato, dato che c'è la frenata combinata e il paralever/telelever non fa affondare la moto in frenata.
So che c'è uno "stile" di guida che prevede un intenso uso del freno post per "indirizzare" la moto in curva, ma io freno prima della curva, mollo i freni e percorro in rilascio la prima metà, poi dalla corda rialzo la moto e accellero.

Credo peraltro che la frenata combinata comporti di non usare congiuntamente leva e pedale, dato che si va a "scombussolare" il sistema che regola tutto da solo (sarebbe come se con l'ABS anche noi volessimo "intervenire" nella frenata), quindi bisogna modificare lo stile e usare un solo comando alla volta (meglio se solo la leva, dato che se hanno studiato un sistema per aiutarti, tanto vale usarlo!).

Tutt'altra situazione nella MTS1000 (senza ABS, frenata combinata ecc.) nella quale non riesco a "staccare" senza combinare l'azione sulla leva dell'ant. e il pedale del post (diciamo pure con il "gusto" di gestirmi completamente io la frenata: ma trovo logiche e corrette le differenze fra una moto turistica e una da divertimento)

:)

Enzino62
13-10-2012, 17:24
Ooooooo e che cazz finalmente un ragionamento logico..bravo.

Rob,noi con il freno scemo siamo esodati dallo scalcio della pedalina.

O.T.
Tolte le pastiglie C.L. e messe le originali bmw.porca paletta..adesso si che frena.

robertag
13-10-2012, 18:38
"Rob,noi con il freno scemo siamo esodati dallo scalcio della pedalina."

Enzino, noi abbiamo delle mucche educate a dovere... si sa che quelle giovani sono ancora piuttosto maleducate ed un pelino arroganti...:lol::lol:

Enzofi
13-10-2012, 18:42
il freno posteriore non serve solo in curva, ma soprattutto sui terreni scrucciolevoli o non asfaltati. Forse andando al bar non se ne trovano...Durante una discesa sterrata come c@zzo frenate ?

EagleBBG
13-10-2012, 19:22
Sbagliato moto? :)
In una discesa sterrata mi fido del bilanciamento offerto dal servofreno. Finora si è dimostrato molto efficace.

managdalum
13-10-2012, 21:00
in discesa su terreni sdrucciolevoli frenare solo con il posteriore (bello scarico perché ... sei in discesa) è un'ottima idea per andarci davvero al bar, quello dell'ospedale

Enzofi
13-10-2012, 21:36
sarà, però è quello che insegnano gli istruttori federali.

ovviamente con moto da strada come le nostre

managdalum
13-10-2012, 21:42
non so, davanti agli istruttori ... freno.
In fuori strada in discesa se io freno solo con il posteriore, non freno.
Uso l'anteriore cercando di dosarlo per non farlo bloccare, ma non è detto, a questo punto, che sia il modo giusto

Enzino62
14-10-2012, 08:26
Ribadisco l'inutilita'del pedale posteriore su una moto a maggior ragione su una moto come la RT da 300 kg che ha la combinata e il sistema telelever che non affonda la forcella.
se usate il pedale di una ipersport non frena na sega,serve solo per pelare.

Superteso
14-10-2012, 11:00
Se lo dici tu.....


using ToPa.talk...🐾

Enzino62
14-10-2012, 13:52
......lo dicono tutti quelli che prima della RT non avevano uno scooter ma una moto.

vitmez
14-10-2012, 13:57
Il forum ha imboccato una altra strada : come usare i freni !
Penso che abbiano tutti ragione, rappresentando stili di guida differenti e moto differenti !!
Certo è che lo stile di guida non può non tener conto della moto, e con la frenata combinata l'uso della leva e del pedale è effettivamente, nella maggioranza dei casi, un non senso.
Devo farci l'abitudine !!!

Superteso
14-10-2012, 14:42
......lo dicono tutti quelli che prima della RT non avevano uno scooter ma una moto.

Eccapirai....

Mai avuto scooter e tanto meno pseudoscooter..... per questo uso anche il freno posteriore quando serve in curva. Questo lo dice chi usa moto e chi insegna ad andare in moto.


using ToPa.talk...🐾

snipe
14-10-2012, 16:38
allora anche stoner non capisce una cippa di come si fa ad andare in moto visto che lo usa parecchio il freno post ...:lol:

maxriccio
14-10-2012, 18:16
Essì perchè Stoner va in pista con l'rt o una moto simile.....:(

EagleBBG
14-10-2012, 18:36
Stoner non ha servofreno né frenata integrale. ;)

topcat
14-10-2012, 18:54
Ribadisco l'inutilita'del pedale posteriore su una moto a maggior ragione su una moto come la RT da 300 kg che ha la combinata e il sistema telelever che non affonda la forcella.
se usate il pedale di una ipersport non frena na sega,serve solo per pelare.

caro enzo, mi permetto di osservare, e puntualizzare :)

tu parli avendo anni di esperienza con la Rt modello 2006... con cui ho fatto qualche anno anch'io di strada ...
la particolarità di questa RT è il servofreno elettrico e la frenata integrale (al 100%)
anch'io sostengo pienamente il tuo pensiero pensando al modello 2006
tant'è che ho disimparato a frenare col posteriore... giuro che non l'ho usato proprio per anni

dal modello del 2007 han cambiato ABS e servofreno...
la mukka attuale ha un semi integral e senza servofreno (2010)

condivido il pensiero di tutti quelli che scrivono che aumentano la pressione dietro sobbalza il pedale (eccesso di pressione) e con l' impianto attuale il freno posteriore lo si usa parecchio, con opportunità e vantaggio nella guida...

HO RITROVATO LA GIOIA DI FRENARE COL POSTERIORE... (mentre per usarlo come antipattinamento in uscita di curva abbiamo perso il treno.... c'è oramai il controllo di trazione elettronico)

Enzofi
14-10-2012, 19:06
piccolo OT
con le moto d'epoca, dove la frenata è sempre aleatoria, il freno posteriore si usa eccome ! ci fosse anche il freno a mano si userebbe pure quello...

vitmez
14-10-2012, 20:09
Penso che il pensiero @topcat sia una eccellente sintesi che spiega le ragioni di tutti e perchè, su moto che solo apparentemente sembrano uguali, è necessario usare stili di guida (e franata) differenti.
Sono contento.
Non devo disimpararead usare il posteriore.
Devo solo abituarmi a un diverso, e più attento dosaggio e, se del caso, a qualche sobbalso del pedale :)

robertag
14-10-2012, 20:45
premesso che io sinceramente non ho ancora capito quale grande differenza ci sia tra i my05/06 e quelli successvi... non parlo di aspetti tecnici e costruttivi, ma dell'uso e, per quanto riguarda questo aspetto, non credo, dopo aver provato il nuovo modello in varie occasioni, che esistano differenze sostanziali ...
detto questo qui c'è chi, con le 05 e 06, non usa il freno post mentre io invece lo uso molto come faranni altri, presumo... quello che voglio dire è che sicuramente è lo stile di guida di ognuno che ne determina le modalità d'uso; ovviamente a parità di impianto frenante... qualcuno poi ha ricordato che il posteriore è utile su fondi sdrucciolevoli e/o sterrati... in parte sono anche d'accordo ma, in queste condizioni, io mi preoccuperei prima degli "effetti" negativi dell'ABS...

Enzofi
14-10-2012, 20:57
no! l'ABS no!

squalo
14-10-2012, 21:09
Va beh...allora...visto che è stato tirato in ballo questo NUVOSSIMO argomento...
L'ABS della mia RT è MERAVIGLIOSO.
Addirittura oserei dire che è sprecato per una turistica, starebbe bene su su una supersportiva. Ha una taratura "sublime"
Da bave alla bocca
Arrivi a fare staccate aggressive e senti che il posteriore inizia i micro-bloccaggi e stride sull'asfalto...da goduria pura.
fine OT

u00328431
15-10-2012, 10:26
Parlando del 1150 (ma dovrebbe valere anche per le prime 1200, quelle con il servo elettrico) mi pare di aver letto da qualche parte che il bilanciamento del sistema integrale è diverso se si usa lìil pedale piuttosto che la leva. In entrambi i casi intervengono tutti e tre i dischi, ma se si usa il pedale c'è una maggiore attività sul posteriore. Non è documentazione ufficiale e non so dire dove l'ho letto, potrebbe essere solo l'impressione di un tester, ma se così fosse avrebbe un senso anche con queste moto la pratica di pelare il posteriore in curva. Qualcuno può confermare o smentire, e magari trovare dove si parlava di questo?

managdalum
15-10-2012, 10:36
non è così: la leva al manubrio aziona freni anteriori e posteriore, il pedale solo il posteriore.

Comunque qui (http://www.onoriomoto.com/ASC-ABS.php) c'è una bella descrizione (un po' da cartella stampa, ma tecnicamente interessante)

maxriccio
15-10-2012, 10:40
Avremo anche tutti ragione, però....
il freno posteriore ha senso se lo usi come timone in curva o per piccoli rallentamenti, ma se hai già pinzato con la leva il pigiare il pedale non ha alcun senso dato che vai ad agire su una pinza che è già attiva e non ne modifichi la pressione.

Riguardo alla differenza tra 06 e successive, concordo che non esiste alcuna differenza nella gestione leva/pedale e chi dice il contrario... peste lo colga!:lol::lol:

EagleBBG
15-10-2012, 15:27
non è così: la leva al manubrio aziona freni anteriori e posteriore, il pedale solo il posteriore.

Comunque qui (http://www.onoriomoto.com/ASC-ABS.php) c'è una bella descrizione (un po' da cartella stampa, ma tecnicamente interessante)

Ehm... Quel link descrive il nuovo ABS post 2007. ;)
EDIT: mi correggo. Avanzando nella lettura c'è una interessantissima disamina dei vari ABS che si sono succeduti sulle BMW, che tuttavia conferma quanto affermato da
topcat e u00328431 e la mia prima frase di questo post. Quanto affermi vale a partire dal 2007.

Doppiolampeggio
15-10-2012, 19:05
Comunicazione di servizio.
Enzino, ritieniti "punito" per quanto da te espresso in merito agli ex possessori di scooter o spooter tu voglia dire.
Robertag, sei pregato di non postare assolutamente più la tua ormai famosa emoticons contro noi poveri scooteristi ex-attuali-futuri.
Grazie.:lol::lol::lol::lol:

EagleBBG
15-10-2012, 20:22
Gli ex si possono anche perdonare ma gli attuali e i futuri proprio no.:banghead::banghead::banghead:

vitmez
15-10-2012, 20:44
Poareti !!!

Doppiolampeggio
15-10-2012, 21:03
EagleBBG, ma perchè sei così cattivo con gli scooteristi, hanno anche loro 2 ruote ( magari piccoline ) e................................................. ...diciamoci la verità, il piacere che da la guida di una moto, se RT è ancora meglio, lo scooter non lo potrà mai dare, ma nel traffico caotico la maneggevolezza di uno "spooter" la moto difficilmente la può raggiungere.
Insomma diamo alla moto quello che è della moto ed allo scooter quello che è dello scooter, con buona pace per i "puristi" della moto.:!::lol:

robertag
15-10-2012, 21:04
Comunicazione di servizio.
Enzino, ritieniti "punito" per quanto da te espresso in merito agli ex possessori di scooter o spooter tu voglia dire.
Robertag, sei pregato di non postare assolutamente più la tua ormai famosa emoticons contro noi poveri scooteristi ex-attuali-futuri.
Grazie.:lol::lol::lol::lol:

intendevi questa?
always against the spùters :blob::blob::blob:
always against the spùters :blob::blob::blob:
always against the spùters :blob::blob::blob:

vitmez
15-10-2012, 21:26
Con la mia vecchia R1200R non ce n'era per nessun scooter !
Ed io sono parecchio calmo nella guida !

robertag
15-10-2012, 21:52
... se c'e una moto divertente in casa BMW quella è proprio la R:!::!:
niente di esasperato come in certe naked. sincera ed agile e grintosa quanto basta... IMHO

EagleBBG
16-10-2012, 09:08
EagleBBG, ma perchè sei così cattivo con gli scooteristi...
Insomma diamo alla moto quello che è della moto ed allo scooter quello che è dello scooter, con buona pace per i "puristi" della moto.:!::lol:
Appunto.
P.S. Io non ho nulla contro gli scooter, ma non posso dire lo stesso per gli scooteristi.

managdalum
16-10-2012, 11:17
potremmo rimanere IT?
grazie

pieroge
16-10-2012, 23:49
posso dire la mia ?
il fatto di aiutarsi nelle curve per timonare il posteriore mi pare di averlo letto proprio sul libretto di uso e manutenzione ( io ho una 2009) e poi ho fatto delle prove nel dritto spingendo forte e frenando violentemente col solo posteriore quei sobbalzi di pedale che dite non e' altro che l'abs che entra in funzione altrimenti la ruota posteriore si blokkerebbe cosa che invece non avviene,altrimenti che xxxxo di abs e' ! ? del resto e' la stessa cosa con le auto !! provate a frenare violentamente guardate sotto al piede cosa sentite. i sobbalzi !! e ricordiamoci che l'abs al posteriore e' all'interno della coppia conica sulla corona questo perchi' l'avesse dimenticato. non e' questione di pressione tra ant e post.

pieroge
17-10-2012, 00:04
ora invece permettetemi di fare una piccola divagazione.
l'abs in tutti questi anni si e' evoluto e continua a evolversi,era nato per far si' che in ogni circostanza di tempo e di strada l'abs permetteva di sterzare senza sbandare e bloccare le ruote ( e senza scivolare aggiungerei per la moto), ecco a cosa serviva e serve l'abs e i vari trazione di controllo e antipattinamento perchi' non lo sapesse e' sempre dal sistema abs che riceve gli imput( esempio ; non esistono 2 fili uno per abs e uno per trazione o antipattinamento ) ma e ' sempre lo stesso cavetto !.) perdonatemi la divagazione. se qualcuno ha da obiettare qualcosa su quello che ho detto,posso dire che io sono nel settore auto e per le moto non cambia una cippa come a volte qualcuno dice. e non voglio insegnare niente a nessuno. ma solo spiegare il sistema abs.

Wotan
17-10-2012, 00:09
azionando con la leva la frenata combinata,nel posteriore si aziona un solo pistoncino,evidentemente quando è in funzione e si da pressione anche sulla pedalina facendo intervenire l'altro pistoncino la pompa ha bisogno di tornare indietro perche'gia'in pressione e riprendere il secondo(mia ipotesi).Visto che alla pinza posteriore arriva un solo tubo idraulico, come ritieni che sia possibile attivare un solo pistoncino?

Telepatia?
Ordini trasmessi via radio in tedesco?
Sabotaggio da parte della Honda?

pieroge
17-10-2012, 00:09
il vero problema e' che a volte quando abbiamo un ostaccolo che si para davanti a noi ; la vecchietta,il bambino,la palla ,il coglione che passa con il rosso pieno,se solo avessimo il sangue freddo anzi gelato potremmo sterzare tranquillamente senza cadere,ma e' difficile rimanere in equilibrio ecco e logicamente aggiungo si cade lo stesso pur avendo l'abs. con un auto si puo' con la moto ci vuole solo un miracolo..
un lampeggio a tutti ragazzi.

squalo
17-10-2012, 08:36
...

Ordini trasmessi via radio in tedesco?

.....

è proprio cosi! :lol:

zangi
17-10-2012, 08:51
.....tranquillamente senza cadere,ma e' difficile rimanere in equilibrio ecco e logicamente aggiungo si cade lo stesso pur avendo l'abs. con un auto si puo' con la moto ci vuole solo un miracolo..
zi.

Forse non conosciamo pienamente le potenzialita`di cio`che guidiamo.
Consideriamo abs un sistema«quando serve»
Non guidiamo attivamente il sistema abs.
Strizziamo la leva e preghiamo il cielo.....
Ma se intanto curviamo...la moto curva!!

Superteso
17-10-2012, 08:57
Incredibol…


using ToPa.talk...🐾

pieroge
17-10-2012, 15:17
e' non voglio parlare del sensore d'imbardata..............

per wotan.......
quelle battute che hai fatto su enzino62 sono battute da bar .........scusami eh........

managdalum
17-10-2012, 15:57
battute da bar ...

quindi dovresti apprezzarle

ossignur.................la tucano sulla r850rt.che libidine.che libidineeeeeeeeee.
ma le studiate di notte ?
lamp.


olivastro.
ora basta,( ahahaha) se non vuoi aria prenditi un'auto e tieni chiusi i finestrini,lascia perdere le moto. ora stai esagerando.
ma stai ancora a scrivere qui' ? io pensavo che stavi scorazzando gia' con la nuova ................



echediamine.mi sembra come quella barzelletta che uno dice : sai io sono nato dal buco del...........ulo.
e l'altro gli fa': ma dai finiscila !!
e l'altro gli risponde ; va bhe' a un DITO !

Superteso
17-10-2012, 16:00
Azz Managda…

Ma che bar è questo…

Non si capisce na mazza, io só tardo, ma non mi sembra facciano ridere.


using ToPa.talk...🐾

Wotan
17-10-2012, 16:23
e' non voglio parlare del sensore d'imbardata..............

per wotan.......
quelle battute che hai fatto su enzino62 sono battute da bar .........scusami eh........E tu chi sei, l'avvocato di Enzino?

1965bmwwww
17-10-2012, 16:41
:happy1::happy1::happy1::happy1::happy1::happy1:.. .ma tu guarda..uno nn segue per un po' e guarda che piega interessante che prende la cosa....mi metto comodo....continuate pure.......

Superteso
17-10-2012, 16:51
E tu chi sei, l'avvocato di Enzino?

La NERCHIA si abbatte senza colpo ferire.

Ahahahah


using ToPa.talk...🐾

Enzofi
17-10-2012, 17:16
sarebbe bello che le sezioni tecniche rimanessero tali, senza virare sempre sul cazzeggio o sull'insulto. Magari qualcuno un giorno potrebbe persino cercarci dei suggerimenti

zangi
17-10-2012, 17:57
Vanno bene anche sbagliati?

maxriccio
17-10-2012, 18:25
Sarebbe bello... ma anche cazzeggiare non è male;) insegna a non prendersi troppo sul serio.....

Superteso
17-10-2012, 18:27
Quoto entrambi.


using ToPa.talk...🐾

Doppiolampeggio
17-10-2012, 19:10
Beh, cazzeggiare è bello, certo però che se una persona ha bisogno di risolvere un dilemma/problema, fa molto piacere soprattutto ricevere risposte chiare,concise,ma dettagliate.:!::!:

Superteso
17-10-2012, 19:26
Mi sembra che ci son pure quelle…


using ToPa.talk...🐾

Wotan
17-10-2012, 19:37
Allora, per semplificare la vita al nostro amico Vitmez, perso nel mare magno di fesserie scritte nel corso del thread, la risposta corretta è più o meno quella data da Paolo Grandi nel post #3 (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=7015881&postcount=3), con la precisazione che in tal caso (ove l'azionamento simultaneo del pedale e della leva generano una "somma di pressioni" sul circuito posteriore) variazioni abbastanza evidenti della posizione del pedale si hanno anche prima che eventualmente si inneschi l'ABS.

Ogni sistema ABS ha, per ciascun circuito, una pompa che ripristina la pressione dove era stata tolta per evitare il bloccaggio, quindi una specie di servofreno c'è sempre. In più, nel sistema BMW, la pompa del circuito posteriore attiva il freno posteriore quando si usa la leva del freno anteriore, realizzando così una frenata integrale piena, con utilizzo di entrambi i freni al 100%.
Ecco perché a quadro spento la frenata integrale non c'è e ogni comando aziona solo il freno corrispondente.

Tutto questo si verifica col sistema Continental Teves ("senza servofreni"), mentre l'FTE ("con servofreni") funzionava in modo diverso.

vitmez
17-10-2012, 19:40
Grazie Wotan, una sintesi eccellente ed autorevole !!!
Et de hoc ... satis !!!

Il Maiale
17-10-2012, 19:46
Cioé a chiave disinserita frenando davanti nn frena anche dietro?

zangi
17-10-2012, 19:51
No ,a chiave disinserita,funzionano come un impianto senza modulatore abs

Superteso
17-10-2012, 20:26
Bentornato Wotan……


using ToPa.talk...🐾

pieroge
17-10-2012, 21:46
per wotan..

asssolutamente non sono e penso che enzino62 non abbia bisogno dell'avvocato. tantomeno di me'.. era solo una considerazione mia. ( siamo in una nazione democratica dicono ) tu' hai detto la tua io ho detto la mia.

per mag......

sono battute estrapolate quelle che hai postato...............percui la gente che legge non capisce da cosa e come sono partite, e invece di ridere............piangono.
io accetto le battute e le ricambio se posso.
e mi piace stare in pace con tutti....................sempre e comunque.
triplo lamp.

managdalum
17-10-2012, 23:00
Ah perché nel contesto, invece, facevano ridere ...
Non me ne ero accorto

pieroge
17-10-2012, 23:43
c'e chi ride c'e chi no'...................

zumbit69
26-10-2012, 11:18
Che forza questo impianto frenante con ABS della mia RT 1.2 del 2007....
Quando freno con l'anteriore invia un impulso e azione anche il disco posteriore.. ed io che mi ero abituato a frenare congiuntamente con anteriore e accompagnare col posteriore.. questa moto fa tutto da sola. Poi se in fase di frenata istintivamente pigio anche il freno posteriore, come d'abitudine, il sistema mi avverte con un colpetto dal pedale del freno posteriore, come se volesse dirmi..."guarda che non serve, lo sto già facendo io".
Che moto intelligente!:D
Soddisfazione/DOPPIA libiidine
http://img254.imageshack.us/img254/3560/jerryt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/254/jerryt.jpg/)

Motta
26-10-2012, 13:34
Sicuro coscritto?? (se il 69 è quello che penso io.....) La mia (usata) è stata immatricolata un mese dopo la tua, stessa sensazione in frenata che descrivi Tu, ma qui sul forum si dice che dal nostro modello, per problemi, è stata tolta la frenata combinata.....comincio a non capire....ma sul my 2007 c'è o non c'è??....aspetto l'omino verde che accorpi queto thread ad altro esistente...

max5407
26-10-2012, 13:37
la frenata combinata c'è sempre, è stato tolto il servofreno.

OTTORENATO
26-10-2012, 13:40
:lol:Rt e sempre Rt...!
http://www.youtube.com/watch?v=K-7BTi41KMw&list=UUHrQoUUfMBafagQWgZDUXKA&index=7&feature=plcp

:) Frenata integrale combinata..non serve toccare il freno post..(uso solo il freno posteriore in caso di frenata d'emergenza dove i freni non bastano mai.):!:

EagleBBG
26-10-2012, 16:07
la frenata combinata c'è sempre, è stato tolto il servofreno.

Si ma è stata modificata nella modalità operative, come già detto nell' altro 3d

managdalum
26-10-2012, 17:00
ecco, c'era già un thread.

se oltre all'ABS inventassero anche qualcosa che impedisse l'inserimento compulsivo di discussioni clonate chiederei a Bumoto di adottarlo subito

zumbit69
27-10-2012, 18:38
Sicuro coscritto?? (se il 69 è quello che penso io.....) La mia (usata) è stata immatricolata un mese dopo la tua, stessa sensazione in frenata che descrivi Tu, ma qui sul forum si dice che dal nostro modello, per problemi, è stata tolta la frenata combinata.....comincio a non capire....ma sul my 2007 c'è o non c'è??....aspetto l'omino verde che accorpi queto thread ad altro esistente...
Che la frenata sia combinata è garantito.La mia RT è del 05/2007 ce l'ha. Può darsi che l'abbiano tolta da luglio 2007 o dopo.

Doppiolampeggio
28-10-2012, 11:39
La frenata combinata è presente su tuti i modelli, la sola cosa modificata è che da una certa data, penso dopo il 2007, è stato tolto il servofreno.:!::!:

zumbit69
28-10-2012, 14:19
Ma come ci accorgiamo se i nostri modelli hanno il servofreno?

Wotan
28-10-2012, 14:28
Il servofreno è sparito su tutti i modelli K e R dal Model Year 2007 (produzione da settembre 2006), tranne la K1200LT che lo ha montato fino all'uscita di produzione.
La frenata combinata invece è rimasta anche sui modelli successivi.
La presenza del servofreno è indicata chiaramente dal ronzio che si sente poco dopo aver acceso il quadro e poi ogni volta che si azionano i freni, anche da fermo.

zumbit69
28-10-2012, 14:31
Oh, finalmente qualcuno ci ha illuminati. Grazie Wotan

PATERNATALIS
28-10-2012, 14:57
Ecco perché a quadro spento la frenata integrale non c'è e ogni comando aziona solo il freno corrispondente.

Non concordo. A quadro spento SULLA MIA RT 1200 del 2006 se spingi sul pedale senti un movimento sulla leva e viceversa se tiri la leva freni ( MOLTO POCO) pure dietro. Del resto non ci sono elettrovalcole a bloccare il flusso per cui l' unica differenza e' il servofreno che non lavora.

Wotan
28-10-2012, 15:13
Il mio post si riferiva esplicitamente al sistema Continental Teves senza servofreni.
Nel sistema Integral ABS FTE è come dici, c'è un collegamento idraulico tra leva anteriore e circuito del freno posteriore.
Lo dice qui (http://www.kog.it/pdf/abs.pdf).

PATERNATALIS
28-10-2012, 15:16
Meno male, mi preoccupava non essere in accordo con te.....

Wotan
28-10-2012, 15:27
Paura, eh? :lol:

PATERNATALIS
28-10-2012, 16:15
In fondo tra dottori ci intendiamo.....

Wotan
28-10-2012, 16:17
C'è dottore e dottore.

PATERNATALIS
28-10-2012, 17:43
In effetti.....

Enzofi
30-10-2012, 10:28
emendamento dopo avere parlato con il concessionario.
il mio modello non ha la frenata combinata ma ripartita: 80% davanti e 20% dietro.
Tanto per intenderci, il freno posteriore è indipendente dall'anteriore. Infatti con marcia inserita e moto sul cavalletto, frenando davanti non ferma la ruota posteriore.

Wotan
30-10-2012, 11:18
Se parli dell'RT, il tuo concessionario dovrebbe cambiare mestiere.

Quando si frena, man mano che il carico si trasferisce la ruota anteriore, bisogna modulare la frenata in modo da ridurre sempre più la forza frenante sulla ruota posteriore.
Con una ripartizione fissa della frenata, si avrebbe all'inizio una frenata troppo debole e successivamente la tendenza al bloccaggio della ruota posteriore.
Per questa ragione, tutti i sistemi Integral ABS BMW, con o senza servofreni, hanno la frenata posteriore gestita dall'elettronica, che regola appunto la forza frenante in base a tale esigenza.

Enzofi
30-10-2012, 11:40
questo lo sapevo. Intendo precisare che pinzando davanti non frena dietro

Wotan
30-10-2012, 11:43
A scanso equivoci, la mia durezza va tutta al conce, che dovrebbe conoscere quel che vende, e non a te. :)

A moto ferma è un conto, in movimento è un altro. Il sistema tiene conto di velocità e decelerazione rilevate attraverso i sensori dell'ABS.

Idraulicamente, i due circuiti sul sistema senza servofreni sono totalmente indipendenti.

Enzofi
30-10-2012, 13:41
purtroppo la prova ho potuto farla solo da fermo. La cosa strana è che il libretto uso e manutenzione riporta "azionamento contemporaneo ant e post" senza differenziare tra movimento a bassa velocità alta velocità o fermo.
Questo crea confusione.

Wotan
30-10-2012, 13:45
Ma la prova da fermo l'hai fatta a quadro spento?

zangi
30-10-2012, 13:46
Mah...sara`la 2011......
La09...
A chiave disinserita se tiri il freno ant....posteriore libero.
A chiave inserita e su on(anche a motore spento)se tiri il freno anteriore frena anche il post.

Wotan
30-10-2012, 13:49
E infatti è così su tutti i modelli BMW con Integral ABS senza servofreni.

Enzofi
30-10-2012, 14:20
a quadro spento?motore acceso, marcia inserita, moto sul cavalletto.

Wotan
30-10-2012, 14:39
Prova a rifare la stessa prova nelle stesse condizioni, ma dopo aver fatto un giretto (cioè dopo aver completato il check ABS in movimento).

Enzofi
30-10-2012, 18:25
check ABS in movimentoconfermo che in questa condizione pinzando davanti frena anche dietro.

Wotan
30-10-2012, 18:41
:lol:
Prima non lo può fare, perché non ha ancora testato le ruote foniche. Da lì in poi lo fa sempre, dosando la potenza al posteriore secondo necessità, fino a spegnimento del quadro.

dosa
30-10-2012, 19:26
infatti se vuoi fare un burnaut o come cavolo si scrive lo devi fare prima di mettere in movimento la moto.
C'è un utente del forum che lo ha fatto con prova video non ricordo chi però.