andrea68
10-10-2012, 13:47
Ogni giorno attraverso la città in moto per andare in ufficio percorrendo in tutto 30 Km tra centro urbano e strada a scorrimento veloce (si fa per dire) come dovrebbe essere la Via Cristoforo Colombo (per chi la conosce) :mad:
Del set di valigie completo (originale) normalmente utilizzo la sola borsa laterale sx, che mi serve per metterci dentro il kit completo antipioggia, la giacca ed altre cosine utili.
Non utilizzo il top case perché mortifica la mukkina nel suo aspetto … e lei ci tiene alla linea :lol:
Nel traffico viaggio rasente alle auto ferme in coda, o che procedono al passo, faccio molta attenzione agli spazi in cui mi vado ad infilare e con un po’ di buon occhio sfioro (ma non tocco) le lamiere e gli specchietti delle macchine senza procurare danni per me e per gli altri :cool:
Tuttavia, anche controllando dal retrovisore, mi accorgo che alcune volte il buon istinto è ben supportato dalla fortuna per cui all’interno del casco mi rallegro per il c### che mi accompagna :!:
Finalmente arrivo al punto: mi chiedo quale resistenza all’urto abbiano le borse laterali, cioè se nel malaugurato caso d’urto (sgrat sgrat) si sganciano con facilità (e con quale danno) o se restano più o meno ben salde ai ganci di supporto.
Perché nel primo caso, evidentemente, andrei incontro ad un danno più che altro materiale … nel secondo caso, oltre il danno economico, una resistenza più tenace potrebbe rivelarsi pericolosa anche per la mia salute qualora dovessi essere sbalzato, per esempio, sul cofano o contro la portiera di uno dei “rarissimi” SUV di chiaro utilizzo metropolitano :mad:
Quali sono le vostre esperienze e le vostre osservazioni?
Grazie a tutti
Lamps
Del set di valigie completo (originale) normalmente utilizzo la sola borsa laterale sx, che mi serve per metterci dentro il kit completo antipioggia, la giacca ed altre cosine utili.
Non utilizzo il top case perché mortifica la mukkina nel suo aspetto … e lei ci tiene alla linea :lol:
Nel traffico viaggio rasente alle auto ferme in coda, o che procedono al passo, faccio molta attenzione agli spazi in cui mi vado ad infilare e con un po’ di buon occhio sfioro (ma non tocco) le lamiere e gli specchietti delle macchine senza procurare danni per me e per gli altri :cool:
Tuttavia, anche controllando dal retrovisore, mi accorgo che alcune volte il buon istinto è ben supportato dalla fortuna per cui all’interno del casco mi rallegro per il c### che mi accompagna :!:
Finalmente arrivo al punto: mi chiedo quale resistenza all’urto abbiano le borse laterali, cioè se nel malaugurato caso d’urto (sgrat sgrat) si sganciano con facilità (e con quale danno) o se restano più o meno ben salde ai ganci di supporto.
Perché nel primo caso, evidentemente, andrei incontro ad un danno più che altro materiale … nel secondo caso, oltre il danno economico, una resistenza più tenace potrebbe rivelarsi pericolosa anche per la mia salute qualora dovessi essere sbalzato, per esempio, sul cofano o contro la portiera di uno dei “rarissimi” SUV di chiaro utilizzo metropolitano :mad:
Quali sono le vostre esperienze e le vostre osservazioni?
Grazie a tutti
Lamps