PDA

Visualizza la versione completa : Borse laterali e resistenza all’urto


andrea68
10-10-2012, 13:47
Ogni giorno attraverso la città in moto per andare in ufficio percorrendo in tutto 30 Km tra centro urbano e strada a scorrimento veloce (si fa per dire) come dovrebbe essere la Via Cristoforo Colombo (per chi la conosce) :mad:

Del set di valigie completo (originale) normalmente utilizzo la sola borsa laterale sx, che mi serve per metterci dentro il kit completo antipioggia, la giacca ed altre cosine utili.

Non utilizzo il top case perché mortifica la mukkina nel suo aspetto … e lei ci tiene alla linea :lol:

Nel traffico viaggio rasente alle auto ferme in coda, o che procedono al passo, faccio molta attenzione agli spazi in cui mi vado ad infilare e con un po’ di buon occhio sfioro (ma non tocco) le lamiere e gli specchietti delle macchine senza procurare danni per me e per gli altri :cool:

Tuttavia, anche controllando dal retrovisore, mi accorgo che alcune volte il buon istinto è ben supportato dalla fortuna per cui all’interno del casco mi rallegro per il c### che mi accompagna :!:

Finalmente arrivo al punto: mi chiedo quale resistenza all’urto abbiano le borse laterali, cioè se nel malaugurato caso d’urto (sgrat sgrat) si sganciano con facilità (e con quale danno) o se restano più o meno ben salde ai ganci di supporto.

Perché nel primo caso, evidentemente, andrei incontro ad un danno più che altro materiale … nel secondo caso, oltre il danno economico, una resistenza più tenace potrebbe rivelarsi pericolosa anche per la mia salute qualora dovessi essere sbalzato, per esempio, sul cofano o contro la portiera di uno dei “rarissimi” SUV di chiaro utilizzo metropolitano :mad:

Quali sono le vostre esperienze e le vostre osservazioni?

Grazie a tutti
Lamps

giova82
10-10-2012, 14:03
Mi hanno tagliato la strada di ritorno a Garmisch lo scorso luglio e sono volato in terra e la Alu Dx era piegata perché è stato il punto d'impatto con l'auto in questione.... Non si è staccato niente si sono piegati i telaietti di supporto.. Poco poco... Del resto mi hanno salvato le gambe a me e a morosa...

martix77
10-10-2012, 14:29
Ciao,
io questa estate sono stato "tamponato" da una moto sulla valigia di SX mentre ero in colonna.
La valigia si è sganciata, e a parte i segni sul parafango che si è beccato il "tamponatore" a causa del riparo termico della valigia, nessun danno.

giorgio967
10-10-2012, 14:35
Ciao Andrea68,quest'estate mi sono appoggiato ad un amico fermo al semaforo con la sua k1300r sganciandoli la valigia :confused:,la mia invece è rimasta agganciata,sono agganciate diversamente dalle nostre (si può dire che eravamo fermi),e allora ho pensato perchè quando sono da solo non giro con una borsa da sella,detto e fatto,me la sono procurata e devo dire che è di una comodità unica,e non rischio più delle toccate e giri più libero. :lol::D:lol:

andrea68
10-10-2012, 22:06
@giova82 ... non avevo pensato alla funzione protettiva delle borse per le gambe in caso di tamponamento laterale :D
@giorgio967 ... la borsa da sella me la dovrei portare sempre dietro sennò me la fregano o svuotano :mad:
lamps lamps

Tricheco
11-10-2012, 08:32
sono belle solide

gorianz
11-10-2012, 22:25
saranno anche solide per quel che costano io se fossi in te visto che hai il top case userei quello e chi se ne frega della linea..........io non ho il bauletto però non vivo più in città e quindi la borsa laterale non mi crea problemi solo che io monto la dx............

andrea68
11-10-2012, 22:55
Il top case lo uso solo quando porto la zavorrina perché ci mette il rossetto e si sente più protetta :eek:
e comunque c'è sempre una valigia laterale ... tra le due la sx favorisce i sorpassi ;)

Per il poco che resta, o tutto o niente ... la mukkina vuole così :arrow:

gorianz
21-10-2012, 01:25
... tra le due la sx favorisce i sorpassi ;)


Infatti io mi trovo bene con la dx montata perchè decido io quando sorpassare non aver conto di chi viene dall'altra corsia.....ma sono abitudini....:)

Championpiero
21-10-2012, 03:54
ho toccato un'auto ferma, e con la valigia dx le ho aperto il paraurti.
Non ci credevo, perché la mia borsa non ha nemmeno uno striscio. Ma un amico che mi seguiva mi ha detto che l'auto ha avuto un sobbalzo quando l'ho toccata.
Per cui ho pagato il paraurti conscio che non è proprio leggerina come borsa....

vitmez
21-10-2012, 09:26
Le borse sono belle solide.
Comunque io, quando uso la RT per andare al lavoro, prefersico il topcase alle borse.
E sicuramente molto meno bello ma acquisto tantissima agilità nel traffico.

Massimino
21-10-2012, 21:51
Nel 2008 in una scivolata terminata sul paletto di un cartello la borsa di sx si è distrutta, ma solo la parte superiore (esterna)...il guscio inferiore (interno) è rimasto agganciato alla moto...sono sode!

andrea68
22-10-2012, 13:55
Qualche tempo fa avevo letto di qualcuno che se l'era addirittura perse col vento dell'alta velocità ... ma allora mi sa che non le aveva montate bene :mad:

@Championpiero
hai le borse con punta di diamante o hai semplicemente urtato una fiat? :lol:

Comunque stamattina le auto erano particolarmente strette tra loro e ho fatto una coda indicibile e che senza valigia mi sarei pure risparmiato ... stasera parlo con la mukkina per convincerla all'utilizzo del top case :arrow:

Magari le offro un pieno di Power e le prometto scarpette super ;)

Balù
24-10-2012, 23:04
Tamponato da un amico a bassissima velocità, la borsa si è staccata scivolando in terra. Danni a guscio esterno graffiato e al perno a elle che va ad incastrar si sul telaietto interno. Comunque rimontata in viaggio e sono tornato a casa senza problemi... Per fortuna.
L'amico ha spaccato parafango anteriore e supporti carene... Meno fortunato