PDA

Visualizza la versione completa : Sostituita frizione K1300GT


Drago2
10-10-2012, 13:30
Ho sostituito la frizione del mio K1300GT (07/2009 - 92000 km) perché in folle faceva fracasso e avevo cominciato a faticare nell'inserimento la folle.

Il risultato è il seguente:

Dischi frizione usurati in modo non uniforme
http://img560.imageshack.us/img560/2105/1349868263383.jpg

Molle della campana non più precaricate e lasche nella loro sede
http://img39.imageshack.us/img39/8621/1349868379817.jpg

Guide dischi della campana con evidenti segni di scalinatura
http://img19.imageshack.us/img19/7787/1349868473890.jpg

The_Smart
10-10-2012, 14:12
Hai rimontato una frizione BMW oppure hai montato una Surflex? Costo?

Drago2
10-10-2012, 15:23
Penso sia una BMW perché la cosa è partita su consiglio del concessionario e gestita dal medesimo.

Il costo esatto non lo conosco ancora ma dovrebbe essere attorno ai 1500 €, lo saprò Venerdì al momento del ritiro moto.
Ti tengo informato :cool:

TAG
10-10-2012, 18:49
inchia Drago!!

quella cifra mi spaventa!!

è una manutenzione piuttosto onerosa, spero che quando toccherà a me, si possa salvare la campana e sostituire solo i dischi... non so se possibile

andrew1
10-10-2012, 18:55
attorno ai 1500 €
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Ma non avevano risolto il problema sul 1300?

Per fortuna con la mia (del 2007) inizio ad arrivare al punto che conviene buttarla piuttosto che ripararla.

ireland
10-10-2012, 19:03
mamma mia 1500 euro!!!
Che BOTTA!!!
Cmq adesso Rudolph ha finito il rodaggio dai!! ihihihihihih!!
Dove andiamo il prox anno?

Drago2
10-10-2012, 19:04
TAG ..... purtroppo la campana con le molle "sedute" va sostituita integralmente perciò se le molle sono ancora efficienti penso si possa mantenere ..... poi c'è la questione di quella che mi hanno detto essere la scalinatura delle guide dischi e che non permette il movimento fluido dei dischi frizione.

Il modello K1200GT, a differenza del 1300, aveva la campana in alluminio (?!) e questi due fenomeni (allentamento delle molle e, sopratutto, scalinatura) sembra portassero alla sostituzione dell'intero gruppo frizione tra i 20000 e i 30000 km (!!!).

Questo è quanto riferitomi dal mio meccanico ..... :mad::mad::mad:

Drago2
10-10-2012, 19:07
In effetti il "rodaggio" è quasi finito .... appena mi sostituiscono anche il gruppo cambio il motore sarà come nuovo :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

TAG
10-10-2012, 19:11
per ora i 1200 pare reggano oltre 30mila
di frizioni over 60mila ce ne sono diverse in giro...

magari rumorose come la mia da sempre ma ancora in funzione

Drago2
10-10-2012, 19:17
.....
Dove andiamo il prox anno?

Hey, non ti ricordi più ?
Sei tu il "redattore capo" del giro KGT 2013 !!! :!::!:
Però se hai bisogno di una mano, modesta ma operosa, io sono disponibile :D

TAG
10-10-2012, 19:19
ahahah DRAGO!!!!!

leggiti i messaggi precedenti, la frase "dove andiamo il prox anno?" non è mia!! ahahah

Drago2
10-10-2012, 19:33
CA@@O :mad::mad::mad::mad:

TAG, hai ragione !!!
... era di Ireland, chiedo venia :-o

Sai, la vecchiaia ...... non ci devi far caso, comincio a soffrire di Alzheimer precoce .............. comincio a soffrire di Alzheimer ... soffro di Alzheimer precoce ...... comincio a soffrire di Alzheimer precoce ................. comincio a .... ti ho già detto che comincio a soffrire di Alzheimer precoce ?

ireland
10-10-2012, 20:14
ahahaahh!
da oggi ti chiameremo Alzheimer!

PERO'...dove andiamo il prox anno???? non cambiate discorso....sarei io OT forse! però è uguale!

The_Smart
10-10-2012, 20:26
Penso sia una BMW perché la cosa è partita su consiglio del concessionario e gestita dal medesimo.

Il costo esatto non lo conosco ancora ma dovrebbe essere attorno ai 1500 €, lo saprò Venerdì al momento del ritiro moto.
Ti tengo informato :cool:

Per la campana e frizione completa, io, sapevo che in BMW chiedono intorno ai 700 euro montata! 1500 mi sembrano proprio tanti. :confused:

Drago2
10-10-2012, 20:48
Guarda, non ho ancora pagato ..... se mi confermi il costo attorno ai 700 € :rolleyes: prima di pagare cercherò di vederci chiaro.

Graze per la dritta !! :!:

Drago2
10-10-2012, 20:55
OT

Ireland ha ragione :!:
Allora TAG, dove andiamo l'anno prossimo ?

Perché non apri un belllissimissimissimo 3D nei Giri Randagi che così ca@@eggiamo un po' ? :lol::lol::lol:

Drago2
10-10-2012, 21:06
OT

TAG, quando lo apri se lo apri dove lo apri ?
Nord o Sud ?
:!::lol::!:

TAG
10-10-2012, 21:34
ad ora l'apertura di un topic apposito sarebbe precoce più dell'alzheimer di Drago :lol:
siamo sul pezzo, ca22uti e sereni! ;)
la stesura è in corso....
se ne parla ad inizio anno


continuiamo sul discorso frizione!!
dai che dobbiamo capire quanto costa e per quale motivo dovrebbe variare nella forbice 700-1500 euro :rolleyes: oppure 1500 te l'hanno sparata in alto per stare sul vago :confused:

Drago2
10-10-2012, 21:47
Nonononono, non hanno sparato e sembravano convinti.

Per conoscere il costo dobbiamo attendere Venerdì e posterò anche la foto della fattura con i lavori eseguiti (oscurando il nome del conce, ovviamente !).

andrew1
10-10-2012, 21:48
sembra portassero alla sostituzione dell'intero gruppo frizione tra i 20000 e i 30000 km
Orcamiseria, io ho quasi 50mila e non ho mai cambiato nulla, quindi devo cambiarne 2 di fila adesso ...

Gioxx
10-10-2012, 22:07
Quindi io con con 180.000 fatti sul frontemarcio..zk non riesco a fare i conti

Gioxx
10-10-2012, 22:09
Cmq a 92.000 non.mi sembra una bestemmia.

Drago2
10-10-2012, 22:32
Orcamiseria, io ho quasi 50mila e non ho mai cambiato nulla, quindi devo cambiarne 2 di fila adesso ...

Ahahahahahah :lol:

Dunque:
2x1500=3000
3000-(700x2)=1600
1600:2=800
800xJ/4=124,699562690047
(124,699562690047+Y)x4Cs=1100

Ecco ..... se il calcolo è corretto il prezzo di sostituzione di una doppia frizione o di una frizione doppia oppure il prezzo di sostituzione doppio di una frizione dovrebbe essere pari a 1100 €

Siamo in media perfetta ..... :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:


nb

J, detto anche CSM (Coefficiente di Smembramento Motore), è un valore di derivazione sperimentale pari a 0,62349781345023735244875389 relativo al numero cilindri motore
Y, detto anche CSM (Coefficiente di Smagrimento Monetario), rappresenta il valore minimo accettabile di sottovuoto del continbanca ed é storicamente pari a 0,300437309953
Cs, detto anche CSM (Coefficiente di Sicurezza Manovalanza), in questi casi si pone pari al 110% ovvero 1,1 e rappresenta il rischio massimo ammissibile di errore di montaggio componenti motore

Drago2
10-10-2012, 22:36
Quindi io con con 180.000 fatti sul frontemarcio..zk non riesco a fare i conti


Gioxx, se vuoi il calcolo te lo faccio io ...... :D:D:D

Gioxx
10-10-2012, 23:29
Guarda la mia ex k sta girando come un orologio con la frizione originale..ed ha 135.000 km

Drago2
10-10-2012, 23:43
@Gioxx

Significa che la tratti bene !
Mano di velluto, piede di velluto ....... ginocchio ????

PS
Ho appena finito di leggere un'appendice triste ......ma è vero ? :rolleyes:
A volte siete esperti in disinformazione per non addetti ...
In caso positivo SU CON LA VITA :D:D:D

Gioxx
10-10-2012, 23:50
Si si vero...caro.
L'ho fatto uguale all'altro...ahah..comunque domenica sono in sella..

Drago2
11-10-2012, 00:33
Allora bon, son contento per te ..... sei di guarigione rapida :cool:

Lorann.6264
11-10-2012, 08:40
Anche io ho appena sostituito il gruppo frizione (escluso la campana) Km 50.000. Posso dire che già a 15.000 quando ho preso il 1200 dal precedente proprietario aveva dei seri problemi.

The_Smart
11-10-2012, 09:15
Anche io ho appena sostituito il gruppo frizione (escluso la campana) Km 50.000. Posso dire che già a 15.000 quando ho preso il 1200 dal precedente proprietario aveva dei seri problemi.


Cosa hai montato? Originale BMW o Surflex?

Lorann.6264
11-10-2012, 11:53
Ho montato originale per un totale di spesa di 850 Euro

The_Smart
11-10-2012, 13:15
Ho montato originale per un totale di spesa di 850 Euro


:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Solo i dischi 850 euro :dontknow:

Lorann.6264
11-10-2012, 13:43
scusate, dimenticavo anche il potenziometro che si aggira attorno ai 155 Euro, di conseguenza 850-155 solo pacco frizione 695. Da considerare che la manodopera su tutto l'intervento incide circa 50 Euro.

maxstirner
12-10-2012, 12:08
Quindi io con con 180.000 fatti sul frontemarcio...

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
dimmi che non hai sbagliato a digitare... leggo centottantamila ve'?? :-o

se è così ho speranze pure io! :D

...la mia ex k...ha 135.000 km

:D:D


p.s.: chiedo scusa per i quote multipli :-o

mattia03
12-10-2012, 12:09
guarda che gioxx ha il banco a rulli in garage....

alecarl
12-10-2012, 18:45
Anche io sostituita a 40000 senza cambiare la campana....900 euri incluso tagliando.

Gioxx
12-10-2012, 18:46
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
dimmi che non hai sbagliato a digitare... o

ne ho fatti 130.00 con il 1200 ora sono a 45.000 con il 1300.

Drago2
20-10-2012, 00:01
Carissimi, ho ritirato la moto finalmente !!! :D

Con la frizione nuova devo dire che il motore "gira" morbido che è una bellezza :eek:, tutto il fracasso che sentivo con il cambio in folle è totalmente sparito :) e finalmente la folle riesco ad inserirla senza alcun problema :cool:.

Il problema è che la spesa totale è a dir poco folle :mad::mad::mad: anche considerando alcuni altri lavoretti di contorno, perciò vi allego le foto (opportunamente tagliate) delle attività svolte e della fattura del concessionario.

Quanto ho speso ?
2470 € ...... :rolleyes:

http://img40.imageshack.us/img40/4843/1350683830863.jpg

http://img203.imageshack.us/img203/1818/1350683876416.jpg

http://img842.imageshack.us/img842/8654/1350683915014.jpg

http://img824.imageshack.us/img824/439/1350683991752.jpg

http://img203.imageshack.us/img203/9049/1350684027057.jpg

:cwm21::cwm21::cwm21:

Cosa ne pensate ?

novecentosettanta
20-10-2012, 00:52
..un solo commento: Pulizia accurata della moto 99.40€.....LADRI!
..

noclouds
20-10-2012, 07:37
Ciao a tutti...Credo che qui potete darmi una mano, sono molto indeciso tra l'R1200RT ed il K 1300GT..Mi piace di piu' l'RT..ma preferisco il motore del k. Soprattutto vorrei sapere da voi che credo siate esperti della moto in questione, per viaggiare quale delle 2 moto ha la posizione piu' comoda? ho un po di problemini fisici ma nn voglio rinunciare a viaggiare per niente al mondo. Spero di ricevere molti pareri...GRAZIE. Ciaooooooooo

karlobike
20-10-2012, 09:16
Così a prima vista sembra il conto del supermercato, riempi il carrello di minkiate e alla fine una cifra da paura, come se si fossero sbagliati. Una cosa strana è che ti abbiano fatto pagare così poco le gomme. Coraggio su!
E questo venesian che scrive nel primo posto che trova?

DC10
20-10-2012, 09:29
@Karlobike.....il prezzo delle gomme non e' basso sommando costo gomma e manodopera e contributo ambientale + iva arrivi a € 366,63...non e' proprio pochissimo.....

andrew1
20-10-2012, 12:55
Qualcuno deve pur mantenere in vita i concessionari altrimenti da chi vado a comprare il filtro olio originale ...

Una curiosità: cos'è il "ser guarnizioni" che costa 91,74€? E' messo nel gruppo del cambio olio (che per inciso fatto nel mio garage mi costa sugli 80€), quindi immagino sia una qualche guarnizione relativa ...

warrior
20-10-2012, 15:05
2.400 ? io la lasciavo li.
se pensi che si e no te la valutano 9000 euro...ad andare bene

warrior
20-10-2012, 15:06
Per 50 euro te la lavavo io :)

Drago2
20-10-2012, 16:39
Warrior, hai ragione tu .... in effetti se considero il costo del motore rotto in aprile (valvole) e la frizione adesso in titale quest'anno sono a circa 6500 € di spese :mad::mad:

Ma il fatto è che la mia moto è la mia moto e ne vado pazzo :eek::eek::eek:

Davvero me la lavi per soli 50 € ? :lol::lol::lol::lol::lol:

TAG
20-10-2012, 21:09
Drago che dire?

la frizione pare avere inciso per circa 1200/1300 euro, e la cosa mi spaventa!!

il totale è da paura!
gomme, manopole... non ti sei fatto mancare niente
hai fatto smontare la carena per dare un altro colpo di vernice? ritocco o nuova modifica?

pulizia accurata? cioè? hanno pulito anche l'interno di ogni pezzo prima di rimontarlo? ahahah
Warrior vuoi la guerra?
Drago, la prima volta che passi da me, io te la lavo per 20, ed intanto ci facciamo compagnia con qualche stronzata!! ahahah

mattia03
20-10-2012, 21:19
ti assicuro che fare la frizione ad un actros costa meno...però ti do ragione sul fatto che la moto ed i soldi sono tuoi.per cui se sei contento buoni km.....

warrior
21-10-2012, 15:48
Ok allora rilancio...
Tag, lavo sia la tua, che quel ferro vecchio del Drago, a 35 euro, e mi associo per stronzate e birretta, con pizza.:-p

TAG
21-10-2012, 18:36
OK vada 35 con anche la mia....

facciamo a primavera così te la presento coi postumi delle strade invernali ahahah

Drago2
21-10-2012, 20:02
A 35€ il lavaggio è aggiudicato; te la porto anch'io dopo l'inverno così puoi togliere tutte le incrostazioni invernali di fango e sale !!!

Ahahahhaha .... ahahah ...


Inviato con Ciapalatalpa

Drago2
21-10-2012, 20:03
..... e poi birra (quella fantastica dell'ultima volta ) e ca@@ate a profusione :-)


Inviato con Ciapalatalpa

davidek1
21-10-2012, 20:35
Comunque anche l'olio a 26€ al lt. Son dei bei furboni, dove l'hanno preso? In via montenapoleone?

The_Smart
22-10-2012, 07:59
370 euro (iva compresa) per le gomme? :rolleyes::rolleyes:

Le Z8 in misura 190/50 al posteriore le ho pagate 290€ ad Aprile:cool:

The_Smart
22-10-2012, 08:00
370 euro (iva compresa) per le gomme? :rolleyes::rolleyes:

Le Z8 in misura 190/50 al posteriore le ho pagate 290€ ad Aprile:cool:

Avete notato i 600 euri(quasi) del carter?

:confused::confused::confused::confused:

jocanguro
24-10-2012, 16:47
Ziokan ...
mi ero perso questo thread !!!!:eek::eek:

Il lavaggio a 99 euri era proprio da rifiutare, Drago, vai in conce e alza una KAGNARA paurosa !! (fatti proprio ridare i soldi !!! almeno in accessori, di' che non ti eri accorto di quella voce subito !!!)
con tutti gli altri soldi dati, il lavaggio doveva essere GRATISSS altro che 99 o 20 o 15 euri !!!!
PAZZESCO !!!!!!

Per le gomme , scusami sai, ma ti sei fatto spellare inutilmente...
tutti sappiamo e andiamo da un buon gommista che mediamente tra i 270 e i 300 euro fa tutto e bene (gomme e equilbrature iva e manodopera etc..)
Per la frizione, quelli sono i prezzi .. e se vai dal conce ufficiale quello ti dice ..
Certo facendosi in casa il lavoro, o andando da un buon meccanico moto generico, uno monta il pacco surflex (non so' quanto, ma di certo costa meno dell'originale) magari prova a non cambiare la campana , e se la cava con molto meno.
poi se va ancora male e deve veramente cambiare la campana allora .. pace...:mad:

Per l'olio , è lo stesso importo che mi hanno fatto pagare anche a me all'ultimo tagliando .. un vero furto, ma ora sono fuori garanzia e i lavoretti spiccioli me li faccio da solo, lo stesso olio lo trovo a 17 ivato :D:D

PER NOCLOUDS :
Scusa questa massa di casinari, che nessuno ha avuto ancora gentilezza di risponderti...
troppo presi con gli sghei per una maledetta frizione :mad:
PEr il viaggio su RT o GT :
sono entrambe ottime moto da viaggio, ma per la posizione di guida, è quasi "pericoloso" chiedere a altri, perchè ognuno a i suoi gusti specifici, ad es:
a me piace molto di piu la gt perche' ha una posizione piu caricata in avanti , la rt mi sembra quasi una custom/enduro, cioè schiena dritta e braccia flesse, ma a tanti piace cosi, addirittura montano sulla gt i riser sul manubrio per alzare arretrare il manubrio ...
Fosse per me vorrei il manubrio ancora piu basso e avanzato (e gia' lo tengo il piu basso possibile..) un po all k1200rs per intenderci cioe' piu carico sulle braccia.
Ma è troppo personale, provale e giudica tu, la risposta è dentro di te...;)

Sgomma
06-11-2012, 12:58
Drago...sostituire una frizione a 92.000, per una moto km ci sta...

Mi fai venire in mente che mia moglie aveva una RAV 4 nuova...dopo 3 anni ed esattamente a 93.000 km non entravano più le marce, vado dal conce Toyota di Perugia e chiedo il preventivo per il tagliando...esce fuori una cifra di 3.200 euro ...!!

Gli ho chiesto se stessero scherzando..mi hanno risposto che assieme alla frizione e campana andava sostituita anche la pompa dell'acqua che è un pezzo unico!!!..Gli ho risposto che per me Toyota aveva chiuso e che a quel punto preferivo venderla!!...pensavano che scherzassi e ridevano!!!


Mi sono talmente incassato che anziché lasciargli l'auto per i lavori, sono uscito da li e sono entrato nella concessionaria Audi che sta 3 km dopo, dopo 20 minuti avevo una A3 nuova al posto della RAV (ritirata per altro ad un ottimo prezzo)!!..

OK scusa l'OT...ma era solo per dire che di sicuro il prezzo complessivo che hai pagato è alto, probabilmente sarebbe stato opportuno chiedere un preventivo onde evitare sorprese ed aggiunte alla "Fiorito" (detto Batman) vedi lavaggio 99 euro!!:mad::mad:

Comunque visto che la usi spesso e ci fai bei chilometri, direi che hai fatto bene a metterla a posto, almeno te la godi per altri 50.000 km senza particolari problemi e soprattutto stai tranquillo!:lol:

A proposito, la prossima volta che capiti dalle mie parti, la moto te la lavo io gratis...e certamente viene più bella!!:lol::lol:;);)