PDA

Visualizza la versione completa : che belle le "regolaritÃ*" in chiave moderna


Hedonism
10-10-2012, 09:34
Borile B500

http://www.borile.it/imgs/ricki07.jpg

Prototipo Husqy Moab

http://media.motorbox.com/data/contenuti/0000042613/img/640/husqvarna-concept-moab-ff1b9856511c97c19419cc2ab5f157be.jpg

di Borile sono curioso di vedere la B350EN, spero all'EICMA, sul sito la descrive così

La B350EN verrà lanciata dalla Umberto Borile & Co. nell'autunno del 2012.
Questo modello da enduro rappresenta una novità nel suo genere. In particolare la nostra B350EN, è stata progettata pensando a tutti coloro, non più così giovani, che amano il motociclismo off-road e che desiderano un grande divertimento con il minimo sforzo.
In più, per andare in contro alle esigenze di tutti, la sella sarà regolabile in due differente altezze.

lolly
10-10-2012, 09:53
la borile non sembra molto in chiave moderna...

comunque belle tutte e due!

feromone
10-10-2012, 10:01
Devo dire che non mi fa impazzire la Borile...troppo lunga, serbatoio troppo piccolo e troppo spazio fra motore e telaio.
Molto meglio la Husky!

1100 GS forever

Hedonism
10-10-2012, 10:04
da quello che ho capito, la Borile, e' una sorta di "meccano", il telaio e' quello, poi insieme a loro ti scegli il motore e le sovrastrutture, questa la ragione di un aspetto non "dedicato", credo

feromone
10-10-2012, 10:08
In ogni caso Hedonism, mi piace lo stile "old English motorcycle"....il motore GM poi deve essere una bomba.

1100 GS forever

Animal
10-10-2012, 10:36
...la prima la vedo scarna....carina...ma scarna....la seconda......mmmm...direi che le hanno messo in più....quello che non hanno messo alla prima......

Teo Gs
10-10-2012, 11:09
...bella l'Husky ;) !!!!!

Boxer Born
10-10-2012, 11:14
La B350EN è stupenda e secondo me per l'off leggero, molto leggero dev'essere divertentissima. :eek:

Il problema di Borile è solo questo : il prezzo; ma d'altra parte...

Dogwalker
10-10-2012, 11:18
Prima di loro c'è stata la Mulhacen, per me più bella di entrambe, ma di scarso successo.
http://www.motocykl-online.pl/img/testy/6-2006/derbi-mulhacen-659/derbi-mulhacen-659-2006-01.jpg

DogW

feromone
10-10-2012, 11:22
La Mulhacen partiva battuta in partenza - con il marchio Derbi sul serbatoio avrei scommesso 100 a 1 sul suo insuccesso.
Moto bellissima.....tubo della stufa a parte.

1100 GS forever

Boxer Born
10-10-2012, 11:24
Forse troppo moderna per lo stile che voleva ricalcare.

Hedonism
10-10-2012, 11:39
la vedo già piu' stradale però,

aspes
10-10-2012, 11:47
la borile si ispira alle husky anni 70, pero' farsi da soli una moto cosi' partendo da una jap anni tra il 75-85 non e' difficile e il motore sara' di sicuro piu' affidabile.

franz josef popp
10-10-2012, 11:56
fare fuoristrada con i parafanghi di alluminio?

mi accontenterei di una cosa del genere

http://imageshack.us/a/img221/1189/swmgs125classicseries.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/swmgs125classicseries.jpg/)

feromone
10-10-2012, 12:07
Aspes, per me la Borile, oltre alle Husky anni 70, trae ispirazione anche dalle BSA anni 60.
http://www.fezone.com/art/bsa-3.jpg

1100 GS forever

Hedonism
10-10-2012, 12:17
si commenta da se

http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=AbT3Yy5lexY

Dogwalker
10-10-2012, 12:21
CCM FT35S
http://www.motomotori.com/moto/ccm/immagini/ccm.ft35s.jpg

DogW

aspes
10-10-2012, 12:55
fare fuoristrada con i parafanghi di alluminio?



beh, i caballero 50 dai primi anni (e tutte le contemporanee) avevano i prafanghi in acciaio, la plastica e' arrivata circa dal 74 in poi (per qualcuno anche prima)

franz josef popp
10-10-2012, 14:11
Il mio Gilera 5V trial gli aveva in ferraccio poi ho messo i Preston Petty ... :eek:

Quelli della Borile di cui sopra costeranno diverse centinaia di euro, se facciamo il calcolo che ad ogni caduta (e io ne facevo moltissime) si rovina un mezzo parafango .... ti viene a costare un rene :mad:

aspes
10-10-2012, 14:47
verissimo. E se ricordi bene, i preston petty erano tra i primi dichiarati infrangibili (nella pubblicita' c'era un anteriore con un nodo e la scritta "prova a farlo con un altro").
Infatti ci fu un breve periodo di transizione in cui andava la vetroresina, esempio le spagnole, e si rompeva che era una bellezza.

Claudio Piccolo
10-10-2012, 14:55
si commenta da se




non è giusto ecco!!:cry::cry::cry:

Hedonism
10-10-2012, 15:01
mi piacerebbe proprio una "motoretta" così... leggera, bassa ma con buona escursione e cerchi da off, sella dritta

Claudio Piccolo
10-10-2012, 15:04
quelle Usky dietro avevano si e no 10cm di escursione, per quello erano così basse..................................e bellissimeeee!!!!!!!!!!!!

sartandrea
10-10-2012, 15:29
sarò io che interpreto male, ma per me le "Regolarità" in chiave moderna sono queste (2T o 4T che sia):


http://static.blogo.it/motoblog/ktm-gamma-enduro-exc-2012/ktm_250_EXC_2012_02.jpg


http://www.freenduro.com/images/stories/prod2011/TM/TM.racing-EN-250-2t-2012-freenduro.jpg


http://www.freenduro.com/images/stories/prod2011/Gasgas_250_ec_racing_2012.jpg


http://www.motociclismo.it/cache/gallery/3/4/6/3/husqvarna-wr250-2012-02.jpg_1200.jpg



la Borile e la Moab mi sembrano un esercizio di stile

Hedonism
10-10-2012, 15:38
ho scritto regolarità per non entrare in segmento "enduro" e mi pare pure spinto...

Borile in particolare non strizza l'occhio agli appassionati della performance, la Moab e' una "scrambler", come tale permetterebbe un uso "urbano" con divagazione in "leggero off road"

purtroppo ormai se non si va in mula impestata non si puo' piu' usare il termine "fuoristrada", sembra di nominarlo invano..... boh...

sartandrea
10-10-2012, 15:51
.......purtroppo ormai se non si va in mula impestata non si puo' piu' usare il termine "fuoristrada", sembra di nominarlo invano..... boh...
concordo,


però le "regolarità" dei miei tempi erano la varie Swm Ktm Puch Maico ....... non le Ducati Scrambler

probabilmente l'equivoco nasce dal periodo storico preso in esame

Hedonism
10-10-2012, 16:56
giusto, il termine l'attività "regolarità" si e' evoluta in "enduro" e via discorrendo....

come vogliamo chiamarlo ora "trail" "motoescursionismo" "motalpinismo" insomma fuori dal bitume ma non in mula ecco :) anche "andar per funghi"

sartandrea
10-10-2012, 17:17
come vogliamo chiamarlo ora "trail" "motoescursionismo" "motalpinismo" insomma fuori dal bitume ma non in mula ecco :) anche "andar per funghi"
beh mi sembra ovvio,

moto da "Sterrato" :lol:



potremmo stilare questa lista per tutto ciò che è fuoristrada
Trial
MotoAlpinismo
Cross
Enduro
Sterrato


ho dimenticato qualcosa......:lol: :lol:

bim
10-10-2012, 17:19
la borile e' una ciofeca per illudere i danarosi, non serve a nulla
non e' un motore collaudato per l'uso privato
pero' se quest'anno in italia hanno venduto quasi 200 royal enfield a 6/7000 euro quando a 8000 ti compri una 883, io non capisco piu' nulla di moto
ciao
bim

vadolungo
10-10-2012, 17:20
La Xcountry. Motoretta snobbata e poco apprezzata ma per me molto bella. Ho avuto il piacere di vederla in azione con un pilota esperto e mi sono innamorato. Poco pagare, molto valere. ;)

Hedonism
10-10-2012, 17:22
anche poche gomme montare però :)

vadolungo
10-10-2012, 17:24
Ne bastano due........;)

kurt_70
10-10-2012, 17:47
Quoto, le enduro o meglio regolarità come si diceva una volta oggi sono le motoleggere tipo il mio gas gas.... se due tempi poi sono il top!

kurt_70
10-10-2012, 17:51
Le moto tipo Borile o Moab sono sicuramente Scrambler e non regolarità, moto nate per il mercato americano e per esigenze diverse dalla regolarità, moto che non hanno la trasversalità di un GS ma che per parcheggiare davanti al bar hanno il loro stile.... basta andare a Milano e vedere quante Triumph Scrambler ci sono.... e quasi tutte equipaggiate di casco Momo.... :happy1::happy1:
il famoso segmento delle motohappyhour....

Hedonism
10-10-2012, 17:57
non so quanto fai il fico con una Tricker... :) di certo ti arrampichi meglio che con la triumph

sartandrea
10-10-2012, 18:04
comunque piuttosto della Borile mi prendo questa

http://www.bikez.com/pictures/beta/2012/35861_0_1_2_alp%204.0_Image%20credits%20-%20Beta.jpg


e senza pensarci tanto su......

Hedonism
10-10-2012, 18:44
io la Alp l'ho avuta, da perfetto neofita dell'Off pensavo fosse la moto giusta invece non mi e' piaciuta per niente, non so nulla di off e non so spiegare cosa non ha fatto scattare la scintilla mi sentito tutt'altro che a mio agio....

il grande merito che ha e' di avermi permesso di partecipare ad un Maialjacuzzi, solo quello ha valso lo smazzo di soldi tra compra/sistema/vendi

forse quella piu' vicina al concetto e' la Xcountry o la nuova Terra della Husky

luciosestio
10-10-2012, 18:49
con pochi soldi puoi trovare delle valide alternative alle scrambler citate..con piccole modifiche ecco come è diventata la mia suzuki DR500 del 1983..ho semplicemente adattato le plastiche della più specialistica suzuki PE degli anni 70, un paio di tassellate e mi diverto su sterrati e campagna...
http://imageshack.us/a/img152/4325/img1778fj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/152/img1778fj.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

franz josef popp
10-10-2012, 21:37
verissimo. E se ricordi bene, .......

Bei tempi ... ogni tanto mi ritorna il prurito del tassello ma il problema non e' su che tipo di moto usare ma dove usarla ...... :mad:


P.S. i Preston li fanno ancora, in Italia su licenza USA

marameo
10-10-2012, 21:38
mah....ci sarà anche chi è disposto a spendere 15000 o più euro per una moto che deve sembrare una scrambler anni 70....

ma con quei soldi me ne faccio 7 una per ogni giorno della settimana

http://www.google.it/search?num=10&hl=it&site=imghp&tbm=isch&source=hp&biw=1194&bih=517&q=dominator+scrambler&oq=dominator+scrambler&gs_l=img.12..0.1047.13812.0.17062.22.12.0.10.10.0. 937.2594.0j3j2j5-1j1.7.0...0.0...1ac.1.7ie5DjVJ0gc

con il gusto di avere pezzi UNICI.

Alting
10-10-2012, 21:53
io quando ho visto la foto della Borile del primo post ho pensato subito che se mi rifacessero questa, rigorosamente 1971, max 1972, fumo e olio di ricino incluso, i patti col diavolo funzionano davvero, e via a farmi arrestare sul Turchino:

http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.vintagedirtbikeparts.net/a%25201971%2520KTM%2520125gs%2520%2520hg.jpg&imgrefurl=http://www.vintagedirtbikeparts.net/VintageKTMPhotos.htm&h=600&w=800&sz=307&tbnid=H-y0dxZDwR19xM:&tbnh=91&tbnw=121&prev=/search%3Fq%3Dktm%2B125%2B1971%26tbm%3Disch%26tbo%3 Du&zoom=1&q=ktm+125+1971&usg=__ARp89ZgSROl2Ok9lczYIipmTVpY=&docid=0OQ13aaJlgvUuM&hl=it&sa=X&ei=vtB1ULvPGsj24QSr3IHQDw&sqi=2&ved=0CDcQ9QEwAg&dur=462

Hedonism
10-10-2012, 22:56
con quei soldi me ne faccio 7 una per ogni giorno della settimana

con il gusto di avere pezzi UNICI.

Non mi vergogno a dire di non avere le competenze, la manualita' e le strutture per del tuning così importante.

Le moto linkate sono quasi tutte belle, trovassi chi me la fa per la cifra che hai indicato tu, gli darei carta bianca adesso.... Una sola perplessità : nella nostra demoburocrazia questi mezzi come sono messi.... Omologazioni, esemplari unici eccecc?

Tricheco
11-10-2012, 08:04
a me num me pias

marameo
11-10-2012, 09:25
Una sola perplessità : nella nostra demoburocrazia questi mezzi come sono messi.... Omologazioni, esemplari unici eccecc?

l'italia purtroppo è il paese del tutto e il contrario di tutto....

effettivamente se uno volesse essere completamente a "norma" , dovrebbe immatricolarla come pezzo unico.....ma è quasi impossibile che ti faccian storie se ti fermano per un controllo canonico da parte delle forze dell'ordine.

quando il telaio corrisponde , il libretto è a posto con la revisione , nessuno ti dice niente.

bisognerebbe aprire un 3d per queste situazioni, ma sinteticamente si può riassumere che potrebbe essere più un problema in caso di grave incidente, dove le assicurazioni vanno a guardare tutti i particolari ....ovviamente per non pagare.

sotto questo cappello però, quasi tutte le vecchie moto sono a rischio...comprese le harley che circolano con modifiche di ogni tipo,per le enduro racing non parliamone, si presuppone perfino un danno all'erario quando aumenti la potenza e non paghi il bollo in funzione dei "veri" kw erogati....

rimanendo comunque nella pseudonormalità, con un migliaio di euro ci fai una bella scrambler su base dominator (pare sia la più adatta da scaravoltare)...

quando hai levato tutto (carene e strumentazione), trovato un vecchio serbatoio da adattare,un fabbro che ti fa un telaietto posteriore per alloggiare un parafango vintage, un fanalone qualsiasi , un po' di fili da spostare e qualche pezzo di abs/alluminio/tolla da sagomare/ritagliare per inventarsi un po' di carrozzeria....la spesa più grossa è quella per verniciare sempre che no usi la pellicola (wrapping) che ti costa meno e il risultato spesso è migliore.

ovvio che il reparto sospensioni è quello del tempo con tutti i suoi limiti e la scrambler "nuova" da un altra sicurezza come affidabilità, ma si risolve in parte con la europe assistance o iscrivendosi all'aci :lol::lol:

Hedonism
11-10-2012, 09:29
ho come l'impressione che sia molto piu' facile a dirsi che a farsi :lol:

ogni tanto mi leggo i post degli obso... ci sono restauri che durano da mesi.... e li la difficolta e' nel reperire i pezzi e saperli ripristinare, ma tutto sommato e' (per quanto complesso) assemblaggio.... creare dal nulla senza neanche avere un trapano a colonna, credo sia impossibile

sartandrea
11-10-2012, 09:35
......il grande merito che ha e' di avermi permesso di partecipare ad un Maialjacuzzi, solo quello ha valso lo smazzo di soldi tra compra/sistema/vendi.......
mi dispiace che hai avuto problemi con una moto essenziale come l'ALP che tra l'altro monta un motore collaudatissimo, ma fra una moto artigianale in stile "meccano" come la Borile ed una Beta in produzione da diversi anni mi da più fiducia quest'ultima

Hedonism
11-10-2012, 09:42
quando sarà dai conce voglio vedere bene la Husky Terra

http://i445.photobucket.com/albums/qq173/davep01/TR650TerraMY13RHOutdoor.jpg

http://farm9.staticflickr.com/8423/7582785332_1e647800a8_b.jpg

ha il mono con leveraggi, quindi con pochissimi euro si riesce anche a ridurre di qualche cm l'altezza da terra, cerchi da off con grande selezione di gomme da sterrato

marameo
11-10-2012, 09:51
ogni tanto mi leggo i post degli obso... ci sono restauri che durano da mesi.... e li la difficolta e' nel reperire i pezzi e saperli ripristinare, ma tutto sommato e' (per quanto complesso) assemblaggio....

questo è un discorso diverso e sicuramente molto più difficile.
andare a restaurare un mezzo di 25/30 anni e volerlo ripristinare esattamente come era l'originale, è costoso e non facile.
diverso dar sfogo alla fantasia e utilizzare pezzi da adattare, nelle foto si vede chiaramente che non ce ne è una uguale all'altra.
qui dalle mie parti come in gran parte d'italia, ci sono ancora tante officinette che ti aiutano con poca spesa a fare o modificare pezzi meccanici senza farteli pagare a peso d'oro.....chi fa le saldature...chi le bruniture, cromature,etc..
ovvio, c'è un po' da sbattersi e perder tempo , ma poi a opera fatta c'è soddisfazione.
in inverno con la neve fuori....diventa anche un divertimento;)

marameo
11-10-2012, 10:00
a me piacciono le endurone old style in chiave moderna, diventa un po' più costosa causa forcelle/avantreno e ammo performanti....ma stai intorno ai 2000 euro di spesa oltre la moto.
però il gusto di competere con le moderne ultratecno centralinizzate è impagabile...

https://picasaweb.google.com/103754600137787930280/28Aprile2012#5736505173144260850

se trovo un atro domy a poca spesa provo anche lo scrambler....

R90S
11-10-2012, 10:45
Va' che anche restare in casa BMW (pur con qualche kg in più rispetto alle jap) non è poi così male... :)

http://speedtracktales.files.wordpress.com/2012/04/00010ad9.jpg

http://speedtracktales.files.wordpress.com/2012/04/sixdays_gs_l1.jpg

vadolungo
11-10-2012, 21:42
http://imageshack.us/photo/my-images/193/p1020882c.jpg/

Forcellone serio, no uno squallido scatolato, tellaio in alluminio, linea elegante e snella. 51 cv, circa 28 km/l, tagliando ogni 10k.
Il bello è che su strada è quasi una motard e in off ti porta dove vuoi.:eek:

Lorce
11-10-2012, 21:59
[QUOTE=Hedonism;7012215]si commenta da se


Quel filmato me lo riguardo spesso. :D

Claudio Piccolo
12-10-2012, 14:52
Va' che anche restare in casa BMW (pur con qualche kg in più rispetto alle jap) non è poi così male... :)




non so la seconda perchè non si vede, ma la prima, pur essendo bella, di sicuro non ha il motore special modificato per il fuoristrada, ha le bielle lunghe e l'alettatura stretta dei motori di serie. Quelle fatte come si deve, in difficoltà solo nei passaggi strettissimi, se la giocano ad armi pari con le 2T di pari epoca, con badilate di coppia ad ogni minima apertura.

Boxerfabio
12-10-2012, 15:09
che scimmiona :arrow:....
COMPRO dominator anche senza sovrastrutture.....per info 349xxxxxxx
:lol: