PDA

Visualizza la versione completa : esse ---SEMPRE MEGLIO E GRAZIE ALL'AMICO CHE MI HA DETTO COMEW FARE I TORNANTI


Tourer55
01-08-2005, 11:55
GIRETTO FAVOLOSO ALLO SPLUGA!
Venerdì sono andato allo Spluga! Ma che bello!
DEVO RINGRAZIARE, NON RICORDO CHI, CHI MI HA DETTO..FAI I TORNANTI COME IN ENDURO...FUNZIONA ALLA GRANDE.
GRAZIE GRAZIE GRAZIE!!

albiTO
01-08-2005, 15:28
..FAI I TORNANTI COME IN ENDURO...
E come sono?

barbasma
01-08-2005, 15:30
entri buttando all'interno della curva la moto e non il corpo.... il busto dritto... peso indietro...

così riesci a stringere molto di più le curve... va molto bene nei tornanti lenti e sopratutto in quelli a sinistra....

squalo
01-08-2005, 15:46
EHM....sono stato io....
:)

Joe Falchetto
01-08-2005, 15:47
entri buttando all'interno della curva la moto e non il corpo.... il busto dritto... peso indietro...

così riesci a stringere molto di più le curve... va molto bene nei tornanti lenti e sopratutto in quelli a sinistra....


Che differenza c'è tra un tornante a destra ed uno a sinistra?

er-minio
01-08-2005, 15:55
Sono il fantasma di Paul...

LoSkianta
01-08-2005, 15:57
Che differenza c'è tra un tornante a destra ed uno a sinistra?

Forse quelli a destra sono più stretti.

barbasma
01-08-2005, 16:10
Ottima domanda! :confused: :lol:

ah scusate mi sono confuso... :confused:

in quelli a sinistra si può girare più larghi... in quelli a destra sei sulla corda e quindi se arriva qualcun'altro nel senso opposto devi stringere... e piegando la moto all'interno stringi di più...

Joe Falchetto
01-08-2005, 16:16
Barba, fammi capire:

se ho ben capito tu sostieni che l'impostazione "enduristica" serva più per i tornanti (o curve strettissime/lentissime) e più è stretta e lenta la curva, più efficace risulta (quindi nei tornanti a dx più che a sx).

Questo, per quale motivo? Forse perchè tenere il baricentro più spostato sul lato esterno della curva ti concede un maggior margine di sicurezza nel caso in cui, come quando arriva una macchina in senso contrario) occorra stringere maggiormente la curva?

barbasma
01-08-2005, 16:39
non mi esprimo in termini oggettivi... ma riporto le mie impressioni...

la mia moto ha un baricentro alto e la ruota da 21...

se la guidassi in piega classica la curva rimarrebbe più pulita ma va bene nei curvoni veloci e fluidi... ampi...

quando faccio un tornante tipo stelvio o gavia... invece non riesco a tenere la piega in quel modo perchè la strada è talmente stretta che se dall'altra passa un camper gli entro con la testa sullo specchietto!!! :lol: :lol:

quindi piego a piacimento la moto all'interno tenendo il busto dritto e spingendo sul manubrio... così se devo allargare o stringere di colpo o correggere la curva viene più facile... basta buttare più o meno la moto in piega... così posso anche aprire il gas e volendo sentirla derapare in pieno controllo... beh non mi riesce volontariamente spesso... :lol: :lol:

logicamente io mi trovo facilitato dalla posizione di guida cross della mia moto... con i manubri stretti e il busto inclinato penso che sia un pò diverso ma l'idea è quella....

Joe Falchetto
01-08-2005, 16:50
Appena il termometro scende sotto i 35° provo e riferisco.

Il problema con le baleniere da 300 kg è la (mancanza di) stabilità dinamica sotto i 30 km/h. E' vero che quando mi sposto io, il baricentro si muove sensibilmente le stesso :D ...

ApiX
01-08-2005, 17:09
GIRETTO FAVOLOSO ALLO SPLUGA!
Venerdì sono andato allo Spluga! Ma che bello!
DEVO RINGRAZIARE, NON RICORDO CHI, CHI MI HA DETTO..FAI I TORNANTI COME IN ENDURO...FUNZIONA ALLA GRANDE.
GRAZIE GRAZIE GRAZIE!!
No fammi capire.
A parte che anch'io devo imparare a fare i tornanti e mi rileggerò questo thread, ma dove ti sei divertito così tanto?
la strada da chiavenna a madesimo è ORRIPILANTE!
Se invece intendi da madesimo allo spluga (e discesa in sfizzera) allora concordo pienamente con te!

Patologo
01-08-2005, 17:16
entri buttando all'interno della curva la moto e non il corpo.... il busto dritto... peso indietro...

così riesci a stringere molto di più le curve... va molto bene nei tornanti lenti e sopratutto in quelli a sinistra....
hai sbagliato file ! questo e' "lo sci fuoripista"..... dopo il bombardino...... :lol:

barbasma
01-08-2005, 17:18
x patologo

beh dopo il bombardino la carvata viene mooolto più fluida...

bormio 3000... ore 9:30 circa... bombardino e ti scaldi per tutta la giornata... :lol: :lol: :lol:

Huey
01-08-2005, 17:26
Bormio :eek: ....il Ciuk... :eek: Tiziana la figlia del proprietario della Baita de Mario..... :eek: ah, che ricordi..... :eek: anni ed anni fa...... :eek: ....ero innamoratissimo..... :eek: .....non me l'ha mai data......... :mad: :mad: :mad:

Alex da Tai di Cadore (che tante ne ha dedicate alla Tiziana e ancora ci vede) :rolleyes:

barbasma
01-08-2005, 17:31
tiziana... forse la conosco di vista...

aimè non frequento molto le figlie degli albergatori... altrimenti sarei sistemato diversamente...

ilmaglio
01-08-2005, 21:05
non mi esprimo in termini oggettivi... ma riporto le mie impressioni...
la mia moto ha un baricentro alto e la ruota da 21...
se la guidassi in piega classica la curva rimarrebbe più pulita ma va bene nei curvoni veloci e fluidi... ampi...
quando faccio un tornante tipo stelvio o gavia... invece non riesco a tenere la piega in quel modo perchè la strada è talmente stretta che se dall'altra passa un camper gli entro con la testa sullo specchietto!!! :lol: :lol:
quindi piego a piacimento la moto all'interno tenendo il busto dritto e spingendo sul manubrio... così se devo allargare o stringere di colpo o correggere la curva viene più facile... basta buttare più o meno la moto in piega... così posso anche aprire il gas e volendo sentirla derapare in pieno controllo... beh non mi riesce volontariamente spesso... :lol: :lol:
logicamente io mi trovo facilitato dalla posizione di guida cross della mia moto... con i manubri stretti e il busto inclinato penso che sia un pò diverso ma l'idea è quella....

barba, io ho in programma Stelvio e Grossglockner: mi fai venire il dubbio che sia meglio che non mi avventuri ... io i tornanti li faccio, priudentemente, ma ... Vado? Scusa vado a vedere Sfide
:wave:

barbasma
01-08-2005, 21:45
i tornanti li fanno anche i CAMPER quindi non penso che con una moto avrai problemi... ;)

BimboMix
01-08-2005, 22:03
Bormio :eek: ....il Ciuk... :eek: Tiziana la figlia del proprietario della Baita de Mario..... :eek: ah, che ricordi..... :eek: anni ed anni fa...... :eek: ....ero innamoratissimo..... :eek: .....non me l'ha mai data......... :mad: :mad: :mad:

Alex da Tai di Cadore (che tante ne ha dedicate alla Tiziana e ancora ci vede) :rolleyes:

Hey!!! hai presente quel VFR che è entrato nella portiera a Tiziana quest'anno??? E' uno di noi!!!! c'ero anche io!!!!
Per fortuna tanta paura, qualche contusione, e pian piano va tutto a posto!!! Però che spavento!! E pensare che qualche ora prima la coppia aveva appena assistito ad un motociclista che è stato miracolato!!! tra un po' ci lasciava le penne, ma si vede che qualcuno ci ha messo la mano e.....

lupetto68
01-08-2005, 22:17
Sono il fantasma di Paul...


a proposito, che fine ha fatto??? MI ricordo ancora quel post: "consigli di guida in montagna:aiutoooooo" :lol: :lol: :lol:

ilmaglio
01-08-2005, 23:09
i tornanti li fanno anche i CAMPER quindi non penso che con una moto avrai problemi... ;)
Meno male! Il tuo conforto mi tranquillizza. Con l'auto li ho già fatti. E' anche che ho letto di molti preoccupati dei tornanti, di come prenderli, se la mukka si spegne in seconda, qualche caduta .. aho, io vado. Se serve, schiaffo la prima e me ne frego! Poi, col traffico d'agosto e, appunto, i camper (gli farei pagare il bollo triplo).
:wave:

eugeniog
01-08-2005, 23:41
entri buttando all'interno della curva la moto e non il corpo.... il busto dritto... peso indietro...

così riesci a stringere molto di più le curve... va molto bene nei tornanti lenti....

caro barbamatteo concordo al 100% con te, anche con la R mi riuscivano molto meglio le curve facendole così.... :D :) :wav:

ilmaglio
01-08-2005, 23:47
Raga, con gli insegnamenti del corso bmw e i vostri mischiati, penso che corro il rischio di pensare troppo, quando farò tornanti, e di andare dritto! Che il rimedio sia fare come ho sempre fatto, un po' alla sans facons, ma, mi sembra, senza troppe ambasce e senza essere staccato? (Certo non erano manici come voi).
:wave:

barbasma
02-08-2005, 08:07
comunque per imparare a fare i tornanti... serve solo...

FARLI!!!!

dopo un pò ci si rende conto da soli della tecnica giusta...

Huey
02-08-2005, 08:29
..... E pensare che qualche ora prima la coppia aveva appena assistito .........

LA COPPIA ???? AH , ma allora non mi ama :mad: ....scherzo, io avevo 16 anni, ora ne ho 41 :(

Ma veramente la conosci ?

Alex da Tai di Cadore (città della cultura Veneta 2005 ....mah... :confused: )

maidiremai
02-08-2005, 08:31
entri buttando all'interno della curva la moto e non il corpo.... il busto dritto... peso indietro...

così riesci a stringere molto di più le curve... va molto bene nei tornanti lenti e sopratutto in quelli a sinistra....

Peso indietro???????
Matteo, è la nuova teoria per allargarli in uscita?

Tourer55
02-08-2005, 10:18
No fammi capire.
A parte che anch'io devo imparare a fare i tornanti e mi rileggerò questo thread, ma dove ti sei divertito così tanto?
la strada da chiavenna a madesimo è ORRIPILANTE!
Se invece intendi da madesimo allo spluga (e discesa in sfizzera) allora concordo pienamente con te!

Sìsì caro! Diciamo da Chiavenna a Spuga! Già il pezzo da chiavenna ha dei cuvoni bellissimi. A parte i tornati molto stretti.

Tourer55
02-08-2005, 10:39
ah scusate mi sono confuso... :confused:

in quelli a sinistra si può girare più larghi... in quelli a destra sei sulla corda e quindi se arriva qualcun'altro nel senso opposto devi stringere... e piegando la moto all'interno stringi di più...

Bravo Barbasma!! Sì il concetto è quello.
Grazie a SQUALO, a cui rispondo a parte per ringraziamento speciale, non mi sarei MAI sognato di fare con una ESSE una curva stile enduro.

Il concetto secondo me è questo: non tanto per paura, ma per questioni di equilibrio a bassa velocità, stando dritti e buttando giù la moto, e non seguendo la curva anche con il corpo, il baricentro rimane più basso, e permette di chiudere di più tenendo una velocità bassa. E' logico he alle prime con la ESSE imbarazza un po' il manubrio stretto (leva corta), ma stringendo il ginocchio esterno sul serbatoio, e non tenendo il culetto saldato al centro sella, la cosa viene molto fluida, e si stringe la curva un casino!!
X APIX:: Se vuoi provare l'ideale sono proprio i tornanti da Chiavenna a Madesimo! Se la fai un po' di volte (evita la domennica: se sbagli sei contro il primo deficente che sbaglia curva), capirai. Certo, se hai la moto che vedo non serve (fino a un mese fa' l'avevo anch'io!!), però ti viene benissimo con quel manubrio da enduro!!

Tourer55
02-08-2005, 10:42
EHM....sono stato io....
:)

Bravo Squalo, come ho scritto sopra, non mi sarei mai sognato di fare una curva "enduro" con la ESSE.

Se hai altri consiglioni (curve veloci, sequenze di curve sx,dx,sx..-le mie preferite) raccontami...le provo tutte!

squalo
02-08-2005, 10:58
Beh dai... grazie..cmq non è che ho inventato io questo stile eh...
:)
E' che venendo da un'enduro (transalp) con cui ho imparato a guidare in moto, ho mantenuto alcune "abitudini" che avevo..e ho visto che erano efficaci anche sulle stradali....
Per le curve veloci credo ci sia gran poco da dire...sono il pane della ESSE...
:)
per le sequenze di curve..anche li ci sono pochi trucchi e cmq penso di avere gran poco da insegnarti...
L'unico vero consiglio che mi sento di darti è questo:
NON PASSARE MAI PER NESSUN MOTIVO LA LINEA BIANCA CENTRALE DELLA STRADA.
:)
Io corro sempre con un obbiettivo: arrivare a casa intero...
Non dimenticare mai questo obbiettivo e vedrai che soddisfazioni!
;)

Tourer55
02-08-2005, 11:05
L'unico vero consiglio che mi sento di darti è questo:
NON PASSARE MAI PER NESSUN MOTIVO LA LINEA BIANCA CENTRALE DELLA STRADA.
:)
Io corro sempre con un obbiettivo: arrivare a casa intero...
Non dimenticare mai questo obbiettivo e vedrai che soddisfazioni!
;)

Grazie Squalo!! Siamo concordi anche in questo!

ApiX
02-08-2005, 11:09
.........X APIX:: Se vuoi provare l'ideale sono proprio i tornanti da Chiavenna a Madesimo! Se la fai un po' di volte (evita la domennica: se sbagli sei contro il primo deficente che sbaglia curva), capirai. Certo, se hai la moto che vedo non serve (fino a un mese fa' l'avevo anch'io!!), però ti viene benissimo con quel manubrio da enduro!!

Urp! non m'è piaciuta proprio ma visto che sono testone seguirò il consiglio e magari per la fine di agosto rifo il percorso, chissà mai che la seconda volta lo apprezzi di più!

Tourer55
02-08-2005, 11:17
Urp! non m'è piaciuta proprio ma visto che sono testone seguirò il consiglio e magari per la fine di agosto rifo il percorso, chissà mai che la seconda volta lo apprezzi di più!

Hai ragione sui tornanti (sono belli stretti). Ti dico che ho preso il coraggio per fare un po' di esperimenti. Ma il pezzo più largo ha dei bei curvoni.
Certo che se fai l'altra variante da Campodolcino (passando davanti alla Funicolare) è più carina, ma è chiusa per lavori.
L'Engadina, Maloja compreso, è molto meglio, ma bisogna stare attenti ai pulotti svizzeri!

ApiX
02-08-2005, 11:23
Hai ragione sui tornanti (sono belli stretti)..............L'Engadina, Maloja compreso, è molto meglio, ma bisogna stare attenti ai pulotti svizzeri!

Eh Eh! per come mi sono sparato il bernina (da pontresina) un paio di settimane fa se mi avessero beccato avrei avuto l'ergastolo, oltre a dichiarare bancarotta, ovviamente!
La mia tecnica consiste nel girare il più possibile la mattina presto. Non è una garanzia assoluta ma aiuta (almeno finora...sgrat sgrat)

Tourer55
02-08-2005, 11:33
Eh Eh! per come mi sono sparato il bernina (da pontresina)

Ti consiglio giro FAVOLOSO!!
Bernina-Silvaplana-Julier-Davos-FluelaPass..poi per Zernez (non mi ricordo il nome dell'utimo passetto) ---> Galleria Livigno (8euro). Attento alla Svizzera cretina al pedaggio che dice di non avere il resto per cuccarsi 2 euro in nero.
Per fortuna avevo la Zainetto Belva....ci ha pensato lei a farle cambiare idea!

ApiX
02-08-2005, 11:41
l'ultimo "passetto" è l'albula. a giugno ho fatto spluga/splugen/ davos (se ricordo bene) albula e rientro dal bernina a tirano. In effetti il julier mi manca e al momento non ho presente quale è il fluela ma dovrei aver fatto anche quello.
comunque è un giro che mi stuzzica, anche se anzichè passare dal tunnel (fatto in auto in viaggio di nozze ben 20 anni fa) preferirei fare l'umbrail (mai fatto) oppure uscire in italia a glorenza che merita sempre una visita e poi tornare o dallo stelvio, che da li non mi piace, o dal palade ecc. (e diventa lunga).
ciao