Visualizza la versione completa : Info revisione...
Piadeina
08-10-2012, 15:42
A gennaio del prossimo anno, il mio K1300R fa 4 anni e quindi deve fare la prima revisione; fino a qua nulla di strano... però il problema sorge in quanto non usando la moto nel periodo invernale, io a novembre stacco l'assicurazione e solitamente non prima di marzo penso di riattivarla.
Secondo voi (tralasciando il rischio di incorrere in qualche sanzione nella giornata in cui mi muovo x andare a revisione; alla peggio chiamo l'assistenza bmw inventando un finto guasto e me la faccio venire a prendere x portarla in concessionaria con il carro attrezzi :angel4:), in quei 2 mesi che ho la revisione scaduta, posso incorrere a dei problemi futuri visto che sul libretto verrà apposta la data di marzo???
Oppure l'unica cosa che accade è che dopo farò la revisione sempre a marzo??? :confused:
Toglietemi questo dubbio che oggi ha iniziato ad assillarmi...
Thanks!!! :!:
Dario C.
08-10-2012, 15:52
Se hai la revisione scaduta non puoi circolare. Questo è ovvio.
Se ti scade a ottobre per esempio, e tu fino a marzo non usi la moto, nulla ti vieta di fare la revisione e marzo.
Il problema della data sul tagliandino non si pone. L'importante è che quando ti fermano, il tuo mezzo sia in regola con la revisione.
Puoi tranquillamente far scadere la revisione, se non circoli. Però ti consiglio, quando la devi portare all'officina, di prendere appuntamente e fartelo mettere per scritto: puoi usare la moto solo per andare a fare la revisione.
Il fatto che tu abbia un appuntamento scritto non credo valga come copertura in caso di incedente o controllo.
Articolo 80 comma 14 cds.
Piadeina
08-10-2012, 17:14
Ottimo... vi ringrazio delle delucidazioni!!! http://www.vocinelweb.it/faccine/party/58.gif
oppure, per non rischiare, (immagina di avere un incidente con la revisione scaduta sisi avevo la prenotazione etc etc)
vai prima della scadenza e sei a posto
Ciao Renato
Piadeina
08-10-2012, 18:11
Cioè anticipo 3 mesi???:rolleyes:
Piuttosto telefono all'assistenza bmw simulando un guasto e la faccio venire a prendere dal carroattrezzi x farla portare in officina! ;)
alebsoio
08-10-2012, 19:23
La scadenza della revisione sarà sempre gennaio.
Fa fede la data dell' immatricolazione.
Per il resto spera solo di non essere fermato o di non fare/subire un incidente x via della mancata copertura assicurativa.
Alex
la scadenza vale due anni dal giorno in cui viene effettuata
Diavoletto
08-10-2012, 19:45
un mio amico una volta e' andato per fare la revisione e lo hanno fermato.
la scadenza è sempre a 2 anni dalla precedente, l'immatricolazione non fa fede per nulla se non la prima volta dopo i 4 anni (ma solo se la si usa)
e conta il mese non il giorno!
se la faccio oggi poi fra 2 anni posso farla anche il 30 ottobre!
Massimo54
08-10-2012, 20:41
la revisione andrà fatta dopo il periodo di "letargo" portando ovviamente la moto al centro revisioni con un furgone, l'importante è non circolare con la revisione scaduta, supponiamo che sia marzo il momento del "risveglio", a quel punto i due anni successivi scadranno sempre in marzo
la revisione scade dopo quattro anni dalla prima immatricolazione o due anni dopo la data dall' ultima revisione.altrimenti sarebbero a farla tutti a gennaio.... se la lasci scadere per circolare devi avere la prenotazione per effettuare la stessa e sei a posto. naturalmente dopo varrà due anni dal giorno in cui verrà effettuata la stessa.
se tu hai il foglio di prenotazione puoi circolare fino al giorno della revisione stessa.
Principedileah
08-10-2012, 21:09
Mamma che confusione!!
Allora, puoi fare la revisione quando riprendi a circolare, ti fai fare un foglio di prenotazione dall'officina che te la fa e sei a posto per un controllo.
Per l'assicurazione, premettendo che NON ti succedera' nulla in quel tragitto...vai comunque sereno...il fatto di non aver fatto la revisione non e' solitamente causa di un incidente.
Per quanto riguarda la validita' invece fa fede il mese in cui viene fatta, mi spiego: se ti scade per esempio il 1 gennaio hai tempo fino al 31 gennaio per effettuare la revisione.
Spero di essere stato chiaro, ma credo di si...durante i posti di controllo la gente solitamente capisce... ;)
wildweasel
08-10-2012, 21:38
Ai posti di controllo la gente non deve capire, deve applicare la legge. Amen. ;)
E la legge dice esplicitamente che, se la revisione è già scaduta, il veicolo è autorizzato a circolare esclusivamente per compiere il tragitto necessario per arrivare a un centro di revisione.
Il che vuol dire che, se la revisione è scaduta, il veicolo non solo non può assolutamente muoversi ma non può nemmeno sostare in un'area aperta al traffico: infatti, anche la sosta è un particolare momento della circolazione, secondo il codice della strada. Morale della favola, dal momento in cui scade la revisione è assolutamente obbligatorio che il veicolo resti confinato in area privata (cortile di abitazione, box, ecc...), altrimenti si rischiano le salatissime sanzioni del caso.
Poi, nel momento in cui ci si decide a fare la revisione, è anche altamente consigliabile (visto che la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo ;) ), pur se in teoria non strettamente necessario, munirsi di prenotazione scritta della revisione presso il suddetto centro e recarvisi, nel giorno e all'ora stabilita, scegliendo il tragitto più breve.
In questo modo si è a posto, sia nei confronti delle forze dell'ordine sia per quanto riguarda la copertura assicurativa.
Diavoletto
08-10-2012, 21:59
ma che cazzo e' l assicurazione?
wildweasel
09-10-2012, 00:19
Una via di mezzo fra l'IRAP e l'IMU. Solo che non la paghi allo Stato ma a dei privati...
Piadeina
09-10-2012, 07:07
...non pensavo di smuovere un vespaio simile!!! http://www.vocinelweb.it/faccine/cartelli/24.gif
Cmq tranquilli, o mi faccio fare la carta dall'officina, oppure me la faccio venire a prendere dalla bmw!
...ovviamente dopo che ho riattivato l'assicurazione ;)
alebsoio
09-10-2012, 08:08
Beh, grazie al vespaio ho appreso che la data della revisione dipende, dopo la prima, non più dalla data di immatricolazione.;)
Ero stato mal informato :(
Alex :)
Piadeina
09-10-2012, 09:53
http://www.vocinelweb.it/faccine/party/58.gif
Stefano K.
09-10-2012, 10:20
Pronto ufficio complicazioni affari semplici???
La prima revisione come detto è dopo 4 anni dalla data di prima immatricolazione INDIPENDENTEMENTE dal fatto che la moto/macchina sia stata ferma in garage... Il tempo inzia a decorre dalla data di prima immatricolazione. Scaduti i primi 4 anni se non si usa la vettura ovvero non si circola, si puo' anche stare tranquillamente senza revisione. Quando si decide di tornare in strada sì fa la revisione ed il "nuovo tempo" decorre dal giorno in cui s'è fatta e non è assolutamente collegato alla data di prima immatricolazione. Come detto si fa riferimento al mese e non al giorno.
Agevolo cds, sembra chiaro che per portare la moto alla revisione non ci sia nessuna penalità.
art 80
14. Ad esclusione dei casi previsti dall’articolo 176, comma 18, chiunque circola con un veicolo
che non sia stato presentato alla prescritta revisione è soggetto alla sanzione amministrativa
del pagamento di una somma da €159,00 a €639,00. Tale sanzione è raddoppiabile in caso di
revisione omessa per più di una volta in relazione alle cadenze previste dalle disposizioni
vigenti. L’organo accertatore annota sul documento di circolazione che il veicolo è sospeso
dalla circolazione fino all’effettuazione della revisione. È consentita la circolazione del veicolo
al solo fine di recarsi presso uno dei soggetti di cui al comma 8 ovvero presso il competente
ufficio del Dipartimento per i trasporti, la navigazione ed i sistemi informativi e statistici per la
prescritta revisione. Al di fuori di tali ipotesi, nel caso in cui si circoli con un veicolo sospeso
dalla circolazione in attesa dell’esito della revisione, si applica la sanzione amministrativa del
pagamento di una somma da €1.842 a €7.369. All’accertamento della violazione di cui al
periodo precedente consegue la sanzione amministrativa accessoria del fermo amministrativo
del veicolo per novanta giorni, secondo le disposizioni del capo I, sezione II, del titolo VI. In
caso di reiterazione delle violazioni, si applica la sanzione accessoria della confisca
amministrativa del veicolo.
Piadeina
08-03-2013, 17:50
Oggi x curiosità sono passato al centro revisioni e mi hanno confermato che il foglio di prenotazione lo si può considerare carta straccia per le forze dell'ordine che eventualmente fanno un controllo.
Tutto ciò mi fa molto piacere quando o domani mattina oppure lunedì mattina (dipende tutto se piove o meno) deciderò di recarmi al centro revisioni! :lol:
GATTOFELIX
08-03-2013, 17:53
un mio amico una volta e' andato per fare la revisione e lo hanno fermato.
...belin che sfiga!...
il tuo amico mi batte :-o
tomasgiulio
08-03-2013, 21:30
Oppure l'unica cosa che accade è che dopo farò la revisione sempre a marzo??? :confused:
Questo sicuramente si...non puoi circolare, ma niente di più!;)
Piadeina
08-03-2013, 21:44
Tanto siamo nel paese delle banane!!! http://www.vocinelweb.it/faccine/banane/09.gif
Quando mi recherò a fare la revisione, farò le strade "basse" x evitare i controlli; del resto ho sempre fatto così anche quando c'erano le giornate di blocchi del traffico negli anni passati e non ho mai incontrato nessuna FdO.
La revisione dell'auto (ma per la moto è lo stesso) mi scadeva a marzo, mese di immatricolazione. Mi sono dimenticato e me ne sono accorto a gennaio dell'anno successivo!!!!
Fortunatamente non sono stato fermato dalle Forze dell'Ordine in questo lasso di tempo, altrimenti avrei preso un bel multone con obbligo di revisione immediata. Ho effettuato la revisione a gennaio e, da quel momento, la data di scadenza è diventata gennaio.
In caso di incidente nel periodo scoperto, l'assicurazione non aspetta di meglio per accampare scuse.
Piadeina
09-03-2013, 13:38
Saga terminata questa mattina... se ne riparlerà (forse) a marzo 2015! :cool:
Tommasino
09-03-2013, 14:57
Avevo la revisione a gennaio. La prima volta ho dovuto sbloccare l'assicurazione per quel giorno previsto per la revisione e questa e' decisamente una rottura.
La seconda volta ho anticipato a settembre la revisione invece di attendere gennaio proprio per evitare problemi assicurativi e così ho risolto il problema
Raga con revisione scaduta l assicurazione non paga in quanto l auto dovrebbe non circolare
Piadeina
10-03-2013, 08:49
...beh non è detto e dipende dalle assicurazioni!
Ho un amico che ha fatto un incidente il mese scorso e si è accorto che gli era scaduta la revisione da circa sei mesi; l'assicurazione l'ha risarcito tranquillamente.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |