PDA

Visualizza la versione completa : [1150 ADV]:Cosa può essere se....


NumberOne
05-10-2012, 21:18
...a caldo, aprendo il gas, la moto sale di giri ma non di velocità?

Negli ultimi tre giorni, la cosa mi costringe a pelare il gas.

Ecco come si comporta e cosa ho potuto costatare:

-a freddo tutto ok, come se nulla fosse;
-a caldo qualcosa slitta di brutto, specie con quinta e sesta, anche solo se accenno un sorpasso più veloce;
-non ho perdite di olio da nessuna parte;
-la trasmissione non puzza di bruciato;
-il livello del liquido della pompa del freno è ok;

Secondo me:

-può essere la frizione andata, causa (famosa) perdita di olio da qualche paraolio del cambio; ma perchè solo a caldo? E non ci sono perdite di olio a vista;
-può essere l'albero cardanico; ma se è andato, lo è sempre in ogni condizione... e poi non sento puzza di gomma bruciata;
-ripuò essere la frizione causa perdina di olio dall'attuatore della stessa; ma non c'è calo di liquido dalla vaschetta; però in effetti in partenza sento uno strano cigolio, specie a freddo;

Tanto il prossimo weekend era già previsto lo smembramento per verifica rumore in frenata a frizione premuta e revisione ohlins...
Però sono curioso di vedere chi ci azzecca!

Avanti.... :confused:

Superteso
05-10-2012, 21:20
Voto per la frizione, disco andato.


using ToPa.talk...

feromone
05-10-2012, 21:22
Frizione!

1100 GS forever

NumberOne
05-10-2012, 21:48
No, no, non vale dire solo frizione...
Frizione per? Olio? Quale olio? Usura? Quale usura? Rotture?

feromone
05-10-2012, 21:53
Ma quale olio o rotture.....usura frizione!

1100 GS forever

nathan
05-10-2012, 21:54
Cardano,nella mia all'inizio non slittava sempre. poi li parastrappi è andato e la moto si è fermata.

Fagòt
05-10-2012, 21:56
Parolio lato cambio. L'olio imbratta la frizione che sarà da buttare. Occorre aprire il cambio per sostituirlo. buon lavoro.....

NumberOne
05-10-2012, 22:03
Cazzo, 5 post e le avete già dette tutte... ora sono meno confuso....

feromone
05-10-2012, 22:06
Per me se slitta soprattutto in 5 e in 6 trattasi di frizione consumata!
Poi mi sbaglierò sicuramente.
Certo che però i chilometri percorsi dalla tua moto sono pochini e quindi mi sembra un consumo un po prematuro.

1100 GS forever

NumberOne
05-10-2012, 22:10
E vero, ho dimenticato di mettere la cosa nelle note... certo un paraolio si può rompere e rendere inutulizzabile la frizione, ma usura a 50k km direi di no, anche se....STACCA ALTA....
..4k km fa staccava bassa bassa....

Soyuz
05-10-2012, 23:08
Come dice Fagot : paraolio andato.....
Slitta in quinta e sesta perchè sei in presa diretta, ed hai il massimo sforzo.
a me è successo questa estate, in e45 in quinta e sesta cominciava a slittare intorno ai 160/170, costringendomi ad a scendere a velocità più consone.....
Ho girato due settimane, e sull' Appennino dove c'era da guidare ed usavo solo terza o quarta andavo veramente forte senza problemi.
Smontato il cambio.......paraolio rotto e conseguenza : frizione bruciata......sostituito tutto anche l'attuatore.
A me è successo a 245000 km

fama24585
08-10-2012, 10:20
NumberOne, mi trovo nella tua stessa identica situazione...la mia moto ha solo 34 mila km, ed è stata praticamente ferma negli ultimi 3 anni.
Penso anche io che sia il paraolio lato cambio, così ho qualcosa da fare quest'inverno :)

-Giuseppe-
08-10-2012, 10:40
Non sottovalutate il cilindretto dell'attuatore frizione che sputa olio e imbratta la frizione. A me l'ha rovinata proprio quest'ultimo.

NumberOne
08-10-2012, 12:32
Ragazzi, questo we sono riuscito a dare una bella lavata alla motina. Ora è in posizione in garaeg (cucina) per essere smembrate. Penso che continuerò la descrizione dei lavori sul post del restauro...
Quindi per ora vince il paraolio del cambio...
@fama: teniamici in contatto, se anche tu fai il lavoro homemade, risulterà utile scambiarci gli aggiornamenti!

NumberOne
08-10-2012, 12:49
Ma è vero che la frizione sinterizzata è più brusca nello scatto?

Spassone
08-10-2012, 13:11
secondo me ti perde l'olio l'attuatore innaffiandoti il disco frizione,fra non molto ci rimani completamente a piedi 100km circa

fama24585
08-10-2012, 13:36
OK NumberOne, però io il lavoro lo inizierò almeno tra un mese! Comunque tengo d'occhio il tuo post. per quanti suggeriscono il pistone attuatore anche io dico che il livello del liquido nella vaschetta frizione non è sceso, anche se penso che finchè non si smonta non si saprà.
P.S. Nelle vaq ho cercato di capire se serve qualche attrezzo specifico per il lavoro, e l'unico sembra essere il perno per il centraggio frizione; c'è un po' di confusione però con le misure del perno...Qualcuno che ha fatto il lavoro da poco e ha il perno può confermare le misure?

Fagòt
08-10-2012, 14:25
Ma è vero che la frizione sinterizzata è più brusca nello scatto?

Si, soprattutto all'inizio quando si deve assestare e visto che il materiale è più duro ci mette un bel pò. Poi la differenza in uso stradale è minima, mentre in off, sullo smosso bisogna lavorare a colpetti e di gas, perchè attacca subito e riesce un pò più difficile modularla. In compenso niente più puzza di bruciato nei tratti hard e nella sabbia.

NumberOne
08-10-2012, 14:58
E sopratutto se si imbratta d'olio non si butta...
@Fama: io ho fatto già il pezzo al tronio, ho seguito la vaq di Enzo, con le misure per l'RT.

fama24585
08-10-2012, 21:15
Ok, mi confermi che le misure sono queste? L'ho preso proprio dalla vaq di Enzo..

http://imageshack.us/a/img689/8075/centraggio.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/centraggio.jpg/)

NumberOne
08-10-2012, 21:48
Si, io l'ho fatto così, ma PRATICAMENTE non l'ho ancora provato.... ma non dovrebbero esserci dubbi. Cià

fama24585
11-10-2012, 09:57
Dunque....ho trovato la lista del materiale bmw necessario per eseguire il lavoro, mi mancano solo un paio di dritte:

- N°2 Attrezzi a colonnetta per guida estrazione della scatola del cambio,
codice BMW 23 1 820 ( oppure due bulloni M8 lunghi almeno 15 cm ai quali viene segata la testa)
- N°1 Attrezzo a settore dentato per bloccaggio volano,
codice BMW 11 5 640 (si può bloccare in altro modo con un attrezzo autocostruito??)
- N°1 Attrezzo a spina per centratura disco frizione,
codice BMW 21 3 680 (ci sono le misure nel post sopra per farsi fare il perno da un tornitore)
- N°6 Viti (M6x20 testa a esagono incassato) per fissaggio piatto di chiusura
frizione, codice BMW 21 21 2 332 469 ( vanno cambiate per forza?)

NumberOne
11-10-2012, 15:19
Le colonnette non sono necessarie, servono per guidare il cambio in fase di montaggio. Io le ho fatte comunque.
L'attrezzo a settore dentato non so nemmeno cosa sia.
L'attrezzo di centratura, sappiamo tutti cos'è.
Le viti le vedremo, ma di solito a meno che non siano autobloccanti per deformazione (non penso sia questo il caso), non è necessario cambiarle... è consigliato...

fama24585
11-10-2012, 16:03
OK...il volano quindi come lo blocchi? O non serve bloccarlo per smontare la frizione?

NumberOne
11-10-2012, 17:30
Non lo so ancora, nel we inizio a smontare. Ma tu dai, se lo fai a dicembre, che fretta hai? :lol:

fama24585
11-10-2012, 17:44
eheh, perchè non voglio arrivare a fare il lavoro impreparato/senza tutto quello che serve e dover lasciare la moto aperta in due per del tempo! Comunque seguo il tuo post ;)!

sillavino
11-10-2012, 18:36
Frizione: successo ai tempi col 110O gs!

NumberOne
22-01-2013, 11:01
Confermo, è la frizione imbrattata!

lukvf
22-01-2013, 13:00
hai in programma di mettere la sinterizzata?
a me per adesso non slitta nulla ma ultimamente in fase di partenza quando rilascio frizione e do gas la moto è come se balbettasse, andasse a scatti, non parte fluida. Può essere la stessa malattia con un diverso sintomo?

NumberOne
22-01-2013, 13:45
Dunque, metterò la sinterizza, già ordinata. Da quello che dici tu non penso si tratti della trasmissione, forse sarebbe da attribuire alla carburazione? Ma è difficile sbilanciarsi così... a distanza!

lukvf
22-01-2013, 13:51
deve essere cosi, al minimo la moto gira bene , se provo a portarla poco sopra(1500giri) diventa irregolare, si sente perchè la moto comincia a vibrare di più. poi se salgo ancora di giri ritorna regolare

NumberOne
22-01-2013, 14:03
Una passata di vaquometro e passa tutto....

lukvf
23-01-2013, 11:21
avercelo! cmq boh ho fatto il tagliando 1500 km fa....

NumberOne
15-04-2013, 22:19
Ehm.... ho sostituito il disco e messo una sinterizzata. Ho aperto il cambio in 2 e ho sostituito paraoli e cuscinetti, ho smontato l'attuatore e ho controllato che scorresse bene e che il cuscinetto fosse ancora integro.

500km e siamo punto e a capo.

A caldo e solo a caldo, la frizione slitta. Non capisco se quel cigolio è l'attuatore (che ho verificato), la cinghia oppure la molla spingidisco, quella tra frizione e volano.

Anche quella mi è sembrata a posto.

Fagòt
15-04-2013, 23:25
Se i piatti di contenimento erano a posto (ho visto che li hai verificati misurandoli) l'unica cosa che la può far slittare è la molla a diaframma.... se ha perso la forza necessaria di spinta la frizione perde aderenza.

NumberOne
16-04-2013, 07:10
Solo a caldo però. Appena arrivato al lavoro (50km). La frizione stacca alta, alla fine della corsa utile, un pò di più rispetto a quanto l'avevo appena montata quando staccava a metà circa. A freddo tiene bene ho provato di 6a a mettere a manetta e regge, ma dopo soli 20km slitta.
Non vorrei ci fosse una perdina dal paraolio lato frizione che per qualche motivo ho montato male. Stasera controllo il livello (ma non ha senso, piccole perdite non sono valutabili dal livello). Ma il cigolio? Solo a freddo a frizione rilasciata, quando accelero in prima per partire...

lollopd
16-04-2013, 09:25
Un mistero...

NumberOne
16-04-2013, 13:58
Si, la perdita d'olio c'è. Il segmento che unisce cabio a motore, lato dx, è unticcio.

bluejay
16-04-2013, 14:36
Domanda......probabilmente sciocca :confused:

...ma per cambiare la frizione, non serve smontare anche il cambio, giusto ? :confused:

:lol:

NumberOne
16-04-2013, 14:50
Togliere la scatola cambio dalla mucca si, aprire il cambio in due no....
Diciamo che mi tocca rifare il lavoro al 50%....

gg68
18-04-2013, 11:28
se a qualcuno serve il pezzo fatto al tornio (vedi post di fama24585) posso farglielo io!

NumberOne
18-04-2013, 18:06
Quale pezzo? Quello per mettere in battuta il paraoli? Perchè invece non ci dici le misure?