Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo Schuberth C3


rbuonoit
04-10-2012, 18:26
Da

http://www.moto.it/accessori/prodotti/nuovo-schuberth-c3-pro.html

"Schuberth presenta al Salone di Colonia il successore del suo famoso C3; completamente rivisto nella forma, unisce tutti i punti di successo del predecessore e li arricchisce di nuove innovazioni.
Come il C3 anche C3 Pro presenta uno spoiler, sviluppato nella galleria del vento di Schuberth, che porta il casco ad un alto livello di aerodinamicità e protezione durante la guida, anche ad alte velocità.

Due antenne integrate permettono di poter comunicare anche a distanze di 700 metri e garantiscono un'ottima ricezione radio, anche quando si viaggia ad alta velocità.
Entrambe le antenne sono compatibili con il sistema di comunicazione Schuberth SRC."

Superteso
04-10-2012, 19:27
Dopo la merd@ pagata 500€.... questo se lo possono tenere.


using ToPa.talk...

Luponero
04-10-2012, 22:05
Sti caschi modulari fanno un po' tutti c....e.
Mi manca di provare il Neotec e poi addio modulari.
E' uscito anche il nuovo Nolan N91, boh!

http://www.moto.it/accessori/prodotti/intermot-2012-nolan-presenta-n91-n44.html

BraveAle
08-10-2012, 09:19
Spero che almeno in questo la visiera la si possa tenere alzata...:(:(

robedece
08-10-2012, 12:34
io putroppo non posso fare a meno dei modulari perchè porto gli occhiali.
devo dire che non mi trovo male con il C3, perchè dici (superteso) che non va bene, si costa caro ma mi sembra un prodotto di alta gamma e poi richiede maggiore lavorazione ripetetto ad un integrale.

Omega_Lex
08-10-2012, 13:01
io ne sono rimasto deluso, pensavo che i miglioramenti rispetto al c2 fossero eclatanti, ma devo dire che mi pare il contrario.
il 3 l'ho trovato rumoroso e con rifiniture non adatte alla pretesa qualità e al prezzo.
2 volte mi è rotta la slitta sulla calotta superiore, 1 riparata in garanzia (1 mese)
l'abbinamento col sistema src è di difficile accessibilità
se diluvia entra acqua dalla parte superiore della visiera

purtroppo non sopporto gli integrali, altrimenti...

spero che al 3pro le antenne non funzionino da parafulmini!

Animal
08-10-2012, 15:24
io ne sono rimasto deluso, pensavo che i miglioramenti rispetto al c2 fossero eclatanti, ma devo dire che mi pare il contrario.
il 3 l'ho trovato rumoroso e con rifiniture non adatte alla pretesa qualità e al prez

...provenivo dalC2 pure io.......e, fortunatamente a me le cose son cambiate in meglio....

...come spesso accade....l'andar ben o male è molto soggettivo....

george
08-10-2012, 23:24
Non vale per quello che costa.

StiloJ
09-10-2012, 10:11
Non vale per quello che costa.
Posso garantire la stessa cosa anche per il System 6 di BMW!

PERANGA
09-10-2012, 10:19
anche secondo me il c2 e' costruito meglio del c3 . Mi sembra piu silenzioso e meno plasticoso. Li ho entrambi e uso piu' spesso il c2.

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

Soyuz
09-10-2012, 10:55
Io la penso come Animal

Li ho tutti e tre i modulari di Schubert, ed al c2 preferisco il Concept dei gran lunga....
Il C2 ha dalla sua la silenziosità ( veramente incredibile ) che a detta di molti è quasi al limite della pericolosità, in inverno è il casco con cui ho sentito meno freddo in assoluto, ma non ha il pinlock che ho dovuto applicare io.......poi pesa troppo e non è areato .

Il mio C3 ormai ha 100000 km e sembra nuovo......

P.S. il C3 non ha spoiler ......lo avevano il Concept ed il C2

Animal
09-10-2012, 12:00
Il C2 ha dalla sua la silenziosità

...vero...da nuovo ed anche dopo qualche anno....la silenziosità era quasi eccessiva....

...però, dopo poco più di 6 anni, l'imbottitura cominciava a cedere....ed effettivamente, il peso e l'ingombro, è nettamente superiore al C3 ......con il quale, ora, mi trovo bene anche come aerodinamicità..... Buona anche la scelta del pinlock...il rivestimento interno dello schermo del C2 già dopo il secondo anno...cominciava a non essere più performante...

darma
14-10-2012, 17:50
Il C3 che avevo (e con il quale ho fatto oltre 70mila km...) mi ha dato solo i seguenti problemi:
- cursore calotta (cambiato 3 volte, si rompe, la plastica è troppo "leggerina")
- molletta del fermo del sottogola (partita dopo un paio d'anni, sostituita in garanzia)
Ma nel complesso lo ritengo un buon modulare (mai avuto problemi di infiltrazione acqua e l'abbinamento del SRC con il cellulare avviene in 5 secondi, sempre)

cit
19-10-2012, 16:03
Lunghissimo e pallosissimo........:-o

Nel 2003 non erano in molti a fare caschi con la visierina parasole interna, e quello fu uno dei motivi che mi spinse ad acquistare il Concept della Schuberth.

Mi trovai subito bene e devo dire che mi fece un ottima durata. Quando, poco dopo uscì il C2, non lo presi poiché il mio era ancora in ottime condizioni ma, per sentito dire, da tutti quelli che l’hanno avuto, era altrettanto valido e certamente superiore.
Verso la fine del 2009, il mio Concept era ormai agli sgoccioli con all’attivo almeno 100 mila km. e, visti i risultati dei modelli precedenti, mi sembrò naturale rimpiazzarlo con un C3. Ne acquistai quindi due dall’amico Mauro Venturini, uno per me ed uno per la consorte.

Allegato allo scontrino, c’era un foglio sul quale mi scrisse che la garanzia era di ben 5 anni.
(pare che in un primo tempo, l’importatore abbia indicato una garanzia di 5 anni per uniformarsi alle altre marche che la offrono, non avendo poi dato seguito a questa cosa. Del resto Mauro non se lo sarà certo inventato.)

Dopo nemmeno un mese di utilizzo, mi si ruppe lo snodo destro della mentoniera e così dovetti rispedirlo all’Importatore con il disagio che potete immaginare, spese di trasporto, telefonate, niente casco per 2 o 3 settimane ecc.
Visto che diedero la colpa ad una serie di snodi difettosi, avrebbero potuto benissimo sostituire anche l’altro, per prevenire ulteriori disagi, ma probabilmente dato il costo del ricambio (5 €) non lo ritennero opportuno. Nell’occasione feci loro presente che la pinlock non aderiva per niente alla visiera e quindi si appannava fin da nuovo, ma non ci pensarono proprio a sostituirmela (!!!) A questo proposito, posso solo ringraziare il buon Mauro che immediatamente me ne spedì una di ricambio.

Come facilmente prevedibile, dopo poco tempo, mi si ruppe pure lo snodo sinistro.

Dopo la seconda riparazione, per un bel po’ ha fatto il suo dovere, fino a qualche mese fa, quando di punto in bianco, la visiera ha iniziato ad avere un funzionamento anomalo. Mi sono accorto quasi subito, che una delle due linguette che fungono da sblocco per la visiera, era rotta ma presente in sede, mentre l’altra era mancante, persa probabilmente strada facendo.
Non volendo disturbare Mauro per così poco, ne parlai con un amico che lavora da Unionbike , e mi disse che me lo avrebbe sistemato al momento, in quanto la garanzia era valida ovunque fosse stato acquistato.

Una volta smontato, ci si accorse che il problema non era così semplice. Gli snodi cambiati precedentemente erano entrambi rotti, e oltre alle due linguette di sblocco, erano rovinate anche le sedi che le ospitano, e che si trovano nella mentoniera.
Mi disse di lasciargli il casco e di fargli avere la garanzia che lo avrebbe dato all’Importatore per la riparazione.

Dopo poco tempo mi telefonò dicendo che gli era arrivato il preventivo di spesa in quanto la Ditta non riconosceva la garanzia che mi era stata prospettata, che per loro aveva due anni di validità e quindi non sarebbe stato riparato se non a pagamento.
L’ammontare era di 130 euro + IVA.
Sono andato quindi da UnionBike a riprendermelo. (sono stati disponibilissimi! E li ringrazio pubblicamente)

Ho così contattato di nuovo Mauro per spiegargli la situazione , si è interessato presso l’importatore e dopo alcuni giorni mi ha telefonato dicendo di portarlo direttamente in sede, che me lo avrebbero riparato gratuitamente seduta stante.
Qualche giorno dopo, mi ha contattato il Sig. M.P. “Junior Product Manager”, ed ha voluto sapere quali erano le condizioni del casco, ho rispiegato per l’ennesima volta la mia odissea ed alla fine mi ha detto che non necessariamente me lo avrebbero riparato subito…… “c’era la possibilità” …..che dopo averlo valutato, avrebbero dovuto spedirlo in Germania e sarebbe stato via altre 4 settimane. Al che, decadendo la necessità di portalo di persona, ho deciso di spedirlo.
Altre spese, altre telefonate, altro tempo perso….Passano altri 5 o 6 giorni e mi arriva una mail con un nuovo preventivo, nel quale ripetono quello che già avevano detto tramite UnionBike, solo che stavolta il preventivo è di 133,00 euro + IVA ma, con la postilla…”prezzo esclusivo per questa occasione” euro 85,00 + IVA con la richiesta di un riscontro scritto e firmato per procedere alla riparazione.

Contatto di nuovo Mauro Venturini (l’hanno fatto santo!) e gli racconto gli ultimi sviluppi, oltre a trasmettergli la copia dell’ultimo preventivo. Mi spiega che ha parlato di nuovo con un responsabile, ed ha sistemato la cosa, quasi più incazzato lui di me, perché di riflesso si sente evidentemente preso in giro, visto che è un continuo far telefonate con inutili perdite di tempo.

Lascio passare 15 giorni per evitare di essere troppo pedante e ritelefono all’importatore chiedendo di parlare con il Sig. M.P. Gli chiedo a che punto siamo con la riparazione del mio casco, mi risponde candidamente che stanno aspettando la conferma del preventivo, per procedere….(!!!) L’impressione è quella di aver a che fare con extraterrestri, e vorrei mandarli a quel paese, ma mi trattengo e gli spiego che ci deve essere un problema di comunicazione, dal momento che lui mi dà delle risposte mentre quando Mauro telefona e probabilmente parla con un'altra persona, ne ottiene altre, quindi non si riesce a trovare un punto d’incontro. Mi assicura che parlerà con i suoi superiori e mi farà sapere.

Richiamo di nuovo Mauro che a sua volta riparla con il solito responsabile il quale gli promette che sistemerà la cosa.
Passano altri giorni e richiamo per sapere le ultime notizie, il sig. M.P. mi dice che il casco è stato riparato in garanzia e che mi sarà rispedito, ovviamente a pagamento.
Dopo poco mi richiama per dirmi che non essendo loro cliente diretto, non sanno come fatturare l’importo della spedizione, e molto gentilmente, mi prega di andarmelo a prendere che mi offrirà un caffè per il disturbo……..Secondo logica, non avrebbero dovuto nemmeno riceverlo ma rispedirlo al mittente, dal momento che la bolla di reso l’avevo fatta con un mio bollettario aziendale.

Et voilà la ciliegina sulla torta………..altre spese di benzina, di autostrada, mezza giornata persa…………..

L’ho quindi ritirato, ma per una specie di crisi di rigetto, ogni volta che lo vedevo in garage, mi veniva il nervoso, così ho messo un annuncio sul mercatino per venderlo. Moralmente mi sento a posto con l’acquirente poiché è stato completamente rimesso a nuovo.
Sono stato molto in dubbio se scrivere questa cosa, forse avrei dovuto lasciar correre .........solitamente, quando ti risolvono un problema si tende a dimenticare il tutto, ci si mette una pietra sopra e tanti saluti………..

Ma non è questo il modo di trattare con i clienti, non facendo assolutamente niente per semplificar loro la vita (anzi!) se non fosse stato per Mauro, non so dove sarebbe finito in quanto, solo per una questione di principio, non avrei accettato di pagare per una riparazione che avrebbero dovuto fare in garanzia, per di più ad un casco che mi ha fatto tribolare fin da subito. Viste le disavventure precedenti, dovevano cambiare tutto il cambiabile senza battere ciglio !!!

Vogliamo quantificare tutti i disagi subiti ?
Tutte le telefonate effettuate, tutte le spese di spedizione o in alternativa il tempo perso e la benzina consumata per portarlo ed andarselo a riprendere direttamente, tutto il tempo durante il quale si è rimasti senza casco…?? Oltre all’incazzatura, quanto sarà costata questa operazione ??

Ho scritto questa parabola sperando di fare cosa utile ed evidenziare l’efficacia del servizio post-vendita.Ma soprattutto per fare un enorme, pubblico ringraziamento a Mauro Venturini ed al suo negozio Lagunaseca che si è prodigato oltre ogni limite per cercare di risolvermi il problema.
GRANDE MAURO !!! SEI MITICO !!!

P.S.
Io ho tutto scritto e documentato , non ho riportato una virgola in più di quanto realmente accaduto, (se mai qualcosa in meno) ma se in ogni caso, i moderatori dovessero ritenere questo articolo lesivo del buon nome di chichessia (mah!) sono pregati di cestinarlo.Grazie.

Gioxx
19-10-2012, 16:08
Io sono felicissimo del mio c3 e dell'assistenza Bergamaschi che un anno fa mi rimise il casco a nuovo senza sborsare un euro....infatti sabato mi son preso un magnifico S2

Ps. scusa ma non ho letto.

Weiss
19-10-2012, 16:14
Lunghissimo e pallosissimo........:-o

[SIZE=1]Nel 2003... omissis...

https://www.youtube.com/watch?v=R3S9Jl6W3MQ

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Hedonism
19-10-2012, 16:21
scritto troppo fitto... mi scoccia

Alessio gs
19-10-2012, 16:41
Hai fatto bene a scriverlo...ciao...

managdalum
19-10-2012, 17:02
ed io dovrei leggermi tutto quel panegirico scritto in lillipuziano?

Intanto lo accorpo al thread sul C3, poi, quando mi impianteranno l'occhio bionico, questa pagina sarà la prima sulla quale lo testerò

Fulch
19-10-2012, 17:05
Me lo hai demolito.... e adesso cosa mi compero?:mad::mad::mad::mad::mad::mad:

cit
19-10-2012, 17:09
ed io dovrei leggermi tutto quel panegirico scritto in lillipuziano?

Intanto lo accorpo al thread sul C3, poi, quando mi impianteranno l'occhio bionico, questa pagina sarà la prima sulla quale lo testerò

ingrati ! :dontknow:

l'ho scritto in piccolo apposta per occupare poco spazio !

:-o

Animal
19-10-2012, 17:18
...letto poco.....ma...al momento...il mio new C3 (comprato quest'estate ad Andorra per motivi contingenti e di risparmio) funziona bene!

...speriamo che continui così! ;-)

robedece
19-10-2012, 18:17
ho letto tutto ma ho ingrandito il carattere con la funzione apposita, devo dire che ho uno schermo da 27, comunque interessante, chissà se fosse successo ad uno shoei
ps ho un C3 e per adesso non si è ancora rotto nulla speriamo bene

doc raf
19-10-2012, 18:54
Anch'io mi trovo benissimo col C3. La vera fregatura l'avevo presa prima...col Nolan N103. Top di gamma del marchio e una vera schifezza. Cambiato dopo un anno di calvario.:mad:

giroingirotondo
19-10-2012, 21:02
grazie cit per lo sforzo e per la rendicontazione. Spiace per i tribolamenti ma almeno non si puo' dire che non l'hai detto. In bocca al lupo agli altri possessori. Sgraat.

cit
20-10-2012, 08:52
in effetti a fronte di pochi che si trovano male, ce ne sono tanti che lo trovano un ottimo casco.
Anche se, c'è chi non lo confesserebbe mai, di aver preso una sòla........

"visto quello che l'ho pagato NON PUO' essere un bidone"

Sarà che io sono stato particolarmente sfigato, e fin lì ci può anche stare, quello che non si può tollerare è il menefreghismo, la superficialità e la pessima assistenza riscontrata fin da subito.
Chi spende 4/5cento euro in un casco vorrebbe vedere un altra disponibilità.

:cwm21:

luciano1
20-10-2012, 13:13
Felice possessore di un c3 acquistato nel 2009 e' passato attraverso la conduzione di 2 BMW gs 1200 di una r 1200 ed in ultimo di una rt 1200, bene il casco non mi ha dato mai nessun problema e ne sono stato estremamente soddisfatto, ma comunque escono nuovi prodotti e con essi la voglia di provarli per cui oggi ho acquistato il nuovo shoei neotec di cui si parla molto bene al dunque la qualità complessiva del neotec e' superiore ma a mio avviso il c3 e' un pochino più silenzioso a prese d'aria aperte altrimenti sono equivalenti dove il neotec vince alla stragrande e nel ricambio d'aria interna veramente notevole.

jack2425
20-10-2012, 20:39
luciano1, te regalo 'na virgola, un punto e virgola, due punti e un punto esclamativo! forte è!?!?

darma
20-10-2012, 21:24
Ripeto, per me il C3 è e resta un ottimo casco, ma anche a mio avviso l'assistenza ufficiale è decisamente scarsa.
Una sola volta mi è capitata di doverla utilizzare e non sono rimasto per nulla soddisfatto dai tempi esageratamente lunghi

Dive68
21-10-2012, 18:07
Io ho avuto il C3 ed ora ho un Neotech ottimi caschi entrambi.....ma quanto a rumore molto meglio il C3

Championpiero
21-10-2012, 20:25
Ne acquistai quindi due dall’amico Mauro Venturini, uno per me ed uno per la consorte.
Allegato allo scontrino, c’era un foglio sul quale mi scrisse che la garanzia era di ben 5 anni.
(pare che in un primo tempo, l’importatore abbia indicato una garanzia di 5 anni per uniformarsi alle altre marche che la offrono, non avendo poi dato seguito a questa cosa. Del resto Mauro non se lo sarà certo inventato.)


Direi che il primo responsabile è il Sig. Mauro Venturini.... tu del resto il casco lo hai acquistato da lui, non sei andato al centro assistenza ;)
Inoltre i 5 anni di garanzia te li da il venditore, non la casa costruttrice.

Io ho regalato questo casco alla mia ragazza.... Da subito problemi di una incredibile rumorosità.
Passato sopra a questo, si presenta il problema di una infiltrazione di acqua dalla visiera, cosa che mi consente di buttare nel cesso due visierine interne antiappanamento. Visto che entra acqua, queste si bagnano e si sporcano, e al sole toccarle con qualsiasi panno si strisciano. Il visierino antisole, essendo stato montato da un incompetente, si striscia quando viene chiuso e riaperto.
Il casco è stato acquistato da Valeri Sport, e lo abbiamo portato per 2 volte dagli imbranati di commessi del negozio, i quali mi hanno sempre detto che è colpa della visiera che non viene chiusa.
La settimana prossima, glielo riporto.
Se non me lo sistemano, comincio a sfasciarli il negozio ,chiudendogli la visiera sul naso (visto che non la chiudiamo bene.....) Casco pagato 320€, e vi assicuro che erano tutti perfettamente funzionanti. Al fenomeno di fighetto che da Valeri Sport si occupa di caschi, consiglio un bel corso di aggiornamento ;)

dugongo64
21-10-2012, 21:30
Secondo il codice del consumo, la garanzia legale é di 24 mesi + 2 e spetta al rivenditore, se sono 5 anni trattasi di garanzia convenzionale che puó dare il produttore, importatore o rivenditore o nessuno di questi. Nel caso specifico sembra essere dell'importatore, anche se pare poi essere stata non confermata come da post precedente di Cit

Absotrull
21-10-2012, 23:23
Sarà ottimo questo C3 come sostengono coloro che non hanno avuto noie ma ma mi fa specie leggere tante lamentele sullo stesso casco e nello stesso forum.
Se non fa statistica a me fa comunque pensare.
Mah!

cit
22-10-2012, 10:37
e per dirne un altra............

mi ha raccontato un negoziante di Milano che la richiesta di interventi in garanzia su caschi Schuberth rispetto a Shoei è in un rapporto di circa dieci a uno.

Superteso
22-10-2012, 12:16
Già detto ad inizio 3D. Ieri prima di uscire mia moglie ci ha dato di ago e filo, le saldature dell'interno, quelle che arrivano sopra le orecchie si sono aperte definitivamente, appena dato i primi segni ho tentato con la colla per tessuti ma niente da fare. Rimediato così, certo non cambio l'interno. Oltre ad altri problemi. Il casco ha 2 anni

Mai più.


using ToPa.talk...🐾

Animal
27-12-2012, 15:31
...giusto per fare un rapido aggiornamento...

utilizzato in "invernale" domenica 23....in area mista (pianura/montagna) con temperature da +5 a -2 ...per alcuni tratti chiuse entrambe le ventilazioni del mio C3...la visierina Pinlock ha funzionato benissimo.....inoltre...devo dire che anche con solo l'areazione della mentoniera (quella sulla calotta chiusa per eccessiva aria) di aria ne entra parecchia....

breve
27-12-2012, 18:03
quindi giudizio positivo? lo ricompreresti?

Animal
27-12-2012, 22:33
..per ora...più che positivo........

mmazzali
28-12-2012, 19:35
Io ho comprato in totale tre (3) C3: uno per me , uno per mia moglie ed uno distrutto in un incidente (!).
Ho anche comprato il modulo SRC interfono: in tutti gli esemplari non ho avuto problemi di impermeabilitá, di rumorositá o mancato comfort.
In piú , nell'incidente il casco si è distrutto ma ha protetto in maniera assoluta il mio capoccione, e questa è la ragione per cui l'ho ricomprato.
È stata una delusione invece il modulo SRC, che non ricomprerei.
Alla fine Io lo trovo un ottimo casco.

PERANGA
28-12-2012, 20:40
ciao anche a te l'interfono non ti soddisfa? io mio si sente male, con eco.e voce a scatti. dopo i120 km/h inutilizzabile. Il vecchio bt2 che avevo andava meglio e costava un quarto

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

mmazzali
29-12-2012, 07:56
@Peranga: all'EICMA l'addetto allo stand Schuberth mi diceva di aggiornare il firmware dell'SRC. Non l'ho ancora fatto, però può essere un utile suggerimento.

darma
29-12-2012, 15:22
Strano, il mio C3 era perfetto per quanto riguardava il modulo SRC, funzionamento ineccepibile anche ad alta velocità.
Probabilmente un aggiornamento software potrebbe servire oppure, da non escludere, potrebbe trattarsi di un esemplare difettoso (ad un mio amico è capitato con un Cardo e l'SRC è un Cardo rimarchiato...)

PERANGA
30-12-2012, 19:38
mi sa' che e' il mio che e' diffettoso. L'aggiornamento l'ho fatto alla versione 3

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

Edmeo
13-01-2013, 20:06
Ho due c3 Yellow dal novembre 2010 e mi trovo bene. L'SRC che all'inizio faceva un eco fastidioso, mi è stato messo a posto da Bergamaschi e da allora non ho avuto più problemi. Trovo che il c3 abbia poca areazione nel periodo più caldo e sono curioso di leggere le prove del nuovo c3 PRO che dovrebbe essere migliorato, ma fino a quando non lo faranno Yellow non lo cambierò, perchè trovo che quel colore possa essere molto utile!

yukio
15-04-2013, 12:13
Ho un C3 da poco più di un anno e mi son trovato molto bene. Premetto di aver avuto quasi tutti i modulari (Nolan 90, Shoei Multitec, Caberg, AGV Longway) e che a mio avviso il C3 è il migliore in termini di calzata (questo però è soggettivo), di silenziosità (l'unico che gli si avvicina è lo Shoei) e di aereodinamicità.
Adesso sto pensando di lasciare il C3 per il C3 Pro.
Qualcuno ha già fatto questo passaggio? Ne vale la pena?

asdolo
19-04-2013, 00:49
ho un c3, difetti che ha:
- accoppiamento visiera guarnizione che fa entrare l'acqua.
- pinlock che non fa quello per cui la vendono
- levettina per staccare la visiera che si è rotta.

uno schifo solenne!

prossimo casco sarà un giapponese integrale

Davide72
26-09-2014, 22:11
Ho capito non lo compero!!!

RESCUE
26-09-2014, 22:18
Ho un C3 da poco più di un anno e mi son trovato molto bene. Premetto di aver avuto quasi tutti i modulari (Nolan 90, Shoei Multitec, Caberg, AGV Longway) e che a mio avviso il C3 è il migliore in termini di calzata (questo però è soggettivo), di silenziosità (l'unico che gli si avvicina è lo Shoei) e di aereodinamicità.
Adesso sto pensando di lasciare il C3 per il C3 Pro.
Qualcuno ha già fatto questo passaggio? Ne vale la pena?


Io ho un C3 PRO da diciotto mesi, che dire, per me perfetto, calzata perfetta, sembra un guanto, silenziosità ottima, non entra una goccia d'acqua (testato sotto diluvio), a casco aperto non ho mai avuto chiusure indesiderate anche a velocità.
Quando dovrò sostituirlo, sarà ancora mio!

beltipo
26-09-2014, 22:30
Quello che fa veramente schifo è l'SRC, due ne ho avuti e due si sono rotti. Mai più.

vitoskii
27-09-2014, 17:59
insomma questo c3 pro va meglio?? hanno risolto i problemi del c3 vecchio?
Anche i venditori sono nel dubbio....

lacammellona
29-01-2015, 21:42
Commenti contrastanti su C3 pro e SRC...possibile che anche qui ci sia il rischio di beccare il prodotto difettoso?!?! Feeling confused.

senzaparole
29-01-2015, 21:59
Ho il c3 pro con sistema bt da 1 anno e mezzo. Non lo ricomprerei. Carissimo ma ingiustificatamente. Molto pesante, vernice delicatissima (il mio e' nero opaco), la visierina parasole non scende bene fino a fondocorsa. Il sistema bt/audio non e' malaccio. Certo che in un casco le frequenze basse le perdi ma non mi posso lamentare...dell'audio posso pero' dire che ha una pessima regolazione del volume...che va a scatti troppo differenti pertanto non riesci a regolarlo bene. I fattori a suo favore sono pochi. Uno e' la silenziosita', poi il fatto che di inverno e' ben caldo...e poca altra roba. tornassi indietro valuterei dei piu' economici nolan.

lacammellona
29-01-2015, 22:03
Grazie senzaparole. Al momento sono orientato anche io sul nero opaco. Il fluo costa un botto. Come mai non hai scelto SRC in abbinamento al C3?

senzaparole
29-01-2015, 22:54
Quando parlo di bt mi riferisco ovviamente al src. Ho preso il c3pro invece che il c3 semplicemente perche' mi dicevano avesse integrata una valida antenna. La ricezione non e' malvagia. Il nero opaco non comperarlo...se segna molto facilmente e il colore che appare. sotto ai graffi e' BIANCO!

ikes
10-02-2015, 15:03
Senzaparole, ma quando dici "molto pesante" parli del peso del c3?? Credo sia ancora oggi il modulare più leggero in commercio (!) Il mio, pesato sulla bilancia elettronica era 1,55 kg !

cit
10-02-2015, 15:56
vedo che il mio "pippone" al post #14.....ha avuto un sacco di conferme da altrettanti sfigati ......:confused:

visto il trattamento che ho ricevuto dall'importatore, spero almeno sia servito a far desistere dall'acquisto di detto casco, un bel pò di potenziali acquirenti .........
così....... giusto per contraccambiare.

:)

RESCUE
20-02-2015, 18:13
Il rivenditore della mia zona, mi ha spiegato che è stato riposizionato a livello commerciale il casco C3, verrà chiamato C3 basic ad un prezzo di listino di 399 euro


📱

RESCUE
19-03-2015, 20:43
@flower come ti sei trovato, con il nuovo casco?

Paolo_yamanero
19-03-2015, 23:36
Senzaparole, ma quando dici "molto pesante" parli del peso del c3?? Credo sia ancora oggi il modulare più leggero in commercio (!) Il mio, pesato sulla bilancia elettronica era 1,55 kg !

L'HJC R-PHA MAX , in fibra di carbonio, fibra aramidica e fibra di vetro,
pesa meno
https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xfp1/v/t1.0-9/10956400_10203702260892137_7742205664646183308_n.j pg?oh=776ffad12837bdb1c8c7ef8bf35cd333&oe=5582EEFF&__gda__=1437815706_0efbb4dca6cd37c3f91638d0e9927fb 8

Sostituisce il C3 del quale non sono stato completamente soddisfatto.
Al di la del peso sulla bilancia (dichiarato o pesato) la sensazione di maggior leggerezza è evidente.
Sarà una questione di bilanciatura, o perchè è più stretto ed affusolato...

https://lh3.googleusercontent.com/-dovxkDUa1Tc/VQtNzD31nJI/AAAAAAAAKqw/dnZUEzz6u3g/w745-h559-no/IMG_20150319_232240.jpg

Lucky59
05-09-2016, 17:52
Io ne ho comprati tre, due XL che uso io ed un M per mia moglie (che patisce i caschi troppo stretti), tutti e tre nero opaco. Confermo che la verniciatura è abbastanza delicata ma, in compenso , si può ritoccare molto facilmente e con ottimi risultati con semplice bomboletta di nero acrilico, avendo solo accortezza di sgrassarlo bene prima di pitturare. Il più vecchio comincia ad accusare piccoli problemi dovuti, credo, all'età: parziale distacco della guarnizione intorno alla visiera (riparato in 5 minuti con cianoacrilico), visiera parasole un po' dura da azionare (sarebbe da smontare e pulire bene/ingrassare la sede), ho rotto il cursore della saracinesca del sistema di ventilazione (cannibalizzato da altro casco) ma, soprattutto, la visiera mi si crepa regolarmente in corrispondenza dei perni per agganciare la visiera anti-appannamento. Mi viene da pensare che l'abbia rotte io chiudendolo nel bauletto Vario forzando leggermente, quanto basta per incrinarla. Mah, chissà.
Il sistema SRC è una bomba, funzionamento impeccabile una volta appresa la procedura corretta per collegare navigatore+telefono; però con il telefono e il navigatore il mio funziona solo in mono, è giusto così? (potrei anche leggere il manuale...........)
per il resto moooolto meglio dei vecchi Nolan che avevo anni fa, senza confronto il peso e la silenziosità. Forse c'è di meglio, ma non saprei cosa.........

luciano1
05-09-2016, 20:35
Io ho preso oggi 1 Schubert C3 pro bianco,acquistato da un privato indossato solo 2 volte di 6/2016 ad ottimo prezzo ho finito adesso la registrazione sul sito Schubert ho diritto a 5 anni di garanzia wow.

Lucky59
06-09-2016, 10:46
Ecco, il mio rimpianto adesso come adesso è proprio il colore: lo vorrei bianco lucido anche io. Intanto lo smalto lucido soffre meno i piccoli graffi (ma, se occorresse, riverniciarlo è roba da carrozziere), poi, come ovvio, riflette perfettamente la luce solare e, d'estate, la differenza si sente.
Farò un investimento, tanto il più vecchio ormai ha oltre dieci anni e, anche se la fibra non ha una scadenza precisa, siamo comunque vicini alla fine della vita utile.

ehio
26-09-2016, 20:44
ciao a tt, sono qui a chiedervi una grossa cortesia......
gentilmente potreste indicare il vostro C3 Pro di che taglia è e quanto pesa? (per favore indicate se provvisto o meno di sistema src)...grazie anticipatamente ;)

RESCUE
26-09-2016, 20:53
C3 PRO - taglia M - 56/57 - peso dichiarato su targhetta posteriore 1570 gr +- 50 gr .

Peso verificato 1660 gr con impianto interfono, auricolari sound pro, microfono con braccetto flessibile, base per alloggiamento interfono (impianto Packtalk) SENZA interfono.

Bmw Forever
23-08-2018, 18:43
C’è l’ho (C3) da almeno 5 anni e lo considero molto valido. Infatti ho trovato un “sopravvissuto” sulla bara identico e l’ho preso (a € 300) per la moglie.

Ing_Peppe
28-10-2018, 11:30
A distanza di 4 anni e mezzo ho comprato da poco il mio secondo C3 pro, colorazione Echo Orange perché in offerta. Il primo era bianco lucido tg. M ed il peso indicato sulla targhetta era 1570g + o - 50g, mentre quello che ho comprato ora sempre tg. M ha un peso indicato di 1450g + o - 50g. Qualcuno sa dirmi come mai, può essere che gli ultimi prodotti riportino un peso più basso?

RESCUE
28-10-2018, 11:49
Io ho un C3 Pro di 3 anni peso sempre 1570 g

69libero
28-11-2018, 19:13
Comprato il C1 nel 2005 un cesso,ma è stata colpa di chi me lo vendette (cinqueanelli di milano) il casco era una taglia in più della fodera interna (scoperto troppo tardi).
Preso il C3 nel 2013, comprato il c3 pro nero opaco all'inizio del 2018, ricomprato un altro c3 pro grigio la settimana scorsa.
C3,il miglior casco che abbia mai avuto.
Ne ho 2 perchè uno ha l'interfono l'altro no.