Visualizza la versione completa : Spostamento radiatore
Ciao a tutti.
Mi appresto a modificare profondamente (almeno nell'estetica) la mia R850R Confort del 2004...immagino che molti di voi non saranno concordi, ma alla :arrow: non si comanda.
Chiedo quindi consiglio su una delle modifiche che vorrei implementare: sostituire i due radiatori dell'olio con quello singolo del modello gs 1100/1150 o addirittura con quello del 1200r collocando il tutto sotto il telelever.
Ho visto su Internet (la ricerca non è stata facile) alcune belle realizzazioni, ma non riesco a capire come realizzare le tubazioni; o meglio non so se sia sufficiente "giuntare" e serrare con fascette metalliche.
Appena riesco vi posto le immagini delle realizzazioni che ho trovato.
Intanto a voi la parola sulla modifica... senza bastonarmi troppo ;)
Saluti
Come anticipato ecco alcuni esempi:
http://img809.imageshack.us/img809/7258/immaginewjp.th.jpg (http://img809.imageshack.us/i/immaginewjp.jpg/)
http://img87.imageshack.us/img87/2513/img0456ou.th.jpg (http://img87.imageshack.us/i/img0456ou.jpg/)
http://img607.imageshack.us/img607/1101/dscf2753u.th.jpg (http://img607.imageshack.us/i/dscf2753u.jpg/)
http://img233.imageshack.us/img233/5012/dscf2754q.th.jpg (http://img233.imageshack.us/i/dscf2754q.jpg/)
http://img839.imageshack.us/img839/3172/dscf2762e.th.jpg (http://img839.imageshack.us/i/dscf2762e.jpg/)
Attendo Vs suggerimenti in merito anche alla dissipazione termica.
Saluti
In effetti i due radiatori non sono bellissimi. Uno sotto il telelever per me è la scelta migliore.
Esteticamente è più bello... mi pongo solamente un problema: svolgerà correttamente il suo lavoro?
Nel caso del modello del 1200r non ho grossi dubbi (a parte quello dele tubazioni); nel caso del modello del gs 1100/1150 non vorrei che fosse sotto dimensionato, nel senso che montato sul gs il flusso d'aria non incontra ostacoli mentre sotto al telelever si troverebbe dietro la ruota e a 1/2 cm (forse) dal motore... senza dimenticare che si dovrà provvedere a proteggerlo con una griglietta.
Comunque, attendo un parere dagli esperti.
Saluti a tutti
L'hai detto Puma,
IHMO dietro la ruota non vorrei che la ruota facesse da "spacca aria" e di aria al radiatore ne arriverebbe poca per raffreddare a sufficienza i "bollenti spiriti" dell'olio!!!!!!!! :lol::lol::lol:
Forse potresti ovviare montando un radiatore un pochettino più grande anche se non originale BMW!!!!!!!! ;)
Un saluto, Luigi.
@gigi
Secondo me si potrebbe ovviare montando quello della r1200r... però non so come realizzare le tubazioni.
Pensavo di prenderne usate e adattarle usando dei tubi rivestiti in maglia come quelli che si vedono in alcune immagini.
... un attimo che allego foto ...
... anzi riporto il link in cui potete vedere un bell'esempio.
https://picasaweb.google.com/100340816935092240645/11R_20120601
Ovviamente questo signore tedesco non si è limitato a quello ma è andato ben oltre!
io farei rifare i tubi. Vai in una ditta che fa' raccordi oleodinamici e ti fai fare i tubi come vuoi. Li avevo fatti fare per mettere il radiatore del 100 gs sotto il canotto di sterzo. Costa abbastanza poco. Hanno tutti i raccordi di cui abbisogni e i tubi te li pressano
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
@peranga
Grazie per il suggerimento.
Visto che sei di Chiavari, sai mica indicarmi la ditta che te li ha realizzati? (se è nei dintorni).
Saluti
YHUUU c'è qualcuno?
Ho bisogno di rassicurazioni!!!
Qualche epserto può fornirmi indicazioni su come eseguire questa modifica? ho quasi raccolto il materiale necessario e il giorno dell'intervento si avvicina...
Fino ad ora ho: realizzato i supporti per il nuovo radiatore da posizionare sotto il telelever; acquistato un radiatore usato di una R1200R... mancano i tubi per l'olio e inventarsi/studiare una soluzione per collegarli.
Per il montaggio immagino si debba:
- scaricare l'olio (recuperarlo? visto che ha 2000km... ma non è un problema)
- scollegare i tubi dai due radiatori
- smontare i radiatori
- smontare i supporti dei radiatori
- montare i nuovi supporti
- montare il nuovo raditore
- collegare i tubi al radiatore
- riemettere l'olio (bisognerà aumentare la quantità?)
Accendere controllare che non ci siano perdite, fare un giretto di qualche km... ricontrollare... fare le foto e postarle.
Dubbi, perplessità, suggermenti, indicazioni...?
Grazie a tutti.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=238514
Qui puoi vedere alcuni lavori che ho fatto tempo fa sulla mia ex R 1150 R compreso il radiatore unico e centrale ( R1200R).
Il radiatore utilizzato è di una suzuki bandit, identico come ingombri e volume d'aria a quello della R1200R.
La R1150R prima di venderla l'ho riportata alle condizioni originali e hò quindi a disposizione il radiatore i tubi e tutto il necessario per montarlo.
Se vuoi mandami mp.
@silvan
Ciao, grazie e complimenti per i lavori realizzati!
Ti ho inviato mp.
Saluti
http://imageshack.us/g/18/dscn0290v.jpg/
Qua vedi ciò che hò realizzato.
Hò comprato nel mercatino i tubi olio di un gs 1150 modificandoli come vedi.
Avendo a disposizione il radiatore di una R 1200R, non dovrai far pressare il tubo di gomma sui raccordi del radiatore perchè calzano con una fascetta elastica.;)
Ho fatto anche dei convogliatori, come puoi vedere dalle immagini.
Quelli che rendono di più sono quelli attaccati alle forcelle.
Avevo anche montato un indicatore che mi permetteva di tenere sott'occhio la temperatura olio.
Quà sotto il 3D.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=167092&page=2
Io cambierei l'olio anche se ha pochi km, filtro incluso. Metti la quantità standard e dopo la prima messa in moto controlla l'oblò. Ti servirà fargli superare i 90° per far aprire la valvola del radiatore (su quelli originali almeno è così).
Poi aggiusti la quantità. Scola bene quello nuovo che di sicuro aveva un olio diverso.
ciao puma,mannaggia ora mi tocca copiarti, mi piace l'idea
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |