PDA

Visualizza la versione completa : Coordinamento Italiano Motociclisti:Lettera aperta vs metodi Corpo Forestale


Pagine : 1 [2]

mariob
15-10-2012, 22:51
con tutto quello che ne consegue.....

Ne conseguirebbe poco se la società è tua, probabilmente il licenziamento se tu fossi il dipendente...ma la responsabilità dovrebbe essere personale e che colpa ha la scocietà oltre aver assunto un bischero, tanto da vedersi un bene bloccato? Per l'idraulico vedersi sequestrare il furgone perchè il "bocia" ha fatto una cavolata sarebbe un disastro, succedesse alla cocacola manco se ne accorgono.
Tra l'altro, se parliamo di moto, non è proprio comune che non sia di un privato...

Hedonism
15-10-2012, 22:54
per le aziende e' ancora piu' semplice....

basta obbligare a tenere un registro di chi prende le auto aziendali, che detto tra noi in tanti ufficiosamente hanno proprio per ribaltare i costi dei verbali....

sartandrea
16-10-2012, 09:21
Ne conseguirebbe poco se la società è tua,...
il noleggio....
se la Società e tua o no....
se hai 2-3-4 auto in garage.....

sono tutte situazioni verosimili,
ma la questione che sta a monte del mio esempio è che una norma basata sul concetto "o la patente o il libretto....oltre la multa" lo considero un efficacie deterrente, non una efficacie tecnica per fare cassa come l'attuale norma

e poi sarebbe un norma basata su un principio equo, perché non prevedendo scappatoie in denaro mette tutti davanti alla stessa prospettiva, indipendentemente dalle proprie capacità finanziarie