Entra

Visualizza la versione completa : boxer RT - tutte - Pneumatici (parte 3)


Pagine : 1 [2] 3

mimmo_dr
14-03-2013, 22:49
penso di si! :lol:
però a mio parere lo spiattellare è influenzato non tanto dalla moto quanto dal tipo di guida e dal tipo di percorsi!

Doppiolampeggio
14-03-2013, 23:03
Ieri ho parlato con il capo meccanici della concessionaria BMW dove farò il tagliando e parlando di gomme mi ha detto che sulla RT le migliori in assoluto sono le Z8 mentre delle PR3 me ne ha parlato abbastanza male.:mad::mad:
Adesso che mi ero convinto per le PR3 .:confused::confused::confused:
Con osservanza.:!::!::!:

zangi
14-03-2013, 23:18
Per caso ne ha due giuste giuste da proporti?di z8

mimmo_dr
14-03-2013, 23:18
Doppiolampeggio, va dove ti porta il cuore :)

robertag
14-03-2013, 23:19
...è quello che dice anche il mio gommarolo e non solo il mio... io, dopo averle provate su due RT, le PR3 non mi sono piaciute (come non mi erano piaciute a suo tempo le PR2) ma questo non vuole dire che non siano performanti; a me hanno dato un pò la sensazione, specialmente al posteriore, di gomma sgonfia e morbidosa. una gomma di cui bisogna fidarsi un pò alla cieca, per capirci. e a me personalmente questa cosa non piace.... le Z8, per contro, sono piuttosto rigide ma anche sincere essendo neutre durante la piega, non invitano a scendere ne a risalire. lo decidi tu, insomma... sia ben chiaro questa è unicamente la mia modesta impressione da inesperto...

Superteso
14-03-2013, 23:25
Questa è la tua opinione da ESPERTO della tua moto!


using ToPa.talk 2 🐾

robertag
14-03-2013, 23:32
... sì può darsi... però (o per il motivo che) quando provai le PR3 lo feci su due moto di pochi mesi e nonostante questo ho continuato a preferire le Z8 che ho sulla mia tra l'altro con delle sospensioni vecchie di 50000km.
le PR2 invece le montai sulla RT850 e da allora di michelin non ne volli più sapere...

OTTORENATO
14-03-2013, 23:36
:) Sabato se il tempo e bello vado dal mio gommista .... sempre che ci sia l'occorrente..(spero) faccio un mischione di gomme :lol: ..Doc..!

Ciao

maxriccio
14-03-2013, 23:36
Ognuno ha le proprie preferenze... io di metz per un pò non ne voglio sentir parlare, è anche vero che le mie erano Z6...

MARTU
15-03-2013, 09:23
Martu fai solo 4.000 km con un treno di gomme?
Ma cosa fai le zuppi nel capuccino la mattina.? Io con le BT021 sono a 10.000 e ne ho più della metà e tieni presente che la moto la uso prevalentemente con temperature calde/torride. Sulle differenze fra una gomma ed un'altra non parlo, perchè non ho ancora provato a farlo con la mukka,ma ti posso garantireche sullo spùter la differenza la si sentiva, eccome.


Ciao Doppiolampeggio.
… non inzuppo le gomme nel latte… ho una giuda piuttosto allegra, se aggiungo che, gran parte delle stade che percorro sono di montagna ( con pessimo asfalto )… viene da se che il consumo dei pneumatici è elevato.

Bridgestone BT 021: durata 3500 km ( Di serie quando ho acquistato l’RT. Giudizio: pessime )

Michelin PR2: durata 5000 km ( Ottima maneggevolezza. Durata discreta )

Metzeler Z8: durata 3500 km ( Gomma neutra. Tenuta in curva spettacolare. Inguidabile a gomma usurata )

Michelin PR3: durata 5000 km ( Gomma neutra. Meno maneggevole del PR2. Durata discreta )

Bridgestone BT 023 GT: 4000 km ( poco maneggevoli. Anteriore ottimo come tenuta e consumo. Posteriore troppo “tenero” si consuma troppo velocemente )

Doppiolampeggio
15-03-2013, 10:45
Grazie Martu della tua disamina. Ma visto che hai fatto 30, fai anche 31.:lol::lol::lol:
Tenuta sul bagnato di tutte le gomme da te menzionate. Grazie.:lol::lol::lol:
Con osservanza. :!::!::!:

zangi
15-03-2013, 12:19
Doppio...ma tu la moto d'inverno mica la usi,che te frega del bagnato?
Per le piogge estive van bene tutte..

iakka60
15-03-2013, 13:12
MARTU !!??!?!!??
alla faccia della guida allegra..............3/4000 km ???!!!??
i tuoi migliori amici sono i gommaroli della tua zona, penso.......
io faccio all'incirca il doppio della strda, andatura turistica , naturalmente......

MARTU
15-03-2013, 13:43
Grazie Martu della tua disamina. Ma visto che hai fatto 30, fai anche 31.
Tenuta sul bagnato di tutte le gomme da te menzionate. Grazie.
Con osservanza.


Sul bagnato al primo posto metto le Michelin PR3.
Secondo posto metto i Bridgestone BT 023 GT.
Terzo posto Metzeler Z8
PR2 e BT 021 non le ho mai provate sul bagnato: le ho seccate prima!

Ovvio, che le mie, sono considerazioni personali..

maxriccio
15-03-2013, 15:22
Martu,ma km fai all'anno?
no, perchè mi sa che ti converrebbe il taxi......:lol:

Doppiolampeggio
15-03-2013, 18:27
Grazie a Martu per la precisa e repentina risposta.:!::!:
Sig. Zangi ma cosa dici.?
Sono concorde con te che in inverno, oltre al bagnato, gioca a sfavore anche la temperatura, ma dire che sul bagnato tuttte le gomme tengono allo stesso modo mi sembra "inesatto".:lol::lol::lol:
Ti invito formalmente a venire a trovarmi, ti porto a fare un giro verso Lecco/Sondrio, in quelle belle ed umide gallerie che tanto piacciono a noi "Lecchesi" e poi ne riparliamo. :lol::lol::lol:
Con osservanza.:!::!::!:

TAG
15-03-2013, 19:22
Doppio, solo perchè un po' ti conosco, ribadisco

le gomme per la tua guida sono Metzeler serie Z ( 6 o 8 )
le Z6 e le Z8 sono tra loro diverse ma hanno in comune di essere neutre sulle reazioni che la moto restituisce al pilota
In comune hanno di contro che a tre quarti del loro consumo peggiorano modificando leggermente le reazioni sul manubrio, ma,
per come tratti tu la moto, e per gli asfalti poco abrasivi delle tue zone, significa che almeno 8-9000 km te li fai al top, altri 2-3000 te li fai sopportando (ma in sicurezza) fino al cambio successivo
Le nuove Z8 pare siano anche particolarmente più performanti sul bagnato, anche se le precedenti erano sicure (di quella sicurezza che il comune motociclista chiede)

un salutone anche da parte di Francy ;-))

TAG
16-03-2013, 09:43
Infatti ad aprile....power 3..sono molto curioso

ed io curioso di leggere le tue impressioni

al momento il "profilo" della serie pilot power è il mio preferito
avessero il grip della Road attack2, risulterebbe la mia gomma ideale (estiva)

Doppiolampeggio
16-03-2013, 12:49
Grazie TAG per il tuo preziosissimo contributo che terrò in gran considerazione. Un salutone alla Francy anche da parte mia.
Con osservanza.:!::!::!:

OTTORENATO
16-03-2013, 15:41
:)Ogni tanto bisogna osare......

http://i50.tinypic.com/33ju92u.jpg

Niente moderazione, ma solo eccesso.:D

(Stamattina ero dal mio gommista,sommerso dalle novità gomme 2013 di tutte le marche.:lol:.si ebbene le ho palpate e toccate tutte.:!:. e alla fine anno vinto loro.....
http://i48.tinypic.com/29zpgs6.jpg
...adesso speriamo bene nel mischione..!)

Ciao

toro65
16-03-2013, 17:13
Azz, una Power davanti e una Road dietro....sono curiosissimo!!

robertag
16-03-2013, 18:04
... con delle forke avrei storto il naso ma con il telelever con ammo OK, e tipo di moto secondo me potrebbe anche funzione beme il "mischione"... solo conclusionii da ragionamenti teorici, neh...

TAG
16-03-2013, 18:42
sulla mia GT una delle accoppiate che mi son piaciute di più furono
pilot power anteriore e road 2CT posteriore

Bert
16-03-2013, 18:52
Saranno interessanti i pareri/commenti di OTTO
Cosa ti ha portato a questo test?
L'anteriore PR3 non ti ha soddisfatto?
Sono curioso di sapere come viaggia sul bagnato

Ciao e grazie. Bert

MARTU
16-03-2013, 20:38
Scusate... non voglio fare il saccente ma OTTORENATO non ha fatto nessun "mischione"

La tecnologia dei 2 pneumatici è la medesima: carcassa, tele e incroci sono uguali sia per il Pilot Road 3 che per il Pilot Power 3. Cambia solo la mescola e il rapporto di silice sull'arco del pneumatico. In proporzione al Pilot Power 3, sull'arco del pneumatico, ha più mescola morbida sui fianchi, il che, ne avvantaggia, sicuramente, al sicurezza il piega.

Occorre solo attendere il responso sul consumo: l'RT pesa 280 kg e, il telever fa lavorare molto il pneumatico anteriore... aspettiamo responso di OTTORENATO

:wave:

OTTORENATO
16-03-2013, 22:48
E stata una scelta all'ultimo secondo con le gomme in mano..:) ho già usato Pilot Power anteriore e Pilot Road 2 al posteriore con un riscontro molto positivo,anzi favolose ..usate in molti da noi con le Rt.

Avevo voglia di osare e voglia di provare queste nuove Pilot Power davanti.sono molto a pera niente a vedere con le vecchie Pilot Power

:!: Le Pilot Road 3 sono ancora il Top e solo voglia di provare qualcosa di nuovo..non e detto che le riusi.!

Ciao.

Doppiolampeggio
17-03-2013, 10:37
In pratica Ottorenato sta facendo come il "fanciullino" al quale per Natale hanno regalato il "piccolo chimico" e sta facendo i suoi "primi esperimenti", speriamo che non faccia saltare all'aria tutto.:lol::lol::lol:
Con osservanza.:!::!::!:

robertag
17-03-2013, 18:53
... sì, ma le sostanze chimiche sono sempre e solo... francesi...

Doppiolampeggio
17-03-2013, 22:23
Francais c'est plus facile.:lol::lol::lol:
Avec osservance.:!::!::!:

toro65
21-03-2013, 00:58
@ OTTORENATO
Il we dovrebbe essere favorevole (io sarò al Motofrittella), se fai qualche centinaio di km tienici informati. Sono molto curioso dell'accoppiata....

zangi
27-03-2013, 20:04
Allura sta`power 3come la` va`?
Dai il tempo per farti un idea l'hai avuto...

OTTORENATO
27-03-2013, 20:31
@zangi

:) Abbi pazienza quà piove sempre ed io uso la moto solo alla domenica.......
.....però 450km li ho fatti lo stesso..asfalti freddi (qualche piogellina non e mancata) prime impressioni.. :eek: rendono la moto molto svelta nei “pif-paf” del misto stretto.

L'anteriore regala una grande fiducia :!:...come piace tanto a me e sui curvoni da ben + duecento-bella precisa e stabilissima il mischione non sembra cosi male.:D..!

Gigi
27-03-2013, 21:04
x Otto: attendiamo con ansia i risultati

gigi

OTTORENATO
06-04-2013, 13:43
:) Stamattina cambiato ant Power 3 .:!:..con la Road 3 in due con la Power si creava una vibrazione (forse Rt e troppo pesante per questa gomma) strana ...:(...in curva e non solo...!
(Sostituita in garanzia.)
Ciao.

zangi
06-04-2013, 13:50
??????
Montate su un sogliola rs van bene...
Forse era fallata.

Brù57
06-04-2013, 14:36
se può interessare, prenotate oggi dal gommista di fiducia le Metz Z8 Interact a 295 € montate, non mi sembra male come prezzo

robertag
06-04-2013, 14:40
... ed intanto io ho ri montato le metz Z8 "O" al post ed "M" all'ant tutte e due bimescola e devo dire che, nonostante le temperature ancora bassine (provate a 5 ed 11°C) ne sono rimasto, ma non avevo dubbi, assolutamente contento":D:D:D:D:D:D
p.s. 300€ tondi tondi ad un QdE Point. montaggio equilibratura ed uso torsiometrica compresi.

rosco 64
06-04-2013, 22:05
Buonasera
Montato oggi Michelin PR3 € 290 montate, e spedito adewsione alla promo "30 e lode" peer il contributo di 30€.
Ergo ( quando arriverà il contributo ) 260€ montate, non mi sembra male.
Domani tempo permettendo le provo a dovere

MARTU
07-04-2013, 20:32
Scusate ma... 300€ per gli Z8 e 290 per i PR3... non mi sembrano prezzi "modici"

Sui migliori siti on line i PR3 costano 256€ mentre gli Z8 249 trasporto incluso... aggiungiete 20€ di montaggio...

http://www.123gomme.it/it

6max
07-04-2013, 20:41
Infatti, io li ho sempre pagati 240/250 euro montati, qualsiasi tipo di pneumatico per la RT :)

robertag
07-04-2013, 21:05
vieni da queste parti e se le trovi alla cifra che citi te le pago io... tu probabilmente vai da conficconi.... credo:confused:
Scusate ma... 300€ per gli Z8 e 290 per i PR3... non mi sembrano prezzi "modici"

Sui migliori siti on line i PR3 costano 256€ mentre gli Z8 249 trasporto incluso... aggiungiete 20€ di montaggio...

http://www.123gomme.it/it

ho solo informato il forum di quanto ho speso... so benissimo anch'io che online si troverebbero a meno ma poi dovrei rivolgermi a qualche gommarolo lontano da Topa Rugagna comunque...

Brù57
07-04-2013, 21:20
Oppure da Bellariagomme, :(

MARTU
08-04-2013, 00:18
Robertag, capisco le tue motivazioni. Io sono "costretto" a sostituire quasi 3 treni di pneumatici all'anno e per quanto mi è possibile cerco di adattarmi e di contenere i costi e, tieni presente che, già chi vende on-line ha già il suo guadagno...
Topa Rugagna, suppongo, sia raggiungibile come qualsiasi altro posto... Inoltre personalmente "ODIO" i gommaroli con i loro guanti suduci... Sono fin troppo "maniaco" perchè qualcuno metta le mani anche su una sola vite torx della mia moto. Di fatto, quando devo sostituire i pneumatici, io smonto lo scarico, i cerchi, tolgo i piombi e porto solo cerchi e gomme dal gommista. Inoltre, avviso il sudicio gommarolo di turno che, se trovo anche un solo graffio sui cerchi non gli pago il montaggio e gli faccio pagare anche la riverniciatura dei cerchi! Forse sono fin troppo fissato ma, oggi come oggi, ci sono troppe "carogne" che si approfittano di noi "utenti" e, lasciare dei soldi alla prima carogna di turno mi ruga alquanto... non me ne volere ma, questo è il mio punto di vista.

robertag
08-04-2013, 08:12
beh, anch'io sono piuttosto esigente nei riguardi di chi mette le mani sulla mia mucca... il mio gommarolo per prima cosa, ad esempio, mette i "profilattici" sulle manopole ed usa tutte le precauzioni del caso nell'eseguire il lavoro... per quanto riguarda l'acquisto on line, quello che voglio dire, è che una volta arrivati gli pneumatici dovrei comunque prenderli ed insieme alla mucca od ai cerchi, portarli al gommarolo che è lontano da casa (modena); a Topa Rugagna non vi è un gommarolo, almeno per quanto concerne le moto, degno di questo nome... quindi a conti fatti verrei a spendere più o meno la stessa cifra.

6max
08-04-2013, 08:39
[QUOTE=robertag;7350783]vieni da queste parti e se le trovi alla cifra che citi te le pago io... tu probabilmente vai da conficconi.... credo:confused:


Si, Conficconi o Bellaria gomme, il primo è quello più economico:)

Doppiolampeggio
08-04-2013, 12:08
Se compri gomme on-line e poi sono fallate vai a fartele cambiare, è più il casino che il guadagno. Io le compro dal "gommarolo" e se poi non vanno bene torno subito da lui che me le deve sostituire.:lol::lol::lol:
Con osservanza.:!::!::!:

rosco 64
08-04-2013, 22:15
Dici giustamente che i PR3 on line costano 256€, per il montaggio i gommisti convenzionati chiedono non meno di 15€ a gomma ( quelli delle mie parti ) totale 286€.
Io ho preferito spendere ben 4 € in più e mi sono tolto la sbattimento di ordinarli,pagarli in anticipo, aspetare la consegna e trasportare le gomme dal gommista.

MARTU
10-04-2013, 08:41
Ciao a tutti… visto che si parla di pneumatici, volevo chiedere se qualcuno di voi RTisti ha mai montato i MICHELIN PILOT ROAD.

http://www.tonusracingparts.com/osc/images/MichelinPilotRoad.jpg
Su internet si trova poco o nulla.
Mi interessava sapere come si comporta: soprattutto la tenuta in curva e alle massime inclinazioni...

Con i pneumatici di ultima generazione ( bimescola ), associato ad una guida piuttosto allegra e, per il 90% percorsi in montagna, fatico a superare i 4000 km.

Come ho ripetuto in altri post… l’RT 2011 è una moto spettacolare sotto infiniti punti di vista ma, per l’utilizzo che ne faccio, ha un consumo di pneumatici non in linea con motociclette del medesimo segmento e nemmeno con molti di voi utenti...

Con osservanza… :!::!::!:

Fabry65_RT
10-04-2013, 09:15
Erano montati in origine sulla mia quando l'ho presa (usata con 10.000 km); ne ho fatti altri 4.000 e se ne facevano probabilmente altrettanti: sono di legno e non mi hanno mai trasmesso fiducia. In un paio d'occasioni ho perso l'anteriore.
Ora ho le Dunlop RS2, per me eccellenti, con le quali ho gia' fatto 8.000 km. ad occhio ne faranno altri 3-4.000.

robertag
10-04-2013, 10:41
lascia perdere!!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:... semplicemente orrende; le ho avute nuove sull'850... da stargli alla larga, insomma...:mad::mad::mad:
ah, dimenticavo; più le usi e più vanno peggio:(

mimmo_dr
10-04-2013, 11:24
bastano già i commenti qui sopra.
io non le ho mai provate (per mia fortuna), ma da assiduo lettore di forum di vario tipo, posso sicuramente aggiungere le due seguenti considerazioni.
1. è scontato trovare pareri discordi su pneumatici... anche per la soggettività... e anche nel migliore dei casi, quando cioè molta gente parla bene (o male) di una gomma, c'è sempre una minoranza che ne parla male (o bene).
2. la PILOT ROAD (diciamo "1") è l'unica gomma che ha messo tutti d'accordo! non ho mai letto un solo commento positivo. mai.

ps: io sono filo-michelin ...

nebbialibera
10-04-2013, 11:36
lo stesso tipo di pneumatico su moto diverse avrà prestazioni diverse questo per peso,potenza,pressioni gonfiaggio e altre piccole cose ,la soggettività è l'ultimo dei problemi nella fase della scelta del pneumatico

robertag
10-04-2013, 11:53
sì,sì... ma in tutti i casi le PR1 sono 'na ciofeca comunque... punto.

mimmo_dr
10-04-2013, 11:58
certo! ma del pilot road ho sentito parlar male da proprietari di qualche moto:
bandit 600-1200-1250
cbf600-1000
r1100-1150r/rs/rt
fazer 600/1000
fjr
gtr
devo andare ancora avanti? :lol:

nebbialibera
10-04-2013, 11:58
eppure è stata montata come primo equipaggiamento da cani e porci ma in primis da Bmw,forse il fatto che notoriamente sia un marchio per panzoni da trattoria ha determinato l'infausta scelta :lol:

robertag
10-04-2013, 12:14
...e cosa vuol dire?... la scelta di primo equipaggiamento è dato in primis da questioni economiche... a prescindere dalla mia panza e dalla trattoria che frequento...
una cosa è certa; quelle gomme avrebbero fatto schifo anche su una R 60/2... senza prendere in considerazione l'asfalto bagnato, perchè in questa condizione forse forse sarebbe meglio viaggiare sui cerchioni...:mad::mad:

zangi
10-04-2013, 12:22
Come molte michelin dell'epoca di uscita della road,aveva la caratteristica che si comportava bene per il 50% del consumo battistrada.
Il restante 50% si marmorizzava,in pratica la gomma non trasmetteva piu`sicurezza,pur avendo ancora parecchio battistrada.
Le michelin strada ovviamente,non le sport.

mimmo_dr
10-04-2013, 12:27
esatto! :D

nebbialibera
10-04-2013, 12:31
bisogna dire che son gomme con tecnologia del 2005 e se confrontate con prodotti attuali o anche del 2007/8 non ci sono molti discorsi da fare ,tra 4/5 anni staremo qui a sparare ad alzo zero anche su rs2 o pr3 perchè diventate obsolete

robertag
10-04-2013, 12:41
... vero e non vero. ricordo che le cambiai che non erano ancora a metà passando alle Z6; semplicemente un altro pianeta..


Come molte michelin dell'epoca di uscita della road,aveva la caratteristica che si comportava bene per il 50% del consumo battistrada.
Il restante 50% si marmorizzava,in pratica la gomma non trasmetteva piu`sicurezza,pur avendo ancora parecchio battistrada.
Le michelin strada ovviamente,non le sport.

boh, io le ricordo da schifo già da subito... mai avuto feeling, forse forse i primi 1000/2000km. appena accettabili ma sempre sulle uova. :rolleyes:
poi vabbè io non sono un gran manico:(

MARTU
10-04-2013, 14:30
Grazie a tutti per le info.

Io, delle MICHELIN PILOT ROAD, ne ho montati 4 treni sulla mia precedente moto: Varadero Honda.
Sinceramente, a parte qualche perdita di aderenza a fine vita del pneumatico non le ho mai trovate così orrende… ovviamente sul Varadero.

Con il Varadero, a parità di percorsi e guida, in media facevo 10000 km e la mia idea era di provare a montare le PILOT ROAD anche sulla RT. Purtoppo leggendo le vostre risposte… mi avere fatto passare l’idea… :(

Rimane l'innegabile fatto che, con i pneumatici di attuale produzione, io, non riesco a superare i 5000 km e comincio a rompermi di sostituire con una certa frequenza ( e costo ) dei pneumatici... :(

Con osservanza :!::!::!:

robertag
10-04-2013, 14:39
...và più pian, lazarùn!!!....:lol::lol:

MARTU
10-04-2013, 16:35
... at ga' ragion! ... ma an gla chev brisa! :lol:

robertag
10-04-2013, 16:46
...a parte gli scherzi, e credo ne avessimo già parlato, se mi limito a girare quasi esclusivamente "qui intorno" non è che riesco a fare tanti chilometri più di te; magari mille o duemila se tratto bene gas e freni. se invece, come di solito, faccio giri anche lungo raggio, che comportano autostrada ma anche , o forse soprattutto, asfalti e strade migliori, la durata del treno si allunga e non di poco; con le Metz sono arrivato, qualche stagione fa, a circa 11000km. .. ma è stato un caso più unico che raro.

Doppiolampeggio
10-04-2013, 19:36
Martu, ti comunico che la frase "con osservanza:!::!::!:" è un copyright di Doppiolampeggio e pertanto non è possibile utilizzarla se non dopo avermi pagato i diritti.:lol::lol::lol::lol:
Per quel che riguarda le gomme, se non ti durano più di 5.000 km vuol dire che o sei un gran manico o un gran "frenatore".
Con osservanza:!::!::!:

oinot
10-04-2013, 20:19
io mi sto sparando nelle palle...per un urgenza ho speso quasi 400 euro per le z8...
non ho fatto in tempo a prenderle in rete...

zangi
10-04-2013, 20:27
Ah....ci sta`proprio........
MAREMMA maiala.......:lol:

MARTU
10-04-2013, 20:44
Doppiolampeggio... non sapevo che "con osservanza :!::!::!:" era protetto da copyright. Devo ammettere che mi piace un sacco!

Vorrà dire che la prossima volte che sono dalle tue parti ti devo una bevuta.

A onor del vero uso pochissimo i freni... uso molto gas e motore.
Inoltre ho un modo "strano" di curvare che ho ereditato dalle sportive che ho avuto in precedenza. Per curvare uso l'effetto giroscopico della moto. Questo mi permette di non premere sul manubrio ( occorre spingere il manubrio in senso opposto alla curva ) e rendere l'ingresso in curva fulmineo. Purtroppo questo modo di guidare ha un enorme neo: perchè l'effetto giroscopico funzioni a dovere occorre tenere la ruota posteriore in trazione, quindi, più acceleri più la moto tende a chiudere la curva e, di contro, si ha un consumo esagerato della gomma posteriore!

Questo è un video fatto da un amico del forum (Robby63)... quello ripreso sono io...

http://www.youtube.com/watch?v=iGcEmEtvFv8

Questa è la mia gomma posteriore dopo 3000 km ( adesso ho poco più 4000 km e sono "pari" alla tacca di riferimento d'usura )

http://img850.imageshack.us/img850/3275/20102012007.jpg

robertag
10-04-2013, 21:03
io mi sto sparando nelle palle...per un urgenza ho speso quasi 400 euro per le z8...
non ho fatto in tempo a prenderle in rete...

... ma ZK!.. rete o non rete mi sa che il tuo gommarolo sia stato piuttosto "maleducato"... il mio mi estorto 300€ montate equilibrate; sempre z8 bimescola. il tutto fatturato.

oinot
11-04-2013, 09:34
no...no...non è il mio gommarolo!!!ci mancherebbe...è un ladro al quale mi sono dovuto affidare per una situazione di emergenza!!!

oinot
11-04-2013, 09:42
Martu@ io non ho capito come si fa a girare senza premere sul manubrio (e nel mio caso anche sule pedane)...e sopratutto come si fa a chiudere la curva dando gas!
Io se apro la traiettoria si apre!!!

MARTU
11-04-2013, 10:45
oinot

ti metto questo video, è molto più esplicativo di quanto potrei fare io.

http://www.youtube.com/watch?v=I6O5jkFxqy4

Queste, invece, sono alcune discussioni proprio su questo argomento.

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=255211

Doppiolampeggio
11-04-2013, 18:07
E no caro MARTU non ci siamo. Ti ho "intravisto" nel filmato e sono giunto alla determinazione che noi due non usciremo MAI assieme, sei un mukkista troppo "piegaiolo". Io invece prediligo i mukkisti "paciosi", come per esempio il nostro amico Robertag, lui si che quando esce con la mukka la porta a "pascolare" e non a "trottare" come fai tu, è una mukka e non un puledro.:lol::lol::lol:
Con osservanza.:!::!::!:

oinot
11-04-2013, 20:26
Appunto...lo di anche il sanchio che per girare bisogna spingere sui manumbri!!!
cmq...io un giro col martu me lo farei!!! bella guida...complimenti!!!

MARTU
11-04-2013, 21:25
@ OINOT

.... attenzione.. dice di spingere dal lato opposto della curva... proprio per contrastare l'effetto giroscopico delle ruote.

http://www.youtube.com/watch?v=N0Rp1ALiS5s

zonda
15-04-2013, 19:14
Scusa MARTU tu non hai mai montato le PR3 sulla RT? :confused:

MARTU
15-04-2013, 20:17
No non ho mai montato i PR3. Ho avuto l'occasione di provarli, sempre su un'RT ma, non mi hanno convito affatto. Ho sempre preferito i PR2: a mio parere più maneggevoli e stabili alle massime inclinazioni.... Meno intagli... maggior superficie d'appoggio.
Inoltre, su altri forum, molti utenti, hanno lamentato la spiacevole senzazione di "galleggiamento" dell'anteriore e, sinceramente, la cosa, non mi ha mai fatto impazzire un granchè...

Grifon57
16-04-2013, 09:16
:!:Salve a tutti, dal 2008 sono felice possessore di una R1100S del 2006, in questi giorni ho acquistato una RT del 2011 con 8000 km.. Con l’acquisto dell’S e provenendo da esperienza con moto DUCATI ho montato Pirelli Diablo, che si sono dimostrati + che soddisfacenti ma dalla vita breve 5-6000 Km., così sono passato a PR2 (2 TRENI) e successivamente PR3 ed entrambi li ho trovati oltremodo soddisfacenti x tenuta e durata ed eccezionali sull’acqua. In considerazione dei pesi non molto diversi tra S ed RT, credevo di utilizzare PR3 anche su quest’ultima. Io faccio 12-13000 km/anno di cui il 50% in due con le valige e le gomme mi durano attorno ai 10.000 km.. Privilegiando il principio SAFETY FIRST a fronte di una differenza di qualche decina di euri, gli pneumatici li ho sempre comprati da gommisti “di fiducia”, non ho mai comprato su internet, forse xké prevenuto da alcuni post non molto entusiasmanti letti su diversi blog. Premesso che le “gomme sono un po’ come le scarpe che ognuno sta bene nelle proprie”, non riesco a capire leggendo i vostri commenti quali siano i problemi che avete incontrato con le PR3. Vi ringrazio anticipatamente se potete indicarmi quali pneumatici + idonei x efficacia, affidabilità e costo per la RT. Salutoni a tutti

R1100S 06 - R1200RT 11

zangi
16-04-2013, 09:36
Io sulla s metterei i power 3...

pigreco
16-04-2013, 10:07
Nessun problema con i PR3: ne ho appena finiti 2 treni, dopo due di PR2 e mi sono sempre trovato bene. Durano abbastanza ed hanno una forma che li rende "svelti" nel cambio di angolazione da una curva all'altra. Se ti si trovato bene con i PR3 in precedenza, continuerai anche adesso............

Io onestamente ho adesso montato i Metz Z8, più che altro per il desiderio di provarli, dopo ormai lontane esperienze altrettanto positive con gli Z6. Li ho usati per pochi chilometri, sono di profilo diverso rispetto ai Michelin e quindi scendono in curva in modo diverso, ma mi sto trovando altrettanto bene.

robertag
16-04-2013, 12:01
:!:Salve a tutti, dal 2008 sono felice possessore di una R1100S del 2006, in questi giorni ho acquistato una RT del 2011 con 8000 km.. ...
.... non riesco a capire leggendo i vostri commenti quali siano i problemi che avete incontrato con le PR3. Vi ringrazio anticipatamente se potete indicarmi quali pneumatici + idonei x efficacia, affidabilità e costo per la RT. Salutoni a tutti

R1100S 06 - R1200RT 11

:rolleyes::rolleyes::rolleyes: COOOSA??!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
ahahahahahahah!...problemi per le PRRRR3 quà dentro??!!!!:rolleyes::rolleyes:... ma quando mai, forse in un altra vita...:mad:
:lol:

Grifon57
16-04-2013, 12:35
Signori,
Vi ringrazio dei Vostri saggi consigli, credo che seguirò i consigli di Paolo, perché con i PR3 mi sono trovato bene e condivido la sua esperienza (non basata sul sentito dire oppure le ho provate per qualche kms). Se non rispeteranno le aspettative, cosa che dubito, esplorerò nuove coperture.
Per Zangi (Power 3 a mio avviso sono ottime per moto + potenti e leggere dell'R1100S, non credo che siano + efficaci dei PR3 a pieno carico sul bagnato).
Per Robertag (dopo 3 treni di PR2 e 3 non ho trovato problemi,) non ho capito il suo consiglio che comunque ringrazio x il contributo.

Un saluto a tutti, piede a terra x gli altri

oinot
16-04-2013, 12:42
sto girando con z8 2.2 2.5! Non ci sto davvero capendo nulla...ma continuo ad avere sospensioni spompate per cui taccio! Devo pazientare ancora un pò,,,

robertag
16-04-2013, 12:47
Signori,
Vi ringrazio dei Vostri saggi consigli,...
....
Per Robertag (dopo 3 treni di PR2 e 3 non ho trovato problemi,) non ho capito il suo consiglio che comunque ringrazio x il contributo.

Un saluto a tutti, piede a terra x gli altri

la mia era solo ironia... se continuerai a frequentare il forum capirai il perchè...:lol: altro must qui "dentro" è il WD40... c'è chi ci condirebbe pure gli spaghetti:lol::lol:

Grifon57
16-04-2013, 13:09
Grazie Roberto,
l'avevo capito. segui il link:
http://aviationhumor.net/aircraft-mechanics-troubleshooting-chart/#

Risalutoni a tutti.

Grifon57
16-04-2013, 13:26
OINOT,
la pressione sull'anteriore mi sembra bassa.

robertag
16-04-2013, 13:29
... che ti dicevo?... nastro 'mericano e WD40... come bloccare e come sbloccare... vale anche per le nostre mucche:lol:

robertag
16-04-2013, 13:30
... da estimatore metz, con Z8 pressioni come da libretto e non si sbaglia... se gli ammo sono a posto, ovviamente...

oinot
16-04-2013, 13:32
@grifon...riprovo a rialzarla...ma ricordo che mi sembrava un pò troppo dura!!!

MARTU
16-04-2013, 13:42
@ OINOT

I Metzeler Z8 hanno una carcassa piuttosto rigida ( paragonata a Michelin ), per questo motivo ti sembano molto dure anche con una pressione così bassa...

In compenso hanno una tenuta in curva che è non ha eguali....

oinot
16-04-2013, 13:46
si...si..la moto tiene!!!poi ai miei ritmi...figurati!!!E' che non riesco bene a comunicare con ste gomme...una curva mi danno fiducia l altra no...ma ,,ripeto penso sia colpa delle sospensioni alla frutta...

robertag
16-04-2013, 14:54
...come da libretto!... lo ridico perchè sembra che i miei post appaiano solo sul mio PC...
come ha detto MARTU le Z8 sono piuttosto rigide e tu sei, all'anteriore, già oltre le indicazioni di mamma... questa gomma è stabilissima in piega ed anche ad alte velòcità; da soli o a pieno carico non importa, a patto che si adeguino le pressioni di gonfiaggio a seconda della situazione...

maurort
23-04-2013, 20:53
Venerdì monto le Z8. Non vedo l'ora di togliere le PR3...sarà la mia guida ma le Michelin non fanno per me.

toro65
24-04-2013, 00:00
Pensa come è vario il mondo...io questa mattina ho tolto le RS2 (ancora buone) e ho montato le PR3....sono rinato.... :lol:

oinot
24-04-2013, 00:03
ho controllato il libretto 2.2 2.5 (da soli e senza bagaglio).
Cmq ho risolto con le varie prove ho trovato l optimus !!! 2.3 2.6
e mi trovo bene....valige montate!!!

RRS
24-04-2013, 00:06
Io lunedì monteró le PR3!!!!
Vediamo e vi darò le mie impressioni.
Purtroppo per averle "fresche" mi ha rinviato a sett prossima......

Beta
24-04-2013, 23:51
Io ho montato ad Ottobre le RS2 e ad oggi ho fatto ca. 6000Km, prima avevo le PR2; mi trovo decisamente meglio con le Dunlop che con le Michelin, ovvio per il mio utilizzo (poca/niente autostrada, percorsi curvosi, quasi sempre in due). A differenza delle Michelin, che a mio parere cadono dentro la curva, le Dunlop dove le metti stanno ed hanno una tenuta in piega che ti dà sicurezza.

Ciao

MARTU
25-04-2013, 20:12
Io ho montato ad Ottobre le RS2 e ad oggi ho fatto ca. 6000Km, prima avevo le PR2

@ Beta

... Visto che fai ( come il sottoscritto ) solo strade "curvose", posso chiederti quanti km hai fatto con le PR2?

MARTU
25-04-2013, 21:16
Motorrad.de, a differenza delle nostre grandi testate giornalistiche che personalmente trovo poco esaustive su molti fronti, tutti gli anni mette a confronto i pneumatici di riferimento per tipologia e segmento di utilizzo ( sport, touring, enduro ).

Quest'anno per la categoria Touring la classifica è stata la seguente:

Il pneumatico migliore secondo i tester di Motorrad è il Metzeler Z8 ( per la gioia di Robertag :D )
Secondo posto: Pirelli Algel ST :(
Terzo posto: Dunlop Roadspart 2
Quarto posto: Continental Road Attack 2
Quinto posto a pari punteggio: Bridgestone BT 023 e Michelin Pilot Road 3


... e pensare che solo lo scorso anno il PR3 era il migliore :confused:

Mi metto comodo per sentire i vostri commenti e o opinioni...

:happy1: :drinkers:


http://www.motorradonline.de/motorradreifen/motorrad-reifentest-2012-tourenreifen-12070-zr-17-und-18055-zr-17/411167

wedgetail
25-04-2013, 23:10
Oggi con le Z8 ci ho fatto 570 km tra Friuli, Austria e Slovenja. Asfalti abbastanza diversi, quelli sloveni piu' insidiosi. Vanno bene su tutto, brecciolino a parte. E' il secondo treno e non sono ancora le ultime bimescola.
Chissa' le bimescola..

snipe
26-04-2013, 08:38
sarà ma che le angel ST siano meglio delle RS2 a mio parere no avendole provate entrambe ....comq è sempre la stessa storia meglio questa/quella a ognuno le sue scarpe x vari fattori :cool:

strano che non abbiano usato le angel GT che sono bimescola http://www.pirelli.com/tyre/it/it/motorcycle/sheet/angel_gt.html?url=%3Fsubtype%3Droad&gclid=CMmZ7tvb57YCFQRc3godt1QAIw

TAG
26-04-2013, 12:39
vedo che i "motorradi" sono giunti a una tabella con una conclusione simile alla mia

le Continetal road attack 2 sono eccesssionali su asciutto!
ma peccano sul bagnato e si consumano in fretta!

6max
26-04-2013, 14:17
A breve dovrò sostituire le gomme, per ora ho provato le Z6, (che giudico discrete) le PR3 ( ottime come tenuta e durata complessiva ma un filino troppo morbide di carcassa) e le Dunlop RS2 (ottime quando vanno in temperatura e belle rigide, forse anche troppo) giusto per cambiare mi piacerebbe provare le nuove Z8 delle quali ho letto giudizi positivi, oppure le nuove Angel Gt:)

maurort
26-04-2013, 15:51
Montate oggi le Z8. Primissime impressioni molto buone. Più feeling in curva rispetto alle PR3. È scomparsa la tendenza ad "allargare" le curve che sentivo con le Michelin (anche da nuove). Spero abbiano la stessa durata (o quasi) e l'ottima stabilità on autostrada.

Beta
27-04-2013, 00:20
@ Beta

... Visto che fai ( come il sottoscritto ) solo strade "curvose", posso chiederti quanti km hai fatto con le PR2?

Ciao Martu, ho fatto 4500Km con le PR2 però tieni presente che erano già montate quando ho preso la moto e non so quanto Km avessero, a mio parere, rispetto alle RS2, e per l'uso che ne faccio io, parere soggettivo: due gommacce di legno, non le monterei più neanche se me le regalano; inoltre non ho mai sopportato le gomme che scendono da sole in piega invece che stare dove le vuoi mettere, ed a mio avviso, per esperienza su altre moto, anche le Bridgestone fanno lo stesso scherzo, non ho esperienza sulla RT, ma evito di buttar via soldi per togliermi la curiosità

Ciao

RRS
28-04-2013, 13:01
ciao a tutti,
venerdì ho ritirato la bimba con le PR3!!!!
giustamente visto che lassù mi vogliono bene oltre alla cera sulle gomme ci si è messa la pioggia :)
ora devo fare altri km così da capire che limiti ci sono........ per me :)

robertag
29-04-2013, 08:48
Oggi con le Z8 ci ho fatto 570 km tra Friuli, Austria e Slovenja. Asfalti abbastanza diversi, quelli sloveni piu' insidiosi. ...

Chissa' le bimescola..

provate per benino nel tour di oltre 2000km appena affrontato tra costa azzurra, camarga e gole del tarn e dell'ardeche... poco sull'asciutto e molto sdul bagnato.. per me spettacolari le Z8 bimescola:!::!::!:
che gomme!!!:D se ci fate caso il sorriso del cagnetto dell'avatar è ancora più ... largo...:lol::lol:

ale1958
29-04-2013, 09:40
Confermo le impressioni di Robertag:
1700 km tra Emilia, Toscana, Marche, Umbria ed Abruzzo Z8 M/O spettacolari in tutte le condizioni.
Ale1958 R1200RT

pigreco
29-04-2013, 11:03
Come scritto più in su sono tornato anch'io alle Metz (Z8 bimescola), dopo vari treni di PR2 e PR3 (usati con piena soddisfazione).
Sono molto contento della scelta.
E' una gomma completamente diversa, difficilmente confrontabile, per la sua struttura granitica, alla morbidosa PR3, con pregi e difetti connessi.
In piega la Z8 mi pare più "sincera", nel senso che la pieghi come vuoi tu, non ha "punti preferenziali" di appoggio legati al profilo, come mi sembrava accadesse con le PR3.

Sicuramente poi la mia esperienza mi fa affermare che la "morbida" Michelin è molto sensibile a lievi variazioni di pressione, necessitando di adeguamenti legati al carico, mentre la "dura" Metz è meno sensibile alle variazioni, purchè non esagerate, di pressione.

Di contro la "morbida" PR3 sarà sicuramente più pronta ad assorbire, con meno contraccolpi al telaio e con più aderenza, piccole e grandi deformazioni del terreno.

Ultima considerazione: siamo sempre condizionati dallo stato d'uso nel confronto tra la nuova gomma (che naturalmente è perfetta) con la precedente (che evidentemente è a fine carriera) e quindi il trovarsi meglio è spesso condizionato anche da questo non insignificante particolare.

RRS
29-04-2013, 13:59
ma come adesso che ho provato le PR3 nn piacciono più a nessuno...... :pain10:



scherzo.......... la gomma nuova da delle belle sensazioni proprio perchè è nuova secondo un mio modestissimo parere..... ;):razz:

robertag
29-04-2013, 14:40
..certamente la gomma nuova è migliore della vecchia ma credo, se non si è alle prime "armi" che si possa comunque capire se determinati pneumatici siano migliori o peggiori di altri...

pigreco
29-04-2013, 15:57
Se ti riferisci al mio post, è chiaro che le differenze si valutano e si capiscono anche tra gomma nuova e gomma vecchia (mi pare di avere fatto proprio considerazioni in questi termini prima dell'ultima considerazione a cui ti riferisci....).
Ma la memoria effettiva di come era quella tal gomma nei primi 1000km, fatti nel mio caso 8 - 10 mesi fa (per qualche altro che fa 18000Km con un treno e magari ci mette 3anni il ricordo è più lontano) è spesso legato più al fatto emotivo dovuto alla soddisfazione del momento che ad un ricordo di una particolare percezione tecnica, strutturale o di mescola.

Nel nostro caso ho spesso sentito dire (ed io stesso ho detto...) "queste sono le gomme definitive, non le cambierò più" nei prim Km, per poi cambiare idea strada facendo....

Altra considerazione: anche quando ricomperiamo la stessa gomma uno o due anni dopo l'acquisto della prima, spesso comperiamo un prodotto con lo stesso nome, ma che nel frattempo è stato più volte modificato ed affinato.
Ad esempio molto probabilmente le mie considerazioni sulle Metz Z6 da me usate nel 2007-2008, probabilmente riguarderebbero pneumatici ben diversi dagli Z6 ancora oggi in commercio...........

robertag
29-04-2013, 16:19
sì, al tuo post che non posso che quotare; la mia era solo una semplice puntualizzazione...

phantomas
29-04-2013, 18:07
Le zotto, comunque, unitamente all'ammo revisionato dal Sommo, mi piacciono sempre di più.
La sensazione di scarso appoggio che avevo con le PR3 è completamente sparita. Ho fatto pochissima strada, ma ho piegato già più con queste che con le miche in 9000 km (che detto da un bradipo...).
Adesso riesco anche a vedere l'orizzonte inclinato di 15/16°..........:lol::lol::lol:

mimmo_dr
29-04-2013, 18:08
penso che l'ammo valga più di molte gomme......

robertag
30-04-2013, 00:04
mah, non saprei quanto vale... comunque con gli ammo spompati, le zotto (cit. by phantomas) precedenti, le ho consumate in maniera perfetta fino alla fine ed in più "chiudendole"

Luca25
04-05-2013, 16:35
Forse esco fuori dal coro, ma ho appena montato delle Metzeler M5 !!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Qualcuno mi ha preceduto ?? Ci sono pareri al riguardo??
La prima differenza che ho notato rispetto alla precedenti Z8 é che l'avantreno é molto più presente e soprattutto filtra molto meglio le asperità rispetto a prima. Poi scende in piega che é una meraviglia !!!;)
Sembra un 250cc!!
Dureranno meno sicuramente, ma quanto meno?? La sensazione di sicurezza che ho ricevuto é molto più alta rispetto alle Z8 . Sarà un caso?
Attendo Vs

ps : prezzo d'acquisto più basso €230 montate

zangi
04-05-2013, 18:24
Le m5 sono gran gomme.
Dipende come guidi,ma essendo gia`in categoria moderatamente sport non ti aspettare chissa`quanti km.
Io ci ho fatto 5mila in periodo estivo.
E una gomma che difficilmente non ci si trova a proprio agio.

FARAONE
05-05-2013, 00:11
Mavete rotto la cippa . Mo provo ste m5 purio.

TAG
05-05-2013, 12:31
230 montate è un ottimo prezzo

il prossimo anno le provo, quest'anno c'ho due treni di PP da usare

MARTU
05-05-2013, 19:52
Ciao TAG!
scusa ma chi è il tuo spacciatore di pneumatici? I METZELER M5, nei migliori siti online, li trovi a 215€... Aggiungi il montaggio... vai a 235 nelle migliori delle ipotesi...

Fabry65_RT
06-05-2013, 15:42
RS2: dopo circa 9.000 km ho praticamente la parte sinistra dell'anteriore sulle tele, mentre la posteriore sembra ne abbia ancora un po'.
Sono molto soddisfatto sia delle prestazioni che della durata, tanto che ho gia' prenotato un'altra coppia uguale (237 Euro montate).
Pero' quasi quasi per il momento monto solo l'anteriore e la post la monto appena tornato dal week end lungo in Sardegna di fine mese............tanto per pareggiare questa insolita tendenza, probabilmente dovuta al telelever, di mangiare maggiormente l'anteriore.
Mai successo con le moto precedenti.
Cosa ne dite?

robertag
06-05-2013, 16:25
a differenza dell'RT850 sul 1200 non ho mai riscontrato differenze di consumo... può essere che il lato sx si consumi di più perchè da quel lato si tende a piegare di più in quanto la strada, girando a sx, è sempre "libera" contrariamente al lato dx... boh...

Fabry65_RT
06-05-2013, 17:26
Scusa Rob, mi sono espresso male: intendevo il maggior consumo dell'anteriore. ;-))

zangi
06-05-2013, 17:56
Che ammortizzatori hai Fabry?

Fabry65_RT
06-05-2013, 19:01
Gli originali con Esa. La moto ha 23500 km.

maurort
06-05-2013, 19:23
Anche io ho riscontrato lo stesso effetto di Fabry65. Anteriore consumato molto più del posteriore e lato sinistro molto ma molto più del destro...non mi era mai capitato con altre moto. Per la cronaca PR3 con 13k km.

zangi
10-05-2013, 13:50
Power3 michelin.
Erede della ottima power 2ct,ne eredita anche un comportamento simile sull'anteriore,mentre il posteriore e`completamente diverso.deriva dalla power one .
E molto veloce,molto progressiva nella discesa e risalita senza presentare momenti in cui lo e`di piu`.
Ha molta gomma,in stile sport ha molta gomma sui fianchi e l'appoggio in curva e in pratica inesistente.
La gomma gira molto bene,e anche bello sparato di gas fuori dalla curva sta`giu`,non allarga.
Per ora percorso poco...ma da sensazione visiva quello dichiarato come durata verra`rispettato.
Tranne che sui bordi,la gomma ha un rapporto tra spazi pieni e vuoti in equilibrio,ed amche sul bagnato non delude(come del resto non deludevano neanche le power 2ct).
E altina davanti...questo gioca a quelli come me di alzare il piede mono post,a chi ha esa di poterla usare su sport da soli senza avere consumi maggiori sull'anteriore.

snipe
11-05-2013, 08:51
anche io al cambio precedente ho riscontrato lo stesso problema di fabry..

FraTac
15-05-2013, 09:47
Ciao a tutti,
sicuramente ne avete sentite tante in materia di gomme ma la mia domanda potrebbe farvi sobbalzare...
Devo affrontare un viaggio con la mia RT a pieno carico e mi troverò a fare molto sterrato (niente di impegnativo ma tanti KM...).
Secondo voi ha senso montare le Pirelli Scorpion Trail?
Il mio dubbio nasce dal fatto che sono di primo equipaggiamento per moto come la Multistrada che onestamente vedo più simile ad una RT (come utilizzo) che ad un GS...
Attendo vostri preziosi lumi...
Grazie!!!!

robertag
16-05-2013, 15:42
... devo rispondere io o ci "pensate" voi?....

Motta
16-05-2013, 16:44
...sterrato con la RT????:sad3::sad3:....a pieno carico???:sad3::sad3: anche se non impegnativo.....auguri....

FraTac
16-05-2013, 16:49
...purtroppo ogni tanto capita di utilizzare le cose in maniera non del tutto ortodossa...
Dalla tua risposta e soprattutto da quella di robertag ho intuito che la risposta è negativa a 360°...
Però il dubbio mi rimane...
Grazie comunque.

robertag
16-05-2013, 16:56
..per fare si fa... ma se tanti km. non saprei...
c'è, o c'era, un forumista con RT1150 o 1100 che aveva già fatto un'esperienza simile... non ricordo il suo nick; magari si fà vivo... non ricordo neppure se aveva adottato gomme particolari...

Fabry65_RT
16-05-2013, 17:11
.....vi raccontero' dopo i 4 giorni in Sardegna di fine mese: sono via con un gruppo di amici Giessisti e il programma prevede qualche sterrato zona Rio Piscinas e Gennargentu................sperem!!!
PS ho su le RS2!

Doppiolampeggio
16-05-2013, 17:39
..........."ad ogni ufelè il sò mestè ( ad ogni persona il suo mestiere ).
Per le moto, penso, sia la stessa cosa.:lol::lol::lol:
Con osservanza. :!::!::!:

mimmo_dr
16-05-2013, 18:00
non entro nel merito delle gomme o delle moto più adatte.
secondo me, fino ad un certo punto,
la manetta e/o l'incoscienza e/o l'inidifferenza ai danni dai sassi
aiutano comunque.

però... se si tratta di fare tratti lunghi, io magari mi preparerei un interruttore per disinserire l'abs. perchè con gomme senza tasselli e senza grip, su sterrato la ruota tende a bloccare per un nonnulla e si va lunghi che è una bellezza...
;)

FraTac
17-05-2013, 08:24
Fabry65_RT ha centrato il punto...dovremmo smettere di accodarci ai "maledetti" gs-sisti...
Grazie a tutti per i consigli: questo è il bello di chiedere a chi ne sa di più (sono pur sempre un C1): mi sono evitato un'altra minchiata delle mie.
...a questo punto gioco il jolly: monto un altro paio di RS2 sulla RT e per la vacanza mi faccio prestare l'Africa Twin dal mio collega...
Certo che mi mancherà la mia dolce Mukkina adorata...

zangi
17-05-2013, 09:37
Fra tac.....ora ti dico il mio punto di vista opinabile fin che vuoi.....
Io ho ed uso per lavoro un gs 1100 con le gommature sue(exp.trail...anakee)
Se devi fare ghiaiata van bene anche slick...tengono uguale...se devi fare erba o stradoni...vanno uguale...l'unica differenza la fanno su un fondo leggermente umido,ma leggermente dove l'impronta rimane pulita.
Quindi vai tranquillo con qualunque gomma stradale.
La differenza la fa`nel gs la ruota anteriore da 19.
Quello e`l'unica che mette un attenzione maggiore con rt su strade bianche.

mimmo_dr
17-05-2013, 09:49
La differenza la fa`nel gs la ruota anteriore da 19.
esatto! a cui però aggiungo la mia fissa: l'abs disinseribile! :)

managdalum
17-05-2013, 10:03
da "maledetto giessista" che si diletta ogni tanto con sterrati facili mi sento di quotare totalmente Zangi.
Sul fatto di disinserire l'ABS avrei, invece, qualche perplessità, ma andremmo molto OT ...

maxriccio
17-05-2013, 10:27
Fra tac.....ora ti dico il mio punto di vista opinabile fin che vuoi.....
Io ho ed uso per lavoro un gs 1100 con le gommature sue(exp.trail...anakee)
Se devi fare ghiaiata van bene anche slick...tengono uguale...se devi fare erba o stradoni...vanno uguale...l'unica differenza la fanno su un fondo leggermente umido,ma leggermente dove l'impronta rimane pulita.
Quindi vai tranquillo con qualunque gomma stradale.
La differenza la fa`nel gs la ruota anteriore da 19.
Quello e`l'unica che mette un attenzione maggiore con rt su strade bianche.

Concordo.. fino ad un certo punto;)
se per ghiaia intendi strade bianche compatte ok se la ghiaia è smossa mica tanto, io non ho un gs ma un kle e ti assicuro che le rare volte che provo la differenza c'è eccome.
Poi tutto si riconduce all'abilità del pilota, io che non amo la polvere sono decisamente scarso la sopra.

robertag
17-05-2013, 10:45
.. in effetti... sulla ghiaia e sabbia smosse gran gas per allegerire l'avantreno... poi bisogna anche frenare ogni tanto e qui arrivano i problemi... insieme al curvare...
è un po come sciare sulla neve fresca; molto arretrati con le punte alte...

FraTac
17-05-2013, 10:57
Sono contento di aver aperto un piccolo vasetto di Pandora...anche per me ogni volta che lascio l'asfalto la vita si complica non poco...
Prendo nota dell'interessante parallelo con lo sci in neve fresca...
L'unica mi esperienza che mi sento di condividere è (scusate l'ovvietà): via la mano dal freno anteriore!!!!

mimmo_dr
17-05-2013, 11:17
probabilmente la f800s ha sospensioni e abs diversi.
proprio recentemente ho fatto un pezzo di sterrato (passo ginestro) con un amico col k690.
per carità, forse avrò fatto correre troppo le ruote, ma frenando un po... andavo dritto. con la mia moto bisogna frenare per rallentare dolcemente. non frenare...

Doppiolampeggio
17-05-2013, 11:24
Mi è capitato, fortunatamente solo una volta, di fare un pezzo di sterrato assieme ad un "piccolo giessista" ( GS 800 ) e vi posso garantire che laddove lui godeva come ujn riccio sulla sua spontex io tiravo moccoli a ripetizione. A mio umile parere la tipologia di moto NON permette di fare "strade bianche" e men che meno sterrati con sabbia o ghiaietto. Se poi qualcuno di voi si diletta a farlo buon per lui, io lo evito come la peste.:lol::lol::lol:
Con osservanza.:!::!::!:

zangi
17-05-2013, 11:30
Max.....un kle....pesa 100kg in meno
un 21 davanti con sezione piccola e una 130 dietro

robertag
17-05-2013, 11:34
... è quello che faccio anch'io, nonostante fino a circa 30 anni ho fatto off...
ma a volte mi sono trovato costretto ad affrontare tratti sterrati (leggeri); o continuare o tornare indietro...

Fabry65_RT
17-05-2013, 12:05
Guarda, personalmente credo che il problema piu' grosso con RT rispetto ad un GS/ADV non sia la guidabilita' su sterrato (parliamo di strade sterrate!.. non di pietraie o salitoni/discesoni impossibili) dove differenza c'e' senz'altro ma viaggiamo comunque su bestioni da 240-270 kg.................
Il vero problema e' l'eventuale scivolata dove con un GS non devi preoccuparti di carene e bauloni verniciati.
Per questo finche' si trattera' di impolverare la moto su strade bianche saro' nel gruppo (magari distante quanto basta per non prendere sassate!) ma se esagereranno, girero' la moto e rimettero' le ruote su asfalto con puntello al primo posto raggiungibile!

eliapio
17-05-2013, 13:17
Nel mio piccolo, seguendo corse in bici e fiaccolate, ho dovuto farmi un po di km su sterrati compatti, sempre con le PR2...............in piedi e con guida endurustica per la ghisona nessun problema, mu ha sempre portato in tranquillità e nessun problema con abs etc etc............. lasciamo stare però i segni sul puntale inferiore e sul musetto se davanti a te hai un amico con una endurona che vuol fare il simpaticone.........

max5407
17-05-2013, 13:57
ho fatto 10 km di strada bianca con ghiaia mossa, come gomme avevo le RS, nessun problema mi sono pure divertito.
Secondo me diventano problematici gli sterrati quando sono in salita, ho in discesa.

naga
17-05-2013, 15:13
...sterrato con la RT????:sad3::sad3:....a pieno carico???:sad3::sad3: anche se non impegnativo.....auguri....

Se fa, se po fa ....

http://www.youtube.com/watch?v=0xAYYzO3eKs

FraTac
17-05-2013, 15:16
...gomme montate?

naga
17-05-2013, 15:19
Z6 interact per tutti i 14k km.

Al rientro la post. era alle tele....

maxriccio
18-05-2013, 10:45
@Zangi,
non intendevo fare paragoni, era solo per dire che l'rt sullo smosso scarroccia mica male....
certo che poi qui ci sono dei manici della Madonna, allora.....:lol::lol::lol::lol:

FARAONE
18-05-2013, 14:10
Ma ancora gli dai retta Max

corona e' in carcere, pericolo scampato

Doppiolampeggio
18-05-2013, 17:40
Tanto di cappello all' RTista che si vede nel filmato, ma a mio avviso è un "NON SENSO". Sarebbe come intutarsi, con tanto si saponette e con una bella GS tassellata andare a agirare in pista a Misano. Si può benissimo fare ma è un NON SENSO.:lol::lol::lol:
Con osservanza. :!::!::!:

mimmo_dr
18-05-2013, 20:34
da lavoro non vedo youtube... bravo naga! :)
comunque scusate per quel che ho scritto, io sono un po deviato...
per me quelle sono strade non asfaltate, ma strade. io pensavo ad altro... :!:
secondo me se su una strada ci può andare una 530d non vedo perchè non può andarci una r1200rt :)

FARAONE
18-05-2013, 21:21
zk naga, senza girello... brev ;-)

zangi
18-05-2013, 21:26
Si Doppio.....e`come mettere un akra su una moto da turismo a lungo raggio....
Dove una delle caratteristiche per il viaggio,e che faccia poco rumore.
Un bel NO SENS...

Doppiolampeggio
18-05-2013, 21:41
No Zangi. La AKRA sulla RT si monta, almeno a mio avviso, per una questione "estetica", perchè quel cannone da stufa non lo si può proprio vedere.Se poi farà anche un pò più di rumore ( per l'esattezza più cupo ) pazienza, come si suol dire :" non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca ".:lol::lol::lol:
Con osservanza.:!::!::!:

robertag
18-05-2013, 21:54
sì zangi, è effettivamente un NO SENS... però, ad un certo punto, cambiare il sound alla mucca può essere un semplice sfizio personale da soddisfare, così tanto per fare... come verniciare in tinta il top case; altra cosa è affrontare situazioni stradali non consone al mezzo...
e poi parlerei di più di rumore diverso piuttosto che di aumento di rumore; se piazzi un fonometro vicino ad un terminale after, con dbkiller, vedrai che in termini di decibel le differenze non sono molte rispetto al tubone originale...

zangi
19-05-2013, 05:48
Doppio....non capire male il senso del mio post(Robert non l'ha fatto).
Non critico chi ha un akra,ma per come la uso e per il tipo di moto rimane un NO-SENS.
Giustificazioni o meno......ad ognuno i suoi insomma..

Doppiolampeggio
19-05-2013, 08:31
Zangi, non ho capito male il senso del tuo intervento, ma volevo solamente spiegarti il perchè ho montato la Akra sulla mia RT, solo ed unicamente per una questione di "estetica". Adesso quando la guardo mi sembra ancora più bella. Insomma è come avere una moglie "gnocca" e metterle una bella minigonna. Capisciammè.:lol::lol::lol:
Con osservanza.:!::!::!:

zangi
19-05-2013, 17:55
Non vorrei essere nei panni di un agente che ti ferma...:cool::lol:
Sai te........:lol:

Doppiolampeggio
19-05-2013, 22:07
Perdnami Zangi ma questa non l'ho capita. Me la spieghi ? :lol::lol::lol:
Con osservanza. :!::!::!:

pigreco
21-05-2013, 10:46
Ma le Akra a quanto bisogna tenerle di pressione?:lol::lol::lol::lol:

FARAONE
21-05-2013, 11:17
Dipende dal peso

robertag
21-05-2013, 12:03
...sì, dipende dal carico ma in genere 0.2/0.3bar più alte delle remus... ovviamente se monti i dbkiller...
su l'ultimo numero di PB ci sono i vari grafici di comparazione.

maxriccio
21-05-2013, 15:27
Beh ma le remus sono tutt'altra cosa.... vanno bene per la barcas, mica per la muccas!:(

robertag
21-05-2013, 15:58
:lol::lol::lol:
.......ma ZK!...:mad:

managdalum
21-05-2013, 16:44
bon, ricreazione finita.
torniamo IT, grazie

SandWhisper
27-05-2013, 16:48
Consapevole che un modello di pneumatico di una certa marca, sembra ottimizzato per un certo modello di moto se non addirittura sviluppato apposta per quella moto.
Avevo voluto provare, un treno di Metz, perchè avevo letto che le Z6 erano state sviluppate per il 1200 RT, ma secondo i tecnici della Metz i migliori risultati si erano ottenuti sul 1150 RT.
Di un pneumatico posso perdonare tutto, usura irregolare, rumorosità, scarso chilometraggio, persino una tenuta inferiore ai concorrenti, ma c'è una cosa che assolutamente non tollero, la mancanza di sincerità nel trasmettere al pilota l'avvicinarsi del punto limite, non pretendo un valore di tenuta poniamo 95 che sino a 94 sembra inchiodato e a 96 sei per terra, preferisco un valore 92, ma che a 85 inizi ad avvisarti in un crescendo di sensazioni che ti fanno capire che stai avvicinandoti al punto critico.
Bene, anzi male le METZ sulla mia moto mi hanno deluso, niente da dire del posteriore, anche con un residuo di spalla vicino allo 0, non dava nessun evidente segno di degrado, ma all'anteriore con ancora un 30% non riuscivo più ad avere filling con la moto, ho verificato pressioni, giochi regolazioni del mono, posizione di guida, niente, non sentivo più un appoggio decente.
A me piace guidare sull'anteriore, braccia molto piegate, a metà curva il casco è sulla verticale del tappo serbatoio, e nonostante un'usura assolutamente regolare dell'anteriore, bello rotondo senza scalini, insomma come nuovo, ma con le scolpiture meno profonde, avvertivo sempre una sensazione di scivolamento del pneumatico, ed una difficoltà nel mettere in piega la moto, per capirci come quando si ha il pneumatico con pressione insufficiente.
Qualcuno dirà che le Z8 sono meglio, e be ci mancherebbe, ma anche le Z10 saranno meglio delle Z8, ma io quando compro una cosa compero quella attuale, e questo non giustifica che in quel momento il prodotto sia una porcheria, ma che in futuro lo metteranno a posto.
90% del filling con un pneumatico è la fiducia, dopo il primo spavento, non ti fidi più, storia chiusa.
Sono tornato a Michelin

Doppiolampeggio
27-05-2013, 19:03
Beh, io ho la 1.200 e dovendomi avvicinare alla data di sostituzione delle gomme ero indeciso fra le Metzeler e le Michelin, ma leggendo quanto da te postato, mi convinco sempre più che le PR3 siano le mie gomme. Grazie per il tuo intervento.:lol::lol::lol:
Con osservanza. :!::!::!:

zangi
27-05-2013, 19:22
Sand..dunlop in quanto a stato strada,per me e` la piu`comunicativa.

zonda
27-05-2013, 20:33
@Sand ti assicuro che anche le Z8 hanno questoproblema rispetto alle PR3,passato il 50% di consumo l'anteriore crolla nelle sue prestazioni, invece le PR3 restano costantti più a lungo,con le Z8 mi sono divertito, ho limato le pedane, ma sono tornato alle PR3.

robertag
27-05-2013, 21:00
...concordo con SandWhisper per quanto riguarda le Z6 montate sull' 850; il davanti quando molto avanti nel consumo tendeva ad andarsene... ma non sono per nulla d'accordo relativamente alle Z8 montate sul 1200. la mia esperienza con queste coperture è stata assolutamente positiva fino alla condizione quasi "slick" (le potete vedere nelle pagine precedenti di questo 3d)... e parlo di una moto che, quantomeno, con l'ultimo treno era praticamente alla frutta di ammo. le Z8 bimescola che ho tuttora sono ancora meglio, anche sul bagnato; tralascio di dirvi, ad esempio, le medie tenute:rolleyes: sulle autostrade (ma non solo) del sud della francia e passo del turchino compreso, alla fine di aprile, sotto pioggia battente.
detto questo credo che, tutto sommato, la questione gomme, per un motociclista, sia come quando comperi un paio di scarpe nuove; comode che siano non saranno mai comode, almeno per un bel po di tempo, come quelle vecchie, sempre che quest'ultime non fossero due numeri più piccole...IMHO

Doppiolampeggio
27-05-2013, 22:30
Robertag, da quanto emerso leggendo tutti i vostri interventi, ho dedotto che la grande differenza fra le Metzeler e le Michelin è la "struttura". Le Metzeler sono più rigide e quindi assorbono meno tutte le asperità e giunzioni dell'asfalto, per contro sono più precise in curva. Ora a me che in curva ti permettano di limarte le pedane francamente non mi interessa, gradisco invece che ti permettano di avere una guida più "sicura" su tutte le piccole asperità del terreno. Altra cosa importante la tenuta sul bagnato che tutti mi dicono sia il pezzo forte delle Michelin, pertanto queste sono le mie gomme. :lol::lol::lol:
Con osservanza.:!::!::!:

mimmo_dr
27-05-2013, 22:48
giusto per fare il sabotatore....
1. dall'ultimo test di motorrad (che per anni ha definito PR2 e PR3 come "dio della pioggia") la z8 ha scalzato, di poco, la pr su bagnato. ma solo le versioni nuove, le bimescola.
2. io ho provato su moto diverse dalle vostre sia PR3 (2 treni) che Z8 e roadsmart1...
le PR hanno la carcassa morbida -> maggior comfort , ma anche minor precisione di guida.... che a volte vuol dire minore sicurezza. perchè una volta che la moto è in piega e ho dovuto/voluto cambiare traiettoria per un tombino, un punto sporco o un dubbio qualunque... con la PR3 la variazione di traiettoria da moto piegata mi veniva mooooolto approssimativa. con la z8 invece, tutta un'algtra musica, in positivo. con le roadsmart.......... è così divertente che mi invento i tombini per rallegrare la guida :lol:

robertag
27-05-2013, 23:52
Robertag, da quanto emerso leggendo tutti i vostri interventi, ho dedotto che....
Con osservanza.:!::!::!:

...ecco, è questo che mi preoccupa...:mad:
:lol::lol::lol:

dimenticavo: tu stesso parli di precisione di guida, ma cosa ci azzecca con il limare le pedane?... precisione di guida è uguale a sicurezza, o no? e per ultimo; se sul bagnato non "ti fidi" come mi pare di capire, non ti fidi e basta. a prescindere dalle gomme... IMHO
con rispetto:!::!:

novecentosettanta
30-05-2013, 22:37
.... giuro che non lo faccio + ..... dovessi cambiare le gomme alla mia futura R1200rt... quali mi consigliate... si ho capito... dovrei leggermi tutte le pagine... però ho paura solo di sconfusionarmi ancora di più....

Doppiolampeggio
31-05-2013, 18:49
A gentil domanda deve necessariamente seguire gentil risposta.:lol:
Le Metzeler consentono di fare pieghe più accentuate, grazie alla loro struttura che da più sicurezza, ma visto che piego pochissimo questa è una peculiarità che non mi interesssa.Per contro ho letto che il punto di forza delle Michelin è la tenuta sul bagnato, cosa che a me interessa particolarmente, pertanto è spiegato l'arcano.:lol::lol::lol:
Con osservanza. :!::!::!:

zangi
31-05-2013, 19:29
Ma Doppio...hai cambiato gomme?
Non ci credo....

mimmo_dr
31-05-2013, 21:14
ma le pilot road 3 sono ancora le regine della pioggia?
già lo scorso anno motorrad ha fatto vincere le z8 m/o...
e quest'anno ........... http://moto.motorionline.com/2013/05/29/pirelli-angel-gt-miglior-pneumatico-sport-touring/
:)

zonda
31-05-2013, 21:46
Chissà quanto ha sborsato Pirelli... ;)

mimmo_dr
31-05-2013, 21:57
nei test pubblicati da motorrad, per tutti gli anni in cui c'era il pilot road 2 e nel primo anno in cui c'è stato il pilot road 3, su bagnato ha sempre vinto DI BRUTTO michelin. dico di brutto, perchè il punteggio delle prove su bagnato era così alto che quasi sempre permetteva di vincere la classifica complessiva, anche se su asciutto michelin arrivava sempre ULTIMA o quasi.....

maxriccio
01-06-2013, 11:02
Beh come tutti danno un colpo al cerchio ed uno alla botte, immagino...

Doppiolampeggio
01-06-2013, 22:47
Zangi le gomme le devo cambiare, ma causa il maltempo la mukka la sto usando pochissimo e visto che fra un mese rimarrà ferma per non meno di 2 mesi ( Luglio - Agosto ) vorrei aspettare la fine dell'anno o il principio del prossimo per fare il cambio.:lol::lol::lol:
Con osservanza. :!::!::!:

robertag
03-06-2013, 11:25
... secondo me cambierai la prima moto...:lol::lol::lol:

V-Marco
04-06-2013, 17:01
Premetto che non ho letto tutti i post, ormai è diventato impossibile:lol:

metto la foto di come si presenta il posteriore di un treno di Z8 che ho finito in circa 12K km

http://img839.imageshack.us/img839/1983/gommalisa.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/839/gommalisa.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

vi faccio qualche domanda così mi date qualche parere:lol::

è normale una cosa del genere?

cosa faccio le rimonto o cambio?

se cambio, cosa monto?

robertag
05-06-2013, 08:49
... mi sa che alle tue Z8, o meglio alla tua mucca, "manchino" le... pieghe...:lol::lol:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6987683&postcount=683

Doppiolampeggio
05-06-2013, 09:16
E no carissimo Robertag, mi sa tanto che queste fantasmagoriche Z8 non siano poi così "stellari2 visto il loro deterioramento "random".:lol::lol::lol:
PR3 uber alles.
Con osservanza. :!::!::!:

V-Marco
05-06-2013, 09:25
ero di ritorno da campo imperatore quindi un po di Km di dritto li ho dovuti fare.

cmq l'attenzione la volevo focalizzare sui taglietti orizzontali che non avevo mai visto che sono un po su tutta la circonferenza della gomma e non solo nella parte centrale; e sulla forte scalinatura che presentano le spalle.
Situazione appunto molto diversa da come si presentano le gomme di robertag per esempio, che sembrano tornite soprattutto sulle spalle senza la minima scalinatura


Sono tentato di montare le AngelGT, qualcuno le ha provate?

robertag
05-06-2013, 10:03
i taglietti secondo me sono comparsi perche ormai lo spessore del battistrada al centro è praticamente inesistente...

E no carissimo Robertag, mi sa tanto che queste fantasmagoriche Z8 non siano poi così "stellari2 visto il loro deterioramento "random".:lol::lol::lol:
PR3 uber alles.
Con osservanza. :!::!::!:

..và che le PRRRRRR le hanno collaudate sugli spùter....
PR3 uber spùter, altro che....:lol::lol::lol:

tukutela
05-06-2013, 11:11
Terzo treno di PR3...... le ho provate tutte...fuorchè le Dunlop....:arrow:

cambiate sempre sugli 11.000 - 12.000 , ora sono su quel kmetraggio, le ho fatte vedere dal mio amico gommista..e siccome ad Agosto mi faccio i Pirenei
con tanto di Barcellona- Andorra- Carcassonne - Grenoble e tour des Grand Alpes.. prima di partire le porto al change.... (300 Eurini e cmq le cambio sempre in coppia , ant e post, siamo su due ruote gente !!!!
:D

iteuronet
06-06-2013, 11:34
Le Pirelli Gt sulla carta dovrebbero comportarsi praticamente come le Z8.Comprensibile se si pensa che la Metzeler é stata acquisita dal gruppo italiano (era la divisione ´gomma´della Bayer).Infatti sia il GT che lo Z8 ora sono ,come tecnologia di carcassa,molto simili.Cosí come sono bimescola al posteriore (l última serie M/0) con la stessa ripartizione del polimero sintetico (100% spalla ,70% al centro) .I profili del GT ,ridisegnati rispetto agli ST,dobrebbero copiare quegli degli Z8 (trattasi di voci di tecnici peraltro da verificare)Ambedue gli anteriori sono monomescola con 100% di polimero.Quindi, disegno battistrada e palle commerciali a parte,la musica dovrebbe essere la stessa.

robertag
06-06-2013, 11:54
ora è bimescola anche l'anteriore...

V-Marco
06-06-2013, 11:56
Le Pirelli Gt sulla carta dovrebbero comportarsi praticamente come le Z8...

Ecco qualcosa di interessante, sapevo a grandi linee dell'acquisizione e sospettavo ci potesse essere qualcosa di simile tra le due gomme. Ora sono ancora piu convinto di provarle

Grazie:)

robertag
06-06-2013, 11:58
http://www.nikpneumatici.com/Catalog/download/language0/Metzeler2013.pdf
a pagina 14...

iteuronet
06-06-2013, 15:47
http://www.nikpneumatici.com/Catalog/download/language0/Metzeler2013.pdf
a pagina 14...
Guarda sotto dove trovi ´VERSIONE SPECIALE´ Confronta il codice.Alla spiegazione non sta scritto bimescola ma ´differente mescola ( al singolare)´.Penso che si tratti di un errore di trascrizione.Puoi leggere anche qua
http://www.moto.it/news/metzeler-z8-interact.html
Cmq non sono affranto,sopravviverei alla notizia;)

maxriccio
06-06-2013, 16:28
Robert, ad essere sincero al cambio gomme avevo pensato alle Z8... però alla fine ho montato PR3.

Però delle Z8 bimescola me ne hanno parlato un gran bene e magari al prox cambio... chissà.

iteuronet
06-06-2013, 18:33
Guarda sotto dove trovi ´VERSIONE SPECIALE´ Confronta il codice.Alla spiegazione non sta scritto bimescola ma ´differente mescola ( al singolare)´.Penso che si tratti di un errore di trascrizione.Puoi leggere anche qua
http://www.moto.it/news/metzeler-z8-interact.html
Cmq non sono affranto,sopravviverei alla notizia;)
oppure qua
http://it.ridexperience.metzeler.com/2012/05/metzeler-roadtec-z8-interact-miglior-pneumatico-sport-touring/

wedgetail
06-06-2013, 19:54
Z8 di bene in meglio..

topcat
06-06-2013, 21:30
Avevo le pr2 poi le bt 23
Ottime entrambi. Poi m hanno montato le Z8.
Sono rimasto sorpreso favorevolmente con una resa prevalentemente autostradale di circa dieci mila k.
Per poi scoprire che erano bimescolace diverse da quelle che mi aspettavo.

ora ho le pr 3.

A parte diversi profili e carcassa diverse nrll uso normale nn ci sono all atto pratico grandi differenze. So n o 4 ottime gomme di ultima generazione.

Non ho motivo x preferire le une alle altre

Le pr maneggevoli e da bagnato preferibili in inverno e forse qualche km di resa in piu. Le z8 con carcassa piu Rigida buone v e consistenti col csrico e meno sensibili ala pressione.
Le bt23 costanti x tutti i dieci mila km indipendente mente da usura.

Inato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

robertag
07-06-2013, 09:21
Guarda sotto dove trovi ´VERSIONE SPECIALE´ ...
...
http://www.moto.it/news/metzeler-z8-interact.html
Cmq non sono affranto,sopravviverei alla notizia;)

ma se quest'articolo ha quasi un anno!...:confused:
la riga relativa all'anteriore mi senbra piuttosto esplicita recitando: NUOVA-BIMESCOLA...

comunque anch'io alla notte ci dormo benissimo, tranquillo!...mah!...

Doppiolampeggio
08-06-2013, 19:33
E io sono sempre più perplesso.:lol::lol::lol:
Con osservanza. :!::!::!:

V-Marco
10-06-2013, 11:27
bt23 a 270€ montate, che faccio l'accendo?

per le angel gt ce ne vogliono 300, meglio queste?

MARTU
10-06-2013, 13:41
V-Marco,
nei migliori siti on-line le Bridgestone BT 023 GT costano 201 €. Aggungi 20 € di montaggio .... Totale 221 €... Risparmio 50 € tondi tondi.

Inoltre le Bridgestone BT 023 GT sono già state sostituite dalle nuove T30 ( costo on-line 264,64 € )

La coppia di Pirelli Angel GT costo on-line 254,90

controlla tu stesso su: http://www.123gomme.it/it

Se fossi in te andrei dal tuo gommagolo di fiducia è gli porterei qualche preventivo on-line.... Magari scende con i costi....

V-Marco
10-06-2013, 14:38
e lo so, qualche volta l'ho fatto di prendere le gomme on line, ma poi mi hanno chiesto tipo 30 euro per cambiarle, in piu lo sbattimento di smonta porta e riprendi, alla fine non so...
Diciamo che a 'sto giro visto che sono alle tele mi va bene così, l'unico dubbio è proprio su che tipo di gomma.
deciderò stasera dal gommarolo.

cmq grazie dei suggerimenti

FARAONE
10-06-2013, 14:44
Anche da me 30-35 euri per montarle

Doppiolampeggio
10-06-2013, 22:08
Personalmente non prenderei mai delle gomme "on line", perchè se per pura disgrazia fossero fallate te le tieni, mentre se le compri da un gommista, torni, te le fai controllare ed eventualmente sostituire. Insomma il gioco non vale la candela. :lol::lol::lol:
Con osservanza. :!::!::!:

V-Marco
11-06-2013, 09:45
OK fatto!

alla fine ho optato per le T30, i gommista spingeva sulle bt23 sostenendo che per l'rt sono piu indicate e le t30 "troppo" sportive quindi durata limitata.
probabilmente sulle bt23 ci guadagnava di piu visto che me le ha messe allo stesso prezzo.
T30 montate con valvolina angolare in ergal al posteriore, 270€. Sono soddisfatto!

Prima impressione molto positiva, più maneggevole e veloce nei cambi e rigorosa nelle traiettorie, ma ho fatto solo una 50ina di km. e poi passando da gomme stra ususrate a gomme nuove le sensazioni possono essere solo positive. Quindi tutto da verificare.

Vi terrò aggiornati!

Beta
11-06-2013, 13:53
Mah, come ho scritto anche parecchi post fa, io ho avuto modo di provare solo PR2 e (attualmente) Dunlop Road Smart II. Su qualsiasi tipo di strada (montagna, autostrada, statali curvose) e con qualsiasi tempo e sia sul dritto sia in piega (anche in due con valigie e bauletto), soggettivamente non c'è paragone, la PR2 è una gommaccia al confronto con la RSII, per non parlare dell'handling in successione di curve ad andatura allegra o quando c'è da evitare buche o tombini a sbalzo/incassati. Ad oggi ci ho fatto 8000Km, e prossime gomme, pur avendo letto pareri positivi sulle Z8 monterò nuovamente le attuali ma sicuramente in futuro non monterò mai Michelin che a mio avviso vanno giusto bene per piazzarti in autostrada e fare nmila Km (ma che l'autostrada sia bella dritta però, perché già sulla Serravalle, all'andata, o sulla Cisa van solo male)

Ciao

Grifon57
11-06-2013, 15:55
Roberto,
sebbene non del tutto convinto, ho ordinato le Zotto x l'RT + x curiosità. Vi farò sapere al rientro dalla Sardegna. I PR3 sull'S hanno 8Mm e ancora ce n'é.
Saluti :salute:
_____________
R1200RT 2011
R1100S 2006

robertag
11-06-2013, 16:31
... secondo me ti troverai bene; non so come durata, ma questa meglio di te non la potrà confrontare nessuno... facci sapere.
...buone vacanze!..

toro65
11-06-2013, 16:36
Quando si dice che la gomma è cosa troppo personale e soggettiva..... Ho acquistato l'RT che montava le Road Smart 2, non riuscivo a guidarla e mi ero quasi avvilito, poi ho deciso di cambiare le gomme anche se erano ancore ottime. Montato le PR3 e tutto è tornato normale anzi....una favola!!!!!

robertag
11-06-2013, 16:40
...non so se vale... voglio dire: quando hai preso la decisione eri già frequentatore di questa stanza?... no perchè il sottoscritto, metz ultra-convinto, a forza di leggervi, si era quasi convinto di ritornare sulle MICHELIN:mad::mad:
:lol::lol:

robertag
11-06-2013, 16:43
...e poi ti piace vincere facile, eh...:lol: RS2 Versus PR3; credo che non ci sia storia... almeno da quello che mi hanno detto alcuni colleghi....:confused:

toro65
11-06-2013, 16:47
Ancora non frequentavo molto. Ora si, quindi il prossimo treno sarà di Z8 così avrò un termine di paragone....

robertag
11-06-2013, 16:57
... mi sembra giusto; stessa moto, stesso pilota... sono convinto, alla fine, che si tratterà più di differenza di carattere, che di distanza di prestazioni...

zangi
11-06-2013, 17:20
V Marco....tieni aggiornato su T30.

TAG
11-06-2013, 17:24
ecco sì
son curioso di queste T30...

avanti con i commenti di chi le ha provate:
rigide come le BT023?
più o meno svelte?

FARAONE
11-06-2013, 17:30
Che e' sto t30?

V-Marco
11-06-2013, 17:32
bridgstone T30

OTTORENATO
11-06-2013, 20:55
:) Dovrebbero essere ottime queste nuove BRIDGESTONE T30 "GT"(con le specifiche proprio per le nostre moto):D

Aspettiamo il responso di chi le sta usando..!
http://www.mynetmoto.com/motorradreifen_news_details.cfm/moto_news/797/bridgestone_t30_-_new_sporttouring_motorcycle_tyre_2013.html

Fabry65_RT
12-06-2013, 09:28
Per quanto mi riguarda quoto Beta (anche se possessore di una ghisa;)) in toto.
Sono al secondo treno di RS2 che per il mio modo di guidare sono strepitose.
Al contrario, all'acquisto avevo delle Michelin che mi hanno convinto che non le rimontero' mai piu'............

toro65
12-06-2013, 10:19
Appunto, il mondo è vario:lol: l'importante è mettere la benza e viaggiare:D

FARAONE
12-06-2013, 11:04
Esatttooo. E della broda non parliamo? Io mi trovo bene solo con ip. Apro prima in curva e mi da la stessa resa fino a fine serbatoio!

Fabry65_RT
12-06-2013, 12:04
......lo sostenevano anche su PB........

iakka60
12-06-2013, 16:46
bt23 a 270€ montate, che faccio l'accendo?

per le angel gt ce ne vogliono 300, meglio queste?

Io penso proprio di montare le Pirelli GT al prossimo giro..... ora vedo di sfruttare ancora un po' le PR2 , devo dire gomme good, soprattutto nelle stagioni fredde e sul bagnato, ma...... c'e' sempre 1 ma.......

ho notato allargamenti in curva, e sensibili movimenti in presenza di fondi irregolari e/o danneggiati ....... nulla di grave x carita', pero' magari (finche uno non prova) le Pirelli GT - almeno da quello che si sente/legge offrono migliore grip e resistenza ..... e comunque sono in in vendita a 280 eur - contro 300/310 dei Michelini , con i quali ho fatto x ora intorno ai 3.500 km

lamps

gonfia
18-06-2013, 01:53
Dopo aver provato con grande soddisfazione praticamente tutta la gamma Dunlop, oggi ho fatto montare le nuove Pilot Power 3...

Vengo dalle fantastiche Sportsmart a 2.2 ant e 2.5 post con cui stavolta ho fatto 5200 km stragoduti dal primo all'ultimo, senza mai un cedimento e con grande sicurezza e divertimento! Per me gomme eccezionali, davvero!

Più che altro per curiosità ho voluto " lasciar la via vecchia per la nuova ", staremo a vedere come vanno le francesine...
Ho fatto soltanto il tragitto gommista-casa, una trentina di km, per ora posso solo dire che il feeling in fase di discesa in piega mi sembra buono ma non ho forzato molto, giovedì parto per un giro di 4 giorni e al ritorno potrò darvi un'idea più precisa...
A presto

Motta
18-06-2013, 08:01
...post ripetuto n°???....

gonfia
18-06-2013, 08:56
Ho detto Power 3,quelle nuove sportive uscite da poco, non le turistiche Road3!
Non mi pare ci siano altri post su queste gomme montate sull'RT :confused:
In caso contrario... chiedo venia!

gonfia
18-06-2013, 09:35
http://moto.michelin.it/pneumatici/michelin-pilot-power-3

Motta
18-06-2013, 11:47
oopss.....hai ragione...chiedo venia io....è che ci sono così tante discussioni sulle gomme che a volte ci si confonde...

andreap62
18-06-2013, 12:43
ciao a tutti

io invece mi son letto TUTTI i vs messaggi, e credo alla fine di riconfermare la gomma che ho adesso METZ z8. mi semra un giusto compromesso tra tenuta sincera e durata. Io uso la moto SEMPRE. unico dubbio che vorrei proporvi è: i valori delle pressioni da libretto sono 2.2 - 2.5 scarico oppure 2.5 - 2.8 carico. All'interno di questo range troverò la mia sensazione migliore? i valori che restituisconi i sensori sul computer sono "abbastanza" reali o mi devo sempre affidare al classico manometro? qualcuno mi dice 2.6 2.7 all'anteriore e 2.9 3.0 al post. Non è un po troppo?

robertag
18-06-2013, 13:26
al posteriore 2,9 non 2,8...
mah, io alla fine mi trovo bene come da libretto; al massimo uno 0,1 in più su tutte e due le ruote...

zangi
18-06-2013, 14:51
A dire il vero un post c'e`...nella discussione gomme.

Doppiolampeggio
18-06-2013, 16:47
Gonfia fammi sapere perchè a breve devo cambiare le mie e sono ancora molto indeciso. Buona prova. :lol::lol::lol:
Con osservanza. :!::!::!:

milongo
18-06-2013, 17:17
Dopo quelle di primo equipaggiamento e un treno di z8 di cui non mi hanno soddisfatto ho montato le pr3 una favola mi hanno trasformato la guida riesce a fare delle pieghe che prima non sognavo neanche. Adesso vediamo la durata. Ciaaaaao

TAG
18-06-2013, 17:37
Doppio, te sei uno da metzeler Z6
fidati!

gonfia
18-06-2013, 18:31
Motta e Zangi avete ragione,il post c'è ma con la funzione cerca non l'avevo visto perchè ho scritto "Michelin Pilot Power 3"... che dilettante! :(
Che si fa, spostiamo il tutto nella sez. gomme? Moderatoriiii?! Aiutooo!!?

Comunque le gomme in questione per ora mi piacciono, appena ritirate dal gommista a 2.4 e 2.8 mi sembravano un pò troppo svelte ad andare in piega, messe a 2.3 e 2.6 sono molto più omogenee e la guida è molto dolce e naturale...
Oggi ho chiuso completamente il posteriore, davanti manca circa mezzo cm, con le Sportsmart mancava 1 cm! Dovrebbe voler dire che si sfrutta di più tutta la superficie della gomma con eventuali vantaggi in termini di omogeneità di usura,ritengo...
Lo sforzo al manubrio è quasi inesistente, si scende al limite con una facilità assoluta ma senza che la moto cada all'interno, e c'è molto margine per correzioni in corso d'opera, è una gomma molto neutra,come piace a me!
Molto limitato anche l'effetto autoraddrizzante se si pinza l'anteriore da piegati. Anche il confort mi sembra buono...
Dovrò verificare se la durata arriva a 5000-5500 km e soprattutto se la guida rimane godibile per tutto l'arco di vita delle gomme,se così fosse potrei aver trovato una possibile sostituta degli Sportsmart,che al momento per me sono le migliori! :!:
Un lampeggio a tutti

wedgetail
18-06-2013, 20:07
Da solo 2,5 anteriore 2,9 posteriore, ma peso 90 chili + borse e bagagli.

maurort
18-06-2013, 20:22
Io con le Z8 (gomme fantastiche) mi trovo bene 2.4 anteriore e 2.8 posteriore. Sono 78 kg.

Doppiolampeggio
19-06-2013, 22:34
Io leggo tutto con molta attenzione e medito, eccome se medito.:lol::lol::lol:
Con osservanza. :!::!::!:

bmwfranco
22-06-2013, 15:38
Dopo Z6, M3, P2, P3 adesso M8. Socondo me sono le più adatte alla RT. La moto è sileziosa, maneggevole, ti da un bel feeling e tengono benone. Unica incertezza la durata. Al momento ho 6000 Km e sono ancora perfette.

gonfia
24-06-2013, 11:45
Tornato ieri sera da 4 gg tra Trentino, Austria e Dolomiti , percorsi 1700 km di cui circa 500 di autostrada a 130 km/h con temperature dai 30º ai 34º :rolleyes:, e il resto su passi alpini...moto con bauletto grande e borsa da serbatoio e serbatoio sempre da metà a pieno. Pressione 2.3-2.6, le gomme ora hanno 2000 km.
Dico subito una cosa: GOMME FANTASTICHE !
Confermo in toto quello che avevo scritto nelle prime impressioni, la moto si guida davvero con lo sguardo, metti le ruote esattamente dove vuoi e gestisci l'inclinazione con controllo assoluto da angoli di piega minimi a angolazioni molto spinte, ottima agilità e maneggevolezza ma senza la sensazione di cadere all'interno della curva;dove la metti sta, ma è anche molto facile correggere o cambiare traiettoria al volo
Ovviamente il grip è tantissimo, mai avuta la minima perdita d'aderenza, ma quello che mi ha colpito di più è questo: io uso il setting " comfort " quasi sempre, e mentre con le Sportsmart, nonostante la carcassa molto rigida, nella guida allegra il loro profilo soffriva un po' i maggiori trasferimenti di carico generando delle imprecisioni nella traiettoria che andavano controllate con una guida più attenta e precisa o passando a setting più rigidi, le Power 3 rimangono sempre facili, stabili e neutre, facendo tenere ritmi elevati con una facilità disarmante anche in comfort,tanto nel misto stretto quanto sul veloce!! Davvero incredibile...
Ho usato il setting "sport" solo in pochi tratti particolarmente... invitanti ;) percorsi "a vena chiusa": stavo dietro (a volte anche davanti...) a chiunque, se poi alla guida ci fosse anche un manico anziché il sottoscritto sarebbero veramente cavoli amari per tutti :lol::lol::lol::lol:
Usura: dopo questi 2000 km sembrano ancora in ottimo stato, senza scalini o spiattellamenti, spero che non ci siano decadimenti delle qualità di guida nella seconda metà di vita...credo che i 5000 siano alla portata.
Con una gomma che ti fa guidare così per me basta e avanza!
Ultima cosa:dopo tutta la giornata in sella ( circa 500 km ) per rientrare a Chiavari da Parma sono uscito a Borgo Taro per fare ancora il 100 croci e il bracco...caldo in autostrada a parte stanchezza zero! Grande RT e grandi Power 3!! :D:D:D

zangi
24-06-2013, 12:06
A dir di logica le sportsmart le dovevi tenere su confort...
Le power su sport...piu`rigida secca.
Sono progressive,ottime,ma ad ora io ancora preferisco le precedenti power 2ct.
Michelin la vende come assoluta rivoluzione......a me sembra...da bar.....
Va molto bene ha molti pregi,ma si e`anche tenuta tutti i difetti michelin

mimmo_dr
24-06-2013, 12:26
ma si e`anche tenuta tutti i difetti michelin
cioè? mi piacerebbe sapere che differenze hai rilevato tra power2 e 3 :!:

gonfia
24-06-2013, 12:33
Non montavo Michelin dai tempi del GS ADV con le anakee...e mi ci ero trovato bene
Ciò che non mi piaceva delle Michelin stradali era la lamentata tendenza a cadere all'interno curva, ma le power 3 sembrano non averla, almeno alle pressioni a cui le tengo io, e nonostante la carcassa meno rigida di Dunlop tutto bene...persino in confort!
Ma tu di che difetti parli?
Poi sai, le gomme sono una cosa assolutamente soggettiva...ciò che per alcuni sono pregi per altri possono essere difetti, e viceversa .
Ad esempio tanti adorano le Z8 che ha un anteriore che a me fa c@g@re, e dopo 2500-3000 km diventa inguidabile.... De gustibus!