Entra

Visualizza la versione completa : anteprima la nuova BMW R1200GS


Pagine : 1 [2] 3

SKITO
02-10-2012, 12:28
Ci sono soluzioni di estrema originalità.

Grande carattere da parte della BMW.
da sempre sul BOXER sono stata adottate soluzioni tecniche estremamente originali.

Boxerfabio
02-10-2012, 12:29
come sono collegati i due alberi?

Gioxx
02-10-2012, 12:29
http://www.youtube.com/watch?v=VPRyB_XmobQ&feature=youtube_gdata_player

Motorista

dab68
02-10-2012, 12:29
Tecnologia dentro la tecnologia....

Se si rompe???? Son c....zzzzi :)

chuckbird
02-10-2012, 12:32
Grande carattere da parte della BMW.
da sempre sul BOXER sono stata adottate soluzioni tecniche estremamente originali.

Ma mai come questa volta.
Ci sono soluzioni che definire tipiche è troppo poco...
Questa volta hanno avuto idee tipo Doc Brown col flusso canalizzatore... :lol:

Boxerfabio
02-10-2012, 12:33
ok fin qui ci siamo ma l'albero motore mi sembra concentrico con quella della girante della pompa...no capisco come li abbiano collegati e ridotti allo stwsso tempo.

Corsaro73
02-10-2012, 12:34
speriamo funzioni tutto :lol:

chuckbird
02-10-2012, 12:34
ok fin qui ci siamo ma l'albero motore mi sembra concentrico con quella della girante della pompa...no capisco come li abbiano collegati e ridotti allo stwsso tempo.


http://farm9.static.flickr.com/8038/8046526650_3a72da299e_o.jpg

Gli alberi sono collegati a mezzo del rivestimento esterno dell'albero di rinvio dalla frizione. Ci sono due ingranaggini piccoli che comandanno la ruota dentata grande (che è forata in quanto l'unico sforzo che deve fare è quello di muovere la pompa dell'acqua)



Sull'albero motore è montato il pignone della catena di distribuzione sinistro. Il pignone della catena di distribuzione destro è solidale all'albero della frizione (che gira uguale all'albero motore grazie alla coppia di ingranaggi 1:1 che sta davanti)

Anni e anni di Lego Technic servono a capire in 10 minuti tutto quel casino... :lol:

Boxerfabio
02-10-2012, 12:37
no aspetta...questa vista è posteriore...la pompa è davanti sopra la frizione!

chuckbird
02-10-2012, 12:39
La frizione è sull'anteriore.
La pompa è sull'anteriore, sopra la frizione allineata con l'albero motore.
La frizione è comandata dall'albero motore con una coppia di ingranaggi.
Non è innestata direttamente sull'albero motore.

Il rinvio verso la pompa avviene accoppiando ruote sul posteriore (che ti ho linkato subito sopra)

Boxerfabio
02-10-2012, 12:40
mi prendo un po di tempo per riflettere i lego techinc li ho fatti anche io e pignoni catene e cinghie le adopero spesso ma qui non colgo un passaggio..

geko
02-10-2012, 12:40
cartella stampa
https://dl.dropbox.com/u/80967345/qde/GSLQ/BMW_Motorrad_R_1200_GS_IT.pdf

Boxerfabio
02-10-2012, 12:41
si si certo!!!!!! non lo metto in dubbio questo!!!

chuckbird
02-10-2012, 12:43
Ci sono alberi interni che complicano la comprensione... poi è chiaro che sono sempre disegni.
Ad esempio non mi è ben chiaro, nell'ultima foto a cosa serve quella coppia di ingranaggini che si vede subito sopra la catena di distribuzione destra.

Boxerfabio
02-10-2012, 12:43
motorino avviamento??

chuckbird
02-10-2012, 12:45
Attaccato mediante tre rinvii???
E' probabile, infatti ora è sulla destra.

Mamma che casino che hanno combinato.

P.S.: Si sarà sicuramente quello cmq...

chuckbird
02-10-2012, 12:51
Il motore sembra (nuovamente) girare al contrario... conto un numero pari di accoppiamenti incluso il rapporto al ponte.

Luponero
02-10-2012, 12:51
Non è male, pensavo un po' meglio però.

geko
02-10-2012, 12:52
NO
...Compatto sistema di raffreddamento aria/acqua per un bilancio termico ottimale.
La performance prevista dagli ingegneri di BMW Motorrad e il rispetto delle future norme sulle emissioni acustiche e sui gas di scarico vengono garantiti dal nuovo sistema di raffreddamento. Il motore boxer della nuova R 1200 GS continua a puntare sul raffreddamento aria/liquido, ma per la prima volta in un motore boxer di BMW Motorrad il raffreddamento ad olio è stato sostituito da una miscela glicolo/acqua. Grazie alla maggiore capacità di assorbimento di calore del liquido di raffreddamento, il sistema assicura una dissipazione più efficiente del calore.
Nel cosiddetto raffreddamento di precisione l’acqua di raffreddamento circola lungo i componenti del motore soggetti a una sollecitazione termica particolarmente elevata, cioè le due testate cilindri e una parte dei cilindri stessi. Il calore viene dissipato da due radiatori sistemati a destra e a sinistra nella sezione anteriore della moto. I due radiatori sono integrati in modo quasi invisibile e vengono protetti dai convogliatori. Qualora necessario, per esempio durante la guida in città ad elevate temperature esterne, un comando collegato a un termostato attiva automaticamente un ventilatore elettrico montato dietro il radiatore destro. Grazie al sofisticato sistema di convogliamento dell’aria di raffreddamento lungo entrambi i lati, l’aria calda viene dissipata favorendo anche l’aerodinamica e senza dare fastidio al pilota.
Il motore continua a puntare sempre sul raffreddamento ad aria, così che le dimensioni del radiatore sono compatte ed è stata conservata la tipica forma del motore boxer. Nonostante l’applicazione del raffreddamento ad acqua, la larghezza del motore resta invariata ed è di 750 mm.
Grazie al nuovo sistema di raffreddamento dall’architettura estremamente compatta, nella nuova BMW R 1200 GS (35% raffreddamento a liquido, 65% raffreddamento ad aria) si è riusciti a migliorare sensibilmente il rapporto di raffreddamento e, conseguentemente, anche il bilancio termico rispetto al modello precedente (22% raffreddamento ad olio, 78% ad aria). Nel confronto con il sistema di raffreddamento aria/olio finora utilizzato, il nuovo raffreddamento a liquido comporta un aumento di peso del sistema che però è stato contenuto attraverso la costruzione estremamente compatta e l’elevata efficienza, così che il peso superiore ammonta a solo circa 2,7 chilogrammi.

chuckbird
02-10-2012, 12:54
Questo lo sapevamo già da un anno a questa parte.
Il raffreddamento è ibrido...

E' un motore originalissimo e concettualmente diverso da ogni cosa vista finora... una originalità progettuale invidiabile.

Spero che tutti quegli ingranaggi e rinvii non comportino maggiori consumi, almeno all'atto pratico.

Per compensare avranno fatto miracoli con la termica e con la gestione dell'alimentazione.

fedelissimo
02-10-2012, 12:58
bella al primo sguardo!mi piace molto la linea mi sembra davvero svecchiata:cool:

PietroGS
02-10-2012, 13:02
GS tutta nuova e abbastanza bellina......
.......ma tra quanti anni sara' anche affidabile???

coonba
02-10-2012, 13:07
Schifo,schifo il gs ma intanto 4150 visite al post

romargi
02-10-2012, 13:14
peso +9kg = pesa nove kg in più

+ 0,5 kg/m = l'aumento di peso è stato di 0,5 kg per ogni metro

9 kg : 0,5 kg/m = 18m la nuova gs è lunga 18 metri:lol:

La tua disamina è assolutamente ineccepibile!!!

barbasma
02-10-2012, 13:15
ho sentito dire che in emergenza è in grado di raffreddare il motore usando l'aranciata ma solo quella amara.

mi piace comunque... sempre attraente ma aspetto la versione ADV.

non capisco il perchè di quel parafango sempre più BATMAN...

cobra65
02-10-2012, 13:15
Beh dai ... credo che complessivamente sia un bel mezzo, anche perchè inventare qualcosa di totalmente nuovo partendo dal boxer non era impresa semplice.
Non sono certo che abbia tuttavia tutti i contenuti per indurre gli attuali possessori di GS a rimanere fedeli al marchio anche in futuro. Non mi sembra una moto che stravolge il suo predecessore così come invece aveva fatto la 1200 verso il 1150, in termini di peso, potenza, tecnologia, ed estetica.
Ben pensandoci questo motore potrebbe essere fatto evolvere rapidamente verso latre potenze ed altri accorgimenti, anche se in BMW sanno che il pubblico del GS da sempre non cerca la potenza assoluta ma la rotondità dell'erogazione.
Boh, mi piace certo, aspetto di vederla (senza ansia) ma, come avevo già detto, dati i tempi , quasi certamente non mi porro nemmeno il dubbio in merito all'opportunità di cambiare la mia ... che comincia ad andare davvero bene adesso...

Merlino
02-10-2012, 13:16
Il mio contributo, ma non mi piace...mi da il senso di f800gs con un bicilindrico messo lì...


https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/267278_10151042553995493_797505263_n.jpg

Il Veleggiatore
02-10-2012, 13:17
ho sentito dire che in emergenza è in grado di raffreddare il motore usando l'aranciata ma solo quella amara.

il tamarindo sporca le fasce

rasù
02-10-2012, 13:17
è stato sostituito da una miscela glicolo/acqua
che sarebbe il paraflu:lol:

comunque è un motore interessantissimo.... in pratica non è più un boxer ma un motore trasversale montato longitudinalmente, manca solo un supporto di banco tra i due pistoni e la metamorfosi è completa.

p.s. ma il contralbero c'è? non lo vedo....

Il Veleggiatore
02-10-2012, 13:17
ci sono delle fasce sul GS, vero?

Diavoletto
02-10-2012, 13:20
ci sono delle fasce sul GS, vero?

stai sereno ci sono...

barbasma
02-10-2012, 13:21
autoreggenti...

Il Veleggiatore
02-10-2012, 13:21
grazie
temevo la gaffe

barbasma
02-10-2012, 13:22
vedo che c'è sia con la sella unica che con la sella sdoppiata... oibò... quella unica sembra più alta.

Il Veleggiatore
02-10-2012, 13:23
è un altro criterio di selezione

geko
02-10-2012, 13:30
Tecnica a LED con sofisticato concetto di raffreddamento ed antiappannamento.
Il proiettore è composto da rispettivamente due unità a LED per la luce abbagliante ed anabbagliante e da quattro unità supplementari a LED per la luce diurna e di posizione. Le unità a LED sono fissate su un corpo di raffreddamento centrale in alluminio pressofuso.
Dietro il corpo di raffreddamento è stato sistemato un ventilatore radiale. Grazie a un elemento supplementare di convogliamento dell’aria, l’aria calda viene deviata sul cristallo, così da generare una circolazione d’aria nel proiettore. Questa circolazione d’aria assicura un effetto antiappannante nel proiettore ed in inverno apporta un contributo attivo al disgelo del cristallo diffusore.

ghima
02-10-2012, 13:34
adesso si riempie il mercatino di GS 1200 in vendita..

aspes
02-10-2012, 13:35
minchia, pure la ventola per il faro....

geko
02-10-2012, 13:37
...ulteriori vantaggi li offre il collegamento con la rete di bordo della motocicletta. Per sbloccare automaticamente il Navigator IV viene trasmesso il numero di telaio. L'inserimento di un PIN di quattro cifre serve come protezione antifurto quando viene utilizzato con una motocicletta con numero di telaio gia conosciuto e dunque nota. Nel sistema del navigatore e possibile depositare fino a cinque veicoli differenti...

...per proteggersi contro il furto un cilindro di bloccaggio che chiude simultaneamente anche la motocicletta consente di bloccare il Navigator IV nella sua sede, così che non può venire staccato...

varamondo
02-10-2012, 13:43
speriamo abbiano messo una batteria decente...

PietroGS
02-10-2012, 13:43
ma la nuova bat/gs come se la cavera' a livello di manutenzione?

sempre piu' computer???

a me piace il fai da te...

geko
02-10-2012, 13:45
...per questo motivo la sella della nuova R 1200 GS è più stretta nella sezione anteriore, così da offrire maggiore libertà di movimento nella guida fuoristrada, ma in compenso è dotata di una zona di appoggio delle cosce più larga che aumenta sensibilmente il comfort di guida. Inoltre, la sella è regolabile in due altezze (850 e 870 millimetri) e nell'angolo d'inclinazione. In più, la sella del passeggero offre la possibilità di regolazione in direzione longitudinale...

pikkolomondano
02-10-2012, 13:45
beh.... è un insieme delle ultime maxi enduro uscite.... una scopiazzatura.

Dopo secoli che si dice che le altre hanno copiato dalla BMW... questa qui sempbra esattamente l'opposto.....

nun me pias

aspes
02-10-2012, 13:47
un bel vantaggio dei condotti verticali, come detto in passato, e' che ora la benzina sara' molto piu' centralizzata, dovrebbe migliorare la maneggevolezza.

Lorce
02-10-2012, 13:49
E' vero ormai si assomigliano tutte.

Comunque mi piace.

Rephab
02-10-2012, 13:54
Infatti! Ma è cambiata qualcosa sull'intervallo di manutenzione? Sempre 10.000?

Flying*D
02-10-2012, 13:56
piu' che una batteria ci vorra' un piccolo gruppo elettrogeno, magari c'e' gia' un kit predisposto della Touratech al posto del bauletto..

ghima
02-10-2012, 14:00
beh però la ruota ant da 120/70 e post da 170/70 sono una bella novità tecnica..

Youzanuvole
02-10-2012, 14:03
Bella questa nuova RT!

geko
02-10-2012, 14:03
Optional.
- ASC (Automatic Stability Control) e modalità di guida.
- Controllo pressione pneumatici RDC.
- Ciclistica semiattiva Dynamic ESA.
- Predisposizione navigatore.
- Impianto antifurto DWA.
- Manopole riscaldate.
- Indicatori di direzione bianchi a LED.
- Impianto di scarico cromato.
- Sella bassa (820 mm).
- Abbassamento della ciclistica.
- Cerchi a raggi incrociati.
- Proiettore a LED con luce diurna.
- Luce diurna.
- Computer di bordo PRO.
- Supporto valigie destra/sinistra.
- Paramani.
- Regolazione della velocità.
Pacchetto comfort.
- Supporto valigie destra/sinistra.
- Indicatori di direzione bianchi a LED.
- Paramani.
- RDC.
Pacchetto touring.
- Dynamic ESA.
- Supporto valigie destra/sinistra.
- Impianto di scarico cromato.
- Manopole riscaldate.
- Computer di bordo PRO.
- Indicatori di direzione bianchi a LED.
- Paramani.
- Predisposizione navigatore.
Pacchetto dinamica.
- Dynamic ESA.
- ASC.
- Modalità di guida.
- Predisposizione navigatore.
- Proiettore a LED.
- Indicatori di direzione bianchi a LED.
- Computer di bordo PRO.
Accessori originali.
Sicurezza.
- Staffa paramotore enduro.
- Barra antincastro enduro
- Vite di sicurezza per il bocchettone dell’olio.
- Impianto antifurto DWA.
- Protezione proiettore (solo per la guida off-road).
- Paramani.
Programma trasporto bagagli.
- Valigia Vario destra/sinistra.
- Topcase Vario.
- Supporto topcase per portapacchi.
- Portapacchi al posto della sella passeggero.
- Borse interne per valigia Vario.
- Borsa interna per topcase Vario
- Imbottitura per la schiena per topcase Vario.
- Portavaligia per valigia Vario.
- Borsa da serbatoio grande, impermeabile.
- Borsa da serbatoio piccola, impermeabile.
Design.
- Indicatori di direzione bianchi a LED.
- Proiettore supplementare a LED.
Sound.
- Terminali di scarico Akrapovic.
Ergonomia e comfort.
- Sella rally con piastra per bagaglio (890 mm, non regolabile).
- Sella pilota (850 / 870 mm).
- Sella pilota bassa (830 / 850 mm).
- Sella pilota alta (870mm / 890 mm).
- Leva freno regolabile.
- Pedane pilota con piastra interna ammortizzata, regolabile.
- Pedane larghe.
- Parabrezza fumé.
- Manopole riscaldate.
Navigazione e comunicazione.
- BMW Motorrad Navigator IV.
- Borsa Navigator Function.
Tecnica e manutenzione.
- Presa di corrente supplementare.
- Luce a LED per la presa di corrente di bordo.
- Kit utensili di bordo.
- Cavalletto paddock.
- Caricabatteria.
- Kit di riparazione cilindro di bloccaggio.
BMW Motorrad Rider’s equipment adatto ai colori della motocicletta.
- Casco Enduro.
- Tuta Rallye.
- Guanti Rallye.
- Stivali Rallye GS Pro.
- Tuta GS Dry.
- Guanti GS Dry.

pierachi
02-10-2012, 14:06
È miaaaaa. per 12.000 euro max me la compero!!!:)

geko
02-10-2012, 14:07
https://dl.dropbox.com/u/80967345/qde/GSLQ/curve.PNG

PietroGS
02-10-2012, 14:08
Optional.


azz..... quanti soldini!:-o

giessisti SCATENATEVI!!!!!!:lol:

Flying*D
02-10-2012, 14:10
praticamente ti basta arrivare in conce in mutande e fideiussione...

guidopiano
02-10-2012, 14:13
questa GS va bene per quelli che la vecchia se la dimenticavano accesa in garage :)

il raffreddamento a liquido ha i suoi pregi e i suoi difetti

certamente da maggiori preoccupazioni :laughing:

se già il consumo dell'olio ha creato milioni di post .... te la raccomando adesso con il livello del liquido e con tutto ciò che ne comporta ... tipo ... grado di congelamento .... colore .... e cicici e cococo e pepepe

e la temperatura !!!! .... ne vogliamo parlare ?? ....

dioooooooooooooo come amo il boxer raffreddato ad aria :lol:

PietroGS
02-10-2012, 14:16
coppia max a mille giri in piu' dell'attuale?:confused:

geko
02-10-2012, 14:19
Iscriviti, magari beccano proprio te. (https://dl.dropbox.com/u/80967345/qde/GSLQ/one-world.pdf)
https://dl.dropbox.com/u/80967345/qde/GSLQ/one-world.jpg

Rephab
02-10-2012, 14:19
Barra anticastro?!
Perchè? C'è il rischio che ti castri quando guidi?

Bistex
02-10-2012, 14:24
coppia max a mille giri in piu' dell'attuale?:confused:

+ potenza stessa cilindrata....
e che dire della scelta di diminuire il diametro degli steli forcella per far posto ai radiatori ....:confused:

chuckbird
02-10-2012, 14:26
e la temperatura !!!! .... ne vogliamo parlare ?? ....

dioooooooooooooo come amo il boxer raffreddato ad aria :lol:

No.
Questo motore è quanto di più diverso da tutto il resto si possa immaginare.
Il raffreddamento a liquido è solo parziale.
La moto continuerebbe ancora a funzionare (in marcia) anche con il comparto del raffreddamento a liquido completamente fuori uso.

Il potere dissipante dato dal liquido è in percentuale rispetto a quello dato dall'aria. Il nuovo sistema di raffreddamento serve solo a rientrare nelle normative antinquinamento.
Non ha sensibili ripercussioni sulle altre finalità.

Zio Erwin
02-10-2012, 14:32
beh.... è un insieme delle ultime maxi enduro uscite.... una scopiazzatura.

Dopo secoli che si dice che le altre hanno copiato dalla BMW... questa qui sempbra esattamente l'opposto.....

nun me pias

Paolo...........
:lol:
Vacagà mi te l'avevi dì d'aspecià.....
Adess rangess.......
Voeri vidì sà tà dann del tò casun l'ann che vegn quand te ndarè a crumpala.....
:lol:

chuckbird
02-10-2012, 14:33
http://imageshack.us/a/img580/8421/80465119610c92f2fafao.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/80465119610c92f2fafao.jpg/)

Sembra che continui ad avere la valvola allo scarico.


http://farm9.static.flickr.com/8454/8046511961_0c92f2fafa_o.jpg

GATTOFELIX
02-10-2012, 14:38
ma quanto costerà? penso non meno di 20mila cocuzze :confused:

chuckbird
02-10-2012, 14:42
Sicuramente di più dell'attuale
Il motore è veramente qualcosa di complicato.
Stravolgere così radicalmente un classico del genere non è da tutti obiettivamente.
Si vedono cose mai viste prima su nessun motore.
Roba che veramente sono partiti da un foglio bianco...

jus
02-10-2012, 14:42
A mè sinceramente non piace linee troppo spigolose bisognerà vederla dal vivo!!

Micio911
02-10-2012, 14:43
E' un mix tra una 800 GS e una Triumph Explorer.
Fa molto mazinga zeta.
Poi ci si farà abitudine ma cosi' al volo non mi convince molto.
Ad oggi preferisco la mia Triple Black.

PietroGS
02-10-2012, 14:44
ma quanto costerà? penso non meno di 20mila cocuzze :confused:

Il problema non sara' il prezzo del nuovo, ma la svalutazione dell'usato.....

jus
02-10-2012, 14:44
Sicuramente con tutti gli optional 20000 euro non so se basteranno!

EnricoSL900
02-10-2012, 14:48
E' qui che fanno il raduno annuale dei dentisti? :confused:

Bistex
02-10-2012, 14:48
A me esteticamente piace molto....

chuckbird
02-10-2012, 14:51
http://farm9.static.flickr.com/8455/8046523038_9df0e78774_o.jpg


http://imageshack.us/a/img51/213/80465230389df0e78774o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/80465230389df0e78774o.jpg/)


http://farm9.static.flickr.com/8320/8046517391_980ec3637b_o.jpg


http://imageshack.us/a/img22/4265/8046517391980ec3637bo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/22/8046517391980ec3637bo.jpg/)

http://farm9.static.flickr.com/8313/8046516347_b90d1a8ac0_o.jpg

http://imageshack.us/a/img801/3228/8046516347b90d1a8ac0o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/8046516347b90d1a8ac0o.jpg/)

http://farm9.static.flickr.com/8459/8046522282_d3dd80e4f5_o.jpg

http://imageshack.us/a/img833/9497/8046522282d3dd80e4f5o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/833/8046522282d3dd80e4f5o.jpg/)

novecentosettanta
02-10-2012, 14:53
...sappiamo se il carro attrezzi è compreso?....

Micio911
02-10-2012, 14:53
Secondo voi le Vario sono cambiate o sono identiche?

caPoteAM
02-10-2012, 14:56
a ma la sella unicta non piace

jus
02-10-2012, 14:57
Sicuramente gli attacchi saranno diversi.si vede anche che la linguetta di sgancio è a fianco!

Zio Erwin
02-10-2012, 15:01
http://www.bmw-motorrad.com/com/en/index.html?content=http://www.bmw-motorrad.com/com/en/fascination/ride-of-your-life/overview.html

Bistex
02-10-2012, 15:03
Non posso essere identiche.... hanno messo lo scarico a destra apposta per non poter usare le vecchie...

chuckbird
02-10-2012, 15:05
Che palle ora bisognerà aspettare l'ADV...
Non oso immaginare cosa possa venirne fuori a giudicare da cosa sono riusciti a combinare con la STD.
Mi auguro che non mi piacerà... :lol:

GATTOFELIX
02-10-2012, 15:06
Il problema non sara' il prezzo del nuovo, ma la svalutazione dell'usato.....

ho letto (non ricordo dove :( ) che negli ultimi mesi c'è stata un'impennata sugli acquisti dei "vecchi" gs/adv :rolleyes: non mi spiego però questo fenomeno inverso d'acquisto che da gennaio ad agosto ha portato alla vendita più di 3000 pezzi!!!!... però, ciò mi fa pensare ad una scarsa svalutazione sui modelli attuali.

Luponero
02-10-2012, 15:08
Il solito Canyon a 5500 giri sulla curva di coppia?
Non posso crederci!

chuckbird
02-10-2012, 15:08
La vecchia attira tantissime persone.
Me ne sono reso conto questa estate parlando con un sacco di persone nostalgiche.

jus
02-10-2012, 15:08
A mè quelle basette laterali proprio non mi piacciono! Vedremo l adv!

blacksurfer
02-10-2012, 15:24
sempre più elettronica, sempre più gadget .... un'escalation che non ha fine... :confused:

Buzze89
02-10-2012, 15:24
http://www.bmw-motorrad.it/it/it/index.html?content=http://www.bmw-motorrad.it/it/it/fascination/ride-of-your-life/overview.html

Pagina Italiana

chuckbird
02-10-2012, 15:25
https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/240501_10151018185852504_1427910468_o.jpg

Chissà che diametro avranno i corpi farfallati...

THE BEAK
02-10-2012, 15:26
http://img.tapatalk.com/d/12/10/02/anymy7uz.jpg
Belle scarpe




Tapatalkato dal melafonino

Zio Erwin
02-10-2012, 15:28
https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/240501_10151018185852504_1427910468_o.jpg


Ancora una volta BMW ha lasciato indietro il mondo.....
Guarda con che cura maniacale hanno verniciato di rosso le sezioni....
:lol:

Buzze89
02-10-2012, 15:29
Dalle foto mi sembra che Michelin ha prodotto una nuova gomma apposta per la nuova GS!
Anakee 3???

chuckbird
02-10-2012, 15:29
Perchè la guarnizione lasciata in bella mostra per intero nel punto di congiunzione dei due semicarter, dove si uniscono i condotti del liquido refrigerante? :lol:

DAKAR-BAUS
02-10-2012, 15:30
paura...
http://www.omnimoto.it/magazine/10363/anteprima-nuova-bmw-r-1200gs-2013-intermot-2012

chuckbird
02-10-2012, 15:34
Ma cosa vedo... alberi a camme autocompensanti :lol:

Non vi è più necessità di regolare il gioco delle valvole :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

DAKAR-BAUS
02-10-2012, 15:35
con la gomma da 170 post NOOOOOOOOO e' diventata una Ducati .....
Mi sembra una moto solo da asfalto e bar...
E l'adv quando arriva?

geko
02-10-2012, 15:37
Sembra che continui ad avere la valvola allo scarico.
...Innovativo impianto di scarico con farfalla nello scarico a controllo elettronico per delle caratteristiche prestazionali ottimali e un sound arrabbiato da motore boxer.
L'impianto di scarico della nuova R 1200 GS costruito interamente in acciaio inossidabile è configurato per assicurare delle caratteristiche prestazionali ottimali e funziona secondo il principio 2-in-1. Un andamento lineare della curva di potenza e di coppia e la guida ottimale su strade extraurbane, fuoristrada e nei lunghi viaggi erano le premesse per una performance impeccabile.
In questo contesto sono stati definiti ex novo sia la forma che la lunghezza nonché il diametro dei due condotti del collettore e del silenziatore ad interferenza. La richiesta di una sonorità del motore boxer della nuova R 1200 GS particolarmente rabbiosa, ma comunque conforme alla legge è stata soddisfatta montando un motorino elettrico passo-passo e una valvola nello scarico controllata da cavi di apertura e di chiusura. Per realizzare una bassa contropressione e una sonorità piena, il terminale di scarico sistemato adesso sul lato destro è dotato di una struttura interna completamente ridisegnata che utilizza una combinazione tra silenziatore posteriore a riflessione e presilenziatore ad assorbimento.
La depurazione dei gas di scarico avviene attraverso un catalizzatore regolato da una sonda lambda. La BMW R 1200 GS soddisfa così le norme antinquinamento attuali ed è pronta per affrontare anche le richieste legislative del futuro...

geko
02-10-2012, 15:38
Ma cosa vedo... alberi a camme autocompensanti
...analogamente al passato, il comando valvole avviene attraverso dei leggeri bilancieri, resistenti ai regimi elevati, il cui design è stato ripreso dal motore quattro cilindri ad alte prestazioni della BMW S 1000 RR. La registrazione del gioco valvole avviene attraverso pasticche calibrate. Con un valore che varia tra 0,10 e 0,17 millimetri al lato di aspirazione e tra 0,34 e 0,41 millimetri al lato di scarico, il gioco valvole è solo leggermente inferiore a quello del modello precedente...

chuckbird
02-10-2012, 15:40
Bisogna vedere ogni quanto si cambiano.
Che siano da registrare ogni tanto è normale.
Ma se la registrazione avviene ogni 80.000Km.
Gli alberi a camme sono strani.

Qualcosa in merito ai cicli di manutenzione?
Forse lo hai già scritto e non ho letto.

geko
02-10-2012, 15:41
il raffreddamento a liquido ha i suoi pregi e i suoi difetti ... dioooooooooooooo come amo il boxer raffreddato ad aria

http://quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6993268&postcount=269

Bërlicafojòt
02-10-2012, 15:41
http://m.youtube.com/#/watch?feature=g-all-u&v=VPRyB_XmobQ&desktop_uri=%2Fwatch%3Fv%3DVPRyB_XmobQ%26feature%3 Dg-all-u&gl=IT

geko
02-10-2012, 15:43
Qualcosa in merito ai cicli di manutenzione?
Forse lo hai già scritto e non ho letto.
Non ho trovato nulla al riguardo, continuo a cercare.

StiloJ
02-10-2012, 15:43
Prezzo e inizio commercializzazione? :lol:

Tric
02-10-2012, 15:46
chiedere il prezzo e' maleducazione!!! :(

chuckbird
02-10-2012, 15:47
http://www.omnimoto.it/mwpImages/photogallery/2013/5827/photos1280/bmw-r-1200-gs-2013-tecnica_21.jpg

Ecco come agisce il liquido.
Viene irrorata la minima parte delle termiche

chuckbird
02-10-2012, 15:48
La lubrificazione:

http://www.omnimoto.it/mwpImages/photogallery/2013/5827/photos1280/bmw-r-1200-gs-2013-tecnica_20.jpg

chuckbird
02-10-2012, 15:51
Che soddisfazione che BMW da agli appassionati preparando e mostrando al pubblico queste foto e questi disegni così ben fatti...

Non a caso sono dei numeri uno...

Noi invece abbiamo Marchionne che si lamenta... evabbè...

Denta
02-10-2012, 15:54
Qui il primo entusiastico test drive:

http://www.youtube.com/watch?v=oZhB6w4L7zI

inconvenienti durante la prova: NESSUNO!!!!!

Blu e' bella.

chuckbird
02-10-2012, 15:57
Già da quel video si capisce che il motore, pur essendo tipico di un boxer e diverso da tutto il resto, come volevasi dimostrare, non c'entra na sega con quello attuale :lol:

geko
02-10-2012, 15:57
"...il look maschile promette un elevato grado di robustezza, un'alta resistenza e la massima funzionalità possibile."

geko
02-10-2012, 15:58
"...già a prima vista la nuova BMW R 1200 GS svela che le sue caratteristiche la trasformano in un simbolo di dinamismo, di agilità e di leggerezza, abbinati alla tipica robustezza maschile di un modello enduro."

geko
02-10-2012, 16:00
"...il look della nuova R 1200 GS deve il proprio carattere nobile anche all'abbinamento di superfici differenti, tutte molto pregiate."

geko
02-10-2012, 16:01
"...il telaio a doppia trave ad alta resistenza torsionale conferisce alla nuova BMW R 1200 GS un tocco tecnico/purista."

geko
02-10-2012, 16:01
"...ogni componente rinchiude in sé un proprio valore, elevato da BMW Motorrad fino alla perfezione attraverso un lungo lavoro sui dettagli. Per esempio, tutte le viti della carrozzeria hanno incisa la scritta BMW..."

StiloJ
02-10-2012, 16:01
chiedere il prezzo e' maleducazione!!!

Verissimo, ma è l'unico dato di cui non siamo ancora entrati in possesso.
Dopo qualche ora dalla presentazione sappiamo quasi più noi di quelli che l'assembleranno in catena di montaggio; mi pareva "doveroso" completare il quadro generale delle caratteristiche. :)

Immagino già la "maleducazione" del concessionario quando mi dirà "con pacchetti e gli optional che ha scelto sono 24.980 € in più occorre aggiungere le borse, però le regalo il portachiavi (uno solo, per le chiavi di scorta deve arrangiarsi) e un paio di guanti." :lol::lol:

geko
02-10-2012, 16:02
"...la ricca gamma di accessori originali di BMW Motorrad propone numerose alternative anche in questo campo. Per esempio, la nuova R 1200 GS può venire personalizzata con un parabrezza fumé."

geko
02-10-2012, 16:03
"...la nuova BMW R 1200 GS comunica il proprio carattere nuovamente affilato e i propri talenti universali anche attraverso il nuovo concetto cromatico, composto da quattro tinte differenti, disponibili per una serie di componenti selezionati."

geko
02-10-2012, 16:05
"Mentre la tinta Racing Red sottolinea il carattere dinamico e sportivo della nuova BMW R 1200 GS, Blue Fire le dona un look particolarmente moderno.
Alpinewhite è un colore classico del marchio BMW Motorrad e accentua il tradizionale dna di enduro della nuova BMW R 1200 GS. BMW Motorrad valorizza così soprattutto il carattere originale e maschile e le capacità off-road della grande GS.
Thundergrey metallizzato conferisce alla nuova BMW R 1200 GS un'aria classica di understatement, contraddistinta da un'elevata presenza ed eleganza.
L'abbinamento di diverse tonalità metallizzate esalta la sofisticata ed innovativa tecnica della nuova GS."

Denta
02-10-2012, 16:08
Già da quel video si capisce che il motore, pur essendo tipico di un boxer e diverso da tutto il resto, come volevasi dimostrare, non c'entra na sega con quello attuale :lol:

Sara' come dici te ma io ho capito di piu' guardando gli spaccati in giro per la rete... grazie dei link tra l'altro...

bluejay
02-10-2012, 16:08
ho letto (non ricordo dove :( ) che negli ultimi mesi c'è stata un'impennata sugli acquisti dei "vecchi" gs/adv :rolleyes: non mi spiego però questo fenomeno inverso d'acquisto che da gennaio ad agosto ha portato alla vendita più di 3000 pezzi!!!!...

Probabilmente perchè non avevano ancora visto questa nuova....:lol:

Vedrai quanti si faranno prendere da branchi di :arrow::arrow::arrow::arrow:

L'attuale modello GS1200 (MY2010), probabilmente il migliore dei 1200 a quanto si dice, seguirà comunque e purtroppo il trend di tutti i 1200....cioè perdita di valore, secondo me.

I modelli precedenti invece (1100/1150) continueranno a seguire una strada a parte, indipendentemente dall'uscita di questa nuova, sempre secondo me.

Tric
02-10-2012, 16:10
"...la nuova BMW R 1200 GS comunica il proprio carattere nuovamente affilato e i propri talenti universali anche attraverso il nuovo concetto cromatico, composto da quattro tinte differenti, disponibili per una serie di componenti selezionati."

Geko... mangiato pesante???:confused::(:(:lol:

chuckbird
02-10-2012, 16:11
Sara' come dici te ma io ho capito di piu' guardando gli spaccati in giro per la rete... grazie dei link tra l'altro...

Siamo in due allora... ti invito a leggere tutto il thread ;) :lol:

geko
02-10-2012, 16:13
Geko... mangiato pesante???:confused::(:(:lol:
perle di saggezza tratte dalla cartella stampa :lol:

Tric
02-10-2012, 16:16
a me sembrano piu boiate da dire all'aperitivo dopo 2 sbagliati.

chuckbird
02-10-2012, 16:17
E' un modo elegante per dire che la moto non è adatta ad un pubblico frocio... :lol:

Luponero
02-10-2012, 16:19
Speriamo che i 125cv siano reali (misi la mia R1200S sul banco e tirò fuori 122cv, come scritto da casa madre:rolleyes:).
Ultimamente, oltre ai Jap, anche Ducati un po' frega!

Zio Erwin
02-10-2012, 16:20
Perchè la guarnizione lasciata in bella mostra per intero nel punto di congiunzione dei due semicarter, dove si uniscono i condotti del liquido refrigerante? :lol:

L'han fatto per giapponesi....
Altrimenti avrebbero creduto che ne montavano solo metà.......
:lol:

chuckbird
02-10-2012, 16:21
:lol::lol::lol::lol::lol:

Quindi poi magari copiando no...? :lol:

Zio Erwin
02-10-2012, 16:25
Infatti la moto col cambio automatico è nata all'Eicma lo scorso anno....
Allo stand BMW ad un GS hanno ciulato la leva del cambio e i jap subito han pensato al cambio automatico....
Pensa te se gli ciulavano il manubrio......!

chuckbird
02-10-2012, 16:25
Speriamo che i 125cv siano reali (misi la mia R1200S sul banco e tirò fuori 122cv, come scritto da casa madre:rolleyes:).
Ultimamente, oltre ai Jap, anche Ducati un po' frega!

Lupo, il dettaglio sui cavalli è quello all'albero motore.
Quando misuri i cavalli della moto devi sottrarre la potenza dissipata dalla trasmissione finale.
Considera che il nuovo motore pullula di ingranaggi e rinvii e che l'efficacia del sistema di aspirazione, mai come in questo caso la si ha con la moto in corsa...

varamondo
02-10-2012, 16:26
mi hanno detto che il modello base costerà ca 16.000/16.500€...
arrivare a 20 è un attimo!!!

nico62
02-10-2012, 16:26
ma è qui che si raccolgono scommesse su quale sarà il primo richiamo?.....:lol:

Zio Erwin
02-10-2012, 16:28
Nico dì la verità, un pò te rode...?

chuckbird
02-10-2012, 16:29
Spero che il primo richiamo non sia quello relativo alla polverina di alluminio che ostruisce i condotti di lubrificazione... ;)

http://www.nextmoto.it/articolo/honda-vfr-1200-f-in-italia-richiamo-per-165-moto/7885/

dab68
02-10-2012, 16:33
Forse arrivare a 22-23 sarà più veloce dell'attimo.

cecco75
02-10-2012, 16:34
bella....... brutta....tanto finchè non si vede per strada è difficile da valutare....
comunque siamo anche fortunati. La Gs '10 è considerata un'ottima moto, se dovesse (e lo farà) perdere valore sul mercato, ci guadagnerà la qualità dei nostri (almeno i miei visto il mutuo che ci vorrà per la nuova)futuri acquisti.

Luponero
02-10-2012, 16:36
Considera che il nuovo motore pullula di ingranaggi e rinvii e...

E' quello che pensavo, dal motore alla ruota, dati i tanti ingranaggi, chissà quanti se ne mangia!

nico62
02-10-2012, 16:38
Nico dì la verità, un pò te rode...?



bè si ...un pò solo però.... :lol:

chuckbird
02-10-2012, 16:39
E' quello che pensavo, dal motore alla ruota, dati i tanti ingranaggi, chissà quanti se ne mangia!

Di mangiarsene se ne mangia.
Bisogna vedere all'atto pratico com'è.
Considera che quel motore ha una termica tutta nuova e un sistema di aspirazione molto più efficacie. Il carattere del motore cambierà sicuramente così come l'effetto sulla guida.

Non sarà chiaramente una strappabraccia come potrà esserlo il nuovo 1190... questo è ovvio.
La moto nasce sempre per un target prettamente turistico.

Rephab
02-10-2012, 16:39
E' diminuita la capacità di carico.... dovrò rinunciare a portarmi la porchetta delle grandi occasioni.

Zio Erwin
02-10-2012, 16:40
Io lo scrivevo da mesi del nuovo GS......

Denta
02-10-2012, 16:41
Altri video. You tube si sta riempiendo. Me li devo ancora guardare quindi se son cacate non linciate me:

http://www.youtube.com/watch?v=T-6HquFX5Pw
http://www.youtube.com/watch?v=9h-SoqareLo
http://www.youtube.com/watch?v=G7z32pz2R1Q
http://www.youtube.com/watch?v=BouGIfUErmY
http://www.youtube.com/watch?v=qP4XwVdL9ZY
http://www.youtube.com/watch?v=z21bhbWDwmI
http://www.youtube.com/watch?v=NOPigVNviCM
http://www.youtube.com/watch?v=o4hplsMXTGs

Rephab
02-10-2012, 16:41
Sul sito riporta ancora valigia sx più piccola della dx.
So curioso di vedere che varirerà con le alu.

Rephab
02-10-2012, 16:44
Ma dovremo imparare nuovamente ad usare le frecce?!

nico62
02-10-2012, 16:44
capita spesso anche con i testicoli, sx più piccolo!

Boxerfabio
02-10-2012, 16:45
orco can se è bello il cerchio post a raggi da 4.5pollici!!!!!:eek:

nico62
02-10-2012, 16:48
Spero che il primo richiamo non sia quello relativo alla polverina di alluminio che ostruisce i condotti di lubrificazione... ;)




spero proprio di no.....ma credo ci sarà da ridere :lol:

chuckbird
02-10-2012, 16:49
Per le minchiate che sparerete? :lol:

Boxerfabio
02-10-2012, 16:50
quel richiamo riguarda 165 vfr1200...cioè tutte quelle vendute. richiamo totale quindi :lol:

nico62
02-10-2012, 16:51
dai chuck...apri un 3D sulle scommesse .....

ghima
02-10-2012, 16:52
Verissimo,

fa tanta differenza sapere che la base oscillerà mettiamo tra i 14870 euro e i 15190????:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

masma
02-10-2012, 16:53
Ma tutte le 1200 usate che ridaranno in dietro, dove le metteranno i concessionari?

Tapatalkato

ghima
02-10-2012, 16:54
http://www.youtube.com/watch?v=oZhB6w4L7zI

durante questo primo test è emerso che:
-si è accesa la spia EWS
-si è crettato il mozzoruota posteriore;
-si è verificato un trafilaggio;
-si è incantata una freccia..:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

nico62
02-10-2012, 16:55
quel richiamo riguarda 165 vfr1200...


essere in pochi è un vantaggio ..........ti trattan e servon meglio.....mentre nel mucchio facile rimaner sommersi e mal accontentati...:lol:

e il risultato si vede.....con le letterine di nisba ............:lol:

StiloJ
02-10-2012, 16:59
fa tanta differenza sapere che la base oscillerà mettiamo tra i 14870 euro e i 15190????

No, ma tra 15 e 19 si..... :)

cecco75
02-10-2012, 17:03
meno male che c'è crisi. voglio vedere i numeri del primo anno di vendite.................

StiloJ
02-10-2012, 17:03
Ma dovremo imparare nuovamente ad usare le frecce?!

Parrebbe di si, anche se quando ho provato la Honda CT, non sapevo più usare quelle "tradizionali"! :mad::mad:
In compenso riusciremo tutti a suonare il claxon e a fare "gli abbaglianti"! :lol:

cecco75
02-10-2012, 17:04
anche perchè il nuovo è sempre brutto.....ma poi è il più venduto........!

chuckbird
02-10-2012, 17:08
Hanno portato il rapporto di compressione a 12,5:1
Stavo leggendo anche i dettagli sull'alternatore e la batteria si passa ad un generatore trifase da 580W contro i 720W del modello precedente.
Anche la batteria risulta essere più parca 11.8Ah contro 14Ah

I consumi paiono leggermente diminuiti sui 90Km/h

Invece la coppia massima è disponibile a 6500rpm anzicchè a 6000 il che è alquanto strano.

Flying*D
02-10-2012, 17:13
Sicuramente di più dell'attuale
Il motore è veramente qualcosa di complicato.

considerando l'abs di serie incluso a caro prezzo , vedi GS 800, dovrebbe essere minimo 17000 euro in versione base..

Corsaro73
02-10-2012, 17:14
prezzo base 18500 €, con optionals sopra i 24000 € facile facile :)

sembra interessante dalle foto/info tecniche, da provare di sicuro in confronto con KTM e poi si sceglie! :-p

blacksurfer
02-10-2012, 17:15
BELIN.... mi piace quella azzurra! :eek:

...oltre alla rossa che mi ricorda tanto la mia m.y. '05 ... :cool:

chuckbird
02-10-2012, 17:17
Il confronto con KTM è alquanto inutile poiché le moto nascono con prerogative decisamente diverse.
La KTM tirerà sicuramente di più ma offrirà un confort di marcia e una serie di caratteristiche che la rendono meno pregiata per l'uso turistico.
KTM è per chi cerca sportività, BMW è per chi vuole confort, comodità e accessori tutti integrati in un sistema molto efficacie dal punto di vista della ergonomia.

flagalli
02-10-2012, 17:21
Ma solo a me il tubolare paracilindri sembra ORRIBILE??

Corsaro73
02-10-2012, 17:21
si certo ma alla fine deve essere bella da guidare, io preferisco una Lotus ad un serie 7 però mai dire mai ;)

Luponero
02-10-2012, 17:21
Invece la coppia massima è disponibile a 6500rpm anzicchè a 6000 il che è alquanto strano.

Mi sa che avendo lasciato la cilindrata inalterata, per aumentare cavalli, sono stati costretti a farla girare un po più in alto, il che non sarebbe fichissimo!

chuckbird
02-10-2012, 17:22
Nessuna moto, oggi, a parte qualche anonima naked giapponese, è brutta da guidare.

chuckbird
02-10-2012, 17:23
Mi sa che avendo lasciato la cilindrata inalterata, per aumentare cavalli, sono stati costretti a farla girare un po più in alto, il che non sarebbe fichissimo!

Si per la potenza devi chiaramente incrementare il numero dei giri, visto il timido aumento di coppia, ma è il valore di coppia massima a 500 giri in più che non mi spiego.
Per soli 5Nm...

Corsaro73
02-10-2012, 17:24
3 mesi fa entrando in concessionaria BMW con decine di GS nuove ed usate a magazzino il venditore: "meglio prendere il modello vecchio, molto più sicuro e testato in tutti questi anni di produzione!"

fra 2 settimane e magazzino svuotato lo stesso rivenditore: "il nuovo modello è anni luce avanti! quelle vecchie ormai non le vuole più nessuno e la sua in permuta vale almeno 3 mila euro in meno mi spiace"

:lol::lol::lol:

Luponero
02-10-2012, 17:25
Non che sia sto dramma, però la preferivo più bassa.

Corsaro73
02-10-2012, 17:26
Nessuna moto, oggi, a parte qualche anonima naked giapponese, è brutta da guidare.

si però se uno è un rivettato non si accorge nemmeno di avere una gomma a 1,5 bar ma se ti piace guidare allegro le differenze si sentono eccome! ;)

vedremo :cool:

chuckbird
02-10-2012, 17:28
Per ora io mi accontenterei di provarla per vedere come va.
Essendo un appassionato mi interessa vedere come funziona la moto nuova.
A parte il fatto che non comprerei mai la standard e aspetterei l'ADV io, da possessore del GS ADV 2010, non ho assoluta voglia di cambiare la mia moto che può rimanere tale ancora per i prossimi anni a venire.
Motociclisticamente parlando, per ciò che ci faccio con la moto (giri vari e utilizzo in genere) il cambio in questo senso non mi porterebbe alcun giovamento.

flagalli
02-10-2012, 17:28
https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=AVn3WvRf-Pg#!

Boxerfabio
02-10-2012, 17:34
il terminale di scarico di serie è stupendo secondo me!!!!...se avrà il sound del gs bialbero di akrapovic ne venderanno davvero poche...(e chissenefrega ovviamente)

StiloJ
02-10-2012, 17:46
Ma solo a me il tubolare paracilindri sembra ORRIBILE??

Mi associo, almeno per quanto è dato vedere in in foto.
Tra tutti i vari modelli che si sono visti in questi anni per il 1200 (ad aria), la forma di questo è, a mio giudizio, proprio brutto e mi pare c'entri anche poco con il resto delle linee della moto.

Sgomma
02-10-2012, 17:52
Pro:
1) linea gradevole, fortemente imparentata col modello precedente
2) gruppo ottico a led
3) gruppo strumenti leggibile e completo
4) pneumatici più larghi (sul my 2010, ovviamente per l'uso stradale sportivo, ne avvertivo chiara la necessità!!)

Contro
1) 10 kg di aumento di peso rispetto al modello precedente
2) forcelle anteriori assottigliate
3) regime di coppia massimo espresso più in alto
4) sottodimensionamento potenza dell'alternatore e della batteria
5) persistenza di valvola allo scarico rumorosa come sul MY 2010!!

In sospeso, da valutare con la prova
1)affidabilità motore
2)efficacia ed affidabilità sospensioni semiattive
3)prontezza e rapidità alla risposta del comando del gas elettronico
4)comportamento dinamico
5)vibrazioni del bicilndrico
6)buco nell'erogazione ai regimi intermedi (sopra i 5.500 giri)
7)prezzo corretto

che che ne dica qualcuno, anche se è innegabile che abbiano carattere molto diverse tra loro...il confronto con la nuova KTM sarà (non per tutti ma per molti di sicuro ed io sono tra questi) inevitabile..!! ;);)

Cione66
02-10-2012, 17:56
.....
Ultimamente, oltre ai Jap, anche Ducati un po' frega!

In effetti ci sono rimasto male quando Motociclismo ha rilevato che la Multi in realtà non ha 150 cv all'albero, ma soltanto 149,43... :lol:
Che fregatura...
Agevolo prova documentale :lol:

http://inlinethumb39.webshots.com/30310/2047551050100302382S600x600Q85.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2047551050100302382dqtGJK)

Buzze89
02-10-2012, 18:02
Comunicato stampa officiale BMW con tutti i dati e foto!!!

https://www.press.bmwgroup.com/pressclub/p/it/pressDetail.html?title=la-nuova-bmw-r-1200-gs&outputChannelId=10&id=T0132443IT&left_menu_item=node__6628

Buzze89
02-10-2012, 18:14
https://www.press.bmwgroup.com/pressclub/p/it/photoDetailPopup.html?docNo=P90104661

Piega davvero tanto!!!!

https://www.press.bmwgroup.com/pressclub/p/it/photoDetailPopup.html?docNo=P90104661

PietroGS
02-10-2012, 18:15
Ma che bello...... fino a qualche giorno fa' nelle concessionarie tirava ancora aria di crisi, tutto calmo, moto (anche GS) in vetrina da mesi, poca gente (insomma dovevano calare le braghe per vendere.....)

Ora e' arrivato il nuovo GS: il venditore tira un sospiro di sollievo e puo' finalmente ritornare a dire che ne arrivano poche, che c'e' la fila per comprarla, che il tuo usato non vale un casso, ecc ecc.
La crisi e' improvvisamente finita' e tutti in delirio sparando cifre da 20 - 24mila euri senza battere ciglia.....

ha ha ha ha: il marketing BMW e' veramente forte e con gli italiani e' come sparare alla croce rossa.....:lol:

Buzze89
02-10-2012, 18:16
Nuove Anakee III confermate!!!!

https://www.press.bmwgroup.com/pressclub/p/it/photoDetailPopup.html?docNo=P90104343

nonelaser
02-10-2012, 18:22
Nuove Anakee III confermate!!!!

https://www.press.bmwgroup.com/pressclub/p/it/photoDetailPopup.html?docNo=P90104343

Le avevo notate anche io nelle foto: sono decisamente stradali e diverranno la risposta alle Scorpion trail... Tra l'altro - con un lancio così - saranno tra le gomme con cui la moto è stata messa a punto ( non posso pensare che i tedeschi non abbiano coinvolto la tedesca Continental ).
Ho anche notato, nel blocchetto dei comandi che ci sono il comando delle frecce come ce l'ha il resto del mondo ed anche il cruise control...

pierachi
02-10-2012, 18:22
Peccato che il cupolino non sia a regolazione elettrica

FARAONE
02-10-2012, 18:24
itagliani!! la parola d'ordine è una sola, categorica.. e impegnativa per tutti!!!!































R A T E

R A T E

R A T E

chuckbird
02-10-2012, 18:26
Quante foto... al contrario delle altre case dove non ti fanno vedere nulla...

chuckbird
02-10-2012, 18:28
https://www.press.bmwgroup.com/pressclub/p/it/photoDetailPopup.html?docNo=P90104661

Piega davvero tanto!!!!

https://www.press.bmwgroup.com/pressclub/p/it/photoDetailPopup.html?docNo=P90104661

Da quella foto si capisce il camuffamento :lol:
La moto era già pronta e quello che si vedeva era un guscio che sovrastava il resto del serbatoio...

carlo.moto
02-10-2012, 18:34
Non mi piaceva la vecchia GS (ho avuto la 1150) e tanto meno mi piace la nuova, ma ve bene per chi vuole dare l'impressione di andare ovunque e di arrampicarsi anche sui muri.

danny69
02-10-2012, 18:36
troppo giaponese

pierachi
02-10-2012, 18:44
Ma dei freni Brembo non ne parla nessuno? Cosi come del disco posteriore maggiorato??

StiloJ
02-10-2012, 18:45
Io sono un po' spaventato dalla sofisticazione di certe soluzioni di cui ho letto, specialmente nel propulsore..... Però vedremo come se la cava in affidabilità.


Sent from my iPhone using Tapatalk

vadocomeundiavolo
02-10-2012, 18:45
Ecco il nuovo riferimento della categoria.
Qui si vedono bene le nuove anake e la forma del carte motore,mi piace.

http://img.tapatalk.com/d/12/10/03/urugezug.jpg

R72
02-10-2012, 18:51
ma lo scarico donde sta??sotto la sella??

lo hanno spostato dalla parte sbagliata

Corsaro73
02-10-2012, 18:51
R A T E

R A T E

R A T E

é finito il periodo delle rate, in questo periodo comprerá chi li ha davvero...e meno male!

Corsaro73
02-10-2012, 18:54
lo hanno spostato dalla parte sbagliata

Secondo me é dalla parte giusta dato che tutti gli zainetti salgono mettendo il piede sinistro sulla pedana ed evitano di bruciarsi con lo scarico, almeno cosí é sempre capitato a me :)

nico62
02-10-2012, 18:54
:(Mamma mia quanto è brutta!:(

Omega_Lex
02-10-2012, 18:55
BMW aprirà due nuovi showroom, uno in via Frattina e l'altro in via Spiga,
alla faccia della crisi e di tutti i pezzenti che piangono miseria

nestor97
02-10-2012, 18:58
A me piace :eek:.......pero' tutta quella elettronica........:mad::mad:

Supermukkard
02-10-2012, 19:17
Stupenda...

pepot
02-10-2012, 19:26
mamma mia che orrore
sembra il 600 cresciuto e pasciuto
aspettiamo di vederla dal vivo

Il Maiale
02-10-2012, 19:32
Nuove Anakee III confermate!!!!

https://www.press.bmwgroup.com/pressclub/p/it/photoDetailPopup.html?docNo=P90104343

le gomme son TUTTE nuove, nuova è la misura....michelin nuove e continental nuove.

Usciranno tra 20 gg anche nella misura classica;)

FARAONE
02-10-2012, 19:34
seee finito il periodo delle rate... ormai vanno tutti a prestito personale anche per andare a gatteo mare... chiaro che qlcs devi avere.. o la nonna deve firmare in banca.. :lol:

cmq bella è bella. Il Maiale ha detto che la sua la vuole color piada

Corsaro73
02-10-2012, 19:42
Son finiti quei tempi, guarda quante auto nuove ci sono ultimamente in giro 😖

Una moto da oltre 20.000 euro, assicurazione furto incendio da oltre 1000 euro, bollo in base ai kw e prezzo della benzina a 2 euro/litro faranno una bella scrematura!

altri 2000 euro per le borse obbligatorie su una moto come il GS e la permuta di un usato a valore di realizzo in BMW daranno il colpo di grazia!

SteMN
02-10-2012, 20:03
Azz che bella, mi piace più della mia adv, peccato che però sia un periodo di merd@.. :lol:

lucar
02-10-2012, 20:07
non capisco il regime max a 9000 quando esprime la pot max a 7750 come il 2010...
son curioso di vedere la curva di coppia..... se per lo meno in basso siano riusciti a mantenere il tiro del bialbero....

PietroGS
02-10-2012, 20:07
A guardarla bene, secondo me, il frontale assomiglia parecchio a quello delle ultime moto ufficiali boxer approntate da hpn che correvano la Dakar o a quella di Lundmark dell'edizione del 2002.

Se qualcuno agevola il confronto, ne sarei grato.

flagalli
02-10-2012, 20:07
Prezzo oltre i 20k mi sembrerebbe strano... Dai non può costare quanto una K6!

Paolo1973
02-10-2012, 20:09
Non vedo l'ora di leggere la sfilza di richiami ...:lol:

Una Multistrada col cardano...:(

nico62
02-10-2012, 20:35
ormai quei cilindroni sono ad altezza sella, alla faccia del baricentro basso...la prossima serie................. giugno 2013? :lol:......... saranno incastrati nel serbatoio hahahaahahah

Zio Erwin
02-10-2012, 20:36
Vi verrà la psoriasi......!

geko
02-10-2012, 20:38
Comunicato stampa officiale BMW con tutti i dati e foto!!!
ben arrivato ;)
http://quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6993234&postcount=262

chuckbird
02-10-2012, 20:39
ormai quei cilindroni sono ad altezza sella, alla faccia del baricentro basso...la prossima serie................. giugno 2013? :lol:......... saranno incastrati nel serbatoio hahahaahahah

Ma parli tanto per spararla grossa? :lol:


https://www.press.bmwgroup.com/pressclub/p/it/photoDetailPopup.html?docNo=P90104715

Il motore della mia tosaerba è più alto di questo :lol:

nico62
02-10-2012, 20:43
no no l' ho letto... i cilindri sono più alti ....

la tua tosaerba a mio parere è meno catramosa:lol:

geko
02-10-2012, 20:44
Secondo me é dalla parte giusta...
Ci hai azzeccato ma manca la VERA motivazione:
"...a differenza di tutti gli altri modelli boxer di BMW...braccio oscillante dell‟EVO Paralever...progettato applicando i più moderni
e sofisticati metodi di calcolo, si trova al lato sinistro della motocicletta.
Questo evita un contatto diretto del pilota con il caldo impianto di scarico
quando sale o scende dalla moto. Un altro effetto positivo riguarda il design
della motocicletta: quando la moto poggia sul cavalletto laterale, è ben visibile
la ruota posteriore ridisegnata."
:lol:

chuckbird
02-10-2012, 20:44
.

Una Multistrada col cardano...:(

Oh my god... :lol::lol:
Questa le batte tutte...
Datevi all'ippica. Le moto lasciatele perdere... :lol:

PietroGS
02-10-2012, 20:55
Un altro effetto positivo riguarda il design
della motocicletta: quando la moto poggia sul cavalletto laterale, è ben visibile
la ruota posteriore ridisegnata.[/U]"
:lol:

Questa e' veramente uno spettacolo e la dice lunga su quanto il marketing ci pigli per il culo!
Ma chi ca@@ la scritta?
Ahhhh saranno i soliti gegni laureati con master al seguito che piacciono tanto alla biemmevu!

Ma vaffan......:lol:

tommasoadv
02-10-2012, 21:01
https://www.press.bmwgroup.com/pressclub/p/it/photoDetailPopup.html?docNo=P90104661

Piega davvero tanto!!!!

https://www.press.bmwgroup.com/pressclub/p/it/photoDetailPopup.html?docNo=P90104661

azzo se piega...
bella ma vorrei vedere l' adv... quando la presentano?????

NKW
02-10-2012, 21:04
Mi giunge voce che fra nuova e vecchia, senza optional entrambe, balleranno €800,00.

barbasma
02-10-2012, 21:06
A guardarla bene, secondo me, il frontale assomiglia parecchio a quello delle ultime moto ufficiali boxer approntate da hpn che correvano la Dakar o a quella di Lundmark dell'edizione del 2002.

Se qualcuno agevola il confronto, ne sarei grato.

Verissimo.........

vadocomeundiavolo
02-10-2012, 21:15
A guardarla bene, secondo me, il frontale assomiglia parecchio a quello delle ultime moto ufficiali boxer approntate da hpn che correvano la Dakar o a quella di Lundmark dell'edizione del 2002.

Se qualcuno agevola il confronto, ne sarei grato.

Intendi questa?

http://img.tapatalk.com/d/12/10/03/u5yjamu5.jpghttp://img.tapatalk.com/d/12/10/03/pygu7ana.jpg

vadocomeundiavolo
02-10-2012, 21:19
Senta, scusi !?
Si è rotto il gps, è qusta la strada giusta per il conce piu vicino?
Ho questa brutta perdita d'olio da far controllare.

http://img.tapatalk.com/d/12/10/03/9ubaja2e.jpg

DadeGS
02-10-2012, 21:21
Bella bella ..... la chiave di accensione :-))

http://img.tapatalk.com/d/12/10/03/7e5e5ava.jpg

bias
02-10-2012, 21:22
mamma mia che orrore


Conoscendoti tramite QDE, penso che tu l'abbia come minimo già ordinata per essere il primo in Campania con il nuovo GS.
PS per me è bellissimo,la concorrenza ha un nuovo riferimento.

chuckbird
02-10-2012, 21:22
la tua tosaerba a mio parere è meno catramosa:lol:

Dopo la modifica al carburatore che le ho fatto specialmente... :lol:

marchino m
02-10-2012, 21:24
a parte le solite "balle" l'asticella delle maxi enduro è stata alzata ancora!

PietroGS
02-10-2012, 21:25
Intendi questa?


Esatto. Grazie mille.
Assomiglia vero?

DadeGS
02-10-2012, 21:31
Forte !!!!!
Ci vorranno almeno 6 dita per controllarli tutti !!!!

http://img.tapatalk.com/d/12/10/03/ama6eze8.jpg

Archiseb
02-10-2012, 21:52
Bella mi piace, finalmente la "beccona" ha anche una bella coda. Gli incroci e i raccordi del telaio sotto alla sella "ricordano" i migliori realizzati sulle "Top" di Ducati. Veramente una gioia per gli occhi tutti i particolari.

Fulch
02-10-2012, 21:53
Invece la coppia massima è disponibile a 6500rpm anzicchè a 6000 il che è alquanto strano.

Non tanto strano:
Corpi farfallati più grossi
Collettore aspirazione più corto e di maggior diametro
Una sola candela... deve percorrersi tutta la camera di scoppio...

Han fatto già un miracolo a spostarla di così poco...

Lucasubmw
02-10-2012, 21:54
Quella rotella a dx della manopola sx a cosa serve?

Comunque, ho giá postato le mie impressioni dillá, ora, c'é qualcuno che gentilmente mi dice se ha le ventole sui radiatori, ovvero se non fonde tutto lasciandola accesa?

StiloJ
02-10-2012, 22:02
Ventola sul radiatore destro!


Sent from my iPhone using Tapatalk

NKW
02-10-2012, 22:06
Quella rotella a dx della manopola sx a cosa serve?

Comunque, ho giá postato le mie impressioni dillá, ora, c'é qualcuno che gentilmente mi dice se ha le ventole sui radiatori, ovvero se non fonde tutto lasciandola accesa?

Direi per operare sul computer di bordo.

bavaria
02-10-2012, 22:07
Ci sono diversi fattori che portano alla definizione del regime di coppia / potenza. La fluidodinamica viene adattata di conseguenza (ovviamente nei limiti del fisicamente realizzabile).

Lucasubmw
02-10-2012, 22:12
Grazie, altri 2 punti a suo favore.

Buzze89
02-10-2012, 22:14
Hanno eliminato al sistema anti battito in testa! Con le benzine sotto i 95 ottani chissà che botti!!!

bavaria
02-10-2012, 22:18
Hanno eliminato al sistema anti battito in testa! Con le benzine sotto i 95 ottani chissà che botti!!!

Di solito se non ci sono sensori di detonazione si fanno delle mappature apposite per benzine a basso numero di ottani.

marchino m
02-10-2012, 22:24
Direi per operare sul computer di bordo.

sopratutto per il navigatore

NKW
02-10-2012, 22:35
sopratutto per il navigatore

Mi pare di averlo visto sulla RT.

Buzze89
02-10-2012, 22:38
Di solito se non ci sono sensori di detonazione si fanno delle mappature apposite per benzine a basso numero di ottani.

non so quanto possa funzionare, già la mia my 2010 batte parecchio!!!

flagalli
02-10-2012, 22:39
Il rotellone è lo stesso sistema che hanno usato sulla K6

squalomediterraneo
02-10-2012, 22:40
Passo !

Nulla di nuovo a parte il ferro di cavallo nel faro.

Sembra una versione nuova di una moto vecchia.

Nessuno sforzo per stupire e segnare realmente un nuovo percorso stilistico, cosa che è avvenuta nelle precedenti versioni.


Ora saranno tutti a correre per comprare i led da mettere nei "vecchi" gs :lol: :lol: :lol:

Boxer Born
02-10-2012, 22:44
Il sistema di accensione freccia non mi piace poi tanto per quello che vedo al Post 472
ma per il resto... :eek: :eek: :eek:

PERANGA
02-10-2012, 23:12
finalmente ho avuto un po' di tempo per studiare l'esploso del motore. Che dire, un bel pezzo di ingegneria. Apparentemente complicatissimo ma razionale. Bella meccanica. Costruito con mentalita' molto tedesca. Ha forse qualche complicazione di troppo, tipo la movimentazione della pompa acqua. Motore compatto, con cambio inglobato, possibilita' di inserire un cambio automatico se il mercato evolvera' in tal senso. Si parla anche di up grade con fasatura variabile. Cosa che mi viene in mente: la porsche, che voleva assolutamente rimanere fedele al raffreddamento ad acqua, quando fece la supertecnologica 959 fece i cilindri ad aria e le teste ad acqua. Qui e' stata fatta una cosa simile.
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

peppone
02-10-2012, 23:17
Cerchio posteriore da 17 . Se lo fanno anche a raggi è un ritorno alle ruote da cross anni 90

rasù
02-10-2012, 23:18
lo torovo molto più razionale di tutti i suoi predecessori 8v, che erano più o meno imparentati tra loro.....

Robertinho
02-10-2012, 23:24
Veramente bella e motore innovativo! ma... : :rolleyes: l' ABS di serie :rolleyes: (dovevano proprio aspettare il 2013) e poi la solita lista di millemila optional "obbligatori" suddivisi in mille pacchetti sempre "obbligatori". Non sono affatto ottimista sul prezzo ( KTM ha messo controllo trazione e mappature di serie con un prezzo della moto umano). Sarà che per sostituire la mi fida R1150R con una maxi-enduro dovrò tradire l' Elica? vediamo un pò quando arriverà nei concessionari....

ZAGOR
02-10-2012, 23:30
A me piace, e' amore a prima vista, sicuramente dal vivo sarà' ancora più' bella, però' non capisco la colorazione del telaio grigia come la mia my 2005 che poi subito 6 mesi dopo e' diventato nero classico come deve essere, poi la colorazione del serbatoio che non c'entra nulla con i colori pastello della gamma, gli accessori multi elettronici...mah ma d'altronde a parte la Ktm le altre hanno lo stesso imput, il parabrezza e' molto bello quello fume' ma la manopola sul cruscotto non ha nulla a che fare con lo stile della ADV, il posteriore finalmente ha un significato, ma potevano fare di più' quel farò bianco fa caga' ! Le linee sono un po' troppo filanti ma nell' insieme mi piace molto specialmente l' anteriore con quegli occhietti peccato che oggi aggiungere 12 o 14 mila eurini dando dietro la mia 2005, sinceramente non li vedo manco a rate, invece per chi li ha sicuramente e' come aggiungere un paio di scarpe al suo guardaroba.
Comunque aspettiamo un anno almeno di test, e poi si vedra'....
......magari poi.....

Paolo_yamanero
02-10-2012, 23:33
Forte !!!!!
Ci vorranno almeno 6 dita per controllarli tutti !!!!

http://img.tapatalk.com/d/12/10/03/ama6eze8.jpg

Si vede che non avete figli che vi sfidano con la Play Station o con la X-box.
Dopo qualche anno una "consolle" così ci fà un baffo... http://tdmitalia.it/forum/style_emoticons/default/laughing1.gif

flagalli
02-10-2012, 23:33
http://www.bmw-motorrad.it/it/it/index.html?content=http://www.bmw-motorrad.it/it/it/bike/enduro/2012/r1200gs/r1200gs_overview.html

Nella sezione accessori parla di pedane molleggiate?!?!

EnricoSL900
02-10-2012, 23:34
495.............

EnricoSL900
02-10-2012, 23:35
496..........................

EnricoSL900
02-10-2012, 23:35
497....................

EnricoSL900
02-10-2012, 23:36
498.............................

EnricoSL900
02-10-2012, 23:36
499........................................

EnricoSL900
02-10-2012, 23:37
500!!!!!!!!!!!!!!!!