Visualizza la versione completa : spia batteria sempre accesa
Centaurux
01-10-2012, 13:48
Ciao a tutti,
Premetto che la moto, una R 1150 R, ha circa 18.500 km e che quando non la uso, la batteria è costantemente collegata con un mantenitore di carica.
Nel week-end sono andato a fare un giro e dopo la prima sosta, alla riaccensione, si accende la spia della batteria :(. Faccio qualche km e la spia rimane accesa fino al ritorno (circa 200 km.) senza che si manifestino problemi. :confused:
Guardo il libretto di uso e manutenzione e vi è solo l'invito a sottoporla al meccanico. Brutto segno? Cosa potrebbe essere?
omnidrive
01-10-2012, 13:53
l'alternatore che non carica è di solito il motivo di accensione, forse trovi qualche indicazione se fai una ricerca con la parola chiave qui nel forum
papipapi
01-10-2012, 14:13
In più penso che anche la batteria ormai " visto i 200 km con spia accesa " sia andata :dontknow: e fai controllare l'alternatore " come dice l'amico omnidrive " altrimenti ci rimetti un'altra batteria :mad: :toothy2:
Si, ma con l'alternatore che non carica dopo 200 km sarebbe ko. Puoi controllare lo stato della batteria e vedere com'è: se è carica vuol dire che è un problema della spia. Comunque per levarsi le paturnie un controllo da un elettrauto ci sta. Controlla anche i fusibili, non si sa mai e guarda se c'è qualche contatto.
angelor1150r73
01-10-2012, 20:40
mA NON è CHE SI è SPEZZATA LA POLY V?
El Casciavid
01-10-2012, 21:43
Dopo il controllo dei fusibili, farei una semplice misurazione di tensione della batteria con un tester...
El Casciavid
01-10-2012, 21:45
...per fare la misura, puoi usare la presa che usi per il mantenitore di carica, ovviamente...
Centaurux
01-10-2012, 23:26
grazie dei consigli. una domanda: cos'è la poly v?
er-minio
01-10-2012, 23:35
La cinghia.
Alternatore.
Non ti si è rotta, se no 200km non li facevi. Fidati.
Centaurux
10-10-2012, 14:15
mmh.. guai seri. Ho portato la moto dal conce e ha trovato che il cablaggio è scoppiato, fuso, quasi in corrispondenza della batteria :mad: Dice che ho anche rischiato che si incendiasse!!
Secondo lui il cablaggio è stato attraversato da una tensione maggiore di quella sopportabile o c'è stata una inversione di polarità :confused:
Il risultato è che va sostituito per la modica spesa di Euri 940 più IVA :angry5:
.. e forse non è finità perchè teme che anche l'alternatore possa avere subito danni. La batteria invece non ha niente.
Se becco il precedente proprietario ......:axe:
'spetta... da quanto tempo la hai tu?
darrenstar
10-10-2012, 16:18
Centaurux forse il mecca ha un po' esagerato...
dai una controllati ai fusibili... non si sa mai
d.
Loreducati
10-10-2012, 20:46
Potrebbe essere il regolatore di tensione.
Ciao Lorenzo
Centaurux
10-10-2012, 22:00
Con ordine:
la moto ce l'ho giusto da un anno, l'ho presa da un privato che non la usava da un pò. Come mi ha spiegato il mecca, il guasto può essere stato causato dal tentativo di caricare la batteria attraverso la presa esterna (che è vicina a quella che si usa per collegare il mantenitore di carica) ma "sparandogli" dentro una tensione più alta. A conferma di ciò ci sarebbe che la batteria è nuova e non è originale (cioè il lavoro l'avrebbe fatto un'officina non BMW...) e che i fusibili, purtroppo, sono a posto.
Del regolatore di tensione (?) (confesso la mia ignoranza) il mecca non ne ha parlato.
andrea68
10-10-2012, 22:19
il guasto può essere stato causato dal tentativo di caricare la batteria attraverso la presa esterna (che è vicina a quella che si usa per collegare il mantenitore di carica)
La tua moto ha 2 prese o ho capito male??
Se il fattaccio l'ha combinato il precedente proprietario la moto aveva un vizio occulto al momento del tuo acquisto però è strano che sia andata bene per un anno.
Non credo che sia il caso di fantasticare. Se la moto ce l'hai da un anno non credo che sia con il cablaggio in queste condizioni da allora, con la spia che si accende adesso, i fusibili a posto e nessun altro problema mai riscontrato. La batteria non è significativa: le batterie come le gomme si cambiano.
Io indagherei meglio, fermo restando che se il cablaggio è davvero in quelle condizioni ti conviene cercarlo di seconda mano e poi fartelo montare.
saluti Dino
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |