Visualizza la versione completa : Route 66 e Nokia 6680
ipotenus
30-07-2005, 20:24
Ho vinto un Nokia 6680 con il concorso milleuna di TIM.
Vorrei mettere un modulo GPS al sudetto cellulare, ma purtroppo il Kit in commercio è distribuito con Scheda SD (mi pare), incompatibile con i nuovi telefoni Nokia, che utilizzano la RSMMC (reduced-size MultiMediaCard).
Mi sono messo alla ricerca di una RSMMC di dimensioni adeguate, nella quale eventualmente copiare il contenuto della scheda in dotazione al Kit Route 66 per Nokia (tramite Computer), ma in effetti, non sono certo che tutta l'operazione vada a buon termine.
Sulla carta, tutto sembra essere a posto ed il sistema operativo è lo stesso (Symbian), ma si sa, in queste cosa l'imprevisto è sempre dietro l'angolo.
Siccome tutta l'operazione non verrà a costare meno di 250 €, prima di rischiare, mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi ho avuto esperienze in merito.
Grazie
freewind
30-07-2005, 20:37
Mulo, 0 euro ... e funziona!
Mi dai il nome esatto da cercare con il mulo per caricare un Route 66 su un cellupalmare come il Treo 650??? ;)
Grazie
Alex da Tai
ipotenus
31-07-2005, 18:31
Mulo, 0 euro ... e funziona!
... Sono un utente Apple ed inizialmente non avevo realizzato di cosa stavate parlando (é una applicazione che per Mac non c'è, ma ne esistono di altre) ... questo inizialmente, adesso sono in coda praticamente ovunque.
Però, visto che non è vero che la gentilezza non è di questo mondo e che la mia casella postale può reggere 18K di allegati, spererei in un atto di generosità da perte di qualcuno di voi :!:
Nel caso, grazie assai :D
Kilimanjaro
01-08-2005, 01:15
Sui Nokia si utilizzano le RSMMC da 256 MB. Se hai un altro smartphone con diverso tipo di memoria esterna i dati vincolanti sono:
che abbia almeno 256 MB;
che giri con lo stesso S.O. (Symbian 6.0).
Per smartphone con S.O. Symbian 7.0 ci vuole un prg. di navigazione tipo Route66 2006 UIQ (MOTOROLA A1000, Sony Ericsson P910 ecc.).
ipotenus
01-08-2005, 03:31
Sui Nokia si utilizzano le RSMMC da 256 MB. Se hai un altro smartphone con diverso tipo di memoria esterna i dati vincolanti sono:
che abbia almeno 256 MB;
che giri con lo stesso S.O. (Symbian 6.0).
Per smartphone con S.O. Symbian 7.0 ci vuole un prg. di navigazione tipo Route66 2006 UIQ (MOTOROLA A1000, Sony Ericsson P910 ecc.).
Purtroppo è un pò più complicato con la nuova generazione di cellulari Nokia (6630, 6680 ecc.), nel senso che le card sono sempre RSMMC, ma solo quelle dual voltage sono compatibili.
Per cui, queste non vanno:
http://www.mobymemory.com/1Gb_RSMMC_reduced_Size_memory_card_for_Nokia_7610_ 3230_6670_mobile_phones.asp
e queste si:
http://www.mobymemory.com/proddetail.asp?prod=rsdvmmc512%5Fmmcmobile%5F002
Al momento, i tagli sono fino a 512 MB.
Ciò detto, sono riuscito nel mio intento ed al momento sul mio 6680 sta funzionando (mi pare senza problemi, per ora) Route 66 :rolleyes:
Non solo, nella memoria residua della card, ho messo anche qualche files audio compresso AAC e mentre il GPS è in funzione, riesco a sentire la musica. Peccato che la vocina del GPS la interrompa e dopo vada riavviata manualmente (ma ci sto lavorando).
Certo, siamo al limite ... :confused:
Kilimanjaro
01-08-2005, 16:01
Io da qualche giorno sto sperimentando sul Motorola A1000 la versione 2006 UIQ del Route 66. E' molto simpatica. Ha maggior dettaglio della cartografia rispetto alla 2005 per Symbian 6.0. Più o meno si equivale al Tom Tom 3, che uso su iPAQ 3970 (piattaforma Windows mobile 2002). Ho provato entrambi in moto con auricolare, senza vedere il display, e possono essere di grande aiuto. Sulla GS invece ho un Garmin V con supporto MvG Touratech (preferisco i primi perchè hanno maggior dettaglio cartografico).
ipotenus
01-08-2005, 16:40
Io da qualche giorno sto sperimentando sul Motorola A1000 la versione 2006 UIQ del Route 66. E' molto simpatica. Ha maggior dettaglio della cartografia rispetto alla 2005 per Symbian 6.0. Più o meno si equivale al Tom Tom 3, che uso su iPAQ 3970 (piattaforma Windows mobile 2002). Ho provato entrambi in moto con auricolare, senza vedere il display, e possono essere di grande aiuto. Sulla GS invece ho un Garmin V con supporto MvG Touratech (preferisco i primi perchè hanno maggior dettaglio cartografico).
Quindi, mi stai dicendo che la soluzione TomTom, è migliore della Route 66 ?
Mi interessa perchè sto cercando un modulo GPS Bleutooth (mi pare di capire che il Nemerix sia il più valido), autonomo, per poi scegliere il software con calma.
In ogni caso, l'audio del Route 66, non mi dispiace e non ti massacra con continue segnalazioni.
X freewind e chiunque fosse in grado di rispondere.
Che nome devo cercare con il mulo per avere un Route 66 installabile su TREO 650?
GRAZIE 1000 :D
Alex da Tai
Kilimanjaro
06-08-2005, 00:35
X freewind e chiunque fosse in grado di rispondere.
Che nome devo cercare con il mulo per avere un Route 66 installabile su TREO 650?
GRAZIE 1000 :D
Alex da Tai
Il Treo che sistema operativo ha?
ho mapsonic originale e pagato!!
volevo duplicarlo su un'altra scheda per provarlo sulla moto con il mio palm, il programma viene copiato ma poi non funziona... perchè ha un blocco di cui non riesco a trovare il modo per sbloccarlo, quindi occhio alla spesa che poi non lo puoi utilizzare...
ma il mio era mapsonic e non route 66, quindi non ti so dire esattamente!
ipotenus
06-08-2005, 03:37
ho mapsonic originale e pagato!!
volevo duplicarlo su un'altra scheda per provarlo sulla moto con il mio palm, il programma viene copiato ma poi non funziona... perchè ha un blocco di cui non riesco a trovare il modo per sbloccarlo, quindi occhio alla spesa che poi non lo puoi utilizzare...
ma il mio era mapsonic e non route 66, quindi non ti so dire esattamente!
Ti ringrazio per l'info, ma nel frattempo ho fatto tutto.
Ho copiato il contenuto della scheda in dotazione ak Kit Route 66, su di una MMC DV, compatibile con il mio Nokia 6680.
Come modulo GPS, dopo molte ricerche, ho preso un Globalsat BT-338, basato sul nuovo Chip Sirf Star III, in grado di catturare fino a 20 satelliti.
Beh, il software è piuttosto elementare, ma è sufficientemente completo (ha pure la visione 3D), nonché veloce.
Il BT-338 invece, non vorrei parlare troppo presto, ma ho l'inpressione che faccia letteralmente impallidire qualunque altro GPS io abbia provato (non che siano tantissimi...).
In questo momento è poggiato sulla mia scrivania e vede 5 satelliti (al chiuso!!!), nella stessa posizione dove altri moduli simili, non ne vedevano nessuno.
Tutto il sistema, non è di certo paragonabile ad un Garmin sotto il profilo del software e dell'integrazione PC/GPS, ma per ciò che riguarda le prestazioni pure, mi pare 10 anni avanti.
Il Treo che sistema operativo ha?
Il treo ha......NON windows CE, quindi l'altro, quello del PALM, come si chiama ????
Stasera ho fatto camminare il mulo ma ho trovato solo prodotti dedicati al Nokia.......
Grazie per ogni consiglio su SW compatibile con PALM
Ciao,
Alex da Tai di Cadore (dove il softuer esiste ma ancora non si sa bene)
ipotenus
06-08-2005, 19:05
Il treo ha......NON windows CE, quindi l'altro, quello del PALM, come si chiama ????
Palm OS.
Stasera ho fatto camminare il mulo ma ho trovato solo prodotti dedicati al Nokia.......
Si, Symbian è più diffuso. Inoltre, Palm OS è un po' (anzi parecchio) in ribasso. Peccato, personalmente lo uso da tanti anni ma alla fine ho rininciato ad acquistare Treo 650 proprio per questo motivo.
Grazie per ogni consiglio su SW compatibile con PALM
Beh, non hai che da sbizzarrirti:
http://www.palmsource.com/developers/
http://www.download.com/Palm-OS/2001-2008_4-0.html
http://www.palmgear.com/
http://www.versiontracker.com/palmos/
Ciao
Bob Rock
06-08-2005, 23:22
<cut>
Grazie per ogni consiglio su SW compatibile con PALM
Ciao,
Alex da Tai di Cadore (dove il softuer esiste ma ancora non si sa bene)
se intendi sw GPS credo che il riferimento sia PathAway, peraltro distribuito dalla Touratech, io ho un Tungsten T5 e ne sto valutando l'acquisto, in accoppiata con TTQV fa lo stesso di OziExplorer
http://www.ttqv.com/
http://www.pathaway.com/index.html
Ciao
Grazie a tutti, ora libero il mulo dalla stalla, sento che scalcia..... :-p
Alex da Tai di Cadore (dove il softuer è un tipo di sci)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |