PDA

Visualizza la versione completa : Calabria, un pizzo di Costantinopoli sulla costa viola


Panda
01-10-2012, 10:22
http://i47.tinypic.com/2usxz88.jpg

Primo giro domenicale dell’autonno, bhè si autonno per modo di dire, 32°, sole, gente a mare, giacca traforata, diciamo che sembrava una domenica di giugno.

Si parte da Lamezia in direzione Palmi, la tratta è di circa 100km che grazie all’apertura dei nuovi tratti autostradali scorre veloce. A Palmi attraversiamo in piccolo paesino per arrivare alla “marina” dove abbiamo una bella vista sulla costa “Viola”; questo tratto viene chiamato col nome costa Viola perchè in determinate ore del pomeriggio i colori del tramonto dipingono la calabria di viola. Il principe della marina di Palmi è lo scoglio dell’Uliverella, uno spuntone di roccia staccato dalla terra ferma sulla cui cima “vive”, sferzato dai venti e dalla salsedine un ulivo centenario, io lo definisco “un grande bonsai”.

http://i50.tinypic.com/ebd0xx.jpg

Dopo un buon caffè a meno di 5 metri dalla battigia saliamo direzione Seminara (circa 15km) dove visitiamo uno scorcio di Costantinopoli alle pendici dell’Aspromonte. Si tratta di una basilica ortodossa dedicata ai SS Elia il Giovane e Filareto l’Ortolano.

http://i46.tinypic.com/2w2oeth.jpg

il report completo qui sotto

http://calabriaonroad.altervista.org/monastero-ortodosso-di-seminara-rc-30-09-2012/

dino_g
01-10-2012, 12:55
Bello.
Ma a parte "l'autonno" leva quel "pizzo" da Calabria che potrebbe essere inmbarazzante...

Panda
01-10-2012, 12:59
ops. pizzico :lol:

prego il mod. di correggere il titolo, grazie

pv1200
01-10-2012, 19:12
la chiesetta mi ha ricordato quelle viste a nessebar in Bulgaria
Complimenti ben fatto. Posti molto suggestivi

Panda
01-10-2012, 19:52
danke...............:!:

Alessio gs
01-10-2012, 19:58
Bello bello Panda, sembrano proprio bei posti, complimenti...ciao...

Panda
02-10-2012, 09:00
grazie Ale

pv1200
02-10-2012, 10:30
Rubrica: ditelo al Panda
Ora che hai aperto la porta sul mondo ecclesiale ortodosso, ho curiosato in giro
e ho trovato questa chiesa che era stata abbandonata poi riutilizzata dai monaci del monte Athos e ora credo a causa di qualche problema nuovamente disabitata
http://www.ortodoxia.it/Il%20Sacro%20Monastero%20di%20San%20Giovanni.htm
Quindi pandino ti viene conferita dall'ordinedeimotoesploratori questa mission
evita però di mettere quei piattoni di pappe poco "ortodosse" (almeno dalle mie parti sigh)

Panda
02-10-2012, 11:36
pv

me ne parlarono....ma come vedi la politica regionale ha preferito levare il monastero ai monaci e tenerlo "sfitto"

olè

raffaele8820
02-10-2012, 15:47
Bella la nostra calabria.
Appena posso ci torno...