PDA

Visualizza la versione completa : Antifurto BMW. Funziona?


silver hawk
28-09-2012, 12:14
Ho un antifurto originale BMW, ma non capisco a cosa serve.
Attivato, segnale sonoro di attivazione, la tiro giù dal cavalletto, senza disinserilo, e non succede una bella mazza.
Batterie ok.
Chiave in tasca, non nel cruscotto.

zumbit69
28-09-2012, 12:49
Ma va in moto oppure no? Può darsi che sia settato per non suonare se la moto è soltanto sottoposta a vibrazioni o scossoni.
Ma scusa la banalità della domanda:ma per attivare l'allarme premi il tasto a DX del telecomendo o il SX?
Se ad allarme inserito introduci la chiave della moto nel blocchetto di accensione, questa va in moto perchè riconosce il trasponder della chiave. Se metti una chiave qualsiasi, l'allarme si aziona.

silver hawk
28-09-2012, 13:05
Come ho appunto specificato, la chiave resta nella mia tasca.
Ovviamente se la infilo nel quadro e la giro, l'antifurto si disinserusce e la moto parte.
Il problema è che l'antifurto non suona.
Non ho fatto nessun settaggio.
Per attivarlo tasto zigrinato, due volte = segnale sonoro _bip bip_
Devo tirarla giù dal terzo piano per sentirla suonare?

6max
28-09-2012, 13:14
Forse ti conviene farlo controllare, io mi dimentico spesso di averlo inserito e come monto sulla moto inizia a suonare.

alebsoio
28-09-2012, 13:38
Idem, a volte mi suona mentre riempo il bauletto.

Alex :)

zemm
28-09-2012, 14:19
anche il mio e pigro-mai sentita la voce-carica scarica .tutto tace .

zumbit69
28-09-2012, 14:26
Come ho appunto specificato, la chiave resta nella mia tasca.
Ovviamente se la infilo nel quadro e la giro, l'antifurto si disinserusce e la moto parte.
Il problema è che l'antifurto non suona.
Non ho fatto nessun settaggio.
Per attivarlo tasto zigrinato, due volte = segnale sonoro _bip bip_
Devo tirarla giù dal terzo piano per sentirla suonare?
Ecco dove sbagli... 2 volte se pigi il tasto zigrinato equivale a disattivare l'allarme allo squotimento. Devi pigiarlo una sola volta e la moto lampeggia UNA VOLTA SOLA.

scuccia
28-09-2012, 16:27
Funziona benissimo, come dimostra la mia firma...

zumbit69
28-09-2012, 16:50
Funziona benissimo, come dimostra la mia firma...

Ma dici sul serio? Ieri di hanno rubato la rt? Che disastro!
Ma dacci qualche indicazione... era per strada? Nel box? Aveva blocca disco?
Era assicurata? Ti prego dicci che lo era..... :!:

scuccia
28-09-2012, 16:58
Già, nel garage condominiale con una bella catena passante per il mozzo della ruota posteriore. Ma tanto non l'hanno mica staccata: non ho trovato nemmeno una limatura o un pezzo di ferro. Pochi mesi fa, nello stesso garage, a un vicino hanno fatto fuori con lo stesso metodo un gs nuovo di pacca. Era assicurata (grazie a mia moglie: era scaduta due settimane fa e non la volevo rinnovare a causa del costo, ma lei ha insistito perché la rinnovassi lo stesso). Però avrò almeno il 15% di scoperto. Speriamo bene... Il carabiniere che ha raccolto la denuncia mi ha confermato che in zona c'è una recrudescenza di furti di moto Bmw. Mi auguro solo che il ricavato lo possano spendere tutto per curarsi le emorroidi...

carlo.moto
28-09-2012, 16:59
Una domanda sull'antifurto BMW la pongo io: esiste un metodo per aumentarne la sensibilità ?

carlo.moto
28-09-2012, 17:02
in zona c'è una recrudescenza di furti di moto Bmw. Mi auguro solo che il ricavato lo possano spendere tutto per curarsi le emorroidi...

Premessso che mi dispiace e che ad augurare a quei.......buontemponi le emmorroidi, sei veramente un sant'uomo, dacci delle grossolane coordinate per capire la zona se puoi, grazie.

zumbit69
28-09-2012, 17:07
Già, nel garage condominiale con una bella catena passante per il mozzo della ruota posteriore. ...
Scusami se insisto, ma il furto della tua moto mi ha gettato nel panico....-sono anche io di Roma...
Allora devo presumere che la RT è una moto richiesta dal mercato dei furti.
La catena era di buona qualità o una roba da ferramenta?
Mi puoi dire + o - che zona di Roma? Il garage era aperto o hanno forzato la porta?? Non sai quanto mi dispiace, credimi.Provo a cercare inserzioni su Roma relative a ricambi della RT. Che colore era?

carlo.moto
28-09-2012, 17:16
Allora devo presumere che la RT è una moto richiesta dal mercato dei furti.


Amico Zumbit, kaspiterina, purtroppo che le BMW ed in particolare la RT e la GS siano supericercate è cosa che conoscono tutti ! :mad:

zumbit69
28-09-2012, 17:23
[...]
Non lo sapevo... e la cosa mi preoccupa anche molto.Peraltro sono in guerra coi condomini che lasciano sempre la porta del garage aperta.
Qui tocca correre ai ripari. Devo congegnare una sorta di antifurto che ideai per la Vespa che impediva di farla scendere dal cavalletto centrale ed era praticamente impossibile da portar via. Un buon antifurto meccanico di tipo artigianale è quello che ci vuole.
Si deve cercare di scoraggiare i ladri e far loro capire che il tempo da perdere per la moto è tanto ed è meglio lasciar perdere.
Maledetti ladri.. che Allah si abbatta sui loro opercoli anali dandogli il tormento!

carlo.moto
28-09-2012, 17:43
Qui tocca correre ai ripari.
Si deve cercare di scoraggiare i ladri

L'unico modo per scoraggiarli è questo::snipe:
Loro arrivano e se ne fregano di tutto, la caricano su un furgone e....ciao !
L'unica cosa che si può fare è incatenarla "bene" a qualcosa di fisso, un gancio su un muro, una inferriata o simili, ma sono solo speranze.

zumbit69
28-09-2012, 18:13
[...]
Io la incateno sempre al tubo dell'acqua condominiale ad alta pressione....qualche condomino blatera.. ma me ne fotto! Finchè lasciano la porta aperta io la lego al tubo. Se qualcuno provasse a tagliare... DOCCIONE!
Gasp! e se taglia la catena? Domani corro ad acquistare una Kryptonite


http://www.google.it/search?num=10&hl=it&site=imghp&tbm=isch&source=hp&biw=1366&bih=635&q=catena+kryptonite&oq=catena+cr&gs_l=img.1.1.0i24j0i10i24.1680.4757.0.7306.9.9.0.0 .0.0.84.701.9.9.0...0.0...1ac.1.6jq9aOIuULU

carlo.moto
28-09-2012, 18:30
Se hai unTuo posto auto o ...moto, ci sono dei ganci da murare a muro o a pavimento, sono più resistenti del tubo dell'acqua.

milongo
28-09-2012, 18:52
mi dispiace moltissimo per il furto subito e ti auguro ti ritrovarla in fretta, per quanto riguarda l'antifurto BMW se si schiaccia due volte si esclude il sollevamento, il mio entra in funzione anche quando schiaccio la serratura del bauletto con troppo impeto o se la raddrizzo dal cavalletto larerale senza metterla in moto. per la mia esperienza funziona bene solo dovrebbe restare attiva l'antenne del ricevitore del telecomando per poterlo disattivare anche dopo diverso tempo
ciao

carlo.moto
28-09-2012, 18:56
solo dovrebbe restare attiva l'antenne del ricevitore del telecomando per poterlo disattivare anche dopo diverso tempo
ciao

Cosa intendi per favore ?

milongo
28-09-2012, 19:03
intendo che dopo circa un quarto d'ora la centralina chiude tutte le porte esterne intese come prese di corrente e spegne l'antenna ricevente dell'anti furto per cui l'unico sistema per disattivarlo è accendere il quadro
ciao

alebsoio
28-09-2012, 21:33
A Milano mi hanno detto uno della polizia municipale che arrivano in 4 con due tubi metallici da infilare nella moto e a mo di barella la caricano su un furgone.
Per cui l'unica speranza è di legarla ad un palo o altro.

Alex :(

topcat
28-09-2012, 22:41
Devo congegnare una sorta di antifurto che ideai per la Vespa che impediva di farla scendere dal cavalletto centrale ed era praticamente impossibile da portar via. Un buon antifurto meccanico di tipo artigianale è quello che ci vuole.


a Milano, maggio 2010, un TMAX (chiuso anche con catena ma non fissato al palo) è stato rubato in pieno giorno con una piastra a rotelle, tipo skateboard, ma di non + di 1/2 cm di altezza, su cui è stato appoggiato il bolid e trascinato sulla rampa di un furgone, in pieno giorno, davanti a decine di persone, il tutto in non + di 15/20 secondi... intanto che suonava l'antifurto, quelli dell'ufficio che gridavano al ladro e i ladri che scappavano con il TMAX

in sintesi, in 2 hanno messo piastra sotto la moto, il furgone con la rampa era già pronto.... hanno spinto, chiuso portellone e via....

probabilmente erano in tutto in 5. 2 spingevano, uno sul furgone ... e 2 altri facevano a palo...

zumbit69
28-09-2012, 22:42
Ancorata a un palo.....
He,he... come faccio io. Domani cetena seria... catena nuova!

Doppiolampeggio
28-09-2012, 22:47
Mi dispiace tantissimo per il furto che hai subito. Io la mia mukka la tengo nel box sempre con lucchettone ABUS ad "U" nel cardano + catena cementata che si ancora in un anello cementato nel muro e...............................tante preghiere. Sgrat-sgrat-sgrat.:confused:

Smodato
29-09-2012, 14:35
Purtroppo se te la vogliono fottere, non esiste antifurto o catena che tenga, se la vogliono, in un modo o nell'altro te la portano via.
Io metterei l'alta tensione nel mio box così li troverei ancora lì la mattina dopo...

Cmq non pensavo che la RT fosse così richiesta dai ricettatori, pensare che quando l'ho acquistata ho pensato "ma chi se la frega una moto così?!..."

Smodato

Mazzimo
29-09-2012, 16:56
intendo che dopo circa un quarto d'ora la centralina chiude tutte le porte esterne intese come prese di corrente e spegne l'antenna ricevente dell'anti furto per cui l'unico sistema per disattivarlo è accendere il quadro
ciao

E' la normale procedura prevista dal costruttore. Sul libretto c'è pure scritto che dopo un ora dall'attivazione, il ricevitore del comando a distanza si disinserisce per proteggere la batteria. Per disattivare la funzione allarme dopo questo periodo di tempo, occorre inserire l'accensione.

pieroge
29-09-2012, 23:01
silver.
come hanno gia' detto devi dare solo un colpo al telecomando se ne due d'isinserisci l'allarme spostamento ma rimane l'antifurto.hanno studiato sta cosa perche se la posteggi dove passano mezzi pesanti le vibrazioni o gli spostamenti d'aria potrebbero farla suonare.
per i furti...............ame' hanno detto che si mettono con un furgone con rampa posteriore e un materazzo.....fanno cadere la moto sul materazzo e tirano dentro la moto in meno di 10 secondi,maledetti ame'...ne basterebbero anche 3 per sparargli. mirando alle ciglia.

silver hawk
30-09-2012, 19:12
Credo che i furti siano per i ricambi.
Il GS è la moto più venduta, i ricambi costano uno sproposito, il motore e altro sono uguali a quelli dell'RT...= le fottono tutte e due.
Trafficanti di organi.
Preghiamo affinché possa esplodergli il furgone sotto al culo.
Il signore ci ascolterà, ha anche lui una BMW.

carlo.moto
30-09-2012, 19:16
Preghiamo affinché possa esplodergli il furgone sotto al culo.
Il signore ci ascolterà, ha anche lui una BMW.

Quoto, ma......prima che abbiano caricato la moto naturalmente :snipe:

zumbit69
30-09-2012, 20:58
Credo che i furti siano per i ricambi.
Il GS è la moto più venduta, i ricambi costano uno sproposito, il motore e altro sono uguali a quelli dell'RT...= le fottono tutte e due.
Trafficanti di organi.
Preghiamo affinché possa esplodergli il furgone sotto al culo.
Il signore ci ascolterà, ha anche lui una BMW.

Ah, ora capisco perchè si dice che le moto Bmw vanno da Dio!:!:

Bobosch
16-01-2013, 16:23
Ragazzi ma l'antifurto BMW (che pagando 250€ ho fatto montare) a che serve? È un semplice " SONAGLINO" molto costoso oppure agisce sulla centralina ecc?
Grazie

P. S . Anche perché devo dire che il suono é ridicolo ... Bassissimo

scuccia
16-01-2013, 17:01
Che vuol dire "agisce sulla centralina"? C'è l'immobilizer (tra chiave e famigerata antenna anulare): senza chiave ad ogni modo non riesci ad accendere.

Bobosch
16-01-2013, 17:56
Okok, intendevo chiedere se bloccasse le funzioni elettroniche della moto per non farla accendere.

carlo.moto
16-01-2013, 18:25
Se ho ben capito, l'immobilizer c'è sia sulle moto con antifurto che in quelle senza, pertanto debbo supporre che l'antifurto abbia un qualche potere di blocco su qualche componente elettronica, altrimenti a cosa servirebbe?

Lucano
16-01-2013, 20:38
..... altrimenti a cosa servirebbe?
A dare un allarme acustico :director::director:di un tentativo di furto.
Il "blocco" sull'elettronica lo fà l'immobilizer, ma è muto.

salinesalvo
16-01-2013, 21:33
...la mia e assicurata ma adesso quasi quasi ci metto anche la catena con un gancio murato nel box, ma poi quando si e in giro cosa faccio,mi porto dietro un tassello?...

zumbit69
16-01-2013, 22:22
Non è necessario, come detto qualche post fa, basta che assicuri la moto ad un sostegno fisso... un palo della luce, un arco spartitraffico, una rastrelliera per motocicli.Una catena di qualità ovviamente. Anche se questo poi ti costringe a fare a piedi un piccolo tratto di strada anzichè trovare posto nel posto preciso di tuo interesse. I ladri vanno di fretta ,e a meno che non abbiano il riparo per operare con tranquillità, hanno l'adrenalina a 1000 e devono fare tutto in pochi secondi. A noi spetta il compito di rendere loro il lavoro impossibile. L'antifurto acustico del resto serve per far andare il ladro in panico... il quale teme di trovarsi il proprietario addosso...non serve per attirare la gente che in queste circostanze... come ampiamente dimostrato, si fa i cazzi suoi.

zumbit69
16-01-2013, 22:28
Ricordate che anche se le moto sono assicurate, abbiamo sempre da perdere in caso di furto... intanto i tempi che le assicurazioni prendono prima di pagare, nell'attesa/speranza di un ritrovamento. E il vostro disagio chi lo paga? C'è qualche assicurazione che offre una moto sostitutiva? E il valore affettivo? Poi mettiamo il caso di un ritrovamento della moto parzialmente smontata... lo sapete che l'assicurazione vi liquida l'importo delle parti mancanti? Se manca il motore vi liquida l'importo corrispondente ad un motore con l'usura dei km che avete dichiarato o che statisticamente risultano dal giorno dell'immatricolazione. Quindi disagi, amarezze, cavilli e scuse per darvi di meno e costringervi a dirottare su una moto usata peggio di come l'avete persa. Ergo vi dico, al di la di ogni polizza assicurativa.... la moto va sempre protetta con un minimo di attenzione.E ricordate, spendete in qualità quando acquistate antifurti, catene e blocca dischi.

gabvizz
17-01-2013, 01:04
antifurto valido:
PALO,TUBO, QUALCOSA DI FISSO + 2 CATENE.
(Valido all' 80 %)
E' una seccatura legare, slegare ma se ne è ripagati.
Tempo fa ho trovato un furgone con 4 elementi vicino alla mia.
...mi ha detto bene......

ciao

maxriccio
17-01-2013, 09:29
Certo che deve essere un bello stress legare e slegare ogni volta, cercare un palo ecc....
considerando quanto tengo in conto la mia salute io accendo l'antifurto e bon...
se me la rubano mi incazzo ma c'è l'assicurazione, nel frattempo vivo sereno.

scuccia
17-01-2013, 10:31
Senza contare che spesso pali, spartitraffico etc. generalmente sono in divietissimo di sosta.

zumbit69
17-01-2013, 14:02
Allora l'unica soluzione è portarsi il palo da casa....

maxriccio
17-01-2013, 14:11
Attento che qualcuno magari ti suggerisce dove alloggiarlo...;) :lol::lol:

zumbit69
17-01-2013, 14:16
Perchè che avete da dire sugli "ANOLESI"?

robertag
17-01-2013, 14:26
... ci mancherebbe altro... o forse sì...:lol:

silver hawk
17-01-2013, 17:08
Preferisco legarla e attivare l'antifurto.
Di assicurazione rc + furto mi avevano chiesto circa 800€ moto del 2006 !
Solo RC 370 €
E beh!
Comunque la uso per viaggiare, stiamo sempre insieme e a nanna va in garge quando siamo a spasso.
Io in albergo.

flower74
17-01-2013, 17:29
... aggiunto all'ordine... vedremo come funziona...
Associato a catena e bloccadischi... un po' di tempo dovrebbe farglielo perdere.
Nella peggiore delle ipotesi, visto che l'assicurazione è un FURTO, gli associo qualcosa per la localizzazione.

zumbit69
17-01-2013, 22:02
Questo per esempio costa poco e funziona.. GPS tracker
http://www.ebay.it/itm/120965749371?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649#ht_8374wt_1393

http://img9.imageshack.us/img9/6690/kgrhqzhofditevhzbqiosc4.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/kgrhqzhofditevhzbqiosc4.jpg/)

Di seguito alcuni filmati per chi vuole approfondire.

http://www.youtube.com/results?search_query=gps+tracker

maxriccio
18-01-2013, 00:04
Non credo, anzi sono sicuro che dentro il cassone di un furgone il gps funzioni.... e quand'anche sapessi dov'è la moto rubata che fai, ti siedi e aspetti una settimana le forze dell'ordine o assoldi un esercito privato?

zumbit69
18-01-2013, 14:58
Max.. se la moto rubata il Gps te la segnala in un palazzo di un quartiere malfamato onestamente è difficile cercare e pretendere che gli inquilini ti aprano il garage per farti controllare. Ma se il Gps ti indica una campagna, un casolare, un campo rom,un'autodemolizioni... la ricerca è più facile.L'importante è sapere la moto dov'è .Poi fai la tua bella denuncia e metti al corrente le FF.OO che la tua moto sta lì... sapranno loro come fare.

donodelsole
18-01-2013, 16:04
.... e quand'anche sapessi dov'è la moto rubata che fai, ti siedi e aspetti una settimana le forze dell'ordine o assoldi un esercito privato?

CARABINIERI TROVANO TREDICI MOTO RUBATE A PALERMO
ANSA

18/01/2013 13:03
(ANSA) - PALERMO, 18 GEN - Grazie a un antifurto satellitare che segnalava la presenza di una moto rubata in via Carmelo Lazzaro, davanti all'ospedale Civico, i carabinieri hanno trovato a Palermo 13 scooter che erano stati rubati. Erano custoditi in un furgone Iveco, chiuso con un lucchetto, di cui era stato denunciato il furto. Ma il proprietario del furgone, messo alle strette, ha confessato che le moto le aveva acquistate al mercato di Ballarò e che la denuncia di furto era stata presentata per evitarne una per ricettazione. (ANSA).

....così giusto per cronaca......

otrebor62
18-01-2013, 17:18
Leghiamola dove vogliamo,poi arrivano con questi utensili e la catena in pochi secondi non è più un problema...http://www.bosch-professional.com/it/it/ocs/utensili/101316/smerigliatrice-angolare/

michi63
18-01-2013, 17:33
http://www.youtube.com/watch?v=4XTYEcQAurs

zumbit69
18-01-2013, 18:07
Leghiamola dove vogliamo,poi arrivano con questi utensili e la catena in pochi secondi non è più un problema...http://www.bosch-professional.com/it/it/ocs/utensili/101316/smerigliatrice-angolare/
Massì.... diamogli anche i suggerimenti ai ladri che hanno strumenti di effrazione tradizionali!:mad:

carlo.moto
18-01-2013, 18:16
L'antifurto BMW è una Kagata, bene, .....legarla al palo è una str..ata, bene, hanno attrezzi speciali, bene, allora lasciamo le chiavi inserite e ce ne andiamo a casa tutti contenti.

zumbit69
18-01-2013, 20:56
E se provassimo col Pitbull allacciato alla moto?

Enzino62
18-01-2013, 21:54
quanto vi capisco.sono nato e cresciuto in una specie di bronx giù in puglia dove anche l impossibile era rubato,vivere con questa fobia non e piacevole,pensare che adesso in mio garage e aperto dà mattina a sera con dentro auto,moto(aperta naturalmente) e tutte le mie cose.attrezzi,caschi,giacché stivali ecc.non ha prezzo.
adesso non fatemi la bastardata a mandarmi una banda di albanesi a rubarmi tutto:D
tutto...la dea non credo che me la ruba nemmeno un albanese :confused:

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

pieroge
18-01-2013, 22:07
il traker..consigliato da zumbi69 penso sia una cosa utilissima,si possono buttare anche 50 euro per avere una tranquillita' in piu',
pero' non ho capito l'autonomia di funzionamento e come eventualmente si ricarica, da quando viene acceso,zumbit.............hai qualche notizia in merito ?
( e' comodo lo nascondi e lo applichi dove vuoi senza dire niente a nessuno.)

otrebor62
19-01-2013, 02:28
Massì.... diamogli anche i suggerimenti ai ladri che hanno strumenti di effrazione tradizionali!:mad:

Chi ti dice che io non sia un ladro.......scherzi a parte,non credo che vengano a prendere lezioni in questo forum.

maxriccio
19-01-2013, 11:47
CARABINIERI TROVANO TREDICI MOTO RUBATE A PALERMO
ANSA

[...]

Gli scooter ok, ma la moto l'hanno trovata?? :lol:

carlo.moto
19-01-2013, 16:47
Da questo forum, prendono lezioni le persone, gli individui e le aziende più disparate, è un mondo di informazioni su tutto, cose concrete e pensieri, cose belle e brutte, atteggiamenti ed opinioni, chi vuole, nel nel bene e nel male ci può trovare di tutto.

Enzino62
19-01-2013, 18:06
allora sono convinto che l unica azienda che non legge questo forum e proprio bmw.con tutti i miei scritti sul cardano che fa cagare,se letti,forse avrebbe capito come li fa malissimo.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

zumbit69
19-01-2013, 19:03
Per rispondere a Pieroge, il Tracker funziona come un cellulare, infatti ha proprio una batteria da cellulare e una sim da cellulare.. Si può creare un sistema con resistenza che attinge la corrente dalla batteria della moto, così l'autonomia è praticamente illimitata

Lucky59
19-01-2013, 23:09
l unica azienda che non legge questo forum e proprio bmw.con tutti i miei scritti sul cardano.....



Ancora con questa storia del cardano? Ma credevo l'avessimo superata, la faccenda. Non avevamo appurato che ti sei preso una sola comprando l'unico RT da freestyle del nordest, usato da qualche demente per fare penne tutto il giorno davanti al bar dello sport?

(questo mi ricorda anche che devo segnarmi bene i dati di qualche altro forumista che ha abitudini simili con la sua RT, casomai mi venisse voglia di comprare un usato:lol:)

pieroge
19-01-2013, 23:16
lucky59.

pero' enzino se ho ben capito il problema li avuti per ben 2 volte,ora se il primo e' stato messo a posto( a spese di sue) la seconda volta ( ma impenna pure enzino ?? )perche' gli e' capitata se era stata messa a posto ??????????

pieroge
19-01-2013, 23:19
grazie zumbit69.

pero' bisognerebbe nascondere bene i cavi per alimentare il traker e quindi non prendere corrente direttamente dalla batteria !!perche' se alzano la sellla e lo fanno per controllare che.....vedono tutti sti fili che vanno verso chissa' dove e capiscono che e' dotata di segnalatore e strappano tutto. ti pare?

albesse
19-01-2013, 23:48
........... Si può creare un sistema con resistenza che attinge la corrente dalla batteria della moto, così l'autonomia è praticamente illimitata
Guarda bene xké sul lato dovresti trovare una presa per alimentarlo. Il connettore, se ricordo bene, é di tipo comune e quindi puoi trovarlo in qualche negozio di elettronica. Mi pare che tu possa collegarlo direttamente al 12V ma non ne sono certo. Se non riesci a risalire alla corretta tensione di input dimmelo che controllo il mio.




Sent from my iPad using Tapatalk

Lucky59
20-01-2013, 09:05
@pieroge:

è evidente che la prima volta ha fatto riparare il guasto da qualche incompetente, tanto è vero che hanno ammesso la minchiata e glielo hanno riparato di nuovo in garanzia!

Sto scherzando, naturalmente, la verità in tasca non ce l'ho, ma frequento abitualmente il service center BMW di Genova da molti anni e io, tutta questa moria di cardani, non l'ho mai vista nè se ne è mai parlato tra gli amici del BMW club se non, appunto come fatti del tutto sporadici e un po' "per sentito dire". Se ricordo bene, in 9 anni pare sia successo ad un paio di moto del nostro giro, su molte decine di proprietari di boxer 4V 1200.

managdalum
20-01-2013, 09:34
Se mi spiegate cosa c'entrano i cardani di Enzino con l'antifurto potete anche continuare, altrimenti sarebbe meglio tornare IT. Grazie

robertag
20-01-2013, 15:07
...che i cardani di Enzino erano l'antifurto... quelli si che erano efficaci:lol:

Lucky59
20-01-2013, 15:16
AHAHAHAHAHAH

Come l'hai fregato bene, il cerbero!