Entra

Visualizza la versione completa : Abs mai + senza.


FLAVIOROMA
27-09-2012, 12:43
Per la prima volta ho una moto con abs ( disinseribile), ora dopo 5 mesi posso affermare che o abs o niente 2 ruote...non so spiegarlo, senza mi sembrerebbe come non avere il casco.

feromone
27-09-2012, 12:47
Io giro lo stesso....semplicemente vado più piano!
Quando sarà il momento di cambiare moto, allora se ne parlerà!

1100 GS forever

Cristian Mariani
27-09-2012, 13:07
mai avuta nelle moto precedenti e mai sentita la necessità di averla, però devo ammettere che ora che l'ho e ho fatto un paio di prove non tornerei più in dietro, anche su strade ghiaiate si frena in tutta tranquillità quindi W l' abs

Gio67
27-09-2012, 13:14
Diciamo che se non c'è fai in modo di arrangiarti (se riesci!), se è presente il suo bel lavoro lo fa e si sente. Quando sei sul bagnato e il furbo di turno ti si butta davanti "forse" riesci a fare qualcosa.
Senza, gli scivoli sopra o ti appiattisci a terra.
Lamps

giessehpn
27-09-2012, 14:00
...é dal '92 che lo sostengo.

francesco77
27-09-2012, 14:11
Quando e se comprerò un'altra moto sarà il primo accessorio che deve esserci!

blacksurfer
27-09-2012, 14:22
Con le precedenti moto , senza ABS, sono caduto 4 volte per frenate improvvise in città (a causa di manovre del menga dei veicoli che mi precedevano...) e conseguente bloccaggio della ruota anteriore. Una , me la ricordo bene, sulle strisce pedonali, un'altra sul fanghetto post-alluvione...
Forse se lo avessi avuto non mi sdraiavo.... :confused:
Ora che ho un GS 1200 con l'ABS , quando per qualche strano falso contatto, all'accensione mi rimane accesa la spia del malfunzionamento , non parto neanche :(
Rispengo la moto e riprovo finchè il check non è ok.
Per fortuna mi è successo solo pochissime volte, appena comprata usata , ed è sempre bastato smanettare un pò sul pedale del freno posteriore .... :lol:

Claudio Piccolo
27-09-2012, 14:33
sulla macchina c'è e ogni tanto, d'inverno sul ghiaccio di qualche parcheggio aperto provo se funziona...da un paio d'anni ce l'ho sulla Nimitz....ma non ho MAI avuto il coraggio di provarlo neanche sul ghiaino...e se non funziona??:pale:

FLAVIOROMA
27-09-2012, 14:52
Rispengo la moto e riprovo finchè il check non è ok.

non so sulla tua gs 1200 ma sulla mia è normale che quando accendi la moto da il segnale di malfunzionamento ( o disattivazione ) perchè prima bisogna fare almeno 2m affinche l abs si tari in automatico. E' scritto pure nel libretto di istruzioni, prova a leggere sul tuo se dice la stessa cosa.

Dive68
27-09-2012, 14:52
Accessorio irrinunciabile :!:

blacksurfer
27-09-2012, 15:09
non so sulla tua gs 1200 ma sulla mia è normale che quando accendi la moto da il segnale di malfunzionamento ( o disattivazione ) perchè prima bisogna fare almeno 2m affinche l abs si tari in automatico.

si si, lo so ... è quando rimane acceso dopo i 2 mt. ( se non sbaglio "fisso" ) il problema ;)
"non parto neanche" era inteso metaforicamente ....

gcap
27-09-2012, 15:18
Io la prima volta l'ho avuto nel GS 1150 Adv di qualche anno fa. Un giorno per distrazione non mi sono accorto che davanti a me la macchina si era fermata per far passare quella che sopraggiungeva in senso opposto su un ponticello troppo stretto. Frenata da panico, aggrappandomi ai freni con asfalto sporco e polveroso. Senza sarei caduto, sono sicuro. Nel frattempo sono passate dal mio garage un paio di moto senza e la differenza in qualche inchiodata, soprattutto nel posteriore, si è sentita. Ora di nuovo ABS dotato ed effettivamente la sicurezza della frenata si sente anche se non sono mai arrivato a sentire che entra in funzione. Comunque anche io mai più senza.

The Duck
27-09-2012, 16:58
I veri motociclisti non hanno l'ABS, sono solo le perecotte e gli ex scuteristi che non sanno dosare saggiamente il freno!

scuccia
27-09-2012, 17:09
Era giusto qualche settimana che non si parlava dell'utilità dell'abs. Si incominciava a sentire la mancanza di un altro thread sull'argomento.

Edmeo
27-09-2012, 17:14
Per arrivare al mio cancello di casa, devo percorrere un vialetto asfaltato con ghiaino al centro. Ho l'ADV 1200 con ABS e uscendo dall'unica curva leggermente in discesa, un bellissimo scoiattolo, che vive in quella zona e al quale ogni tanto porto un po' di noci, ha tentato di finirmi sotto le ruote! Sono intervenuto con decisione sulla leva del freno ed ho sentito distintamente l'ABS entrare in funzione... Lo scoiattolo si è salvato per un soffio ed io ho apprezzato l'elettronica che è intervenuta in tempo reale!! Se non avessi avuto l'ABS lo scoiattolo sarebbe morto ed io finito in terra!

ConteMascetti
27-09-2012, 17:23
E' stato l'unico accessorio imprescindibile nella scelta della moto.
Sapevo di stare diventando un ex scooterista..:confused::confused:


....un bellissimo scoiattolo, che vive in quella zona e al quale ogni tanto porto un po' di noci, ha tentato di finirmi sotto le ruote...

:mad::mad:Maremmamaiala!! :( E te smetti di portargli le noci!!:lol::lol:

The Duck
27-09-2012, 17:25
....manca solo più quel fermone di Wotan e poi tutti i sostenitori dell'elettronica contro le molto più efficienti "palle" sono qui a millantare la necessità dei sto coso...

The Duck
27-09-2012, 17:27
E' stato l'unico accessorio imprescindibile nella scelta della moto.
Sapevo di stare diventando un ex scooterista. :

....tu sei di Lucca, spiega molte cose....

bluejay
27-09-2012, 17:36
Io giro lo stesso....semplicemente vado più piano!
Quando sarà il momento di cambiare moto, allora se ne parlerà!

1100 GS forever

Idem con patate.

Adesso non ce l'ho e quindi devo scusare senza.

Sulla prossima moto (se ci sarà...) ghe penserem !

;)

dottorpagni
27-09-2012, 17:43
....tu sei di Lucca, spiega molte cose....
Duck, cosa hai da dire contro chi è di Lucca??? :angry4:

ConteMascetti
27-09-2012, 17:45
....tu sei di Lucca, spiega molte cose....

:rolleyes: Esempio..??? :rolleyes::rolleyes: No, per capire un pò meglio..:(:(

jocanguro
27-09-2012, 17:57
ABS FOREVER !!!!

irrinunciabile...

fa miracoli !!!!!

inoltre , non se ne parla mai, ma anche la frenata combinata, fa miracoli , il fatto che solo con la leva anteriore si agisce su entrambi in modo calibrato , DA MOLTA serenità e capacità di frenata in piu !!!!!:D

Certo, importante è avere il posteriore a comando singolo sul pedale, utile per "saggiare" gli afalti infidi o viscidi con qualche inchiodatella al posteriore...

e ora se ne usciranno quelli che :
"il bravo motociclista sa dosare sempre e da solo la potenza all'anteriore e al posteriore"
è vero, lo so fare, ma se lo fa in automatico e bene la moto , non è meglio ???
e in auto , RAGIONATECI, il comando dei freni , è uno solo da sempre, mica ci sono 2 pedali , freni anteriori e freni posteriori
;);)

p.s.
curiosità :
quanti NON sanno di avere la frenata combinata sui k1200gt 1300gt 1600gt ???
pps.
anche sui k1200 1300, s ed r , c'è la frenata combinata ?

Poncia
27-09-2012, 18:01
:happy1: :partyman:

The Duck
27-09-2012, 18:06
:rolleyes: Esempio..??? :rolleyes::rolleyes: No, per capire un pò meglio..:(:(

...il pave'...a Lucca non avete mai imparato ad andare sul pave'...

The Duck
27-09-2012, 18:08
...e ora se ne usciranno quelli che :
"il bravo motociclista sa dosare sempre e da solo la potenza all'anteriore e al posteriore"
è vero, lo so fare....

...se lo sapessi fare non avresti bisogno dell'ABS...(1+1=2)

The Duck
27-09-2012, 18:08
Duck, cosa hai da dire contro chi è di Lucca??? :angry4:

...niente da dire....fanno tutto da se!!!

PS: The Duck, non Duck....vedi che fai da te?!?

dottorpagni
27-09-2012, 18:11
Quando si chiama, vocativo, il "The" non va messo...

feromone
27-09-2012, 18:11
Che cavoli, ogni volta che leggo un 3D sull'ABS mi viene da toccarmi i maroni!
Siete dei veri menagrami "e sbatti qui, e cadi la, e ti sfracassi, e ammazzi lo scoiattolino e il micetto con gli occhioni".....'spetta va la che mi do un'altra grattatina scacciamalocchio.
Già vi vedo quando guardate un povero motociclista senza il prezioso aggeggio


<<guarda quello li, senza Abs....fra poco vedrai cadrà o andrà a sbattere contro una macchina....la in fondo c'è del ghiaino e più in la le strisce pedonali con la sabbia>>
http://digimedia.libero.it/IETTATORE.17/profilo

1100 GS forever - ahahahahhah!

feromone
27-09-2012, 18:12
OPS! l'ho scritto due volte.....sarà la maledizione dell'ABS.

1100 GS forever - ahahahahhah!

The Duck
27-09-2012, 18:15
Quando si chiama, vocativo, il "The" non va messo...

....e io no rispondo, tie'!!!

...bon, adesso vado a prendere il mio volo, mi scuso coi Lucchesi, volevo solo 'sfrugugliare' un po'.....

.....riguardo al topic....ABS per sempre, tranne sullo scooter.....

feromone
27-09-2012, 18:16
Cos'è infettivo sullo scooter?

1100 GS forever

The Duck
27-09-2012, 18:17
...non funziona...

dottorpagni
27-09-2012, 18:17
Serve anche sullo scooter... eccome se serve!

The Duck
27-09-2012, 18:18
...che figo, si riapre....

Krauser
27-09-2012, 18:25
mah, proprio ieri sono dovuto intervenire con decisione sui freni con moto leggermente inclinata e ovviamente su una striscia pedonale... bene, ho sentito distintamente la ruota anteriore bloccarsi e partire per la tangente, nessuna pulsazione, niente di niente. Successivamente, a pericolo ormai scampato e moto dritta, l'abs si è ricordato di intervenire con poderose pulsazioni alla leva, che a quel punto poteva anche evitarselo...
Strano, no?

feromone
27-09-2012, 18:28
Che tipo di ABS monti?
Il "meglio tardi che mai"?

1100 GS forever

Krauser
27-09-2012, 18:50
forse il "meglio senza che con"
almeno pinzo più pianino...

emmegey
27-09-2012, 19:20
Per la prima volta ho una moto con abs ( disinseribile), ora dopo 5 mesi posso affermare che o abs o niente 2 ruote...non so spiegarlo, senza mi sembrerebbe come non avere il casco.

I motard di 30-40 anni fa non sapevano nemmeno lontanamente che avrebbero ideato l'ABS per le 2 ruote...Eppure giravano ed apprezzavano il fatto di spostarsi in moto...:lol::lol::lol:

rudel
27-09-2012, 19:36
ABS FOREVER !!!!

irrinunciabile...

fa miracoli !!!!!

e ora se ne usciranno quelli che :
"il bravo motociclista sa dosare sempre e da solo la potenza all'anteriore e al posteriore"
è vero, lo so fare, ma se lo fa in automatico e bene la moto , non è meglio ???
e in auto , RAGIONATECI, il comando dei freni , è uno solo da sempre, mica ci sono 2 pedali , freni anteriori e freni posteriori
;);)



Ma infatti andare in moto non è come andare in auto:(
...io mi diverto a dosare freno anteriore, posteriore e....freno motore...che non hai citato...credo comuqnue che sia per questa rincorsa sfrenata alla comodità a tutti i costi che gli scooter hanno avuto tanto successo...adesso ci sono pure gli scooter travestiti da moto...insomma ce ne è per tutti i gusti:)

tuttounpezzo
27-09-2012, 19:39
io non freno mai...................


























ma neanche accellero

jocanguro
27-09-2012, 19:47
Comunque è vero, si andava bene anche sulle moto negli anni 80 senza abs....



e prima delle moto , si andava bene anche sulle biciclette....



e prima delle biciclette si andava bene anche a piedi .....



e prima che a piedi si andava bene anche gattoni gattoni...:D:D:D

(ps , e l'abs sulle biciclette ?? non ci ha ancora pensato nessuno ? anche li' si bloccano le ruote...;):lol::eek::eek:)

Krauser
27-09-2012, 20:27
considerando che l'ultima moda è il traction control da scooter per me ci arriveremo presto

Sali
27-09-2012, 20:32
Tempo fa sono scesa da Bossico al lago di Iseo seguendo una "stradina" non segnalata in mezzo ai boschi. Fondo di ciottoloni con pendenza "importante".
Avevo l'ABS inserito, ma seguendo consigli di "esperti" ho deciso di disattivarlo.
Poco dopo i cittoloni sono stati allegramenti coperti di acqua da un ruscello... e non appena toccavo i freni (anche delicatamente) le ruote si bloccavano con slittamento a valle tipo bob. Per evitare il peggio ho appoggiato la moto sul fianco (con valige laterali) e mi son fermato a riposare... Son ripartito con ABS inserito e sono riuscito a scendere, con impegno, ma senza grosse difficoltà.
Dal mio punto di vista l'ABS serve sempre. Solo chi fa OFF "corsaiolo" (perdonatemi il termine) può trovare vantaggi nel disattivarlo.

Viggen
27-09-2012, 20:53
Serve, hai voglia se serve...ogni tanto quello dell'RT mi fa fare qualche istante in apnea, ma sia sull'RT che sul KS mi ha fatto in piedi un paio di volte in cui sarei sicuramente finito in pancia...

Viggen
27-09-2012, 20:55
...Solo chi fa OFF "corsaiolo" (perdonatemi il termine) può trovare vantaggi nel disattivarlo.
Secondo me con la potenza esagerata per l'off dei due disconi davanti serve sempre...veramente difficile modulare con un impianto del genere...

Fancho
27-09-2012, 20:57
Io, quando non l'avevo sul GS, mi sono guadagnato 20 punti d'invalidità permanente!

Auguro non succeda mai agli amici che ne sostengono la non necessità. Lo auguro di cuore! :mad:

ConteMascetti
27-09-2012, 21:52
...il pave'...a Lucca non avete mai imparato ad andare sul pave'...

Ah, ecco!!! Ok, quando càpiti a Lucca si va a mangiare 2 polpette da Baralla o un pò di buccellato al Taddeucci e te mi fai vedere come si guida sul pavè...


:rolleyes::rolleyes:Pavè?? O, ma dov'è il pavè a Lucca....maremmamiccia?!? ?un è mica il giro delle Fiandre! E' già da un pò che 'un si può più andare in S.Michele...:lol::lol::lol:

Battutacce a parte.....se vieni a Lucca si va davvero al Taddeucci! O da Baralla! ;)

abii.ne.viderem
27-09-2012, 22:00
Adesso che ciò l'abiesse vado sempre a duecento.

PATERNATALIS
27-09-2012, 23:16
Io, quando non l'avevo sul GS, mi sono guadagnato 20 punti d'invalidità permanente!

Auguro non succeda mai agli amici che ne sostengono la non necessità. Lo auguro di cuore! :mad:

Se non lo avessi avuto probabilmente saresti a 50 punti.

feromone
28-09-2012, 07:58
No, Paternatalis se non lo avesse avuto sarebbe a 20 punti....infatti non lo aveva!

"Io, quando non l'avevo sul GS, mi sono guadagnato 20 punti d'invalidità permanente!"

1100 GS forever

Fancho
28-09-2012, 09:07
Right Feromone! ;)

macanzib
28-09-2012, 09:09
Posseggo una klt del 2004 con abs e servofreno,a giugno sulla serravalle mi si accende la spia dell'abs,sto andando piano con moglie al seguito,comunque rallento e provo a frenare tutto bene poi mi fermo a fare benzina e a momenti tiro giu la colonnina,mi aveva mollato il servo:mad: La frenata residua è praticamente nulla.Il mio abs non mi è mai piaciuto,all'inizio,appena presa la moto,ero abituato a frenare prevalentemente con l'anteriore,ho rischiato un paio di tamponamenti perchè interveniva subito l'abs invece se frenavi contemporaneamente anche col posteriore tutto ok e mi hanno sempre detto che era una CARATTERISTICA.Per sotituirlo bisogna cambiare tutto,l'avrei anche fatto,con la paura che mi mollasse all'improvviso,ma mi sono rifiutato di regalare 2000euro alla bmw,scollegato montati tubi in treccia e la moto frena benissimo:)
Detto questo,ho anche un k1200r con abs che funziona benissimo,le future moto avranno sempre l'abs in quanto la tecnologia migliora sempre.
Maurizio

Tricheco
28-09-2012, 09:25
a me me pias

jocanguro
28-09-2012, 09:48
p.s.

mi stupisco sempre di come si legge alle volte di gente che si "stupisce" del comportamento dell'abs quando entra in funzione, ma anche del fatto che la frenata residua è pochissima...
giusto .. ;)
avete ragione,:D
ma proprio per evitare sorprese e capire bene come si comporta il mezzo, io per il mio modo di vedere testo sempre il tutto, ovvero a volte anche senza necessità (diciamo ogni 15- 30 gg ? ) una frenata ad inchiodo solo con leva anteriore o solo col posteriore, la faccio, anche (sopratutto ) su strade non perfette, proprio per conoscere meglio le reazioni del mezzo , e anche il famigerato servofreno, lo avevo sulla k1200gt , diverse volte ho provato su strada libera e senza nessuno dietro andando a 60 all'ora ad es. a spengere il quadro e poi frenare, "e vedere di nascosto l'effetto che fà"
serve, serve a capire poi come comportarsi quando un problema improvviso ti ci fa trovare in quelle situazioni...:D

Zeno
28-09-2012, 09:54
non ho MAI avuto il coraggio di provarlo neanche sul ghiaino...

Non provarlo sul ghiaino per carità, rischi che ti si allunga molto la frenata e areni la tua portaerei.
L'ABS va disattivato su fondi sterrati, prova sull'asciutto e, se ami il rischio, sul bagnato

Wotan
28-09-2012, 10:10
Zeno, ma prima di scrivere cose del genere, hai provato a vedere se è vero?
Penso di no. Io invece sì, e ti informo che l'ABS su sterrato e brecciolino funziona perfettamente, esattamente come sul bagnato. L'ABS è fatto apposta per lavorare su fondi a bassa aderenza.
Quello che dà fastidio all'ABS e ne peggiora gli spazi di frenata (ma resta comunque la sicurezza di non cadere per bloccaggio dell'anteriore) è lo sconnesso duro.

Stessa considerazione ("prima di scrivere cose del genere, hai provato a vedere se è vero?") sulla rischiosità della frenata con ABS sul bagnato: il rischio è pari a zero, qualunque schiappa può farlo senza il minimo problema.

rudel
28-09-2012, 10:18
Ecco secondo me il fatto di inserire e disinserire non mi piace....io in macchina ho l'abs...è una Jeep 4x4 con cui vado di frequente sulla neve...l'abs in 3 anni mi si è inserito non più di 3 volte... ma anche se non fosse entrato non sarebbe successo nulla...non c'era nessuno...
Vado in moto da 25 anni la mia prima moto è stato un guzzi 350 II, l'ultima la Yama XJR....vado a 40 come a 200 e non ho mai in 25 anni avuto bisogno dell'abs...qualche volta sul pavè ho derapato oppure ho frenato di brutto e la moto ha scodato paurosamente...ma la moto è rimasta al suo posto....grazie alla individuazione costante di una via di fuga
in genere rivendo le mie moto senza un solo graffio e non le ho mai riparate.
Insomma, non mi venite a dire che l'abs è indispensabile perchè non lo è...quello che invece è indispensabile è la prudenza....

Wotan
28-09-2012, 10:24
Nemmeno il casco è indispensabile: basta non cadere.
E l'assicurazione neppure: basta non far danni.
Salvavita all'impianto elettrico? Basta che i figli non infilino i ferri da calza nelle prese.
E anche i salvagente e le scialuppe sulle navi, che spreco inutile di denaro! Basta che la nave non affondi, no?

FLAVIOROMA
28-09-2012, 10:31
Insomma, non mi venite a dire che l'abs è indispensabile perchè non lo è...
ma che dici, scodato derapato e vie di fuga...la strada è piena di cretini che tagliano la strada e anche se uno è un manico o molto attento puo capitare che se non era preparato istintivamente si attacca al freno come una tenaglia, e cade!! Per questo serve l abs. Vedi Rudel, i cretini sono MOLTO superiori alla nostra prudenza.

jocanguro
28-09-2012, 10:35
Giustissimo Wotan ...:D:D

e le medicine ? perchè perdere tempo a inventarne di nuove ??
sbagliate voi che vi ammalate, io in 50 anni non ho mai preso un raffreddore o una febbre ...
e sono ancora nuovo e senza un graffio come mi ha fatto mamma' 50 anni fa...:lol::D;)

rudel
28-09-2012, 10:38
Per questo serve l abs. Vedi Rudel, i cretini sono MOLTO superiori alla nostra prudenza.

Ok, ma guarda bene dagli specchietti retrovisori...e poi si deve correre dove si può...e siccome la maggior parte dei cretini è in città...in città si va piano piano vedrai che andrà tutto bene.

feromone
28-09-2012, 10:45
In aggiunta a quanto scritto da Wotan nel post n°58 io segnalerei anche che bisognerebbe spiegare a quei pirla che corrono come dei matti "tanto io con l'ABS posso frenare anche in curva senza paura che la ruota mi si blocchi" che se attraversa la strada un trattore hai voglia di pinzare prima di fermarti.....l'ABS riduce leggermente gli spazi di frenata sull'asciutto (e tanto sul bagnato) e evita di farti cadere nelle manovre improvvise, ma non ti impedisce mica di implaccarti contro il muso di un camion - se non c'è lo spazio, non c'è, punto!
E non mi dite che molti non fanno questo ragionamento, posso portarvene a decine di persone che la pensano in questo modo......appunto i pirla.
Prima il cervello, poi l'ABS!

1100 GS forever

rudel
28-09-2012, 10:53
Nemmeno il casco è indispensabile: basta non cadere.
E l'assicurazione neppure: basta non far danni.
Salvavita all'impianto elettrico? Basta che i figli non infilino i ferri da calza nelle prese.
E anche i salvagente e le scialuppe sulle navi, che spreco inutile di denaro! Basta che la nave non affondi, no?

Sei da scooter:lol:

rudel
28-09-2012, 10:57
In aggiunta a quanto scritto da Wotan nel post n°58 io segnalerei anche che bisognerebbe spiegare a quei pirla che corrono come dei matti "tanto io con l'ABS posso frenare anche in curva senza paura che la ruota mi si blocchi" che se attraversa la strada un trattore hai voglia di pinzare prima di fermarti.....l'ABS riduce leggermente gli spazi di frenata sull'asciutto (e tanto sul bagnato) e evita di farti cadere nelle manovre improvvise, ma non ti impedisce mica di implaccarti contro il muso di un camion - se non c'è lo spazio, non c'è, punto!
E non mi dite che molti non fanno questo ragionamento, posso portarvene a decine di persone che la pensano in questo modo......appunto i pirla.
Prima il cervello, poi l'ABS!

1100 GS forever

Quello che dici è condivisibile

Wotan
28-09-2012, 11:20
Sei da scooter:lol:Per essere uno strenuo difensore dell'ABS, di solito vengo accusato di essere gay, ma "da scooter" ancora non me l'aveva detto nessuno.
Il giorno che l'ultimo dei supermen delle due ruote sarà estinto non verrà mai troppo presto.

rudel
28-09-2012, 11:28
Per essere uno strenuo difensore dell'ABS, di solito vengo accusato di essere gay, ma "da scooter" ancora non me l'aveva detto nessuno.
Il giorno che l'ultimo dei supermen delle due ruote sarà estinto non verrà mai troppo presto.

Dai, il discorso che hai fatto prima non fa una piega...non te la prendere se ti ho dato dello scooterista:lol:

feromone
28-09-2012, 11:28
Senza ABS
http://geeksyndicate.files.wordpress.com/2011/09/live-free-die-hard.jpeg


con ABS
http://www.ildecoder.com/images/cristiano-malgioglio3.jpg
ahahhahahah!

1100 GS forever - eheheheheh!

jocanguro
28-09-2012, 11:28
Prima il cervello, poi l'ABS!

questo sempre .. ovvio ...
ma se estremizziamo il ragionamento della tanta prudenza e andare piano ma piano :
allora non c'è bisogno neanche dei freni, se uno è cosi bravo, va piano piano, e calcola con somma sapienza lo spazio abbondante per lasciarsi frenare dagli attriti intrinsechi...
ma non mi fate ridere...
ovvio che tutti quelli BRAVI sono qui a raccontarla , tutti quelli bravi ma che hanno avuto un imprevisto ...
non possono piu essere qui a raccontare di come "erano" bravi ...;);)

(in amicizia e senza agurare niente di male a nessuno , sia chiaro !!! ;) )

feromone
28-09-2012, 11:33
Ahahahahah! fra l'altro io sono indiscutibilmente PRO-ABS, però senza tutte quelle menate da film americano con distruzioni di auto e incidenti spettacolari.
L'ABS è utile - punto..... senza mettere in mezzo scoiattolini e trattori.
Se c'è lo spazio con l'ABS ci si ferma in sicurezza, se non c'è lo spazio ci si implacca e basta!

1100 GS forever

tuffa
28-09-2012, 11:40
L'ABS me lo sono pagato già un paio di volte, e proprio l'altro giorno mi sono pagato anche l'ASC....in rettilineo, mi butto in sorpasso con manata di gas, sull'altra corsia scia di olio (me ne accorgo solo dopo essere tornato indietro a vedere...) , moto che parte subito di traverso con repentino intervento del controllo di trazione che mi ha aiutato a tenerla dritta......Prima volta che sento intervenire l'ASC senza che sia voluto da me!

Largo a tutti i sistemi di sicurezza!

rudel
28-09-2012, 11:43
Senza ABS
http://geeksyndicate.files.wordpress.com/2011/09/live-free-die-hard.jpeg


con ABS
http://www.ildecoder.com/images/cristiano-malgioglio3.jpg
ahahhahahah!

1100 GS forever - eheheheheh!
:lol::lol::lol:

Wotan
28-09-2012, 12:26
Dai, il discorso che hai fatto prima non fa una piega...non te la prendere se ti ho dato dello scooterista:lol:Non me la sono presa, tranquillo. ;)
Solo che ho a cuore l'argomento. E' un mondo imperfetto il nostro, dove sono tutti bravi, ma dove stranamente gli ospedali sono pieni di bravi che hanno fatto errori. Qualunque cosa serva per fare andare in moto la gente e svuotare gli ospedali, ha tutto il mio appoggio, e se uno deve passare per mezzasega quando le usa, pazienza.

Wotan
28-09-2012, 12:26
Senza ABS
http://geeksyndicate.files.wordpress.com/2011/09/live-free-die-hard.jpeg


con ABS
http://www.ildecoder.com/images/cristiano-malgioglio3.jpg
ahahhahahah!

1100 GS forever - eheheheheh!Hahahhaha, che pirla! :lol:

The Duck
28-09-2012, 13:01
....ecco qua che arriva il solito nonnetto che, con la scusa di non saper camminare in moto, dice che "rispetta tutti i limiti", ha ha ha

Wotan
28-09-2012, 13:04
In auto lo faccio, anche perché ho una polizza che mi premia se rispetto i limiti. :lol:

The Duck
28-09-2012, 13:06
auto....quello scassone di mercedes?!?

SKITO
28-09-2012, 13:09
Qualunque cosa serva per fare andare in moto la gente e svuotare gli ospedali, ha tutto il mio appoggio

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10

ecco prima di rispondere ho contato !!!!!!!!!!!!!!:lol::lol::lol:

doic
28-09-2012, 13:19
Solo che ho a cuore l'argomento.

quello si era capito ma forse non ti rendi conto ,con il tuo continuo martellamento,di quanto diventi poco interessante nella comunicazione del messaggio ( positivo )

The Duck
28-09-2012, 13:38
...non cominciamo a dare risposte serie! ...il dubbio non merita attenzione, l'asserzione "ABS-mai più senza" lascia speranze sulla recuperabilità del genere umano, in particolare quello che utilizza la motocicletta.
Sul residuo che ancora ha dubbi solo il martellamento può essere di qualche utilità, la logica ha evidentemente fallito!

Krauser
28-09-2012, 13:39
Se c'è lo spazio con l'ABS ci si ferma in sicurezza, se non c'è lo spazio ci si implacca e basta!


ecco, appurato (e assimilato) questo semplice fatto direi che ognuno potrà essere libero di dare l'importanza che crede all'abs in base alle proprie personali percezioni.

The Duck
28-09-2012, 13:42
Se c'è lo spazio con l'ABS ci si ferma in sicurezza, se non c'è lo spazio ci si implacca e basta!

...non è completamente esatto, con l'ABS, se non c'è lo spazio per fermarsi in sicurezza, si ha ancora la possibilità di mantenere la direzionalità del mezzo e di evitare l'ostacolo, senza ABS no.

Wotan
28-09-2012, 13:44
quello si era capito ma forse non ti rendi conto ,con il tuo continuo martellamento,di quanto diventi poco interessante nella comunicazione del messaggio ( positivo )E allora liberiamo QdE da questa insopportabile tortura che è Wotan: vaffanculo, Doic.

passin
28-09-2012, 13:47
Wotan non si dicono parolacce e non si quotano le foto...

Ora chiamo gli affari interni

The Duck
28-09-2012, 13:50
...beh...vaffanculo suona sia d'affare, sia d'interno....fa un po' tu....

doic
28-09-2012, 13:53
E allora liberiamo QdE da questa insopportabile tortura che è Wotan: vaffanculo, Doic.

vedo di fare il possibile per andare dove mi hai mandato ,in ogni caso adesso ho la certezza di quello che sei veramente......

passin
28-09-2012, 13:55
Io vorrei questi 2 su un bel ring...

Giorgio mi stai facendo arrabbiare, va che se vengo li....

feromone
28-09-2012, 13:56
...non è completamente esatto, con l'ABS, se non c'è lo spazio per fermarsi in sicurezza, si ha ancora la possibilità di mantenere la direzionalità del mezzo e di evitare l'ostacolo, senza ABS no.

Seee, li vorrei vedere tutti quelli che sono stati salvati dall'ABS 15 volte in un anno, mantenere la direzionalità del veicolo a 90 km/h con un trattore in mezzo alla strada dopo una curva cieca!
Credo all'utilità e all'importanza dell'ABS ma i miracoli c'è solo uno che li fa ;)

1100 GS forever

jocanguro
28-09-2012, 14:01
Credo all'utilità e all'importanza dell'ABS ma i miracoli c'è solo uno che li fa

Giustissimo, se qualcuno (sostenitore o non ) crede che con l'abs si "accorciano" gli spazi di frenata, quindi puo' correre di piu e/o tenere distanza di sicurezza minore, è solo un povero illuso ..:lol:

The Duck
28-09-2012, 14:02
....uno sono io....non era un trattore ma una berlina, non era una curva ceca ma uno che girava senza dare la precedenza, Torino, c.so Einaudi angolo, via sacchi, avevo il K1100RS, la mia prima moto con l'ABS ............mai più senza!

rudel
28-09-2012, 15:16
...non è completamente esatto, con l'ABS, se non c'è lo spazio per fermarsi in sicurezza, si ha ancora la possibilità di mantenere la direzionalità del mezzo e di evitare l'ostacolo, senza ABS no.

ma correre un pò di meno no?....pure a me piace sfrecciare a 200 km orari ma quando mi è capitato non c'era nessuno nel raggio di svariati km e senza vie d'affluenza....insomma da quello che ho capito l'abs ti aiuta molto sul brecciolino e su terreno viscido...e proveremo pure questo...devo dire però che quello che mi intriga è il controllo di trazione....

SKITO
28-09-2012, 15:24
....uno sono io
và che sfigatoooo !!!!!!!!! ahahahah

EagleBBG
28-09-2012, 17:28
I veri motociclisti non hanno l'ABS, sono solo le perecotte e gli ex scuteristi che non sanno dosare saggiamente il freno!
Molti la pensano così. Secondo me è una enorme cazzata.

rudel
28-09-2012, 17:54
purtroppo....

http://www.moto.it/news/dal-2016-abs-di-serie-per-oltre-125-moto-piu-pulite.html

sillavino
28-09-2012, 17:55
Ho avuto l'abs su 2 GS, ma nelle ultime 3 no!!! Solo qualche problemino (di lucine accese con varie interferenze) in meno!!!

feromone
28-09-2012, 18:50
Ahahahahahah! quindi dal 2016 si potrà cadere solo per rotture del cardano...niente più incidenti! E vai!
Il primo che tampona un' auto sarà perculato per tutta la vita eheheheh!

1100 GS forever

michele2980
28-09-2012, 19:35
quindi sintetizzando per chi non ha voglia di leggere 4 pag :

abs si:
vecchio
peracotta
scuterista
gay
rompic.....ni
menasfiga

abs no:
quelli più fighi di bruce willis
quelli che io 1,50 al mugello
quelli che il progresso me ne fotto tanto io la spingo non l'accendo nenche!

magari invece del pulsante on off dell'abs dovrebbero mettere il pulsante random così accontentano tutti :lol::lol:

ilmezza
28-09-2012, 21:41
A me piace sgommare con l'anteriore !!!

PATERNATALIS
28-09-2012, 22:27
No, Paternatalis se non lo avesse avuto sarebbe a 20 punti....infatti non lo aveva!

"Io, quando non l'avevo sul GS, mi sono guadagnato 20 punti d'invalidità permanente!"

1100 GS forever

Non pretenderai DAVVERO che capisca al primo colpo quello che leggo! :lol::lol:

markz
29-09-2012, 10:31
wotan: complimenti per la pazienza a sostenere certi argomenti(non è ironia...)ma certe"cose" purtroppo non si capiscono...se non dopo una certa esperienza sul campo...io personalmente li lascio dire...

Weiss
29-09-2012, 10:59
Io giro lo stesso....semplicemente vado più piano!
Quando sarà il momento di cambiare moto, allora se ne parlerà!


Quoto in tutto. Ho avuto 4 moto con abs. Devo dire che l'abs, è molto utile in particolar modo per chi come me usa la moto 365 giorni l'anno. Quando piove, con fondi viscidi etc. Preziosissimo.
Ora però ho un R1100GS senza abs. Cosa cambia? Vado più piano e faccio molta più attenzione. Amen.
Siamo andati per decenni senza abs. Se c'è è meglio. Se non c'è si fa più attenzione.

Roberbero
29-09-2012, 12:29
Ho letto che dal 2016, oltre all'ABS, sarà obbligatoria anche la frenata combinata.
http://www.moto.it/news/dal-2016-abs-di-serie-per-oltre-125-moto-piu-pulite.html

Io l'ho avuta ed apprezzata su una guzzi, ma sinceramente ho parecchi dubbi sulla sua obbligarietà.
La guzzi, col vecchio cardano, in frenata, si accuccia sul posteriore e naturalmente all'anteriore, paradossalmente è più stabile in frenata che in altre condizioni.
Su una moto normale non mi pare sto gran vantaggio. Per esempio ho sentito molte critiche al sistema della Honda.

Vabbè che sono contrario all'obbligatorietà anche dell'ABS, ma voi che cosa ne pensate sull'obbligatorietà del CBS?

THE BEAK
29-09-2012, 22:22
I veri motociclisti non hanno l'ABS, sono solo le perecotte e gli ex scuteristi che non sanno dosare saggiamente il freno!

Ti straquoto.





Tapatalkato dal melafonino

carlodi
29-09-2012, 22:45
E' dal 1971 che vado in moto.....mai avuto problemi con le frenate.....sono 4 mesi che ho l'ABS.....ho già tamponato 2 volte.....preferisco frenare quando dico io e come dico io.....l'ABS lo vedo x i novellini.....

Speriamo che non lo legge Wotan


:):):)

Alessandroprimo
29-09-2012, 23:23
qualche mese fa per un'auto con stop non funzionanti ho dovuto inchiodare e mi sono steso (velocità di circa 10-15 km/h).
Parlando col concessionario BMW e con un altro meccanico, mi dissero che mi sarei steso anche con l'ABS e che anzi,forse avrei tamponato.
Che devo fare ? Compro moto con ABS o mi tengo questa ? zk zk zk !!!

carlodi
29-09-2012, 23:30
[...]

Io terrei Questa:):):)

Roberbero
30-09-2012, 01:02
@alessandroprimo.
Da non amante dell'ABS ti assicuro che il meccanico ti ha detto una cazzata.
Anche se avessi tamponato, saresti rimasto dritto, e forse neanche saresti caduto vista la velocità residua dai 10-15 all'ora che portavi.
Mi è successo di tamponare a quella velocità, non avevo l'ABS, e sono rimasto in piedi, le forcelle però non erano contente.

Ti consiglio di comprarla con l'ABS, visto il precedente.

nossa
30-09-2012, 07:50
L'ABS, tanto per dire qualcosa di nuovo, va bene quasi sempre salvo sull'asciutto sconnesso, vedi pavè cittadino, dove allunga di bestia!

dEUS
30-09-2012, 20:13
.....preferisco frenare quando dico io e come dico io.....


se freni quando dici tu e come dici tu l'abs non entra in funzione, oppure freni male, oppure hai un sistema abs che non è un granchè.

F650GS
30-09-2012, 20:23
Sono ( purtroppo ) 30 anni che vado in moto e per circa 10 anni ci sono stato sopra, per lavoro, 8 ore al giorno per 220 giorni all'anno :cool:

Per mia esperienza posso solo dire che l'ABS serve e chi dice il contrario ha solo avuto la fortuna di non dover mai attuare una frenata da "panico" IMHO

Supermukkard
30-09-2012, 22:03
per circa 10 anni ci sono stato sopra, per lavoro, 8 ore al giorno per 220 giorni all'anno

aaarrgghhhhhhhhhhhhhhhh

carlodi
30-09-2012, 22:25
l'ABS serve e chi dice il contrario ha solo avuto la fortuna di non dover mai attuare una frenata da "panico" IMHO

Ripeto che sono oltre 40 anni che vado in moto.....e potrai immaginare che mi è successo di tutto e di più e non sono mai andato pianissimo (ora a quasi 55 anni mi sono un pò calmato) e la frenata me la sono sempre gestita io.....non vedo perchè ora dovrei avere bisogno dell'ABS.....

Comunque se ne può parlare all'infinito, ma ci sarà sempre chi è contrario e chi a favore......:):):)

Alessandroprimo
30-09-2012, 22:30
@alessandroprimo.
Da non amante dell'ABS ti assicuro che il meccanico ti ha detto una cazzata.
Anche se avessi tamponato, saresti rimasto dritto, e forse neanche saresti caduto vista la velocità residua dai 10-15 all'ora che portavi.
Mi è successo di tamponare a quella velocità, non avevo l'ABS, e sono rimasto in piedi, le forcelle però non erano contente.

Ti consiglio di comprarla con l'ABS, visto il precedente.

credo tu abbia ragione.In genere,in casi come questo, si cade perchè si blocca la ruota anteriore.

PATERNATALIS
30-09-2012, 22:38
.non vedo perchè ora dovrei avere bisogno dell'ABS.....

Perche' fino ad ora hai avuto un gran culo, mi sembra evidente. :lol::lol: E col tempo tende a calare, te lo dice uno che di anni ne ha 56, che mi fa pure impressione.

carlodi
30-09-2012, 22:47
[QUOTE=PATERNATALIS;6989338]Perche' fino ad ora hai avuto un gran culo, mi sembra evidente.QUOTE]

Allora anche te hai avuto un gran culo......sempre se non hai iniziato ad andare in moto da quando hanno messo l'ABS.......:):):)

THE BEAK
30-09-2012, 23:28
Quello che non c'è non si rompe...




Tapatalkato dal melafonino

Krauser
01-10-2012, 07:31
tanto per dire qualcosa di nuovo l'abs può salvarti la pelle su fondi bagnati o umidi/viscidi, in tutte le altre situazioni rischia di non essere migliorativo se non (spesso) peggiorativo.
Almeno così è con il dispositivo che monto io, molto probabilmente le evoluzioni future lo renderanno sempre efficiente.

jocanguro
01-10-2012, 08:58
Quando l'uomo CON l'abs incontra un uomo senza abs,
l'uomo senza abs , è un uomo morto ....
:lol:;)

feromone
01-10-2012, 09:08
Perché l'incapace con l'ABS gli va addosso ahahahahah!
E poi lo prende anche per il culo <<no ABS amigo.....ahiahiahaihaihai!>>

1100 GS forever

EagleBBG
01-10-2012, 09:13
tanto per dire qualcosa di nuovo l'abs può salvarti la pelle su fondi bagnati o umidi/viscidi, in tutte le altre situazioni rischia di non essere migliorativo se non (spesso) peggiorativo.
Almeno così è con il dispositivo che monto io, molto probabilmente le evoluzioni future

Mah... +10qualcheccosa

EagleBBG
01-10-2012, 09:14
Perché l'incapace con l'ABS gli va addosso ahahahahah!
E poi lo prende anche per il culo <<no ABS amigo.....ahiahiahaihaihai!>>

1100 GS forever

Bel film. + 10 bang

jocanguro
01-10-2012, 09:51
Continua l'equazione :
se hai l'abs sei un incapace, novello, pippa, etc ???:lol::mad:

scusate, voi ce l'avete piu lungo, dimenticavo !!
mi arrendo, e cedo il passo a cotanta maestria di guida....;)


Wotan ?
dove sei, ? andiamoci a prendere una birra...

feromone
01-10-2012, 09:58
Bel film. + 10 bang

Macché film, è successo veramente al sottoscritto....però in auto!
Una tizia ha tirato dritto ad uno stop e mi è venuta a sbattere in una fiancata; il fidanzato, seduto a fianco, è sceso dall'auto e si è incazzato perché non avevo l'ABS.
Ma porca miseria, io mi sono fermato sei tu che non ce l'hai fatta e mi hai preso in pieno.
Per correttezza devo dire che la sua auto non ha slittato, però essendo l'asfalto molto bagnato l'ABS si è inserito ed ha allungato lo spazio di frenata .....senza ABS sarebbe stato anche peggio probabilmente, però in quel caso non c'era lo spazio e basta!

1100 GS forever

jocanguro
01-10-2012, 10:21
senza ABS sarebbe stato anche peggio probabilmente, però in quel caso non c'era lo spazio e basta!

Ecco il succo di tutte le discussioni è descritto qui...
anche io una volta sono andato a sbattere con l'abs, mi sono fatto un sacco di seghe mentali :
mi ha allungato la frenata?
ma c'era un po' di irregolarità sull'asfalto ?
ma forse senza abs mi sarei fermato prima?
ma ha sobbalzato l'anteriore ????

la realtà è semplice, causa alberi non avevo visto il rosso e sono passato dritto, e quando mi si è parata avanti la macchina non c'è l'ho fatta a fermarmi,
SEMPLICEMENTE NON C'ERA SPAZIO SUFFICENTE ...
e qui l'abs non puo' fare miracoli, era colpa mia e basta, allora potrei anche dire, forse senza abs avrei frenato peggio e mi sarei potuto fare piu male ... chissa ???
Per contro l'abs mi ha evitato cadute molte altre volte...
quindi per me approvo l'abs sempre e comunque, ;);)

aspes
01-10-2012, 10:44
Vabbè che sono contrario all'obbligatorietà anche dell'ABS, ma voi che cosa ne pensate sull'obbligatorietà del CBS?

ho avuto il cbs sulla honda cbr 1100 xx, a me piaceva. Ma sono uno dei pochi. Se hai una guida molto scorrevole e poco impiccata secondo me ti da' una bella compostezza di assetto in frenata, senza affondamenti, un assetto abbastanza piatto tipo telelever.A me che sono un modesto turista allegrotto e non un pilotone va molto bene.Situazioni limite di aderenza ridottisisma come il ghiaccio sono inaffrontabili pero', perche' comunque sia una pelata all'anteriore la dai anche se tenti di dosare il posteriore e basta . Ma sono situazioni limite con cbs senza abs e comunque in quelle situazioni puoi avere qualunque cosa che vai in terra comunque.O vai dritto....

Roberbero
01-10-2012, 11:09
E' proprio il motivo per cui l'obbligo del CBS, non mi convince.
Passi per moto pesanti esclusivamente da turismo, ma con moto più leggere anche da strada, può capitare di fare strade bianche in discesa, di solito sono sono pure ondulate, è lì è fondamentale usare il freno posteriore in maniera preponderante direi esclusiva. I ripartitori di frenata, per chi li monta, in discesa vanno sull'avantreno.
A me sul guzzi piaceva nel 90% dei casi, specialmente sul bagnato, ma nel restante preferivo non averlo.

Come si fà con quest'obbligo, potrei essere daccordo con l'ABS, purchè escludibile, ma con il CBS come si fà?
Se diventasse obbligatorio, lo diventerebbe anche per le fuoristrada.

rudel
01-10-2012, 11:39
Secondo me dipende molto da come si guida...sulle ultime 2 auto ho avuto l'abs...ma dal 2004 a oggi l'abs è entrato in funzione 3 volte (di cui 2 volte sulla neve ma perchè ho voluto vedere come funzionava e poi non c'era nessuno in giro)...sull'ultima auto ho 4x4 e controllo di trazione...il 4X4 lo uso solo sulla neve e il CT lo inserisco quando serve sempre sulla neve....sulla moto mai abs...panic stop diversi, moto mai per terra in 25 anni...
In conclusione conta molto l'attenzione con cui ci si mette alla guida, la velocità, l'uso del freno motore, le vie di fuga, la prudenza in genere...secondo me molti portano auto e moto in modo troppo disinvolto....tuttavia non escludo che acquisterò una moto con abs...dal 2016 poi sarò costretto....ma disinseribile.

jocanguro
01-10-2012, 11:52
In conclusione conta molto l'attenzione con cui ci si mette alla guida, la velocità, l'uso del freno motore, le vie di fuga, la prudenza in genere...
Non ti sentire mai troppo sicuro di te stesso .. è l'inizio per commettere errori !!
e inoltre siccome per strada ci sono tante cose che non puoi prevedere: ubriachi ?
deficenti ?
bambini non accompagnati ?
animali ?
ghiaccio all'improvviso ?

Avere ANCHE l'abs (oltre alla prudenza e il cervello , ovvio !!:D)
aiuta in tanti casi ...
se non ti è mai servito , bene, buon per te, ma non puoi dire a prescindere :
"di sicuro a me non servirà mai "
è impossibile .. è come dire io sono infallibile e controllo perfettamente anche gli altri imprevisti della strada.
Se arrivi a questo lo fai solo se stai fermo e parcheggiato bene, li' se ti vengono addosso è evidente di chi è la colpa...;)

rudel
01-10-2012, 12:24
se non ti è mai servito , bene, buon per te, ma non puoi dire a prescindere :
"di sicuro a me non servirà mai "

Non mi sembra di essere stato così estremo...non dico nemmeno che l'abs sia inutile...figuriamoci...dico solo che secondo me con una guida un pò più attenta si riesce a compensare il valore aggiunto dell'abs...che poi... se vai a 70 all'ora e ti prende un ubriaco che passa col rosso credo che con o senza abs cambi poco.
Non sono contrario al abs per principio, secondo me però non è un salvavita come si vuole far credere...forse lo è più il casco integrale, le protezioni, e anche quel nuovo sistema air bag per motociclisti...
Io in moto ci vado anche veloce, ma con la strada libera e asciutta....vedo certi (anche con GS) che in città corrono come pazzi e in tangenziale giocano tutto sui centimetri...mi prendono i brividi per loro...
Io quando piove a costo di sembrare un incapace sono sempre andato pianissimo...a 20 anni come a 40...e se si cade a bassa velocità comunque al massimo dai una sederata...magari con l'abs da 40 km orari potrei andare a 50...così arrivo prima.... guadagno quei 10 minuti? ...e poi a me piace un sacco andare in moto quando piove...dico davvero:)

tommygun
01-10-2012, 16:56
Adesso che ciò l'abiesse vado sempre a duecento.

Ciao Abii, come va? :)

("a duecento", ovvio.)

jocanguro
02-10-2012, 09:18
...magari con l'abs da 40 km orari potrei andare a 50
Vedi, anche tu molto prudente, alla fine fai il ragionamento indotto che fa l'80% della gente, :
ora ho l'abs , quindi posso correre/azzardare di piu ....

NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO !!!

non è questa la chiave di lettura, !!!!!!:mad:

se su una strada vai mediamente a 80 km/H con o senza abs:
UGUALE devi andare,
poi se hai l'abs, allora hai un po' di sicurezza in piu, ovvero ti sbuca il gatto che non potevi vedere (pur con tutta l'attenzione e prudenza che hai da bravo guidatore) e sei sei un po' rilassato , senza abs ti viene il panic-stop (succede a tutti anche ai piloti professionisti) inchiodi la strada è un po' sporca blocchi e caschi, con l'abs a stesse condizioni invece resti in piedi , eviti il gatto (ma era nero ??) e prosegui ...

Sul fatto dei pazzi che in citta svicolano come deficenti in 40 cm ... sono daccordissimo , vivo anche io a roma.... a volte è un rodeo ..!!

Sulla frenata combinata, sono molto a favore, ma renderla obbligatoria, non so ...
forse deve continuare a essere cosi, il costruttore la prevede ma solo su certe moto , oppure proporlo come optional , e ciascuno poi sceglie...

carlodi
02-10-2012, 13:57
se hai l'abs, allora hai un po' di sicurezza in piu, ovvero ti sbuca il gatto che non potevi vedere.

Se hai l'abs povero gatto.....
senza forse si salva.....:):):)