PDA

Visualizza la versione completa : una goduria


Ailait
29-07-2005, 22:15
insomma oggi probabilmente me l'avrebbero restituita con il cardano, i cuscinetti del cambio e il paraolio sostutuiti. Tutto naque per la sostituzione paraolio, 90€ con la manodopera, poi a seguito dello smontaggio la cifrà arrivò a 900.
Bene, sti cazzi ovviamente.....
oggi mi richiama l'officina, come per la prima volta.....e mi dicono in tono mesto di andare da loro che devono farmi vedere una cosa.
Insomma mi allarmo, anzi mi incazzo come una bestia subito e mi dicono che 3 ingranaggi del cambio sono malmessi.
La spesa per sostutuirli dovrebbe aggirarsi sui 100€, mi chiedono di richiamare dopo 30 min. Richiamo e gosuria delle godurie si possono acquistare due ingranaggi ma il terzo te lo danno con tutto il blocco, morale della favola

altri 500 fottuti e bastardissimi euri......

mi reco poi in officina e il tipo mi fa vedere il tutto mi fa poi presente che al momento dello smontaggio non hanno trovato la guarnizione che sigilla il cambio con il resto del motore ma una pasta, secondo loro il minore spessore della pasta ha compresso gli ingranaggi a tal punto da usurarli, compresi i cuscinetti. Mi fanno poi notare che il paraolio non era montanto nel modo corretto infatti non copriva un foro dal quale fuoriusciva l'olio dal cardano........tutto nacque da li.....:mad:

prima ho chiamato colui il quale me l'ha venduta
mi ha tenuto 20 min al telefono per dirmi che lui non ha mai avuto problemi tranne la sostituzione del paraolio per il mio stesso motivo, gli pare strano che mancasse la guarnizione visto che ha sempre fatto eseguire tutti i tagliandi all'allora concessionario di Parma (......guardatevene bene......). Lui ha percorso come secondo proprietario 20000 km e la prese 9 anni fa dal conce.
Mi ha giurato che non ne sapeva nulla, che nessuno ha mai messo le mani sul cambio e che a suo avviso è un'esagerazione sostituire gli ingranaggi e il cardano che una moto di 16 anni bla bla
insomma mi ha convinto a far vedere cardano e ingranaggi a qualcun alto, nella fattispecie li portero al mio conce.
L'officina mi dice che posso continuare anche con quegli ingranaggi ma arriverò ad un punto in cui il cambio farà (non si sa quando) un rumore tale per cui bisognerà sostituirli. Insomma ora come ora sono stanco e vorrei venderla, non so che fare adesso sono troppo nervoso per decidere....non ci capisco più nulla, il venditore mi prende per il culo? l'officina ci sta marciando sopra? mah :dontknow: vediamo cosa mi dice la conce.....:angry7:

comunque fanculo le obsolete e mai più usato manco morto.....

Paolillo Parafuera
29-07-2005, 22:36
io non cambierei nulla. Il cambio diventerebbe via via più rumoroso ma niente più. Certo che se pretendi che una moto di 20 anni sia perfetta ed esente da rumori...

avevo lo stesso problema sulla r65, mi hanno proposto la sostituzione e non ho accettato. Ho fatto altri 15 mila km poi l'ho venduta senza che il rumore fosse peggiorato. Vedi tu

Luigi
29-07-2005, 22:53
Non cè nessuna guarnizione che "sigilla" il cambio al motore.

Ti parlano della guarnizione coperchio cambio. In effetti la sua mancanza non permette di calcolare i rasamenti necessari al funzionamento degli alberi con gioco coretto, il calcolo si fà con una tolleranza massima di 5 centesimi, ovviamente lo spessore della pasta essendo non misurabile, ne esce un lavoro da pirla.

A volte la moda delle obsolete crea non poche sorprese, nel caso manco si puo evocare "l'affidabilità delle Bmw di una volta".

Sarei curioso di sapere perchè il cambio era già stato aperto in precedenza.

X Elicancello:"Certo che se pretendi che una moto di 20 anni sia perfetta ed esente da rumori..."

Da una moto di 50 000km lo pretenderei, nel caso gli anni non contano.

Ailait
29-07-2005, 22:58
sarei curioso anche io.....!!!!

antomar
29-07-2005, 23:03
e mai più usato manco morto.....

....usato da privato no, ma solo da concessionario ufficiale con garanzia ufficiale.

Luigi
29-07-2005, 23:17
Del 80/100gs seconda serie se n'era parlato un po qui, http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=19431
personalmente sono meno ottimista che Muttley (non tanto per esperienza personale relativamente scarsa, ma dalla lettura dei forum tedeschi :( )


Ai primi tempi del forum fui linciato :lol: virtualmente + volte per aver espresso forti dubbi sull'affidabilità "delle Bmw di una volta che ora non ci sono più" , dopo tre anni di forum, esperienza di meccanico seppur amatoriale sui vecchi modelli (paralever a parte sono identici alle ultime serie), credo che non sbagliavo completamente.