Visualizza la versione completa : cadere dal cavalletto
lucio5482
24-09-2012, 23:14
Ciao a tutti.
e' gia' capitato di cadere dal cavalletto mentre stai per scendere dalla moto?
A me si:mad::mad:, con il GS Adv del 2011.
Si è tranciato il bullone di destra e così mi sono ritrovato per terra.
Visto che la moto è ancora in garanzia, mi sono recato dal conce.
Dopo la riparazione in garanzia del cavalletto, ho chiesto chi mi pagava i danni della carrozzeria, danni provocati dalla caduta e dovuti alla rottura del cavalletto. Loro mi hanno risposto che il mio modo di tirarla giu' era improprio.
A qualcuno di voi è capitato qualcosa di simile?
Grazie e ciao, Lucio
Lucasubmw
24-09-2012, 23:22
Che serietá!
Poi se passano il cavalletto in garanzia, anche i danni sono in garanzia, ma dove vivono?
Cioè tu col cavalletto centrale ci sali sopra e poi con un colpo di reni la tiri giù?
Strano che ti abbiano passato in garanzia il cavalletto.
Non ho capito come fai a scendere dalla moto con il cavalletto già messo. Intendi dire che la poggi sul laterale con tutto il tuo peso sopra?
la garanzia purtroppo, esclude i danni secondari...
Bigo Walter
24-09-2012, 23:41
Ma se cadi dal cavalletto non ti fai niente, è basso.
adv 1.2
brusuillis
25-09-2012, 07:22
Quoto geko, se è così, è proprio strano che te lo abbiano passato.
Comunque se continui con quella tecnica mi sa che cadrai di nuovo tra non molto...
Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk.
Non ho capito come fai a scendere dalla moto con il cavalletto già messo. Intendi dire che la poggi sul laterale con tutto il tuo peso sopra?
Si, credo anch'io che dovresti chiarire meglio la dinamica dell'accaduto. Non si capisce mica bene...
Si è tranciato il bullone di destra e così mi sono ritrovato per terra.
A qualcuno di voi è capitato qualcosa di simile?
succede al 90% di quelli che fighettamente la scendono come te ;)
lucas975z
25-09-2012, 08:00
Ragazzi sara che sono un pivello ma io faccio lai stessa cosa salgo sulla moto e colpo di reni seduto la metto giu se potete spiegarmi quale e la giusta tecnica anche per scendere io metto giu il laterale sgambo con il piede destro e faccio leva sul lato del cavalletto laterale scendendo sulla sinistra ma nessuno che mi hai visto mi hai mai ripreso dicendo che era sbagliato
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
io ho già paura a lasciare la moto sul cavalletto da sola quando è carica...ci mancherebbe che ci salgo sopra anche io e soprattutto che la faccio scendere dal centrale con il colpo di reni...forse quando avevo il Fifty lo facevo...ma avevo i piedi che toccavano terra :-D
lucas975z
25-09-2012, 08:33
Quiindi il gs si deve mettere giu dalla centrale facendio il procedimento opposto che si fa quando la si alza?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
ebigatti
25-09-2012, 08:36
Ma voi usate ancora il cavalletto centrale?
Ma non lo sapete che si rompe il sottocoppa?
lucas975z
25-09-2012, 08:47
Ragazzi gentilmente invece di dire ma voi ma voi uno che mi dicesse onestamente la tecnica giusta per metterla giu e per scendere se non questa mattina la trovate sul mercatino e faccio contenta la moglie:confused:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
brusuillis
25-09-2012, 08:51
Semplicemente la tiri giù dal centrale senza salirci, la appoggi sul laterale e poi sali.
Così stressi di meno il centrale.
Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk.
brusuillis
25-09-2012, 08:53
Per scendere no credo di siano varie tecniche. Ti fermi, giù il laterale e scendi. La raddrizzi e la tiri su col piede ed aiutandoti con la mano destra sulla maniglia passeggero o sul telaio zona scarico.
Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk.
Se ho capito bene, si tratta del cavalletto centrale.
Se si tocca terra con i piedi, si può anche togliere stando in sella, perché spingendo coi piedi si scarica molto peso sulle gambe e non sul cavalletto.
Ma sull'ADV, dove sul cavalletto toccano solo i più alti, forse preferirei togliere il centrale stando in piedi di lato, per poi appoggiarla sul laterale.
Comunque, che si tranci un bullone su una moto praticamente nuova, mi pare eccessivo e penso che l'intervento in garanzia fosse dovuto.
qui non si tratta di intervento in garanzia, si tratta di risarcimento danni, dovutissimo.
E se lui ci restava sotto?
Il cavalletto centrale deve tenere su almeno il carico massimo per cui è omologata la moto. Se si s-ciocca solo perchè ci sta sopra lui, ed è padronissimo di farci quel caz che gli pare standoci sopra, è perchè c'è un difetto di materiale e/o di progettazione.
Fossi in lui farei un bel casino dal conce, dalla casa e sulle riviste. O almeno lo minaccerei.
ste
se recupera il bullone tranciato deve farlo periziare e può intentare una causa alla casa madre per tentato omicidio
con un buon avvocato, due tre anni e 4 - 5 mila euro, secondo me, alla fine gli rimborsano anche i danni esistenziali
Io per toglierla da centrale, salgo sulla moto e con i piedi appoggiati (chiaramente le punte e cercando di non caricare peso sulla sella) spingo la moto in avanti spingendo conteporanemanete su manubrio e a terra. Magari è sbagliato, ma mi pare di avere un poco più di controllo nel momento in cui la ruota tocca terra. Sono convinto che se nel togliere il centrale stando giù dalla moto, questa si sbilanciasse un poco a destra non sarei in grado di tenerla in piedi.
Comunque un cavalletto (e un attacco al telaio) un po' più robusti potevano farli; quando il GS è issato sul centrale sembra molto più instabile, squotendolo con la mano appoggiata sulla sella, di qualsiasi altra moto nella stessa condizione.
garantito, noi ci costituiamo anche parte civile, per lo stress e la preoccupazione che il fatto ha indotto in noi, suoi amici!
GATTOFELIX
25-09-2012, 09:12
Ma è di burro il cavalletto??:rolleyes: cioè fatemi capire, quest'estata ero carico tipo asino, e dai vostri commenti deduco che ho rischiato grosso a stampellarla con il laterale :confused:
molti agevolano la discesa con una maniglia aftermarket da fissare al telaio
robiledda
25-09-2012, 09:22
Parole buttate al vento...
I perni del cavalletto centrale delle GS 1200 STD o ADV si rompono...
E' inutile dire ma, se, forse, perchè...
E' tutto il il sistema del cavalletto che è progettato e soprattutto collaudato male.
L'importante è saperlo, e qui di post sull'argomento ce ne sono a iosa.
Per evitare che si rompa bisogna sempre fare manutenzione ai perni, cioè stringere le viti e sostituirle periodicamente a seconda dell'uso che si fa del centrale.
Poi tutte le altre teorie... (non si sale sul cavalletto, uso improprio, prova a dimagrire, in moto si sale alla bersagliera. ecc. ecc.) lasciano il tempo che trovano
E' tutto il sistema .....che è progettato e soprattutto collaudato male.
Questa frase, purtroppo, si addice ad un sacco di particolari del GS! :(
Speriamo che con il nuovo abbiano fatto tesoro di tutte queste magagne.
Allora se è progettato male è giusto che paghino i danni.
Mi fa ridere la frase dell'uso improprio del cavalletto...
Solo per sapere; c'è scritto da qualche parte qual'è l'uso consono del cavalletto? È la tecnica corretta per issare o far scendere la moto? No perché fra flange che si crepano cavalletti che si spaccano l'unica è tenere la moto ferma in box... Forse è quello l'uso consono...
Inviato dallo star tac
Commodoro
25-09-2012, 09:37
se leggeste i manuali d'uso...... Il cavalletto praticamente su tutte le moto è fatto per sopportare il peso della moto e di eventuali bagagli non quello di conducente ed eventuale passeggero. La moto si toglie dal cavalletto stando di fianco ad essa e poi ci si sale. Se non ce la fate vi siete comperati una moto troppo pesante o siete troppo mezze pippette. :lol:
...si...non lo metteranno......ed in dotazione ti danno un ciocco di legno.......
...comunque...dato che è (purtroppo) risaputo che detto arnese è delicato......utilizzarlo nel migliore dei modi...aiuterebbe a prevenire i danni.....
...ogni tanto vedo gente che ingrana la prima...e con una bella sgommata (fa figo!!) saltano giù dal centrale.......e dai oggi e dai domani.....prima o poi....ci caschi.....
stai sicuro che in un varadero o un vs strom qualunque non si rompe
Spitfire
25-09-2012, 09:39
opsss...io ci salgo, metto in marcia e parto... è sbagliato? A mio avviso è meno stressato del classico colpo di reni, che magari devi ripeterlo più volte per farla scendere
Commodoro
25-09-2012, 09:44
...in un varadero o un vs strom qualunque non si rompe
Forse no ma anche il manuale d'uso del varadero specifica che il cavalletto non è progettato per reggere il peso del pilota.
GATTOFELIX
25-09-2012, 09:45
stai sicuro che in un varadero o un vs strom qualunque non si rompe
:lol:mi hai rubato il pensiero :) nel vara sia il centrale che la stampella anche in condizioni di peso estreme non mi hanno mai creato ansie...
del classico colpo di reni,
...basta accompagnarla bene....senza colpi.....sollevando il posteriore.....
...oppure...paghi due filippini per fare il lavoro..... ehehehheheheheheheheheh...
se leggeste i manuali d'uso...... Il cavalletto praticamente su tutte le moto è fatto per sopportare il peso della moto e di eventuali bagagli non quello di conducente ed eventuale passeggero. La moto si toglie dal cavalletto stando di fianco ad essa e poi ci si sale. Se non ce la fate vi siete comperati una moto troppo pesante o siete troppo mezze pippette. :lol:
Io ho un Rt, ho appena sfogliato il manuale d'uso e non c'è nessun riferimento al cavalletto centrale o laterale, di come si issa la moto o del carico che può supportare, unico accenno a pg 126 si parla di un cavalletto anteriore per alzare la ruota davanti, ovviamente cavalletti da box.
Ora se m'illimini tu in che manuale lo trovo.
Ps si in questo momento non c'ho un c@zz da fare. :-)
Inviato dallo star tac
Spitfire
25-09-2012, 09:47
che poi a dirla tutta...so io dove dare i classici colpi di reni....
nel vara sia il centrale che la stampella anche in condizioni di peso estreme
...beh...nemmeno il mio 1150 ADV...mi ha mai creato problemi......ed ha 7 anni....
però... diciamo una roba ... ma saranno mica delle moto dei catafalchi che pesano 400 kili e che necessitano di ponteggi al cromomolibdeno per non spaccarsi in due come petroliere,,,
Scusate, ma è pure vero che se ti metti sul cavalletto centrale a moto carica e per farla scendere inizi a dondolare un paio di volte... dai sù, ci credo poco che sono sempre problemi di progettazione.
Commodoro
25-09-2012, 10:08
...
Ora se m'illimini tu in che manuale lo trovo.
Se guardi la parte dove ti spiega come mettere la moto sul centrale ti dice chiaramente di non sederti o sdraiarti sulla moto dopo averla messa sul centrale. E ti spiega anche come toglierla dal cavalletto
http://www.scribd.com/doc/56708968/Bmw-r1200rt-2008-Manual
Ora ri controllo
Inviato dallo star tac
Trovato!
Pg 89; non sedersi sul veicolo quando il cavalletto laterale è aperto. Non sedersi sul veicolo quando il cavalletto centrale è aperto, ma la chicca direi che è: aprire il cavalletto centrale e farvi appoggiare la moto!
È tutta una tecnica:-)
Inviato dallo star tac
Però il libretto dice che bisogna evitare di sedersi con il cavalletto centrale perché c'è il rischio che questo si chiuda, non perché si può rompere.
lo spiegavano anche al corso di Venegòno Inferiore ...
Bo, non saprei...
Ma tanto per dire, ho visto anche tanti cavalletti di spooter piegati o rotti perchè la gente ci scende a cavalcioni (cosa che tra l'altro faccio anche io, ma solo sullo sputer).
nestor97
25-09-2012, 10:46
.......
...comunque...dato che è (purtroppo) risaputo che detto arnese è delicato......utilizzarlo nel migliore dei modi...aiuterebbe a prevenire i danni.....
.....
esatto ! :D
non capisco che problema ci sia a comportarsi in modo tale da evitare sollecitazioni inutili, quando c'è la possibilità di adottare un comportamento meno aggressivo su questo benedetto cavalletto........;)
riccardo dragoni
25-09-2012, 10:57
che roba assurda....cioè io mi affiderei a ingegneri che progettano un cavalletto di una moto che pesa 257 chili limitato a tenere solo quel peso?? e pensare che ho passato l'infanzia a fare il fico con le ragazze seduto sul centrale della vespa 50 spezial...
Mi piace vedere le varie fazioni...
Avrei un altra domanda... Se ho le valigie cariche, top case pieno e lostesso valga per la borsa da serbatoio, prima di appoggiare la moto sul cavalletto devo togliere tutto??
Inviato dallo star tac
mattematte
25-09-2012, 11:21
Sostituito il perno sabato pomeriggio m10 lunghezza 3 cm(sarebbe 3,2l'originale)spezzato di netto!
Preferisco salire sulla moto e con colpo di reni farla scendere,sono sempre terrorizzato ogni volta che la tiro giu' dal centrale dal fianco,ho sempre paura che si possa sbilanciare dall'altra parte e poi dopo si' che c'e' da ridere!!!
mattematte
25-09-2012, 11:24
Ma siete sicuri che possa cadere?
Io mi sono reso conto che si era spezzato il perno solamente smontandolo, sentivo un rumore un po' strano quando scendevo dal centrale e allora mi sono deciso di controllare,sono stato fortunato io?
Leggendo 'ste robe di bulloni tranciati su moto nuove etc. chissà perché mi vien sempre più voglia o di un sogliolone o di un boxer 6 cilindri....
Semplicemente la tiri giù dal centrale senza salirci, la appoggi sul laterale e poi sali.
Così stressi di meno il centrale.
Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk.
e non scassi il bullone di destra!o di sinstra, bisogna vedere quello che si rompe per primo!:mad:
Comunque rompere i bulloni dei cavalletti... :confused: ma gli ingegneri che calcoli fanno? i carichi di rottura???... bah... 'ste moto sembran fatte sempre più di marzapane...
Io credo che da che mondo è mondo è sempre esistito il metodo del "colpo di reni" per scendere dal cavalletto, indipendentemente dalla sua correttezza o meno. Bah...
Con le borse e pieno di benza la tiri tranquillamente sù.
Io credo che da che mondo è mondo è sempre esistito il metodo del "colpo di reni"
...si...col Ciao o col Garelli 3 marce....... ehhehehehehehehhehehehehe
Commodoro
25-09-2012, 12:18
Avrei un altra domanda... Se ho le valigie ....
Rileggi ! http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6976162&postcount=27
:lol:
io comunque salgo sempre sulla moto lasciandola sul cavalletto laterale e usando la pedana come un gradino.
Sono pigro :-)
lucio5482
25-09-2012, 12:39
Cosa dire: non ho parole!!!!!!
lucio5482
25-09-2012, 12:47
fighettamente la scendono ?
Spitfire
25-09-2012, 13:04
Me ne frego! Io continuo a fare come ho sempre fatto (solo che adesso sono solo un po' preoccupato)
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Io di solito la tiro giù dal centrale stando di fianco senza salirci, ma comunque credo che un cavalletto non si dovrebbe rompere così...
@Lucio:
il "fighettamente" non voleva essere offensivo o provocarti disagio....
se vuoi lo cambio con machamente
Rileggi ! http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6976162&postcount=27
:lol:
Ma oggi sono proprio sbadato eh.
Va beh da domani via il cavalletto l'appoggio al muro :-)
Però il muro... Non è che crolla? È poi lo passano in garanzia??
Inviato dallo star tac
tuttounpezzo
25-09-2012, 14:03
io di solito la fermo vicino al muro
Scusate ma son l'unico che aspetta la donna sotto casa bello seduto sul cavalletto centrale??ovvio fermo nn è che ci ballo sopra..però è assurdo che si rompa!!
Comunque anche io spesso ma nn sempre la tiro giù col colpodi reni ma almeno un piede di solito lo appoggio a terra...adesso nn lo farò più.
Anche io mi cago a tirarla giù dal centrale stando di fianco,soprattutto con la valigia dx carica...se sono in piano e comodo mano sx su manopola e dx su maniglia passeggero...ma se nn sono perfettamente in piano vado di entrambe le mani sul manubrio e poi appena scede subito freno pinzato!
Comunque nel dubbio spesso mi porto 2 filippini. ;)
Sent from my accrocchio
Nell'ipotesi mi si dovesse rompere il cavalletto e sempre per ipotesi il conce mi dovesse rispondere che non ho fatto un uso consono delle stesso, me becco una denuncia me glielo "spacco" sulla capoccia!!!!!:tfrag:.......una moto pagata quasi 18 mila euro non posso sentirmi dire una cazzata del genere!
@lucio
Ma
Se il cavalletto si rompe in un parcheggio...con tipo fila di moto...quante ne tira giù l'adv??e chi paga??
Secondo me è assurdo...e quindi facciamo l'assurdo esempio che a moto ancora in garanzia si rompa il freno...e bello bello mi schianto contro una lamborghini diablo parcheggiata, o contro un muro.....cosè la bmw mi rimette a posto solo il freno??
Sent from my accrocchio
Fortunatamente i freni sono due...;)
Sent from my accrocchio
Io penso che al di la dell'uso proprio od improprio del cavalletto mamma Bmw dovrebbe tenere conto di queste discussioni. I carichi di rottura dovrebbero essere molto al di sopra di quelli che prevedono. A volte è anche una questione di "umiltà" accettare critiche. Quando avevo il Beverly, appena comperato dopo 5 gg andai ai Prati di Tivo (montagna) e mentre ero seduto davanti un buon caffè, una leggera folata di vento...... ed io vidi lo scooter andare giù senza poter fare niente. Scrissi alla Piaggio e dopo UN giorno ebbi la risposta di un ingegnere che diceva " grazie per la segnalazione e provvederemo ad effettuare controlli, nel caso interverremo"..... una questione di UMILTA'..... ;) che forse in Bmw non hanno (che gli frega tanto le moto le vendono)!!
Secondo me è assurdo...e quindi facciamo l'assurdo esempio che a moto ancora in garanzia si rompa il freno...e bello bello mi schianto contro una lamborghini diablo parcheggiata, o contro un muro.....cosè la bmw mi rimette a posto solo il freno??
Sent from my accrocchio
sotto questo aspetto mi pare che tutte le garanzie di tutte le marche fin dalla notte dei tempi prevedano proprio di paracularsi da queste eventualita'. Ovvero, ci sono delle noterelle nelle condizioni di garanzia che pressapoco dicono "non si pagano danni derivanti dalla rottura del pezzo ma solo il pezzo"
eliKoalotto
25-09-2012, 15:00
Rotture di perni/bulloni su R1200XX, rotture del laterale su K1200S/GT, non per essere polemico maaaa.... Provate a rompere un cavalletto di una HD o di una Goldwing...:lol:
Mi sembra che bmw usi più del ferrazzo che leghe pregiate...:mad:
secondo voi cede questo cavalletto...?:lol:
http://anna-s.isnude.eu/files/2011/05/Anna-Sbitnaya-Nude-Harley-Davidson-002.jpg
e questo cede....?:lol::eek:
http://www.topsocialite.com/wp-content/uploads/2010/05/marisa-miller-biker.jpg
secondo me chi ha progettato il cavalletto centrale della moto lo ha fatto per sostenere il peso della moto e forse dei vari bagagli,per le persone ci sono le sedie
discus64
25-09-2012, 15:41
Bha .. forse perchè quando ho comprato il gs io l'ho chiamata Tornado .... faccio un fischio e lei scende da sola, arriva sotto il balcone, io salto giù al volo, non senza aver prima lasciato una Z con il mio fioretto :lol::lol::lol:
lucio5482
25-09-2012, 15:59
@Lucio:
il "fighettamente" non voleva essere offensivo o provocarti disagio....
se vuoi lo cambio con machamente
Ma no, non mi sono offeso!
meravigliato!!
per due volte!
Con il tuo dire "FIGHETTAMENTE LA SCENDONO" Ma dai!! :!::!:
robiledda
25-09-2012, 20:52
Ma perchè continuate a farvi seghe mentali? :mad: Mettetevi bene in testa che il cavalletto centrale del GS 1200 si rompe ;) è inevitabile, prima o poi si rompe :-o o usate la moto come si deve, ovvero la tenete sul cavalletto laterale, sempre e non la spostate mai :lol:, o altrimenti se volete metterla sul centrale, fate cambiare i bulloni/perni ad ogni tagliando :cool: e così state tranquilli... forse.
E non tirate in ballo che da una moto da 18.000 € vi aspettate che il cavalletto non si rompa :laughing::laughing::laughing: gli ingegneri BMW avevo una direttiva sola: fatela più leggera!!! (mica fatele un cavalletto che tenga il suo peso) :lol::lol::lol:
playmake
25-09-2012, 21:34
oggi già che ero in biemmewù per comprare la cinghia alternatore, ho comprato anche boccole e perni, e per la modica cifra di una 20ina di euro mi son tolto il patema ;)
Quoto i post #15 e #16 di bruswiliis.
In trent'anni di moto (varie) non si è mai rotto un cavalletto e non ho mai fatto sostituire bulloni perni ecc.
E' sufficiente utilizzarlo per i fini per cui è costruito: il centrale per le soste lunghe, il laterale per le brevi (a scelta) e per scendere o salire sulla moto...
Tutto il resto... sono pippe mentali, e soprattutto la causa di un uso improprio... ;):)
robiledda
26-09-2012, 08:30
..., ho comprato anche boccole e perni, ...;)
Bravo Giorgio,
spero che ti abbiano dato anche gli OR delle boccole.
Comunque di solito si spezza uno dei due bulloni (non mi ricordo mai se il Dx o il Sx) e se riesci a togliere dalla boccola il pezzo tranciato, la puoi riutilizzare perche di solito questa non si rovina.
E non dimenticarti di verificare ogni tanto che i bulloni siano ben stretti alle loro boccole
Ciao
PS per Torelik
anche a me non si mai rotto il cavalletto centrale del mio Transalp... eppure lo uso come quello del GS...
playmake
26-09-2012, 09:37
ciao roby umh gli oring non me li hanno dati :| vabbè male che vada faccio un salto da leroy merlin che sono ben forniti di oring... tanto devo già passarci per fare incetta di grassi vari (litio - mo2 - silicone - vaselina etc etc...) quando riusciamo poi ci vediamo un giorno nè, non mi son dimenticato è che sono sempre incasinaterrimo.
p.s. le boccole in effetti credo anche io siano state una spesa "inutile" ma amen, le metto nuove e via, stessa cosa farò per antenna anulare e pompa benzina, verificate ieri con conce risultano essere entrambe vecchissime serie e quindi a rischio di appiedaggio, per il modulo pompa viaggio con kit cavi e torx salva gita sotto sella ma l'antenna... va presa!!!!
Filippo73
26-09-2012, 12:11
Semplicemente la tiri giù dal centrale senza salirci, la appoggi sul laterale e poi sali.
Così stressi di meno il centrale.
Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk.
Facile se sei più di 1,80cm..Io ci salgo e la butto giù col colpo di reni, come ho fatto con tutte le altre moto.
Cio ho provato una volta a fare come dici tu col Varadero e mi ha preso il picco a sinistra con conseguenza caduta della moto:(...mai più.
Io appoggio solo la gamba sulla sella, il peso sull'altra, la spingo giù e ci monto al volo.
Giuro, l'ho visto fare a Zorro col cavallo, e funziona anche sull'adv.
brusuillis
26-09-2012, 13:16
Io fortunatamente sono alto 175 cm non 1,85 cm... :lol:
A parte gli scherzi, non sono affatto un gigante, anzi confrontandomi con la mole della ADV sono un nano, eppure non ho mai avuto problemi ne a tirarla su, seppur con valige cariche e pieno di benzina, ne a tirarla giù.
La prendo mano sinistra sulla manopola sinistra e mano destra sulla mainiglia passeggero sinistra e sto un passo lontano dalla moto. Ovviamente cavalletto laterale giù e via. Diciamo che "cade" da sola a sinistra e ti basta appoggiarla al laterale.
Se sono insicuro la lascio in prima così si ferma da sola e non hai il rischio che ti corra via specialmente se sei leggermente in discesa.
Ti dirò infine che il cavalletto centrale sarà anche stato progettato male ma offre una leva ottima, tiro su la ADV decisamente più facilmente di quanto tiravo su la F800GS.
[QUOTE=
Se sono insicuro la lascio in prima così si ferma da sola e non hai il rischio che ti corra via specialmente se sei leggermente in discesa.
Lasciandola in prima io ho rischiato brutto brutto brutto, che quasi mi vola per terra, chiaro 1,90 cm per 90 kg aiutano....
La tiro giù e la moto si blocca di colpo...peró cè da dire che nn avevo girato la chiave e nn mi ricordavo di aver lasciato la marcia..
A mio parere Con le valigie cariche l'adv si mette sul cavalletto da solo..
Inviato da myAle
sillavino
26-09-2012, 15:58
io.l'appoggio al muro........
Filippo73
26-09-2012, 16:07
Io fortunatamente .
Allora siamo diversamente alti uguali...:lol:
Però come ripeto, dopo aver utilizzato il tuo metodo col Vara, preferisco tirarla giù standoci sopra...anche le manovre a moto spenta le faccio così...mi spaventa troppo la mole e l'esperienza di "appoggiarla" in terra l'ho già fatta e non mi è piaciuta...magari il cavalletto del 1150 è più resistente :lol:
-Giuseppe-
26-09-2012, 16:28
Scendere la moto dal centrale messo lateralmente è da pazzi. La moto puó vincerti e cadere dall'altro lato. Poi se a pieno carico ancora peggio Tutte le moto che ho avuto col cavalletto centrale le ho scesa giù da sopra con colpo di reni. Ma che si tranci un bullone del cavalletto su moto di 18 mila euro è uno scandalo, per non dire vergogna. .
Principedileah
26-09-2012, 20:08
io di solito dopo aver fatto due penne la lascio cosi':
http://www.youtube.com/watch?v=uJRDYlaVf0Q
...Scendere la moto dal centrale messo lateralmente è da pazzi. La moto puó vincerti e cadere dall'altro lato. Poi se a pieno carico ancora peggio Tutte le moto che ho avuto col cavalletto centrale le ho scesa giù da sopra con colpo di reni...
Giuseppe rispetto la tua opinione, però ribadisco che non è la migliore soluzione.
Ognuno è libero di adottare la "pratica" che ritiene migliore, ma poi non si deve lamentare se si spaccano le boccole i perni ecc......
La modalità, peraltro indicata dal lib. uso e manutenzione è quella di posizionarsi lateralmente, far scendere la moto attaccandosi al manubrio ed al telaio (oppure al maniglione passeggero). Meglio appoggiarla sul laterale se non si è spilungoni prima di salirci sopra.
Il fatto che si possa sbilanciare dal lato opposto è possibile se abbiamo sbevazzato troppo... Attuando la normale attenzione non può succedere.
Personalmente (e non sono astemio... eheheh) non mi è mai capitato.
Che poi si possa spaccare un bullone, indipendentemente dal costo della moto, è una vergogna... Ritengo però che per spaccare "qualcosa" devi metterci di brutto del tuo... ;) :)
[QUOTE=Principedileah;6980531]io di solito dopo aver fatto due penne la lascio cosi':
Con la vespa son capaci tutti....
A me comunque mi è già volata a terra 2 volte...quindi mi aspetto che prima o poi...
Inviato da myAle
.... La moto puó vincerti e cadere dall'altro lato. ...... .
a chi è successa una roba del genere.........
alzi la mano.
:-o
Il fatto che si possa sbilanciare dal lato opposto è possibile se abbiamo sbevazzato troppo... Attuando la normale attenzione non può succedere.
proprio impossibile non e', io mi trovo meglio a farla scendere stando si in piedi di lato, ma prendendo il manubrio con entrambe le mani, invece che una mano sul manubrio e altra sulla maniglia o magari supporto pedana del passeggero
C'è gente che con l'ADV proprio non può mettere entrambe le mani sul manubrio...
C'è gente che con l'ADV che non sa proprio dove mettere le mani....
Filippo73
27-09-2012, 11:24
a chi è successa una roba del genere.........
alzi la mano.
:-o
...la devo proprio alzare? :lol: :goodman:
no.....non c'è bisogno, mi fido.
mi spiace per te, ma vedrai che non siete in tanti.
brusuillis
27-09-2012, 13:56
Se la tiro giù prendendola con le due mani sul manubrio è quasi certo che mi vada giù verso destra. Così ci si sbilancia troppo in avanti col busto ed è un attimo.
Lo può fare chi è bello alto, non io che sono nano.
Se invece resto parallelo alla moto, un passo distante e la tengo per manubrio e maniglia passeggero, la gestisci benissimo e in perfetto equilibrio.
Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk.
GATTOFELIX
27-09-2012, 14:12
ma quanto bisogna essere alti per scavallettare l'adv standoci sopra?:rolleyes:
riuscite solo con un colpo di reni??? ma avete reni da brontosauri?
...riuscite solo con un colpo di reni?...
Sì, non è difficile, l'ho provato solo una volta per capire come si comporta il mezzo.
Comunque io scendo la bestia sempre stando a lato e con la stampella aperta e quasi sempre con la prima inserita e la frizione tirata.
Lucasubmw
27-09-2012, 14:58
Io la tengo sempre per il manubrio, mi rimarrebbe piú difficile tenerla anche dietro. Delle volte freno anche.
Una volta, su quella precedente, ci sono salito dal cavalletto e l'ho buttata giú. Mi sono reso conto dopo di quello che avevo fatto. Non me ne ero accorto.
Comunque quando la parcheggio fuori dalle sue mura domestiche la lascio sempre in prima e sul laterale, si sa mai che qualche ceppone me la butta giú.
Sono 1,78.
GATTOFELIX
27-09-2012, 15:17
Quando la moto è stracarica ho l'impressione che il laterale si spezzi da un momento all'altro, quindi vado di centrale :) l'unica difficoltà che ho nello scavallamento dal centrale, è quando uso entrambe le sopraborse :confused: non arrivo a prendere la maniglia
claudio75
27-09-2012, 17:29
Io tiro giù la moto dal centrale e la sposto avanti indietro con il laterale aperto, mano destra sulla manopola del gas e freno, mano sinistra sulla maniglia del portapacchi, praticamente sto sul lato destro della moto, sono alto 1,70, cavallo corto..
Lucasubmw
27-09-2012, 17:56
Frena perché é facile che il laterale scappi.
Io tiro giù la moto dal centrale e la sposto avanti indietro con il laterale aperto, mano destra sulla manopola del gas e freno, mano sinistra sulla maniglia del portapacchi, praticamente sto sul lato destro della moto, sono alto 1,70, cavallo corto..
Io sarei impedito da quel lato:
psicologicamente perchè non vedendo il laterale non avrei mai la certezza se effettivamente è giù o semi-retratto, e poi da quel lato sono incapace a muovermi.
Io tiro giù la moto dal centrale e la sposto avanti indietro con il laterale aperto, mano destra sulla manopola del gas e freno, mano sinistra sulla maniglia del portapacchi, praticamente sto sul lato destro della moto, sono alto 1,70, cavallo corto..E perché stai sul lato destro? Il cavalletto centrale si abbassa solo da sinistra, il laterale è a sinistra, non vedo proprio il motivo di una cosa del genere, è solo scomoda e rischiosa.
Se lo fai per avere la possibilità di frenare, si può ottenere questo risultato anche stando normalmente a sinistra, basta che scavalletti la moto con la marcia ingranata e la frizione tirata, e poi per fermare la moto rilasci dolcemente la frizione.
in effetti, è molto strano, manovrare dal lato destro !
Semplicemente la tiri giù dal centrale senza salirci, la appoggi sul laterale e poi sali.
Così stressi di meno il centrale.
Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk.
Questa sarebbe la tecnica da usare..............
penso che facciano così quasi tutti........
Questa sarebbe la tecnica da usare..............
.............da oggi uso questa tecnica anche io. Si, perchè fino a ieri la buttavo giù con il colpo di reni........
claudio75
27-09-2012, 22:22
E perché stai sul lato destro? Il cavalletto centrale si abbassa solo da sinistra, il laterale è a sinistra, non vedo proprio il motivo di una cosa del genere, è solo scomoda e rischiosa.
Se lo fai per avere la possibilità di frenare, si può ottenere questo risultato anche stando normalmente a sinistra, basta che scavalletti la moto con la marcia ingranata e la frizione tirata, e poi per fermare la moto rilasci dolcemente la frizione.
per togliere il centrale ancora potrei stare a sinistra, come per metterlo d'altronde, ma spostamenti dal garage o sollevarla dal laterale faccio da destra, mi sento più sicuro avendo il laterale dall'altra parte, è la mia prima moto e non arrivo benissimo in terra, ho sempre fatto così..
Ho fatto giusto ieri una tavanata del genere...!
Ho spostato in avanti di un metro la moto in garage, stando alla destra, e per un pelo di patata non ho scavallettato il laterale :mad::mad:
oltretutto in quella posizione non puoi vedere la stampella !!
Non ho sdraiato la mukka nuova per la misericordia di qualche santo :!:
Mai Più !!
Inviato con piccione tubercoloso
Filippo73
28-09-2012, 10:45
Se la tiro giù prendendola con le due mani sul manubrio è quasi certo che mi vada giù verso destra. Così ci si sbilancia troppo in avanti col busto ed è un attimo.
Ed è quello che era successo a me...:(
Unstoppable
28-09-2012, 11:39
Quoto il metodo brusuillis, sono alto appena 1,70 mano sx sulla manopola sx, mano destra attaccata alla maniglia dx passeggero,cavaletto laterale aperto,appena il cavalletto centrale si chiude, appoggio la moto sul laterale, e poi salgo.Qualcuno nei primi post paventava danni al sottocoppa. Ma come si fa adanneggiarlo tirandola giù dal cavalletto centrale????
io piu' che altro preferisco entrambe le mani sul manubrio per poter tenere in mano il freno davanti. Se scendi potendo frenarla subito eviti il 90% delle possibilita' che ti prenda di mano.
brusuillis
28-09-2012, 23:38
Controlli perfettamente l'abbrivio della mukkona tenendola in marcia e gestendo con la frizione, pure se sei in salita o discesa.
La comodità e la sicurezza è data dal fatto che molli la frizione e la moto si ferma, la porti verso di te e si appoggia al laterale.
Ovviamente la premessa come già detto è quella di stare dal lato sinistro (sul destro è un suicidio) mano sinistra al manubrio e mano destra alla maniglia passeggero o al telaio zona scarico se hai sacche sulle valige.
Poi ognuno è libero di cercar rogne...
yankee66
07-10-2012, 20:45
Oggi ho avuto il piacere di notare che anche il mio bullone di destra che regge il cavalletto centrale è tranciato :mad: Premetto che non salgo mai sulla moto quando è sul cavalletto ed ogni anno per premura ho sempre dato una bella ingrassata al famigerato perno pensando di allungargli la vita. Precauzioni che si sono rivelate inutili, forse gli ho allungato la vita, ma è chiaro a questo punto che il bullone è sottodimensionato rispetto al peso ed al lavoro che deve sopportare oppure è fatto di un materiale abbastanza scadente.
P.S. La moto la tiro giù dal cavalletto nel modo corretto e cioè non salendoci sopra. ;)
mauro1709
09-10-2012, 12:53
Ad ogni tagliando faccio sempre controllare il cavalletto centrale...
OT
premessa:
20 anni di moto....prima del GS era tutta un'altra storia.
Appena preso il GS, qualche tempo dopo ho dimenticato di aprire il laterale e..... patapuffete !!
GS a zampe all'aria e paracilindro ammaccato! :mad::mad:
da allora....
quando mi fermo (chiaro...non tutte le vote che mi fermo :lol::lol:):
apro il laterale appoggio, la moto sul lato sx senza buttarla giù pesantemente, scendo dal lato sx quindi la alzo sul centrale cercando di aiutarne la salita...
quando devo ripartire e ho il centrale su:
manovro dal lato sx, la tiro giù dal centrale, la appoggio sul laterale, monto, levo il laterale e.... brum brum....viaaaaaa
Adottando questa modo per un pò di tempo vedrete che vi diventerà una cosa automatica.... e (sgrat sgrat) la moto difficilmente vi potrà "sfuggire" :lol:
se la devo spostare di qualche metro:
manovro sempre dal lato dx con il laterale aperto facendo attenzione ASSOLUTA che non si chiuda urtando da qualche parte... e così se perdo l'equilibrio la posso appoggiare dal suo lato.
lamps
Bulldozer
09-10-2012, 17:00
Semplicemente la tiri giù dal centrale senza salirci, la appoggi sul laterale e poi sali.
Così stressi di meno il centrale.
Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk.
Anch'io faccio così. A mio avviso è il modo più corretto ;)
Io faccio uguale a mauro 1709, tranne che per lo spostamento della moto io lo faccio sampre da sinistra,sono alto 1,90....
Mha.....io capisco tutto,ma tutte le moto che ho avuto le ho tolte dal centrale standoci sopra con i piedi a terra,e con l'rt continuo......
Tirare giù la moto dl centrale standogli di fianco non ci penso minimamente.....se si rompe il cavalletto la prossima volta riprendo una Honda.
Dannatio
10-10-2012, 23:04
Idem come Pippo, sono alto 1,87 e la mia gs1100 la tiro giù dal centrale standoci sopra ma con i piedi a terra.....
mauro1709
11-10-2012, 12:38
Io faccio uguale a mauro 1709, tranne che per lo spostamento della moto io lo faccio sampre da sinistra,sono alto 1,90....
carissimo...secondo me non è sufficiente! anche io sono 1.87 e la moto precedente è andata a dare un bacino all'asfalto proprio dal lato opposto a dove ero io.
da quel giorno, per le manovre da fermo, sempre cavalletto laterale aperto e io dal lato opposto.:lol::lol:
claudio75
11-10-2012, 22:14
anch'io le manovre da fermo le faccio dal lato destro.. solo una volta in discesa si chiuse il cavalletto e la moto partì da sola.. la resse mia moglie dal lato sinistro altrimenti cadeva.. ma a parte questo episodio non ho mai avuto problemi. non dico che sia il modo più corretto ma mi trovo bene così:wave:
Le manovre da fermo le faccio dal lato sinistro con il laterale aperto, cercando per quanto possibile di tenere la moto leggermente inclinata a sinistra in modo che se si sbilancia si inclina dal lato della stampella.
Sent from my iPhone using Tapatalk
sistema che condivido anche io.
Bulldozer
12-10-2012, 09:05
Idem ... faccio sempre così
brusuillis
13-10-2012, 08:51
Quoto stilo, stessa tecnica.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Nel nuovo GS ci sono 2 tipologie di cavalletti...
Quello idraulico....é di serie.....quando inneschi la prima si alza....
Per tutte le altre richieste....il conce ti guarda negli occhi....capisce quanto sei somaro....e di conseguenza ti monta il centrale,il laterale e la sicura....
lunatico-beep
15-10-2012, 07:50
quando si deve scendere la moto dal cavalletto centrale basta girare la ruota leggermente a destra (stando a sinistra della moto) per assicurarsi che la moto tende (semmai) a cadere verso di noi e non dalla parte opposta . . . :cool:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |