PDA

Visualizza la versione completa : Problemino in rilascio frizione in prima, con il k1200r sport


veterero
24-09-2012, 20:48
Salve a tutti.
Sono un fortunato e soddisfatto possessore di un k1200r sport (nel senso che fino ad ora non ho mai avuto problemi particolari con la moto:!:) immatricolato nel 2008 e con 37.000 km.
Da qualche giorno però, quando parto da fermo in prima, e sono in fase di rilascio della leva della frizione, mi è capitato qualche volta in maniera del tutto casuale di percepire con la mano sinistra che tiene la leva, una brevissima sensazione come di sfregamento di qualcosa nella sinistra del motore. E' una percezione che dura pochissimo, forse un secondo, e non genera particolari rumori, tanto che quando mia moglie è con me come passeggero, non si è mai accorta di nulla.
Mi sono un pò preoccupato perchè non era mai successo e ho avuto il timore che ciò possa essere il preludio di un problema più grave, per cui ho subito portato la moto alla concessionaria BMW, ed ho chiesto al capofficina cosa ne pensa di questo problemino.
Mi ha tranquillizzato dicendomi che sono i dischi della frizione che andrebbero puliti e che sfregano tra di loro, ma che è un intervento costoso (500€ circa) che non vale la pena di fare perchè comunque tenersi il problema non comporta dei danni ulteriori.
Volevo sapere se è capitato già a qualcuno di voi una cosa analoga, e se pensate che sia verosimile la spiegazione che mi è stata data.
Grazie dell'attenzione!:cool:

EnricoSL900
24-09-2012, 21:17
Se il rumore lo senti sulla sinistra pare strano che venga dalla frizione che è a destra... :confused:

javaduke
13-06-2016, 10:46
Anche io ho riscontrato lo stesso identico problema: K1200R immatricolato 12/2009 con 15000 km all'attivo....

kurtz
13-06-2016, 13:32
Leggero effetto trascinamento? se cosi son da rivedere i dischi, ma forse cambiando olio..

sailmore
17-06-2016, 06:12
dischi frizione da pulire?
500€?
ma di che stiamo parlando?

Io non ho mai sentito che i dischi della frizione si pulisce e comunque per quel prezzo e stiamo parlando della sostituzione con frizione originale BMW che è un vero furto.
tanto vale cambiare direttamente i dischi con il kit della surflex che va anche meglio dell'originale

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk

Odisseo
17-06-2016, 08:58
Hai montato la surflex? Quella con un disco in più? come va? Grazie

sailmore
17-06-2016, 09:17
Non l'ho montata ma chi lo ha fatto ne è molto soddisfatto e me lo conferma anche il mio meccanico che era ex capo officina BMW moto
Certamente quando arriverà il momento della mia frizione io monterò quella

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

enriko83
07-07-2016, 06:46
Per il problema del rumorino della frizione al tempo monti surflex pensando che sia un problema di dischi consumati...beh morale della favola anche la surflex presenta lo stesso problema....infatti pare che il problema sia propio la lubrificazione della frizione stessa che non va bene sia originale sia di qualsiasi altra marca...questo me lo ha detto un meccanico che lavora in officina bmw..ha detto che quando smonti queste frizioni sono praticamente quasi asciutte.....

kurtz
07-07-2016, 12:18
Mi sembra che ci fosse una modifica per migliorare la lubrificazione, trattata anche in questo forum, ma non ricordo, prova a cercare.

giannipè
07-07-2016, 20:55
Se ti riferisci a quel rumore che fa: zzzzssss quando la moto e partita ma tieni ancora un attimo la frizione in mano, lo fa anche and che ho 23.0000 km