Visualizza la versione completa : Multistradistiiiii... ci siete?
....insomma, come va 'sta motarella? Scherzi a parte, mi fate un bilancio del vostro mezzo?
Viaggi? In città? Uso in coppia? Consumi?
Lo chiedo a voi perchè i test delle riviste fanno tenerezza e compassione...
...Ho una mezza idea che gira...gira...gira....
Il Multimerda non è così male: rispetto alla serie precedente, da cui è nato questo termine, non c'è confronto.
La linea è finalmente guardabile ed il motore tira veramente di bestia.
Io rimango legato al mio Gs ADV ma solo perchè il MM non è adatto per le mie esigenze.
È comunque un'ottima moto e questa ne è la conferma: Luca.gi l'ha acquistata ad inizio stagione ed ora, a bordo del MM, riesce a stare dietro al sottoscritto con il GS ADV. Niente male...
Viaggi? In città? Uso in coppia? Consumi?
Viaggi: ci viaggi molto bene ed è molto comoda.
In città: usa altro.
Uso in coppia: a sentire mia moglie è molto comoda, occhio che se molto carica la molla del mono potrebbe essere troppo morbida.
Consumi: decisamente buoni, 16/17 km/l
Troppo sintetico? Fammi domande specifiche e saro' lieto di provare ad aiutarti.;)
Fabio
Il Veleggiatore
24-09-2012, 21:25
ha "caratteristiche", che alcuni chiamano difetti, altri pregi.
e ha pure, naturalmente, difetti e pregi oggettivi.
protegge. Un pelo meno dell'ADV e dell'RT, ma infinitamente più di mille altre.
è maledettamente veloce. E istiga a farlo con una facilità imbarazzante.
è ancora un pò recalcitrante ai bassi regimi. Basta scalare una marcia.
Personalmente la trovo molto più comoda, confortevole e maneggevole rispetto all'ADV;
mia moglie è infastidita da alcune cose: la seduta leggermente più alta rispetto a me, ha meno spazio tra me e il bauletto, e ha un pò meno libertà di movimento tra i miei piedi e le valigie. Nulla che le impedisca di godersi il viaggio, ma sicuramente il viaggio a pieno carico in due è più comodo, in termine di spazi, con l'ADV.
consumo: è molto più sensibile dell'ADV al tipo di utilizzo. Se la sfrutti, viaggi a 13 km/l; se viaggi in economy tocchi i 22. Il problema è che non viene spontaneo, l'economy....
difetti veri? due
1- urto la leva del cavalletto centrale quando tiro su i piedi sulle pedane
2- tra quarta e quinta spesso c'è una specie di folle, mi sono dovuto abituare ad accompagnare bene la leva in quel passaggio.
Non ho ancora avuto modo di provarla.
La persona alla quale ho venduto il mio gs, il suo secondo, aveva appena venduto la MS per i timori che il mezzo incuteva alla sua ragazza.
Oggi mi ha detto che intende vendere il GS, riporto pari pari quanto scrittomi:
Ciao Nico tutto bene, sono delusissimo dalla moto, mica perche non vada bene....ma perche oramai mi ero abituato a Ducati e Bmw è un cesso. Moto da vecchi ed emozioni zero...mamma mia che abisso. L'altro giorno ho provato a tirarle il collo....scandalosa davvero un motore insulso, elettroencefalogramma piatto. Sto gia pensando di disfarmene....
Confermo ciò che è stato scritto in precedenza,
ma secondo me si può usare tranquillamente anche in città,certo è meglio uno scoter x questo uso
Confermo anch'io quanto già scritto. Per la città non è il massimo, ma si può usare senza particolari problemi. Rispetto ai boxer, si svicola anche meglio.
Però la questione non è solo come va l'attuale, ma anche come andrà la 2013... che sembra tagliata su misura per il cliente GS stradale.
Luponero
24-09-2012, 21:55
Ho 2 amici con multistrada, le prime uscite.
Sono disperati, una è sempre dal meccanico, l'altra pure.
Purtroppo devono aver preso due modelli sfigati, spero!
Gran motore.
CISAIOLO
24-09-2012, 21:55
Ritirata il 2 marzo percorso 14000 km di grande libidine,viaggio spesso con la signora che ne e' entusiasta come dice iron se stai attento con il gas i 20 km/l si fanno tranquillamente,andare piano non e' facile bisogna tenere collegato il cervello alla mano destra controindicazioni nell'uso non ne ho trovate. Due difetti, non scenderesti mai ed il consumo dei pneumatici.
Luponero
24-09-2012, 21:58
Ciao Nico tutto bene, sono delusissimo dalla moto, mica perche non vada bene....ma perche oramai mi ero abituato a Ducati e Bmw è un cesso. Moto da vecchi ed emozioni zero...mamma mia che abisso. L'altro giorno ho provato a tirarle il collo....scandalosa davvero un motore insulso, elettroencefalogramma piatto. Sto gia pensando di disfarmene....
Va bene che ora hai Kmerdemme ma non diventiamo grotteschi.
Hai letto cosa ho scritto?!
Ho riportato quanto dettomi da questo ragazzo.
Cosa minkia ci entro io e il caccatiemme :(
Luponero
24-09-2012, 22:02
Era una battuta dai :lol:
per curiosità...io sono 1.87 e la mia signora è 1,76: come giudichereste l'eventuale comodità in viaggio con la Mts (consapevole che non mi aspetto il risultato di una Rt)?
Certo che con tutti questi thread sulla multi siete proprio infami è...:arrow::arrow::lol:
Il Veleggiatore
24-09-2012, 22:19
uhmmmmmmmmmmmmmmmm
ps
se non ho capito male però esiste anche una sella guidatore un pelo più alta
Io sono un nano da 1 e 68 per cui non posso esprimermi
Il Veleggiatore
24-09-2012, 22:28
mi esprimo meglio: io sono 1.80 e la sensazione è che sia stata fatta per me.
però in realtà l'ha fatta (anche) DiavoZAMMM, che sarà 1.90 e credo che l'ergonomia l'abbia curata pure lui.
la mia sensazione è che con gamba più lunga diventi stretto l'angolo delle gambe, ma il mio giudizio è viziato dal mio ginocchio sifolo e dalle lacrime sgorgate quando guidavo la Esse.
pacpeter
24-09-2012, 22:43
le gambe sono ok per chi come me è 187. trovavo invece poca possibilità di muovermi longitudinalmente sulla sella, ero costretto in una posizione fissa.
per chi parla di viaggi. quanto lunghi? quanto lunghe le tappe? ciascun odi noi intende viaggiare in modo assai diverso
Dal m.y 2012 hanno leggermente aumentato lo spazio a disposizione del pilota e nel m.y. 2013, a quanto ho letto, dovrebbe andare ancora meglio...
Per quanto riguarda i viaggi, non ci sono particolari problemi (sono arrivato a 11 ore in un giorno in coppia di passi alpini senza particolari problemi, io sono 1.82, la mia dolce metà 1.57), la moto è comoda e ripara discretamente, la 2013 ha un cupolino ridisegnato e più grande, quindi dovrebbe essere ancora meglio...
boldrake60
24-09-2012, 23:10
Multistrada 1000 DS l'ho avuta. PREGI:emozioni inspiegabili a non finire al limite della pelle d'oca; DIFETTI: è un continuo cambiare marcia, consumi sui 13/15 kml., comodità nei lunghi viaggi minima.
La 1200 l'ho provata ed è un missile terra aria, reagisce come sfiori la manopola del gas in modo immediato e molto repentino, va troppo forte anche nelle mappature tranquille, motore non elastico e pertanto ti stanchi a cambiare.
Non è confrontabile con il GS, troppe diversità tra le due moto, ma soprattutto due usi ben diversi; con la Multistrada ti senti sempre in gara con il mondo; con il GS fai turismo e vedi anche i paesaggi.
Nel mio caso le variabili che incidono maggiormente in negativo sono il mal di chiappe e l'angolo di piega del ginocchio per mia moglie (gli effetti sono stati attenuati, ma non eliminati, con sella modificata e abbassamento pedane). Viaggiare per noi vuol dire al massimo 500 km di autostrada al giorno (mai più di 2 giorni a fila) o massimo 400-450 km di strada normale (come sopra). L'autostrada è scelta se e solo se è la scelta più razionale, ma più spesso il viaggio viene pianificato in base alle strade statali che si possono percorrere. A spanne ogni 150 km ci si ferma per una sosta di 5 minuti ed ogni 300 si fa anche benza con una sosta più lunga. Fino ad ora (10 anni di viaggi con la nostra gs) non ci siamo spinti oltre i 2000-3000 km in max 10 giorni a disposizione; non amo mettere il coltello tra i denti ogni volta che abbasso la visiera visto in vacanza non mi corre dietro nessuno, ma adoro anche seguire con agilità e progressività l'andamento del percorso (le strade francesi rappresentano il massimo in questo senso).
Ecco quì come abbiamo viaggiato fino ad oggi...che ne dite?
manco a farlo apposta... avevo postato la mia prova ieri...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=369794
:lol:
................ con la Multistrada ti senti sempre in gara con il mondo......................
Condivido in pieno e aggiungo:
"viaggi sempre con il coltello fra i denti"...................e rischi la patente.
Poichè la Ducati ha una "sua" tradizione/nomea, per strada, trovi tanti cogl..ni, anche su quattro ruote, che vogliono ingarellarsi. E' una battaglia persa in partenza, ma, come dicevo, sono cogl..ni e pericolosi.
Così, è praticamente impossibile rispettare il CDS.
Provare per credere.
La vuoi? ;)
se permuti, si...
Diavoletto
25-09-2012, 12:43
Uso in coppia: a sentire mia moglie è molto comoda, occhio che se molto carica la molla del mono potrebbe essere troppo morbida.
gne gne
cotoletta preferisce il K
:lol::lol::lol::lol:
:laughing:
Confermo che il mono della base in due con borse non è il massimo della S non saprei
La vuoi? ;)
:-o...mi piacerebbe, ma senza rinunciare alla mia gs...in futuro si vedrà
;)
Confermo che il mono della base in due con borse non è il massimo della S non saprei
In Sport settata in 2 coi bagagli (massimo precarico e idraulica completamente chiusa) riesco a tenere una guida allegra, ma sono proprio al limite (io 85kg, lei 55kg). Sicuramente in questo frangente sarebbe meglio una molla più dura (quella di serie è una lineare da 85), ed infatti alcuni miei amici l'hanno messa da 100 e si trovano molto bene...
La nuova 2013 ha una molla progressiva 85-125, ma non so se è un bene. D'altra parte hanno voluto darle una connotazione più turistica...
Quella della molla è una modifica che mi sà farò anche io, ma consigli la 100 ?
Non so quanto pesi, ma se la metti troppo dura non va bene poi quando sei solo... E poi come ricambio Ducati c'è solo da 100. Dovresti sentire Andreani e chiedere se na hanno con k diverso...
sillavino
25-09-2012, 17:24
Ho 2 amici con multistrada, le prime uscite.
una è sempre dal meccanico, l'altra pure.
Purtroppo devono aver preso due modelli sfigati, spero!
Gran motore.
Confermo: i miei amici però ormai...l'hanno venduta (LIBERATI!!!!):D
Luponero
25-09-2012, 17:43
La cosa non mi fa piacere.
La moto è bellissima, spero ci abbiano lavorato sopra per migliorarla.
Sul discordo "sempre coltello tra i denti" non sono molto d'accordo. In modalità touring è fruibilissima anche per passeggiate contemplative :cool:
Poi ovvio, se usi la manopola a mezzi giri per volta come sul GS, o se ti ingarelli ad ogni TMax che passa, il coltello tra i denti ti arriva per forza :lol:
Paolotog
29-09-2012, 18:13
Il Multimerda non è così male: rispetto alla serie precedente, da cui è nato questo termine, non c'è confronto.
La linea è finalmente guardabile ed il motore tira veramente di bestia.
Io rimango legato al mio Gs ADV ma solo perchè il MM non è adatto per le mie esigenze.
È comunque un'ottima moto e questa ne è la conferma: Luca.gi l'ha acquistata ad inizio stagione ed ora, a bordo del MM, riesce a stare dietro al sottoscritto con il GS ADV. Niente male...
:rolleyes: 2 me parità di manico la tua moto dei chips ne prende un sacco ed una sporta dalla multi
THE BEAK
29-09-2012, 22:17
A me piace davvero tanto.
Se non avesse avuto 17"/17" sarebbe stata la prossima candidata dopo il Gs al posto della Karotona
Tapatalkato dal melafonino
Romargi:
È comunque un'ottima moto e questa ne è la conferma: Luca.gi l'ha acquistata ad inizio stagione ed ora, a bordo del MM, riesce a stare dietro al sottoscritto con il GS ADV. Niente male...
Aggiungi, magari,...che se ti sta dietro... dipende dal manico che non ha, non dalla moto..., o hai tu " troppo manico ".;)
Considera, anche, che la Multi pesa notevolmente meno della ADV.
Partendo dal principio che sono 2 moto molto diverse tra loro, penso proprio che non ci sia storia tra una Multi ed una ADV, specie in un " misto stretto ", non fosse altro che per il peso e la potenza, ambedue a favore della Ducati.
Secondo me.
Il problema é che si pensa sempre che il gs stia davanti alle altre. Mediamente si, considerando la media dei piloti, ma con una moto tradizionale con i contromaroni, vedi MM e a parità di manico, il GS si perde negli specchietti retrovisori.....!!!
Io sono uno di quelli che la pensava in questo modo, quindi mi butto nella mischia.
...a parità di manico...
Questo è il problema.
Per fare una " vera " prova bisognerebbe che uno stesso pilota facesse un percorso ( meglio se più di uno...) sia con una MM sia con un GS e si confrontasse il tempo.
Tutte le altre considerazioni lasciano il tempo che trovano...
...se vogliamo essere veramente obiettivi..., se, invece, trattandosi di un forum BMW vogliamo esaltare incondizionatamente il GS...allora...
Mediamente si...
Mediamente no!
Secondo me.
ToroMatto
30-09-2012, 13:02
E invece è mediamente difficile da battere sul misto.
Ultima "corsa" di amici (con molto manico) vista lo scorso fine settimana, la Multistrada riprendeva il GS solo nei rettilinei!
Un'altra cartaccia per strada è la R1200R, un bel missilotto.
Mah, sempre a parlare di gs missili sul misto... mai visto uno dal vivo.
:lol:
Non vogliatemene, ma pensare che il gs a parità di manico e sul misto, vada piu di un MS, mi legittima a dubitare sulle capacità di chi sostiene questa cosa. Continuare a disquisire su questo non ha alcun senso, a tal punto che mi sembra già eccessivo, da parte mia, ribadire la cosa. Il tipico biemmevuista sposa questo genere di convinzioni ignorando peró che, attorno a delle tipiche bmw, con schema bmw e concezione bmw, esistono anche delle moto...
Quota integralmente Ailait, solo specificando che andare forte con il GS è certamente piu' semplice ed alla portata di tutti di quanto non possa esserlo con la MULTI.
In sintesi il GS esalta anche chi non è esattamente un manico.
Per il resto proprio non c'è paragone anche perchè sono due mezzi totalmente diversi.
Detto questo da felice possessore di GS Adventure.
Comunque leggo di pregiudizi sempre piu' incredibili...
Ailait e Cobra65:
Sono d'accordissimo con voi.
ToroMatto:
... la Multistrada riprendeva il GS solo nei rettilinei!
...ma siamo pazzi...?
...vogliamo scherzare...?
In un'altra discussione ho letto che la Multi...è " un cancallo"...roba da non credere!:rolleyes::(:mad:
ToroMatto
30-09-2012, 15:35
Mi spiace per lor signori ma è tutto vero.
CISAIOLO
30-09-2012, 17:38
Le barzellette si leggono sempre volentieri.
THE BEAK
30-09-2012, 17:45
Cazz!
Mi avete messo una scimmia addosso ora!
Uff!
Non voglio cascare di nuovo nella rete di Borgo Panigale...
Tapatalkato dal melafonino
via... la mia bimbetta ha girato oggi 40K km .... di pura libidine.
certo che il Gs è il GS ... e poi un curva va più forte ....
fino
THE BEAK
30-09-2012, 23:24
Quale va più forte in curva? O_o
Tapatalkato dal melafonino
Caro Fino, chissà perchè noi nei nostri giretti non ne abbiamo mai incontrato di GS così veloci... forse saranno una serie limitata... :lol::lol::lol:
.....
Un'altra cartaccia per strada è la R1200R, un bel missilotto.
E si, in effetti hai ragione. Mi ricordo ancora l'R1200R sulla salita della Paganella... quando ci ha visto arrivare ha iniziato a tirare... :lol:
L'abbiamo superato in una quindicina :lol: ma poi lui ci ha raggiunti.... al semaforo :lol: (stavano facendo dei lavori)... e si è messo in prima fila :D
Probabilmente gli era piaciuto... :lol::lol::lol:
pensa un pò: secondo me la più divertente su strada (ovviamente di montagna, non parlo di autobahn nè di turismo) è la MultiMerda1000 (così mi pare sia stata definita all'inizio di questo 3ad)
quanto a quella che va più veloce, mi sembrano tutte stronzate (tanto per rimanere in argomento): credo che se facciamo una gara in salita, con cronometro alla mano e "simili" capacità di guida, se prendiamo anche un misto veloce come il passo della Mendola (metti 15 km. a 90 di media: 10 min.) , credo che 1° arriverà la MTS1200, a 5 sec. la MTS1000 e a 15 sec. il GS
ma se anche il risultato fosse rovesciato 15 sec. vi cambiano la vita?
che senso ha parlare della moto più veloce?
ha invece senso parlare delle "sensazioni" che ti da una moto nella guida in montagna e, secondo me, ha un senso dire che la MTS1000 è la più maneggevole, che la GS è la più "facile" e che la MTS1200 è la più entusiasmante (chi la critica evidentemente non ha mai provato una moto con 150cv!)
ognuno, poi, sceglierà la caratteristica/emozione che più gli è propria :D
e questo dovrà valutare anche l'amico che ha aperto il 3ad
:)
davide_macchia
01-10-2012, 14:41
beh signori dire che un ADV vada di più nel misto di una MS1200 mi sembra un pò da prosciutto sugli occhi....
Tantooo prosciutto
Poi che possa essere più godibile quello si, dipende da cosa uno cerca
davide_macchia
01-10-2012, 14:46
pensa un pò: secondo me la più divertente su strada (ovviamente di montagna, non parlo di autobahn nè di turismo) è la MultiMerda1000 (così mi pare sia stata definita all'inizio di questo 3ad)
quanto a quella che va più veloce, mi sembrano tutte stronzate (tanto per rimanere in argomento): credo che se facciamo una gara in salita, con cronometro alla mano e "simili" capacità di guida, se prendiamo anche un misto veloce come il passo della Mendola (metti 15 km. a 90 di media: 10 min.) , credo che 1° arriverà la MTS1200, a 5 sec. la MTS1000 e a 15 sec. il GS
ma se anche il risultato fosse rovesciato 15 sec. vi cambiano la vita?
che senso ha parlare della moto più veloce?
ha invece senso parlare delle "sensazioni" che ti da una moto nella guida in montagna e, secondo me, ha un senso dire che la MTS1000 è la più maneggevole, che la GS è la più "facile" e che la MTS1200 è la più entusiasmante (chi la critica evidentemente non ha mai provato una moto con 150cv!)
ognuno, poi, sceglierà la caratteristica/emozione che più gli è propria :D
e questo dovrà valutare anche l'amico che ha aperto il 3ad
:)
Mooolto d'accordo....
È comunque un'ottima moto e questa ne è la conferma: Luca.gi l'ha acquistata ad inizio stagione ed ora, a bordo del MM, riesce a stare dietro al sottoscritto con il GS ADV. Niente male...
:lol::lol::lol:
1) tu vai fortissimo e "Luca" piano;
2) tu non vai fortissimo, ma "Luca" va pianissimo;
3) "Luca" e' generoso, hai gia' un problema...
Youzanuvole
01-10-2012, 14:49
Ultima "corsa" di amici (con molto manico) vista lo scorso fine settimana, la Multistrada riprendeva il GS solo nei rettilinei!.
Adesso sappiamo cosa mancava ai gsisti passati alla multipla :lol:
Vi potrebbe interessare:
http://www.motofan.it/ducati/multistrada-1200-s-touring/prova
pioneer55
01-10-2012, 15:37
non mi cimenti in discussioni che finiscono solo nei campanilismi = sterili
piuttosto voglio dare un suggerimento all'amico che ha chiesto l'opinione aggiungendo alcuni particolari tecnici relativi ai difetti (presunti e/o tali) della multi.
ti dico quello che ho fatto io per farla 'somigliare' di più al GS1150 che avevo:
- cambiato mono mettendo su un K100 (viaggio spesso in coppia supercarico)
- sto per montare una accessorio da 100 euro (sorta di centralina - Oxymett) che la regolarizza tantissimo ai bassi evitando che strappi come un cavallo (è vero..lo fa) e pare consumi anche meno
- sono alto 194cm quindi ho maggiorato il cupolino e credo che monterò anche la sella enduro che dovrebbe alzare la seduta di più o meno 3,5cm
basta..per il resto grande entusiasmo.
ci vuole tanta testa, ma quello con tutte le moto... ma con questa un po' di più ;-)
jonlom84
01-10-2012, 16:13
gran bella moto
- cambiato mono mettendo su un K100 (viaggio spesso in coppia supercarico)
- sto per montare una accessorio da 100 euro (sorta di centralina - Oxymett) che la regolarizza tantissimo ai bassi evitando che strappi come un cavallo (è vero..lo fa) e pare consumi anche meno
- sono alto 194cm quindi ho maggiorato il cupolino e credo che monterò anche la sella enduro che dovrebbe alzare la seduta di più o meno 3,5cm
Anche io avevo intenzione di montare una molla K100, non diventa troppodura con solo il pilota, io peso 90 kg ?
L'oxymett è un aggeggio che mi interessa parecchio, dicono però che sulla versione 2012,la mia, non porti sti gran miglioramenti
pioneer55
01-10-2012, 17:39
Anche io avevo intenzione di montare una molla K100, non diventa troppodura con solo il pilota, io peso 90 kg ?
L'oxymett è un aggeggio che mi interessa parecchio, dicono però che sulla versione 2012,la mia, non porti sti gran miglioramenti
anche io peso 94kg e ti dico che da quando ho cambiato molla e gomme (Roadsmart II) la moto la sento molto più stabile in curva.
Molla troppo dura? mah.. un pochino si, alla lunghissima appesantisce un po' l schiena (ma a mia schiena è dolente di suo..)
Anche se non ho ancora giocato con i settaggi per settarla al meglio. Cosa che invece avevo provato a fare con la molla k85, senza riuscirci. Per capirci..in una giornata in pista a un certo punto ho dovuto fermarmi perché con la k85 grattavo in continuazione col cavalletto centrale.
la Oxymett: a rigor logico è proprio con il monocandela che quella lavora meglio. il MY 2013 avendo l'accensione doppia dovrebbe appunto già compensare quel difetto. I pareri che ho letto sono tutti entusiastici.
Unico difetto, con la Oxymett montata la moto non è più Euro 3, ma toglierla prima della revisione è un attimo. :eek: :!:
Grazie, mi sa che andrò anche io di oxymett
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |