Visualizza la versione completa : Adesivi casco riflettenti
Salve a tutti, stavo dando un'occhiata a questa sezione e non riesco a trovare nulla in merito agli adesivi riflettenti da mettere sul casco. In particolare mi riferisco a quelli che vendono insieme al casco in Francia. Possibile non riesca a trovarli?
So che da Brico vendono le strisce catarifrangenti ma so da solo che poi tagliandole viene una porcheria....
consigli per gli acquisti?
...con lo Schuberth danno quelli grigi ovali...... ma non saprei se in francia richiedono qualche cosa di specifico.....
darrenstar
24-09-2012, 19:31
e quelli schuberth si possono ordinare da qualche parte?
anche io vorrei metterne nella zona posteriore del casco ma non so quali siano quelli giusti, considerando il rischio di rovinare la calotta con gli agenti chimici di quelli normali
d.
..che io sappia...no....magari chiedere a qualche rivenditore di caschi......
Il discorso adesivo che rovina la calotta...beh........si è detto di tutto e di più....forse (dico forse) su quelli in policarbonato (che comunque son verniciati pure loro)...ma su quelli in fibra e componenti vari....non vedo il problema....c'è sempre , in caso di dubbio, la vernice che protegge....
Io li uso da qualche anno, li ho acquistati su louis.de, prova a dare uno sguardo;)
io quelli grigi ovali tipo Schuberth li ho trovati in un normale negozio di articoli per moto, anzi per la verità me li hanno regalati :lol:
prova a chiedere in giro
io ho risolto così
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6869799&postcount=49
Panzerkampfwagen
25-09-2012, 14:09
logo bmw (http://www.ebay.com/itm/BMW-Emblem-Reflective-Helmet-Stickers-Decals-for-Night-Visibility-Safety-Logo-/280974491308?pt=Motorcycles_Parts_Accessories&hash=item416b627eac&vxp=mtr#ht_124wt_1142)
geometrici (http://www.ebay.com/itm/8-pcs-Reflective-White-Fireman-Trapezoids-Die-Cut-Decal-Sticker-/150653446890?pt=Motors_Car_Truck_Parts_Accessories&hash=item2313a52aea&vxp=mtr#ht_969wt_934)
a banda (http://www.ebay.com/itm/Firefighter-Thin-Red-Line-Reflective-Decal-Sticker-3-x5-/251153493812?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3a79ea2f34#ht_491wt_1172)questo l'han fatto apposta per Iron (http://www.ebay.com/itm/2-4-JDM-Mad-Pig-Icon-Head-Drifting-Car-Bumper-Gas-Cap-Decal-Vinyl-Stickers-/380474494621?pt=Motors_Car_Truck_Parts_Accessories&hash=item58960c0e9d&vxp=mtr)
presagomati (http://www.ebay.com/itm/FACTORY-EFFEX-REFLECTIVE-STICKER-KIT-3-PACK-RED-/390468647045?pt=Motorcycles_Parts_Accessories&hash=item5ae9beb885&vxp=mtr#ht_2830wt_934)
o per topcase (http://www.ebay.com/itm/3M-Black-ScotchLite-Reflective-Stickers-Vinyl-Decals-BMW-K1600-GTL-Topcase-/140813678721?pt=Motorcycles_Parts_Accessories&hash=item20c9263881&vxp=mtr#ht_3142wt_934), ma puoi usarli anche per il casco
questo per Brontolo (http://www.ebay.com/itm/Reflective-Bears-Paw-Seal-Car-Sticker-Decal-00275-/330727532204?pt=Motors_Car_Truck_Parts_Accessories&hash=item4d00e5a6ac&vxp=mtr)
googola helmet reflective stickers e cerca.
Claudio Piccolo
25-09-2012, 14:50
consiglio questo...
http://www.google.it/imgres?hl=it&sa=X&rlz=1C1FDUM_enIT472IT472&biw=1366&bih=667&tbm=isch&prmd=imvns&tbnid=XRHAHWTDQC244M:&imgrefurl=http://www.magazzinirossi.it/moto/index.php%3Fcont%3DSCHEDA%26id_prodotto%3D6998&docid=mt9Wp1dPtX0vSM&imgurl=http://www.magazzinirossi.it/upload/BIG/6998_scheda.jpg&w=350&h=350&ei=E6hhUKD7HKqF4gTs54GoCw&zoom=1&iact=hc&vpx=181&vpy=140&dur=2938&hovh=225&hovw=225&tx=75&ty=244&sig=100390781829813764930&page=1&tbnh=146&tbnw=146&start=0&ndsp=18&ved=1t:429,r:0,s:0,i:71
ma non è omologato:confused:
Claudio Piccolo
25-09-2012, 19:53
solo perchè è troppo riflettente.....non son mai contenti!!
cacciavite49
26-11-2012, 22:09
Sul casco, borse, paramani, lato forcella ho messo i nastri rifrangenti usati per i camion, che devono essere visibili da almeno 100 m; pagati 6 €/m in un camion-ricambi.
Bianco in avanti, giallo a lato e rosso dietro ... sono un pò un albero di natale, ma preferisco così.
Sul casco ho evidenziato il centro posteriore: chi mi segue capirà quando ruoto la testa (p.es. per guardare una svolta) ... se ha voglia di badarci.
In viaggio indosso sempre il gubbetto alta visibilità fluorescente & rifrangente.
scusate....ma una volta non si diceva che porre degli adesivi sul casco, cadeva la garanzia, oltre ad alterare le qualità del casco? per me una bella st@@@@ta....
carlo.moto
29-11-2012, 15:14
Da Brico vendono dei nastri rifrangenti adesivi ed anche delle confezioni con forme pretagliate di rifrangente grigio (con la luce diventa bianco) e di fluorescente rosso
Ma non è meglio un bell'abbigliamento fluo o comunque dotato di fasce catarifrangenti?
Anche perché su alcuni caschi (policarbonato) la colla degli adesivi sembrerebbe alterare le caratteristiche elastiche del materiale.
Sul casco, borse, paramani, lato forcella ho messo i nastri rifrangenti usati per i camion, che devono essere visibili da almeno 100 m; pagati 6 €/m in un camion-ricambi.
Bianco in avanti, giallo a lato e rosso dietro ... sono un pò un albero di natale, ma preferisco così.
Sul casco ho evidenziato il centro posteriore: chi mi segue capirà quando ruoto la testa (p.es. per guardare una svolta) ... se ha voglia di badarci.
In viaggio indosso sempre il gubbetto alta visibilità fluorescente & rifrangente.
Ciao cacciavite, hai qualche immagine a riguardo, vorrei fare la stessa cosa se non mi chiedi il copyright :-)))
io aspetto che facciano i rifrangenti fuxia!
....eeee....sì!.....belli! Belli!!..............quasi quasi !?.........
cacciavite49
19-01-2013, 08:18
@SmzK
Ecco le foto, senza copyright ;-)
http://imageshack.us/photo/my-images/853/dscn1813r.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/560/dscn1816r.jpg/ si nota poco, ma anche sui paramani ho messo una striscia bianca
Avevo in programma di mettere più giallo, facendo una U, ma ho lasciato perdere
@R72
Al massimo ho visto in inglese con rifrangenti blu (chissà a cosa servono)
Sono sempre alla ricerca di soluzioni valide "anti-inculamento" e le ho provate di tutte (le soluzioni :-) ). I rifrangenti sul casco non servono a niente perchè il fascio luminoso delle auto o moto che ci seguono non arriva a quell'altezza, tranne se la distanza è notevole e il fascio è quello degli abbaglianti. Per essere più visibili, i rifrangenti vanno messi più o meno all'altezza della targa e di colore rosso per non confondere chi ci sta dietro. Per la mia K ho ritagliato dei trapezi da incollare sulla parte inferiore-laterale. Ho usato le fasce per i camion e da lontano è come se avessi due luci supplementari. Di giorno uso la pettorina fluo.
Ecco le foto
Le rosse posteriori sono efficaci; le bianche sulla parte anteriore delle borse non servono a niente (immagina di incrociare un'altra moto o una macchina: vedresti la fascia bianca sul paraurti o sui retrovisori?); i rettangoli arancio sulle forcelle sono troppo piccoli per essere visibili da lontano: se arrivi su un incrocio, chi ti arriva da sinistra vede il rettangolo rifrangente solo quando è a pochi metri da te, non avendo neanche il tempo per fermarsi :-((
cacciavite49
18-08-2013, 18:36
Il materiale retroriflettente da camion deve essere omologato secondo il Regolamento ONU/ECE 104 che prescrive, tra l'altro, un elevatissimo potere retroriflettente e un elevato angolo di incidenza della luce (1), valori assolutamente non paragonabili con quelli dei normali rifrangenti.
Di fatto, con le sole luci anabbaglianti (e non solo grazie alla componente asimmetrica) è possibile vedere bene anche la bordatura superiore (3 m max) di un camion, a distanze fino a 100 m ... a maggior ragione un casco a circa 1.50 m da terra o, facendo le corna, per terra.
Molte moto, da decenni, montano rifrangenti sulle forcelle per poter richiamare l'attenzione di chi abbia voglia di guardare la strada e notare uno strano rettangolo in movimento ... tutto fa o può fare.
Stesso discorso per l'utilità di evidenziare (rifrangenti bianchi anteriori sulle borse) un ingombro che va ben oltre quello sopettato sulla base del solo faro centrale.
Nel 1973 ho cominciato a girare di notte con bracciali rifrangenti bianchi (all'epoca erano vietati gli indicatori di direzione) ... ho a mio attivo decine di vetture fatte accostare, venendo scambiato per motociclista di qualche corpo di polizia ;-)
(1)
L’elevatissimo numero di microprismi triedro trirettangolo per centimetro quadrato, che sfruttano il principio della riflessione interna totale, consente un rinvio uniforme della luce, incidente su di essi, con un rendimento molto superiore a quello delle pellicole retroriflettenti realizzate con la tecnologia delle microsfere in vetro.
La conformazione particolare dei microprismi consente inoltre di mantenere ottime risposte fotometriche sia per le pellicole applicate sul veicolo in verticale che in orizzontale ed ad angoli di illuminazione molto elevati (grand’angolarità).
Ok, ma devi tenere presente che gli adesivi devono avere una certa dimensione, altrimenti sono comunque poco visibili da lontano.
Attenzione!!:rolleyes:
L'obbligo naturalmente è per i camion!!
Ma se si applica bisogna anche rispettare le norme che indicano come distanza minima di 20cm dal nastro retroriflettente alla luce dello stop!!
6. La distanza minima tra il materiale retroriflettente montato sul retro del veicolo e ciascuna luce d’arresto deve essere pari o superiore a 200 mm
.
http://www.sofinn.it/sofinn/menu/default.php?id=770&codice=
dopo averle studiate tutte e successivamente averle altrettanto scartate, ho optato per un bel casco fluo (Hjc SmaxIII)
Spero con questo di non passare inosservato ;)
Panzerkampfwagen
19-08-2013, 16:50
Di giorno. Con il buio meglio riflettere.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |