Visualizza la versione completa : Melandri ...
Comincio ad avere qualche dubbio che ci sia tutto....:mad:
Flying*D
23-09-2012, 13:12
Adesso sta a biaggi rimanere in piedi...........
E va bhè, povero Marchino, nella bagarre.....ha toppato!
Minkia Biaggi, che sorpasso su Rea: staccare così con quell'acqua, ci vuole pelo....
Ma che s'è drogato oggi?
Ripeto quello che ho scritto la scorsa volta: un numero e poco altro.
pensava di eesere una palla da bowling...
E va bhè, povero Marchino, nella bagarre.....ha toppato!
Minkia Biaggi, che sorpasso su Rea: staccare così con quell'acqua, ci vuole pelo....
Ma che s'è drogato oggi?
è stato costretto a frenare così,visto la velocità dell'aprilia.......con quella moto li va chiunque
Ha semplicemente buttato il mondiale. Male, molto male.
Eh?
Dove? Cosa?
Pèta che cambio su La7.
Su DMax quello di mestieri sporchi sta staccando i maroni alle pecore coi denti.
Bravissimo Sykes!!!!
A questo punto, sinceramente, non so chi si merità di più il mondiale.....
Se lo vincesse la Kawa sarei ugualmente contento!
Hanno creato la SBK per evitare che una trentina di piloti mediocri finisseero davanti allo sportello dell'ufficio di collocamento.
Flying*D
23-09-2012, 14:41
3gare, 22punti tra il primo e il terzo, il mondiale é ancora aperto...
Spitfire
23-09-2012, 14:42
Diciamo che gli è andata bene la bandiera rossa...
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
CISAIOLO
23-09-2012, 14:44
Marchino? e' sempre il solito mezzo pilota.
Flying*D
23-09-2012, 14:46
Peccato la bandiera rossa, ma almeno così sarà combattuta fino alla fine
Paolo Grandi
23-09-2012, 15:09
... una trentina di piloti mediocri ...
Non scherziamo, su! ;)
feromone
23-09-2012, 15:12
Hanno creato la SBK per evitare che una trentina di piloti mediocri finisseero davanti allo sportello dell'ufficio di collocamento.
Troppi piloti e troppe E ahahahah!
1100 GS forever
Un pilota di spessore non può buttare un mondiale a quel modo. Max che non mi è mai stato simpatico e mai lo sarà è di un altro livello.
illupo6969
23-09-2012, 15:14
Oggi la bandiera rossa ha restituito a SYkes i punti che gli erano stati scippati nella sgiagurata gestione della gara di monza....
bel mondiale!!!!
per quanto non mi sia per nulla simpatico, peccato per melandri, speriamo non abbia nulla di serio
feromone
23-09-2012, 15:18
Io invece la vedo in maniera diversa (anche se Mambo ne capisce più di me)...........senza Melandri quel cesso di moto starebbe ancora annaspando nelle solite posizioni di centro classifica.
In ogni caso sono contento per Biaggi e l'Aprilia (Sykes permettendo).
1100 GS forever
Paolo Grandi
23-09-2012, 15:22
...........senza Melandri.....
...e la sua squadra italiana...
Comunque con i se e i ma...
Non doveva cadere. Punto.
Non doveva fare 3 zeri (anzi 4 visto che non correrà la 2° manche) nelle ultime due gare. Ripunto.
Vero comunque che se BMW quest'anno ha avuto finalmente visibilità lo deve solo a lui e a loro :cool:
feromone
23-09-2012, 15:29
Ovviamente.....senza Melandri e la sua squadra italiana!
Pazzesco pensare che senza il "nostro" apporto (prima ancora di loro anche Tardozzi aveva fatto bene....ma alla fine era stato cacciato inspiegabilmente, anzi "spiegabilmente" per il loro modo di pensare) i tedeschi non riescano a tirare fuori un ragno dal buco.
1100 GS forever
Flying*D
23-09-2012, 15:32
...
Non doveva fare 3 zeri (anzi 4 visto che non correrà la 2° manche) nelle ultime due gare. Ripunto.
Ecco questo "dettaglio"me l'ero perso, non corre gara 2... Be allora l'addio al mondiale non é poi così incerto...
C'ha provato ma è andata male. Secondo me il mondiale l'aveva buttato via in germania, oggi per recuperare ha rischiato troppo e l'ha pagata. Dispiace che si sia fatto male e che non correrà gara 2. Sarà per il prossimo anno.
tommasoadv
23-09-2012, 16:12
non contento di essersi steso due volte la scorsa gara... ha replicato anche in questa... pirla!!!! non vedo altri termi per descriverlo...
a pedate in culo lo predevo se ero io il manager del team.....se non si faceva niente con la caduta lo avrei mandato io all ospedale...ma x i calci che gli davo....
CHE MEZZO PILOTA??? no no...neanche a metà di un pilota assomiglia...ridicolo
tommasoadv
23-09-2012, 16:25
quoto smagia...
POCO TEMPO FA..IN UN ALTRO trad DEDICATO A STO PILOTINO DA MINIMOTO....molti mi hanno attaccato x quello che scrivevo...vediamo se lo difendono ancora adesso :mad:
TOMMASO....mi quoto anche io và :lol:
tommasoadv
23-09-2012, 16:39
hehehe... stessa cosa... x avergli dato del pirla....
mi quoto anche io va......... hihihi
Spitfire
23-09-2012, 16:44
Adesso veramente lo può perdere solo Biaggi...
Inviato con BoroTalk 3
Spitfire
23-09-2012, 16:45
Ammazza.. Via un altro
Inviato con BoroTalk 3
Quello che fa' più rabbia di Melandri, e' che il talento ce l'avrebbe ..... ma e' il cervello che gli manca ... :mad::mad:
Dice bene smagia .... e' mezza roba :mad::mad:
bè a guardare i risultati di bmw motorrad sbk in generale mi sembra che la colpa di Melandri sia solo quella di averli illusi...
mi sono dovuto ricredere ..avevo detto in 3D precedenti che Melandri , era migliorato parecchio..tecnicamente e di testa..( non migliora quando apre la bocca e fa andare la lingua...e li ne ha ancora da imparare..)..purtoppo mi sono sbagliato e di grosso...
comincio a pensare che bmw non so' quanto abbia investito bene su di lui...potrebbe essere un eterno secondo...(lasciando perdere il titolo 250)...
ora speriamo non combini casini all'ultima gara dimostrandosi un perfetto idiota!!
Io dopo essere rimasto perplesso per medi adesso, ahimè, capisco. Melandri ha un grandissimo polso ma non so se l'impulso arriva sempre dalla testa.
E' tutta la stagione che fa entrate suicide, fino ad ora ha per lo piu' steso gli altri oggi ha fatto soppuku. Un Pirla.
Il Max nazionale ha fatto il minimo sindacale e portato a casa i punti. Forse, specie in gara due, avrebbe potuto anche fare un pelino di piu'...
Flying*D
23-09-2012, 20:35
Le dichiarazioni del carciofo che é caduto 3 volte di seguito, tanto per farsi 2 risate...
Comunque é ufficiale, dall'anno prossimo laguna seca, salt lake city va fuori dalle balle!!!
... beh... anche un bel po' di sfiga... poi oggi ce n'ha messo anche un po' del suo... ma evidentemente è un periodo che ha la vene chiusa... spero per lui che abbia anche un po' di fortuna. Per quello che riguarda BIAGGI, lui certamente è fortissimo, ma è davvero... insopportabile e in questo continua a peggiorare... ma nessuno è perfetto, si sa!
sillavino
23-09-2012, 20:46
melandri.......stare a casa!!!!!! Pur non essendo uno sfegatato di biaggi devo dire che......oggi un altro pianeta!!!
Paolo Grandi
23-09-2012, 20:48
Diciamolo comunque. Oggi Macho è stato un pò meno colpevole.
Con Biaggi sono andati ad un incrocio di traiettorie abbastanza usuale. Solo che Biaggi, complice anche la velocità più bassa dovuta alla pista bagnata, è stato bravo a rientrare subito dalla traiettoria allargata che stava prendendo.
E questo ha lasciato spiazzato Melandri che, mentre cercava il passaggio all'interno, non se l'aspettava. Da lì la pinzata e la caduta.
feromone
23-09-2012, 20:51
Condivido Paolo Grandi.....magari Melandri poteva aspettare un pò prima di effettuare una manovra del genere, però la tua analisi è impeccabile!
E aggiungo che anche il contatto fra Biaggi e Camier si è svolto con le medesime modalità.....solo nella fase finale della gara e quindi molto più comprensibile.
1100 GS forever
bikelink
23-09-2012, 20:53
beh... senza Melandri bmw non si sarebbe giocata nemmeno il mondiale..
con il suo squadrone e le spese milionarie.
almeno quest'anno è li per lottare al titolo.
mattia03
23-09-2012, 21:05
tra un paio d'anni farà coppia in bmw con dovizioso....
feromone
23-09-2012, 21:16
Impossibile....dicono che Dovizioso abbia ha disposizione per il 2013 un fantastico telaio sviluppato in questi due anni.
Dicono inoltre che questo gli garantirà, l'anno prossimo, una stagione trionfale.
Ovviamente dicono!
1100 GS forever - ahahahah!
Quello che fa' più rabbia di Melandri, e' che il talento ce l'avrebbe ..... ma e' il cervello che gli manca ...
Boh, sarà una coincidenza, ma ni ricorda Biaggi quando aveva accanto l'Anna Falchi...... che la Manuela gli facesse lo stesso effetto?
bikelink
23-09-2012, 21:47
voleva "intimorire" e forzare ma non tutte le volte le entrate forti vanno come ci si aspetta. troppa pressione psicologica ? mah.
...Quoto Paolo......ho rivisto l'incidente più volte mentre lo riproponevano...anche se la visuale non è perfetta......non mi sembra che Melandri abbia toppato al 100%.......anzi....Max mi pare che abbia fatto lo stesso "appoggio" che poi ha replicato su Rea....
bikelink
23-09-2012, 22:07
...Quoto Paolo......ho rivisto l'incidente più volte mentre lo riproponevano...anche se la visuale non è perfetta......non mi sembra che Melandri abbia toppato al 100%.......anzi....Max mi pare che abbia fatto lo stesso "appoggio" che poi ha replicato su Rea....
che appoggio scusa ? Melandri entra stretto ma troppo veloce e perde l'anteriore.. o sbaglio ?
Mò sta a vedè che la colpa è de Biaggi....ahahahaha!
...no...ora ho rivisto sul tubo la sequenza dal lato esterno curva (in tv avevo solo visto dall'uscita curva) e, anche se l'immagine tende a falsare le distanze...Max pare un po' esterno e Melandri tenta l'ingresso (effettivamente al primo giro e sul bagnato è un bell'azzardo) interno..... per cui....l'errore c'è....
http://www.youtube.com/watch?v=Tq-lVoXZDuk
Di contro....Max su Rea.......(non c'è il filmato) nonostante sia andato largo e lungo...nel riprendere la corda....lo prende dentro mica da ridere.....
...rientra tutto sotto la voce "così son le gare" ?........
wildweasel
24-09-2012, 04:48
è stato costretto a frenare così,visto la velocità dell'aprilia.......con quella moto li va chiunque
Beh... Biaggi la RSV4 l'ha praticamente sviluppata lui, come pilota. Questo è un vantaggio, quando si deve cercare di settare la moto come si deve.
bikelink
24-09-2012, 08:18
Beh... Biaggi la RSV4 l'ha praticamente sviluppata lui, come pilota. Questo è un vantaggio, quando si deve cercare di settare la moto come si deve.
se ci sono moto veloci quest'anno sono proprio le bmw e le kawasaky..
chi ha visto almeno una gara dal vivo se ne è reso conto benissimo
Tricheco
24-09-2012, 08:37
mah............
Di contro....Max su Rea.......(non c'è il filmato) nonostante sia andato largo e lungo...nel riprendere la corda....lo prende dentro mica da ridere.....
perchè Rea di solito come entra nei sorpassi?
si può far un elenco lungo un paio di pagine del forum ;)
bugiardo
24-09-2012, 09:08
Occhio che ancora non è finita ...... basta che a macs succedauna rottura tipo quella occorsa a Sykes e tutto si rimette in gioco.....
Su melandri non si può giudicare solo il tentato sorpasso , melandri nelle prove aveva problemi , mentre max aveva un passo da gara superiore a tutti , su pista asciutta era dato per favorito. La pioggia ha regalato una chance a melandri , ma doveva fare l'impossibile perchè poi in gara 2 le cose sarebbero cambiate . E' un pilota che commette tanti errori , ma va talmente forte che poi li recupera , certo se finisce per terra non lo puo' fare.
Va dato atto al simpatico ( come un gatto attaccato ai maroni ) Biaggi di avere tanto carattere , era il favorito e si è trovato la pioggia che ha rimescolato tutte le carte , si era comunque messo in testa e hanno fermato la gara , è stato tamponato un paio di volte , ma cmq non si è mai tirato indietro, e ieri l'aprilia si muoveva parecchio ...
Povero Melandri,
inizio a pensare che la tensione da prestazione gli crei qualche problemino. Purtroppo il tutto a vantaggio di Max 'meglio un calcio nelle palle' Biaggi.
Peccato, anche se per onor di bandiera a questo punto sono costretto a tifare tricolore.
Sarà per l'anno prossimo.
Flying*D
24-09-2012, 11:34
mazza che botta..
Marco Melandri è seduto nel box, sotto l'occhio vigile del dottor Vincenzo Tota, il medico della BMW che illustra la diagnosi medica del ravennate: "Marco ha un trauma contusivo al torace posteriore destro con piccolo versamento tra fegato e rene destro. Una piccola contusione del polo del rene. Tutti gli esami del sangue e dell'urina sono risultati negativi ed anche le radiografie e l'ecografia. Ci vorranno dieci giorni per tornare al massimo".
Il paziente riesce comunque a rispondere alle domande: "Sto discretamente se sto fermo. Me la sono vista veramente brutta. Pensavo di essermi fatto male seriamente alla schiena. Un male così non mi era mai successo. Era da un po' che non stavo così male: al centro medico sono addirittura collassato".
Cosa è successo con Biaggi?
"Non credo di aver fatto nulla di strano. Qualcosa mi ha portato via il davanti. E pensare che avevo deciso di stare tranquillo ma questo non è un gran periodo anche se siamo molto più avanti di quanto pensavamo di essere".
Read more: http://www.gpone.com/index.php/201209238304/Melandri-Mai-stato-cosi-male.html#ixzz27NVT0Cpy
Paolo_yamanero
24-09-2012, 12:00
Mah...
Su due ruote ci vuole nulla ad andare in terra.
In una frazione di secondo Melandri aveva visto uno spazio e s'è buttato.
Se fosse passato tutti a magnificare la bella azione ed il coraggio dimostrato.
E' andato in terra ed è un brocco.
Poi alla prossima gara partecipa dolorante e vince gara 1 e gara 2 e ridiventa un campione....
Lasciamo il tifo ai calciofili e apprezziamo quello che questi uomini, a volte solo ragazzi, fanno, sia quando lo fanno bene , sia quando si verifica un errore.
E quando critichiamo, pensiamo che lo facciamo da seduti sul divano con i piedi sul tavolino....
Senza polemica con alcuno e migliaia di faccine .....
Flying*D
24-09-2012, 12:15
E' andato in terra ed è un brocco.
Poi alla prossima gara partecipa dolorante e vince gara 1 e gara 2 e ridiventa un campione.....
un gran manico ma non un campione, 3 cadute consecutive con il titolo mondiale in palio, non ha la testa per essere un campione..
Mah...
In una frazione di secondo Melandri aveva visto uno spazio e s'è buttato.
Se fosse passato tutti a magnificare la bella azione ed il coraggio dimostrato.
guarda che Biaggi aveva sorpassato Melandri all'entrata di quella curva, e non capisco come mai Meladri voleva buttarsi dentro in uscita, ha fatto proprio una manovra strana anche se Biaggi era un po' largo.
bikelink
24-09-2012, 14:19
le cadute sono spesso causate anche da problemi della moto.(setting, trazione , aderenza, ecc..) o da piste messe male.
rossi, stoner ecc.. sono li a dimostrarlo. e il paragone con badovini. haslam e fabrizio mi pare lo dimostri bene quanto melandri ci abbia messo del suo. se rischi a volte va bene a volte ti stendi.
se il valore aggiunto fosse stato proprio melandri e la sua squadra ? Nessuno gli riconosce quanto bene abbiano fatto fino ad oggi ? no perchè...quando Haslam passo' in bmw dalla suzuky sembrava potesse vincere a mani basse.
Dogwalker
24-09-2012, 14:24
In BMW dovrebbero fare un monumento a Melandri. Oggi, grazie a lui, la gente si chiede come abbia fatto Melandri a perdere il campionato, invece di chiedersi, anche quest'anno, cosa debbano in BMW fare per schiodare quel cancello dalla seconda metà della classifica.
DogW
wildweasel
24-09-2012, 14:39
le cadute sono spesso causate anche da problemi della moto.(setting, trazione , aderenza, ecc..) o da piste messe male.
Nel caso specifico, quindi, dobbiamo dedurre che è solo sfiga se Melandri ha preso quattro zeri consecutivi (tre per cadute e uno per i postumi dell'ultima caduta)? :confused:
Comincio ad avere qualche dubbio che ci sia tutto....:mad:
ASINO...Più di questo che dire...! Non mi sarebbe dispiaciuto affatto vederlo vincente, però a quanto pare, non ha retto la pressione...:lol::lol::lol:
Spitfire
24-09-2012, 22:06
Quindi Melandri è una sorta di Stoner della sbk? L'unico a far andare la bmw come Stoner l'unico a far andare la ducati?
Inviato con BoroTalk 3
Semplicemente Melandri e' l'unico pilota di un certo livello, venendo dalla motogp ed essendo stato molto veloce, anche se con forti alti e bassi, in mezzo ad una serie di ottuagenari a fine carriera o piloti discreti e nulla piu'.
Che facesse molto meglio della media era scontato. Purtroppo andando avanti non e' progredito molto nella gestione di gara e viene sconfitto da un ultraqurantenne, seppur seduto su di un'ottima moto, forse la migliore.
bikelink
24-09-2012, 22:32
Quindi Melandri è una sorta di Stoner della sbk? L'unico a far andare la bmw come Stoner l'unico a far andare la ducati?
Inviato con BoroTalk 3
Melandri è quello che ha rischiato di piu' cercando i limiti. Anche Haslam è caduto molte volte. potrebbe essere che qualcosina non sia perfetto. ovvio che ci ha messo del suo in diverse occasioni ma altre si è trovato steso lui come haslam..per perdite di aderenza.
Fabrizio idem. badovini è caduto meno ma restando spesso nel mezzo, forse non fidandosi come gli altri .
ora è facile dire che ha buttato una stagione. ma se in altre occasioni non fosse rimasto in piedi rischiando non sarebbe arrivato a giocarsi la prima posizione ma sarebbe rimasto quinto o sesto dietro a biaggi, sykes, checa ecc..
Pier_il_polso
24-09-2012, 22:33
Semplicemente Melandri e' l'unico pilota di un certo livello, venendo dalla motogp ed essendo stato molto veloce, anche se con forti alti e bassi, in mezzo ad una serie di ottuagenari a fine carriera o piloti discreti e nulla piu'.
Che facesse molto meglio della media era scontato. Purtroppo andando avanti non e' progredito molto nella gestione di gara e viene sconfitto da un ultraqurantenne, seppur seduto su di un'ottima moto, forse la migliore.
Concordo :)
wildweasel
24-09-2012, 23:30
Non ho capito per quale motivo Melandri sarebbe attualmente l'unico pilota "di un certo livello" in SBK. Cos'ha di più, rispetto a Biaggi e a Checa, salvo il fatto di aver subito il trauma psicologico del fallimento in Ducati? :confused:
Non ho capito per quale motivo Melandri sarebbe attualmente l'unico pilota "di un certo livello" in SBK. Cos'ha di più, rispetto a Biaggi e a Checa,
Ha qualcosa in meno....10 anni. Se rileggi ha scritto che è l'unico pillotta ecc ecc non a fine carriera o ultra quarantenne.
Spitfire
25-09-2012, 08:36
Allora speriamo in una sua maturazione... Veloce..
Inviato con BoroTalk 3
Flying*D
25-09-2012, 09:21
insomma, altri 10 anni e diventera' competitivo...
domenica mi sono perso la sbk ho visto solo la sintesi di gara1 ,non ho capito cosa è successo a melandri, mi sembra di aver capito che è caduto in gara 1.
Flying*D
25-09-2012, 09:38
va' che e' successo a Melandri
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=Tq-lVoXZDuk
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=Tq-lVoXZDuk
:rolleyes::rolleyes:
incredibile manovra del caiser
Spitfire
25-09-2012, 09:42
Fly, che fai? rigiri il coltello nella ferita? (dei melandriani)
Flying*D
25-09-2012, 09:49
notevole la reazione della donna del melandri, c'e' voluta mezz'ora perche' capisse...
Spitfire
25-09-2012, 09:50
meno male..pensavo di essere l'unico a pensarla stordita...
Ha due neuroni funzionanti, di cui uno al 50%, fa quel che puo'.
Basta guardarla negli occhi, perfino una mucca sembra piu' sveglia di lei.
Ha una bella carrozzeria, a che le serve il cervello?
...Allora speriamo in una sua maturazione...
Dice un vecchio proverbio : chi di 20 non ne ha, di 30 non ne aspetti...:lol:
tommasoadv
25-09-2012, 10:18
notevole la reazione della donna del melandri, c'e' voluta mezz'ora perche' capisse...
hehehe.................vero!!!
Povero Melandri,inizio a pensare che la tensione da prestazione gli crei qualche problemino.
Te credo....con una Manuela da soddisfare...............:lol::lol::lol:
Serio on:
copio e incollo un commento di un utente di moto.it
"Re Mida
Max Biaggi quest'anno ha messo in campo un acume tattico formidabile.
Riesce a trasformare in oro ogni piazzamento usando la grinta quando serve e la testa quando le situazioni sono sfavorevoli.
E' questa la ricetta per diventare campione del mondo, ricetta che qualcuno a quanto pare deve ancora imparare...
Prima della Germania avrei puntato su Melandri ma adesso solo l'esplosione del motore Aprilia può togliere il titolo a Max.
La matematica ancora non lo condanna ma Sykes sta facendo un campionato da paura.
Se queste sono le basi nel 2013 sarà sicuramente uno con cui fare i conti. "
Ed io aggiungo: riguardo "la testa quando serve", poteva chiudere il campionato con un GP di anticipo (in fondo 20 punti sono niente a confronto del vantaggio che aveva fino a poco tempo fa) evitando il 13° posto in extremis al Nurburgrin e l'entrata a bomba su Haslam nel GP di mosca....
bugiardo
25-09-2012, 11:14
Ma la regia televisiva che in continuazione , riduceva l'inquadratura per farci vedere le espressioni della moglie/concubina/velina di turno ai box ? Ogni tanto passi , ma li era in continuazione. Anche la SBK sta diventando un troiaio :(
PS senza contare la penosa trasmissione della gara scorsa che ci faceva vedere come max cambia i pannolini o voleva sapere se la moglie di max lo avrebbe seguito in portogallo , tracurando checa in studio , che a un certo punto ha detto che aveva impegni e se ne e' andato
gammaemme
25-09-2012, 11:15
ma la sbk è sempre su la7? credevo fosse da quest'anno sul satellite
Il prossimo anno glielo fa vedere Ciaz Davies come si vince in SBK al Melandri.
E' COLPA SUA
http://i48.tinypic.com/34zasdw.jpg
bikelink
25-09-2012, 14:33
Il prossimo anno glielo fa vedere Ciaz Davies come si vince in SBK al Melandri.
si diceva così pure di haslam
wildweasel
25-09-2012, 17:08
Ha qualcosa in meno....10 anni. Se rileggi ha scritto che è l'unico pillotta ecc ecc non a fine carriera o ultra quarantenne.
" ... una serie di ottuagenari a fine carriera o piloti discreti e nulla piu' ... "
A me questa non sembra una definizione adatta né per Biaggi né per Checa. Che poi possano essere a fine carriera è possibilissimo... ma nel loro caso credo che l'anagrafe incida più sulla "voglia di vincere" che sull'integrità fisica: entrambi sono freschissimi reduci dalla vittoria nel campionato SBK, non dimentichiamolo, e continuano costantemente a battersi ad altissimo livello. Quindi no, non mi pare che la maggiore giovinezza di Melandri possa rappresentare un punto a suo favore sul piano puramente fisico nei confronti di quei due anche se, a onor del vero, in alcune delle ultime gare Biaggi mi ha dato l'impressione di essere alquanto al limite. Ma probabilmente mi sbagliavo.
Pier_il_polso
25-09-2012, 17:56
Se prendi uno qualunque dei primi 10 piloti motogp, e lo metti in griglia in sbk, anche se non conosce la moto, dopo qualche giro passato a prendere le misure, se li mangia tutti....
Un esempio quando il SIC (buonanima, che allora correva in 250, quindi le moto 4 tempi di 1000 cc non le aveva mai viste) fece 2 manches come compagno di Biaggi e, con la stessa moto, lo sveniciò come se fosse fermo....
Altro esempio Spies, che era di un altro pianeta in SBK dove ha stravinto con una moto inferiore, in GP fa da comprimario ed è uno da 6/7 posto...
Flying*D
25-09-2012, 18:01
quando il SIC (buonanima, che allora correva in 250, quindi le moto 4 tempi di 1000 cc non le aveva mai viste) fece 2 manches come compagno di Biaggi e, con la stessa moto, lo sveniciò come se fosse fermo....
Altro manico inconcludente, 1 manche la concluse a pelle di leone,una delle sue posizioni preferite..
Dogwalker
25-09-2012, 18:14
Altro esempio Spies, che era di un altro pianeta in SBK dove ha stravinto con una moto inferiore,
Era inferiore? In quello stesso anno, con la stessa moto, nella SBK inglese, Camier stravinse il campionato, con un dominio mai visto prima ne dopo in quella serie, e secondo arrivò il suo compagno di squadra.
DogW
wildweasel
25-09-2012, 19:13
Se prendi uno qualunque dei primi 10 piloti motogp, e lo metti in griglia in sbk, anche se non conosce la moto, dopo qualche giro passato a prendere le misure, se li mangia tutti....
Sì, ma anche Biaggi e Checa hanno un passato in MotoGP (con alterne fortune), proprio come Melandri. E' certamente probabile che il livello medio dei piloti in MotoGP sia superiore a quello dei piloti della SBK... ma nel caso di Biaggi, Checa e Melandri ci troviamo di fronte a storie alquanto simili. Cambia il livello di esperienza, senza dubbio, però nel caso di Melandri ci troviamo di fronte a un pilota che come età anagrafica e come esperienza agonistica dovrebbe già posizionarsi nel range di quelli "esperti e assennati", non certamente fra i "vecchietti" ma nemmeno fra gli "scavezzacollo irruenti". E invece... :confused:
bikelink
25-09-2012, 22:19
Altro manico inconcludente, 1 manche la concluse a pelle di leone,una delle sue posizioni preferite..
peraltro fare la gara singola senza nessun riguardo al campionato in corso mette dele premesse completamente diverse da chi vuole avanzare in classifica..
spies all'anno di esordio è stato il miglior debuttante della motogp.
e se ha cambiato aria da yamaha forse qualcosina ha capito che nei box non quadrava.
Pier_il_polso
25-09-2012, 22:19
Era inferiore? In quello stesso anno, con la stessa moto, nella SBK inglese, Camier stravinse il campionato, con un dominio mai visto prima ne dopo in quella serie, e secondo arrivò il suo compagno di squadra.
DogW
Era inferiore, tranquillo...
Probabile che in un campionato nazionale (tipo quello inglese) fosse una buona moto, ma nel mondiale assolutamente no; per non dire di quante volte lo ha lasciato a piedi....
Pier_il_polso
25-09-2012, 22:23
Sì, ma anche Biaggi e Checa hanno un passato in MotoGP
Avere un passato in motogp non vuol dire essere piloti da motogp; nella classe regina ci hanno corso ed hanno vinto poco nel loro periodo migliore (biaggi ha una media di una vittoria ogni 12 gare, Checa molto meno).
Oggi che sono vecchietti le prenderebbero di santa ragione (come è ovvio che sia) da loro stessi 15 anni più giovani; e già all'epoca non sono stati dei fenomeni, figuriamoci oggi...
Se tornassero oggi in motogp, farebbero ultimo e penultimo; in sbk possono ancora dire la loro...
Ma scusate, senza andare tanto indietro il mitico Cionni Rea cosa ha combinato con la Honda di Stoner? Un pesce fuor d'acqua. Potremmo fare un lungo elenco, Vermullen, Bayliss, Toseland, Edwards, Spies tutti protagonisti in SBK ma anonimi in motogp.
Quello e' il livello SBK. Ed e' questo l'unico motivo per cui perfino un ultraquarantenne mediocre come Checa proveniente dalla motogp con una moto buona ha dominato due stagioni sbk.
Quanto al discorso eta' se vogliamo dire che a 43 anni si e' veloci come a 33 possiamo anche sostenere che la terra e' quadrata, liberi di farlo ma si cade nell'assurdo...
Pier_il_polso
25-09-2012, 22:27
Altro manico inconcludente, 1 manche la concluse a pelle di leone,una delle sue posizioni preferite..
Il SIC era acerbo (sarebbe maturato in questi anni), non conosceva la pista, la moto, le gomme, praticamente nulla (era abituato a correre con moto 2 tempi che pesavano giusto la metà di una sbk); che nella prima gara si sia steso ci sta.
Quello che dovrebbe fare riflettere è che nonostante tutto questo, era molto più veloce di Biaggi, che quella moto l'aveva sviluppata ed era la sua moto...
Poi se vogliamo dire che Biaggi a 40 anni sarebbe uno dei piloti più forti della motgp, possiamo anche dirlo, tanto non costa nulla....
Flying*D
25-09-2012, 22:34
Il SIC era acerbo (sarebbe maturato in questi anni), non conosceva la pista, la moto, le gomme, praticamente nulla (era abituato a correre con moto 2 tempi che pesavano giusto la metà di una sbk); che nella prima gara si sia steso ci sta.
....
Stoner all'età sua aveva già un mondiale motogp in tasca.. Anzi come spesso viene ricordato, quella pippa di Stoner...
Biaggi all'eta' di Simoncelli era il numero 1, 4 mondiali consecutivi in 250, un successo assicurato in 500 stroncato dalla comparsa del fenomeno VR...
lei vista dal vero è pure meglio. Lui come pilota è un incompiuto, accompagnarsi con una ragazza più alta di venti centimetri è un po' ridicolo.
Pier_il_polso
25-09-2012, 22:38
Stoner all'età sua aveva già un mondiale motogp in tasca.. Anzi come spesso viene ricordato, quella pippa di Stoner...
Biaggi all'eta' di Simoncelli era il numero 1, 4 mondiali consecutivi in 250, un successo assicurato in 500 stroncato dalla comparsa del fenomeno VR...
Biaggi è stato il n 1 solo in 250; nella classe regina più forti di lui ce ne sono stati tutti gli anni.
Prima Doohan, poi Rossi, ed alla fine pure Gibernau; daltronde vincere una gara ogni 12 significa una media di 1,5 vittorie a stagione.
Un pò pochino per essere definito un campione....soprattutto considerando che ha corso con i team ufficiali di tutte le case...
Pier_il_polso
25-09-2012, 22:40
Stoner all'età sua aveva già un mondiale motogp in tasca..
I piloti si giudicano a fine carriera, non a parità di anni; se usi questo metro di giudizio potrebbe venire fuori che ad una certa età Barrichello era più forte di Senna....
FATSGABRY
25-09-2012, 22:43
magari l'anno prossimo vince tutto e diventa il migliore per tutti..
bah
spedìo col teefonin
Flying*D
25-09-2012, 23:21
Biaggi è stato il n 1 solo in 250
...
Biaggi era il pilota italiano numero 1 in quel periodo, non c'era nessun altro, VR comincio' ad uscire fuori proprio in quel periodo..
Si parlava di piloti italiani, Biaggi, Melandri, Simoncelli.....
nella classe regina più forti di lui ce ne sono stati tutti gli anni.
Prima Doohan, poi Rossi, ed alla fine pure Gibernau;
...
un po' come dire che Hayden, Lorenzo e Stoner sono piu' forti di Rossi perche' hanno vinto il mondiale quando correva anche lui..
Criville' sempre un comprimario, Kenny Roberts Jr, non pervenuto, poi e' arrivato Rossi e i giochi son finiti per tutti..
daltronde vincere una gara ogni 12 significa una media di 1,5 vittorie a stagione.
Un pò pochino per essere definito un campione....soprattutto considerando che ha corso con i team ufficiali di tutte le case...
Considerando che dopo Agostini e Rossi e' il pilota italiano che ha vinto di piu'.. non solo, ma dopo Rossi e' il pilota italiano con il maggior numero di vittorie in 500/motoGP, nonostante non corra piu' gia' da qualche anno..
I piloti si giudicano a fine carriera, non a parità di anni;
...
Be' Simoncelli sfortunatamente la carriera l'ha finita, in 10 anni non ha ottenuto grossi risultati..
bikelink
25-09-2012, 23:46
Biaggi è stato il n 1 solo in 250; nella classe regina più forti di lui ce ne sono stati tutti gli anni.
Prima Doohan,...
Biaggi al primo anno in 500 alla prima gara fece pole e vittoria.
campionato 1998:
A 9 giri dal termine una caduta coinvolse la Yamaha (http://it.wikipedia.org/wiki/Yamaha_Motor) del francese Bayle (http://it.wikipedia.org/wiki/Jean-Michel_Bayle) e la Honda dello Spagnolo Alex Criville (http://it.wikipedia.org/wiki/Alex_Criville); i commissari di gara esposero le bandiere gialle (indicanti divieto di sorpasso per ragioni di sicurezza) mentre Biaggi si contendeva con Alex Barros (http://it.wikipedia.org/wiki/Alex_Barros) il comando della corsa. Nella zona dell'incidente Biaggi sorpassò il brasiliano, che lo risorpassò immediatamente: entrambi furono sanzionati con uno stop and go (http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Stop_and_go&action=edit&redlink=1) (sosta forzata di dieci secondi presso i box senza poter apportare modifiche all'assetto della moto). Barros entrò ai box scontando la penalità e finendo poi la gara al 7º posto; Biaggi invece decise di non scontare la penalità e fu squalificato dalla gara, che fu vinta dal suo diretto avversario, l'australiano Mick Doohan (http://it.wikipedia.org/wiki/Michael_Doohan), che prima di quella gara era secondo nel mondiale proprio dietro a Biaggi.
NOn è Rossi e non ci piove... ma manco una mezza pipetta!.considerando anche le rotture/incidenti occorsi, avercene di pilotini così arrivati a 41 anni.
Biaggi al primo anno in 500 alla prima gara fece pole e vittoria.
Con un Honda clienti, sotto Erv Kanemoto...
Cmq, come al solito, tanto per non smentirci, da Melandri siamo finiti a Biaggi....
Flying*D
26-09-2012, 08:16
Non solo vinse la prima gara, ma se non avesse fatto il pirla beccandosi una squalifica avrebbe potuto combattere per il titolo fino alla fine... Alla fine il distacco era di 42 punti..
Pier_il_polso
26-09-2012, 08:24
Biaggi al primo anno in 500 alla prima gara fece pole e vittoria.
Non si giudicano mai i piloti per quello che hanno fatto (nel bene o nel male) in una gara.
Biaggi ha corso una vita in gp ed alla fine il bilancio è quello che è....zero tituli e 1,5 vittorie a stagione....quello è....
bikelink
26-09-2012, 08:25
Non solo vinse la prima gara, ma se non avesse fatto il pirla beccandosi una squalifica avrebbe potuto combattere per il titolo fino alla fine... Alla fine il distacco era di 42 punti..
infatti doohan era dietro.. con la hrc ufficiale fino a quella gara
mi dispiace per Melandri e avrei visto volentieri una mucca vincitrice in super bike. Ci speravo e mi ero illuso. Pero' macho e' stato veramente superficiale. Belin, corri per il titolo, cerca di far punti senza stenderti.
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Paolo1973
26-09-2012, 09:29
Biaggi ha corso una vita in gp ed alla fine il bilancio è quello che è....zero tituli e 1,5 vittorie a stagione....quello è....
Perentorio!:cool:
Ed ora fa l'invitato speciale nel paddock moto gp continuando a fare l'omino gnè gnè... :lol: ma vaaaaa...
Paolo1973
26-09-2012, 09:31
Melandri?
Basta guardarlo negli occhi e vedere la sua espressione facciale...:lol: da quello si capisce tutto.
Idem per la sua compagna:)
Biaggi al primo anno in 500 alla prima gara fece pole e vittoria.
è stato l'unico nella storia a vincere al debutto nella classe regina, tenendo poi conto che le 500 2t di quegli anni erano moto toste, moooolto toste
Biaggi in carriera secondo me ha sbagliato molto:
- passare i suoi anni migliori a maramaldeggiare in 250 senza salire di categoria
- non essere mai riuscito a legare con le sue squadre e lasciarsi sempre male con le case con cui ha corso
- ecc. ecc.
ma come pilota era ed è di una classe assoluta
Purtroppo però a volte non basta quella per entrare nel cuore dei tifosi
Oggi rivedo un po' gli stessi atteggiamenti in Loreno, che infatti dice di aver sempre avuto Biaggi come modello
Flying*D
26-09-2012, 09:43
Non si giudicano mai i piloti per quello che hanno fatto (nel bene o nel male) in una gara.
Biaggi ha corso una vita in gp ed alla fine il bilancio è quello che è....zero tituli e 1,5 vittorie a stagione....quello è....
Cominci a scadere sul patetico, si parlava di Melandri e non di Biaggi, che di tituli ne 5 e un'ipoteca sul sesto, che poi VR sia piu' forte e che Biaggi non abbia vinto alcun mondiale in 500/MotoGP va' da se, non mi sembra ci sia bisogno di rimarcare l'ovvio, non capisco questa tua necessita', ogni volta che non si parla di Biaggi e/o Rossi in post che non li riguardano, di rimarcare sempre i soliti argomenti..
Se ti dovessi ritenere offeso dal patetico scritto sopra, te lo dico con anticipo, fai 2 fatiche..
mi dispiace per Melandri e avrei visto volentieri una mucca vincitrice in super bike
vorrei farti notare che l's1000rr è un 4 in linea...non è una mucca!:cool:
Dogwalker
26-09-2012, 10:31
Era inferiore, tranquillo...
Ah, io sono tranquillo, ma preferirei avere qualche indizio in più, del fatto che fosse inferiore, oltre alla tua parola e al fatto che casualmente abbia stravinto, nello stesso anno, nei due campionati SBK più competitivi (mentre nel terzo, l'AMA Superbike, Hayes, appena promosso alla SBK dalle 600, pur dominando l'ultima parte della astagione arrivò solo secondo dietro la Suzuki di Mladin, ma la squadra Yamaha collezionò comunque sette vittorie, tre secondi e sei terzi posti, mentre l'anno precedente si era dovuta accontentare di un secondo e tre terzi posti).
DogW
- non essere mai riuscito a legare con le sue squadre e lasciarsi sempre male con le case con cui ha corso
E' un vero peccato, anche perchè nella vita di tutti i giorni, chi lo conosce sa che il suo carattere è completamente diverso da quello che traspare in pista....
Sul fatto dei giovincelli della motogp, ci sarebbe tanto da dire, ma ripeterò sempre che chi è stato fortunato come Stoner, Rossi ed altri ad iniziare in tenerissima età, non lo sono stati altri e per giunta non figli d'arte. Biaggi, come alcuni, è tra questi. Iniziare a correre a 5-6 anni, non è la stessa cosa che iniziare già maggiorenni.
Prima gara in 125 a 18 anni...
La SBK è un campionato di serie B.
L'ha detto Rossi,mister 9 mondiali per ora,quindi ancora volete discuterne?
bikelink
26-09-2012, 10:51
meglio un campionato di serie b entusiasmante che una serie a tattica e statica.
Flying*D
26-09-2012, 11:03
Biaggi in carriera secondo me ha sbagliato molto:
- passare i suoi anni migliori a maramaldeggiare in 250 senza salire di categoria
Forse e' dovuto al fatto che Biaggi, al contrario della maggioranza dei piloti, e' arrivato tardissimo al motociclismo, 17/18 anni.. o forse no, di certo 4 mondiali in 250 sono un record che se nessun altro ha voluto stabilire un motivo ci sara'..
Cosa c'entra la carriera di Biaggi con un pirlota come Melandri ??? :confused:
bikelink
26-09-2012, 11:33
Cosa c'entra la carriera di Biaggi con un pirlota come Melandri ??? :confused:
così va... si torna sempre li, biaggi rossi stoner lorenzo la gnocca..
:lol:
illupo6969
26-09-2012, 13:03
Forse e' dovuto al fatto che Biaggi, al contrario della maggioranza dei piloti, e' arrivato tardissimo al motociclismo, 17/18 anni.. o forse no, di certo 4 mondiali in 250 sono un record che se nessun altro ha voluto stabilire un motivo ci sara'..
io lo avrei voluto stabilire ma non ci sono riuscito....
Flying*D
26-09-2012, 13:06
era per dire che appena possono corrono tutti nella classe superiore.. ma sicuramente avevi capito...;)
Quello che mi piacerebbe capire, è cosa può essere passato per la testa di un pilota che, trovatosi in testa al mondiale aldilà delle più rosee aspettative di inizio campionato,
di infilare tutta una serie di svarioni che pur con la più fervida fantasia, era pressochè impossibile riuscire a metterli in atto tutti in fila...secondo voi, c'è voluto dell'impegno o è stato sufficente avere poca testa ??? :confused:
Secondo me Melandri e Sikes si trovano li per meriti loro ma anche per altri fattori.
Primo su tutti la pioggia che mai come quest'anno ha condizionato le gare.
Se avesse piovuto la metà di quello che è stato Biaggi sarebbe campione già da 2 gare.
Poi nel caso di Melandri una volta trovatosi li non ha retto la pressione,cosa che Biaggi invece sa gestire.
Sikes è stato sfortunato domenica nella seconda manche ma gli ha detto bene nella prima quando hanno dato bandiera rossa con Biaggi in testa e lui nelle retrovie e perdeva posizioni.
bugiardo
26-09-2012, 22:37
bene nella prima quando hanno dato bandiera rossa con Biaggi in testa e lui nelle retrovie e perdeva posizioni.
e alla ripartenza gara 1 era + corta ma i punti li ha presi interi , se avesse dovuto fare altri 6 giri , non sono tanto convinto che sarebbe riuscito a tenere dietro checa....
e alla ripartenza gara 1 era + corta ma i punti li ha presi interi , se avesse dovuto fare altri 6 giri , non sono tanto convinto che sarebbe riuscito a tenere dietro checa....
Così invece è arrivato 4° perchè gli altri hanno sistemato i settings delle loro moto,primo su tutti Sikes che ha vinto ed i 25 punti li ha presi tutti.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |