Visualizza la versione completa : Zavorrina al vento
andrea68
23-09-2012, 12:24
Ieri sono andato al mare con la mia mukkina e con la mia zavorrina, meno di 250 Km (andata e ritorno) di strada statale e litoranea. Al ritorno la zavorrina lamentava il solito male al collo, credo che riceva troppe sollecitazioni intorno ai 130/140 Km/h. Ho letto le discussioni sulle varie opzioni per la comodità di viaggio, selle imbottite come divanetti ergonomici e cupolini rialzati come gazebo :lol: Ma tutte fanno esclusivamente riferimento al pilota ... forse abbiamo trascurato qualcosa.
La mia zavorrina non è appassionata come me, mi segue pazientemente a bordo solo per amore (e quieto vivere) perché di gran lunga preferirebbe andare su 4 ruote. Fisicamente è leggermente più alta di me (1,75) e probabilmente rimane troppo esposta sul sedile posteriore rialzato.
Ora, non volendo cambiare né mukkina né zavorrina, vorrei capire se e come posso venirle incontro con qualche accortezza (oltre a ridurre la velocità) ... così che sia maggiormente "motivata" a seguirmi in sella :lol:
Grazie a tutti anche dalla mia bionda
l'uomo molto nero
23-09-2012, 13:14
oltre a ridurre la velocità (come hai già scritto anche tu), dovrebbe provare altri caschi fino a quando non ne trova uno che non le faccia subire troppo l'aria e le turbolenze causate dal tuo casco
dugongo64
23-09-2012, 14:57
non vorrei essere drastico, ma credo ci sia poco da fare, oltre a ridurre la velocità ed un casco più silenzioso e confortevole (sulle turbolenze create dal tuo casco, non credo si possa fare molto), credo tu possa risolvere davvero poco, se non cambiare tipologia di moto, prendendone una in cui il passeggero è più o meno alla stessa altezza del pilota (tourer) e ci sia un'ampia protezione areodinamica anteriore (tourer)
ciao,fai TU da zavorrina.
Se monti il touring puoi alleviare il problema con lo spoilerino della wunderlich che è regolabile
andrea68
23-09-2012, 19:47
Se monti il touring puoi alleviare il problema con lo spoilerino della wunderlich che è regolabile
Puoi postare una foto dello spoilerino? :!:
carlo.moto
23-09-2012, 19:53
Credo che siano tutti palliativi, avevo la FJ 1300, poi la GS,ora ho la RT, più tourer non si può ma il problema esiste e rimane. Un casco giusto (spesso le donne ssbagliano la misura), un foular, magari una goletta che protegge il collo.......altre cose credi a me, non esistono.
centauropeppe
23-09-2012, 20:11
Secondo me per la r ce poco da fare anche se è comoda è sempre una naked, ma con una rt tutto cambia, cè l'ha un mio amico e ti assicuro che è un salotto su due ruote. Ciao. Lamps.
centauropeppe
23-09-2012, 20:15
Dimenticavo che con le nostre mucchine se vai da solo puoi andare anche a 200 km/h ma con la zavorrina, allora è meglio ridurre di parecchio la velocità, anche andando a 110 in autostrada risolvi quasi definitivamente il problema delle turbolenze. E ti godi di più il viaggio. Lamps.
MotorEtto
23-09-2012, 20:23
Fai guidare lei e risolvi tutti i problemi a costo zero.
la RT è la soluzione.
definitiva
Mr. Black
24-09-2012, 01:14
Con lo spoiler Wünderlich cambia, eccome.
Provato ieri.
Tricheco
24-09-2012, 08:21
dille di seguirti in auto
se alla zavorina non piace andare in moto avra sempre mal di collo mal di culo mal di testa... gia provato.. :)
era quello che volevo dire anche io...la moto non è comoda per definizione..se non c'è passione sarà sempre scomoda...quindi...non portarla o fai tragitti più brevi quando è con te
geminino77
24-09-2012, 09:51
dopo aver avuto una r1200r per 1 1/2 con tutta l' aria che ho preso ...ho fatto la pazzia e' ho preso l' RT la zavorrina è strafelice ...per quanto uno possa riempire di cupolino e spoiler la r1200r rimane una naked e come tale ti prendi l' aria.ahime'
...la moto non è comoda per definizione..
dissento...... ;)
ho scritto la moto...non le auto cammuffate da moto
ahahahhahaha
simobooster
24-09-2012, 12:26
mio zio ha la stessa moto..e mia zia per quanto vada volentieri via lamenta più o meno le stesse cose...puoi migliorare qualcosa secondo me, ma è difficile stravaolgere una moto che alla fine rimane pur sempre una quasi naked
bobo1978
24-09-2012, 12:36
Comprale un casco con lo spoiler aerodinamico,falle sempre indossare un'antivento per la zona cervicale,sottogola e spalle.
Ci sono esercizi per rinforzare/sciogliere i muscoli del collo.
Io ne soffro parecchio ,ma la passione è troppa,manco se mi dovessero ricoverare ogni volta smetterei....
ora ho lo sport su, vai su
http://www.spoileraufsatz.com/index_it.html
così gli dai un'occhiata
io l'ho montato prima di partire per albania e grecia e dopo 3.000 km ti dico che molte turbolenze si riducono. a 130 viaggi più tranquillo
poi resta sempre una (bellissima) naked
io avevo lo sport...ora l'ho tolto e dopo i 170 comincio a sentire la pressione del vento...
ergo:
le nude fanno per me
Le nude non sono moto per tutti
:)
geminino77
24-09-2012, 15:31
lasciate stare il givi fa tante di quelle turbolenza che nanche immaginate,,,,
se devo montare parabrezza da camion sui r prendo l' rt direttamente... io con lo speedster 130 140 posso stare ore che non mi fa male niente... mi trovo benissimo e poi un pò d' aria fa bene...
purtroppo NON c'è niente da fare , credimi !!
i miei precedenti ;)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=177445
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=246672
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=243257
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=243257
buona lettura
questa è l'ultima spiaggia
http://www.gimbel-motorradtechnik.de/umbau/umb_bmw.html
emysangre
24-09-2012, 22:00
Cambia moto io ho la tua e la sto cambiando con una bella k1300s.....
@peppone, son vicino agli anta :(
cmq dimenticavo che 10 anni fa ho montato la modifica delle piastre con manubrio del f 650, quindi sono piu caricato in avanti e piu basso e a 130 non ho problemi con lo speedster...
andrea68
24-09-2012, 22:24
Grazie a tutti per le tante opinioni/idee ... qualcuno si è divertito ed io pure :lol:
Ora credo di dovere qualche informazione in più: 1) alla mia zavorrina piace molto la moto ma ne può fare tranquillamente a meno quindi io cerco di smussare gli angoli; 2) siamo entrambi "quasi maturi" ma non abbiamo ancora l'età di noè!! forse tra qualche anno andremo con l'RT; 3) purtroppo lei non sa guidare la mukkina per cui non mi posso sedere io dietro ... non mi sarebbe dispiaciuto qualche volta :laughing:; 4) i doloretti non sono dovuti alla posizione ma ai colpi d'aria; 5) quando viaggio con lei monto sempre il top case (originale); 6) lo spoilerino non è proprio una bellezza ma almeno è amovibile.
Una riflessione seria: sulla sella non viaggiamo abbracciati come su un vespino special, è possibile che tra me e la zavorrina passi quindi troppa aria e che questo crei turbolenze intorno al suo casco. Senza dubbio la scelta del casco è importante, io le metto un Nolan 102, pesantino ma pennellato per il suo cranio (s 56). Magari è tutta una scusa per farsi fare il massaggino di fine corsa :eek:
Lamps a tutti ... ossequi alla zia di simobooster :!:
geminino77
24-09-2012, 22:33
Io ho 35 anni e non sento di essere vecchietto sul rt anzi sto meglio sul rt che sulla rr
andrea68
25-09-2012, 17:47
Io ho 35 anni e non sento di essere vecchietto sul rt anzi sto meglio sul rt che sulla rr
Sono a 44 (in fila per 6 col resto di 2) ... bella età la tua :lol:
@peppone
il givi a660 ha gli attacchi compatibili con il touring originale o devo smontare e rimontare tutto (staffe viti etc)?
lamps lamps
Sono andato sabato a prendermi lo spoiler da MR:BOXER.Leggendo le istruzioni dicono di usare del frena filetti.Tu DROX l'hai usato o metti e stacchi senza problemi,con le vibrazioni della moto hai problemi?Le istruzioni poi sono un pò lacunose su alcuni punti.
__________________________________
EXR1200R,EXK1300S,ORA R1200R MY2011
andrea68
26-09-2012, 14:39
Mi arriva domani
Ha semplicemente due morsetti da fissare al tubolare del manubrio. Fine!:)
Puoi indicarmi dove l'hai preso a 60 eurini ... lo trovo a 100 euroni :mad:
lamps
carlo.moto
26-09-2012, 15:03
purtroppo NON c'è niente da fare , credimi !!
Quoto e straquoto, mi sembra di essere tornato all'epoca di quelli che con il GS viaggiavano protetti come in una bolla........in moto l'aria c'è, e se il pilota si può difendere con parabrezza vari ed imbrobabili (infatti se ne vedono pochissimi in giro) ed orribili spoilerini, per il passeggero purtroppo l'aria arriva comunque, turbolenze e risucchi di aria si verifivano proprio alle spalle del pilota e se è vero che ci sono moto più o meno protettive, il problema dell'aria al passeggero rimane anche perchè come detto da altri, il passeggero spesso è rialzato rispetto al pilota e non viaggia sempre facendo corpo unico con quest'ultimo.
Ti hanno già detto tutto e di più: la nostra moto é pur sempre una naked!!
Quoto chi all'inizio ti ha suggerito di ridurre la velocità ed adottare un casco più silenzioso e confortevole che meglio assorba le turbolenze create dal tuo.
Avevo problemi analoghi ai tuoi ed ultimamente con l'adozione di una coppia di System 6 abbiamo migliorato moltissimo entrambi la qualità del viaggio a velocità medio/alta.
Non credo si possa fare molto di più senza cambiare tipologia di moto, prendendone una in cui il passeggero è più o meno alla stessa altezza del pilota (RT) e ci sia più protezione areodinamica (RT/GS).
RmatteoR
26-09-2012, 16:55
Dal titolo del post, avevo immaginato diversamente... :-o
Personalmente, quando viaggio in coppia cerco di stare intorno ai 110Km/h (per me è un buon compromesso ad es. in autostrada)... forse a 130-140 Km/h si creano parecchie turbolenze, soprattutto tra i caschi.
Quindi, premesso che sono contro i "parabrezzoni", io farei meno pressione sul polso dx :D .
Matteo ;)
la RT è la soluzione.
definitiva
Ci avevo pensato anchio prima di prendere la R1200R 2011,ma per i chilometri che faccio(5000 l'anno),e spesso vado al mare con la zavorrina ,per me è sprecata.Può darsi che se ce l'avessi ne farei un utilizzo diverso ma per adesso ho la RR tra quattro anni vedremo.
_________________________________________
EXR1200R,EXK1300S,ORA R1200R MY 2011
andrea68
26-09-2012, 22:31
Un cupolino moderatamente più alto e altre piccole accortezze esteticamente non invasive possono aumentare il confort del passeggero senza snaturare l'anima della mukkina. Di certo devo alleggerire la pressione sul gas quando viaggio in coppia, peccato perché in due mi trovo bene sui 150/160 :mad: Ma la cosa importante è salvaguardare la mia zavorrina che ripeto non vorrei proprio cambiare :eek: ... così mi invecchia bene bene, tra qualche anno le regalo l'RT ... e le insegno anche a guidarla :lol: :lol: :lol:
Viva le mukkine e viva le zavorrine :!:
Lamps a tutti
consiglio cupolino Isotta, magari abbinato ai paramani.....vi garantisco che il comfort e davvero ottimo, certo si avverte qualche turbolenza, io e la mia passeggera ( detesto il termine zavorrina..... se la vostra compagna per voi è una zavorra lasciatera a casa !!! ) usiamo un casco jet Arai e lei non soffre di particolari disagi.
Ricordiamoci che la nostra moto è pur sempre una naked !!!!
http://imageshack.us/a/img339/1350/xparamani.jpg
http://imageshack.us/a/img20/8417/xfront.jpg
confermo le qualita' costruttive davvero ottime, protettivita frontale al pari di RT, ottimo per viaggi autostradali anche ad alta velocita' ( in germania ero a manetta senza particolari problemi !! ), con 2 dadi a lato del faro si smonta ( per climi torridi !!! )
lo monto sia sulla monoalbero che sulla Classic ! sia io che la mia passeggera ne siamo soddisfatti !
il prezzo lo vedi qui http://www.isotta-srl.com/IT/MOTO/BMW/R%201200%20R%20dal%202011.aspx
http://imageshack.us/a/img607/3248/img0611ef.jpg
Flyingzone
29-09-2012, 23:28
Boh...io con il Givi A 147 non ho problemi...misuro 1.80cm
Ci vorrei aggiungere uno spoilerino,tanto per provare...ma mi va bene anche così
Ha un altezza di 49cm....mica male,e poi sulla R1200R ci sta un amore.
http://www.givi.it/parabrezza-spoiler/Spoiler/147AA147A
Naked io smonto tutto dopo il viaggio e metto lo sport cmw si mette e leva senza alcun problema. magari portati una chiave per stringerlo se fai centinaio di km
.... protettivita frontale al pari di RT.....
beh adesso.... :rolleyes:
geminino77
01-10-2012, 14:05
no esageriamo adesso al pari di una RT non direi proprio io che vengo da una r1200r non esiste cupolino che possa dari la protezione dell' RT a meno che metti un cupolino alto 1 mt
confermo le qualita' costruttive davvero ottime, protettivita frontale al pari di RT, ottimo per viaggi autostradali anche ad alta velocita' ( in germania ero a manetta senza particolari problemi !! ), con 2 dadi a lato del faro si smonta ( per climi torridi !!! )
lo monto sia sulla monoalbero che sulla Classic ! sia io che la mia passeggera ne siamo soddisfatti !
il prezzo lo vedi qui http://www.isotta-srl.com/IT/MOTO/BMW/R%201200%20R%20dal%202011.aspx
http://imageshack.us/a/img607/3248/img0611ef.jpg
Vedo che sei di Roma :-) io sono di Velletri. Comunque ho un k1300r, e la zavorrina non si lamenta affatto soprattutto dopo aver montato il cupolino touring della wunderlich :-) se ti va ci vediamo così lo vedi che è' molto simile a quello della r. È poi sono sempre naked :-)
andrea68
01-10-2012, 20:09
... come ho detto sono solo due attacchi che vanno al manubrio ... ci sono i due morsetto, e basta allentare , lo pieghi e li richiudi.
Grazie mille non è male, non molto alto ... il givi ha quasi 8 cm in più ... forse troppi!!
Complimenti :)
Mi confermi che viene venduto completo di staffe?
E soprattutto, quando poi lo vai a rimuovere non lascia delle incisioni per essere stato stretto sul manubrio? :confused:
@flu
Zavorrina è un termine molto affettuoso :lol:
lamps
andrea68
01-10-2012, 23:34
Grande!! Grazie :D
lamps
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |