Visualizza la versione completa : parere acquisto 1200 RT con molti km..
Da concessionario, del 2006 con garanzia stilnuovo, ha 100.000km tagliandi tutti in BMW, e bisogna considerare che fra circa un anno verrà ridata in permuta per un Gs. Questo è quello che vorrebbe fare un mio amico che mi ha chiesto consiglio allettato dal prezzo basso .
Io più che sentire il motore e cambio e dare una controllatina generale compreso il gioco ruota-cardano non saprei più cosa aspettarmi.
Consigli?
Ne vale la pena?
Grazie
robedece
22-09-2012, 13:19
ne vale la pena ? dipende dal prezzo, con 100.000 km avrai difficoltà a venderla
Anche ridandola indietro al conce l'anno prossimo?
il prezzo richiesto è 6500. Gli diamo ora una triunph e 1000 euro.
zumbit69
22-09-2012, 13:41
Con 6500 € e una piccola differenza anche di 500 € puoi trovare una RT del 2005/2006 con la metà dei km.
Se poi consideri che a questo chilometraggio spetteranno a te le spese per la sostituzione degli ammortizzatori (se non è stato già fatto), le 2 sonde lambda che a questo k.metraggio andrebbero cambiate, frizione e gomme... allora ti conviene dirottare su una + giovane di km. Altrimenti ce li spendi in meccanico e parti di ricambio.
io ho fatto una bella fatica a vendere il mio gs1200 con ca 100.000km, i conce mi davano sui 4000/4500 e alla fine l'ho permutato con una hornet recente poi rivenduta. cmq la moto andava ancora bene, ammo rifatti e dischi cambiati
Quindi basterebbe controllare i tagliandi e vedere cosa è stato fatto e cosa no.
Ha l' ESA.
A 100.000 cosa si sostituisce?
Controllerò i dischi, gli ammortizzatori, e la frizione
Sent from topatalk
geminino77
22-09-2012, 14:18
Lascia stare.....cerca e troverai delle belle offerte...
Il problema è la Triumph street triple da far fuori e non aggiungere molto.
Sent from topatalk
Forse avete ragione, da un altro concessionario magari la prendono in permuta lo stesso per una con meno km
Sent from topatalk
Quindi il tuo amico cerca solo di veicolarsi all'uscita del gs a liquido.
Scusa ma che problema e tenersi la speed per qualche mese?
Crede che ci perderebbe ancora con la svalutazione della Triumph fino all'anno prossimo e che sarebbe un modo per avere una BMW subito fra le mani, in garanzia fra l'altro...
Sent from topatalk
Al di là di questo, se la moto è stata sempre regolarmente tagliandata ce la fa a sopravvivere un anno? Altri 15000 km? Dovrebbe ridarla prima che scada la garanzia per stare tranquillo..
Sent from topatalk
Ragazzi scherzate vero?
L'erretti arriva comoda a 200mila.
se non ricordo male qui nel forum c'è qualcuno che è arrivato a 150.000 senza problemi con rt1200 se non ricordo male è pier il polso, e dal nik non mi sembra che sia uno che ci va tranquillo con l'rt :-)))))
zumbit69
22-09-2012, 20:14
Di km ne fa di sicuro di più di 200.000 ma bisogna farsi due conti se conviene fronteggiare eventuali spese molto onerose... come la frizione, dischi freno, ammortizzatori, cardano e cuscinetti, coppia conica.
Non farti prendere dalla fretta.... non porta mai a niente di buono.
Se poi in questo momento non hai molto tempo (il tempo è danaro) allora la cosa giusta da fare e prenderla questa RT e farle fare una buona vecchiaia, coccolata con manutenzione scrupolosa.
E un gioco che ho gia`sentito.
Se vuole guidare una bmw prima della nuova,deve cercare di stipulare un contratto di questo tipo
assicurando il rientro alla stessa cifra.
Se non mette in chiaro questo prende una signora infilata.
La moto ha gia`fatto il tagliando dei 100mila?
Perche`altrimenti gli tocca pagarlo tutto...loro sapemdo poi che gli rientra.....gli faranno di tutto...paga lui tanto...non loro..
Insomma per me tanto che ci possa perdere nella speed.....ci perde sicuro di piu` con doppio cambio....ha anche due passaggi a carico.
Se vuole un bmw prima del gs,si prenda un rt 1100 da 3mila euro.
Ci gira e nel 2013....prende uguale.
possibile che gli diano poco della sua triple?....anche se compra la nuova triumph gemellina della rt ? dovrebbero calarsi le braghe................
Tutto vero ragazzi, martedì vedremo cosa stipulare.
Grazie zangi, in effetti solo a queste condizioni si potrebbe acquistare con una certa tranquillità, bisogna aggiungere che non puoi stabilire un eventuale sconto sulla futura gs, quindi il coltello ce l'ha sempre il conce...
Sent from topatalk
maxriccio
23-09-2012, 12:00
Okkio che la garanzia stilnovo della bmw vale solo per moto fino a 70 kkm, dopo c'è solo la garanzia di legge del conce....
Dubito cmq che il doppio passaggio ti porti un risparmio, o si prende e si porta fino alla fine o si lascia perdere.
zumbit69
23-09-2012, 12:35
Il passaggio di proprietà se fatto al P.R.A.(Pubblico Registro Automobilistico) costa.... udite bene....75 EURO!!!!!!!
Rumpestump
24-09-2012, 00:36
Il passaggio di proprietà se fatto al P.R.A.(Pubblico Registro Automobilistico) costa.... udite bene....75 EURO!!!!!!!
Ti sei dimenticato qualche spicciolo. Il costo totale inclusa la marca da bollo da applicare al CDP é di 91,80 €
In ogni caso molto più conveniente che andare in agenzia:)
ledzeppelin62
24-09-2012, 14:39
Con 6500 € e una piccola differenza anche di 500 € puoi trovare una RT del 2005/2006 con la metà dei km.
Sembra la descrizione della mia.
Doppiolampeggio
24-09-2012, 19:24
La mukka con 100.000 km mi sembra decisamente "stanca",
io ci penserei molto bene prima di fare un acquisto del genere.:!:
zumbit69
25-09-2012, 13:53
Io prima di acquistare la mia, ne ho vista una da 91000km, messa bene di carrozzeria.Ma non ci siamo accordati sul prezzo... il venditore voleva 6000€ ed era irremovibile.
Pur spiegandogli che sarei andato incontro a spese acquistandola, non ha voluto trattare il prezzo.
Però sono contento di non aver ceduto alla tentazione del prezzo che, più o meno era quello che volevo spendere, perchè essendo un perfezionista avrei speso molto per ringiovanirla di motore... ho preferito aspettare.Infatti ho preso la mia con 25000km del 05/2007...nuova!
Oggi alle 16,00 la vediamo e la proviamo, posterò il proseguo della storia
Sent from topatalk
Io se dovessi prendere una moto di quel kmetraggio sarebbe per portarla a fine corsa. Darla dentro dopo non molto compresi i due trapassi non so quanto potrebbe essere commercialmente conveniente...
Effettivamente...
Presa! ABS, ESA, antifurto con 2 telecomandi, 3 chiavi in dotaz.
A parte qualche segno di usura i tagliandi ci sono stati tutti compreso sostituzione a 99000km di:
frizione, cinghie, liquidi (tutti), candele, filtri, elettronica dell' ESA.
Giovedì alla consegna ci fara' comunque trovare la moto tagliandata ai suoi 103000 km con aggiunta di batteria, gomme nuove, e qualche piccolo particolare logorato dal sole.
Infatti i tasti dei blocchetti non hanno più le scritte bianche, sono tutti grigi, bisognera' con calma trovarne altri.
Così' qualche altro componente dovra' essere rimpiazzato più che altro per una questione estetica.
Motore perfetto, un orologio, gioco ruota post. nella norma, cambio silenzioso in folle tirando e rilasciando la frizione.
Ora non resta che macinare qualche chilometro per testare ulteriormente il mezzo meccanico...
Sent from topatalk
zumbit69
26-09-2012, 08:48
Auguri Sisco, ti auguro che la moto sia affidabile e che ti dia le soddisfazioni che ti aspetti.Meno male che tutti i lavoretti di cui ti avevo parlato se li è già accollati il proprietario.
Grazie per gli auguri, anche se non era per me ma per un mio amico come spiegavo all'inizio, ha voluto prenderla lo stesso...
Io non l'avrei presa, sono troppo pignolo...
Comunque dovrebbe svolgere il suo lavoro senza problemi di sorta... Almeno speriamo
Sent from topatalk
Infatti fatti 80km in tutta armonia e sicurezza...:rolleyes:
perfetta nessun sintomo anomalo...
questa è lei...
http://imageshack.us/a/img254/3170/16846887.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/254/16846887.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
complimenti per la froilen, e' bellissima,stesso colore della mia darth.secondo me' e' il colore piu' bello poi quando e' pulita e lavata ti ci specchi ...... si avvicina appena appena l'azzurra............:D
Grazie, infatti la verniciatura è di gran livello...
Sent from topatalk
Enzino62
29-09-2012, 22:35
gioco ruota post. nella norma
scusami,qual'è la norma???
robertag
29-09-2012, 23:16
... il gioco radiale è nella norma...:lol:
Enzino62
30-09-2012, 08:02
numeri..millimetri 0,3,6....quanti e come misurati.
Scusa perche?... Non ti fidi?
Si percepisce APPENA il gioco (che ci deve essere) sarà sicuramente inferiore al millimetro non ho portato un comparatore dietro, ci mancherebbe, non ci vuole poi molto a capire se il gioco è eccessivo o meno.
Sent from topatalk
silverfox53
30-09-2012, 18:53
La mia RT del luglio 2007 con Km.34.000, accessiorata, quanto vale?
La mia RT del luglio 2007 con Km.34.000, accessiorata, quanto vale?
mah...penso che se fosse gommata bene, appena tagliandata, ben tenuta, senza graffi o segni di cadute, insomma come nuova:) penso che un 8500/9000 da un privato dovresti recuperarli..
silverfox53
30-09-2012, 19:56
E' gommata bene, non ha graffi e il tagliando l'ho fatto a dicembre 2011, penso che in effetti potrei recuperare € 8500/9000.
Il fatto che la mia mukkona va benissimo..
OTTORENATO
30-09-2012, 23:03
@SISCO
:)Vero un pò di gioco ci deve essere a caldo...altrimenti poi se e stretto troppo salta tutto..:!:..CVD..:D
:cool: Lo fatta palpare anche lunedi in officina la ruota post....stesso gioco a 20milakm come a 90milakm...mi ha detto perfetta.:D
robertag
30-09-2012, 23:47
... ma si lascia palpare da chiunque?!!!... è proprio una gran....
mucca:lol::lol:
ma sai di che entità deve essere il gioco massimo?
Ragazzi rimane acceso il punto esclamativo sul check e dice: OIL
L'olio c'è , cos'è? Olio freni o altro?
Sent from topatalk
Enzino62
01-10-2012, 08:36
Scusa perche?... Non ti fidi?
Si percepisce APPENA il gioco (che ci deve essere) sarà sicuramente inferiore al millimetro non ho portato un comparatore dietro, ci mancherebbe, non ci vuole poi molto a capire se il gioco è eccessivo o meno.
Sent from topatalk
ciao SISCO,
non sentirti sotto esame,non era mia intenzione,il problema è che piu'di qualcuno fa'quel controllo con le mani e non puo'certo quantificare in quel modo quanti mm sono o almeno non puoi certo vedere quanto lasco ha.
da normativa BMW il lasco accettato è sino ad 1mm,oltre non è piu'in tolleranza e bisogna intervenire,adesso come tu ben sai a mano andare a vedere 1mm lo si puo'scambiare facilmente con 2-3 non avendo un riferimento visivo.
lo strumento che si usa è questo,comparatore:
http://i35.servimg.com/u/f35/13/05/19/09/1q1zqf10.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=1193&u=13051909)
Enzino sai cosa vuol dire "oil" acceso sul check?
grazie
robertag
01-10-2012, 12:49
che è basso di livello e/o di pressione...
Enzino62
01-10-2012, 17:00
è si...manca olio o meglio hai la pressione olio bassa dovuta a mancanza d'olio.
controlla dall'oblo'per avere conferma.
robertag
01-10-2012, 17:10
sì controlla l'oblò ma con l'adeguata procedura che trovi nelle Vaq...
Vi faro' sapere
Sent from topatalk
Livello olio ok, costante dopo 400km
Pero' ogni tanto compare questo avviso:
http://img.tapatalk.com/d/12/10/05/ejy4ere9.jpg
Pare che lo faccia a caldo...
Non ho il libretto di uso e manutenzione e non so il significato.
Non si accendono altre spie luminose.
Sent from topatalk
willy999
05-10-2012, 08:19
Ciao Francè ;). Se il livello dell'olio dal controllo visivo è ok, potrebbe trattarsi di un malfunzionamento del sensore. A me fu sostituito perchè, al contrario non si accendeva neppure con il livello basso :( Al prossimo incontro quindi non sarò il solo con la RT....:lol::lol:
Sisco dipende da alcuni fattori.
Il segnalatore rileva solamente il livello olio,nient'altro.
In periodi come questo di repentini cambi di temperatura puo`farlo,ma non per mancanza d'olo,ma perche`parecchio olio rimane attaccato alle pareti.
Per risolvere puo`anche bastare aggiungere un etto d'olio e il problema sparisce.
Fai riferimento sempre all'oblo`ovviamente.
Naturalmente sto`parlando dell'olio motore
Zangi,
ma il bc se ti segna (!) vuol dire che manca olio o No?
mentra se segna --- vuol dire che non è in grado di fare la lettura.
gianniv, quello che dice zangi è corretto, è segnalato in diverse discussioni....:angryfir: sarebbe già OT in questa.....e lo ha fatto anche a me di recente (olio a metà oblò e spia <!> che a volte si accende).
Si, se segna --- come dici tu, in quel momento non è in grado di fare la lettura
Ciao Alfredo, (willy) Io ho sempre il gs, l'rt l'abbiamo presa per un mio amico...
@ Zangi
Verificherò meglio il livello.
Se non sbaglio qualche volta esce anche OIL ---
Sent from topatalk
gianniv, quello che dice zangi è corretto, è segnalato in diverse discussioni....:angryfir: sarebbe già OT in questa.....e lo ha fatto anche a me di recente (olio a metà oblò e spia <!> che a volte si accende).
Si, se segna --- come dici tu, in quel momento non è in grado di fare la lettura
La mia era solo una affermazione... e non mi sembra che sia OT e non serve precisare che ci sono diverse discussioni....
Se l'olio è attaccato alle pareti, se l'olio è andato a farsi un giro... quando il bc ti segna (!) vuol dire che per lui manca olio punto.
Se non riesce a fare la lettura ti segna ---
Se poi vogliamo discutere sulla precisione dell'accessorio possiamo aprire un post apposa...
Ciao
robertag
05-10-2012, 17:32
... pregasi leggere attentamente il libretto d'uso...
@Gianni.
OIL------non ci sono condizioni lettura corretta.
Tra queste condizioni es...temp. Olio ..
OIL<!> livello olio da ripristinare.
Questo considera il livello olio residuo in coppa motore.
La differenza tra accendersi e spegnersi di un allarme non e`un kg d'olio...
Ma solo un millimetro sul galleggiante di misura.....
Motore raffreddato ad aria.....cambio repentino di temperatura esterno...
Olio in temperatura(quindi condizione lettura livello ok),ma temperatura esterna metallo si abbassa.quindi olio rimane maggiormente in spessore sulle pareti,ovvio che il livello si abbassa.
Sisco ha specificato che la spia si e`accesa ma si e`anche spenta...quindi..sei li`.
Un etto d'olio...tutto torna ok.
Grazie domani un etto....
Sent from topatalk
... pregasi leggere attentamente il libretto d'uso...
Puo`essere che tra moto con BC e`senza ci siano segnalazioni diverse sul FID.
Da quel che ho capito la moto in questione ce l'ha.
robertag
06-10-2012, 09:17
sì, può essere... sulla mia c'è e da quel che leggo sul mio libretto alla voce d'allarme "OIL<!>" mi dice che potrebbe essere sia la pressione che il livello...:confused:
sulla mia quando uso il bc.............al passo oil vicino compare un spunta ( vuol dire che va bene) ma a lui se dopo che gira un po' continua a no leggergli il livello dandogli i -- potrebbe aver guasto il bulbetto non vi pare?
Dopo quanto tempo dalla messa in moto dovrebbe aver letto ?
Se l'olio è troppo (domani si va per in giro di 600km) potrebbe rompere un paraolio?
Sent from topatalk
se lo stai chiedendo a me',ti posso dire che in effetti la lettura avviene dopo un bel po',cioe non bastano 5 minuti ( molto probabilmente bisogna aspettare che si aprano anche le valvoline del radiatore di raffreddamento immagino.
cioe' bisogna aspettare che si scaldi e che le valvoline si aprano per permettere che l'olio sia in circolo,penso che solo dal quel momento possa indicarti il vero livello ( ma non vorrei dire una cavolata).
Oggi saremo in giro per l'Abruzzo (gole del sagittario,forca d'acero ecc, vedremo.
Sent from topatalk
robertag
07-10-2012, 19:01
è veramente strana la mente umana... :(:(prima su apre un 3D chiedendo delucidazioni relative ad un determinato argomento, e non, ancor prima, il libretto di uso e manutenzione, poi non si tiene conto o non si leggono le risposte che si ottengono... sinceramente non capisco...:(:( oppure si da per scontato che alcuni raccontino fregnacce:(:mad::mad:
in tutti i casi agevolo....
http://imageshack.us/a/img818/9221/libretto013.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/libretto013.jpg/)
http://imageshack.us/a/img716/6572/libretto014.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/libretto014.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://imageshack.us/a/img515/2858/libretto015.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/515/libretto015.jpg/)
Robert...non per dire...ma forse devi rileggerlo meglio tu il libretto...
La pressione insufficente viene segnalato dal triangolo rosso e la spia.
Non dal livello.
robertag
07-10-2012, 21:29
sì, ho capito... io intendevo dire soltanto che prima si legge ben a modo il libretto, poi si chiede.... dopo aver chiesto si leggono ben bene le risposte.
a me sembra che nel nostro caso le risposte all'interno del 3D ci siano già... tra cui la tua; dove asserisci, giustamente, ed io non lo sapevo, che c'è differenza tra moto dotata di BC e quella priva...
Ma o solo presunto,proprio perche` so`che non dici fregnacce.
robertag
07-10-2012, 21:57
grassie!:!: ... troppo buono...
Dopo aver rabboccato e fatti 660 km ieri sera ogni tanto si accendeva. A questo punto deve essere perforza il sensore da sostituire. Non è un problema di pressione perche' mon si accende la spia luminosa.
Grazie a tutti ( per il momento siamo sprovvisti di libretto)
Sent from topatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |