PDA

Visualizza la versione completa : In arrivo nuove Ducati 820 cc. 115 cv.


SR56
21-09-2012, 18:19
A sentire Moto Station, sarebbero in arrivo ai prossimi saloni di Colonia e Milano una nuova generazione di modelli Ducati (Multistrada, Hypermotard e Roadster), sviluppati sulla medesima base con una nuova unità di 820 cc, e 115 cv, raffreddata a liquido:

http://www.moto-station.com/article14733-scoop-pas-une-mais-trois-nouvelles-ducati-820-hypermotard-820-multistrada-et-820-roadster-a-milan-.html

Panda
21-09-2012, 18:21
ah....la multi 800 sarebbe na figata

valeleon71
21-09-2012, 18:22
È la mia moto se costasse intorno ai € 10000

Zio Erwin
21-09-2012, 18:23
Sono mesi che lo dico che faranno la multi dei poveri......

branchen
21-09-2012, 18:38
Sono mesi che lo dico che faranno la multi dei poveri......

Magari la facessero!
Potrebbe essere una buona base per le personalizzazioni, altroché.

valeleon71
21-09-2012, 18:41
Zio anche il GS 800 é la BMW dei poveri ?

Zio Erwin
21-09-2012, 18:58
No, la BMW GS800 è una moto completamente diversa dal GS1200....
Diverso il motore, il telaio, le ruote, le sospensioni, la trasmissione finale, le plastiche, la sella, lo scarico i fanali e il serbatoio e il peso finale.....
E' una moto che ha una destinazione diversa....
Secondo te è una moto che nasce sfruttando economie di scala.....?
Ha delle parti in comune con la gamma 800 ma della gamma è la più costosa.....
Ducati ha preso la multi 1200 e ha ridotto la cilindrata impoverendo qualche dettaglio per sfruttare le economie di scala e mantenere un prezzo basso per chi non si può permettere la 1200.....
Lo fa sempre con tutte le moto in gamma.....
Non sono progetti differenti ma lo stesso progetto che viene riposizionato in basso nella gamma.....

Panda
21-09-2012, 19:01
magari farla 800 può avvicinare ragazzi che vogliono viaggiare o stare comodi al marchio di borgo panigale...........e mettiamoci pure una buona dose di nuove immatricolazioni che con guasta mai

vendere una moto come la multi a 10/11mila potrebbe portare una bella spinta in quote di vendita (non parlo dell'italia ma di europa), magari si sono resi conto che sta multi1200 costa troppo e non ha l'appeal del GS....

passin
21-09-2012, 19:02
Ben detto zio, va che QdE è pieno di antibmw...

Zio Erwin
21-09-2012, 19:03
Passin, non mi frega niente degli antibmw....
E' una questione di strategie di mercato.....
Ducati fa così.......
Lo fa da sempre......
BMW lo faceva ma ha smesso nel 2004.....

Zio Erwin
21-09-2012, 19:03
vendere una moto come la multi a 10/11mila potrebbe portare una bella spinta in quote di vendita

Lo fanno proprio per questo.....

Fonzie
21-09-2012, 19:07
Se E' vero costera' 12/13000 euro non 10......avra' sicuramente qualcosa in meno ma per l'utente medio basta e avanza comunque..........Alla fine era per dire che sara' bella e valida ma costera "troppissimo" come sempre:cool:

SR56
21-09-2012, 19:10
A quanto sembra, sempre secondo l'articolo, si tratterebbe di una piattaforma, motore e telaio, totalmente nuova, e lo si può evidenziare dalle foto dei prototipi.
Il motore sarebbe stato totalmente riprogettato e semplificato per essere facilmente declinato a tipologie di moto destinate ad usi diversi, il telaio che si intravede nelle foto non mi sembra che abbia stretta parentela con quella della MTD.
Comunque tra poche settimana sapremo se effettivamente si tratta di economia di scala o di prodotti nuovi.

Zio Erwin
21-09-2012, 19:14
E non vengano a dire che la fanno perchè la multi 1200 è stroppo impegnativa da gestire perchè troppo potente.....
Con le mappature si riduce la potenza di parecchio e sarebbe guidabile da chiunque....
La fanno perchè costerà meno, sarà meno potente perchè il motore è più piccolo e non avrà le mappature e l'elettronica della 1200 perchè non servono (se avrà 100 CV gli fanno la mappatura che taglia a 70....?)
Il prezzo sarà allineato con le concorrenti più o meno 11.000/12.000 euro in funzione degli optional.....

Zio Erwin
21-09-2012, 19:16
Nelle foto mi par di vedere la Hypermotard...
Non mi sembra la multistrada.......

SR56
21-09-2012, 19:33
Infatti quella nelle foto è sicuramente l'Hyper, la base però sarà comune con la MTD e con una roadster di cui non si sa molto.
Quasi tutti i costruttori hanno adottato queste strategie si economia di scala e non vedo di che meravigliasi se tentano di conquistare nuove quote di mercato sfruttando il loro know-how (vedi BMW con gli scooter).

Youzanuvole
21-09-2012, 19:36
La 1100 evo e' qualcosa che sfugge al marketing bavarese, eh?! :evil4:

Figuriamoci un 800 "hp" :lol:

Roberbero
21-09-2012, 19:36
E' un Hyper, ma il telaio è quello della Multistrada con le plastiche dell'Hyper.

Flying*D
21-09-2012, 19:37
Sono mesi che lo dico che faranno la multi dei poveri......
Quella nella foto invece é l'hypermotard dei ricchi visto che monta il 4 valvole a liquido..

Zio Erwin
21-09-2012, 20:22
E' vero e in effetti l'Hyper non ha mai fatti sfacelli di vendite per cui un rinnovamento ci stava tutto....
Possibile e probabile un riposizionamento in alto di questo modello aggiungendogli un pò di pepe ereditando il motore dalle Ducati più sportive.....

valeleon71
21-09-2012, 20:47
Ben detto zio, va che QdE è pieno di antibmw...
Caro Passin la mia era solo una domanda ... :)

Zio Erwin
21-09-2012, 21:07
Va che Passin scherzava.......

Flying*D
21-09-2012, 21:10
Possibile e probabile un riposizionamento in alto di questo modello aggiungendogli un pò di pepe ereditando il motore dalle Ducati più sportive.....
o forse si preparano a chiudere la serie per poi passare alla tecnologia della panigale, come hanno fatto in passato per il testastretta...

nicola66
21-09-2012, 21:23
BMW lo faceva ma ha smesso nel 2004.....

ma dai?

ero convinto che GS, RT, RR, ST, RS e HP2 varie avessero tutte quel coso li, come si chiama? Ah si il boxer da 1200cc.

(alla faccia dell'economia di scala)

Gary B.
21-09-2012, 21:33
A memoria mi pare che, un tempo, ad affiancare la R1100GS ci fosse una moto piu' o meno eguale, che montava l' unita' da 850cc, ma potrei sbagliare.

Roberbero
21-09-2012, 21:43
Non sbagli, l'850 veniva montato anche sull'RT.
Mi pare che sia una cilindrata che in Germania gode di qualche vantaggio fiscale o assicurativo, e venne venduta anche in Italia.
Non mi ricordo la differenza di prezzo, ma il peso era quasi uguale, daltronte la moto era perfettamente uguale.

Flying*D
21-09-2012, 22:11
Il gs 850 era venduto anche aui in olanda, l'aveva una mia collega...

davide_macchia
21-09-2012, 22:51
Io una sorellina più piccola della multi la vedo molto bene, ed è un anno che dico che prima o poi la faranno.... Il prezzo però non deve superare i 12 altrimenti non ha molto senso

SR56
22-09-2012, 11:36
altra fonte:

http://www.insella.it/news/pronta-una-nuova-famiglia-di-piccole-ducati

Cominciano a trapelare alcune informazioni sulle novità Ducati per il 2013. Accanto alla Multistrada arriverà un nuovo motore che andrà ad equipaggiare una nuova famiglia di Ducati “piccole”. Il bicilindrico raffreddato a liquido avrà probabilmente una cilindrata di 820 cm3, potenza di 115 CV e circa 9 Nm di coppia, sarà montato sulla nuova famiglia delle Hypermotard (foto in alto), già ampiamente paparazzata nei dintorni di Bologna, ma anche su una Multistrada e una naked. Questi tre modelli avranno in comune la ciclistica con telaio a traliccio in acciaio e piastre in alluminio, forcella a steli rovesciati, freni con pinze radiali e forcellone monobraccio. Di serie dovrebbe esserci il Ducati Safety Pack, che comprende ABS e controllo di trazione, con acceleratore ride by wire. L’oggetto più misterioso è la naked, pare che non sarà una Monster, ma qualcosa di diverso, quasi una nuova Streetfighet. In ogni caso queste piccole Ducati saranno caratterizzate da dimensioni compatte con peso piuttosto contenuto. È possibile che questo nuovo motore possa andare a sostiture con gli anni il glorioso bicilindrico raffreddato ad aria a due valvole (il cui progetto risale a 30 anni fa), in difficoltà a rispettare le prossime Euro 4/5/6.

Bellissimo
22-09-2012, 12:18
speriamo bene.

Zio Erwin
22-09-2012, 12:32
ma dai?

ero convinto che .....

Nicola, te lo spiego bene perchè so che tu hai dei limiti....

Prima del 2004 BMW produceva con lo stesso boxer più cilindrate.
Con il motore 1200 non ci sono più state riduzioni di clindrata....
Le economia di scala ci sono e più di prima ma ora le moto hanno tutte lo stesso motore e non ci sono più modelli "economici" realizzati con lo stesso motore.....

pacpeter
22-09-2012, 12:43
domanda ai sapientoni criticoni : ma c'è qualcosa di male anche se fosse una multi con motore rimpicciolito? è una scelta obbligatoriamente criticabile? e se sì, perchè?

phantomas
22-09-2012, 13:43
Secondo me sarebbe una grande idea. Se già adesso ne vendono a iosa, chissà con il modello "eco".

Inviato dal coso usando il robo.

nicola66
22-09-2012, 13:53
Nicola, te lo spiego bene perchè so che tu hai dei limiti....

Prima del 2004 BMW produceva con lo stesso boxer più cilindrate.
Con il motore 1200 non ci sono più state riduzioni di clindrata....
Le economia di scala ci sono e più di prima ma ora le moto hanno tutte lo stesso motore e non ci sono più modelli "economici" realizzati con lo stesso motore.....

attento ne
te lo faccio vedere in foto perchè ho capito che con lo scritto non ce ne vieni fuori.
http://news.motorbiker.org/blogs.nsf/dx/bmw-r900rt.htm

dopo non chiedermi perchè non la vendono anche al pubblico.
probabilmente va troppo bene.

phantomas
22-09-2012, 14:01
Il 900 della Rt esiste solo perché nei capitolati delle FF.OO. c'è una limitazione di cc, che io sappia.

Inviato dal coso usando il robo.

nicola66
22-09-2012, 14:12
e allora?
la BMW ha cmq derivato un 900 dal 1200 che probabilmente costerà uguale produrre e che quindi, dal punto di vista commerciale, non ha senso vendere al pubblico.

EnricoSL900
22-09-2012, 14:15
domanda ai sapientoni criticoni : ma c'è qualcosa di male anche se fosse una multi con motore rimpicciolito? è una scelta obbligatoriamente criticabile? e se sì, perchè?

Perché ne va dell'onorabilità degli acquirenti, mi pare logico! :lol::lol::lol:

T'immagini che succederebbe se lo Zio si vedesse affiancato al semaforo da un plebeo con la moto uguale alla sua ma più economica per il motore più piccolo? Perderebbe il sonno... non ce lo far nemmeno pensare! :lol::lol::lol:

zangi
22-09-2012, 14:27
Bha`..a me sembra un metodo per raggirare i listini alti che hanno sul nuovo.
Facciano come i jap,le decorano da moderne,motori e telai delle iper di 6-7 anni fa`gioco fatto ottime moto con prezzi bassi.

pacpeter
22-09-2012, 15:42
zangi....... non ci azzecca nulla quello che dici, scusami

non si tratta di decori. qui si tratta di mettere motori più piccoli, di entrare in un segmento più basso .

davide_macchia
22-09-2012, 15:47
Beh sinceramente non ci vedo niente di male, mica tutti hanno 15 mila euro da mettere su una moto...

zangi
22-09-2012, 17:27
Pac...ok per i motori piccoli,nulla in contrario.
Ma possibile che roducendo un motore di cubatura saltino 7-8 mila euro di differenza?
Questo riferito in generale...non a ducati.

Zio Erwin
22-09-2012, 18:10
É una questione di potere contrattuale con fornitori.
Più si acquista e più si contengono i prezzi.
Piuttosto che perdere una vendita si creano moto riposizionate in basso nel listino.
Evidentemente a Ducati ora non interessano i margini ma aumentare il fatturato.

pacpeter
22-09-2012, 18:13
Ma possibile che roducendo un motore di cubatura saltino 7-8 mila euro di differenza?


perfettamente d'accordo. anche a me qualcosa non torna.

ti dirò, sono sempre più in attesa di moto con max 800 cc . la kawa mi piace molto e mi diverte guidarla, ma guardo sempre più a qualcosa di più piccolo, leggero, economico.

una multi 800 cc con 115 cv , peso max 190 kg, costo max 11000 euro mi piacerebbe assai

dosa
22-09-2012, 18:16
attento
dopo non chiedermi perchè non la vendono anche al pubblico.
probabilmente va troppo bene.

effettivamente è risaputo che l'850 bmw va meglio del 1150 ;) e non ditemi che non è vero.

tony69
22-09-2012, 19:16
una multi 800 cc con 115 cv , peso max 190 kg, costo max 11000 euro mi piacerebbe assai

La pensi pure io così ...



Scritto con il così dalla cima del Camino ....

zangi
22-09-2012, 19:39
É una questione di potere contrattuale con fornitori.
Più si acquista e più si contengono i prezzi.
to.
Hanno dimostrato un po`tutti che contenere il prezzo,e piu`un fatto di risparmi qualitativi che di reali quantita`numeriche.
Il prezzo di listino c'entra poco,oppure e`costituito non per la maggiore dal prodottto in se`.
Ora se un prodotto il mercato lo ha assorbito a 20 in massa,cambiando i tempi le economie...che so`globalizazzione e crisi
...Non possono di certo scendere a 10 cosi come se niente fosse.
Creano cio`che non c'era,quindi non rapportabile,ma ad un prezzo che segna il momento o situazione.
Scusa Zio...ma possibile che un rt full venga a 21 mila con i numeri alti nel mondo che vende,e un hp2sport che sicuro ,ha parti non costruite in grossi numeri,ne costasse 22-23?

Don57
22-09-2012, 19:40
No, la BMW GS800 è una moto completamente diversa dal GS1200....
Diverso il motore, il telaio, le ruote, le sospensioni, la trasmissione finale, le plastiche, la sella, lo scarico i fanali e il serbatoio e il peso finale.....
E' una moto che ha una destinazione diversa....
Secondo te è una moto che nasce sfruttando economie di scala.....?
Ha delle parti in comune con la gamma 800 ma della gamma è la più costosa.....
Ducati ha preso la multi 1200 e ha ridotto la cilindrata impoverendo qualche dettaglio per sfruttare le economie di scala e mantenere un prezzo basso per chi non si può permettere la 1200.....
Lo fa sempre con tutte le moto in gamma.....
Non sono progetti differenti ma lo stesso progetto che viene riposizionato in basso nella gamma.....


Zio, tu spesso confondi quello che ti piacerebbe fosse con quello che e'. Hai fatto una tonnellata di dichiarazioni arbitrarie...

:)

BlackBerry

Flying*D
22-09-2012, 20:07
Magari questo nuovo motore invece delle cinghie dentate monta le catene come la panigale.... Sarebbe un bel passo avanti per la manutenzione...

davide_macchia
22-09-2012, 20:21
Beh per giustificare/ottenere un prezzo più basso non risparmieranno solo sul motore...

nicola66
22-09-2012, 20:29
Beh per giustificare/ottenere un prezzo più basso non risparmieranno solo sul motore...

perchè credi veramente che una MTS 1200 costi come 2 di queste?
http://citroen.clubrossomandi.it/wp-content/uploads/2012/06/C1-web.jpg

biwu
22-09-2012, 20:32
Certo che no, costa come 3 di quelle... non sminuiamo il prodotto per favore!

:mad:

nicola66
22-09-2012, 20:35
intendi la C1 immagino.

sartandrea
23-09-2012, 00:06
io rimango sempre un po stupito quando nel leggere i commenti trapela il concetto che un 800cc da oltre 100cv è percepito come una moto "piccola"....

Zio Erwin
23-09-2012, 00:22
Lo è....
È il mercato che ci ha portato questa situazione....

r850gs
23-09-2012, 00:30
A memoria mi pare che, un tempo, ad affiancare la R1100GS ci fosse una moto piu' o meno eguale, che montava l' unita' da 850cc, ma potrei sbagliare.

Guardare nick e avatar please:lol: e' stata la mia prima BMW ed era una favola !

Zio Erwin
23-09-2012, 00:40
Zio, tu spesso confondi quello che ti piacerebbe fosse con quello che e'. Hai fatto una tonnellata di dichiarazioni arbitrarie..y

Allora tu che hai capito tutto spiegaci come stanno le cose......

Don57
23-09-2012, 05:58
Allora tu che hai capito tutto spiegaci come stanno le cose......


Il fatto che una delle varianti delle nuove realizzazioni del l motore 821 sarebbe una piccola MTS, definita poi la "MTS 1200 dei poveri" non ha alcun riscontro. Inoltre, se anche fosse una MTS piu' piccola, ed e' un aspetto citato da molti, c'era attesa di una moto con motore intorno a quella potenza (per intenderci simile alla ottima KTM SMT) che e' quindi una scelta precisa e non un ripiego per chi ha meno quattrini.

Naturalmente citi come esempio di diversita' ammirevole il GS, ma li proporre il boxer piu' piccolo aveva serie limitazioni; in ogni caso il twin 800 e' la base della Husky Nuda, addirittura altra marca, ma questo non ti pare scandaloso.

BlackBerry

Don57
23-09-2012, 06:05
Pac...ok per i motori piccoli,nulla in contrario.
Ma possibile che roducendo un motore di cubatura saltino 7-8 mila euro di differenza?
Questo riferito in generale...non a ducati.


Il TestaStretta montato su StreetFiighter 848 non costa "poco"... Piu' di 13000 €...

Di fatto I costi di produzione del motore sono simili e quella che fa il prezzo e' la componentistica. Una moto con motore inferiore ai 1000 con piu' di 100 cv, in una moto con buoni componenti, c'e' appunto da apettarsi costi dai 13000 in su, se non e' Jap, a meno di prezzi di lancio...

BlackBerry

zioice
23-09-2012, 06:54
Da possessore di mts faccio fatica a capire perchè dovrei spendere 13k per un 800 con componenti semplificate, quando con 2/2,5 in più avrei il 1200, pur senza sospensioni elettroniche o, meglio ancora, potrei prendermi una versione s usata...
Vedremo ma resto molto scettico sul successo di una presunta mts 820

bikelink
23-09-2012, 08:31
a parte che la ducati per definizione non è mai per poveri...
a parte che ancora nessuno ha visto nulla
a parte che per una azienda è meglio studiare economie di scala anzichè no..
a una multi 800 pare una ottima idea.

Zio Erwin
23-09-2012, 08:45
....... c'era attesa di una moto con motore intorno a quella potenza......

Si tutto il mondo ducati attendeva con ansia una moto che andasse meno della multi perché in effetti 150 cv su una moto così sono troppi....
Difatti costerà uguale per non far sentire poveracci chi la comprera', non sarà la ducati dei poveri ma sarà la ducati dei principianti che hanno paura a guidare la 1200......

Pacifico
23-09-2012, 08:56
Direi meglio una Mts 800 con 110cv da poveri che un ravatto 800 di Gs dal costo spropositato e dal motore che è una chiavica... Da ricchi rincoglioniti aggiungo.

Sul resto letto, una marea di cazzate... Si parlava della 800 già alla presentazione della 1200 a milano.

Al mercato gliene fotte una mazza delle economie di scala... Se l'800 andrà bene e riscontra interesse sarà una scelta azzeccata! Il resto sono minchiate assolute di "manager" mancati ahahahahahah!

bobo1978
23-09-2012, 09:07
Se lo faranno a liquido mi sembra un'ottima cosa.
A Ducati mancava un motore a liquido di media cilindrata
Mettere un aria sulla MTS forse sarebbe stato azzardato.
L'848 è un motore sportivo,anche se gira molto fluido e regolare,ma forse troppo tirato per manutenzione e kilometraggi.

Sto 820 potrebbe passare sopra la schiena dei vari GS1200....:lol:

Pacifico
23-09-2012, 09:09
Dimenticavo... La scelta di abbassare la potenza serve a Ducati per rosicare clienti che hanno comprato il 1200 ma rivenduto per incapacità a saperlo sfruttare...
Pare anche che analizzando le schede di scarico di responsabilità nei Demo day il 90% ha espresso il desiderio di un motore meno potente...
Tutti possessori di GS comprati a rate..

branchen
23-09-2012, 09:39
Dimenticavo... La scelta di abbassare la potenza serve a Ducati per rosicare clienti che hanno comprato il 1200 ma rivenduto per incapacità a saperlo sfruttare...

Personalmente invece sto facendo il ragionamento contrario: ho più di 140 cavalli sulla Fazerona e ne sfrutto massimo 100 (e di solito anche meno).
Perché pagare bollo per quei cavalli che non sfrutto?

Non c'ho mica paura ad usarli, è che di posti dove poterli sfuttare ormai non ce ne sono mica tanti...

Poi con l'incoerenza motociclistica che mi contraddistingue, potrei essere uno dei primi a ordinare la Multi1200 MY13... :lol:

Esempio: dopo il CB500 volevo una moto comoda, parca e facile da farci manutenzione, ho preso un VFR 800 :lol:
Dopo il VFR, volevo una moto comoda, tranquilla per fare turismo anche in 2... ho preso la Fazer 1000 :lol:
Adesso che cerco una cilindrata più bassa e meno cavalli e peso, non oso pensare a cosa prenderò :lol::lol::lol:

bikelink
23-09-2012, 09:53
Si tutto il mondo ducati attendeva con ansia una moto che andasse meno della multi perché in effetti 150 cv su una moto così sono troppi....
Difatti costerà uguale per non far sentire poveracci chi la comprera', non sarà la ducati dei poveri ma sarà la ducati dei principianti che hanno paura a guidare la 1200......


ma perchè devi per forza trovare o dei difetti alle altre moto a prescindere o denigrare le persone che le scelgono ?
poveracci , principianti, ecc ??
non potrebbe ducati fare una bella moto di quella cilindrata ?cilindrata contenuta e prestazioni buone mi sembra sensatissimo.
ando' cazzo dobbiamo andare tutti con 150 cv e cilindrate da auto ?
ho provato la 800gs ed è una buona moto. ma l'ho trovata povera per quello che costa.
per me potrebbe 750 -800 essere la cilindrata perfetta.

Pacifico
23-09-2012, 10:36
Personalmente invece sto facendo il ragionamento contrario:

brachen... se leggi bene il mio commento, nell'ultima riga, individuo la fetta di mercato che ducati ha individuato... tu hai fatto un ragionamento razionale, che è tutt'altro mercato.. ;)

Flying*D
23-09-2012, 11:01
Certo 125000 euro é molto vicina al gs800 e hai tanti che la usano non per off....

Roberbero
23-09-2012, 11:11
Direi meglio una Mts 800 con 110cv da poveri che un ravatto 800 di Gs dal costo spropositato e dal motore che è una chiavica... Da ricchi rincoglioniti aggiungo.

Traspare una profonda conoscenza motociclistica.:mad:

Pacifico
23-09-2012, 11:16
sei uno dei ricchi rincoglioniti? scusa! :lol::lol::lol::lol::lol:

Roberbero
23-09-2012, 11:20
Azioni da rincoglionito ne ho fatte e ne farò ancora, ma la più grossa, non stò scherzando, è stata quella di comprarmi un Honda, quindi sentire certe cose da uno che ha un'honda per di più col cambio automatico, mi fanno proprio ridere e chiedermi chi è più rincoglionito.

Pacifico
23-09-2012, 11:23
oddio.... se sei qui solo da due anni, probabilmente hai una BMW... quindi non farti troppe domande, hai la risposta.

pacpeter
23-09-2012, 11:38
Da possessore di mts faccio fatica a capire perchè dovrei spendere 13k per un 800 con componenti semplificate, quando con 2/2,5 in più avrei il 1200, pur senza sospensioni elettroniche o, meglio ancora, potrei prendermi una versione s usata...

io personalmente proprio perché non voglio più moto troppo grosse e potenti.

la diff di prezzo dovrebbe essere assai maggiore di 2-2.5 eu........

una mst di 1 anno la trovi a 14.000 euro.........

Pacifico
23-09-2012, 11:42
Uno che possiede un 1200 non si pone neanche il problema... magari uno che deve scegliere si...
Le differenze tra 1200 ed 800 sono così abissali che non si pone neanche il problema di scegliere.

aresmecc
23-09-2012, 11:53
:confused: la multi vecchia era in due cilindrate 650 e 1000, questa 1200 e 800 cosa c'è da discutere o scervellarsi ? :(

cobra65
23-09-2012, 12:47
Capire perchè la fanno... la fanno perchè una moto che costa 12/14 mila euro si vende molto di piu' di una che ne costa 16/20 mila...
Perchè è una cilindrata che avvicina molto di piu' una fetta di pubblico emergente... e cioè quello femminile. Perchè le prestazioni di una moto con meno cavalli e meno coppia consentono economie di esercizio che potrebbero essere interessanti ( gomme e benzina..), perchè probabilmente con 115 cv servono meno amenicoli elettronici e anche questo potrebbe avvicinare altro pubblico... perchè in una nazione come la nostra, dove rischi la crocefissione fiscale qualunque cosa tu compri, una moto piu' "media" potrebbe dare qualche vantaggio di vendita anche in quest'ottica... etc... etc ...

Don57
23-09-2012, 13:48
Snobbare e ritenere che una moto, per di piu' leggera, con 115 CV, sia da "principianti" - a parte che sono i CV del GS - dichiara il non avere idea di cosa ci si possa fare...

BlackBerry

bobo1978
23-09-2012, 13:54
Il GS ne ha meno

biwu
23-09-2012, 13:55
Quoto mdon, una moto da 190kg o meno e 115cv non la definirei priorio una entry level per principianti... mi sembra più un affilato rasoio in stile nuda900R che un morbido pennello da barba simil GS :lol:

sartandrea
23-09-2012, 14:14
Snobbare e ritenere che una moto, per di piu' leggera, con 115 CV, sia da "principianti" ........BlackBerry
confermo,
rimango sempre più stupito nel leggere alcuni interventi......

115cv?..........roba da principianti......:-o




mah....

Roberbero
23-09-2012, 14:23
Ancora non si sà se questo motore verrà proposto nel MTS, mentre è sicuro sull'Yper.
Nell'eventualità credo che venderà di più in versione MTS che Yper.

Ho dei dubbi che costerà molto meno della MTS 1200 base, a meno che tutti i risparmi dovuto ai numeri superiori, non vengano riversati sulla piccola.
E' un calcolo difficile dire se la somma delle 2 sarà superiore alla sola 1200 di adesso ma io la metterei in produzione comunque.
Anche il Monster è declinato in varie cilindrate ed ognuno è libero di scegliere la versione che preferisce.

Ho il dubbio che i cavalli siano adirittura troppi per ottenere un buon tiro in basso con "soli" 800cc, ma Ducati i motori li sà fare e magari l'11° ci sorprenderà anche in versione 800.

bobo1978
23-09-2012, 16:19
Comunque.....vorrei ricordate a molti che il 1200 Ducati non è il 1200 boxer BMW ......
E se qualcuno ha paura di passare per mezza pipetta a dire che è troppo,allora diciamo che in molti,quasi tutti,i frangenti è inutile,e per un utilizzo ad ampio raggio sicuramente l'820 sarà migliore.

Tiè!
.....e gne gne!!!

E gne gne gne!!

cobra65
23-09-2012, 18:15
A parte che per problemi sulle finiture, da quando è uscita l'848, di Streetfighter 1098 non ne vendono molte... quindi quel motore li o il suo derivato a 11° deve andare un gran bene... per cui secondo me la MULTI 848... sarà un gran bel mezzo... e con i tempi che corrono, magari ne venderanno un botto!

bobo1978
23-09-2012, 18:18
Il problema della Sf 1098 non è il motore...ma la ciclistica.

cobra65
23-09-2012, 19:02
si... in realtà è piu' tagliata per la pista che per la strada... certamente dicono che la 848 sia piu' semplice da portare per strada...

Zio Erwin
23-09-2012, 19:06
Perchè e meno potente.....
E ne vendono più della 1098 perchè costa meno......

Krauser
23-09-2012, 19:20
a me pare un'ottima idea, cilindrata, potenza e presumibilmente peso giusto.
E tanta elettronica non servirebbe più.
Un bel motore morbido un po' meno racing del solito quadrerebbe il cerchio.
Insomma, se il 1200 senza badanti elettroniche è troppa, l'800 sarebbe perfetto così com'è...

Krauser
23-09-2012, 19:23
115cv?..........roba da principianti......:-o


è che per qualcuno la moto è un accessorio da esibire...

bobo1978
23-09-2012, 19:28
Perchè e meno potente.....
E ne vendono più della 1098 perchè costa meno......

No caro..
.perchè la 1098 ha il cannotto aperto come un dragster e allarga la traiettoria neanche ad usare l'arpione dell'auto di Batman.....
Chiedi a qualcuno che l'ha guidata....non a qualcuno che l'ha avuta....che l'è no la stesa roba

Zio Erwin
23-09-2012, 19:30
A me sembrava che chiudeva troppo.....

bobo1978
23-09-2012, 19:42
Al massimo che "chiudesse"...

Zio Erwin
23-09-2012, 19:43
Sempre un chiodo è......

bobo1978
23-09-2012, 20:06
Non è che eri tu il chiodo???

:lol:

Zio Erwin
23-09-2012, 20:36
Ma tu per caso hai una ducati....?

pacpeter
23-09-2012, 20:48
non chiude, se vai un poco spigliato ti si chiude proprio lo sterzo.....

bobo1978
23-09-2012, 20:55
Ma tu per caso hai una ducati....?

No ma ce l'hai tu no?

Don57
23-09-2012, 20:59
Il problema della Sf 1098 non è il motore...ma la ciclistica.

esattamente. Certo un motore meno potente rende la moto più gestibile, ma il punto sono le quote della ciclistica che sono variate nella Streetfigther.

sartandrea
23-09-2012, 20:59
a me pare un'ottima idea, cilindrata, potenza e presumibilmente peso giusto.....
con la tecnologia odierna per me il 750/800 è "la Moto" a 360°

ma tornando all'ipotetica MTS 800 ci sarebbero alcune considerazione da fare

una MTS 1200 base (senza ABS e assetto elettronico) costa 15.000€ e ipotizzando che la 800 non avrà di serie la rumenta elettronica di cui sopra, ad un prezzo troppo distante dai 11.000€ per me è fuori dal mercato dei grandi numeri

per il mercato un prezzo di circa 13.000€ sarebbe giustificabile solo con tutta la rumenta, d'altronde si parla di 14.500 € per il nuovo superaccessoriato Ktm 1190 ........

ghima
23-09-2012, 21:04
oddio.... se sei qui solo da due anni, probabilmente hai una BMW... quindi non farti troppe domande, hai la risposta.


questa la potevi risparmiare ti leggo da un bel pò e spesso sei anche tagliente ed efficace, ma questa usando il tuo linguaggio è proprio una kazzata..

cosa vuol dire che uno che ha la BMW e quindi si iscrive al forum (io ce l'ho da anni ma mi sono iscirtto solo l'anno passato perchè volevo chiedere alcune info) è un cretino e non conosce una trippa di moto??

ma va ma va..

io sono 26 anni che vado in moto, e ne ho avute la bellezza di 20..
ogni tanto occhio al limitatore..

chuckbird
23-09-2012, 21:04
La cosa che mi fa ridere è pensare che ci sono persone che non si accorgono di cosa voglia dire avere una motocicletta che borbotta appena quando è in quinta a 1500 giri... e poi dicono che il 1200 non serve a niente e che l'800 è meglio.

Ma io vorrei capire perché non ve la siete comprati l'800... giusto per non rompere i maroni in separata sede diciamo.

chuckbird
23-09-2012, 21:05
... spesso sei anche tagliente ed efficace,


Quello non taglia manco l'acqua :lol:

zangi
23-09-2012, 21:09
OT..
comunque oggi.....in appennino,spaziando dalla versilia all'adriatico...di MTS ne ho viste tante....veramente tante....petà che lò ripeto...tante!

bobo1978
23-09-2012, 21:28
La cosa che mi fa ridere è .....

La mia é un 1200 ma in quinta a 1500 borbotta.
Quindi è la mia che non va o è il tuo ragionamento che non va???

chuckbird
23-09-2012, 21:39
Prova in quinta a 1600 giri se borbotta ancora allora passa all'800

pacpeter
23-09-2012, 21:43
La cosa che mi fa ridere è pensare che ci sono persone che non si accorgono di cosa voglia dire avere una motocicletta che borbotta appena quando è in quinta a 1500 giri... e poi dicono che il 1200 non serve a niente e che l'800 è meglio.

Ma io vorrei capire perché non ve la siete comprati l'800... giusto per non rompere i maroni in separata sede diciamo.

mi spieghi tu per favore cosa vuol dire? sai faccio parte del gruppo che non se ne accorge

bobo1978
23-09-2012, 21:46
La cosa divertente e che pur borbottando...a 1500 si mangia qualsiasi boxer in qualsiasi salsa.

Non te la devi prendere se hai detto una minghiata e qualcuno te l'ha fatto notare....io ne dico tante,ma sono cmq aperto al dialogo.

Flying*D
23-09-2012, 21:50
La cosa che mi fa ridere è pensare che ci sono persone che non si accorgono di cosa voglia dire avere una motocicletta che borbotta appena quando è in quinta a 1500 giri...
Zk uno scania diesel,no grazie... :lol:

chuckbird
23-09-2012, 21:58
La cosa divertente e che pur borbottando...a 1500 si mangia qualsiasi boxer in qualsiasi salsa.

Non te la devi prendere se hai detto una minghiata e qualcuno te l'ha fatto notare....io ne dico tante,ma sono cmq aperto al dialogo.

Ma di cosa parli di una moto o di un avvitatore?

Zio Erwin
23-09-2012, 23:47
...a 1500 si mangia qualsiasi boxer in qualsiasi salsa.


Io però ce l'ho più lungo......

biwu
23-09-2012, 23:54
L'avvitatore a pile?

Corsaro73
24-09-2012, 11:50
ma perchè devi per forza trovare o dei difetti alle altre moto a prescindere o denigrare le persone che le scelgono ?
poveracci , principianti, ecc ??
non potrebbe ducati fare una bella moto di quella cilindrata ?cilindrata contenuta e prestazioni buone mi sembra sensatissimo.
ando' cazzo dobbiamo andare tutti con 150 cv e cilindrate da auto ?
ho provato la 800gs ed è una buona moto. ma l'ho trovata povera per quello che costa.
per me potrebbe 750 -800 essere la cilindrata perfetta.

ma voi non avete ancora capito il succo di tutti i discorsi di Zio Erwin! Se leggete bene i suoi interventi sulle moto non Bmw o sui modelli ''inferiori'' come il Gs800 definito da lui stesso il ''GS dei poveri'' capirete che per lui la moto é solo uno status symbol e voi pezzenti che non vi siete potuti permettere il GS 1200 nuovo pagato cash o l'HP2 del 2004 non siete degni di fare parte del mondo Bmw, mettetevelo in mente!

Se poi avete 5 moto e 4 auto ma non hanno il logo Bmw siete dei pezzenti uguale!

Rileggetevi qualche intervento e fateci caso


Sent from my iPhone using Tapatalk

Corsaro73
24-09-2012, 11:55
Zio visto che sei cosí benedtante suppongo tu abbia qualche supercar e visto che abiti anche nella zona di Varese perché non vieni con noi a farti qualche track day a Varano o a Monza? Li quelli con i GS non fanno scalpore, dai che se fai il bravo ti porto a fare un giro sulla nuova Performante ;)

Ps: se ne vedi una bianca in quel di Como fermami pure cosí ti offro un caffé magari...


Sent from my iPhone using Tapatalk

CISAIOLO
24-09-2012, 12:04
HP2 Enduro VIVA BAVARIA non merita nemmeno risposte.

geppox
24-09-2012, 12:16
con al mia f 800r questa estate ho fatto i passi alpini dal Brennerro fino a Lugano. 2000 km in cinque giorni. Con me c'erano 3 1200 gs, una r1200 r,una ducati multistrada 1200, la differenza si sentiva e come, non tanto nelle salite nei tornanti stretti, due valige givi da 42 litri e una valigia da serbatoio da 38lt sulla mia,a parte che avevo un ingombro da smart, anche se a Lugano le valige laterali mi hanno fatto comodo per riporre stivali e equipaggiamento da moto per poi andare in giro con scarpe da tennis e pantaloni corti e maglietta corta,(35 gradi alle 11); ma il tiro della ducati multistrada sui rettilinei al sopraggiungere di turisti tedeschi ed austriaci agguerriti con moto sportive jap e ducati ,ha difeso l'onore del suo guidatore, tanto che alla fine del passo Resia si sono complimentati con lui. 150 cv non si utilizzano molto, ma quando servono se si sa guidare fanno comodo!!

geppox
24-09-2012, 12:26
Per Corsaro 73, che impressione hai dell moto morini da te possedute? Io qualche anno fa ho provato una sport 1200.... una bestia, mi strappava le braccia!!! viva il corsa corta, se potro' ne comprero' una usata!! per parlare ITALIANO in fatto di moto. Peccato che moto Morini sopravvive!!

Steve59
24-09-2012, 12:32
Lo Zio è sì un po' snob, ma va preso così...
Ricordo ancora quando mi ha apostrofato sentenziando che il valore delle mie due moto arrivava sì e no a quello di una ruota del suo hp2 (bontà sua!)...
Aha...ah... io ho apprezzato lo spirito, mica l'ho mandato a cagare!

bobo1978
24-09-2012, 12:39
Per Corsaro 73, che impressione hai dell moto morini da te possedute? [/B]

Sentiamo...

Dario C.
24-09-2012, 12:39
Al wdw 2012, a pranzo, durante una chiaccherata con un alto manager ducati, alla sua domanda "perchè non ti piace il Multi 1200?"

"Perchè ha un motore "troppo", costi di gestione alti, consumi alti, tante cose che alla fine non servono per l'utilizzo quotidiano della moto. Sarebbe bella una versione meno impegnativa, uguale ma meno impegnativa. "

"Presto verrai accontentato" con risatina finale.

Youzanuvole
24-09-2012, 13:01
Perchè e meno potente.....
E ne vendono più della 1098 perchè costa meno......

A dire il vero, e' semplicemente uscita di produzione. Rimane la S, Imho hanno da svuotare il magazzino a borgo Panigale.

Zio, tu L'hai provata l'sf1098?

Edit: quoto Bobo, post 89, parola per parola (Batman incluso :lol:)

Pacifico
24-09-2012, 13:48
zio, tu l'hai provata l'sf1098?



buahahahahahahahahahah!

Flute
24-09-2012, 14:24
Al wdw 2012, a pranzo, durante una chiaccherata con un alto manager ducati, alla sua domanda "perchè non ti piace il Multi 1200?"
...

beh se ha detto IL Multi e non LA Multistrada ... era na "sòla" altro che "alto manager Ducati" :lol:

tornando seri, ho avuto modo di parlare anch'io con qualcuno di "importante" in casa Ducati, e la tentazione c'è in effetti. E' anche vero però che in Ducati, come del resto in tutti i marchi, ormai NON SI VENDE PIU' UNA BEATA FAVA a parte la Multistrada 1200.
Diavel zero, le Monster in varie salse non pervenute, qualche Panigale per gli ipersmanettoni e poi? Poco o niente.
Il target del compratore della Multi 1200 è secondo il loro marketing "un uomo di circa 45 anni, che percorre una media di 9015 km l'anno" :lol:
In altre parole, chi può permettersi 20K€ di moto usandola poco più che i weekend ma con passione motociclistica e spirito ancora giovane.
Il prototipo quindi dell'uomo di mezza età in piena crisi (di mezza età).
Come me quindi! :lol:
http://www.gpone.com/index.php/201209238308/Multistrada-Rivoluzione-uncinata.html#ixzz27O1LKTzh
Il rischio che vedono è che facendone una versione entry si potrebbe andare facilmente a cannibalizzare la sorella maggiore...

Corsaro73
24-09-2012, 14:25
Per Corsaro 73, che impressione hai dell moto morini da te possedute? Io qualche anno fa ho provato una sport 1200.... una bestia, mi strappava le braccia!!!

Io le ho entrambe (Corsaro e 9 1/2) e non le cambierei con nulla al mondo, prima avevo un r1150r, mio fratello un gs 1150 ed ora un k1200r

Bmw non mi emoziona, ho provato anche il gs 1200 ed il gs 800....tristezza infinita :(

spero in Ktm per la nuova adventure da affiancare alle altre ;)




Sent from my iPhone using Tapatalk

bobo1978
24-09-2012, 14:29
Io le ho entrambe (Corsaro e 9 1/2) e non le cambierei con nulla al mondo



Ma non erano delle moto di merda???
Giustamente destinate al fallimento??

:lol:
Quando una moto così colpisce secco al cuore...difficile riprendersi dalla botta...

Corsaro73
24-09-2012, 14:30
Lo Zio è sì un po' snob, ma va preso così...
!

Per tanta gente potrebbe essere un barbone...come per lui lo sono i proprietari di gs800

é solo questione di punti di vista ;)






Sent from my iPhone using Tapatalk

Zio Erwin
24-09-2012, 15:38
http://www.discoverychannel.it/programmi/swords

Ziokane che retata.......!!!!
Ne ho presi meno col post del nuovo GS.......

zangi
24-09-2012, 15:43
D'accordo con Flute.
Infatti dovrebbero riuscire a destinarla ad un uso specializzato.

Flying*D
24-09-2012, 16:14
comunque, piu' della MTS mi interessa l'hypermotard, magari anche con un serbatoio da 15/16 lt almeno (adesso 12.4)...

Flute
24-09-2012, 16:35
e infatti l'hyper la danno per certa...

zangi
24-09-2012, 17:12
Magari facessero pure una gt...
Sarebbe pure ora.

ghima
24-09-2012, 17:55
mio cognato ha una bella Morini Corsaro 1200, del 2007;
ebbene i primi due anni ha fatto appena 2000 km in tutto perchè è stata più a Bologna che a casa sua a Firenze..
poi dal 2009 finalmente la bimba è tornata a posto e se la gode come si deve; io l'ho guidata e vi dico che ha un bel telaio e bell'assetto e un motore..ke dire..un motore eccezionale, ti spinge fuori dalle curve con una veemenza anche in 4 marcia:D

Corsaro73
24-09-2012, 23:59
http://www.discoverychannel.it/programmi/swords

Ziokane che retata.......!!!!
Ne ho presi meno col post del nuovo GS.......

Si si certo certo...

Corsaro73
25-09-2012, 00:00
mio cognato ha una bella Morini Corsaro 1200, del 2007;
ebbene i primi due anni ha fatto appena 2000 km in tutto perchè è stata più a Bologna che a casa sua a Firenze..
poi dal 2009 finalmente la bimba è tornata a posto e se la gode come si deve; io l'ho guidata e vi dico che ha un bel telaio e bell'assetto e un motore..ke dire..un motore eccezionale, ti spinge fuori dalle curve con una veemenza anche in 4 marcia:D

Che tipo di problemi?

Ad ogni modo non parliamo di Morini per favore, qui si parla solo di moto d'elite, grazie