Visualizza la versione completa : R1200GS Sostituito Olio Cambio con 75W140+Ceramic Power Liquid
In occasione dei 30K del mio GS 2009 ho sostituito l'olio del cambio con la "miscela" nel titolo e devo dire che adesso....dopo 800 km. di test...e con assoluta certezza...il cambio....
E' ESATTAMENTE COME PRIMA :lol::lol:
vediamo quest'inverno....
alberto 57
21-09-2012, 15:03
[QUOTE=Rampa;6968330]In occasione dei 30K del mio GS 2009
scusa ma il ceramic power liquid non è per olio motore?
Cambiato con 75w-90 SYNTAX Castrol la settimana scorsa, tutta un'altra cosa, non si trova in commercio se vogliono te lo dnno in BMW è lo stesso della coppia conica. 800 cl. Per il cambio e 220 per la oppia conica. Ciao ciao
Ceramic Power Liquid Gearbox è per il cambio e le trasmissioni...ne ho messo un po' anche nel cardano.
Ceramic Power Liquid Superbike è per l'olio motore
Cambiato con 75w-90 SYNTAX Castrol la settimana scorsa, tutta un'altra cosa, non si trova in commercio se vogliono te lo dnno in BMW è lo stesso della coppia conica. 800 cl. Per il cambio e 220 per la oppia conica. Ciao ciao
il 75w90 syntax era quello che avevo prima, messo dal conce ai 10K. Nel manuale officina per il 2009 c'è scritto 900cl. cambio e 180cl coppia conica.
Cosa intendi tutta un altra cosa ?....io parlo del rumore degli innesti che non è cambiato, ai giri giusti non senti l'innesto ma non lo sentivo neanche prima...se non sei ai giri giusti il "clak" è rimasto tale e quale a me.
ciao
@marik
...con 0,22 litri in trazione posteriore prima o dopo spari fuori il paraolio
Nei 1200 fino a metà 2010 la quantità corretta è 0,18 litri.
ciao Bert
Alla BMW dicono che va messo solo il Syntax 75-90 e 800 e non 900 cl per evitare problemi ai paroli visti alcuni che perdevano infatti con 800 :)si vede al foro del rabbbocco il livello al pari della vite di chiusura. queste sono come dicono loro le recenti direttive, io da quando l'ho sostituito ho notato una migliore elasticitá e silenziositá negli innesti in sostanza il cambio è più silenzioso fra una marcia e l'altra e meno ruvido se sbaglio giri al momento dell'innesto. ovviamente se cambi ai giri non giusti il clak lo senti sempre. Ti posso dire che il vecchio olio che ho tolto sembrava marmellata da com era denso, io la moto nuova la comprai con quell'olio che non saprei dire che gradazione fosse
Scusami ma non per pignoleria ma se ti informi la quantitá giusta ad oggi è 800 cl. nel cambio e 220 cl. nella coppia. C'è un video anche su internet che gira dove vedi la sostituzione e le sue fasi con le quantitá dei liquidi. Puoi sempre informarti alla BMW se sbaglio!
lorismauro
21-09-2012, 19:41
Sostituito olio cambio a 30000, ho fatto un po' di faidate, col castrol mtx full synthetic sae 75W-140 api gl4/5, e già che c'ero ho sostituito anche l'olio del cardano.
Quantità 0,8 l nel cambio ( in ogni caso appena sotto il tappo di riempimento) e 0,18 nel cardano.
Recentemente ho avuto modo di scoprire, purtroppo, perchè ora consigliano una quantità inferiore per l'olio del cambio, rispetto all'origine: paraolio tra cambio e cardano sostituito!
Marik, 220 cc per coppia conica con lo sfiato, 180 cc per le coppie coniche senza sfiato, tu quale hai?
GS del 2007 con sfiato ci va 220 cl. Dicono alla BMW poi se metti 180 è la stessa, queste info le ho raccolte in concessionaria.
....strano, lo sfiato è arrivato nel 2010, hai dovuto cambiare il gruppo coppia conica? meccanicamente è tutto compatibile? nel 2007 non aveva neanche la vite di scarico e toccava ribaltare tutto il gruppo trazione posteriore, decisamente più comoda l'operazione con la versione nuova. In concessionaria spesso non sono molto precisi, preferisco affidarmi al manuale di officina.
....strano, lo sfiato è arrivato nel 2010, ..........
quello che chiamate sfiato è il bullone di svuotamento ad ore 06:00?
no perchè la mia è del 2008 e ha il bullone di svuotamento
@marik e @zergio
Lo sfiato e' lo sfiato e lo svuotamento e' lo svuotamento.
Un occhio a Realoem potrebbe aiutare. Senza sfiato con 0,22 salta il paraolio.
Lo sfiato e' entrato nei 1200 in primavera 2010
L'ho già scritto ma...
Ciao. Bert
Lo sfiato è quel tappo in gomma nero vicino alla pinza freno?
La mia è di ottobre 2010 e dovrei averlo
lorismauro
25-09-2012, 15:25
per SKA
Un gs del 2006, quindi non c'è nessuno sfiato se non il bullone da togliere per fare riempimento.
Loris, si lo sfiato è stato introdotto nel 2010, se non è stata sostituita la coppia conica non ha sfiato. Ti allego i link del RealOEM.
2006 (http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0307&mospid=51555&btnr=33_1224&hg=33&fg=05)
2010 (http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0450&mospid=52021&btnr=33_1622&hg=33&fg=05)
Nel secondo link il nr. 8 è il tappo dello sfiato che viene indicato come "spurgo aria".
[...]
....quoto Ska ;) !!!!!
novecentosettanta
31-01-2015, 18:28
Quindi sul GS Adv 30th anniversary vanno 180 o 220?...
:lol:una via di mezzo per essere sicuro di sbagliare!
in concessionaria ne mettono 200 gr cambiato da poco dopo ognuno ne mette quello che gli pare
megaburnou77
31-01-2015, 22:13
quindi nel cambio ne vanno 800 gr per evitare problemi... che equivale a riempire il cambio sino a che non fuoriesce dalla vite di carico o bisogna metterne meno??
THANK!
800 gr fino al livello foro vite, naturalmente la moto deve essere in piano
.....dopo ognuno ne mette quello che gli pare
:lol:fantastica
Nella coppia conica ce ne vanno 180 cc in quella senza sfiato per evitare sovrapressione e salvaguardare i paraolio.
Nella coppia conica con sfiato si può arrivare fino a 250 cc poi esce dal foro di carico.
Se arrivi a 250 gr, quindi ne metti quello che ti pare.
ska....nemo mi sembra il classico tipo che vuole dire sempre l'ultima.....lascia che metta quello che vuole nella SUA coppia conica......
Certo che anche noi a comprare moto progettate da chi si inventa scatole con ingranaggi a bagno d olio senza sfiato....chissá come é nato il mito dei tedeschi fenomeni della meccanica?
Io uso Bardal 75w140 con un litro ci fò....:) 800cc cambio e 200cc cardano...:brushtee: il cambio risulta molto piu preciso e fluido negli innesti...:-o
Ps....Questa e la mia personale opinione....:brushtee: non mettere piu di 800 cc olio nel cambio altrimenti secondo me si incorre nel cedimento del maledetto paraolio cambio.....parlo x esperienza personale...:mad::mad::mad:
Sirpolex
01-12-2015, 23:14
quindi nel cambio ne vanno 800 gr per evitare problemi... che equivale a riempire il cambio sino a che non fuoriesce dalla vite di carico o bisogna metterne meno??
Sulla mia GS del 2005 ne ho usato 180cc per il cardano ed il restante per il cambio. Con gli 820cc non sono riuscito a raggiungere l'altezza del tappo di carico...direi 10..15 mm sotto.
Ho notato cmq delle vecchie tracce di olio tra motore e cambio, ma non non olio fresco e la moto non lascia tracce d'olio sul pavimento. Ovviamente non ho problemi di frizione che slitta:wav:
Magari un livello un po' piu' basso aiuta. Come nel caso della coppia conica (da 220 cc a 180cc).
O forse lascia a secco il ciscinetto di ingresso...
A me CO,MO BMW di Frosinone ha messo 180
Firemanxx
04-12-2015, 07:57
Quindi ricapitolando nella mia cge e un 2008 devo mettere 180 ....nella coppia conica ?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Firemanxx
04-12-2015, 08:00
Posso usare questo sia per il cambio che per coppia conica ?
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/03/05f227bf7fa68ebab7d4297b73a23ff7.jpg
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
r1200gssr
04-12-2015, 08:01
Si, anche se basta 90 anzichè 140
K25
roberto40
04-12-2015, 09:42
Ragazzi, per l'olio c'è un'apposito e unico thread nella stanza del meccanico nel box.
Utilizzate quello cortesemente.
Per quanto riguarda olio trasmissione e cambio c'è un thread chilometrico nella stessa stanza.
Grazie.
ivan3380
24-03-2018, 00:14
Scusate l' intrusione io ho una r1200r di fine 2009 ,ho il tappo di vuotamento ma non lo sfiato tutto originale quanto olio devo mettere?
lamantino
24-03-2018, 07:56
Da 160 a 180 ml.
Anto
(GS 1200 '09)
Certo che anche noi a comprare moto progettate da chi si inventa scatole con ingranaggi a bagno d olio senza sfiato....chissá come é nato il mito dei tedeschi fenomeni della meccanica?Non hai ragione. Di più [emoji28]
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
https://syneco.it/wp-content/uploads/2017/10/AUTO_AMPLEX75W90.jpg
lamantino
11-09-2020, 08:36
Certo che anche noi a comprare moto progettate da chi si inventa scatole con ingranaggi a bagno d olio senza sfiato....chissá come é nato il mito dei tedeschi fenomeni della meccanica?L'idea di eliminare lo sfiato origina dalla volontà di eliminare qualsiasi possibilità di ingresso d'acqua nella coppia conica, anche in caso di guado, anche se poi la cosa risulta incoerente vista la progettazione delle cuffie di protezione del albero cardanico...
Comunque basta semplicemente mettere un po' meno di 200 cc d'olio e non ci sono problemi, come poi ha indicato la stessa BMW.
alessandrocarignano
17-10-2020, 12:29
Scusate ma questo olio di cui parlate è l'olio per trasmissioni? Io ho un Repsol transmissionas CARTAGO 80W - 90 e una bmw r1200gs del 2008. Devo metterne anche io 800 ml o 800 gr. ?
alessandrocarignano
17-10-2020, 12:30
Ma la coppia conica sarebbe il cambio ?
vertical
17-10-2020, 12:47
il cambio è "attaccato" al motore, la coppia conica la trovi sulla ruota posteriore, il cardano è l'elemento meccanico di trasmissione tra cambio e coppia conica...800ml o 800g è quasi la stessa cosa, ma sarebbe corretto riferirsi alle quantità di olio sempre in unità di misura ponderale non volumetrico...
vertical
17-10-2020, 12:50
le specifiche per gli oli da utilizzare nella tua moto le trovi nel libretto uso e manutenzione del tuo specifico modello, se non lo hai lo puoi prendere in BMW oppure cercarlo in rete oppure dovrebbe essere nelle VAQ o da qualche parte forse in evidenza in qualche stanza oppure usa il tasto cerca...
alessandrocarignano
17-10-2020, 13:14
Grazie mille Vertical, gentilissimo
vertical
17-10-2020, 13:35
figurati, se hai cercato un po nel forum avrai visto che di olio trasmissione e olio motore ci sono discussioni infinite, dove è stato detto tutto e il contrario di tutto riguardo alle gradazioni e alle quantità. La cosa migliore che puoi fare è attenerti alle specifiche del costruttore, per il 1200 la differenza di quantità la puoi trovare nella coppia conica che dipende se ha lo sfiato oppure no, come vedi già riportato in questa discussione...
alessandrocarignano
17-10-2020, 20:35
Si infatti Vertical, per quello chiedevo un po di dati più precisi.
Una marea di informazioni frammentarie e sparpagliate. Mettici pure per noi neofiti la difficolta della materia....TI gira la testa:mad::mad::mad::mad:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |