PDA

Visualizza la versione completa : HONDA .... il potere dei sogni .... infranti


SKITO
21-09-2012, 12:17
Ha un'aria che non mi piace Takanobu Ito ....... !!!!

http://i45.tinypic.com/2aj5c92.jpg

mettere in commercio una moto derivata direttamente della moto GP (costosissima) che senso ha in questo momento difficile !!!! ci provarono negli anni 80 con la splendida (ma piccolina) NSR 400 poi con la altrettanto splendida (ma poco potente) RC 30 e 45, la migliore (e l' ultima vera HONDA sportiva, la 51) l'hanno prodotta solo due anni e pensare che neanche costava tanto !!!! sarà stato perchè aveva solo due cilindri?? bo!! chi li capisce questi ??!!.
Sarà che non hanno ancora capito che non si vive di rievocazioni ( loro non se lo possono permettere) ma che bisognerebbe costruire moto vere come facevano un tempo con le tecnologie attuali!!, se c'è riuscita la Harley Davidson (che poi negli anni è stata la chiave dell'enorme successo commerciale di Milwaukee), potrebbero farcela anche loro (ammesso che abbino ancora soldi per farlo:lol:) andiamo su! sono così bravi a copiare!!
Quella moto su quel manifesto e quel Signore che ben poco ha da spartire con :!: Soichiro Honda, la dice lunga sullo "stato" della casa.

branchen
21-09-2012, 12:24
Forse intendevi la RC51 ?

SKITO
21-09-2012, 12:25
si 51! grazie . ;)
ho fatto male i conti rotfl !

Flying*D
21-09-2012, 12:26
Forse intendevi la RC51 ?

shhh,lascia fare, oramai e' partito a ruota libera...

panzer
21-09-2012, 12:36
incredibile !
stì jap non capiscono una mazza,
basta leggere quello che scrive il fenomeno,
fare esattamente il contrario, e tutto fila liscio come l'olio...

Flying*D
21-09-2012, 12:39
si 51! grazie . ;)
ho fatto male i conti rotfl !
grossi problemi con la matematica, l'hanno prodotta 6 anni e non 2.. e costava di listino 28 milioni di lire che all'epoca erano parecchio..:lol:

Dario C.
21-09-2012, 12:42
Secondo me non è un idea così malsana.

Io credo che per quanta tecnologia ci potranno mettere, sarà sempre decimata in confronto alla vera RC213. Per mantenere i costi ovviamente.

Lo ha fatto ducati con la desmosedici, e non sembra sia stato un flop clamoroso. Certo, non si prospettano grandi numeri come i giappnesi sono abituati a fare...

Aspettiamo di avere più notizie sul prodotto che sarà... magari con l'avvento della sbk sù italia1 vogliono usare una simil-motogp in sbk....

Immaginate, una moto derivata motogp, spogliata di tutte le sofisticazioni, che una volta approdata in sbk è già pronta per riaverle sù....

Flying*D
21-09-2012, 12:45
comunque il problema non si pone, il mercato del superlusso durante la crisi non ha subito flessione, anzi mi sembra abbia anche guadagnato, l'importante sara' posizionarla ad un prezzo esclusivo senno' c'e' il rischio che venga snobbata...

SKITO
21-09-2012, 12:55
grossi problemi con la matematica, l'hanno prodotta 6 anni e non 2.. e costava di listino 28 milioni di lire che all'epoca erano parecchio..:lol:

28 milioni all'epoca erano un po ma costava meno dell'MV 750 che stava eternamente ferma in preda ai 1000 richiami l'anno !!!:lol:
La produzione dopo il 2002 c'è stata ma molto a rilento quasi inesistente qualche pezzo venduto qui e li (di cui tre al sottoscritto tra il duemila e duemilaedue)

feromone
21-09-2012, 13:00
Parli sempre di gnocca e poi i tuoi sogni sono stati infranti da quell'ometto in giacca e cravatta...mah!
Di notte sogna della sgnacchera va la.....a questo punto vorrei appellarti in una certa maniera ma mi contengo ahahahahah!

1100 GS forever -

Flying*D
21-09-2012, 13:04
28 milioni all'epoca erano un po ma costava meno dell'MV 750 che stava eternamente ferma in preda ai 1000 richiami l'anno !!!:lol:

anche meno di un ferrari 550 maranello se e' per questo..:lol::lol:

La produzione dopo il 2002 c'è stata ma molto a rilento quasi inesistente qualche pezzo venduto qui e li (di cui tre al sottoscritto tra il duemila e duemilaedue)
il problema era un'altro, 28 milioni non li voleva spendere nessuno per una moto praticamente monoposto quando con 10 milioni di meno ti prendevi il cbr/r1/gsxr tutti 1000 e tutti che andavano come dannati..

comunque a 28 ne avranno vendute 2, a Roma erano scesi a 21 milioni pur di venderle..

Diavoletto
21-09-2012, 13:06
http://motorcycle-specs.com/general/Honda-VTR_1000_RC51_SP2__Castrol_Rep-2002.jpg


che ferro!

SKITO
21-09-2012, 13:17
Parli sempre di gnocca e poi i tuoi sogni sono stati infranti da quell'ometto in giacca e cravatta...mah!-
Ma che dici caro Ferox ! io non ho mai sognato con la HONDA, bensi con chi mi portavo dietro.............e quello continuo a farlo anche con la BMW ahahahaha.
"Il potere dei sogni infranti" è riferito a loro stessi.
Perchè se per rilanciare l' immagine la HONDA deve far ricorso alla HRC vuol dire (per me) che stanno messi male.
Diverso è il discorso della desmo 16 Ducati, i cui clienti sono abituati a prezzi altissimi per delle moto comunque escusive.
Per una HOnda " esclusiva" il cui costo si aggirerebbe intorno ai 40.000 cucuzze (facciamo finta) quanti sarebbero in grado di poterle comprare? nessuno secondo me, se non i soliti collezionisti o speculatori ed il guadagno da parte della HONDA sarebbe tale da risollevarne le sorti!! (eventualmente) o peggio l' immagine!

Luponero
21-09-2012, 13:21
Però hanno la crosstourer................

SKITO
21-09-2012, 13:23
il problema era un'altro, 28 milioni non li voleva spendere nessuno per una moto praticamente monoposto quando con 10 milioni di meno ti prendevi il cbr/r1/gsxr tutti 1000 e tutti che andavano come dannati....
Ovviamente il tuoi discorso fila liscio come l' olio, ma per un motociclista medio (o mediocre) perchè il gusto di guida della SP-2 era ben più gratificante dell'amorfo CBR 900 RR vuoi mettere. !!! e te ne accorgevi subito della differenza, e non solo per il diverso motore ma anche per una ciclistica veramente da corsa che aveva la SP-2 ciclcistica senza compromessi, che o la gudavi o stavi a terra (io ovviamente andavo piano perchè sono un catrame per definizione:lol:)

SKITO
21-09-2012, 13:30
[IMG] che ferro!

:!::!::!: una moto difficile da guidare su strada pechè dava il meglio di se tra i 9 giri ed gli 11000 un regime insostenibile per l' uso stradale, ad di sotto di quel regime era piatta come una custom!!

Paolo1973
21-09-2012, 13:30
che ferro!

Stupenda!:eek:

valeleon71
21-09-2012, 13:47
Ci mettano un bel cambio automatico ed è fatta ....:lol:

mambo
21-09-2012, 13:52
Totò, ma da una casa che si è messa a fare dei sanitari con il cardano (col cambio automatico però ;) ), e gli sputer con la catena....cosa ti aspettavi ??? :confused::confused:

pacpeter
21-09-2012, 13:54
Non si quotano le foto!

SKITO
21-09-2012, 13:55
Totò, ma da una casa che si è messa a fare dei sanitari con il cardano (col cambio automatico però ), e gli sputer con la catena....cosa ti aspettavi ???

appunto !!!!!!!!!!!!!!!!! moto per i diversamente motociclisti ... ahahaha !!!!

Gioxx
21-09-2012, 13:57
Sp1/Sp2....ci ho sempre sbavato dietro....zk

varamondo
21-09-2012, 14:06
anche a me piaceva la SP, il sound pure...

utente cancellato_
21-09-2012, 14:16
Si, concordo, sono dissociati o pensano globalmente mah.
Auto: Stream 2000 benza 150 cv pesantissima, chi se la ricorda ?, beveva ma era in avanti coi tempi, poi è stata copiata, in meglio ; - )
CRV, la seconda serie 2000 benza, con la dual-pump un orrore ferma e beveva...
In compenso hanno tolto anticipatamente dal mercato la HRV che se ci fosse oggi la coprerei...
Moto: CBF 600 prima serie: scarsa. Poi hanno messo il motore della Hornet ma ci voleva tanto per capire... ?
Douville, pesantissima ma ok.
Ma soprattutto l' Africa-twin morta e sepolta quando il mercato le bramava...
Mah
**p

valeleon71
21-09-2012, 14:24
Siccome ho preso una botta in testa dico ... Che l ' Integra della Honda non sarebbe nemmeno male se .... Non avesse la catena . Ma cribbio almeno la cinghia potevano metterla ?

alexcolo
21-09-2012, 14:28
non si dice abbino

Gioxx
21-09-2012, 14:38
Bello l'integra...ci sbavo...sopra

simonetof
21-09-2012, 14:51
Ma Honda ha prodotto una moto piuttosto esclusiva, la NR Oval Piston.......costava un rene......circa 100 milioni di lire...
E credo che come esibizione di tecnologia nessuno sia mai arrivato a tanto!
:):):)

Youzanuvole
21-09-2012, 15:21
http://youtu.be/Kh2CJrQSuRY

Roberbero
21-09-2012, 15:21
Una casa come Honda, forse ancora la più tecnologicamente avanzata, ha il dovere di mettere in commercio una moto al top.
Ad un prezzo non impossibile, diciamo 25-30000 euro, farla più costosa sono capaci tutti, si fà per dire.

Il titolo del 3ad è azzeccatissimo, la prima Honda si chiamava Dream, ma di sognatori alla Soichiro, ho il sospetto che non c'è ne siano più in Honda.

SKITO
21-09-2012, 15:47
Giusto per irmanere sulla NR quando Soichiro si accorse che la moto stava tardando ad essere messa in catena di montaggio fece un casino allora lui aveva il titolo (supremo) in HONDA e stava già in pensione, questo per dire come la pensava lui, gli veniva in mente una coisa e la metteva su una moto che poi metteva in produzione vedi freni ON BOARD cerchi COM-STAR addirittura il PRO-LINK, studio maniacale dell' ergonomia e dell' equilibrio generale della moto (anche le SS) (avete provato la "nuova Cross turer") ok l'antitesi dell'ergonomia ahahahah.

Roberbero
21-09-2012, 15:52
vedi freni ON BOARD cerchi COM-STAR

Forse hai citato le uniche cose che non gli sono riuscite tanto bene.
anche se i cerchi COM-STAR non mi dispiacevano.

SKITO
21-09-2012, 16:02
erano bellissimi ed usati anche nelle competizioni ma forse anche troppo costosi !!!!!!

Roberbero
21-09-2012, 16:10
Scusa una domanda.
La CB400N, aveva questi cerchi?
Mi sembra di si, ma non ne sono sicuro.

SKITO
21-09-2012, 16:18
Forse hai citato le uniche cose che non gli sono riuscite tanto bene.
be, anche il sistema anti dive non era il massimo !!!!!! :cool:

SKITO
21-09-2012, 16:19
Scusa una domanda.
La CB400N, aveva questi cerchi?

si la 250 tutti color alluminio, la 400 oro e la 400 "C" neri

la prima a montarli fu la Bol-Dor insieme alla "vecchia" cb 750K

quando li vidi per la prima volta mi cadde la mascella quanto erano innovativi e ben fatti, era qualcosa di veramente nuovo insieme ai manubri a due pezzi di alluminio spettacolo.

valeleon71
21-09-2012, 17:06
Totò il solito romantico cavaliere senza macchia ... Devi abituarti alla New Age di Honda ed ai suoi nuovi gioielli tecnologici . CR , Integra ecc .:lol::lol:
Sottomettiti al potere oscuro della forza ( anzi della Honda ) :lol::lol:
PS: Penso che oggi quello della foto ci piscerebbe sopra ....

SKITO
21-09-2012, 17:26
Totò il solito romantico cavaliere senza macchia ...

vero vero !!!!!! cavaliere senza macchia mi piace molto ;)
Non mi abituerò mai al nuovo corso troppo diverso dal primo, ti potrei raccontare 1000 storie vissute su quelle stupende moto, ma diventerei noioso più di quanto già non lo sia SINGH!

Pacifico
21-09-2012, 18:51
si.. ti stai elevando come il più noioso... quasi alla pari di uno, due genialoidi.. :lol:

Sei vecchio.... datti a ruba mazzetto! :lol::lol:

SKITO
21-09-2012, 20:01
si.. ti stai elevando come il più noioso

ovviamente .... :lol: ........... la svolta epocale (poi) non la capirò mai so troppo vecchio ahahahahahaha :lol::lol::lol:

Pacifico
21-09-2012, 20:43
Guarda Skito... ieri mi hanno installato la leva del cambio al piede.... uno come te andrebbe dritto alla prima curva.... ahahahahahahahah!

La svolta epocale va conosciuta e capita.... viceversa andrete avanti a luoghi comuni, antiquariato, e rivisitazioni del passato... praticamente siete nati vecchi! AHAHAHAHAHAH!

valeleon71
21-09-2012, 20:49
Paci come va la Cross ? Qui da me ne sto vedendo un sacco ...;)

Pacifico
21-09-2012, 21:11
Per me và benissimo... Gran motore, guidabilità incredibile, silenziosa ma dal suono cupo e corposo, vibrazioni zero, comoda, essenziale.

Il DCT è una figata spaziale... se il GS lo avesse venderebbe il doppio di adesso...

Un pò pesante in discesa... ma alla fine si fà domare facilmente. Dalle mie parti ce ne sono tante... in francia, ne ho viste parecchie, solo nel veneto non ce ne sono tante... ma li la tecnologia arriva sempre in ritardo.. AHAHAHAHAHAAHH!

SKITO
21-09-2012, 21:29
La svolta epocale va conosciuta e capita!

ovviamente ahahahaha :D

SKITO
21-09-2012, 21:40
http://youtu.be/Kh2CJrQSuRY

Urca quella è l'SP-1 inguidabile su strada !!!! sembrava fatta di legno il motore era piatto come un raduno di Cross Turer, l' SP-2 invece era molto diversa.

Oggi la Honda non ha più il potenziale economico per costruire una moto così? possibile? in pratica una fuoriserie, ma a disposizione di tutti ed accessibile a tutti è incredibile che per risollevarSI l' immagine debba far ricorso ad altri ed altro!
Questo non mi stupisce più di tanto, ma mi sa tanto da Canto del Cigno!

panzer
21-09-2012, 21:43
Praticamente siete nati vecchi !

Secondo me non sono mai nati, come disse un grande :
l'importante é che la morte ci colga vivi!